Quotidiano / Anno XLVII / N. 206 ("SiiffiJB1 ) Giovedì 29 luglio 1971 / L 90 * RAI-TV APOLLO Colpo di mano Stasera in orbita destra de e PSDI attorno alla Luna A pagina 6 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pagina 5

Nuovo orribile delitto contro una delle più nobili figure del movimento comunista africano

Il segretario generale del Partito comunista sudanese impiccato dopo un processo-farsa - Il compagno Sciafei è morto gridando in faccia ai carnefici: « Viva il popolo sudanese! Viva la classe operaia!» - Sdegno nel mondo - Grande comizio a Bologna - Corteo nelle strade di Parigi - Intervento dei capi di Stato della Polonia e della Cecoslovacchia perché cessi la re­ pressione - Appello a tutti i democratici dei partiti comunisti di Siria. Libano, Irak e Giordania

Emozione e collera in Italia Suprema testimonianza di coscienza rivoluzionaria

Il sacrificio dei compagni sudanesi rievocato da G.C. Pajetta, in piazza Maggiore a Bologna, difronte ad una grande folla di lavoratori e giovani - Pro­ teste nelle fabbriche e in numerosi consigli comunali

Emozione e collera in Italia per le notizie che giungono dal Sudan. Sindacali, assemblee di fabbrica e centinaia di Comuni hanno votato ieri ordini del giorno per chiedere la fine della sanguinosa repressione contro il movimento popo­ lare sudanese. A Bologna, nella grande piazza Maggiore affollata da migliaia di lavoratori e giovani, ha parlato G. C. Pajetta. Wh Mif'ihiriiir j£._> ... Colpiti dal dolore profon­ pagni che sono stati le vitti­ KHARTUM — Autoblinde presidiano le strade della capitale sudanese do ricordiamo i nostri compa­ me di un furore cieco che, certo, è il segno della infa­ gni — ha detto G. C. Pajetta KHARTUM. 28. lo è. Dice di ignorare però che — i comunisti sudanesi mar­ tuazione autoritaria, ma che Un altro feroce crimine del è anche il prodotto di legami lei facesse parte del Comitato tiri della causa del loro popo­ Mentre i senatori de premono per governo sudanese: il quattor­ centrale del Partito ». Alle lo. testimoni anche nel mo­ di classe conservatori, dello dicesimo dall'inizio delle stra­ domande dell'accusa, il testi mento supremo, della funzio­ spirito reazionario di gruppi gi, il più grave politicamente. mone non risponde nel mo ne di avanguardia che ai co­ di militari che hanno rotto un grave peggioramento della legge Il compagno Abdel Khalek do « previsto », « nicchia. munisti spetta nella lotta con­ ogni legame col popolo e che Mahgiub, segretario generale sfugge, scivola ». tro l'imperialismo. Essi sono si muovono spinti da un fa­ del PC sudanese è stato con­ natismo che è espressione di Il procuratore « non riesce caduti vittime di un terrore dannato a morte e assassinato a inchiodarlo come vorrebbe bestiale, i cui responsabili arretratezza, di spirito di ca­ mediante impiccagione dopo e come certo sperava ». A un condanniamo - per il delitto sta. E' come una ondata, di un 'processar durato e alcune certo puntò, vedendo sfuggir commesso e per il colpo che follia che spinge alla ferocia, Convulsa ore >: processo mostruoso, si l'unica carta, l'accusatore essi hanno inferto alla causa fa dimenticare gli interessi /1 montatura farsesca, la cui viene presr da un attacco iste stessa del loro paese e della nazionali, anche le lotte com­ stessa brevità dimostra che rico e, « la voce strozzata dal lotta dei popoli per l'indipen­ battute in comune. E' per que­ la sentenza di morte era sta­ l'ira », grida: « Quest'uomo è denza. alla quale si erano sto che non possiamo evitare. ta pronunciata prima ancora ostile al tribunale, è un ne detti legati. se cerchiamo una spiegazione trattativa che l'imputato entrasse nel­ mico del Sudan ». I comunisti sudanesi aveva­ per questa azione infame, di l'aula. domandarci se, forse, non le La breve farsa grottesca no affermato sempre, e pro­ Prima di uccidere Mahgiub. (Segue in ultima pagina) vato in anni di dura milizia, è estranea la sollecitazione Numeiri e il suo gruppo ave­ KHARTUM — L'ultima foto del compagno Mahgiub, prima dell'assassinio la loro fede nella causa ara­ imperialista a loschi compro­ vano fatto fucilare undici uf­ messi o se non è estraneo il sulla casa ba contro l'aggressione impe­ ficiali e impiccare due emi­ rialista. Convinti intemaziona pensiero di una sorta di pe­ Colombo si incontra con dirigenti del suo partito nenti leaders comunisti: il ca­ listi, erano stati i promotori ricoloso doppio giuoco. e del PSI e riferisce a Saragat — Previsto un po dei sindacati Sciafei Ahmed Aperto tentativo scissionista nei confronti dei metalmeccanici di un collegamento effettivo Mentre condanniamo Ni- Consiglio dei ministri sul bilancio dello Stato El Scekh e l'ex ministro per con le popolazioni nere del meiri e i carnefici che hanno gli Affari Meridionali Joseph Sud. costituendo l'elemento tradito così la stessa causa La Lega delle cooperative per la casa Garang. Testimoni oculari ri­ nazionale del Sudan, non pos­ determinante di una prospet­ Lo scontro politico sulla leg­ tenuto — si dice — deve es­ feriscono che' Sciafei (un diri­ tiva di unità nazionale per siamo tacere anche la nostra ge per la casa si sta svilup­ sere rispondente alle aspira­ gente sindacale e politico di il loro paese, al di là delle condanna per il gesto di colo­ pando su due diversi oianì. zioni della comunità naziona­ fama internazionale, di gran­ differenze etniche, delle divi­ ro che. violando il diritto del­ Nel corso della discussione le «nel suo complesso»: To­ de prestigio, premio Lenin per le genti, hanno catturato in generale nell'aula del Sena­ gni dovrebbe essere buon giu­ Grave attacco della maggioranza UIL sioni tribali. Nel sacrificio la pace) è morto da corag­ del compagno Mahgiub. se­ Libia e consegnato al plotone to. da un lato, stanno emer­ dice di queste aspirazioni...) gioso. Ha rifiutato la benda, gretario generale del Partito di esecuzione nel Sudan, uo­ gendo le diverse imputazio­ al terzo posto, dopo Va ordine ni ed I contrasti tra le vide pubblico» e le misure anti­ si è avviato con passo fermo comunista sudanese, nel sa­ mini cui nessuno poteva im­ componenti della maggioran­ congiunturali. I senatori d.c, verso la forca e, prima che crificio del compagno Joseph putare un delitto che non fos­ za, ed in particolare tra PSI poi, scandalizzati per il fatto gli fosse messo il cappio in­ (socialdemocratici e repubblicani) Garang. negro e ministro per se quello di essere dei pa­ e DC; dietro le quinte, dall'al­ che li si accusi di essere 1 torno al collo, ha gridato con le questioni del Sud. c'è trioti sinceri. Non possiamo tro lato, la trattativa all'inter­ «frenatori» delle riforme, af­ voce alta e forte: e Viva il l'estrema prova, di questa d'altra parte tacere le nostre no delle forze governative è fermano che la DC deve di­ giunta ad una fase convulsa popolo sudanese! Viva la clas­ politica di unità, la testimo­ preoccupazioni e non rivol­ fendere 1 suoi a principi», se operaia! ». gere un ammonimento (che ed incerta. Verso quali sboc­ a fuori di ogni altra contin­ nianza suprema della fierez­ chi si sta andando? Il presi­ gente convenienza». Il docu­ Il processo contro Mahgiub za. della coscienza rivoluzio­ la nostra provata fede antim­ contro il processo di unità sindacale dente del Consiglio, Colombo, mento contiene inoltre una (il solo a cui • per un'ora e naria. della forza coraggio­ perialista fa più severo e al ha partecipato direttamente conferma della validità del mezza abbiano potuto assiste­ sa dei militanti comunisti Es­ quale il nostro passato dà ieri mattina agli incontri con centro-sinistra ed una appro­ re alcuni giornalisti stranie­ si—e con loro gli altri com­ peso) a quei governi arabi i senatori d.c. e con alcuni di­ vazione sia dell'intervento di ri) si è svolto in modo scan­ I dirigenti della UILM considerati « fuori dell'organizzazione » - Vasta solidarietà pagni nostri — hanno difeso che, prendendo a pretesto i rigenti del PSI a Palazzo Forlani, sia della relazione di Madama; nel pomeriggio ha Spagnolli. dalosamente tendenzioso. Al­ il diritto, più ancora hanno rapporti di Stato, sono inter­ l'imputato «non è stato per­ con la Federazione colpita - In atto il tentativo di dar vita ad un nuovo sindacato venuti nella repressione, al avuto poi un colloquio con Nel corso del dibattito tra i riaffermato il dovere delle Saragat. L'impressione è senatori democristiani non so­ messo di pronunciare una sola forze popolari e operaie di di là di ogni legittimità, o an­ che Palazzo Chigi voglia no mancati spunti di polemi­ frase completa », ha riferito Grave attacco al processo socialdemocratiche e repub essere protagoniste prime del che soltanto hanno manifesta­ stringere i tempi per arriva­ ca politica più generale. L'ex il corrispondente dell'Associa- generale di unità sindacale, blicane. ndr) affinché garan­ grande moto di liberazione to una solidarietà che fa pen­ re a un compromesso (il «lo­ ministro Trabucchi si è pro­ ted Press Minicler. aperto tentativo scissionista tiscano la rappresentanza sin­ che scuote i continenti. La sare che forze come quelle do Colombo ») al più presto, e nunciato nuovamente contro Alcuni giornalisti italiani, BRACCIANTI nei confronti della organizza­ dacale ed il potenziamento che si sono scatenate nel Su­ cioè ancor prima del termine l'approvazione della legge tri­ zione dei metalmeccanici: è organizzativo della catego loro non era stata soltanto fissato per la presentazione come Igor Man della Stampa, una affermazione di principio. dan possono trovare rispon­ butaria Preti, affermando che questo il significato del docu­ ria». Socialdemocratici e re­ degli emendamenti alla legge l'attuale momento non è 11 più portati nell'aula della caser­ mento approvato a maggio­ pubblicani. prendendo a pre se è vero come è vero che i denza. avere anche altrove sulla casa (3 agosto). Il polo adatto per fare a recepire na­ ma di El Sciaraga a bordo ranza dal Comitato centrale testo le procedure operative comunisti sudanesi avevano passibilità di manifestarsi. di destra del confronto all'in­ turalmente » una disciplina di un autobus del ministero della UIL al termine di una adottate dal Consiglio genera­ organizzato e dato una vita Denunciamo la responsabili­ terno della coalizione è costi­ come quella che il provvedi­ delle Informazioni, hanno ri­ Successo a Salerno lunga e travagliata riunione. le dei metalmeccanici qual­ attiva a un tessuto nuovo e tuito dal gruppo senatoriale mento prevede. Sceiba ha cri­ Hanno votato a favore 39 di­ che tempo fa, hanno spinto il tà degli imperialisti negli av­ democristiano e dal relatore ferito toccanti testimonianze importante di organizzazioni venimenti che rendono non ticato le passate affermazioni sulla fermezza con cui il com­ rigenti (socialdemocratici, re­ loro attacco molto più avan sociali, un esempio per certi Togni, nominato a questo uf­ de in favore dell'*irreversi­ pubblicani e «socialisti auto­ ti, nel tentativo di colpire tut­ solo travagliato, ma tragico il ficio anche col voto del MSI. bilità » del centro-sinistra (ma pagno Mahgiub ha affrontato Dura lotta in Emilia nomi»). Un altro ordine del to il movimento sindacale, di aspetti unico nel Continente processo per il quale questi Proprio ieri, a conclusione ha dimenticato di ricordare i giudici. L'imputato è entra­ giorno, presentato dalla cor­ influenzare in modo forte­ africano. Avevano costituito popoli nuovi appaiono sulla della discussione politica alla quanto ha oscillato, anche su to nell'aula fumando, con pas­ La lotta dei braccianti continua e si rafforza. A Salerno rente socialista, ha ottenuto mente negativo Io stesso di­ un partito i cui legami con scena della storia. Secoli di quale ha preso parte Forlani, questo punto, la segreteria so deciso. Ha salutato i gior­ ieri è stato raggiunto un - positivo accordo provinciale. 32 voti. battito che si aprirà fra le le masse. la cui attenzione ai civilizzazione schiavista, de­ i senatori dello «Scudo cro­ della DC). Pella ha formulo nalisti che si erano alzati in A Lecce gli agrari si sono impegnati a trattare fino alla Nel documento si afferma strutture sindacali e i lavora­ problemi delle popolazioni e cenni di dominio coloniale, ciato» hanno diffuso un co­ una proposta in vista dell'ele­ che 1 dirigenti della UILM tori sul documento messo a municato duro e polemico, piedi, ha sorriso all'inviato stipula del nuovo patto colonico. In Emilia la battaglia punto ad Ostia dalle segre­ del paese, i cui legami inter­ una politica di divistone e zione del nuovo presidente del Monde Eric Rouleau che è particolarmente aspra a Parma, dove CGIL, CISL e UIL a si sono posti fuori dalla or­ tendente, appunto, a far pe­ della Repubblica: ha detto ganizzazione» e si fa appello terie confederali della CGIL, nazionalisti sono stati e sono manovre scissionistiche rap­ sare nella trattativa la mano conosceva da tempo, ha chie­ hanno proclamato uno sciopero di mezzadri, braccianti, CISL e UIL in cui venivano per molti aspetti esemplari. «a tutti i lavoratori metal­ presentano una responsabili­ della destra «La Nell'ordine e. f . sto subito una matita, che un alimentaristi e metalmeccanici per il 2 agosto. Da domani meccanici ed ai loro dirigenti tà della quale non possono delle priorità, il gruppo d.c giornalista gli ha dato, e un scioperi articolati a Piacenza. Federbraccianti, FISBA e Noi ricordiamo — ha prose' relega le riforme (il cui con­ sindacali fedeli alla linea ed Alessandro Cardulli fuito Pajetta — questi com­ (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) po' di carta e si è messo a UtSBA hanno rivolto ieri un e monito severo » alla Confa- al ruolo della UILM (leggi prendere appunti. Tentava di gricoifura per le sue manovre A PAGINA 4 fedeli alla linea delle correnti (Segue in ultima pagina) preparare in fretta la sua autodifesa, dato che solo due ore prima lo avevano infor­ Nuovi sviluppi delle indagini nelle città del nord mato che sarebbe stato con­ dotto davanti alla corte mar­ t ziale. OGGI E' confermato che Mahgiub approfondimento ha negato ai giudici, e soprat­ tutto al presidente della cor­ T GIORNALI benpensanti tendono che dobbiamo con­ da bignè approfondisce, ci sono più veritieri. Il sena­ te, il col. Ahmed Mohammed •*• di t'eri vibrano di esalta­ siderarlo migliorato. procura un felice stupore tore Pio Alessandrini, per Capi del MSI nel complotto Borghese El Hassan. il diritto di pro­ zione per il discorso tenuto Uno degli argomenti che anche perché credevamo esempio, ha sostenuto, fra cessarlo. Il leader comunista dall'on. Forlani ai senatori hanno maggiormente im­ che perennemente galleg­ l'altro, che la legge per la democristiani e noi voglia­ pressionato. nel discorso di giasse. Ma come si spiega casa è stata fatta troppo m ha accusato l'ufficiale di es­ martedì, è contenuto in che quando i de approfon­ fretta. Anche a voler co­ Lo ha accertato il giudice De Lillo - Si tratta di numerosi consiglieri co­ sere politicamente prevenuto mo aggiungerci alta schie­ queste parole rivolte chia­ discono. approfondiscono minciare soltanto dall'on nei suoi confronti, ed ha inol­ ra degli ammiratori del se­ ramente ai socialiiti: «... è sempre all'indietro? Com'è Sullo, sono all'tncirca die­ munali e provinciali - Interrogate 104 persone-Nuovi mandati di cattura? tre sottolineato il carattere fa­ gretario de per l'arte e la veramente singolare che si che se decidono di andare ci anni che se ne parla, zioso di tutto il procedimento. sicurezza con le ovali ha sollecitino continuamente in fondo, si immergono ed ecco questo senatore Consiglieri comunali e pro­ una settimana di indagini non aveva molto seguito nel ascoltati inoltre, come testi­ saputo perfezionare un me­ gli apporti parlamentari e sempre dalla parte dei ric­ che si lamenta per la fret­ vinciali del MSI sono impli­ condotte in alcune importan­ Sud (eccetto a Napoli), era in­ moni diversi esponenti poli­ Con voce « forte e sicura ». Mahgiub si è dichiarato «non todo non ignoto ai fasti poi si neghi la legittimità chi? Perché quando si ca ta. Nella sua vita Alessan­ cati nel complotto reaziona­ ti città del Nord, vece ben organizzato nel Nord. tici, soprattutto del MSI (com­ per i gruppi parlamentari lano, lo fanno immancabil­ drini si è sempre occupato no di Valerio Borghese, l'ex Sono state interrogate com­ Tra 1 personaggi interrogati colpevole ». Ha negato più della retorica, ma da For­ preso il capo dei missini Ai- lani portato a traguardi della maggioranza di con mente nelle piscine dei pro­ di boys-scout, un nemico Comandante della famigerata plessivamente 104 persone (35 dal dott. De Lillo figurano mirante). Nei prossimi gior­ volte, senza esitare, la sua tribuire all'approfondimen prietari? Che cosa aspetta dei quali una volta li ha X MAS. Diversi personaggi di a Milano, 28 a Genova — tra Mario Arillo, ex braccio de­ ni il magistrato convocherà partecipazione al colpo di Sta­ che potevano parere ir- raggiungibili. Questo me­ to delle iniziative del go no ad approfondire a van definiti così: « Bambini ve­ estrema destra, inoltre, erano le quali 15 di La Spezia —, stro di Borghese, Vincenzo 11 capo della polizia Vicari. to del 19 luglio. verno ». Ora, noi crediamo laqqio dei senza casa? stiti da cretini, comandati in attesa di ordini da Roma 13 a Bologna, 28 a Firenze) e Garretto, ex comandante del­ Sarà questo uno degli ulti­ Per provare la colpevolezza todo consiste nel dire con che nessuno voglia negare da un cretino vestito da nella notte tra il 7 e 8 dicem­ sono stati sentiti 1 dirigenti le brigate nere in , l'ex mi atti dell'Istruttoria. Oli in forza le cose deboli e nel- Ma voi non dovete far dell'imputato, i giudici face­ la legittimità di approfon­ caso soltanto ai discorsi bambino». Non è il caso bre dello scorso anno. Sono degli uffici politici delie cin­ comandante Rodolfo Scarel. cartamenti saranno poi Invia­ l'annunciare con accenti dire; diciamo anzi che, da del senatore Alessandrini. questi alcuni dei fatti accer­ que città settentrionali a pro­ li e due industriali milanesi, ti — si presume entro la metà vano affidamento su un solo trionfalmente sconfitti del testimone d'accusa, Hamid El vittoriosi le ritirate. « Ono­ qualsiasi parte vengano, gli l'on. Forlani, che torna certo, ma noi, fossimo in tati dal giudice istruttore Mar­ posito dell'attività svolta da­ 11 cementiere Pesenti e l'edi­ di agosto — al pubblico mini­ revole Forlani, come sta? » approfondimenti onorano lui, non ci arrischieremmo cello De Lillo — il magistrato gli attivisti di estrema destra. tore Rusconi, 1 nomi del qua­ stero Vltftlone per la requisi­ Ansali. Questi però non si è sempre da Waterloo come « Sempre peggio» afferma l'umanità. Un senatore Pel- se arrivasse da Austerlitz, a parlare. che conduce l'Inchiesta sul fal­ Nel corso delle indagini sa­ li furono trovati sulle agen­ toria scritta. Ma si prevede prestato alla montatura. «Ne­ la che con quella sua bocca lito «golpe» di Borghese — rebbe risultato che il «fronte de di Borghese come finanzia­ che prima saranno spiccati ga di essere comunista mili­ lui con vigore, e tutti in­ ma a quelli minori, che Fortebr aceto rientrato Ieri a Roma dopo nazionale» di Borghese, che tori del «fronte». Sono itati altri mandati di cattura. tante, ammette che sua moglie

' >» *\. «.,.JK,»ST^ kfc' *.'< Tute»-, .-...u^'" ^'ì&tfr^-^tàV^ly*.^* PAG. 2 / vita Italiana r Unit A / giovedi 29 lugfio 7971

Comandano i centri di potere Lo scontro al Senato sulle leggi per la casa e f iscale Le industrie statali Una dichiardzione del compagno Soliano La DC difende i privilegi al di fuori di PER UNA RIFORMA ogni controllo tributaria democratica I primi risultati della battaglia dei senatori PCI in seno alia commissione della rendita speculativa

II professor Petrilli nella la grande azienda privata, ri- finanze e tesoro • Necessarie nuove modifiche al momento del dibattito conferenza stampa di marte- nuncia a dare un sostanziale II compagno sen. FRANCESCO 80- < rlta. SI apre ora il dibattito in aula per II compagno Maderchi denuncia il contenuto delle modifiche proposte dai sena­ dl attribuisce ai lavoratori e contributo a modificare la po­ LIANO, della Commissione finanze di . cui e ancora posslblle - introduce delle ai sindacati la responsabilita litica industriale nel nostro Palazzo Madama, cl ha rilasclato questa modifiche. A tal fine rlprenteremo In tori democristiani - II socialista Avezzano Comes afferma che le pretese della dl creare nelle aziende italia- Paese continuando pratlcamen- dlchlarazlone sulla legge tributaria, che , Assemblea le nostre proposte mlglloratlve ne una situazione che non andra in aula nel prosslmi giorni e di ' non accolte in commissione. • •' te ad ofTrire accialo e servizi cui la Commissione ha concluso l'esame: . destra potrebbero « compromettere definitivamente » I'alleanza di centro sini­ ha eguali in altri paesi. Ma al sistema economico al po- «8applamo che J lavoratori. i'cetl me­ qucsto non e altro che la mi- «Il serlo ed energlco lmpegnq del ae- ~ di, gli Enti locall sono con noi in questa sto di accrescere grandemen- natori comunlBti nel dibattito in seno alia - dura battaglia, che appogglano le nostre stra - Negativa posizlone del repubblicano Cifarelli - Llntervento del sen. Bonazzi stillcazione della realta. E' te con la rlcerca scientiflca e commissione Finanze e Tesoro (21 sedu- richieste e ci auguriamo che i loro con- vero invece che 1'azienda di tecnologlca la disponibilita di te, oltre 50 ore dl dlscussione) e volto a * sensl. sempre piu vaatl, e le loro prese Stato si c accodata a quella tnlgliorare 11 contenuto della cosldetta ri- , di posizlone cl aiutino ad ottenere le mo­ La seconda giornata della dl­ privata nel mancato perse- beni e tecnologie sempre piu forma tributaria, ha dato alcuni risultati. difiche che il Paese attende. Non e vero complesse. Da ci6 dipende, ad scussione generale al Senato guimento di una politica di «Un aumento delle esenzionl tributarie che non esistono i marglnl per soddlsfare della legge sulla casa, ha regi- ammodernamento degll im- esempio, l'industrializzazione si 6 ottenuto per I lavoratori dlpendenti tante attese: 1 mlgliorf accertamentl del strato 11 momento dl piu In- Costituito d Roma pianti tale da ridurre una del Mezzogiorno e in cio deve e i penslonati, per le Indennlta dl llcen- redditi, la necessarla lotta alle cosplcue tenso Impegno politico, un im­ Diclvaraz'oni di Manca componente del costo di pro- consistere il fulcro di una pro- zlamento dei lavoratori, per le cooperati­ evaslonl flscall, la revoca dl esenzionl che pegno che la DC. con gli In- ve dl lavoro, per 1 piccoli commerclantl non hanno piu raglone di essere possono terventl dl due oratorl mino­ duzione per fronteggiare au- grammazione democratica. e unltamente a piu favorevoli agevolazionl . produrre, largamente, magglorl entrate. Tuttavia, di quest! aspetti de- ri, sembra invece voler evl- menti di paghe anche robu- al fini dell'IVA, oltre all'umento delle Infine, sentiamo 11 dovere di sottbllneare, tare, forse In attesa che 1 nodi sti cosi da realiz£are un equi- cisivi per Pavvenire del Pae­ quote — sostltutlve del tributi soppres- ancora una volta, le nostre gravi preoc- ancora irrisolti si sclo'.aano Comitate di docenti I socialisti librio tra costi e ricavi. Cos! se il Parlamento non ha po- si —- che, nel perlodo transitorio, lo Stato cupazlonl in ordine alia Istltuzlone del- fuori' dell'aula parlamentare. non diciamo solo noi. Cos! tuto discutere per tempo e in dovra agli Enti local!. l'imposta sul valore aggiunto (IV), nel II tono griglo che nella pri­ «Inoltre, mlgllorate e rese piu sicure - modi e nelle forme previsti dalla proposta ma giornata era stato spez- sta scritto anche su « La Di- modo approfondito. La legge governatlva. che colpira, con l'allquota su referendum scussione » organo della DC: sono state le garanzio dl lavoro e dl retrl- zato solo dall'lntervento comu­ per il «caso» Pinelli che assegna all'IRI 900 miliar­ buzlone a favore del personate delle Inv normale del 12%, i prezzi finali dei beni nista, si e interrotto ieri con dove si aggiunge che l'impren- di di fondo di dotazione e sta- poste dl consumo e delle esattorie Interes- e dei servizi. 11 discorso del socialista AVEZ­ ditore italiano ha svolto una ta presentata dal governo con sate dal nuovo sistema tributario. Per «Poiche tale tributo, che assorblrA ZANO COMES, vicepresldente e Concordato strategia degli investimenti di due anni di ritardo. Preceden- contro, le altre nostre richieste tese ad l'lGE, l'imposta dl consumo ed altre mi­ della commissione Lavori Pub- Enrico Manca, della Direzio­ « piccolo cabotaggio ». temente a quello dell'IRI il esentare dalle lmposte i salad flno a nori, riBUlta piu elevato rlBpetto al tri­ bllcl del Senato. che ha voluto 1.500.000 lire, ad esentare dall'imposta sul ne nazionale del PSI, in una Parlamento ha approvato il buti soppressl, non tlene nel deblto conto rlaffermare. dlfendendo i pun- lntervista al settlmanale Gior­ II presidente dell'IRI an- valore aggiunto il cosldetto «panlere vl- che prodottl dlversl erano colpitl con all- ti qualificanti sul quail « non e Fondo di dotazione per l'ENI. ni - Vie Nuove sul referendum nuncia. perd, programmi per tale» e i prodottl agrlcoli, a rendere piu quote diverse e che talunl erano persino posslblle fare passl Indietro ». contro 11 dlvorzlo. che sara 7 mila miliardi. Noi abbiamo In complesso si tratta di as- democratica ed effettlva la parteclpazlo- esentl dall'IGE, ne consegulra una diver- che « questa legge e espresslo- pubblicata sullVlwiJifi.' di do­ gia espresso in Parlamento sai piu di 1000 miliardi di ne degli Enti locall alle varie fasi tribu­ sita di aggravlo che potra tradursl in au- ne politica del governo dl cen­ mani, scrive che l'iniziativa ri- profonde riserve sul contenu- pubblico denaro consegnato ai tarie (oltre ad una diversa ripartizlone menti »n ripercuasionl, sul salari, tro sinistra e rappresenta la schia dl aprire una controver- dei tributi piu favorevoli a questi enti), «Se questo tributo si puo riconoscere. volonta espressa dalla magglo­ sia di natura confessionale tra to di questi programmi. Essi due enti di gestione delle par- ad introdurre mlglloramenti a favore del ' ranza di centroslnlstra In uno confermano che 1'IRI, come tecipazioni statali. in linea di principle mlgllore dl quelli laici e cattohci che appare ceti medi produttivl in particolare del che sostitulsce, inaccettabill sono l'entlta, del due rami del Parlamento ». fuori della storia e che si po- contadlnl e delle categorie professional! i modi e le forme di applicazione, per le Qulndl, ha continuato l'orato- teva legittlmamente pensare sono state respine dal governo e della sua conseguenze gla dette. Abbiamo rlchla- re socialista, «un sostanziale fosse stata superata una volta maggloranza. mato con forza in commissione le respon­ mutamento, o la mancata ap- per tutte. Scavalcato il Parlamento « A sostegno della posizlone negatlva del sabilita del governo e del partiti di mag­ provazlohe della legge. vlolen- L'iniziativa del referendum governo, pur rlconoscendo la serieta del- • gloranza sui gravl problemi che questo terebbero il quadro politico — scrive ancora Manca — le proposte comunlste si sono sempre por- tributo porra, chiedendo. oltre all'abbas ireeaistente, e costituirebbero tanto piu pericolosa in quan­ Ma e assurdo che il Parla­ capitale finanziario che a quel­ tate le eslgenze di bilancio, quasi consl- samento della aliquota, serl impegni ed mento debba votare separata- lo statale si intreccia oggi per­ F1 sintomo inequivocablle di to tende a contrapporre la vo­ derando il bilancio come un qualcosa dl lnlziative, mediante preclBe norme da in- un processo di lnvoluztone in lonta del Parlamento a quella mente. uno per volta, impegni sino nei settori di base, ma contrapposto alle realta sociali ed econo­ serire nella legge, per il contenimento atto, al quale 1 socialisti non dei cittadinl, lungi dal porsi finanziari di cosi vasta -por- soprattutto nell'industria mani- miche del Paese e non come uno stru- del prezzi al consumo. Tali richieste rln- potrebbero restare Indlfferen- l'obiettivo di difendere deter- tata senza poterne valutare fatturiera piu moderna, nei mento che tall realta prenda In conslde- noveremo in aula». tl». L'alleanza dl centroslnl- minati valori religiosi. punta globalmente gli effetti in or- settori strategici che condi- razione per modlficarle e per evolverle Ieri, la Confcommercio ha protestato stra — ha concluso Avezzano a far passare una vera e pro­ dine alia soluzione dei grandi zioneranno sempre piu l'inte- a favore delle grandi masse. presso 11 governo e la .presldenza del Se­ Comes — potrebbe venire « lr- pria crociata reazionaria il cui ro sviluppo economico, sociale «Ne consegue che il contenuto dl fon­ nato per 11 contenuto dell'emendamento rimediabllmente compromes- oblettlvo e una pesante mvo- problemi occupazionali. di svi­ do della nuova legge tributaria — cioe governatlvo sulle norme transitorie dl Ban da un atteggiamento ne- luzione conservatrice e forse luppo settoriale e territoriale, e civile dell'Italia. un contenuto essenzialmente classista ~ applicazione delllmposta sul valore ag­ gatlvo. della DC sulla legge. anche autoritaria. Con essa si del Mezzogiorno e in rapporto II Parlamento — e. talora, piu che a riformare l'attuale slBtema lo giunto. In quanto determlnerebbe «sensl- A questa chiara presa di po­ tenta di colpire, con evidenti alia politica di riforme. In al- persino il governo — appa- razlonallzza, mlgllorandolo formalmente bllisslml aUmentl del prezzi». La Conf­ sizlone si era contrapposto, In Alio scopo di promuovere un'azione volta ad ottenere obiettivi di eversione sociale, ma lasclandolo sostanzlalmente immutato. commercio tuttavia, a differenza della mattinata. un discorso di e- che si • faccia piena luce sulla «uccisione di Giuseppe politica e anche istituzionale, tre parole non e stato offerto re come un impaccio all'ini- Pinelli nel quadro del vasto dlsegno reazionario connesso al Parlamento alcun quadro di non risultando nessun impegno volto a Confesercentl, non prospetta altri aspetti fitrema cautela — tanto cauto la sostanziale unita dello schie­ ziativa degli enti di gestione, equllibrare i prellevi tributari sui redditi — di portata piu generale — della tassa- da apparire oscuro nei punti con la strage di Milano del dicembre 1969, e a tener desta ramento riformatore e di sini­ rirerimento. ne l'indicazione di causa di ritardo delle loro e sul patrimoni rlspetto a quello sui con- zione sui consumi. L'esenzione degll ali- decisivi — del democristiano la vigilanza e l'opposlzione contro il progetto repressivo stra nelle sue componenti cat- una strategia industriale. ne intraprese. Cosi avvenne per sumi ed a favore di questi ultiml, e non mentarl, la rlduzione del 50% sui generi BRUNI che, pur dando atto che si va attuando ormai sempre piu scopertamente», un tolico-democratica. comunista grandi obiettivi chiari e certi. 1'Alra Sud. Recentemente si dandosl nemmeno, come ipotesl future, dl abblgllamento e dl altri beni essen­ all'altro ramo del Parlamento gruppo di docenti universitari ha deciso dl costitulrsi in e socialista, grazie alia cui ne insomma un programma e giunti all'accordo Aeritalia l'oblettivo dl legare 11 nuovo sistema tri­ ziali. non e rivendicata dalla Confcom­ per l'opera svolta per ml gli o- comitato a Roma. azione sono stati resi vani i ri- generate dello sviluppo econo­ (Fiat-IRI) con la Boeing. Lo butario alle grandi riforme sociali me- mercio, che continue ad Ignorare gli inte- rare il primitivo progetto go- Un comunicato Informa che e prevista tra l'altro l'or- petuti tentativl della destra di mico del Paese. II governo e, ha realizzato 1'azienda di Sta­ diante la fiscallzzazione degli oneri sociali. ressi comuni dei negozl familiari e del vernativo, aveva poi avanzato ganizzazione di un pubblico dibattito (al quale interver- bloccare e ricacciare indietro «La nostra azione. pero. non e esau- consumatori. una serie di critiche. sia pure ranno l'avv. Edoardo Di Giovanni, il prof. Giulio A. Mac- il processo di maturazlone de­ persino il Ministro del Bilan- to. II ministro del Bilancio in tono assai moderato, ad cacaro e il giudice Giovanni Placco), preceduto dalla let- mocratica e l'avanzata dei la­ cio (e il prof. Petrilli) tenta- e il CIPE non sono stati alcune delle norme qualifican­ tura della richiesta di riapertura dell'lstruttoria presentata voratori. no di giustificare con la co- neppure informati e si tratta- ti del progetto. in nome del dalla vedova Pinelli alia Procura generale di Milano. Molto grave e pertanto la siddetta conflittualita penna- va di decidere «per quanto diritto alia propriet ! a delta ca­ /.Le adesionl dl altri docenti al comitato possono essere responsabilita, sia pure su pla­ nente la propria incapacity a riguarda gli obiettivi. le di- Riunifa a Napoli la giunta nazionale per i poteri local! *s,*- • *m* t sk che. seetmdo ta DC.' sareb-' inviate alia, redazione romana della Casa Editnce Einaudi, nt distinti, di quei settori del­ be mess%.in^ forse, dalla. legge/ via Gregoriana 38, Roma 00187. doflnire' Una politica riforma- mensioni e le prospettive del- i " -t *•- -* ** ,! la gerarchia ecclesiastica da un ? '--'., >'-,.-, In dlretta pole'mlca con que-' ' A1 comitato hanno finora dato la loro adeslone: Alber­ lato, e della DC dall'altro, che trice cioe obiettivi essenziali 1'intera industria aeronautica to Asor Rosa. Carlo Aymonino, Alfonso Berardinelli, Fer- e il volume delle risorse che ste posizioni, 11 compagno hanno avallato l'azione dei su cui deve fondarsi una po­ MADERCHI ha affermato che, dinkndo Bologna, Elsa Bulgarelli, Giorgio Brugnoli, Fran­ gruppi piu oltranzisti e reazio- litica di piano. Ma intanto al a questa dovranno essere de- in realta. il falso problema del ca Caldarl, Marina Camboni, Armando Catemarlo, Urn- narl che mirano, col referen­ di fuori non solo del Parla­ stinate nel prossimo decen- diritto alia proprieta della ca­ berto Cerroni, Paolo Chiarinl, Anna Cillbertl. Marcello Ci- dum. ad un coagulo di tutte mento, ma del governo stesso, nio». L'on. Giolitti ha dovu- sa — diritto che la legge non • ni, Alessandra Contenti, Gianfranco Corsinl, Glullana D'Ame- le forze di destra e a portare to protestare per poter met- II ruolo delle autonomie intacca per nulla, provveden- lio, Antonio De Luca, Domenico De Venuto, Giorgio Fal- avanti un pericoloso disegno l'impresa pubblica realizza cidia. Ester Fano, Biancamarla Frabotta, Rita Franco, tere almeno lo spolverino al­ i do al contrario a destinare dl frattura verticale nel paese. una propria dinamica azien- una parte delle risorse agli Marino Freschi, Laura Frontali, Alberto Gajano, Sofia dale e di gruppo. una propria l'accordo. e garantire al CIPE Gajano, Vanna Gentlli, Cristiana Giorcelli, Francesco Jengo, Ci batteremo — ha prose- almeno l'adempimento di una appartamenti da cedersi in guito Manca — per rendere logica di sviluppo del tutto proprieta — serve da alibi Raffaele Laporta, Sergio Lasalvia, Bruno Leuzzl Slniscal- chiaro a tutti i lavoratori e a conforme a quella del grande formalita. al silenzio sconcertante di quei chi. Giulia Liebman Parrinello. Nicola Longo. Tommaso tutti i cittadinl, 11 slgnificato settori della DC. che pur tut­ Mancini, Pio Marconi. Gianni Mattioli, Barbara Melchlorl, vero del referendum antidl- per la rinascita del Sud tavia non si riconoscono nelle Giorgio Melchiori, Luca Meldolesi, Roberto Mercuri, Gior­ vorzio, il suo valore di cro­ posizioni conservatrici dl To- gio Oscar Morpurgo, Carlo Muscetta, Anna Maria Orazi, ciata reazionaria e sanfcdlsta gni. e che pero non si levano Fiorella Pansecchl. Viola Papetti, Franco Perone, Ludo- che mira a stravolgere la ve­ Un'intesa internazionale La relazione introduttiva del sen. Maccarrone • Convocata per novembre a manifestare in Parlamento vlco Picclnato, Dario Puccini, Giovanni Riccioli, Carlo ra natura degli antagonismi le loro opinion! e a difendere Rienzi, Giancarlo Roscioni, Rosa Rossi. Nello Sai to, Car- che agitano la societa italiana. L'ENI — dal canto suo — parte della DC sul sistema le norme rinnovatrici della leg­ melo Samona. Riccardo Scarcia. Mario Socrate. Lucia che e natura di classe e non ha realizzato una intesa con delle Partecipazioni Statali. la seconda assemblea nazionale della Lega sui problemi del Mezzogiorno ge sulla casa. Strappini, Giuseppe Tavani, Giorgio Tecce. Lore Terraci- ni, Luciano Terrenato. Maria Vittorla Tessltore, Bruno To- di religione. Sappiamo di po­ importanti gruppi industrial! Non si dimentichi che con la II compagno Maderchi si e scano. Giovanni Toschl. Francesco Vagni, Lucio Villari. ter contare sulla matura/.ione europei per la costruzione in operazione Montedison, diret- Si e svolta u Napoli, nei chiesto a questo punto se 11 democratica e civile di signifi- problema pid grave per le cativi settori cattolici ed an­ comune di centrali nucleari e ta dall'on. Piccoli, si e daio giorni scorsi, neda sala della NELLA FOTO:' Pinelli. la loro vendita. intesa che a vita ad uno dei centri piu po­ uiuma inunicioae. una riu- Crisi aperte dal PSDI Presentate dal CNEL masse popolari italiane sia og­ che dc nella comune consape- dilTerenza dell'accordo Aeri- tent! del blocco di potere mo- nione della Giurita naziona­ gi davvero quello della pro­ volezza che la battaglia da le aella Lega ;«?'• me7. il con- pore di un aperto rlcatto nei gi costruiti su aree pubbliche Tredlci funzionari del ml- della profonda giustezza della pubbliche e private? E in un fettivo viene esercitato in mo­ confronti dei socialisti, per Commisaione ad CNEL, inol­ e poi ceduti in proprieta. pos- nistero deU'Agricoltura e del­ ne del partito radicale e espo- legge sul divorzio — anche se sigliere regionale della Basili- tre. supera il progetto gover- nente della Lega per il divor- Paese in cui 1'intervento dello do incontrollato da centri di casa Pace, il sindact di Mo- costringerli ad entrare in una sano essere venduti a chiun- la Cassa per il Mezzogiorno siamo consapevoli che essa rwlivo di creare un «fondo que. senzi alcun controllo. sono stati incriminati dalla zio. il procuratore della Repub­ non esaurisce in se tutto il Stato nella produzione ha as- potere grandi e minori nei dena Triva ed altri esponen- combinazione quadripartita al as?Icu»ativo di garanzia» per blica di Torino ha disposto il sunto dimensioni che non han- ti di maggloran?-i p d; oppo- Comune di Genova che a un consentendo cos! alia specula- Procura delia Repubblica di complesso problema dei rap- quali si suddividono e agisco- la roncessione di credit! alle zlone dl appropriarsl del con­ ritiro del passaporto. La mi- porti familiari che potranno no eguali in altre nazioni ca- no le forze moderate e con­ sizione delle ass»inb en eletti- mese e mezzo dalla consulta­ piccole imprese al di fuori Teramo per vari reati. tra 1 sura e stata resa esecutiva ieri ve locall di tut*? >e Regioni zione del 13 giusmo non ha tributo statale che la collettl- quali quello di truffa ai dan­ trovare adeguata sistemazione pitalistiche, questo problema servatrici al governo e le apiroffeiia dl garanzie real!, vita ha destinato Invere sol- dalla questura di Roma: essa in una piu generale revisione del Mezzogiorno — e stato sot- ancora una Giunta. Nel Co­ chiedendo che sia creato in­ ni delta sede centrale della e stata adottata in vista del della direzione del controllo loro clientele. Cio mette in tolineato il grande valore che tanto ai lavoratori. H PCI — Cassa. Tra gli imputati e il del diritto di famiglia. II PSI delle imprese pubbliche ac- mune capoluogo, infatti, so­ vece un fondo dt garanzia ha continuato Maderchi — fe processo intentato contro un non manchera. nel governo di pericolo le istiluziani che pos- ha costituito, sul piano del- no possibili sia una Giunta di vicesindaco di Atri. Candelo- gruppo di esponenti di Lotta quista una straordinaria rile- sono e debbono essere garan- l'awio di un njcro metodo che sia costituito tanto da un contrario a auesta manovra e cui fa parte, di far pesare que­ sinistra — ed e questa l'indi­ appcrto diretlo dello Stato operera perche anche le abi- ro Rasetti della DC. Continua: Marco Pannella (e. sti suoi orientamenti. vanza non solo economica ma tite e consolidate con urgen- di legiferare nel nostro Pae­ cazione precisa scaturita dalle quanto - dal - contiibutl delle tazioni cedute in proprieta, La truffa riguarda in par­ con lui. Pier Paolo Pasolini) e in relazione al destino stesso za da uno schieramento di se e a lestimomanza della elezioni — sia una Giunta di in;pre&e che rlceveranno 1 fi- pur potendo essere vendute. ticular modo la zona di Atri, Implicato nel processo per aver della democrazia italiana. II coscienza nuova »1e. ralore de- assunto la "responsabilltii" del tutte le forze di sinistra che clsivo della soluz'nne dei pro­ centro sinistra. rfcipziHPienti. La preoccupa- rimangano sempre a disposi­ dove una quindicina di ac- fatto e che il presidente del nel controllo sul sistema delle zlur.e del CNF.l. b quella di zione — attraverso il control­ quedotti sarebbero stati rea- periodico dopo 1'arresto del blemi dei Mezzogiorno ai fi­ II Consiglio comunale si riu- professor Pio Baldelli. consiglio tace e acconsente. partecipazioni statali e nella ni dello sviluppo socio econo­ nlsce su richiesta del gruppo rimuovere Toatac-'o che ha lo dei comuni — dei cittadinl lizzati, con la complicity di Divorzio: E Ton. Piccoli, ministro delle irr.iieil-.to al gceino di rea- che possiedono 1 requisiti per costruttori e collaudatori, con ' Marco Pannella. dopo la de- riforma delle sue strutture mico di tutto il Paese. l'am- comunista, che dispone di 29 cisione della questura, ha di- partecipazioni statali. per con- pia consultazione rtelle Regio­ il^.ire il suo stesso progetto: l'assegnazione di alloggi po­ un eccessivo dispendio di debbono vedere oggi una del­ degli 80 seggi. il 2 agosto. La un fondo esfluslvamente as polari. pubblico denaro. chiarato che 1'accusa. a suo 1.148 sentenze, to di ben individuate forze le question! piu acute dell'eco- ni che si e avuta sulla legge riunione del Consiglio regio­ awiso, «non ha nessun serio, per ;l Mezzogiorno. siruiati>*o saiet IT troppo one- Criticatl alcuni aspetti ca- Le opere sarebbero state moderate e conservatrici che nomia e della democrazia ita­ nale e fissata per domani. 30 roso per lo iinprese. costruite facendo figurare co­ apprezzablle fondamento giu- sono dentro e fuori del gover­ In questo amt>Uo sono sta­ renti della legge. Poratore co­ ridico o nei fatti». L'esponen- 50.987 domande liana. luglio. mentre quella del Con­ ET da osservare. subito. che munista ha concluso ammo- sti superior! a quelli reali no va costruendo febbrilm*»n- ti rilevati i pnmi successi siglio provinciale sara stabi- e 1 finanziamenti — ritiene te radicale ha aggiunto che Secondo le prime statisti- ottenuti. che spo«:tano niii anche ia proposta del CNEL, nendo la mseeioranza a non per incriminarlo si e dovuto te il pieno controllo di una lita dalla conferenza dei capi- chi.vnnndo ad intervenire di- rendere. avallando spinte mo­ la magistratura — sono fini- che ufficiali sul divorzio in Giuseppe D'Alema avanti il terreno di lotta per gruppo convocata per oggi. ti in buona parte in tasca «riesumare quel principio del­ Italia — curate e diffuse dal- ottenere una !an«rono e m nec^i- Calleri. che ha provocato la delle K.iranzie ipotecarie; il capogruppo del PRI — pre- guite risultavano difformi dai co Pannella, Franco de Ca- pronunziate al termine del PCI-PSI-PSIUP Roma - Firenze: ta di riaprire '•on forza il di­ crisi per sostenere al posto inoltre paranlira le banche in senta punti in contrasto con progetti e poco funzionali. Ia taldo. ha sottolineato come il procedimento. battito ne'le asse>nbiee regio- della formula quadripartita ca<=o di laliimento dell'impre- 1'ordin^mento giuridlco e con magistratura dispose una pe- ritiro del passaporto rappre- nali. allargandolo anrhe alle senti a l'ottusa applicazione altr** ('•s^emh'ep e'««ttivp. *n una Giunta formata da DC- SA. in quanto il loro credito le « eslgenze etlco-politlche » rizia eseguita dall'ing. Gio­ a Cesenatico sospesi i lavori n PRI-PSDI, ha avuto ieri a sare riniborsato. ma nessuna del Paese. Fri tali punti. Cifa­ vanni Pirocchi. il quale ri- della legge nei confronti di un II Presidente, i Vice Presi- partirolare ai "•»-nn»-* e » e Roma un colloquio con il se- jraranzla vlene data ai lavo­ relli ha indicato. in acrordo scontrd nei lavori deficienze cittadino al quale e negato uno denti. il Consiglio Direttivo. la CESENATICO. 28 La quarta sezione del Con­ Province, identificati come gretario politico della DC. ratori per la contlnulta della con le critiche della destra. tecnlche. dei fondamentali dirttti sanclti Giunta Esecutiva. il Collegio H socialista Glancarlo Ur- siglio di Stato ha sospeso i strument; i isti^jforali im- dalla Coatituzione ». prpsr "rl->»ili npr r*rnvol>Tprp Forlani. II ministro Donat- loro c-rcupazione. La limlta- «una troppa larga discrcxio- Sulla base di questi accer­ dei Revisori ed il pc-rsonale tut­ bini e stato eletto. con 15 vo- lavori della «direttissima» Cattln. commentando 1'incon- zione dei finanziamenti da e- nalita dei comuni» nelle scel- tamentl. i carabinieri avvla- II deputato socialista Scal- to dell'Associ.nzione Sindacale ti a favore e 14 schede bian ferrovlaria RomaPirenze nel nel dibattito le oonflnzioni e je tn»«c oonol^ri. tro ha detto fra l'altro di spe- rogare t- addirittura richie­ te che riguardano redlllzla rono 1'inchiesta. sviluppatasi fari ha presentato al Presiden­ INTERSIND partecipano con che. sindaco dl Cesenatico. in- tratto che Interessa II Comune rare che Forlani abbia chia­ sta dalla Commissione del Quanto al voto conclusivo sul­ fino alia incrlminazione del te del Consiglio del minlstri animo commosso al dolore del Di­ sieme alia Giunta formata da dl Firenze. Infine, e stata proposta. per ri to al dott. Calleri che la for­ CNEL setto la forma di una la legge. ! repubblicanl si funzionari, costruttori e col­ ed ai mlnistrl dellinterno e rettore Generate dell'IRI. Leo- PCI. PSI, PSIUP. Tra gli as­ prosecuire i] dibfitito e le mula tripartita «non corri- «programmazione a medio orlenteranno a seconda della laudatori. della giustizia un'interroga- poldo Medugno. per la perdita sessor! effettlvi — 2 del PCI, Scopa del prowedimento e dl dar tempo al Consiglio di analisi gla affruntiiM nell'as- sponde alia linea del Partiton termine del volume del cre­ soluzione che si dara al pro­ La Cassa per II Mezzogtor- zione. del Padre 1 del PSI e 1 del PSIUP. oltre semblea meridional di Cosen- e ha aggiunto che a la man- dito» che, fatu oltretutto a blemi ancora controversi. go sarebbe stata tratta In In- La segreteria del Sindacato a 2 supplenti del PCI - ft- esaminare 1 rlcorsl presentati canza di ogni effetto, dopo il livello centrale, altro non aa- Cav. di Gran Croc* dal Comune di Firenze, dalla za nel 1969. una sp-ronda as­ In difesa dei punti qualifi­ ganno ed avrebbe flnamlato nazionale scrittorl ha elevato gurano due donne. semblea nazionale della Lega colloquio in piazza del Gesu, rebbe che una predetermlna- canti e rlnnovatori della leg­ git acquedott! erogando som- una ferma protesta. Ha preso S. E. Aw. Nellr elezloni comunall del Provincia, dalla Regione to- sul problem! del Mt-7zojriorno, sarebbe molto grave; o nello zione della quantlta di flnan- scana • e dai Comuni confI- ge, si e espresso invece II se- me di gran lunga superiorl posizlone con telegrammi al 13 giugno scorso PCIP8IUP da tenersi nel m«M" d« novem­ indicaxe un consenso della zlnmentl dlsponiblll per le natore BONAZZI della sini­ a quelle effettlvamente ne­ presidente del Consiglio e al LUIGI MEDUGNO unit! avevano conquistato un nant! contro 11 tracclato del­ bre e aperta al con'.ributo di segreteria politica aU'opera- pircole industrie, qulndl dl un stra indlpendente. cessarie. L'importo delle som- President* onorari* Mgglo in piu, passando da 13 la « direttissima » previsto nel zlone o nella trasgresslone • tettow da porre al loro In- presidente deH'Ordine del gior- tutte le forze aufonomistiche me truffate si agglrerebbe nalistl, anche la Federazlone

•\, *.-•.•", ' Il « racconto scientifico » di Bonaviri INCONTRO CON UNA DELLE PIÙ GREMITE PLATEE DEL MONDO NOTTÌ^

SULL'ALTURA • i Non più elegie: vita e morte del vecchio « per­ Una serata per i lavoratori della metropolitana - Il pubblico che> recluta » lo spettacolo - Una imponente attività sonaggio» assunte come dimensioni dell'es­ filodrammatica- Perché non esistono abbonamenti - Dibattiti sulle rappresentazioni, nelle fabbriche e negli uffici sere biologico — Un universo in cui non è più consentita alcuna ricerca consolatoria Popolarità e bravura degli attori - Atteggiamenti di spregiudicato distacco e forme di omaggio tradizionale DI RITORNO DALL'URSS. • Questo pubblico tumultuoso sfruttato '' commercialmente, Luglio e variegato da chi è compo- ne esiste uno di Mpo esclusi­ Un lungo viaggio nell'Unio­ sto? Ci sono tra di esso gli vamente artistico, conquistato Fin dai tempi del Sarto l'universo e l'uomo che lo operai? La nostri domanda, con la effettiva bravura; ma, della stradahtnga, un libro abita insieme con le piante ne Sovietica dalle due metro- poli del nord, Mosca n Lenin­ posta a direttori di teatro e a si badi, un divismo su scala uscito nei « gettoni » vittori- e gli animali non sono più grado, a Erevan capitale del registi, poteva esser valida se assai diversa e assolutamente niani, Giuseppe Bonaviri ha buone. La data, quel diciot­ l'Armenia, a Kiev centro del­ considerata in base ai paose minore nei confronti del no- dovuto portare l'etichetta del to marzo, può essere il gior­ l'Ucraina, Inseguendo il tea­ nostro d'origine, e alle estre­ stro, occidentale, capitalistico. neorealismo: la Sicilia, la no , della morte del padre me difficoltà 2he ;1 nostro ' E' un pubblico quello so- tro: un itinerario all'interno teatro incontra » raggiunge­ vietico — le nostre osserva­ gente della Sicilia, il piccolo ma anche il segno del tem­ dello spettacolo sovietico, sen­ re la classe operaia. Ma ai no­ zioni valgono entro i limiti mondo di paese, pronto, con po, del crepuscolo, che stia­ za naturalmente la pretesa di stri interlocutori deve essere della nostra limitata esperien­ la sua carica gnomica, a far­ mo attraversando. Il dolo­ ottenerne informazioni e dati apparsa del tutto ingenua. Do­ za — che unisce atteggiamenti si mondo grande, universo re, la memoria, i sentimen­ esaurienti, ma cail'intento di po aver assistito ad uno spet­ di spregiudicato distacco da cogliere sul vivo del suo farsi tacolo di autore contempora­ "ciò che gli viene.rappresenta­ socialista. Ma Vittorini, che ti che suggeriscono doman­ quotidiano la realtà della rap­ doveva scontare in se stesso de e chiedono risposte — i neo che riproponeva un episo­ to, e che si traducono nel mo­ presentazione che la società dio della lotta rivoiuzionaria do di stare in sala assoluta­ . e nella sua opera la pesan­ perché della vita e della sovietica dà di sé stessa at­ del 1905, nelle condizioni di mente non reverente, libero. te ipoteca dell'umanesimo, morte — sono misure che, traverso le favole dramma­ affollamento della sala che democratico; a forme di aveva capito che nel medico se adoperate, danno risulta­ tiche sulle quali e attorno abbiamo detto, chiediamo al omageio di marea ottocente­ scrittore Bonaviri c'era qual­ ti sbagliati. . alle quali si è costruita tut­ • repista Gheorghi TovstonoROV, sca. Più volte abbiamo visto che cosa . d'altro, che egli ta una propria concezione a Leningrado, qua'e composi­ alla fine degli ìDettacoli gio­ Il narratore che racconta del teatro, una « teatrologia », zione sociale abbia il pubbli­ vani e ragazze, vecchie lavo- nel 1954 — lo ricorda Italo la storia di Notti sull'altura Calvino nel risvolto di Not­ come dicono in URSS. E' sta- co, ed egli ci risponde: sono ratrici o uomini dell'esercito — ed ecco il nodo del libro ta, più che una assunzione pia­ tutti lavoratori della metrooo- portare il loro mazzetto di ti sull'altura (Rizzoli, pagi­ e la ragione del suo fasci­ nificata di notizie e di cono­ litana, conduttori dei veicoli, fiori agli attori ron un gesto ne 208, L. 2.400) — definì no — fissa allora lo sguar­ scenze, una specie di indagi­ amministrativi, neisonale del­ di spontanea simpatia. « senso delicatamente cosmi­ ne, consapevoli che per otte­ le stazioni, anche le vecchiet­ do in quel vuoto che si apre nere un ritratto compiuto di Avvengono dibattiti sulla co ». Era vero ed è vero nell'attimo tra vita e morte. te della pulizia, ù? serata era anche oggi. Eppure, seguen­ questa realtà occorrerebbe destinata a loro. Tutti lavora­ rappresentazione e sul rappre­ Che cosa rimane? Un fred­ ben più tempo e soprattutto tori. sentato. nei teatri dell'URSS? do il lento arabesco di que­ do sguardo dalla prospettiva sto nuovo racconto di Bona­ l'acquisizione della lingua o Allora c'è anche nel teatro Il dibattito, lo scambiti di opi­ di un'ipotesi scientifica sug­ meglio delle varie lingue na­ sovietico l'uso di « reclutare » nioni, hanno luogo solitamente viri, voltata l'ultima pàgina gerisce a Bonaviri una rispo­ zionali; ma riteniamo di fare il pubblico tramile i sindaca­ nelle loro sedi adatte, nelle e fatto l'orecchio al « non sta materialistica: del « pa- cosa interessante oer il lettore ti? E' semmai esatto il con­ fabbriche e negli uffici; ma detto », al « non suonato » del nostro giornale dargli con­ trario: non è il pubblico di spesso anche in teatro, specie drechefù » rimane uno sper­ nei teatri considerati di pun­ (altri lo chiami il significa­ dimento cerebrale di miliar- to di questo viaggio per l'im­ lavoratori che «si fp « recluta­ to o la morale), si sente mediatezza del servizio gior­ re » da un teatro, come avvie­ ta. Alla Taganka di Mosca, ,di di psichiche registrazioni nalistico dal quale egli possa ne da noi, per mezzo dei so­ per esempio, o al norki di Le­ che l'antica intuizione vit- dopo il trapasso. Scendendo toriniana è manchevole, im­ desumere constatazioni e sug­ liti canali sindacali, ma è il ningrado: è un fenomeno in nella morte, un uomo - di­ gestioni di vario genere. pubblico che « recluta » un via di sviluppo, che si accen­ perfetta. In realtà, nella sua venta come un seme. Quel teatro; l'operazione parte dun- tua dove al pubblico viene opera, Giuseppe Bonaviri vuoto tra vita • e morte si Entrare in una sala, anche que dal basso, a l'incaricato proposta una drammaturgia tiene d'occhio la scienza, e riempie anche di memorie per noi, non è mai stato facile. di raccogliere le adesioni ad più stimolante, più capace di il suo vuole essere un rac­ Spesso ci siamo dovati accon­ un certo spettacolo non è una mordere sulla realtà e di sentimenti, ma di me­ tentare di strapuntini. I tea­ longa manus del teatro, ma contare scientifico, un rac­ morie e sentimenti che han­ • L'andare a teatro, per lo contare che si misuri con la tri, tutti quelli da noi visitati. esprime davvero desideri dei spettatore *sovie;ico. non è no la stessa essenza della erano infatti gremiti fino al­ suoi compagni di lavoro. davvero più una . cerimonia scienza. E' questa la ragione materia di cui è fatto tutto l'esaurito. in qualsiasi giorno di fondo, ma non la sola, Un pubblico organizzato da borgnese; ma •}*.'' ci va con l'universo conosciuto e sco­ della settimana, si trattasse di se stesso, automaticamente, molto rispetto, richiedendo al giacché questo suo libro ci nosciuto, e l'uomo stesso. opera drammatico o di ballet­ senza interferenze dei vari tea­ teatro un alta prestazione, da pare uno dei più felici di to o di melodramma, siamo tri, senza pressioni, senza con­ parte degli attori (in genere, questi anni, per la quale stati anche al circo, a auello correnze tra teatro e teatro per abbiamo potuto constatarne il Notti sull'altura merita una di Leningrado e quello di Mo­ accaparrarsi quella fetta di livello professionale. eccellen­ particolare attenzione. sca (che ha sede :n un mo­ spettatori che esso ritenga com­ te); una messinscena Piena di Felicità dernissimo edificio appena petergli. In genere, ogni en­ spirito, mossa, vivace, ricca. In un momento di soddi­ inaugurato) e anche qui una te teatrale sovietico mette a che faccia uso i: vari mezzi folla strabocchevole occupava disposizione di aut^to pubbli­ espressivi (l'epoca del reali­ sfatta restaurazione, nel ma­ e quiete tutti i posti diSDonrbili. re tranquillo delle nostre co, organizzato in fabbrica o smo socialista uHo stato bra­ Via via che il libro cre­ Il modo di vestire di questo negli uffici, la metà dei bi­ do pare sorpassata), un conte­ lettere le tempeste sciaguat­ multiforme pubblico sovietico glietti disponibili per un dato nuto della rappresentazione tano in un bicchiere di whi­ sce, la tessitura arabesca del era assai libero e senza eti­ spettacolo; dell'altra metà, che esamini, preferibilmente sky malamente allungato con linguaggio, la fitta trama chetta: molta gente in mani­ una parte va alle cosidette in forma umoristica, i proble­ acqua minerale; e vecchi li­ della pagina fanno tutt'unc che di camicia, molti invece ve­ « teatralnaia kassa ». alle cas­ mi attuali della società sovie­ bri e vecchi nomi tornano con l'intrico di piante e pie­ stiti con cura, ma senza ecces­ se teatrali disseminate nelle tica. Per lo spettatore sovieti­ e ritornano alla ribalta per tre e animali e uomini che sive eleganze. Non possiamo di­ grandi città e ancìie nei cen­ co il teatro è ancora e sem­ re che esso fosse in orevalen- tri minori, e una parte al bot­ pre. come diceva .Schiller, una la quotidiana toilette in pub­ cercano sulle alture il ' « ta­ za composto da giovani o da teghino. Questo spiepa anche istituzione morale: un'istitu­ blico di una società lette­ natouccello », quel « flusso » . anziani: le generazioni di spet­ perchè ogni sera lunghe code zione morale socialista. raria che non riesce nem­ del padre, o spiano l'innesto tatori si mescolano in modo si formino agli ingressi • dei meno ad annoiarsi come si del bambino Diofar, uomo- tale nell'URSS che una platea teatri: è gente che non si è Arturo Lazzari annoiava Valéry quel giorno pianta, in un forte carrubo, affollata rispecchia, ci pare di procurata in altro modo il bi­ in cui, presente Gide, si av­ o considerano il dolore e il poter dire, l'intera società so­ glietto, e spera di ottenerne IIIIIIIIIMIIIIilMIMIMIIIIIIIIIIMI» vietica. In questo senso non uno pazientemente aspettan­ vicinò alla finestra e, scrive sacrifìcio della madre Ara- c'è proprio nessuna generazio­ do; qualcuno che rinuncia c'è Jean-Paul Sartre, « con lo mea, e la trama si abbar­ ne privilegiata: tutti hanno di­ sempre. sguardo sperduto nella tra­ bica alla terra e la ricopre. ritto a) teatro, e tutti lo eser­ Ha, questo pubblico la pos­ sparenza di un vetro », do­ L'uomo e i suoi sentimenti, citano in egual misura. Anche sibilità di influire in qualche mandò: « Il mezzo per na­ la sua vita e la sua morte al Teatro d'Arce di Mosca. modo sulle decisioni e sui pro­ scondere un uomo? » e Gi­ non sono misteri inafferra­ quello famoso di Stanislavski grammi del teatro? Ci pare di VACANZE de, che forse conosceva tut­ e Nemirovic - Dancenko. che bili, ma momenti della vita è un po' la Comédie Francai- poter dire di no. te le risposte possibili, tac­ còsmica. Certo ha ragione se dei Sovietici, abbaino visto I repertori vengono prepa­ que. In un momento come Abdfìlip quando, indicando MOSCA — Nel foyer del teatro della e Taganka », dove si r appresenta da ben sei - anni « Dieci - giorni che sconvolsero la stessa percentuale di giova­ rati ed elaborati «dall'al­ questo, una voce che si levi, i valloni spersi in un velario il mondo», dal libro di John Reed ni ed anziani: to », nelle stanze del consigli insolita e con linguaggio in­ dei teatri, i quali, tuttavia, a di luna, dice che là bisogna ' differenza dei nostri teatri sta­ BORGES solito, per dirci che i vecchi « cercare i resti del padre bili; tanto per fare un esem- personaggi, persone reali o e non nel libro aperto del pio. sono composti da rap­ Elogio dell'ombra _. ,--. -•., . maschere, non sono più pri­ cielo che ha segreti soltan­ presentanti di tutti ì lavora­ L'ultimo libro di poesie vilegiati protagonisti, deve tori che operano r.ti singoli del grande scrittore argentino, to - per gli sciocchi, che si istituti teatrali, dagli attori e essere ascoltata non solo sentono attratti dal plumbeo La vertenza su un decreto governativo che esautora le Regioni con un racconto autobiografico. con piacere ma anche con dai registi, anche se poi. in un po' di soddisfazione. sciacquio stellare >; ma ha ultima istanza, è sempre il re­ L. 2000. / .-•.-•.. ragione anche Atman quan­ gista capo che decide ed è re­ In Notti sull'altura, Giu­ do dice che « lassù, bisogna sponsabile delle scelte. . seppe Bonaviri conferma di ritrovare le spoglie, nel cie­ - C'è da dire, a questo punto, avere imboccato la diffìcile però, che ai bisogni di inter­ lo, lo dicono tutti, anche gli vento diretto sul teatro che strada di un linguaggio che uccelli notturni »; e ha ra­ GADDA vorremmo definire racconto vuole, questo pubblico può gione Salvat quando imma­ soddisfare con la propria atti­ La cognizione del dolore scientifico. Il vecchio perso­ gina il padre, « gli occhi pen­ , non assistenza vità filodrammatica. Questo è naggio, l'uomo, in queste pa­ sosi, la rotonda fronte e il il vero e proprio «teatro di Negli «Struzzi». L. iooo. '.' gine non è predicato di se base » nell'Unione Sovietica, mite sorriso inciso dall'alto con una diffusione enorme: stesso, non gli è permessa in basso nella montagna >. Contro le disposizioni costituzionali e le esigenze avanzate dai rappresentanti delle la consueta, mistica e ro­ per dame un'idea, diremo che Hanno ragione perché quel in molte città esistor-o dei ne­ mantica contemplazione di padre, quell'uomo, dopo Io assemblee regionali, il governo mantiene una linea burocratica e accentratrice gozi dediti esclusivamente al­ sé. Accade il contrario: il sguardo nel vuoto tra vita la vendita di oggetti, costu­ vecchio personaggio-uomo co­ e morte, non è più memoria mi, cosmetici per il trucco, mincia a considerare se stes­ Le Regioni stanno in questi pressione, degli uffici di con­ zione, l'autorità della Regione marionette, destinati al tea­ so un essere non molto dis­ o ricordo, ma di nuovo pre­ . giorni affrontando la discus- sulenza e di ispezione tecnica è piena ed esclusiva. tro d'amatore. Non c'è quasi simile a una pietra o a una senza e vita.. . sione per proporre le loro os- (Soprintendenze); la discipli­ Si assicura ohe tutto ciò po­ fabbrica o ufficio ohe non ab­ pianta, e anche il suo < sen- C'è da dire che Bonaviri Razzismo e trapianti in Sud Africa . . sensazioni al decreto delegato na delle Mostre documentarie trà avvenire con un apposi­ bia la sua piccola compagnia, ha tentato dì far combacia­ . concernente il trasferimento ed artistiche; la garanzia del­ to provvedimento «già avvia­ la quale in gener» affronta timentocuore », la sua vita e .- delle funzioni amministrative l'assegnazione alle Regioni dei to» ed in base all'art. 118 tranquillamente :1 repertorio la sua morte sono materia, re quella ipotesi scientifica statali in materia di a assi­ fondi finanziari ordinari e Il governo in altre parole tra­ cosidetto «maggiore» ma dimensioni dell'essere bio­ — quella proposta di ricer­ stenza scolastica, musei e bi­ straordinari di corredo ai ca­ sforma un diritto delle Regio­ spesso mette in scena opere logico. In altri tempi, e così ca scientifica — con la ri­ blioteche degli Enti locali». pitoli di spese relative nel bi­ ni in una facoltà degli orga­ nuove scoprendo eutori inte­ entriamo nel vivo del li­ cerca condotta con i mezzi Un cuore negro In un quadro che desta note- lancio del Ministero della P.I. ni centrali ressanti. Tra 1 due teatri, bro, uno scrittore che avesse della letteratura narrativa. ' voli preoccupazioni e che pre- e quelli eventuali di nuova co­ Sarebbe un grave errore ri­ quello degli ama*oi-. di base. Poiché Notti sull'altura è un " senta una maggioranza gover­ stituzione comprensivi dei tenere che tutto ciò sia un e quello professionistico, c'è voluto parlare dei suoi sen­ nativa in posizione di incer- mezzi necessari per un organi­ fatto da riguardare in termi­ al tempo stesso un'osmosi con­ timenti di fronte al corpo libro serio, un cenno di ap­ ' tezza e la Democrazia Cristia- co programma di interven­ tinua e una nettissima sepa­ profondimento sul versante vale meno ni di contrattazione di potere. 6RASS del padre morto in una Si­ . na divisa e più arretrata di to nel settore della edilizia Lo hanno detto i presidenti razione. In nessun altro pae­ cilia o in un altrove che la del metodo narrativo è con­ fronte alle legittime aspettati- bibliotecaria; infine la compe­ delle Regioni a Roma, presen­ se il professionismo è tenuto Anestesia locale sentito: si tratterà di verifi­ ' ve delle Regioni, si ripropo- tenza regionale in fatto di memoria subito trasforma in ti giunte e capigruppo (as­ in gran conto come aui. e le II nuovo romanzo dell'autore passato o in futuro, in pae­ care nelle opere di Bonaviri ' ne in forma reticente ed am- scuole e corsi per l'abilitazio­ sente il Presidente del Consi­ scuole d'arte drammatica, coi di uno bianco^ .' bigua il grosso problema del ne professionale e la defini­ loro severissimi studi, prepa­ del Tamburo di latta, L. 3000. se dell'anima o in Città mo­ (ma pensiamo anche a Cal­ glio): si tratta di un mo­ vino, cui questo libro deve diritto allo studio e dell'istru­ zione dello stato giuridico del mento della grande riforma rano veramente a ila «profes­ dello di avvenire, avrebbe zione permanente. L'interpre­ personale. democratica delle strutture sione » con una cura attenta. intonato un'elegia. Bonaviri, molto, a Sciascia e al più La polemica scoppiata dopo l'operazione di Bar- ' tazione evolutiva che le Re­ - La posta in giuoco non è ir­ statuali. Ecco perchè la batta­ scientifica, di altissimo livel­ che pure ha attraversato recente Mario Spinella di nard e le proteste della vedova del donatore gioni hanno dato del concetto glia unita delle Regioni, di­ lo tecnico. Conspiratio oppositorttm) se rilevante. Essa chiama in cau­ queste secche del neoreali­ di «assistenza scolastica» va sa indirettamente la politica chiarata dagli Assessori alla smo — qualche traccia è lo scrittore riservi il prima­ molto al di là delle mode­ fallimentare delle autorità cultura riuniti a Firenze il 19 I nostri teatri stabili si con­ ancora visibile — e quindi to a un'arte che più della .' 1. CITTA' DEL CAPO. 2t. ste competenze che il testo del centrali e del governo in pri­ luglio, va oltre i limiti angu­ tendono o si contendevano fino Le piccole vacanze scienza appare vicina alla " " « Ve ne approfittate perché siamo negri e non abbiamo decreto stabilisce. Lo stesso mo luogo in fatto di beni cul­ sti del testo del decreto. Bat­ a qualche anno fa il primato rasentato tutti i pericoli ele­ : decreto sottrae alle Regioni il tersi per il diritto allo stu­ Ragazze «favolose», ville, giaci, rovescia ora il di­ vita o a un'arte che ci dà, messi. A voi non piacciono i negri, ma sono i nostri cuori % compito fondamentale della turali: dalla Commissione a base di abbonamenti. In ma dopo la scienza e con che adoperale. Perché non prendete cuori biancìii o di altre Frahceschini, ai vari tentativi dio anziché per l'assisten­ Unione Sovietica gli abbona­ spiagge, tennis, il primo m scorso. - tutela del «bene artistico» e di ricucitura compiuti con le za scolastica significa batter­ menti non esistono. Non solo il primo dolore... L. 1000. un linguaggio diverso, la nazioni? »: cosi hanno detto Thelma Gunya e Alice Tshume, associa il coordinamento delle si per una scuola rinnovata • la sorella e la cognata di Jackson Gunya, il giovane me­ Commissioni Papaldo. peral­ perchè ogni sera la sala è pie­ stessa informazione della » attività dei musei e delle bi­ tro operanti su linee il cui Abolire i patronati scolasti­ na di pubblico spontaneamen­ scienza. Lasciamo qui il cen­ ticcio sud-africano dal corpo del quale Christian Bernard ' blioteche alle esigenze del tu- contenuto è generoso definire ci. gli aiuti intemazionali, l'ex te, ma perchè l'abbonamento Bisogno no. Diciamo per ora che il ha prelevato cuore e polmoni per la sua operazione di - rismo. - - inaudito: per esempio. laddo­ GIL. rappresenta una serie di come tale viene respinto. in racconto di Bonaviri comu­ trapianto su Adrian Herbert. Eppure il ministro Gatto ve si attribuiscono agli asses­ punti irrinunciabili che fa giu­ quanto tendente a privilegiare CASSOLA nica felicità e quiete: quella * E* il seguito doloroso di una polemica che è esplosa . aveva partecipato nell'apri­ sori regionali compiti di fun­ stizia della ipocrisia e della coloro che si abbonano, nei di conoscenza felicità e quella quiete che dopo l'ultima impresa del brillante chirurgo. Prima ' la - le di quest'anno ad un Conve­ zionari burocratici che ope­ arretratezza contenuta nell'ar­ confronti degli altri spettatori. Paura e tristezza vedova del « donatore ». Rosline Gunya, ha levato la sua gno nazionale appositamente rano per conto del ministero; ticolo 1, ove si dice che sono In questa civiltà teatrale del. L'orfico abisso sopramon­ ci può dare la consapevolez­ per finire alle dichiarazioni trasferite alle Regioni le fun­ lo spettatore affluente, l'abbo­ 160 000 copie. za che l'uomo-pianta, l'uomo- protesta accusando Barnard, e con lui le autorità sud- - convocato a Venezia per sen­ dano ( « voi che conoscete • africane, di aver prelevato gli organi del marito senza ' tire il. pensiero delle Regioni rese dal ministro Misasi in Se­ zioni concernenti gli interven­ namento = bloccherebbe sera Premio del XXV Anno Strega l'abisso paterno sopramon­ pietra, l'uomo-terra, l'uomo chiedere il consenso a nessuno dei parenti. Quindi la donna sulla questione dei Musei e nato. con le quali egli rinvia ti « in favore degli alunni della per sera un settore dei posti L.3000. disincantato dalla conoscen­ delle Biblioteche di Enti lo­ di sei mesi ogni decisione in scuola materna e della scuola disponibili e potrebbe anche dano») non induce in una ha aggiunto che il giorno prima dell'operazione aveva - dell'obbligo nonché quelli di­ verificarsi il caso di posti ri­ romantica ' contemplazione za, riscattato dalla religiosi­ ! visto il suo Jackson, ricoverato hi ospedale per ferite alla cali. merito. tà, dal misticismo, dal ro­ ' In quell'occasione il rappre- - Nel frattempo il patrimonio retti a facilitare gli alunni masti liberi per assenza del­ Due classici: dell'uomo e dei misteri che testa subite durante una aggressione: « Mi aveva detto che meritevoli appartenenti a fa­ l'abbonato. manticismo del suo proprio stava meglio e che presto sarebbe tornato a cosai». . sentante del governo aveva artistico è comodamente sac­ Io privilegiano, ma in un preso diligentemente nota dei cheggiato su commissioni di miglie di disagiate condizioni Ogni teatro nell'URSS ha il bisogno di conoscenza che consolatorio umanesimo, vi­ ' Le autorità sudafricane, dal canto loro, sostengono che ' economiche ». ve qui e ora, e qui e ora per quante ricerche avesse fatto, la polizia non era riuscita • punti irrinunciabili in cui si ben agguerrite organizzazioni «suo» pubblico? Diremmo di apre la via della ricerca. • poteva riassumere il ragione- collegate al mercato dell'anti­ n diritto allo studio investe no: si tratta di una popolazio­ fonda e costruisce il suo a trovare i parenti dopo la morte del giovane, e che il le questioni dell'approntamen­ Sicché - il « tanatouccello », permesso per il trapianto era stato rilasciato dalla procura. - vote e legittimo spazio di com­ quariato intemazionale. La ri­ ne fluttuante che, stando alle ala della morte e memoria non prefigurabile futuro. La petenze rivendicato dalle Re- sposta alla esigenza di un più to essenziale di quei servizi nostre impressioni, cambia L'« Ariosto degli utopisti » Sicilia di Bonaviri non è la generale. • .--•. • gioni. Si diceva che alle Re­ stretto controllo e di una re­ (trasporti, edilizia scolastica, teatro di sera in sera, tutti i scelto e presentato viva del padre, è cercato e Le cose sarebbero ugualmente andate cosi se, invece di - sponsabilizzazione politica isti­ mense, centri scolastici, di­ seguito con la freddezza del­ Isola Felice, non è il luogo gioni debbono essere trasferi- generi essendogli cari e fami­ da Italo Calvino. L. 2600. arcaico in cui si possa an­ Jackson Gunya, un povero meticcio, si fosse trattato di ; > te le competenze riguardanti tuzionale delle Regioni si stretti scolastici, libri, assi­ liari, richiamala di volta in la quale ha bisogno lo sguar­ un bianco? Oggi la sorella e la cognata del « donatore * . • le biblioteche, gli Archivi, i esaurisce in una ipotesi di stenza sanitaria, sostegno fi­ do dello scienziato. > Dopo dare alla ricerca della Città hanno parlato ancora, formulando un atto di accusa contro : « funzioni » che dovrebbero li­ nanziario agli universitari) volta dall'opera rappresenta­ dell'Uomo: è invece un uni­ - Musei; che ad esse spetta la ta, dal nome del regista o da il diciotto dì marzo, non si il perito settore, contro la polizia, contro i magistrati, gestione della politica territo­ mitarsi ad un ruolo collatera­ per 1 quali la competenza, e quello dell'attore. Non esiste potè ricorrere alle comuni verso in cui non è più con­ contro tutti. « Noi piangiamo U nostro Jackson. Ma verrà '. riale in rapporto alla tutela e le e subalterno da cui sareb­ l'intervento delle Regioni è ga­ sentita alcuna ricerca con­ ranzia di una saldatura più di­ il divismo, naturalmente; pe­ ed empiriche osservazioni un giorno in cui dio verrà in aiuto della gente di colore ». •' alla valorizzazione del paesag­ be tassativamente esclusa (lo rò avviene che uno spettatore PROUST solatoria. Anche per questo, Anche negli ambienti della razza « dominante », del gio e dei centri storici e in si legge al punto 2 della rela­ retta tra scuola e società. Ec­ che comparate l'una all'altra zione al decreto) ogni funzio­ co perchè la vertenza sul de­ vada a vedersi una stessa rap­ La Ricerca nei sette volumi della ci sembra, il villaggio Mineo , resto, sorgono alcuni dubbi. Un quotidiano di Città del particolare si fissavano i se­ presentazione due volte perchè davano delle leggi generali, Capo si domanda oggi se il Sud-Africa sia pronto per guenti punti irrinunciabili: la ne amministrativa inerente al­ creto delegato è importante e «Nuova Universale Einaudi »> buone a calcolare l'ora del dove Bonaviri è nato, ombe­ decisiva per la riforma gene­ nella prima il dato personag­ lico di un mondo guscio di questi trapianti tenendo presente le strutture razziali del tutela del materiale raro e di la conservazione, integrità, si­ giorno, o quanto dentro noi paese ed i rapporti tesi fra gente di razza diversa: « Ciò pregio con i relativi uffici di curezza, riproduzione e godi­ rale del sistema educativo (in­ gio era interpretato dal tale accadesse ». Così comincia il noce, è diventato in questo dà facilmente adito a sospetti, specialmente quando gli . esportazione e con l'esercizio mento pubblico delle cose, terno ed estemo alle struttu­ attore, e nella seconda dal tal libro l'universo Qalat-Minaw. organi sono tolti a qualcuno che nei valori razziali sta ' . del diritto di prelazione; l'ob­ raccolte proprio In quei mu­ re scolastiche) nel nostro altro (in URSS vige il sistema libro. Come dire che le vec­ paese. delle sostituzioni): e a lui sta chie misure • naturalistiche più in basso di quello a cui sono trapiantati». bligo di consegna degli stam­ sei e in quelle biblioteche sul­ pati e delle pubblicazioni; il le quali, secondo una interpre­ a cuore il confronto tra le in­ erate per scandagliare Ottavio Cocchi tazione letterale della Costitu­ terpretazioni. Potremmo dire trasferimento, se non la sop­ SHvano Filippelli che se non esiste un divismo

V* ^t* '«ì...* ,.' » :*i5istftiii PAG. 4 / economic! e 'lavoro I'Unita / gloved) 29 luglio 1971

I dati ISTAT di maggio

i ••••••• . I., •— • •-•---• —- Stazionaria Toscana: lotta di massa la produzione •A f industriale La produzione lndustriale di rurgia (meno 5,9%). l'elettro per il diritto al lavoro maggio, secondo le indicazlo- meccanlca (meno 9.2%) e la ni raccolte ed elaborate dal- ,' i. ' * , 'I meccanica di precisione (me­ 1'ISTAT, segna una dlminu- no 7.1%). Tindustria dell'auto Scioperi e manifestazioni in numerose province - Un ampio pa­ zlone dell'indice dello 0,7% (meno 0,8%) Nel mese dl rispetto ad aprile e dello 0,9% maggio alcune Industrie che norama di iniziative - Necessario un rinnovamento radicale rispetto ad un anno prima, erano in recessione nei mesi maggio 1970. L'indlcazlone e precedent! hanno segnato una di indirizzi e di strutture - II programma dei comunisti di stagnazione; di recessione ripresa: cosl l'lndustria calza- se prendlamo in considerazio- turiera (piu 10.7% rispetto ad ne la statlstica della produ­ un anno fa), l'lndustria del Nellt ultlme settlmane, In molfl tarrltori t province della Toscana, si sono molllpllcatl gll zione « giornaliera » (anzlche cuolo (piu 4.6%), l'lndustria scioperi e le manifestation! contro le mtnacce e gll attacchl at llvelll dl occupazione, contro « mensile») che segna un re- gresso dell'1,6% su aprile e dell'auto (plu 5,2%: sempre in II rlstagno o la riduiione dl atlivlta produttlve, nella provlncla dl Plstola e In partlcolare del 3.8% su maggio. maggio 1971 su maggio 1970). nella montagna, a Lucca e in Versilia. nella provincia di Carrara, a Pisa, nella Val di Ce- L'ISTAT non ha reso notl i Se andlamo al settori ab- dati recent! sulle esportaslo- cina. a per la vetreria, nelle miniere della Maremma, neH'Amiata, a Firenze per biamo un aumento della pro­ la SAWO. la Damiani-Ciappi. la Confi di Sesto, a Prato per l'industria tessile. H nostro ni ed Importazloni, che riguar- duzione nei priml cinque mesi dano quasi un terzo del pro- e solo un accenno affrettato 1971 (gennalo-maggio) rispetto dotto industriale, ma 11 ritmo e disordinato. II panorama all'analogo periodo 1910 si re- d'incremento del 18% sembra delle lotte e stato ed e ben pravalutazione del dollaro, 11 bio che la tensione sociale e glstra per l'lndustria laniera rlstagno degli investimenti, le politlca diventera aspra e dif­ confermato in aperto contra- plu ampio e indica che sia- (plu 3.4%), del legno (plu sto con l'indlcazlone dl una mo dinanzl ad una vera e restrlzioni creditizie. ficile. 1,6%) e del mobilio (piu 3.6 Si sono in questo periodo recessione (da dove vlene la propria tendenza e non piu Ma questa e responsabili­ per cento), della gomma (piu produzione esportata?). Inte- soltanto a fenomeni ristret- modificate le condlzioni nor­ ta gravlssima e schlacclante 0.6%), delle fibre chlmiche e ti alle zone dl depresslone. mative e retributive del la- del padronato e delle forze cellulosa (plu 13.8%), dei de- ressante anche l'indicazione Emergono pesantezze e diffi­ voratorl dipendenti ed e quin­ politiche che lo sostengono, Requisita la Confi di Sesto Fiorentino rivati del petrollo e carbone degll ambient! bancart secon­ colta in moltl set tori, in di aumentato il costo del la­ non responsabilita della clas­ (plu 0.4%), della meccanlca do cui. a causa dell'accresclu- grand! imprese e in plccole voro. Questo e vero ed ha se operala, non responsabili­ - FIRENZE, 28 do in pericolo l'occupazlone di 220 lavo- auto escluse (piu 3.4%) ed ov- ta massa dl capitall inutillzsa- un'influenza indubltablle nel­ 11, in occasione dello sciopero generale di ti, il costo del denaro e dimi- Industrie. Le motivazionl so­ ta del movimento sindacale e II sindaco di Sesto, compagno Oublesse ratrici, II consiglio dei soci della Confi, tutti i lavoratori dell'Osmannoro, procla- yiamente delle Industrie elet- no assal diverse, secomdo 1 la situazione dell'economia del partltl operal, che d'al- Conti, ha requisito stamani lo stabilimen­ con una procedure inconsueta e con mo- iriche e del gas (piu 5.8%). nulto in media dail'8.25% al nazionale e della Toscana. tronde non si sono chiusl mato unitariamente dalle tre confedera- 7.75% circa, rendendo plu ap- settori, le zone, le dlmenslo- to Confi. Con questo atto l'amminlstra- tivazioni pretestuose, alcuni giorni fa ha zioni sindacali in appoggio alle lavoratricl yra I settori in diminuzione di ni delle Imprese. In un amblto puramente rl- zione comunale di Sesto, nel cui territorio deciso di sciogliere anticipatamente la artlcolare rilievo 1'abbiglia- petiblle l'investimento e eo- vendicativo, ma hanno indi­ si trova la Confi, ha inteso dare una societa e di affidare lo stabilimento a un- della Confi. Tutti i lavoratori della zona munque diminuendo gli oneri C'e stata finora, in qual- Slento (meno 5.7%). la carto- delle imprese che rlcorrono a che misura nello stesso mo- II costo del lavoro cate, e non solo con dlchia- prima risposta ai tentativi del proprie- liquidatore. dell'Osmannoro sono confluiti a quell'ora tecnica (meno 10.2%), le con- vimento operalo e demoora- razloni, studl e documentl, tari di smantellare la fabbrica metten­ La requisizione e awenuta stamani alle nel piazzale antistante la Confi. cerle (meno 10,2%), la slde- capltale di prestito. tico. la tentazlone di far fron- ma con la lotta, con la stra- te alia rlcattatoria ed allarml- Non solo ncn vogllamo ne- tegia delle riforme, con la stica campagna scatenata dal garlo, ma vogllamo affermar- politlca della programmazio- padronato sulla base dl que- lo e sottolinearlo. Non cl im- ne democratica, gli sbocchi ste difficolta, con una succes- pressiona affatto l'immagine, possibili e necessari della si­ Assurda e provocatoria sfida ai braccianti emiliani sione di posizloni se non ot- che oggi si tenta dl rendere tuazione. timlstlche, almeno rasslcuran. corrente, di una classe operala Proprlo le difficolta attua- ti. Bisogna intendersi. Era e che con i suoi scioperi e con li dell'economia toscana e del resta necessario battere l'in- le sue conquiste salarlali e Paese, che splngono alia resl- teressato allarmismo, le de- contrattuali, avrebbe intacca- stenza e alia lotta grand! formazlonl. le manovre. Era to e addirittura consumato la masse di lavoratorl e dl po- e resta giusto riportarsi ad capacity «concorrenzia- polo, fanno emergere la vali- una valutazlone oggettiva del­ le» dell'lndustria toscana, a- dita e l'urgenza dl un nuo­ le manifestazioni congluntura- vrebbe alterato e corroso 11 vo corso di politlca econo­ 11, mettendo a nudo le inter­ suo delicato tessuto, prosciu- mica, non ne spostano i tem­ GLI AGRARI PIUTTOSTO CHE CEDERE pretation! tendenziose. gando 1 margin! dl accumu- pt, non ne indeboliscono af­ Lo scontro perb non pub lazione e dl investlmento del fatto 11 carattere profonda- esaurlrsi su questo terreno. capltale, dlvenendo quindi re- mente innovativo. Non si pub rimanere Impl- sponsablle delle sue stesse dl- Proprlo perche Tindustria gliatl e sballottatl tra le pun- sgrazie. E' una rappresenta- toscana ha attraver&ato que­ te deH'ottlmismo e del pessl- zione che serve a coprire e sta fase di avanzata salarlale sono decisi a far morire le bestie mismo, abbandonandosi a reti- stornare le colpe gravissime e contrattuale. proprlo perche cenze o timidezze. chtudendo- del padronato e deve quindi e ora carica di problem! vec- si In dlfesa o reagendo con essere respinta con estrema chi e nuovl, deve spingere ad Irresponsabili dichiarazioni del capo della Confida di Parma - I conti in fasca ai padroni - II 2 agosto sciopero contxattacchi Hmitati, evitan- durezza. un rinnovamento radicale di do dl scendere ad una valu­ Ma e vero che l'economia indirizzi e di strutture, ad tazlone generate della situa- un elevamento del livelli tec generale di mezza giornafa nella provincia: e stato deciso da C6IL, CISL e U!L - Solidarieta degli enti locali zione economica. Le raglonl della nostra Regione ha su- bito, con le lotte e le con­ nologici, all'espanslone della rischia di ammalarsi. Gla s! tivatori direttl vengono «&al- dl preoccupazlone per l'eco- quiste dei lavoratorl, una for­ ricerca, alia aggregazione del­ Dal nostro inviato nonila della nostra Regione le imprese minor!, in un qua­ hanno notizla d! vacche por- tate ») ! braccianti ed 1 saia- (ma il discorso non e llmi- te scossa- Diciamo subito che PARMA, 28. tate al macello. I padroni pre- riati della provincia, 9.000 la­ 1 livelli salarlali ottenutl non dro coordinate e regolato con feriscono mandare alia malo- voratori in tutto. E nelle seal- tato alia Toscana) esistono, portano ancora i lavoratorl strumenti democratic! e pub- Lo scontro nelle campagne sono numerose e fondate. Le blici. emiliane si fa duro. Nelle sei ra il patrimonio zootecnlco. le sono costretti ad andarcl flesslonl dell'occupazlone, le all'altezza di altri paesi del MONITO DEI SIN DAC ATI province impegnate nella lot­ «Piuttosto che cedere, fare- loro 1 padroni, come 11 figlio difficolta di molti settori de- MEC e che e falsa e ridico- ta per il rinnovo del contratti, mo morire tutte le vacche» — ad esempio — del princlpe vono essere quindi chiaramen- la la descrizione di una classe gli scioperi si susseguono l*un ha testualmente ed irrespon- Meli Lupi di Soragna. opou- te riconosciute e devono deter- operala ormai attestata sui La riforma agraria l'altro, anche laddoye in cor­ sabilmente affermato 11 mar- re i loro tirapledi. minare una rlsposta ancor piu traguardl del benessere e del- so sono trattative. Le maggio- chese Balduini Serra presi- Credevano di cavarsela co forte, generale e profonda. E' 1' opulenza. E aggiungiamo alia Confagricoltura rl azlende capitalistiche, quel­ dente dellTJnione agrlcoitori me le altre volte. Senza moi- vera che fl padronato e 1 che una parte dei risultati Un anno fa, nol comunisti le che contano, sono In gene­ provinciale e braccio destro ta lotta, senza sciopero m suoi rappresentanti politic! salarlali e gia stata risucchla- presentammo nella battaglla Nelle province braccianti- la colonia. In Campania gli la Confagricoltura, alia qua­ rale bloccate. Gll agrart stan- del marchese Diana, presiden- azienda. Ma quest'anno e sta­ ta, o tende ad esserlo, dal pa­ per le elezioni regional! un te nazionale della Confida. ponfiano e deformano le ten- dronato. li, continua l'assurda e pro­ agrari mantengono posizio- le esprimono «un monito no pagando a duro prezzo la to diverso. La vertenza e sta­ denze negative, cercano di ri- programma economico e so­ vocatoria resistenza padrona- ni oltrahziste nonostantel'fn- severe per le gravi respon­ loro resistenza alle richieste Perche tanta resistenza as­ ta costruita in maniera com- baltare le responsabilita, ad. Ma perche la scossa delle ciale per la Toscana che, fa- le, denunciata ieri in una no­ tesa di tenere conto, come sabilita che essa si assume dei lavoratorl mal come In surda e oostosa? Eppure 1 "la­ pletamente nuova: unitaria­ dossandole alia classe ope­ conquiste operate dovrebbe cendo leva sulla riforma a- ta congiunta della Federbrac- base di discussione. dell'ac­ nei confronti dei lavoratori questa occasione orchestrata a voratori non chiedono la lu- mente e dal basso. Pol ci si rala. essere considerata come una graria, su una funzione com- cordo pugliese. In Emilia dell'agricoltura e della si­ livello regionale. Una resisten­ na nel pozzo, le loro richle- sono mess! gli student! de:la sciagura, tale da provocare pletamente nuova del setto- danti-CGIL, FISBA-CISL e Ma 11 movimento operalo UISBA-UIL, le quali hanno l'azione dei sindacatl (a Mo- tuazione sociale nelle cam- za che assume un chlaro si- ste unitarie non sono impos- facolta di medlcina che han­ e democratico, specie in To- fatahnente contraccolpl nega- re pubblico, tracciava una 11- dena. Parma. Reggio Emi­ pagne italiane>. gnificato politico. - - sibili e soprattutto gll agrari no preparato un convegno scana, ha compluto da mol- tlvi e paralizzanti sui llvelll nea di sviluppo corrisponden- rilevato come 11 padronato lia, Ferrara, Forll e Piacen- Quel che awiene a Parma parmensi possono pagare. Con sulle condlzioni di lavoro e d! to tempo un'analis! glusta del- dl occupazione, sui volume de­ te al peso e alia direzlone agricolo manovri cper ri- za) ba dovuto assumere una Concludendo la nota sin­ e esemplare. In questa pro­ il prezzo che attualmente ha vita dei vaccari. le cause di debolezza della gli Investimenti, sullo svilup. della lotta della classe ope­ • tardare e disattendere le in- maggiore incisivita a causa dacale esprime «fl piu vivo vincia la lotta ha ragglunto il latte, si fa presto a fargli In gioco non c'e soltanto economia, non e ma! rima- po della produzione, sulle di­ rala. Affermammo allora che tese raggiunte». dell'ostinato rifiuto opposto apprezzamento ai lavoratori punte tra le piu avanzate. Or­ 1 conti in tasca. una manciata d! salario in sto alia superficie dei fenome­ mension! dl mercato? lo sviluppo dell'economia to­ . Cosl anche nel tivita e per il senso di re­ giorni ininterrottamente. Qui zioni normative che pure non lavoratori come tutti gli ai- pre collegati e ricondotti al­ profitto ristabllisca il suo to solo su questa base, che ne padronale si manifesta Veneto. sponsabilita con cui condu- la stalla e 11 fulcro dell'azl«n- costano nulla: ecco la loro tri. Quella per 11 contratto di- le condition! dl struttura: equilibrlo in modo libera e non era possihile continuare con il ritardo nella stesura A questo punto il comunica­ cono la loro azione nei con­ da. Ed e appunto la stalla posizione, contro la quale si venta quindi anche una bat- non e, dunque, in imbarazzo lncontrollato, se si lasclano con la politica delle tncentl- dei contratti provinciali e to dei tre sindacati rileva che fronti della ingiustificata e ad essere bloccata, parallzza- battono da died giorni, in taglia per conquistarsl una ed e oramai in grado, per la lntatte tutte le condlzioni vazionl, delle facilltazionl per soprattutto nella" contestazio- questa resistenza""riene"de- inammissibile resistenza pa­ ta, con il bestlame che ncn maniera intelligente e diffe- fetta di civilta che i vari mnr- sua unita e combattivita, dl preesistenti, si avranno effet- i grand! gruppi, della sotto- ne dell'accordo firmato sul­ terminata centralmente dal­ dronale*. viene governato, munto e che renziata (le azlende del col- chesi e principi e industrial! affrontare la situazione. ti rivoltl In questa direzlone, missione delle azlende dl Sta­ che operano nell'agricolt-.ira Non ci troviamo dinanzl ad che saranno particolarmente to e a parteclpaxione statale, parmense hanno sempre ne­ un mutamento improwiso del­ pesanti per le imprese dota- della emarginazione del con- gate. Anche questo bisogna le condlzioni della nostra eco­ te del piu forte carico dl roa- tadini, della resistenza alia mettergli nel conto. nomia. L'espansione registra- nodopera, cloe per le plcco­ spinta in avanti degli operai. Come andra a finire? E' an­ ta nel 1970 e che avrebbe le e le medie Industrie. Aggiungemmo che il piano re- Dopo oltre cinquanta giorni di aspra lotta della categoria cora presto per dirlo. Le trat­ potuto essere plu grande, Certo, se si appllcherarmo gionale, necessariaraente co- tative ufficialmente non so­ aveva rivelato segnl dl dete- in nome delle difficolta del­ struito sulle grand! scelte di no state interrotte ma !e ul­ rioramento e spinte negati­ la congluntura, le misure tra- settore, sui conbrollo pubbli­ time contro proposte degM ve. Pin da allora, e anche dizlonali, la at scossa » delle co e democratico degll inve­ agrari sono state considerate nell'anno precedente, avevano conquiste operaie potra esse­ stimenti, sullo sviluppo del inaccettabili. influito in modo crescente i re adoperata in una direzlo­ Mezzoglorno, suHa riforma La lotta continua. Da do- condizlonamenti del quadro ne destinata ad accrescere gll agraria, sulla espansione dei man! assumera un'articolazio- economico internazionale, il squllibrl e le debolezze del­ consuml sociall, poteva fissa- ne nuova, di grande efflcacia. minora sviluppo del volume la struttura economica. E poi- re una condizione dl espan­ Lo hanno deciso stamane i sione e dl sicurezza per la ACCORDO PER I BRACCIANTI A SALERNO degll scambl, le tempeste mo- che 1 lavoratorl resisteranno e tre comitate direttivi delle or­ netarie determinate dalla so- combatteranno, non c'e dub- impresa mlnore e per 1'arti- ganlzzazioni sindacali unita- gianato, perche si assumeva mente a! delegate d'azlenla come date centrale la spm- Sosfanziose conquiste dei lavoratori: piu affi safari, ridoffo 1'orario, migliorafa Tindennita di trasporto • Una lappa verso nuove realizzazioni riuniti in assemblea presso ta della classe operala. la Camera del lavoro. Pol a fianco del braccianti scende- Siamo oggi, in termini ur­ meno 180 giorni di attivita lavo- d'opera e le altre indicazioni 42 ore a 41 ore settimanali e gent! e perslno drammatlcl, SALERNO. 28 rie dell'lndustria e del commer- ranno anche gli operai. L'al­ Alle Cotoniere meridional! Dopo oltre cinquanta giorni di. cio con due manifestacioni a rativa presso la stessa azienda. previste dalla legge deve esse­ dal 1. settembre '72 da 41 a 40 tro ieri c'e stata una riunio- dinanzl a questo problema, re effettuata, oltre che alle ore settimanali. Dal 1. agosto Le difficolta attuali non una dura ed aspra lotta brac- Nocera e ad Ebon', e stato fir­ NeU'accordo vengbno inoltre ne molto importante. I comi- mato fl contratto provinciale recepite le norme della legge commissioni locali di colloca- del '71 i salari giomalieri per tati direttivi dl tutti i sinda­ smentiscono, ne attenuano ciantile che ha visto il suo epi­ mento. al fine di consentire i lavoratori comuni passeranno quella impostazione: la confer- centre nella Piana del Sele e per i braccianti. Stamane pres­ sullo statute dei diritti dei lavo­ cati dl categoria della CGIL. so la prefettura di Salerno e ratori con il mantenimento del­ una valutazlone per comprenso- da lire 2729 attuali a lire 3000 CISL e UIL si sono riuniti mano. La classe operala deve nelle aziende capitalistiche, con stato siglato l'accordo che pre- ri territoriali piu ampi. alle giomaliere con un aumento di riuscire a portare avanti, ora scioperi articolati nelle azien­ le eventual! condlzioni di mi- 271 lire, e dal 1. agosto 72 con assieme ed hanno deciso d: vede tra l'altro la stabilizza- glior favore. Per quanto riguar­ commissioni intercomunali pre­ proclamare per il due agosto L'Eni vuol licenziare pitt che mal, 11 suo disegno de dei grandi agrari e con oltre zione del rapporto di lavoro. il viste dall'art. 41 del Patio na­ un ulteriore aumento di lire generale dl politica economi­ da i piani colturali la comuni- 100 in aggiunla alle lire tremi- una glornata di lotta a livello dieci giorni di scioperi generali quale si trasfonna da tempo cazione degli stessi con l'in­ zionale. provinciale con sciopero ge­ ca e di riforme: altrimentl della categoria e uno sciopero la. Per i lavoratori spea'aliz- la sua lotta si frantuma e determinato a lungo indetermi- dicazione del fabbisogno quan­ L'orario di lavoro dal 1. set- zati e qualificati verranno ap- nerale d! mezza glornata e si traaforma In azlone pura­ provinciale di tutte le catego- nato dopo il compimento di al­ titative e quaiitativo di roano- tembre 1971 e stato ridotto da plicati i parametri previsti dal una grande manifestazione in duecento lovoratori mente difenstva. Ma lo stes­ Patto nazionale (specializzati piazza della Pace. Da Barrie- so ceto medio produtthro del­ maggiorazione del 24 per cento. ra della Repubblica partlra la nostra Regione e dinanzl qualificati maggiorazione del 12 un corteo di braccianti, mez- NAPOLI, 28. occupazione. II comportamen* a una scelta: non pub rivol- per cento). zadri. metalmeccanicl. allmen- Le Manifatture Cotoniere to dell'ENI, dell'ASAP, della gersi contro 1 lavoratorl, de­ taristi che sara concluso da Meridional! hanno sollecitato direzlone delle MCM e inquali- Tndennita di trasporto: dal 1. un pubblico comizio. ve resistere alle difficolta e al Dopo dieci ore di incontro al ministero del Lavoro agosto 71 rindennita. di traspor­ 11 prepensionamento di 70 la- ficabile sia dal punto dl vista pericoll della situazione, de­ Gli agrari sono piti che mal •oratorl dello stabilimento dl del metodo che per quello che to sara cosi articolata: da oltre ve trovare la forza e 1'aiuto km. 4 a km. 6 lire 150 gioma­ lsolati. Provincia. Comuni. Re Napoli e dl 120 di quello di riguarda 1 suoi contenutl. necessari per aprirsl una stra- gione hanno espresso la loro Salerno. SI tratta di on altro liere. da oltre km. 6 a km. 10 • Era in corso da tempo — da nuova. lire 300 giomaliere. da oltre plena solidarieta con 1 lavo­ •ttacco al livelli di occupazio­ prosegue 11 comunicato — una ratori in lotta. Qualcmo sta ne to una provincia, come Un grande sforzo dlntelli- km. 10 lire 400 giomaliere. L'in- trattativa sulla ristrutturszlo- genza politica, dl raobilita- dennita di trasporto non £ do- perdendo le staffe e commet- quella dl Napoli. dove e In ne delle MCM, con llmpegno zione, di unificazione demo­ te sciocchezze a non finire corso una dura lotta contro 1 sancito alia presenza del mi­ Raggiunta I' intesa per I'Autobianchi vuta ai lavoratori che si servo- cratica, dl rifiuto degll im- no del mezzo posto a disposizio- come quella dl chiudere i ru- llcenaiamenti, le sospensioni, nlstro Piccoli. dl non modifl- binetti dell'acqua ai proori l'invlo in cassa Integrazlone pulsi corporativl e locallsticl ne deU'azienda. Restano salve care la situazione flno a quan- deve quindi essere compiu- eventuali condiziani di migliore dipendenti In sciopero o dl di centinala di lavoratorl. do non si fosse arrivatl ad un to In tutta la Toscana. passare ad assurde mirucce Le maestranze dello stabili­ accordo globale, ed oggi que­ favore godute dai lavoratori in In questa azlone dl amplla- forma di particolari accordi a- ed a vere e proprie provoca- mento cotoniero di NapoU ierl sto viene Ignorato e violato zioni. ed oggi hanno sospeso U la­ dall-ENI». mento e dl rafforzamento ziendali e individual!. voro per un'ora. delle alleanze della classe Settemila sospensioni alia FIAT La decorrenza del presente Nemmeno 1 coltivatorl d' « H comportamento dell'ENI operala, dl deciso contrattac- accordo per la parte normativa retti sono riuscitl gli agrari La richiesta avanzata dal- — conclude la nota — colnvol- ad avere. questa volta. ialla 1*ENI per l'invlo in pensione co alle operazionl dl destra entrera in vigore dal 1. settem­ ge le responsabilita del minl­ del padronato e della DC, c'e I lavoratori del monopofio forinese si oppongono ad un uHeriore aumento della fatica e dello sfruttamento bre 1971 e scadra il 30 aprile loro parte. Ad ess! 1 tre sln­ anticipatamente di 190 lavora­ stro Piccoli il quale si era re- spazio e respiro per tutte le dacati bracciantili (federbrac torl nel complesso cotoniero 1973. Per la parte economica. so garante dl un nuovo inse- forze della sinistra, coroprese Ierl a tarda sera, dopo 10 condo 1 termini dell'intesa ro per controllare la loro ri- salario e indennita di trasporto. ciantl Cgil. Flsba-Cisl e Ulsba- canrpano e giunta Inattesa al diamento lndustriale a Napoli quelle cattoliche. ore di discussione presso il (in un primo momento e in spondenza alio scorporo della la decorrenza e fissata dal 1. Ull) si sono rivorti con un aindacati. In queste ultime e del mantenimento della si­ La Toscana ha grand! ri- ministero del Lavoro, alia via transitoria, ferma restan- percentuale relativa alia mag- agosto 71 e scadra il 30 aprile apposite volantino con il qua­ setUmane si sono svolti Incon- tuazione occupazicnale. In sorse per portare avanti con presenza del sottosegretario do la situazione di fatto esi- giorazione per esigenze flsiolo- Sette operai 73. Le parti hanno concordato le si spiega perche la batta­ tri a Roma, presso l'ASAP, questa situazione le organiz- successo una linea di svilup­ Toros, e stato raggiunto l'ac­ stente alia data del 19 giugno giche. in modo da realizzare inline di corrispondere entro il glla dei braccianti non e a^- nel corso dei quail i slndacati zazioni sindacall hanno chiesto po economico democratico, cordo per la vertenza deH'Au- 1971, sara attuata una pausa la plena appllcazlone dei 40- 3i agosto 1971 a favore dei solutamente una battaglla an- hanno ripetutamente sostenuto all'ASAP e al minlstro delle per usclre dahe difficolta at­ tobianchl (FIAT) dl Desio. Se- di 20 mlnuti con i rimpiazzi minuti come per tutti gli sta- denuitcioti braccianti fissi con rapporto in ti contadina e che anzi brac­ che il piano dl ristruUuratlone Partecipazioni Statali un im­ tuali; per sormontare I peri­ corrispondenti alia pausa stes­ bilimentl del gruppo». corso e dei salariati fissi la cianti e con tad in! dovranno delle Manlfatture Cotoniere mediate incontro affinche la coll che lncombono. Possiede sa*. In un secondo momento Nella glornata di ieri, men- somma di lire diecimfla pro- studlare Iniziative comuni p*r Meridlonall non poteva essere direzlone rttlrl 1 prowedl* la maturita, l'unita, la capaci- sara realizzata 1'intera pausa tre a Roma erano In corso le a Perugia capite una tantum. Da notare svihrppare II discorso conte- mentlw. ta costruttlva dei suoi conta- di 40 mlnuti (come richiesto che per i salariati fl contratto nuto gia In questa batta?iia attuato sutta pelle del lavo­ trattative, la direzlone della PERUGIA, 28 ratorl. I compagnl senatorl Abe- dinl, 1'esperienza del ceto me­ da! slndacati), riportando con Autoblanchi di Desio proce- scadeva ad ottobre e quindi contrattuale. Un altro volan­ dio, la forza democratica del­ Nuovo sciopero gli opportunl accorgiroentl 1 deva alia sospensione di 4000 I carabinieri dl Perugia questa indennita una tantum e tino e stato Indlrizzato agii «Le Segreterie della FILTEA- nante e Catalano, sono lnter- le organlzzazioni popolarl e tempi di lavorazione al valori lavoratori, in attuazlone del hanno denunciato per violen- una conquista ulteriore otte- operai delle fabbriche ed t1 COIL, della FILTEA-CISL e venuti presso II sottosegreta- del comuni, una Istituzione originari (diminuzione del 4 pesante gioco che 11 gruppo za privata, minaccie e blocco nuta. la cittadinanza. della UILTA — in un comuni- rio Principe rllevando che con regionale che ha mostrato dl negli Enti per cento) per far rientrare FIAT sta conducendo contro stradale sette operai autotra- cato ufflclale — denunciano quest! llcenziamentl la socteta sapersi coljegare attivamente. la situazione di Desio nell'a!- le proprie maestranze. sportatori delle azlende Cova- Per quanto riguarda le qua- Questo e il quadro 3el!a 1'attegglaroento dell'ASAP e ha contrawenuto al preclao malgrado II vuote dl potere veo della discipllna dell'ac­ Anche negli stabilimenti relli, Antonlnl e Rassinelll. I liftche dei braccianti ci sara situazione nelle campagne >%r- dell'ENI, che venendo meno Impegno dl mantenere ferml i In cul vlene mantenuta, al del turismo cordo FIAT*. FIAT di Rivalta venivano so- fatti, anche se la denuncia e nei prossimi giorni un accordo mensl. I padroni non stanno anche ad un Impegno preso livelli dell'occupazione flno a probleml della vita economi­ I sindacati hanno accettato spesi ierl, nei due turn!, circa stata presentata solo ieri, rl- a parte. facendo certo una bella n^i- alia presenza del minlstro L'organizzazione degll Enti salgono al 10 maggio scorso, L'accordo raggiunto. da con- ra. Piuttosto che dare qut*l delle Partecipazioni statali quando non sia definite 11 pia­ ca e sociale della Toscana. provinciali del turisrno e nuo- 1'intesa con riserva con Tim- 7.000 lavoratori. Erano colpitl che i lavoratori chiedono. no dl rlstnitturazlone del com­ pegno a scioglierla dopo aver dlrettamente i reparti della giorno In cui ebbe luogo lo siderarsi estremamente positi- on. Piccoli, hanno aperto nu­ Ma 1 tempi per compiere vamente paralizzata per lo consultato, nella glornata dl carrozzatura. vemiciatura e sciopero nazionale della cate­ vo e stato salutato da migliaia mandano al maoello le vac­ merose procedure di prepen­ plesso aziendale. Asslcuraxlonl la mobllitazione neoesaaria Mlopero nazionale dei lavora­ goria. I denunciatl stavano che. Bella roba! Pol hanno '.! in tal senao erano state date oggi, 1 propri organlsml na- lastroferratura che servono la di braccianti della Piana. che sionamento alle MCM, sia nel­ sono diventatl ristrettl. E' torl che protestano contro le zionali e le maestranze di De­ linea della «128» normale. E plcchettando l'ingresso della stamane hanno sospeso I'ultima coragglo di piangere m'.s^rla. lo stabilimento dl NapoU che dallo stesso sottosegretarlo questa urgenza che devono resistenze pretestuose dei Mi- sio. «Nei primi giorni di set- la linea dlrettamente lnvestl- azienda Rossi dl via Setteval- gjomata delle 72 ore di sciopero Ma possibile che ci sia ano» In quell! di Salerno, sviluppan- Principe al senato quando il aentire In prlmo luogo 1 co­ nlstri del Turismo e del Te- tembre — hanno dichlarato I ta dalle lotte degli operai che II per Invitare. con 11 solo me­ proclamato lunedi. come un im- ra qualcuno disposto ad aaco»- do una manoTTa alia vigilla 7 maggio scorso furono dl- munisti. soro a volerli considerare a rappresentanti dl PIOM, PIM resplngono l'imposizlone della todo della persuasione e mal portante tappa verso nuove con­ tarli? 4»lle ferie che ha 11 chlaro scusse interpeUafist) auU'argo- tutti gll effettl sullo stesso pia­ e UIL — si procedera ad una FIAT che vuole aumentare ricorrendo a forme di vlolen- quiste democratiche nelle cam- atjieiUvo di ridurra 1 Uvelli dl mento. Luciano Lusvardi no dl quelll del parastato. veriflca per 1 tempi dl lavo­ unilateralmente la produzione. za, 1 lavoratori ad aderlre pagne. Romano Boniface! T Unit A / giovedl 29 luglio 1971 PAG. 5 / cronache A sludenti e famiglie caraggiosa lettera del professor! d'una commissione a Palermo Sembrayo trattarsi di una svolta decisive nel caso Sutter t • t - * i i i

* ^ i ... — — _- - -^BBM- Tutti maturi: «Non devono pagare E* caduto un indizio contro Lorenzo Bozano per scuola e societa sbagliate» V u, Si tratta di una pala e di un piccone rinvenuti sul monte Fasce lllustrati i motivi cultural! e politic! per cui gli esaminato ri hanno deciso la promozione in massa - I giovani che studiano e il mondo del lavoro - L'istruzione dell'obbligo non,deve fermani ai gradini inferior! - Un tipo di Erano simili ad alcuni attrezzi appartenenti al « superindizia- nozionismo che soffoca la maturita delle idee - II docu mento inviato anche al ministro della Pubblica istruzione to» dalla spider - II giudice ha interrogate) il padre di Milena

Dalla nostra redazione PALERMO, 28 Con un gesto tanto clamoro- Un saccheggio che non ha sosta •o quanto politicamente argo- mentato («GU student! non devono pagare per una scuola ed una societa sbagliate ») una commissione al complete per Ancora ladri d'arte gli esami di Stato ha deciso di dichiarare maturi tutti e 65 i candidati attribuendo a tutti l'identico, minimo pun- in una chiesa toscana teggio di 36/60. La decisione e stata presa dalla quinta Commissione per Dalla nostra redazione la maturita maglstrale al « Fi- nocchiaro Aprile » di Palermo; FIRENZE. 28 ed e motivata in un ampio do- La razzia delle opera d'arte continue. La chiesa dl Santa cumento — un vero e proprio Maria all'Ambroglana nei pressl dl Montelupo e quella delle Utto di accusa non solo del- Santlislma Annunzlata a Flrenze sono state sacchegglate dal l'attuale ordinamento scola- ladri. II nostra patrlmonlo subisce colpi continul ad opera del solltl Ignotl, mentre nessuna autorita sembra avere la stico ma anche dell'attuale as-t setto della societa italiana — forza e le inlzlative capaci dl porre freno a questo Inarre- che e stato consegnato a tut­ stabile processo di alienazione delle opere d'arte. ti gli studenti esaminati e al- A Montelupo I ladri penetratl nella chiesa dell'Ambro- le loro famiglie, e che reca le glana hanno asportato nove tele risalentl al XVII e al XVIII firme del presidente della secolo, tutte di argomento sacro regolarmente catalogate alia Commissione — la professo- Sovrlntendenza fiorentina delle gallerie. Sono stati rubatl anche ressa Giancarla Codrignanl — un callce d'argento, una stola, le chiavl del ciborlo e una nonche degli altri componentl plsside di metallo. II furto e stato denunclato dal parroco esterni e di quello interno: don Arlando Elmi al carabinleri dl Montelupo che hennc i proff. Pia Pelleriti-Marano, eseguito I rilievi del caso. Eartolomeo Cammarino, Lu- ciana Platania, Matilde Mala- Nella chiesa della Santissima Annunzlata Invece I ladri to, Matilde Barresi-Golino e non hanno toccato le opere d'arte, ma hanno rubato tutti -gli Luigi Bommarino. ex voto d'oro che si trovavano In cinque bacheche al lati dell'altare della Madonna, davanti al quale si recano per Perche dunque tutti matu­ consuetudine le ragazze fiorentine dopo II matrlmonlo. II furto ri? «// termine "maturita" e stato scoperto dal sacrestano, fra' Raffaele, al momento — dichiara la commissione — dell'apertura della chiesa. Prima di andarsene, inoltre, hanno I stato ancora una volta con- scassinato tutte le cassette delle elemosine impadronendosi dizionato dal limite scolasti- di quanto contenevano. co del nozionismo, e quindi, salvo pochi casi, esso e ben lontano da quella cultura che g. s. e "modo di essere piuttosto che modo di sapere" (circo- La professoressa che presiede la commissione d'esami GENOVA — Via vai di questurlni con gli attrezzi che com unque la custode di villa Bozano non ha riconosciuto lare ministerial 2-1-70 nume- do 10) ». Di conseguenza, la decisione di promuovere tutti Dalla nostra redazione va intesa sia «nel senso che GENOVA, 28 la commissione ha ritenuto Prosegue regolarmente la missione di Scott, Irwin e Worden Si era creduto e molto spe- II via airistruttoria di Firenze di doversi adeguare ad un rato anche, da parte degli in- certo livello " tradizionale" quirenti, che quel badile e per non far pagare ai giova­ quel piccone rinvenuti presso ni uno scotto troppo alto per una fossa sul monte Fasce, la loro responsabilita» e sia dove Lorenzo Bozano era sta­ cjme mezzo per aesprimere to scorto nel tardo pomerig- Confronto Biotti - Lener sfiducia nel criteno delta ri- gio del 6 maggio scorso da petenza quando in Italia il due sue amiche, fossero pro­ giovane vtene ricondotto per prio gli stessi spariti dalla un anno in un ambiente che villa del padre del xsuperin- davanti al magistrato? gli insegna o ad adeguare la AL LAVORO I TRE DELL'APOLLO diziato» per l'uccisione del­ propria personalita a dati og- la tredicenne Milena Sutter; gettivi che non sono cultura, ma l'esame degli attrezzi av- cato Lener, quale sarebbe sta­ o a cercare fuori della scuo­ venuto stamane in questu- Dalla nostra redazione la elementi di interesse ». t ta la conclusione del giudizio) PULITO IL LEM CON L'ASPIRAPOLVERE ra con la stessa tecnica del FIRENZE, 28 e di corruzione. Quesfultimo Certo, «la commissione si ?. « confronto all'americana », ha reato si configurerebbe nel fat­ rende conto della limitatezza fatto crollare quella che a- H dossier che riguarda il to che il magistrato avrebbe — che non vorrebbe mai fos­ Nella cabina del modulo lunare si e rotto un piccolo vetro -« Hanno inventato la TV a colori muta » - L'allunaggio resta fis- vrebbe potuto diventare una dottor Carlo Biotti, presidente sollecitato nel corso di alcuni se scambiata per paternalismo prova schiacciante contro Bo­ della I sezione del tribunale colloqui che avrebbe avuto con — delle proprie scelte, so- sato per domani - Qualche noia nell'apparato elettrico - Le dichia razioni del direttore di volo in una conferenza tenuta ad Houston zano. d! Milano — il magistrato l'avvocato Lener, la sua pro­ prattutto se pensa a quanti Per il riconoscimento e sta­ «ricusato» mentre per la vi- mozione. Anche se e'e da sot nel mondo del lavoro si con- ta convocata Giuseppina Cal- cenda Pinelli presiedeva il tolineare che tale linea di con- legari, figlia del custode del­ processo intentato dal com- quistano, giorno per giorno, HOUSTON. 28 di volo gli astronauti america- missario Luigi Calabresi al dotta si basa soprattutto sulle con serieta spesso maggiore II volo dell'Apollo 15 verso ni si trovavano a 293.980 chi- la villa del padre di Bozano, accuse che Lener, legale del che li aveva visti e anche ado- professor Pio Baldelii — e di molti che studiano, una la Luna prosegue regolarmen­ lometri dalla Terra e viaggia- da stamane sul tavolo del so- poliziotto. avrebbe elevato con maturita che non avrd mai te. La riuscita accensione del vano ad una velocity di 3.930 perati spesso, prelevandoli tro il giudice. dalla « dependance » da dove stituto procuratore dottor An- Vautenticazione ufficiale del motore principale dell'astrona- chilometri orari. In perfetta tonino Guttadauro incaricato II dottor Guttadauro, dopo diploma: e questa & condizio- ve, effettuata ieri notte, ha regola col programma di volo, sono spariti. Ma la donna, della istruttoria. aver esaminato il fascicolo ne di privilegio su cui si in- sgomberato la strada verso lo dunque. messa davanti a un certo nu- decidera come e quando con vitano soprattutto i giovani sbarco sulla superficie lunare Scott, Irwin e Worde hanno mero di pale e picconi di di- Sullo scottante « caso » Biot­ vocare a Firenze il dottor Biot candidati a riflettere ». confermando che 11 segnale di controllato — dopo l'accensio- verso tipo, non avrebbe rico­ ti, la procura della repubblica ti per interrogarlo. Ma non e pericolo avvertito sul cruscot- ne del motore principale — 11 nosciuto in alcuni quelii di fiorentina mantiene il piu as- escluso che lo stesso Biotti Ma, pur limitata, questa to dell'Apollo era dovuto solo modulo lunare, trovandolo in propriety del Bozano. Per ioluto riserbo. Ha reso noto possa presentarsi spontanea Bcelta di rottura e indispen- ad un motnentaneo guasto del­ condizionl perfette tranne che meglio chiarire le sue «im­ soltanto il nome del magistra­ mente e chiedere di essere sabile almeno per ancora tre la lampada-spia, non a quello per un vetro rotto che lia im- pression! », la donna avrebbe to (il dottor Guttadauro) che ascoltato. Cid potrebbe awe motivi: del motore. posto un lavoro extra per la precisato le caratteristiche dovra procedere all'inchiesta nire anche nei prossimi gior 1) «Un giudizio di "matu­ Alia quarantasettesima ora rimozione delle schegge. Si 6 degli attrezzi della villa Bo­ per stabilire la posizione del ni. Lo stesso vale per l'awo rita" cosl restrittivamente in- temuto infatti che i pezzetti zano, alle quali effettivamen- magistrato milanese. indizia- cato Lener che dovra essere teso non solo non da garan- di vetro, a causa dell'impon- te non risponderebbe alcuno to. sembra. di diversi reati. ascoltato dal magistrato fio zie dell'autonomia di giudizio derabilita, potessero andare a di quegli utensili, molti dei Infatti, secondo quanto si rentino II procedimento con e del senso di responsabtlita finire negli strumenti elettro- quali sono stati prelevati in e appreso da alcune indiscre- tro il magistrato milanese e con cui tutti i giovani deb- nici pregiudicandone 11 funzio- alcuni cantieri della zona. zioni, il dottor Biotti, sospeso nato proprio con l'istanza di bono insertrsi nella vita civi­ « Non indosso namento. Scott e Irwin, per Altre * ricognizioni » verran- dal grado e dallo stipendio, ricusazione deU'avvocato Le le, ma non mette neppure il eliminare tutti i frammenti di no tuttavia compiute dal giu­ sarebbe indiziato di reato, ol­ ner e nella quale si sosteneva giovane al rtparo dal perico- la divisa»: vetro, si sono serviti di un na- dice istruttore dottor Bruno tre che per omissione di atti che il giudice si era reso col lo dell'emarginazione. Le dif- stro adesivo e di un piccolo Noli, prima di abbandona- di ufficio, anche di rivelazioni pevole di una serie di atti ficolta die molti che escono condannato aspirapolvere. II vetro, lungo re definitivamente l'ennesimo del segreto istruttorio (egli che mettevano in dubbio la dal Magistrate incontrano, nel pochi centimetri, ricopriva un a indizio» contro il giovane avrebbe preannunciato confi- sua obiettivita nel processo trovare quel posto di lavoro due volte nastro registratore. Indagini e accertamenti pro- denzialmente al difensore del confacente alle aspirazioni « Ed ora via, verso Hadley » seguono intanto in diverse di- commissario Calabresi. awo- 9- *• cui hanno diritto. sono in CAGLIARI. 28 ha esclamato il comandante rezioni. Ieri sera e stato in- gran parte dovute alia incon- dell'Apollo 15, David Scott, non sistenza della preparazione di Un giovane milifare di le­ terrogato a lungo il padre di va, Giuseppe Palme, di 20 appena il lavoro di ispezione al Milena, 1'industriale Arturo P»TI/55 base che questo tipo di scuola Lem era terminato. Come e no- fornisce ». annl, dl Somma Vesuviana Sutter, sulle abitudini, sulla (Napoli), effettivo presto II to, Hadley Rillie e la grande vita e sul carattere della ra- 2) Per colpa di questa scuo­ 1. Battagliofie del 152. Refl- depressione che si trova nei gazza rapita e barbaramente la, qumdJ, e di questa socie­ press! del punto prescelto per uccisa prima di essere affon- ta. « mama at giovani prepa­ gimento fanterfa « Sassari », la discesa sulla Luna di Scott L'interno dell'Apollo IS: si intrawede il profile di Scott dlslocato a Sassari, e state data in mare. II magistrate razione scicntifica aggiorna- e Irwin. Successivamente intenderebbe scoprire con ci6 ta, preparazione culturale ba- condannato dal tribunale mi- Scott e Irwin, strisciando a^ il motivo per cui la fanciulla ' sata sulle prospettive conlem- litare di Cagliari a sei mesl traverso il tunnel di collega- e salita sulTauto del suo ra- ' poranee, consueludine alia di reclusione per disobbe- roento, sono riusciti dal ^1- pitore; se e possibile cioe clie lettura (magari anche dei dienza. II giovane si era ri- con (il modulo lunare) per tor- Litigio concluso a colpi di pistola sia stata tratta in inganno o;' giomali), capacita di soste- fiutato di indossare la divisa nare nella cabina dell'astro- pure se abbia avuto modo nere le proprie idee e di far- per motivi religiosi in quan­ nave madre. II terzo astronau- conoscere il suo rapitore e tene delle nuoven. to Testimone di Jeova. ta. Alfred Worden, li inqua- drava intanto con una tele- bia accettato volontariamerjte 3) «Se la scuola dell'obbli­ La corte, presieduta dal camera. 9 quel « passaggio » in auto go d diritto del cttladino, non colonnello Zante Breccia, ba le doveva risultare fatale. Op- to & meno quella supenore. contestato alia recluta la re- Tutta i'ispezione al Falcon e Assurdo delitto d pure Milena aveva un appun- e che molto pub contnbutre cidiva. Giuseppe Palma, in- stata trasmessa a colori, e tamento quel giomo? Doveva al lavoro dealt insegnantl la fatti, era gia stato condan­ qualcuno ha osservato — con andare a qualche festa? Per­ collaborazione dei giovani e nato a quattro mesi, nel bonano sarcasmo — che e sta­ che non voleva andare a scuo­ 1 dei loro genitori». A propo- manco scorso, per il medesi- ta fatta una nuova invenzio- la quel pomeriggio? E* vero ne: la TV a colori muta. Aliu- nelle campagne di Reggio C sito appunto della partecipa- mo reato dal tribunale mili­ che aveva cercato di convin- cione, la commissione usa ac- fare di Roma. deva alia scarsa tendenza dei cere qualche amichetta a se- centi particolarmente polemi­ tre dell'Apollo 15 a parlare ' Ucciso da un pregiudicato che corteggiava sua suocera — La guirla? cs nei confronti delle scuole con il centro di controllo. a Sono tutte voci raccolte nei fare gli uominl dl spettacolo. prim! momenti della scom- private (non e il caso del Per quasi un'ora le teleca- vittima considerava questa relazione un'offesa ' persona le PREMI0 STRA0RDINARI0 cFinocchiaro Aprile», ma la «Non lancio parsa della giovinetta e che mere hanno segulto Scott e ora tornano di attualita. Non commissione esaminava anche Irwin mentre si aggiravano candidati provementi da Isti- le bombe»: che il Franae non sopportas- si dimentichi die l'inchiesta nel modulo lunare, e lavora- Dal aostrt cofrispoadeafe non ha ancora fissato un PER LA SAGGISTICA tuti religiosi e non) che, me­ vano, ma di parole se ne son se la cosa. no soggette a vincoli burocra- 4 mesi sentite poche: niente battute, ^ GALATRO, 28 Ieri sera deve aver chieato punto di contatto fra Boza­ al Panetta di chiudere la re­ no e Milena. tici, «non sempre si tmpe- niente cartelli umoristici co­ " Feroce delitto a Galatro, E' stato anche deciso d* GIACOMO DEBENEDETT1 gnano nella ncerca di perso­ di galera me quelii degli astronauti di un piccolo centro agricolo lazione con la suocera perche Un assegno nate qualiftcato, non sempre precedent! mission!. Gli unici in provmcia di Reggio Cala­ la riteneva un'offesa persona­ unire al vari c reperti B anche lavorano con spirito di liber- rilievi che i tre fanno sono di bria. Un uomo, Mlchele Fran- te. Questo rimprovero non e la emutae da sub del Boza­ Dalla Mstra redazioae piaciuto certo al Panetta che di cemento no, sulla quale verranno pre- ta, non sempre realtzzano — stretta natura tecnica. ze di 41 anni, contadino del sumibilmente compiuti alcu ILROMANZO quando si trovtno ad operare PALERMO. 28 luogo, e stato ucciso a colpi ha nel paese fama di «duro» Oltre alia rottura del vetro, di pistola ieri sera verso le e che ha alle spalle parecchi ni esami. per stabilire se es- tn ambiente socialmente pri- «lo questa bomba a ma- un piccolo abbassamento di sa sia stata indossata per tra­ vilegiato — il dovere di dare ore 22 da Rocco Antonio Pa- anni di carcere e di sorve- per pagare DEL NOVECENTD no non la lancio. Sono un voltaggio nell'apparato elettri­ netta, di 53 anni. contadino glianza speciale per avere uc­ sportare in mare e affondare a chi non ha il masstmo di cib cattolico e sono contro la vio- co — subito eliminate — e sta­ ciso nel 1950 un altro uomo Milena. cui ha diritto*. pure lui del luogo, pare per Presentazlone ienza: non mi convinccrete ta l'altra anomalia che ha ca- motivi d'onore. per futili motivi. Tra il Fran­ le tasse Oggi infine la zia matema Per tutte queste ragioni — mai ad ubbidirvi, se e que­ ratterizzato questa terza gior- Nel piccolo paese reggino ze e il Panetta e nata una del Bozano. Santa Aulino, alia di Eugenio MontaIe> attraverso cui per la prima sto che mi ordinate». Per nata del volo. - 11 grave fatto di sangue ha discussione animata che ben BUCKINGHAM, 28 quale un'albergatrice e un'al- volta sette docenti aprono, questa rispesta data ad on Glynn Lunney, direttore di scosso profondamente l'opi- presto e degeneraU sfociando John Benham, membro del tra donna avevano attribuito sul terreno concreto del loro capitane e ad un colonnello volo. parlando ad Houston coi nione pubblica, anche se i nel grave episodio di sangue. Consiglio municipale di Bu- dichiaiazioni secondo le quali giomalisti a proposito degli II Franze ha colpito il rivale ckingam, in Inghilterra, irri- il nipote aveva loro confida €€ » lavoro. una vertenza di ancor da una recluta del CAR di Inconvenient! di minore en- contomi deU'episodio non so­ OPERA irnprevedibili sviluppi: una Palermo durante una eser- no molto chiari. Dai prim! ac- con un bastone che aveva in tato per lo stato della pavi- to di essere fidanzato con W tita che si riscontrano sul- mano procurandogli una feri- lena (testimonlanza determ' copia del documento e stata citaziene al peiigeno di tiro I'Apollo 15, ha voluto preci- certamenti e dalle voci che mentazione dei marciapiedi di Bellolampo, Leonardo Bi- corrono. il fatto e stato cosl ta lacero contusa al cuoio ca- della citta, ha manifestato la nante, perchtf fornirebbe fi inoltrata naturalmente al mi- sare che ess! non costituiscono pelluto e il Panetta per tutta nalmente quell 'anello di con UUCOCEVA nistero della P.L, ma forse netti, If anni, studente di in alcun modo una minaccia ricostruito. Ieri sera, come sua protesta pagando le tasse sempre una volta alia setti risposta ha estratto la pistola con un assegno di cemento. giunzione che manca fra la non ha avuto ancora il tem­ Travagliato di Brescia * per 1'aIIunaggio previsto per che - deteneva illejalmente e ragazza e il suo presunto ra po di arnvare a destinazione stato spedito in galera per venerdl. «Siamo perfettamen- mana. Michele Franze era ve- L'amministrazione lo ha re- nuto in paese da! campi, poco sparato contro il Franze fred- spinto. pitore), ha presentato un lun TESKERE t ...nell'anagrafe letteraria — la commissione, mentre quattro mesi, dal tribunale te In linea col programma ori­ distanti che aveva potuto ac- dandolo sul colpo. Successiva­ go esposto al giudice, per «assume piena responsabili­ militare dl Palermo. ginate » ha detto Lunney ai mente, richiamate dagli spari Caricato Tassegno sulla mac- tra i narratori nuovi giomalisti. uistare dopo parecchi anni chiedere accertamenti e solle- ta del suo operato in questo Condizionale? Impessibiie i lavoro aU'estero quando intervenivano sul luogo delle china to consegnava ieri al citare confront! contro auel- piu importanti...* momento sodale e civile del­ appiicarta, ha dette II pre­ Per i tre astronauti, Inoltre, aalle 22, mentre stava per usci- persone che prowedevano a Municipio. Ma i funzionari le dichiarazioni che eoffen- Geno Pampalonl. ta propria attivita professio­ sidente del tribunale gene- non sono previstl compiti dl re dall'abitato per rientrare trasportare il Panetta all'ospe- dopo averlo attentamente esa­ derebbero la sua rispettabili nal i>, denuncim pubblicamen- rale Oe La Field, percbe II rilievo. I tecnici della NASA nella casa colonlca, incontra- dale di Taurianova da dove minato riscontravano che ta, in quanto lei non avrebbp le che « la scuola italiana nel Bmetti ha dUWarate che se desiderano che essi glungano va il Panetta, Quesfultimo in- oggi h stato trasferito alle Benham. nello scrivere l'asse- mai fatto tali affermazioni $uo complesso non solo non . gli venisse ancora ertfmate ben ripoaatl in prossimitA del tratteneva una relatione con career! giudiaiarie di Palmi. gno, aveva commesso un pic­ anche perchd non aveva ma' wduca ma tanto meno ma- Per il Franae non Cera niente colo errore e cosl lo inviavano eH lanclara la bemba, al rh utelUte, in vista dell'lmpe- la suocera di Franz*, tale da fare. sentito 11 nipote dire cose si.' turn*. fiuterebbe deccepe. gnativo programma di lavoro Francesca Carmela Mosca, dl alia banca chiedendo il pagm- mil! a. che 11 attende nei proaalml 45 anni. La storia durava or- mento deUa somma in con- 9- *• P- giomi. mai da quasi due anal, a para Ptntaltonf) S«rgi tanU. 1. p. GARZAMTl

i .*>• 'vsiS^VaBtVii-V •j.'.ti''»ja.k**.»-ii.<<"Sjf,«ta4«i• kv ii _l,t» «i PAG. 6 / cronache l'Unità / gfwedJ 29 tughe 1971

La crisi direzionale risolta accentuando i poteri della destra de e della socialdemocrazia *• ' Assurda mossa )> del governo Lettere—^9 Alti prezzi ali Unita:

ma purtroppo nessuno et ha COLPO DI MANO ALLA RAI-TV garantiti Un ospedale risposto. fi Ora noi vorremmo che l'U­ psichiatrico che nità gentilmente si interessas­ se presso i nostrt parlamen­ Il Consiglio d'amministrazione ha eletto Delle Fave (de) presidente e De Feo (PSDI) vicepresidente unico • Rieletto anche per 35 mila non è un carcere tari o i sindacati per risol­ Cara Unità, - . * ' - v vere questo problema, anche il socialista Paolicchi -Nuovo comitato di presidenza per ridurre i poteri del Direttivo - Voto contrario di Fichera (PSI) voglio tramite questa lette -* vorremmo che questa lettera ra portare a conoscenza degli venisse pubblicata sul nostro organi competenti in campo giornale. confezioni Distintamente salutano i Con un grave colpo di ma­ neuropsichiatrico ciò che la compagni, , no, la lunga crisi di direzio­ provincia di Bologna ha fatto e continua a fare come tera­ DOMENICHINI NATALE ne della Rai-Tv è da ieri for­ pia e trattamento per le ma- NOCENTINI OSVALDO La commissione malmente sanata: ma l'azien­ medicinali lathe del sistema nervoso.- (Terni) da appare oggi ancora più lon­ 1 Deraglia il rapido: 25 feriti .i/i' in.'" J _ v il • v • Esiste, infatti, una sezione tana dall'imboccare quella distaccata dell'ospedale Ron­ Risponde alle domande po­ Il Comitato dei ministri per cati di Bologna (Centro strada di riforma che pure è la programmazione economica ste il compagno on. Aldo D'A­ stata più volte solennemente diagnostico neuropsichiatrico lessio. parlamentare ha programmato un ulteriore ri­ « Villa Olimpia ») che, oltre Con l'art. 24 della legge 5 promessa dal governo. Tutto lancio dei profitti degli industria­ ad essere un reparto compie- marzo 1961 n. 90 non si sta­ il vecchio gruppo dirigente. li farmaceutici, dando la misura tornente aperto (senza sbarre, biliva soltanto che il periodo responsabile dell'attuale crisi di quanto sia facile per i grup­ camicie di forza, disciplina di , annuale del congedo ordina- aziendale e del sempre più pi finanziari < lavorare » un go­ ferro, letti sporchi), ha gli ' rio spettante agli operai della si riunisca subito verno come quello di centro­ ospiti, che vengono trattati Difesa variava in rapporto al- intenso distacco fra la mas­ con umanità e con rispetto, sima azienda di informazione sinistra. In pratica, alla vigilia , l'anzianità di servizio, ma si Le decisioni del consiglio forza che dovrebbe secon­ della creazione di un Servizio cosa che purtroppo non av­ faceva permanere una diffe­ di amministrazione della do le intenzioni dei gruppi ed il paese, è stato riconfer­ sanitario nazionale — ma € pri­ viene in altri ospedali o case renza della durata del conge­ RAI-TV rappresentano un integralisti della Democra­ mato ieri nel corso della se­ ma » di averlo creato, o defi­ di cura (a meno che non sia­ do ordinario fra operai ed im- vero e proprio colpo di ma­ zia cristiana, con la com­ duta del Consiglio di Ammi­ nito. e quindi di conoscerne le no a pagamento). ' piegati. no volto a riaffermare la plicità dei socialdemocrati­ nistrazione. esigenze — il governo accetta Il merito di questo va sen­ E' per questo motivo che piena egemonia della Demo­ ci. chiudere ogni discorso di legalizzare il sistema di pro­ z'altro, oltre naturalmente al­ in sede di applicazione di det­ crazia cristiana e della so­ democratico sulla riforma in I poteri del vecchio gruppo, duzione di farmaci che ha mes­ la Provincia, anche a due co­ to articolo fu disposto che i cialdemocrazia sulla gestio­ dispregio del Parlamento e anzi, appaiono perfino raffor­ so in commercio 35 mila con­ raggiosi medici che, con gran­ giorni di congedo ordinario ne dell'azienda e ad accen­ delle posizioni assunte an­ zati e proprio nelle sue com­ fezioni, fra le quali la mag­ de spirito umanitario, sono per gli operai dovevano rife­ dere una pesante ipoteca che all'interno della mag­ ponenti più reazionarie: Italo gioranza dei medici non è più riusciti a creare un ambiente. rirsi esclusivamente a quelli sulla riforma. Noi ci era­ nemmeno in grado di distingue­ che senza ombra di dubbio si lavorativi. gioranza e dello stesso par­ De Feo, l'uomo che a più ri­ Con il decreto PR 1811-1965 vamo impegnati (in dall'ini­ tito della DC. Non soltanto prese ha suscitato proteste e re. La legalizzazione avverrà può considerare all'avanguar­ zio coscienti dell'importan­ infatti si riconferma pari mediante analisi ed approvazio­ dia in questo campo. n. 1480, che portò la durata lotte fra i lavoratori interni • Questa lettera che mi sono del congedo ordinario per gli za della riforma della RAI- pan la vecchia gestione sen­ ne dei prezzi da parte del go­ operai ad un mese le diffe­ TV; che consideravamo e za aver consultato la Com­ ed esterni all'azienda, è oggi verno, una procedura che con­ permesso di scrivere non è l'unico vicepresidente: men­ una ricerca di pubblicità gra­ renze sopra citate furono eli­ consideriamo come uno dei missione parlamentare, ma duce non al controllo ma alla minate. E' bene a questo ri­ momenti centrali di quel si nomina De Feo come vice tre l'altro ex-vice prendente, garanzia del profitto e della tuita (perchè «Villa Olim­ Umberto Delle Fave, è stato pia » non ne avrebbe biso­ guardo notare che mentre nel­ grande corso riformatore presidente unico e si costi­ speculazione. gno), ma è il racconto di una - la legge 90 si parla di giorni che il paese rivendica, nel­ tuisce addirittura un comi­ nominato presidente. Luciano Basti dire che fra le diretti­ realtà che esiste e che do­ di congedo, nel decreto presi­ la ricerca di una linea e di tato di presidenza che di Paolicchi è stato a sua volta ve del CIPÉ è previsto persi­ vrebbe servire di esempio a denziale 1480 è detto un me­ soluzioni attorno alle quali fatto viene a presentarsi rieletto alla carica di ammini­ no di considerare, nel prezzo tutti coloro che operano nel se (non 30 giorni). E' vero fosse possibile, pur nella ri­ come un direttorio che svuo­ stratore delegato. I tre, insie­ da imporre al pubblico (e poi campo psichiatrico. che gli operai possono usu­ spettiva autonomia, realizza­ terà gli altri organi esi­ fruire del congedo in maniera me al direttore generale Etto­ al contribuente, tramite il Ser­ Per fare un esempio i mu­ re il più ampio schieramen­ stenti. vizio sanitario) le spese di pub non continuativa (se l'ammi­ to di forze - democratiche In sostanza da qui alla re Bernabei, costituiscono in­ tuati vengono trattati allo nistrazione è d'accordo) ma fine da ieri un imprecisato blicità sotto la comoda defini­ stesso livello di coloro che solo questa condizione può dentro e fuori la maggio­ riforma la RAI-TV sarà go­ zione di « campioni da distri­ ranza di governo. vernata da una troica com­ «comitato di presidenza», le sono invece a pagamento, ma consentire di non vedere cal­ buire ai medici gratuitamente » non solo, gli stessi dottori di­ colati i giorni festivi (dome­ Questa nostra impostazio­ posta da democristiani, so­ cui funzioni non sono state ' Non solo. La « direttiva » del verse volte vengono a mangia­ cialisti e da De Feo, ripre­ niche e festività infrasettima­ ne aveva trovato espressio­ ancora stabilite dal Consiglio governo — sulla base della qua­ re assieme ai degenti. nali). ne nel voto conclusivo sul­ sentando nell'azienda il qua­ di Amministrazione, ma il cui le il Comitato prezzi, cioè un Inoltre c'è un comitato la mozione da noi presentata dro di un centro-sinistia ege­ compito evidente appare quel­ organismo tecnico e non econo composto e eletto democrati­ alla Camera che aveva vi­ monizzato dalle forze mode­ lo di svuotare di ogni pur mico sociale, è incaricato di camente dagli stessi degenti Cambiare una sto la convergenza dei de­ rate. in cui i socialisti ben preparare un < rapporto > per per potere affrontare e discu­ putati del PSI'e del PLI e lungi dal realizzare un qual­ minimo potere il Comitato Direttivo: unicc organo Inter­ ottobre — prevede anche una tere assieme ai dottori i va­ mentalità antica nelle dichiarazioni rese alla siasi nuovo equilibrio si tro­ cosa che con i prezzi entra ben ri problemi che sorgono all'in­ Commissione parlamentare veranno ancora una volta no nel quale si manifestava poco, e cioè l'elargizione di da­ terno della casa di cura. di secoli di vigilanza dal presidente ridotti ad una funzione su­ ancora - qualche opposizione naro a titolo di e contributi per Concludendo, un trattamen­ Nelle serate estive, forse del Consiglio che accoglie­ balterna. alla politica del vertice azien­ la ricerca ». Quel denaro che to di questo genere, oltre ad perchè si sta meno tempo in vano. seppure in parte, il Grave e incomprensibile dale. un'industria nazionalizzata dei essere efficace ai fini terapeu­ casa, appare più evidente il significato politico di quel risulta l'atteggiamento del farmaci potrebbe utilizzare dav tici, serve anche di esempio: fenomeno della prostituzione voto. Si apriva così la pos­ PSI che pure nella risolu­ Di fronte a queste gravi vero, insieme alle somme at­ come con volontà, coraggio, qui nel mio quartiere. Tra un sibilità di un discorso uni­ zione della sua direzione e decisioni, i comunisti — come tualmente sperperate in pub­ si possono fare, quando si è gruppo di amici è nato un vi­ tario fra tutte le forze de­ pel dibattito parlamentare si afferma il compagno Galluzzi blicità o distribuite come pro­ amministrati bene, delle cose vace dibattito su tale proble­ mocratiche attorno alla so­ era pronunciato per un pro­ nella dichiarazione che pub­ fitti. per dare al paese una civili alla pari di paesi che ma e il gruppo si è subito di­ luzione di un problema di fondo rinnovamento, nella blichiamo a fianco — hanno Un nuovo, spettacolare Incidente ferroviario si è verificato nella Germania Federale, per struttura di ricerca medico-bio­ sono più avanzati di noi. viso in due posizioni: prò e così grande interesse e rile­ prospettiva della riforma, già annunciato la richiesta di fortuna — questa volta — senza vittime. Nei pressi della città di Berba è deragliato l'AIps logica e farmacologica di livel­ Ringraziando fin da ora per contro la legge Merlin del vanza e alle misure imme­ dei metodi e degli indirizzi Express, il rapido che collega Basel a Copenaghen. Tutte le vetture sono uscite dai binari lo mondiale. La spesa farma la cortese attenzione, distinta­ 1958. Alcuni sostengono che la diate da prendere per far d: gestione. 11 voto contra­ convocazione, entro il 7 ago­ riapertura delle « case chiu­ sto. della Commissione Par­ (nella foto) in seguito, pare, al mancato funzionamento di uno scambio;. 25 persone sono ceutica sta infatti marciando mente saluto. si che la gestione dell'azien­ rio del compagno Fichera verso i 1.000 miliardi all'anno se» eliminerebbe la prostitu­ da non si muovesse in mo­ e le riserve espresse dal lamentare di Vigilanza, per rimaste ferite, nessuna delle quali in modo serio ' ANTONIO GALLETTI zione dai marciapiedi della do contraddittorio rispetto democristiano di sinistra Ca­ ascoltare il Presidente del (Bologna) città. ai principi di una riforma vallaro dimostrano per al­ Consiglio. lo Invece sostengo che per democratica della RAI-TV. tro che esistono nel PSI e eliminarla occorre eliminare Da questo momento da nella stessa DC resistenze Va ricordato, infatti, che il Gli sviluppi dell'inchiesta sui mafiosi a Palermo Le domeniche non le sue cause prime. E questo parte della destra de e so­ alla linea di capitolazione grave accordo giunge dopo significa abbattere la grande cialdemocratica si è inizia­ e di sostanziale rifiuto della mesi di trattative snervanti retribuite alla barriera che. da secoli, esìste ta una vera e propria ope­ riforma che la DC e la so­ segnate anche dalle dimissioni tra i due sessi, una barriera cialdemocrazia tentano di FAE di Terni costituita da una falsa mora­ razione di controriforma che del repubblicano Bogi dal Con­ lità e che sopravvive per la con ricatti di ogni genere imporre. La lotta è quindi siglio Direttivo e dalle «pro­ Cara Unità, mancanza di una educazione ha cercato di determinare ancora aperta. E' questo un messe» di Colombo: mesi che chi scrive sono due compa­ alle questioni dei rapporti tra una inversione di tendenza punto su cui si misura la hanno visto più volte la De gni dipendenti dal ministero ' i due sessi mentre l'uomo e la e di bloccare il processo validità di una linea di ri­ donna, fisiologicamente e psi­ forme e di rinnovamento e il governo sotto accusa (ba­ Il nuovo Procuratore capo dice Difesa, e occupati quali ope­ unitario. Così nel corso del rai presso lo stabilimento del­ cologicamente, sono fatti per dibattito al Senato la Demo­ democratico, come una li­ sti ricordare i dibattiti alla la Fabbrica d'armi esercito di stare insieme, per completar­ crazia cristiana è riuscita nea che si concreti in scel­ Camera ed al Senato in mag­ Terni, che si rivolgono a l'U­ si a vicenda. a ricomporre Io schiera­ te reali di progresso e di gio ed in giugno, quando la nità per i seguenti motivi: Tutto questo però è que­ mento di maggioranza at­ democrazia invece che solo DC si è trovata anche isolata (t Le domeniche non sono re­ stione di emancipazione sia torno a un documento privo di formule che nascondono insieme alle destre. Lo stesso tribuite perchè sono conside­ per la donna che per l'uomo. di contenuto, e che di fatto la impotenza, la rassegna­ Consiglio di Amministrazione, che ormai è tempo di agire rate come ferie?». Vorremmo e la strada da percorrere, in svuotava di ogni significato zione e il cedimento alla un chiarimento al riguardo. questa direzione, è lunga e la posizione assunta dal PSI controffensiva moderala. rieletto all'assemblea degli L'art. 24 della legge 5-2-1961 difficile. nel dibattito alla Camera. Di fronte a decisioni co­ azionisti del 29 maggio, aveva n. 90. stabiliva il periodo an­ Oggi si parla tanto di eman­ Nello stesso tempo la De­ me quelle del consiglio di dovuto più volte rinviare la « La lotta — ha affermato il dott. Pizzillo — non sarà portata avanti solo contro la mafia nuale del congedo ordinario cipazione femminile. Ma eman­ mocrazia cristiana, rinne­ amministrazione appare evi­ decisione conclusiva. delinquenziale, ma ovunque sia necessario » - Non ancora interrogato Paolino Bontà spettante agli operai dello cipazione femminile non de­ gando persino gli impegni dente la deliberata volontà Ieri, tuttavia, l'accordo si è Stato, che variava in rappor­ ve significare soltanto diritto presi dal presidente del Con­ di indebolire fino ad annul­ compiuto e se ne è fatto por­ to all'anzianità di servizio. della donna ad occupare gli siglio, assumeva nella Com­ larlo qualsiasi ruolo della L'art. 10 del DPR 18-11-1965 stessi posti che occupa l'uo­ tavoce e presentatore il rap­ d'allarme di « misteriosa » e n. 1480, ha modificato la du­ mo nella società. Deve anche missione parlamentare di commissione di vigilanza. presentante dell'Iri (massimo Dalla nostra redazione, inquietante origine) con la con­ vigilanza una posizione di rata del congedo ordinario re­ e soprattutto significare dirit­ Noi comunisti chiederemo azionista aziendale). Il consi­ PALERMO. 28. testazione — che sarebbe abba­ tribuito, portandolo per tutti to della donna di crearsi giu­ aperto sabotaggio impeden­ In convocazione entro il 7 gliere Schepis, infatti, ha pro­ stanza problematica, in questo gli operai ad un mese. Il mi­ sti rapporti con l'altro sesso. do. con l'espediente di far agosto della Commissione posto la soluzione che abbia­ Con accenti francamente nuo­ stadio della indagine — di più nistero della Difesa, con cir­ Ma anche l'uomo deve eman­ mancare il numero legale, parlamentare di vigilanza mo già detto: e soltanto il vi per orecchie troppo a lungo specifici reati, ma anzi si di­ colare 3-7-1962 n. 99, in sede ciparsi: deve convincersi che ogni concreto impegno non per ascoltare dal presiden­ consigliere socialista Fichera aduse alle mezze ed enigmati­ spone la scarcerazione di al­ di interpretazione dell'art. 24 l'amore è un sentimento di solo sui tempi e sui conte­ te del Consiglio l'opinione ha espresso la sua opposizio­ che parole del suo predecessore. meno un paio. della legge 5-31961 n. 90. ha reciproca dedizione e stima. nuti della riforma, ma per­ del governo sulle decisioni ne ed il suo voto contrario. il nuovo Procuratore capo del­ chiarito: a In relazione a que­ Tutta una mentalità antica sino sul molo e sui com­ la Repubblica di Palermo, Gio­ Appunto alle ultime battute prese senza consultare, mal­ Lo stesso Fichera, del resto, dell'inchiesta condotta da Rizzo siti pervenuti ed a seguito cir­ di secoli deve essere cambia­ piti della commissione par­ grado gli impegni assunti, la al termine della riunione ha vanni Pizzillo, ha promesso sta­ colare n. 45800 del 144-1961 ta. E per far ciò occorre par­ mane che e si colpirà ovunque si riferiscono alcune illuminanti lamentare. Commissione stessa. meglio precisato la sua posi­ novità della giornata. L'unico n. 5, si conferma che nei gior­ tire da una educazione ses­ Così si è arrivali oggi a zione con una lunga dichiara­ c'è da colpire, senza indugi e ni di congedo ordinario spet­ suale di base senza trascura­ Carlo Galluzzi soprattutto senza riguardi per non ancora interrogato dei qua­ tante agli operai vanno com­ un vero e proprio colpo di zione nella quale, dopo aver rantasei era < don » Paolino re l'educazione all'amore quel illustrato il voto favorevole a nessuno». Ed ha ben cadenzato putati solo i giorni lavorativi, sentimento naturale e intenso Bontà, celebre e ricchissimo ca­ come espressamente stabili­ Delle Fave e Paolicchi «a cui quel « nessuno » • perchè fosse pomafia e capoelettore delle bor­ che lega un uomo ad una don­ il consiglio di amministrazio­ sciolto a priori ogni dubbio sui sce l'art. 24 della legge 5 mar­ na e viceversa. gate meridionali di Palermo. zo 1961 n. 90. Da detto com­ ne poteva dare atto di avere destinatari dell'impegnativo suo che. dopo l'arresto, si era do­ Una educazione che è pos­ Scandalo nell'ospedale tedesco condotto la amministrazione programma. puto vanno pertanto esclusi i sibile da attuarsi, anche se in vuto trasferire da una lussuosa giorni festivi, anche infraset­ dell'azienda in questi ultimi stanza a pensione dell'ospedale un Paese come il nostro (so­ anni nelle condizioni più dif­ timanali ». prattutto nel Sud) non è mol­ di Avellino all'infermeria del to facile per via di alcune ficili », afferma: « Ho motiva­ carcere napoletano di Poggio- Lo stesso Ministero con suc­ to il voto contrario alla vice­ Risposta polemica cessiva circolare 13-8-1968 nu­ tradizioni che provocano ri­ reale. Ma non doveva stare poi luttanza verso i problemi rela­ presidenza unica del dottor De troppo male se, ieri, i medici mero 112310, in palese contra­ Caccia al folle Feo con le posizioni di poli­ ~ M Ma ha un programma. • Piz­ sto con la precedente del 1962, tivi ai rapporti tra uomo e hanno consentito che fosse tra­ donna, creando così comples­ tica aziendale da lui sostenute zillo? Secca e altrettanto pole­ sportato all'Ucciardone con una interpretando l'art. 10 del a più riprese sia sui criteri DPR 18-11-1965 n. 1480, che pe­ si e tabù. mica (se pure un po' troppo lunga corsa in autoambulanza Ritengo, infine, che nel no­ di conduzione dell'azienda. sbrigativa) la risposta: « Fran­ da Napoli a Palermo. raltro nulla ha innovato m che da mesi specie per quanto riguarda il camente, non è più tempo di proposito, ha fatto presente stro Paese, occorrerebbe crea­ problema — ancora aperto in Stamane, Rizzo è andato a che nel congedo ordinario so­ re un servizio per l'educazio­ programmi, ormai è tempo di no computate le domeniche ne sanitaria e sessuale dei gio­ modo grave nella Rai-Tv — agire», quasi ad ammettere trovarlo in carcere per conte­ vani, così come è stato fatto dell'autonomia e della libertà che finora la Procura di Pa­ stargli l'accusa contenuta nel­ ed i giorni festivi ricadenti dei giornalisti e degli opera­ nei periodi durante i quali il in alcuni paesi stranieri do­ torturava bimbi lermo abbia fatto il resto di l'ordine di cattura. Di rado, in­ congedo stesso viene goduto. ve t giovani vengono assidua­ tori culturali, sia sulla que­ niente, appunto come hanno terrogatorio fu più breve: 12 stione, che ritengo prelimina­ A parte il citato contrasto, la mente informati ed istrutti AMBURGO. 28 sottoposto ad esame radiogra- appena finito di denunciare minuti di balbettii e di frasi interpretazione data dal Mini­ sulle questioni sessuali, anche Altri tre neonati che erano co e si è cosi scoperto che re e irrinunciabile, del carat­ sconnesse da parte dell'impu­ tere di monopolio pubblico che apertamente anche i carabinieri. stero a danno degli operai, con gli strumenti e le strut­ venuti alla luce nell'ospeda­ aveva l'arto fratturato. Il con­ elevando nei confronti del pro­ tato. « Non ho capito bene se con la seconda circolare de­ ture tradizionali della diffu­ le di Hamm. nella Westfalia. trollo è stato esteso a tutti un servizio di cosi decisa im­ curatore uccìso il grave sospet­ ci è o ci fa » ha detto Rizzo termina sul piano pratico del­ sione della cultura. Bono stati trovati con fratture gli altri ospiti della nursery. portanza per lo sviluppo de­ to che avesse deliberatamente riferendosi alle presunte malat­ le inammissibili sperequazio­ Cordiali saluti. alle braccia o al cranio: essi Ed è stato così accertato che mocratico del paese non può insabbiato i rapporti sui primi tie mentali di « don » Paolino. ni perchè ad esempio: *Un F.2. erano già stati riportati a ca­ otto bambini, dalle quattro o- non avere oggi e per il fu­ anelli della più recente e spa­ cui però, ad Avellino, gli ac­ operaio che prende il conge­ (Roma) sa dai genitori e le lesioni re ai quattordici giorni di età. turo. Questa nomina costitui­ ventosa catena criminale e ma­ ciacchi non impedivano di ave­ do annuale in un unico perio­ sono state scoperte dai pedia­ erano stati percossi, che sette sce una riprova di quel man­ cato avvio di un profondo fiosa che ha finito per strito­ re lunghi colloqui politici con do, si vede computate nel tri che li hanno visitati. Sale avevano le braccia spezzate lare anche lui. un noto esponente del PDIUM congedo anche le domeniche Un caso di lenta cosi a undici il numero dei e quattro avevano le ossa cra­ rinnovamento dell'ente, in pre­ che. com'è noto, at sensi del­ bambini percossi in circo­ niche fratturate. Fortunata­ parazione della riforma, che Altra assicurazione, ancor più l'art. 16 della legge 5-3-1961 giustizia contro stanze misteriose nella nur­ mente i neonati colpiti non avrebbe dovuto essere testi­ impegnativa per un procurato­ TU 90, non sono retribuite, fa­ sery dell'ospedale: dei primi corrono pericolo di vita. moniato ancora prima di que­ re che è entrato in Magistra­ Operazione monca cendo figurare in un anno an­ il MSI otto che erano stati aggrediti ste decisioni ». tura lasciando la polizia: < La ziché 312 presenze retribuite dallo sconosciuto maniaco. 7 lotta non sarà portata avanti (v. citato art. 16 legge 5 mar­ Cara Unità, avevano le braccia spezzate, Fichera afferma anche di solo contro la mafia cosiddetta Uno degli avvocati del capo­ zo 1961 n. 90). 312 comprese sul finire del gennaio «.a., quattro le ossa craniche frat­ Scoperto in USA aver votato contro la propo­ delinquenziale, ma ovunque sia mafia ha tratto partito dal fal­ le domeniche non retribuite presentai querela per diffama­ turate. sta del comitato di presiden­ necessario», cioè, per dirla con limento dell'interrogatorio p*»r conteggiate come congedo; zione a mezzo stampa, contro Tremila marchi di premio za giacché a richiudere il po­ PALERMO — Giovanni Pizzillo, il nuovo Procuratore capo l'Antimafia, tra quanti nascon­ smodati sfoghi circa e l'inter­ mentre invece l'operaio che il segretario provinciale del sono stati istituiti dalla ma­ il racket dei tere in un ristretto comitato, della Repubblica dono « un intrico di interessi vento massiccio, anche ad altis­ fraziona in più periodi il con­ MSI. gistratura per chiunque sia riducendo in un momento par­ inconfessabili dietro la facciata simo livello» (il riferimento è gedo non subisce tale dan­ Nonostante la polizia giu­ in grado di fornire notizie uti­ ticolarmente delicato le pos­ delle manifestazioni di aperta all'Antimafia?) con cui sì sa­ no». Tutto ciò sembra altre­ diziaria abbia esperite tutte li a identificare e rintraccia­ titoli falsi sibilità di discussione e di violenza ». Vedremo come e rebbe voluto che onorate perso­ sì in contrasto non solo con le indagini del caso immedia­ re il misterioso « picchiato­ WASHINGTON. 28 aperto confronto sulla natura quanto questi impegni si tra­ ne «venissero arrestate e indi­ l'art. 10 del DPR 18111965 tamente dopo la presentazio­ re». Frattanto è venuto fuo­ E* comparso oggi davanti al­ e sulle decisioni del servizio durranno in fatti concreti. Per cate alla opinione pubblica co­ n. 1480. ma soprattutto con ne della denunzia e nonostan­ la sottocommissione inchieste pubblico, è un atto che va me i veri e "unici" (è un lap­ l'art 35 della Costituzione, se­ te la legge preveda la cele­ ri che già alcuni mesi or sono ora non resta che constatare brazione del processo con il almeno tre neonati sono stati del Senato che sta indagando esattamente nella direzione come ad incappare nella rete sus? - n.d.r.) responsabili » del­ condo il quale il lavoratore sul crimine organizzato un opposta alla riforma ». le imprese palermitane. ha diritto al riposo settima­ rito della immediatezza, da­ trovati con fratture craniche antimafia siano sempre e sol­ nale e alle ferie annuali retri­ to lo specifico carattere del subite in circostanze miste­ ex membro del racket per il Ancora una opposizione, sia tanto i delinquenti patentati Difesa di ufficio a parte, re­ reato, la Procura della Repub­ riose. Quest'ultimo fatto, in­ commercio dei titoli rubati come tali, e non anche la ma­ sta il fatto oggettivo di una buite. Ciò stante noi operai e falsificati. Si tratta di Ed­ pure seguita da un contrad­ Traffico di armi della FAE di Terni, convinti blica di Montepulciano nulla sieme ad altri elementi rac­ dittorio voto favorevole, è ve­ fia in colletto' bianco: e come. operazione antimafia realmente che si tratta di una questione ha ancora predisposto in me­ colti dalla - polizia, - induce ward Wuensche, quarantenne, per giunta, l'iniziativa stenti an­ monca. di Filadelfia, che si è deciso nuta dal consigliere democri­ che interessa una numerosa rito. gli investigatori a ritenere pro­ stiano Cavallaro il quale ha cora a tradursi in determina­ Tanto per parlare di compa­ categorìa di lavoratori, chie­ Per me la questione ha re­ babile che il responsabile fac­ a vuotare il sacco sulla or­ zioni meno generiche di una ganizzazione dietro promessa infatti precisato che la vice­ gni di galera (e di accusa) di diamo che venga attentamen­ lativa importanza perchè la cia parte del personale o presidenza unica a De Feo non fra Italia e Grecia? generale imputazione per asso­ te riesaminata alla luce del­ tronfia e irresponsabile prosa quanto meno abbia spesso oc­ di immunità. « don » Paolino, e per tornare deve significare conferma o ciazione a delinquere a carico alle affermazioni di Pizzillo: le osservazioni di cui sopra, del segretario del MSI non casione di frequentare libe­ Ha dichiarato di avere in nuova attribuzione di poteri di un centinaio di mafiosi vec­ e tenendo conto dei principi ha trovato alcun credito fra ramente l'ospedale. dieci anni maneggiato titoli personali di controlio e di Traffico d'armi tra Italia e circa la presenza e la desti­ anche Natale Rimi, il mafioso Grecia? Sembra di si, da una nazione di questo carro ar­ chi e nuovi. • che si era accaparrato la si­ sanciti dalla Costituzione a fa­ quanti mi conoscono ma U ri­ Proseguono frattanto gli In­ rubati o falsi per un valore «garanzia» che sono stati e Della sostanziale incertezza vore della classe lavoratrice. tardo nella celebrazione del terrogatori d! tutti i medici. di 50 milioni di dollari pari a sono alla base dell'attuale singolare vicenda accaduta nei mato. l'equipaggio ha dato ri­ stemazione-paravento alla Re­ processo assume un carattere 30 miliardi di lire. Ha ag­ giorni scorsi nel porto di Ta­ sposte evasive e contraddit­ con cui si sviluppa l'inchiesta gione Lazio, è finito all'Ucciar­ gli infermieri, le • infermiere crisi della Rai e contrastano è. del resto, testimonianza la Noi abbiamo fatto ricorso strano ove si voglia pensare del nosocomio e specialmente giunto che della organizza­ comunque con la proposta e ranto. Il 2 luglio scorso è torie: 11 che non ha potuto done. Sono continuati a restar­ per queste violazioni alle se-' alla premurosa sollecitudine di quelli addetti al reparto zione fanno parte oltre 500 l'avvio di una riforma demo­ arrivata nel porto tarantino non alimentare sospetti, accre­ decisione — ormai di imminen­ ne fuori tutti coloro che si sono guenti personalità: Presidente con la quale la Magistratura maternità. Ne è venuta fuo­ persone e che i titoli ven­ cratica. la nave-chiatta « Bonaccia », di sciuti e confermati quando si te concrctamento — del sostitu­ fatti in quattro per sistemarlo della Repubblica, Presidente toscana persegue l'attività po­ ri, per il momento, solo una gono rifilati a banche e isti­ mille tonnellate di stazza, ap­ è saputo che la nave era di­ to procuratore Rizzo di rimet­ a quel posto. E ora, tra pre­ del Consiglio. Ministro della litica degli uomini di sini­ ricostruzione un po' più pre­ tuti di credito americani e Resta da dire, infine, che partenente al Dipartimento di retta in Grecia. • tere tutti gli atti al consigliere sidenti di Regioni e «commer­ Difesa e at presidenti della stra e particolarmente degli stranieri In cambio di pre­ I poteri, i compiti e le fun­ Roma. La nave, che ha sca­ A questo punto sono legit­ istruttore Di Blasi per la for­ Camera e del Senato di tutti operai e degli studenti cisa dei fatti. La scoperta del­ malizzazione dell'istruttoria, sen­ cialisti ». funzionari di prefet­ l'allucinante episodio è stata stiti. Spesso i funzionari di zioni dei vari organi e del ricato materiale per il quarto time alcune domande: perchè tura e magistrati, anche un ge­ i partiti, esclusa la destra, e . Saluti fraterni. fatta dalla infermiera che banca sono al corrente che si nuovo «comitato di presiden­ centro siderurgico ed è ripar­ l'equipaggio ha avuto un at­ za aggravare la posizione di per conoscenza atte segreterie za» saranno decisi in una ul­ alcuno dei quarantasei mafiosi nerale di PS viene chiamato in Inizia 11 turno del mattino: tratta di titoli falsi; transa­ tita verso le 14,30, portava teggiamento cosi sospetto? E* causa, pure lui come protettore nazionali dei sindacati della PERSEO STOLZI ha visto che uno dei neonati zioni sono state fatte oltre teriore riunione fissata per il nella stiva un carro armato questo episodio la conferma già arrestati (come sapete più CGIL, iella CISL e deU'VIL. (Plancastagnalo - Siena) Aveva il braccìno In una posi- che negli Stati Uniti, in Olan­ 30 settembre. contrassegnato E.I 11281 G.G. dell'esistenza di un vero e di altrettanti sono, invece, riu­ del mafioso Natale Rimi. sione strana. Avvertito il me­ da, in Svizzera, nel Kuwait 667. 10905426. proprio trasporto d'armi ver­ sciti a farla franca sinora, gra­ dico di turno, il bimbo è stato e nel Medio Oriente. d. n. Alle domande del portuali so la Grecia? zie a tempestive telefonate Giorgio Frasca Polara

,i 7»_'T '- O-- k ^hiiJèi'&xÌAjC. . t'i&uiÌ'iJ..w\* ' * I&i.vAlVi <-' .' di _ •\_, il l» i) '& <»vV< K/' l'Unità / giovedì 29 luglio 1971 PAG. 7 / spettacoli-arte I cineforum A colloquio con Rai vi; Sul set del nuovo film di Damiani la cantante Bulgara 1 ' , * ribadiscono ' ' ' i ' ' ' . r "«I*- controcanale Un'Anno il loro no di Roma • « L'UOMO NEL COSMO »- ca e sollecitando qualche pre­ La puntata di «Quel giorno» vistone per il futuro. Forse, la dedicata all'esplorazione dello trasmissione è stata indebolita spazio, è stata forse la più oggettivamente dalla assenza Identici ricca della serie dal punto di dallo studio degli scienziati alla Mostra vista delle immagini documen­ spaziali americani e anche dal­ tarie, ma anche quella di più la scarsa presenza dei sovieti­ corto respiro dal punto di vi­ ci, rappresentati da un « esper­ sta della riflessione e del di­ to» che ormai vive in occi­ rimessa battito. In certo modo, è ap­ dente. Cera, è vero, vn per­ di Rondi parsa anche la meno ambizio­ sonaggio dalla fama del tede­ sa: nel senso che si è avuta sco Oberth, che è stato defi­ La questione della Biennale l'impressione che gli stessi nito « uno dei padri della mis­ e della Mostra di Venezia è a nuovo Rizzo e Valente la conduces­ silistica », ma il suo contributo sempre aperta. Il progetto di sero e ponessero le domande è stato anche troppo distacca­ riforma dell'istituzione cultu­ agli ospiti in studio con una to, e forse avrebbe potuto es­ rale veneziana e dei suol di­ Dalla nostra redazione certa svogliatezza. sumere una dimensione più versi settori (srtl figurative, MILANO, 28 Sul piano della ricostruzio­ funzionale ove fosse stato mes­ cinema, teatro, musica), re­ ne documentaria, non si pos­ so a confronto diretto con i centemente approvato dal Se­ Vita nuova, canzoni nuove punti di vista di coloro che per Anna Identici. I tempi di sono non ricordare, innanzitut­ oggi, negli Stati Uniti e nel­ nato, potrà essere esaminato Una rosa da Vienna, di Taxi to, la sequenza dello « investi­ e discusso dalla Camera solo mento» di Gagarin a volare l'URSS, guidano la ricerca e alla ripresa autunnale dei la­ e del Dirigibile (cantato al­ per primo nello spazio e tutta le imprese spaziali. Sta di fat­ vori. A Palazzo Madama, 1 l'ultimo Festival di ) la parte iniziale, assai ben cu­ to che molte altre volte, alla comunisti si sono battuti per sono ormai lontani per la gio­ rata da Franco Bucarelli e stessa TV, il tema è stato af­ migliorare, nel senso di un vane cantante cremonese. Pro­ Massimo Sani, sui preparativi frontato con piglio assai più effettivo e pieno rinnovamen­ prio in occasione di Sanre­ e sulla realizzazione dell'im­ deciso, in rapporto ad alcuni to democratico, 11 progetto mo, Anna Identici ci aveva presa di Gagarin. Immagini dei problemi che travagliano governativo, che ha ottenuto dichiarato che quella sarebbe per la maggior parte inedite, la società terrestre, da quello invece il gradimento dei par­ stata l'ultima volta in cui che ci hanno restituito l'emo­ della funzione della scienza a titi del centro-sinistra e dei avrebbe cantato canzoni com­ zione di quel giorno con una quello del legame tra la ricer­ liberali. La battaglia verrà ri­ merciali e prefabbricate. Non immediatezza che ha finito ca spaziale e la politica delle presa a Montecitorio: l'argo­ si trattava di un momento di per riscattare quel tanto di grandi potenze. Forse «Quel mento non è per nulla chiu­ incertezza, di scoramento: la retorica che il commento par­ giorno» ha voluto evitare di so, e malgrado del tentativi decisione — coraggiosa per lato non è riuscito a rispar­ ripetere cose già dette, ma di quanti, di questa supposta una cantante che ha cono­ miarci. non è riuscito a trovare un « riforma democratica » del­ sciuto, giovanissima, il suc­ taglio nuovo né ad andare Il borghese Sul piano del dibattito, in­ avanti su discorsi altre volte la Biennale — che non c'è cesso — era motivata in pro­ vece, le indicazioni sono state ancora stata, e che rischia fondità e Anna Identici ha veramente poche e modeste. impostati. E così, in fondo, si anzi di essere vanificata da tenuto fede a quella decisio­ Del resto, Rizzo e Valente han­ è risolto in una trasmissione uno statuto « nuovo » ma ina­ ne. Bene lo sa già, del resto, no sfiorato appena gli argo­ fondamentalmente celebrativa, deguato, contraddittorio, non chi — e non sono pochi — menti, limitandosi a chiedere nel nome prestigioso di Juri indenne da componenti auto- ha avuto modo di vederla e genericamente se le imprese Gagarin. ritarie — voglion fare alibi ascoltarla ai Festival de l'Uni­ spaziali abbiano portato gio­ e riparo per la futura Mo­ in prigione tà e in altre manifestazioni vamento alla ricerca scientifi­ g. e stra di Rondi; contro la qua­ popolari e in piazza, dove la le, per ciò che essa significa, Identici ha dimostrato d'ave­ e per il grave precedente che Con « L'istruttoria è chiusa, dimentichi » il regista vuole dimostrare che re ritrovato una sua ragione stab'Usce, c'è stato e continua d'essere, ideologica come mu­ a svilupparsi un cosi largo pro­ deve essere cambiato il rapporto tra uomo e società - « Un ricco anche in sicale, in una serie di canzo­ nunciamento di forze cinema­ ni popolari. E dove non ha oggi vedremo tografiche, culturali, popolari. carcere sta meglio di un povero » - Nero nella parte del protagonista mai voluto ripescare quelle Di particolare rilievo l'oppo­ altre canzoni che le avevano sizione che alla « operazione regalato il successo e nume­ Rondi » e all'avallo da essa « Un uomo ricco in carcere per un rigurgito di coscienza esce è ancora più incanaglito rose copie di dischi venduti. MARE APERTO (1°, ore 19,15) fornito ufficialmente dalla DC, sta meglio di uno povero — protesterà, ma, messo di fron­ di prima. Fra poco, uscirà un nuovo La rubrica affronta, anche con un dibattito finale cui tut­ si è manifestato tra i cristia­ ci dice Damiano Damiani — te al rischio di essere in qual­ Per la parte del borghese microsolco di Anna Identici, tavia partecipano soltanto gli industriali, il tema delle imbar­ ni democratici, dentro e fuo­ e il protagonista del film, che che modo coinvolto, o comun­ in galera è stato scelto Fran­ tutto dedicato a canzoni d! cazioni da diporto. La linea del servizio appare quella tipica­ ri il partito di maggioranza sto girando, è proprio questo que di avere delle noie, tace­ co Nero. In questi giorni la mondine e di filanda, da La mente rassicurante della Rai: fornire del nostro paese un volto relativa. uomo che finisce in galera rà. E, anzi, uscito dal carcere troupe dell'Istruttoria è chiu­ lega a Son la mondina son allegro e soddisfacente, dove « ormai » esistono anche le « im­ per caso e, una volta dietro e riconosciuto innocente, di­ sa, dimentichi — il soggetto è la sfruttata, da Care amiche barcazioni per tutti » che costano « soltanto » poco più di cen­ Cineforum — la rivista del le sbarre, essendo un borghe­ chiarerà che scriverà un li­ liberamente tratto dal libro di alle Otto ore; microsolco che La « legione ' straniera » delle attrici cinematografiche nella tomila lire. Il dibattito finale, infatti, è volto a dimostrare circoli del cinema di ispira­ se con i soldi, riesce a svi­ bro sulla sua esperienza car­ Leros Pittoni Tante sbarre — è stato anticipato, recente­ capitale conta tra le sue file anche Irina Maleeva, bulgara che gli italiani sono ormai culturalmente maturi per usare zione cattolica — nel suo ul­ luppare anche 11 il privilegio ceraria. Quanto ci sarà di ve­ sta girando alcuni interni ne­ mente, dalla pubblicazione ventiduenne, che ha già interpretato qualche film sulle rive le imbarcazioni come fatto sportivo e non più come «sim­ timo numero pubblica una della sua classe». ritiero in esso è facile imma­ gli stanzoni e nei corridoi del­ di un 45 giri comprendente del Tevere e che prende parte anche a « Roma » di Felllnl. bolo sociale». La parte centrale del servizio, comunque, illu­ nota intitolata No alta Mostra ginarlo ». L'uva fogarina e Sciur pa- strerà anche le nuove tecniche costruttive delle grandi imbar­ di Rondi e dello statuto fa­ A che cosa gli serve il de­ l'antica Pretura, < in via del Nella foto vediamo Irina mentre scherza, nella sua casa cazioni di lusso, costruite in acciaio e con vernici inattacca­ naro? Praticamente a stare Damiani precisa subito che Governo Vecchio, una stradi­ drun (incisi anch'essi nel- romana, con il cane Murgl scista. « Sul caso Rondi — meglio, a mangiare meglio, a L'istruttoria è chiusa, dimen­ na romana del centro storico. 1*LP). bili alla salsedine. E' escluso, naturalmente, ogni riferimento scrive Cineforum — ci siamo ottenere un trattamento mi­ tichi — questo il titolo — non Il palazzone, di proprietà del­ Ascoltando queste canzoni, agli scandali delle bandiere ombra e delle evasioni fiscali che già pronunciati chiaramente gliore. Ciò però non gli ri- vuole essere un film sulle l'ospedale di Santo Spirito, da ci si accorge che Anna Iden­ si svolgono dietro la facciata delle « imbarcazioni da diporto ». da tempo e non abbiamo al­ sparmierà una serie di espe­ carceri, o sul sistema carce­ quando è stato lasciato libero tici è cambiata: la sua voce tro da aggiungere sul signifi­ rienze che potremmo defini­ rario. «Non è un film rifor­ dagli uffici giudiziari viene ha trovato una forza espres­ cato di una nomina che ci re, eufemisticamente, spiace­ mista — dice il regista —. Il utilizzato spesso da scenogra­ siva che prima non le era trova decisamente contrari sistema carcerario non va ri­ UNO DEI DUE (1°, ore 21) non solo per ragioni generica­ voli, fino a quella drammati­ fi e registi. « Fino a quando dato dimostrare. Nello stesso CAMPAGNA Terzo episodio della serie di gialli scritti da Enrico Roda. formato: è il carcere — e il mente antifasciste (che pure ca di assistere all'uccisione, una bella operazione edilizia tempo, la cantante ha saputo Anche questo, intitolato «Le due cugine», è costruito sulla esistono, sia per « doveroso » che verrà fatta passare per concetto del carcere — in non lo trasformerà in tanti trovare una misura interpre­ suicidio, di un suo compagno quanto manifestazione del appartamenti a prezzi sbalor­ tativa oggettivamente non* fa­ falsariga dei precedenti: si tratta cioè di lunghi dialoghi attra­ riguardo alle posizioni del per­ massimo autoritarismo che va verso i quali il telespettatore deve ricostruire la vicenda « gial­ sonaggio in questione, sia te­ di cella. Costui viene elimina­ ditivi », commenta qualcuno. cile. rifuggendo sia al rischio la» e dovrebbe quindi poter giungere, parallelamente al giu­ nendo conto dello statuto a to perchè sa troppo su un abolito. Quello che va cam­ Riprendiamo con Damiani il di fare dell'archeologia, sia a DELLA biato è il rapporto uomo-so­ dice (sempre interpretato da Nando Gazzolo) alla soluzione cui deve il suo incarico di grosso scandalo nazionale: un cietà ». discorso. « Ci sembra che que­ quello, ben più minaccioso. del caso. In realtà, al telespettatore non sono affatto offerti vice-commissario), ma anche testimonio pericoloso per sta Istruttoria si allontani dal di ridurre queste canzoni po­ tutti gli elementi necessari: questa sera, ad esempio, lo scio­ e soprattutto per coerenza l'«ordine» e per le malversa­ Che cosa vuol dimostrare tuo precedente Confessione di polari, alcune delle quali già glimento si avrà soltanto con un colpo di scena finale, in con la linea politico-culturale zioni della società capitali­ Damiani con questo film? un commissario ecc.». «Ho ampiamente diffuse, a quel collegamento con la scoperta di un guinzaglio di cane. Ol­ stica. Tradotto in soldoni, ecco: che livello interpretativo che ca­ STAMPA portata avanti in questi anni paura del "repertorio" — ri­ tretutto, la vicenda narrata continua ad essere improbabile e dalla rivista: una linea che Come reagirà il nostro bor­ il borghese, anche se vive una sponde Damiani —. E* perico­ ratterizza I cori turistici in non sembra avere altro Interesse che quello di un gratuito e non può evidentemente con­ ghese a questa prova? « Sulle « avventura » come quella tra­ loso. Certo avrei fatto volen­ pullman complicatissimo intreccio. Si tratta, infatti, del ritrovamento del ciliarsi con i criteri autoritari prime — ci dice Damiani — gica del carcere, quando ne tieri un film su Scaglione.- «Il dialetto cremonese mi cadavere di una donna (una vedova, trovata assassinata da di gestione delle Istituzioni Ma credo che sia necessario è congeniale » spiega"Anna COMUNISTA due cacciatori), seguito a breve distanza dal rinvenimento di culturali e con la subordinazio­ per un autore rimettere sem­ Identici «ma soprattutto que­ un secondo cadavere, di un uomo questa volta. I due delitti ne delle medesime (l'entu­ pre in discussione i risultati sta nuova strada coincide con sembrano insolubili, quando il giudice è guidato da un inat­ siasmo dei produttori per la acquisiti ». un ritrovamento di me stes­ teso testimone ad un lungo dialogo con due amiche del.'a nomina di Rondi è 11 a di­ Gli chiediamo se è vero che sa, del mio originario ambien­ donna: ed è da questo dialogo che, finalmente, si arriva alia mostrarlo) ad interessi pri­ Ritorno della tragedia di Euripide dopo questo film porterà sul­ te, perché (anche se le mìe in ogni festa, in ogni assem­ conclusione. Gli interpreti, oltre a Gazzolo, sono Franco Mor­ vati che con la cultura pos­ lo schermo la storia di Giro- biografie ufficiali non l'han­ gan, Anna Maria Guarnieri e Relca Ridoni. La regia è di sono aver a che fare solo in limoni, storia che appassionò no mai detto) mia madre ha Claudio Fino. termini antitetici». l'opinione pubblica negli anni fatto la mondina». blea, in ogni dibattito, del fascismo. Girolimoni, per Come ha reagito 11 mon­ Venendo poi a parlare di dirla in poche parole, fu ar­ do della musica leggera alla diffondete e raccogliete Iniziative concrete contro «un restato — e poi scarcerato — «nuova» Arma Identici? «Ap­ CAMPIONI A CAMPIONE certo modo di intendere e di pena si è saputo che stavo gestire la Mostra di Venezia », Una «Medea» in sotto l'accusa di aver violen­ (2°, ore 21,15) tato e ucciso alcune bambine. facendo un 33 giri di canti di abbonamenti alle riviste la dichiarazione prosegue ri­ Damiani ci conferma la sua mondine, mi hanno chiesto Ancora uno spettacolo musicale di tipo estivo. Si tratta cordando che la Federazione intenzione, anche se ha anco­ di fare un servizio a colori Infatti della registrazione di uno spettacolo registrato in occa­ italiana Cineforum ha aderi­ ra qualche dubbio. «L'angola­ ambientato nelle risaie del del Partito Comunista Italiano sione di una premiazione di personaggi dello spettacolo e to al Comitato unitario degli zione del film — ci precisa — Cremonese. Magari con gli dello sport, al quale partecipano Mllva, Massimo Ranieri, Patty autori, dei lavoratori dello stivali™ Tutto si riduce, infat­ Pravo, Mino Reitano, Bruno Lauzl, Al Bano, Michele, il pia­ spettacolo, del critici, delle formato famiglia sarà però quella del linciag­ nista Alexis Weissenberg e il violinista Salvatore Accardo. gio morale di un innocente». ti, all'aneddoto, al colore. Le associazioni che rappresenta­ ragioni di fondo, morali, cL Studi Si avrà anche il debutto di Lucio Battisti come direttore no il pubblico più impegnato, Ragona, direttore della foto­ Dopo Plauto, Lorca e Sha­ minile? Molti la imitarono, an­ grafia, e lo scenografo Um­ una scelta non Interessano! ». d'orchestra, e la presenza di alcuni attori (Ugo Tognazzl, Flo- e ribadendo che la rivista si kespeare, ecco Euripide: la che in tempi recenti (si pensi La cantante sta, In questo marxista rinda Bolkan e Gian Maria Volontà) e di alcuni giocatori di atterrà «alle linee di azione berto Turco sollecitano la pre­ calcio. Lo spettacolo è presentato da Paolo Ferrari. che ne emergeranno, recando stagione estiva romana, ap­ ad Anouilh, a Corrado Alva­ senza di Damiani dietro la periodo, preparando anche bimestrale trimestrale natura Inwmte il suo apr>orto di pollaiata sull'echeggiante tea­ ro), ma la Medea di Euripi­ macchina da presa. Lasciamo un suo nuovo repertorio, fat­ diretta da tro-terrazza del Palazzo dei de rimane per noi la miglio­ il regista al suo lavoro; ci to di canzoni che si riallac­ diretta da aonrofondimento e di divul­ Congressi all'Etra, sciorina il re, la più vicina alla nostra ciano musicalmente e nello Emilio Sereni gazione dei problemi su cui accompagna un po', attraver­ vice direttore Renato Zangherl > dovrà impegnarsi il Comita­ consueto repertorio di questo sensibilità. so I corridoi del palazzo lun­ spirito al folk italiano, ma Rosario Villari to stesso, nell'immediato e genere di spettacoli all'aper­ La vicenda è largamente go I quali sono stati deposi­ realizzate in chiave d'oggi, Ernesto Ragionieri nel futuro». to, vaganti tra una citta e nota: Medea, la maga « barba­ tati, ciascuno col suo cartel­ con situazioni odierne. «Una anno L. 5 000 anno L 5.000 l'altra secondo casuali itine­ ra », che ha potentemente aiu­ di queste s'intitola Quando estero L. 9.000 programmi lino, 1 pacchi con il vestiario estero L 8.500 Anche all'estero si registra­ rari, legati grosse modo a.la tato l'ellenico Giasone a com­ dei detenuti, la costumista del sarò ricca, ha un testo mo>- sostenitore L 10.000 sostenitore L 10.000 no echi polemici: sull'autore­ industria del turismo. Ai cas­ piere le sue imprese, e lo ha film, Marilù Canteny. Le chie­ to bello, pregnante, polemico, vole periodico parigino Les sici si affianca qualche nome sposato, e ne ha avuto figli, diamo chi ha «vestito» que­ scritto da uno non del me­ lettres francaises, Marcel Mar­ moderno; abbiamo avuto bor­ viene ora abbandonata dal sta volta. Ridendo risponde stiere (forse per questo è 23.00 Telegiornale tin. in un articolo intitolato ea, avremo anche Pirandello. marito. Giasone impalmerà che a John Steiner, che nel una bella canzone!). La mu­ TV nazionale Oggi al Parlamento La « battaglia » del Festival I contenuti variano, la for­ la figlia del re di Corinto, film è un condannato alla pri­ sica è di Guarnieri. E' la sto­ Sport di Venezia, rifa la storia del­ ma resta più o meno la stes­ Creonte, e non nasconde nem­ gione a vita, ha messo un ria di una pendolare che la­ 18.15 La TV dei ragazzi la nomina di Rondi e dell'op­ sa, abborracciata e approssi­ meno l'ambizione, la smania paio di calzoncini da boxeur. vora in fabbrica e che spera, Politica Democrazia ' Per la serie < H club posizione da essa suscitata ne­ mativa. di potere, che motivano il C'è poi Turi Ferro nei panni un giorno, di far la padrona, del teatro », Raoul gli ambienti democratici, e a Di Euripide, ci è stata ri­ suo ripudio di Medea. Ma c> di un maresciallo. Daniele Du­ per dirla in poche, povere pa­ ed Economia e Diritto Grassilli presenta questo proposito scrive: «Ciò proposta Medea; che, a parte stei consuma la più atroce del­ blino in quelli di un briga­ role. Vorrei presentarla alla bimestrale L'ultimo nastro di TV secondo che è messo in causa dalla la liberissima reinvenzione ci­ le vendette: la promessa spo­ diere, Riccardo Cucciolla in Mostra di musica leggera di diretta da trimestrale Krapp, ài Beckett sinistra italiana non è tanto sa di Giasone e lo stesso quelli del testimone che ver- Venezia, in settembre, perché 19.15 Mare aperto 21,00 Telegiornale nematografica pasoliniana, ha .- Eugenio Peggio diretta da l'orientamento politico perso­ registrato ritorni abbastanza Creonte morranno di mala sk ucciso, e Georges Wilson. ritengo necessario impiegare 19.45 Telegiornale sport morte. Medea ucciderà quin­ i grandi canali di comunica­ , . . anno ' L. 5 000 21,15 Campioni a Cam­ nale di Rondi quanto quello frequenti sulle nostre scene, Un particolare curioso: molte Ugo Natoli Cronache Italiane che egli rappresenta e le for­ all'aperto e (perchè no) al di 1 propri bambini, per sot­ delle comparse sono ex dete­ zione per far conoscere a un estero - L 10.000 pione ze politiche e sociali che lo chiuso. Sarà il caso di ripe­ trarli a una possibile rivalsa, nuti e c'è anche un ergasto­ pubblico più vasto le mie sostenitore L 20.000 anno L 4.000 i Oggi al Parlamento Spettacolo musicale e soprattutto per rendere com­ lano graziato da Saragat: la nuove canzoni. Ma resta da estero L. 6.000 20,30 Telegiornale sostengono. Egli è il critico tere che Medea è una splèn­ vedere se io e la canzone ver­ 22,15 Boomerang cinematografico del quotidia­ dida tragedia e che, al di là pleta la disperazione di Giaso­ atmosfera del carcere sarà sostenitore L 10.000 214» Uno del due Ricerca in due sere no romano II Tempo, giorna­ ne; infine, la maga s'invole­ palpabile, anche se. come di­ remo accettate a Venezia...! ». della mitologia greca, delle rà sul carro del Sole, vento A parte l'ipotesi di Venezia, « Le cugine », telefilm a cura di Luigi Pe- le d'estrema destra talvolta specifiche componenti cultu­ ce Damiani, questo non è un 22.00 Tribuna politica drazzL (Seconda se­ qualificato "para fascista" dai rali, delle diverse circostanze Atene, il cui re Egeo le ha film sulle carceri. quel è il prossimo Importan­ rata). giornalisti di sinistra. Nello storiche e civili, essa contie­ già offerto ospitalità. te appuntamento di Anna? Riforma Dibattito generale. Basandosi sulla pacata tra­ Mirella Acconciamessa « n Festival de l'Unità all'Are­ stesso tempo, per la concezio­ ne la denuncia più limpida e na di Milano ». A presto, don- ne che ha del festival del ci- lancinante, mai fatta forse m duzione di Carlo Diano, il re­ della Scuola 9.40: Suoni a colori teatro, della condizione fera- gista Pier Antonio Barbieri NELLA FOTO: Franco Nero quel Nuova rivista dsU'orcbestrs; 9.50: « Un ame­ n:ma. e ne ha dato una dimo­ e Riccardo Cucciolla in una mensile | Radio r strazione a Sorrento, egli at­ ha accentuato, nel solitario ro­ Daniele Ionio ricano a Landra », di Falba* tira la fiducia dei produttori. vello di Medea e nelle sue di­ scena del film di Damiani. diretta da internazionale Granvitle Wooensam 10.05* spute col marito fedifrago, il GIORNALE RADIO: ore 7. 0, Vetrina di tra disco par l'asta­ che vedono in lui il migliore Lucio lombardo Radice mensile 12. 13. 14. 15. 17, 20, 23,05} ta; 10,35: Otto pista; 12,30: e il più sicuro gestore dei lo­ tono familiare, casalingo, M Alighiero Manacorda «; Mattatine amskaMj 6,30: Alto aradiataato; 14,05: So di ro interessi. Lo Stato capita­ • quotidiano»; avrebbe potu­ Francesco Zappa diretta da Corso a? liaaaa instane; 7,45* airi; 15,15: La umana dal lista è naturalmente incline, Lo scomparsa to essere una buona soluzione, lari al Pw Umanità 0,30: Le disco; 15.40: Tao pepil; 10,05: da parte sua. a scegliere, per anche se col rischio d'e im­ - •ono L 4000 Ruggero Gallico canzoni ari mattino; 9.15* Voi Stadio aperto; 10.15: borghesire» troppo situazio­ estero L 7 000 ed io- IO* Mara «ni; 11,10. Playlaas 10.35: I aostr dirigere la Mostra, un candi­ anno L 44)00 . « Toaca ». Musica di Giacomo cossi; 1030: Il dato capace di conciliare gli di Bernhard ni e personaggi. Ma sarebbe • sostenitore L 8D0Q Peccinl. Diletterà Victor So­ 19,15: Vetrina al aa interessi dei produttori priva­ occorso più coraggio nello nata* 12,10: VaMaa « a* por restata; 20,10: Supersonici ti con quelli del settore cine­ smontare, ad esempio, la ri­ «iato par restassi 13,15» P 21: Rsccontini italiani! 21.30* matografico statale: non è un tuale, tediosa apparecchiatura cotM Pvpptaoj 14t Bvon w& tsovite eltKosreficant 22.409 Paumgartner gestuale e vocale del Coro, HMnSSlOS • •* Il MllCl*OfOftO vtf* • La resene dalla landa ai caso che. contemporaneamen­ 23.05: Mnska limi». SALISBURGO, 29 che riconduce alle peggiori stato assaporato con avidità la •scena: AaMlH a VJatHj te con la voce della scelta tradizioni in questo campo. Musica da parte di un pubblico enor­ Regalo IMO» Par sol aiomnit 10,15: di Rondi, sia corsa anche quel­ E' morto ieri sera a Sali­ ~ k accoglici». 10,45: la dell'aumento delle spese sburgo Bernhard Paumgart­ Così come sarebbe stato ne­ me (una eccezionale affluen­ oli abbonati riceveranno una stampa a colori », reno, «Mio; 19: Scena per la Mostrai H Festival di ner, il noto musicista che da cessario evitare le assolute za di appassionati punteggia 19,J0i TViwica» Radio 3° unaici anni era presidente genericità e vaghezze delle Mander-Firkusny questi concerti estivi), e cosi di RENATO GUTTUSO < 20.15: Ascolta, ai fa aera; Venezia, cosi come l'aveva del Festival della città austria­ musiche (Alfredo Strano) e generoso di applausi che Fir­ 20.20: XIV Leone Musicala a Ora 10: Concerto di concepito il suo più noto di­ ca. Paumgartner aveva 84 an­ dei costumi (Eugenio Gugllel- a Massenzio kusny, senza pensarci due Capodimontc; 21,35: XX Se­ re; 12.10: Università G. Mar» rettore, Luigi Chiarini (che ni, essenao nato a Vienna il minetti); nei quali ultimi si volte, si è tuffato in un bis L'abbonamento annuo a Critica marxista comprende «fiche il colo; 21,50: Intervallo iti coni; 12,20: I auntil deOTa» ricopri l'incarico dal 1982 al possono cogliere accenni rina­ Rudolf Firkusny ha inaugu­ (una pagina del suo predilet­ - Ouademo - speciale che nel 1971 sarà dedicato al 50' anni* cala; 22: Tribuna politica, a ca­ 1968), e cioè come una mani­ 14 novembre 1887; tutta la rato l'altra sera, alla Basilica ra di leder latoosllfe dibattito les Man**; 14* Da* voci, da* sua vita è stata praticamente scimentali. non surrogati pe­ di Massenzio, la serie delle to Rachmaninoff?) pieno di versano della fondazione del P.CJ. —mi ahi 23: Oasi al Perle- epecan; 14,30: Il disco la «a- festazione che avesse essen­ dedicata allo studio di Mo­ raltro ne dalla struttura della faticosi virtuosismi, davvero atanto. trfnej 15,25: Concerto dal Me zialmente fini artistici e cul­ esibizioni pianistiche maschi­ Cumulativi Rinascita + Politica ed Economia zart, sul quale ha scritto, tra scena (sempre Guglielmi- li. Si sono ascoltate finora « terribile ». 4i Trieste; 17,20* FoaC) di turali, era morta, tra le altre l'altro, un libro che ancora netti), d'impianto arcaico, né L 11.500 anziché 12.500 ottanti 17.30* C iai.liait ragioni, per mancanza di mez­ oggi la critica giudica fon­ dai timbri e dai modi delia Hephzibah Menuhin, Ornella Sul podio c'era il maestro Radio 2» 17,35. Apaeataminli^ cen) zi finanziari. Ora, denaro chia­ rappresentazione. Puliti Santoliquido, Adriana Francesco Mander il quale ha Rinascita + Critica marxista Nunzio Rotondai 10* Notista damentale. Molto apprezzati Brugnolini. Seguiranno a Fir­ accompagnato il pianista con L 11.500 amiche 12.500 GIORNALE RADIO-, era 0,25, «ri Tarso; 10,20: Mnska tes­ ma denaro, e Rondi è la ga­ sono anche 1 suoi saggi su Elena Zareschl, comunque, 7,30. 0,30, 9.30, 10,30, sera; 10,45* Ricordo di Marie ranzia di una buona gestione kusny Nikita Magalof, Jean attenta discrezione, confer­ Bach e Schubert. dà a Medea un risalto netto Francois Tholller, Marcello mandosi poi direttore brillan­ 11.30. 13.30, 10.30. 17,30, Aaollooie- 19,20* Contorto di degli Interessi capitalistici». Animatore e direttore prin­ e vivo; e Arnaldo Ninchl non con 10,30. 19,30, 22,30. 24| Ot osai aerai 21: Il Giornale dal Abbado. te e sicuro nelle Fontane di Il nwniniere; 7.40: Basasi or Tarso; 21,30: « fi antan a da cipale dell'orchestra della Ca­ manca di efficacia nel tratteg­ Roma (1917), di Ottorino Re­ no ce* Uttla Tony a fatar. Riminl •. Meakha di Al termine del suo articolo, merata accademica del Mozar- giare con sarcasmo la figura La circostanza dell'estate DOPPIO REGALO Les lettres francaises fa no­ spighi (1879-1838), che veniva Pani A Man e.14* Mi a* ^9% asssjBjaSBBj • BBnjts/ « tare che con 1 tre ultimi di­ teum, era stato nominato nel di Giasone. Chiari e perti­ non ha però ispirato al piani­ cosi ricordato nel trentacin­ rettori della Mostra si è pas­ 1960 presidente del Festival: nenti Adriana Innocenti (.'a sta una soluzione diversa da quesimo anno della morte, ma * il v.olume di John Reed % America in sati da un socialista (Chiari­ ma proprio recentemente Nutrice). Francesco Di Fede­ quella del solito concerto soprattutto nel Cappello a tre fiamme » ni) a un democristiano di si­ aveva annunciato la sua in­ rico (il Pedagogo), Piero Nu- beethoveniano. Firkusny ha punte (1919), di Manuel De nistra (E.G. Laura) e infine tenzione di abbandonare ogni ti (il Messaggero). Adolfo Ge­ eseguito il quinto, op. 73, ttolla (1876-1M6), del quale a un democristiano di destra attività artistica nel prossi­ rì (Creonte); Angela Cavo è quello « imperiale », dispie­ anche si celebra un annivei* * una stampa a colori di Renato Guttuto LIBRERIA B DISCOTECA RINASCITA mo settembre. Paumgartner una balda Corifea, Giancarlo gando un ampio respiro, bel sario: il venticinquesimo del­ (Rondi). «L'unica soluzione si era anche dedicato alla Carrara (Egeo) ha un bel pro­ — conclude l'articolo — con­ fraseggio e pienezza di suono. la sconsolata fine tra 1 mon­ • Via Botte**» Oscure 1-2 (Urna siste in una riforma democra­ composizione, specializzando­ filo da pittura vascolare. Suc­ Dal punto di vista tecnico, ti dell'Alta Grada, In Argen­ Versamenti sul c.c.p. - n. 1/43461 intestato 8 tica dello statuto della Mostra si soprattutto come autore cesso. e repliche, a Roma, si­ qualche cosa forse andava più tina, dove II musicista si era • nella nomina alla sua dire- di musiche di scena, e ave­ no a domenica. rifinita, ma non saremo noi ritirato in volontario esilio. • Tutd { libri « f «JùcU ioliaai ed <*** rione di una persona indi­ va altresì curato le revisioni a cercare ora II pelo nell'uo­ te. di molte opere. Aggeo Savioli vo. Il quale uovo, anzi, è e. v. S. G. R. A. 00185 ROMA — Via dei Frentani, n. 4]

-^-ùfàtu' V*\' -l^vàfe." iiii::t.S &V:a6A-i!àP£j%- -^tevi^ PAG. 8./;• roma -regione l'Unità / giovedì 29 luglio .1971

mmmmmmmmfmmm'm. TB VENTI MILIARDI DEL MINISTERO DEL TESORO PER LO SCEMPIO DI VIA BONCOMPAGNI?

1-*t-t '^•^^rwt,it»^«'«riQuerfo seria al teatro dell. Arti (orni Manifestazione per la Palestina Uffici di oro ! e contro il massacro nel Sudan al posto E' indetta dalla FGCI e dalle organizzazioni giovanili del PSI, DC, PSIUP, PRI e delle ACLI , >: Parleranno Ledda (PCI), Fracanzani (DC), ' Luzzatto (PSIUP) e del conventò Riccardo Lombardi (PSI) \ Presentato un « progetto di variante » alla Direzione generale del ministero del

Indetta dalle organizzazioni giova­ Parleranno Fracanzani per la DC, Tesoro - E' stato elaborato dal futuro genero dell'amministratore unico della nili democratiche (FGCI, FGSI, Mov. Ledda, per il PCI, Luzzatto per il S0C0GEN, la grossa impresa costruttrice che ha ricomprato l'immobile dai frati Giov. DC, Mov. Giov. PSIUP, Mov. PSIUP, Riccardo Lombardi per il PSI. Niente più albergo? - Un «affare» — per i costruttori — di 11-12 mil!ardi Giov. PRI, Gioventù Aclista) questa In un suo comunicato la Federazio­ sera, alle ore 18,30, nel Teatro delle ne giovanile comunista romana sot­ Le vie della speculazione sono molte plici e spesso impensate. AI posto dell'an­ Arti (via Sicilia), si svolgerà una tolinea ' l'importanza di « assicurare tico convento dei frati di via Boncompagni, a due passi da via Veneto, dovrebbero manifestazione di solidarietà con la sorgere centinaia di stanze per uffici, che verrebbero acquistate dal ministero lotta del popolo palestinese e per da parte dei > compagni dei circoli una fòrte partecipazione alla mani­ del Tesoro. E* l'ultima, sconcertante no tizia sulla sorte della ex Casa generalizia bloccare la strage dei democratici e dei cappuccini: in questi giorni è stato presentato alla Direzione generale de­ dei comunisti nel Sudan. festazione ». gli istituti di previdenza del ministero del Tesoro un «progetto di variante di un edificio per uffici in via Bon compagni ». Dunque non più le. Nel modernissimo edificio, hotel, negozi e « residence », in vetro e cemento, il Tesoro come risulta dal lavoro com­ sembra abbia intenzione di Lunedì prossimo Prima seduta dell'assemblea eletta il 13 giugno missionato dalla SOCOGEN impiantare gli uffici del­ MINISTERO DEL TESORO! (la grossa società costruttrice l'ISPE (Istituto per la pro­ di Milano) all'architetto Mau­ grammazione economica) e rizio Vitale, e approvato «al­ deli'ISCO (Istituto studi per Gli attivi la chetichella» dalla commis­ la congiuntura), due organi­ sione per l'edilizia col bene­ smi del ministero c"el Bilan­ placito della giunta municipa- cio. Il progetto per la varian­ di zona te è stato elaborato dall'archi­ DOMANI LA RIUNIONE tetto Massimo Bodini, futuro genero dell'ingegner Alessan­ del PCI e Sventralo l'antico con­ dro Alexandri, 54 anni, nato vento del cappuccini (n via in Romania, l'amministratore Boncompagni, era stata unico della SOCOGEN. che ha della FSCF del Consiglio comunale rilasciata una licenza per la sua sede di rappresentanza un grande albergo che ha in via del Tritone 61. Il fa­ sollevato seri Interrogativi scicolo è stato indirizzato per Per il prossimo lunedi, DIREZIONE GENERALE sull'operato della giunta l'approvazione al direttore ge­ 2 agosto, sono convocati Oggi si riunisce il comitato regionale della DC — Decisione sulla sorte della municipale. Ora è inter­ nerale degli istituti di pre­ gli attivi di zona del Par­ venuto il ministro del Te­ videnza del ministero del Te­ tito e della FGCI con il Giunta regionale? — I socialdemocratici premono per una trattativa globale soro, per l'esattezza la sua soro, dott. Vincenzo Firmi. seguente ordine del gior­ DEGLI ISTITUTI DI PREVIDENZA Direzione generale degli La pratica, sembra, tornerà a no: « La campagna ''ella giorni al Comune per la ra­ Giorni « cruciali » quelli istituti di previdenza, che stampa comunista e l'ini­ ha deciso di comprare, tifica definitiva: lo «zampi­ ziativa politica e di lotta che ci stanno di fronte per no » di un organo del governo la vita delle assemblee elet­ pare per 20 miliardi, il dei comunisti romani per Sabato e domenica DEL MINISTERO DEL TESORO modernissimo edificio in dovrebbe evitare eventuali una nuova direzione poli­ tive romane e per la Regione. ostacoli al «placet» della Domani sera, dopo lungo e costruzione, per impiantar­ tica in Campidoglio e alla vi gli uffici dell'ISPE e giunta. Provincia ». ingiustificato ritardo, si riu­ Il ministero del Tesoro, se­ nisce per la prima volta il deli'ISCO. Un e progetto di Le riunioni avranno luo­ variante » elaborato dall'ar­ condo alcune voci raccolte in go come segue: Consiglio comunale eletto il ambienti attendibili, acqui­ 13 giugno; lunedi si riunirà PROGETTO DI VARIANTE DI chitetto Bodini è stato pre­ ZONA CENTRO, alle ore sentato nei giorni scorsi sterebbe oer 20 miliardi l'edi­ 20, presso la Federazione. Festa dell'Unità l'assemblea provinciale: oggi ficio della SOCOGEN. La so­ (come mostra la foto) alla ZONA EST, alle ore 19, il comitato regionale della DC cietà milanese, come abbia­ dovrebbe decidere sulla sor­ Direzione generale del Te­ presso la Federazione. soro. Sulla sconcertante mo riferito nei precedenti te della giunta regionale. Tre UN EDIFICIO PER UFFICI IN servizi, ha comprato il con­ ZONA SUD, alle ore 19, avvenimenti importanti per la vicenda urbanistica si af­ presso la sezione di Tor- facciano altri inquietanti vento dei cappuccini per cir­ a Centocelle vita politica capitolina e la­ ca 6 miliardi, e spenderà 2-3 pignattara. interrogativi. ziale. VIA BONCOMPAGNI - ROMA miliardi (la cifra è per ecces­ ZONA OVEST, alle ore so) per costruire il nuovo 19, presso la sezione di E' la prima della zona Roma-sud - Il comizio del com­ Non è stato facile costrìn­ Garbatella. gere la DC e il suo gruppo complesso di via Boncompa­ gni. Quindi l'impresa del si­ ZONA NORD, alle ore pagno Petroselli • Ieri la manifestazione della sezione di potere a convocare i con­ 20, presso -la sezione di sigli comunale e provinciale gnor Alexandri guadagnerà netti 11-12 miliardi, più Trionfale. « Scaftoni »: l'incontro di Perna con gli abitanti del­ prima che abbiano avuto ter­ Agli attivi devono parte­ mine le trattative di e corri- di quello che ha investito. la zona • Un dibattito sui più attuali temi politici Contraddittori i primi risultati della maturità Il • dicastero di Ferrari Ag­ cipare i compagni membri donio ». C'è voluta una inci­ gradi, così restio a spende­ dei CD di zona, dei CD siva campagna portata avan­ re i soldi dello Stato in al­ delle sezioni, delle cellule ti dai comunisti e una larga tre occasioni (soprattutto e dei circoli giovanili, at­ intesa di tutte le forze di si­ quando si tratta di soddisfare tivisti e diffusori della no­ nistra per indurre Darida e le esigenze dei lavoratori, co­ stra stampa. Ziantoni alla convocazione me nel caso della giusta bat­ I convegni del 2 agosto delle due assemblee. La DC taglia dei suoi inquilini per valgono anche come tappa era fermamente intenzionata l'autoriduzione dei fitti), non per la sottoscrizione e il Molti bocciati al «Plinio» tesseramento. Tutte le se­ a riunire i consigli solo quan­ ha fatto i conti in tasca alla SOCOGEN? Non si , rende zioni sono invitate a re­ do fosse giunto in porto il golarizzare la situazione tentativo di rimettere in pie­ conto che avalla una mano­ di lo screditato centro-sinistra. vra speculativa? La rapina Il gruppo dirigente dello scu­ sulle aree trova dunque ali­ F.G.C.I. do-crociato romano e provin­ Tutti bene in altri licei mento anche in compiacenti Oggi in Federazione s- ciale sta manovrando per non interventi del pubblico po­ terrà un attivo straordi tere? nario della FGCI. L'orario modificare niente nella vita In aggiunta, F« autorità » politica capitolina, insistendo « Non è stato l'esame colloquio, ci hanno richiesto solo delle nozioni »— Aumenterà com- di inizio e fissato per le del ministero potrebbe servi­ ore 16 (Valerio Veltroni). su una coalizione quadripar­ plessivamente il numero dei « maturi » — Cento per cento di promossi al « Visconti » re da alibi al Comune per la tita con i condizionamenti del violazione del piano regola­ passato, specie per quanto ri­ tore. Senza dubbio, infatti, gli guarda 1' e imbrigliamento > « Non c'è stato l'esame-collo­ ironia di dubbio gusto. ' «uffici d'oro» al posto del di ogni tentativo rinnovatore. quio, ci hanno richiesto solo « Gli esami di maturità han­ convento, con tutto quello che Tesseramento E' contro questa impostazione nozioni. E' forse in base al no un carattere arcaico, do­ comporta una grossa sede mi­ che si sono pronunciate le si­ nozionismo che ci hanno giu­ vrebbero essere aboliti: è as­ nisteriale — con un migliaio dicato? », è uno studente del surdo pretendere che siano dì impiegati e diverse mi­ nistre de e lo stesso PSI. « Pri­ «Plinio», il liceo scientifico ma rovesciamo la politica mo­ dei professori estranei, che gliaia di frequentatori quoti­ Nuovi di via Montebello, a porre la non conoscono nulla della no­ diani — contribuiranno ad derata e clientelare del grup­ domanda. « Probabilmente sì stra preparazione e dei nostri po di potere de e poi discutia­ — interviene una ragazza del­ aggravare la congestione del interessi, a giudicarci », so­ traffico in uno dei punti ne­ iscritti mo su cosa si deve fare al lo stesso istituto. — Pensa che stiene uno studente del «Pli­ Comune, alla Provincia e alla in III-G ci sono stati ben vralgici della città. nio», Michele De Nisi, dopo Frattanto i responsabili del Regione», è stato ribadito quattro bocciati, nonostante una vivace discussione con i fosse la classe "pilota" di Campidoglio fanno orecchie al PCI all'invito pressante di ricosti­ tutta la scuola.-». suoi compagni di scuola. da mercante: non hanno nem­ tuire il centrosinistra. Lo scon­ I risultati degli esami, so­ Al «Plinio» quest'anno il stenuti da più di 270 mila can­ meno sentito il dovere di ri­ tro che si presenterà al Co­ bilancio degli esami di matu­ spondere al telegramma che Altri 41 nuovi tesserati mune e alla Provincia sarà didati, continuano ad essere rità è piuttosto negativo: la pubblicati in questi giorni in il gruppo consiliare comuni­ ieri nella Federazione Ro­ quindi duro e aperto a ogni prima commissione, su 60 can­ molte scuole della città: al sta ha inviato due settimane mana. Quindici sono di soluzione. Dipenderà dal mo­ didati, ne ha dichiarati «non licei classici «Tasso», «Ma- fa al sindaco chiedendo di co­ Albano, dieci di Tivoli e do come e lo schieramento di maturi» 10. la seconda, su 68 miani» e «Visconti», all'isti­ noscere « tutti gli atti relativi di Aurelia, quattro di An­ sinistra e democratico roma­ esaminati, ne ha bocciati 4; tuto professionale femminile alla licenza per il grande al­ zio Fatasene e due • di dei 4 privatisti ne ha promosso «Margherita di Savoia», al­ bergo» (era questa, stando Monte Mario. no si collocherà di fronte alle uno solo. Una nota di «colo­ esigenze di nuove scelte sia l'istituto di cinematografia, al alla licenza, la originaria de­ Nella preparazione dei re» ha caratterizzato l'uscita stinazione dell'immobile in piani di attività per la cam­ sul terreno dei programmi che dei tabelloni dello scientifico tecnici «Fermi» e «Galileo su quello della gestione del di via Montebello: il profes­ Ferraris». costruzione in via Boncompa­ pagna della stampa comu­ I primi dati sono tra loro gni). II de Darida e il «sole nista le sezioni stanno in potere » se ci sarà uno sbocco sore d'inglese, membro della discordanti: risultati negativi positivo. prima commissione, probabil­ nascente» Pala, assessore al­ tanfo definendo le inizia al «Plinio», come abbiamo l'edilizia privata, sperano, for­ live di ulteriore sviluppo Socialdemocratici e repub­ mente mentre compilava i quadri, ha scritto a matita, riferito; positivi al «Tasso», se, che facendo finta di nien­ della forza organizzata del blicani premono invece l'ac­ accanto al nome degli alunni dove sia la seconda che la te, sarà steso il velo del­ Partito in vista del rag celeratore perché si giunga giudicati « non maturi », la terza commissione hanno di­ l'oblio sullo scandaloso a af­ giungimento dei 50.000 al più presto al quadripartito. parola: «sorry» (che in in­ chiarato « maturi » tutti i can­ fare»? iscritti. Sabato 31 luglio e domenica 1. agosto si terrà a Cento- Anche ieri il comitato regio­ glese significa: sono spiacen­ didati. e. su 7 privatisti, ne Su tutta la vicenda il no­ celle la prima Festa dell'Unità della zona Roma su:?. La • • • nale del PSDI ha emesso un te). Forse voleva rendere la hanno promossi cinque. Al li­ stro giornale ha sollevato pre­ ASSEMBLEE — Monte manifestazione, che si s\o!gerà in via Valmontone. coincide cosa più «allegra», ma gli ceo di via delle Milizie, il con un ricco e articolato movimento unitario e di massa nel documento in cui viene ripe­ «Mamiani», solo un alunno cisi e seri interrogativi. Ri­ Mario, ore 20, assemblea tuto l'elogio sperticato di un studenti del «Plinio» non cordiamo ancora una volta, unitaria con G. Prasca quartiere e nelle zone limitrofe attorno ai problemi dell'oc­ Studenti davanti ai tabelloni di una scuola hanno apprezzato molto una della seconda commissione e cupazione, della casa, del verde e dei servizi. Momenti di centrosinistra identico a quel­ stato giudicato «non matu­ alla de Maria Muu, se la si­ (PCI), Crascenzl (PSI). questo movimento sono stati un dibattito tra le forze della lo che ha governato fino ad ro». Votazioni piuttosto alte gnora Cautela avesse memo­ Maf fletetti (PSIUP); Val sinistra (PCI. PSI e PSIUP) su problemi della casa e del­ oggi il Campidoglio. I social­ e percentuali del 100 per 100 ria corta, che fu proprio lei, melaina, ore 10, (Raparg­ l'occupazione: l'occupazione dell'area dell'ex tenuta Somaini democratici hanno voluto poi di promossi al liceo scientifi­ in quanto titolare dell'asses­ li); Casal Morena, or* 20 per adibirla a verde oubblico e campi sportivi; le iniziative premere ulteriormente sulla Una donna di 76 anni travolta in piazza S. Croce in Gerusalemme co «Visconti»: prima com­ sorato al plano regolatore ad (Bencini); Mazzano, «re per i baraccati della Torraccia e del borghetto Alessandrino; DC perché apra una crisi al­ missione tutti « maturi »; - la assumere precisi impegni, a 21 (Sinibaldi), Lavinio, ore nome della giunta, a proposito i problemi della scuoia, del campo sportivo (Torre Spaccata) la Regione. « L'immediata cri­ seconda, oltre al 100% di pro­ 20,30 (Colasanfi); Aurelia, * dell'occupazione edilizia anche in relazione al Piano Ca- mossi, registra delle votazioni della demolizione dell'ex resi­ ore 20, (Melinari); Borgo si del monocolore regionale record: tredici 60/60. «Però t denza dei cappuccini. Dichia­ •ilino n. 23. La festa coinciderà con la convocazione delle — afferma ancora la nota del' Investita da scippatori in fuga Prati, ore 20,30 (Caputo); assemblee elettive del Campidoglio e di Palazzo Valentinì, colloqui sono stati deludenti, rò la Muu il 25 febbraio 1969 PP.TT., ore 18 (a via La mentre è in corso la battaglia per la casa al Senato. PSDI — è indispensabile per­ non si è sviluppata la discus­ a Luna sera, un giornale di ché si possa avviare una trat­ Spezia). La festa, che si aprirà sabato 31 luglio con delle testi­ sione, gli esaminatori punta­ destra, ora non più in circo­ CO — Colleferro, or* 20 monianze sulla Resistenza e con una rassegna di film anti tativa globale per giunte di vano soprattutto sul fattore lazione: « Prima di approvare è morta dopo 8 giorni di agonia "nozione''. Io, per esempio, e 30 (Strufaldi); Morlupo, fascisti, si concluderà domenica 1. agosto col comizio del centrosinistra ». Il richiamo un progetto così delicato (ri­ ore 21, CD e gruppo con­ Compagno Luigi Petroselli. segretario della Federazione. non è stato ripetuto a caso Dopo otto giorni d'agonia è scippo al piazzale ri burlino e avevo preparato una relazione guardante la distruzione del sulla problematica marxista siliare (Bordin); Creta Alla manifestazione parteciperanno delegazioni delle se­ ieri. Oggi, infatti, il comitato morta al San Giovanni la don­ stavano fuggendo: la moto convento dei frati, ndr) ver­ Rossa, ore 19,30 (Garzia); lioni della zona Roma sud che, tra l'altro effettueranno i regionale de si riunisce per na di 76 anni che. la mattina piombò sull'anziana signora moderna, e mi aspettavo che rà interpellato il Consiglio co­ primi versamenti per la stampa comunista. .. che. cadendo, batté pesante­ Il doti Palm eri il discorso si sviluppasse sui munale, che dovrà decidere Rocca Priora, ore 20; Ar- decidere appunto sulla sorte del 20 luglio, fu travolta, in problemi che attualmente in­ tena, ore 21, gruppo con­ Ieri, intanto, si è svolta la festa dell'Unità a piazza della della giunta presieduta da Me- piazza Santa Croce in Gerusa­ mente il capo sul marciapiede. se accettarlo o meno*. Que­ Pace, vidno piazza N'avona. organizzata dalla sezione « U. rimanendo esanime al suolo. tornato alla Mobile vestono la nostra società. Nul­ siliare (Ricci); Gallicano, chelli. Si aprirà una crisi op­ lemme. dalla motoretta di due la' di tutto questo», è stato sta dichiarazione venne riba­ Scattoni ». E' stata tra l'altro apprestata una mostra consi­ mentre i due scippatori — che Da ieri il capo della squadra dita pochi giorni dopo in una ore 20,30. pure si dirà che la giunta re­ scippatori in fuga. Le gravi il commento di uno studente ZONE - Domani alle 10 stente in fotografie e disegni sui temi dell'occupazione e della ' lesioni, riportate in seguito al­ sono rimasti sconosciuti — han­ mobile romana, dottor Salvato­ seduta consiliare nell'aula di casa. In serata è iniziato un dibattito presieduto dal coni gionale può essere messa sul no proseguito la fuga. re Palmer!, ha ripreso servizio del liceo «Visconti». in Federazione, riunione l'investimento. sono state fatali Era assente dalla notte del 26 Sembra, dai primi, parziali Giulio Cesare. Perchè la si­ pagno Perna. Sono stati toccati una sene di argomenti: dal piatto delle trattative? Co­ ' Particolare sconcertante fu gnora assessore non prova a delle segreterie delle zone dibattito in Senato sulla casa ai gravi avvenimenti del Sudan. munque sia, se le conclusioni alla donna. Rosa Morga, e a maggio scorso, quando fu feri­ dati, che la percentuale del della città; Roma Sud, nulla sono servite le cure dei che di tutti i presenti all'ac­ to con un colpo di pistola da numero dei promossi aumen­ spiegare come mai gli impe­ A proposito del progetto di legge sulla casa è stato partico- dell'organo dirigente de si li­ caduto — ben 11 passanti — ore 17, a Torpignattara, se­ larmente sviluppato il problema del risanamento e della sal­ medici: la signora Morga è de­ Manfred Becker, il giovane te­ terà anche quest'anno; tutta­ gni sono stati traditi? Forse miteranno a queste due al­ nessuno accorse ad aiutare la desco che. sotto l'effetto del- ci racconterebbe una delle più greterìa. ' • vaguardia dei centri storici. S'è ribadito che il vero obiettivo ceduta l'altra sera. w ." via emerge chiaramente l'an­ ternative, come sembra, si vittima dell' incidente. anzi l'LSD. compi una rapina in un damento contraddittorio di Interessanti vicende urbani­ CORSI — Colonna, ore non deve consistere esclusivamente nel conservare gli edifici La donna stava attraversan qualcuno, dopo • pochi attimi. negozio di via Nazionale ucci­ 19 (Marciano). storici ma più ancora nel salvaguardare la popolazione che tratterà di una soluzione mol­ dendo una donna e ferendo il questo anno scolastico, cosi stiche che hanno caratterizza­ to grave, antidemocratica, che do la strada, il giorno dell'in­ proseguì nel suo cammino, o come era stato anticipato an­ to gli ultimi mesi di attività SEZIONE CAMPITELLI li abita. Una ferma condanna è stata inoltre espressa contro , cidente. alle 10.30 di mattina, commesso del locale. Il dottor lo spostamento a destra della DC, riconfermando così l'ini- > qualificherebbe subito il tipo addirittura tornò indietro. Palmeri stava compiendo un che dai risultati degli scru­ della giunta municipale di — Or* 19, manifestazion* pegno unitario antifascista. » • i • • . < quando sopraggiunsero a forte La Morga fu trasportata al­ sopralluogo nella stazione del tini delle classi prima della centro-sinistra. per I* case; or* 21, riu­ di centrosinistra che si vor­ velocità due giovani a bordo rebbe mettere in piedi. l'ospedale San Giovanni con metrò di Ostia, Insieme «1 Bec­ « maturità ». nione dei responsabili dalla NELLA FOTO: il compagno Perna mentre parla in piazza di una «Vespa 50», che ave­ l'auto di un quotidiano, che sta­ ker. per ritrovare la piatola del propaganda della zona can­ delitto: Mi Pace. . - • vano da poco compiuto va passando in quell'istante. I. f. Giulie Borrelli tra (Castani, CfprtMfV).. 1'Unit A / gloved) 29 luglio 1971 PAG. 9 / roma - regione

La commissione parlamentare sta vagliando tutti gli incartamenti Alle 10 da piazza San Giovanni per le vie del centro *' i Corteo dalle fabbriche occupate Antimafia: vogliamo vedere Fermi i pullman della Roma Nord cm c e metro il caso Kimi Dibattito tra lavoratrici alPAerostatica, su iniziat iva dell'UDI - Incontro dei sindacati col ministro Halo Jalongo considerato il personaggio «chiave» • Documenfi pervenufi da fre fonti - Un dossier suf legami con i noti mafiosi • II doff. Vi* del Lavoro • Genzano: sottos-crlzjone per glj opera i in lotta - Fermi ieri tutti i cantieri della Sogene tellaro ha chieslo di essere esonerafo dall'incarico - Fu il socialdemocratico Muralore a destinare il giovane mafioso al comifato di conlrollo

Manifestazioni, iniziative poli- La Commissione parlamentare mere Natale Rimi. < L'ho rac- ticne e sindacali, incontri: la di inchiesta sulla mafia ha ri- comandato — ha detto Jalon­ mobilitazione operaia e demo- badito la sua ferma intenzione go — perche il giovane, con le Oggl pomeriggto cratica in sostegno delle fab- di andare lino in fondo al « ca­ lagrime agli - occhi, mi ' disse Con una manifestazione in piazza Pisanl briche occupate continua a ca- so » Rimi. Ieri mattina il co­ che non voleva piu rimanere ratterizzare questa estate sin- mitato di presidenza della com­ in Sicilia». Tutto qui? Mentre dacale. Oggi tutti i lavoratori missione si e riunito per va- diceva queste parole, l'amico che occupano contro la smobi- lutare i documenti in suo pos­ di Frank Coppola ha anche af- Assemblee litazione le sette aziende (Pan- sesso sulla sconcertante assun- fermato: « Per me la mafia non Inaugurata la sezione tanella, Aerostatica, Filodont, zione a tempo di record alia esiste ». Metalfer, Cartiere Tiburtine, Regione laziale del giovane boss Due' dichiarazioni molto in- Ferri e Faima) daranno vita mafioso di Alcamo. I documenti della Nuova Magliana unitarie ad una forte manifestazione e jquietanti che ci fanno capire in mano aH'Antimafia hanno tre assai chiaramente di fronte a ad un corteo per le vie del provenienze: quelli prelevati di- centro. L'appuntamento e alle quale personaggio ci troviamo. alia FAIMA rettamente alia Regione da un L'occhio deH'Antimafia si 6 Affollato comizio del compagno PochetH 10 a S. Giovanni, davanti alia colonnello dei carabimeri; quel­ ora posato su Jalongo e sulle tenda di solidarieta eretta uni- li inviati dal Consiglio regio­ sue amicizie. tariamente dai sindacati. Qui si nale, raccolti durante l'inchie- Alia Nuova Magliana e stata urgente la necessita di scuole e alia Ferri formera un corteo che raggiun- sta e un altro dossier, abba- Uno dei funzionari della Re­ inaugurata ieri sera una sezio­ sufficienti, attrczzature sporti­ gera i ministeri delle Parteci- stanza voluminoso, proveniente gione implicato nel € caso », il ne del PCI con un comizio del ve adeguate, trasporti pubblici pazioni statali e dell'Industria da « altre fonti». Quest'ultimo dott. Michele Vitellaro, ha in­ compagno Pochetti. Nella piaz­ Incontrl del partita oggl tanto chiesto ieri mattina di funzionali. Tra coloro die sono dove saranno inviate delegazio- incartamento riguarda soprat­ za Pisani — dove si e svolta intervenuti al comi/io c erano con le fabbrlcho occupate. ni di lavoratori. essere esentato dalle sue fun- la manifestazione di inaugura- tutto il c padrino > di Natalino zioni di capo di gabinetto del i compagni di Prato Rutondo. Nel pomerlgglo, alle 19,30, Sempre oggi alle 19, le se- Rimi, cioe il dott. Italo Jalon­ zione — una folia di compagnt presidente della giunta. II no­ e di simpatizzanti e inteivenu- la borgata protagonista poco presso la c FAIMA », si ter­ gretene delie organiz/azioni ca- go, considerato dall' Antimafia me di Vitellaro compare piu tempo fa d'una dura lotta per ra un'assemblea unltaria di merali uuerenti una CGiL, ClbL il personaggio chiave di tutta ta, sottolineando il significato di una volta negli atti raccolti politico dell' avvenimento che la casa. conclusa con successo. solidarleta con gll opera! e UlL bi inconueranno con il la vicenda. dalla Commissione di inchiesta Terminato il comizio. un lun- ministro del Lavoro Donat Cat- corona una serie di dure lotte che sono stall costrettl ad Italo Jalongo, uomo di fidu- del Consiglio regionale. Egli portate avanti nella zona per go corteo con le bandiere rosse occupare I'azienda. Per II tin per cliscutere sulla situa- non ha voluto dire chi era pre­ zione dell'occupazione e sulle cia di Frank Coppola, impli- la conquista della casa. Dalla in testa si e snodato dalla piaz­ PCI parteclperanno I com- cato in qualche modo nel < ca­ sente nella famosa riunione a manifestazione e sorto l'impe- za fino alia sezione. La mani­ iniziative concrete per la solu- tre avvenuta nel gabinetto di pagnl Costantlni e Zelli del zione delle vertenze delle 1 ab­ so > Liggio, ambasciatore vo- gno per altre iniziative legate festazione s( e svolta nell'am- Mechelli, per decidere sull'as- alia realta del quartiere. bito della campagna di raffor- comitato di zona. Sara pre- briche occupate. 1 sindacati sot- lante fra Roma, Palermo e New sunzione del Rimi. Solo quando sente una delegazione della toporranno al ministro l docu­ York di una fantomatica c so- Mechelli fece il nome del dottor Come in molte altre zone po- zamento del Partito e s'e con­ FATME. Sempre stasera, al­ ment 1 e le richieste elaborate cieta > di supermarket, e senza Santiapichi, un magistrate con- polari infatti anche alia Nuo­ clusa con 1'impegno di raJTor- dubbio legato ad ambienti che le 19,30 presso la sezlone del unitanamente. L'incontro di og­ sulente legale della Regione, Vi­ va Magliana si pone in modo zare ancora il proselitismo. gi fa seguito a quello avuto possono interessare la commis­ tellaro usci dal c riserbo *. Vi­ PSI dl Tor Sapienza si svol- sione antimafia. E' stato infatti gera un incontro delle forze martedi scorso col sindaco Da- tellaro ha inoltre smentito nel rida e l'assessore Paliottini. Al- lo Jalongo a tirare la catena modo piu categorico di essere politiche di sinistra coi la- tri incontri sono stati gia ri- delle amicizie, fino a raggiun- stato a conoscenza che Natale voratori della Ferrl. Per II chiesti dai tre sindacati con i gere l'anello buono. quello che Rimi era un mafioso. Un altro - Muore una signora di 46 annl PCI saranno present! i com- ministri delle Partecipazioni sta­ portava al presidente della Re­ funzionario della Regione. il pagnl Allegretti e Cenci del tali. dell'Industria e con la giun- gione, Gerolamo Mechelli. per dott. Galamini, ha perd dichia- L'assemblea nell' c Aerostatica occupata » < , comitato di zona. ta regionale del Lazio. «raccomandare > e far assu- rato alia commissione di aver Sia alia manifestazione, sia informato personalmente Vitel­ all'uicontro sara presente una laro sugli accertamenti che un Bus si rovescia equipe della TV; si tratta di brigadiere dei carabinieri sta- t i un successo dovuto alle pres- va svolgendo sul conto di Na­ Una sezione staccata sioni dei sindacati e dei lavo­ Sconosciuti hanno messo a soqquadro tutti gli uffici tale Rimi perche « strettamente ratori che anche ieri si sono legato alia mafia ». in una scarpata recati alia RAI per chiedere Un'autocorriera di llnea, la- una signora di 46 anni Roset- che fmalmente l'ente radiotele- 11 dottor Vitellaro ha anche sciata momentaneamente sen­ ta Pedicino, impiegata presso visivo parli delle lotte dei la­ annunciato di aver inoltrato tre za autista. b rotolata, rove- il Ministero della pubblica i- Necessario voratori romani. Misteriosa incursione nella sede dell'UNIAquerel e contro alcuni giornali: sciandosi, lungo una breve struzione. e morta. Sono ri­ il nostro. «Paese Sera» e il scarpata; nell'incidente. avve- Un incontro tra le maestran- « Messaggero >. Francamente maste ferite due bambine, El- ze di varie fabbriche romane nuto in provincia di Bolzano, frida Mantinger e Gertraud Vuotati i cassetti e I'archivio - I precedent!* furti in altre numerose sedi sindacali non sappiamo in quale scritto e rimasta vittima una donna s'e svolto ieri, a cura dell'UDI, comparso sull' Unita ci siano Tauber e due turiste tedesche nell'Aerostatica occupata. Oltre romana, mentre altre quattro Ingeborg Stark, 45 anni. di il liceo gli estremi della difTamazione. persone sono rimaste ferite. Muensberg e Clara Mayer di alle lavoratrici dell'Aerostatica Ignoti vandali sono penetra- no degli oggetti di un certo UNIA cercavano qualcosa tra negli ufflci dei postelegrafo- Noi ci siamo limitati a citare erano presenti delegazioni della II pullman. in servlzio tra un Monaco, di 67 anni. L'autista ti ieri notte nella sede della valore che si trovano nei lo­ i documenti? oppure si e trat- nici della CGIL. Ma in altre fedelmente gli atti della com­ paesino di montagna, Plancios, della corriera, spettatore im- Filodont. delle Cartiere Tibur­ UNIA (Unione nazionale in- cal! della associazione. tato di un gesto intimidatorio? circostanze i local! sono stati missione di inchiesta e a ripor- e Bressanone, In provincia di potente del tragico Incidente, scientifico tine (aziende anch'esse occupa­ quilini e assegnatari) e delle E' per questo che si ha la Ieri mattina la scientiflca ha messi a soqquadro, come alia tare la notizia che i nomi di Bolzano, si era fermato nella e stato trasportato aU'ospeda­ te) e della Crespi. A nome del­ Consulte popolan, al primo impressione che gli sconosciu­ fatto i soliti rilievi e ora la CISL nazionale di via Po o. alcuni Vitellaro. fra i quali un localita di Sant'Andrea; sem­ le di Bressanone in stato di l'UDI ha parlato la senatrice piano di via A. Poliziano 8. ti non avevano intenzione di polizia sta indagando. ancora una volta, alia sede tal Matteo. compaiono nei do­ bra, secondo i priml accerta­ «choc». Tutti i feriti sono Marisa Rodano e sono inoltre Gli uffici sono stati niessi a rubare. Infatti le uniche cose Nell'ultimo mese numerose degli elettrici CGIL. Qui sono cumenti deH'Antimafla. menti, che il conducente, Fe- stati giudicati guaribili in una intervenuti Leda Colombini e soqquadro, tutti l cassetti so­ che potevano essere portate sono state le sedi sindacali state fatte scritte sui muri. derico Spinel, 52 anni, sia ventina di giorni. a Priverno il consigliere regionale del PSI Sul « caso > si ha infine un'al- no stati vuotati e il contenu- via — due macchine per foto- prese di mira. In certi cadi gettati a terra tutti i cassetti tra notizia. L'ex assessore so­ sceso un attimo dalla vettura Dell'Unto. Nel corso del dibat­ to gettato a terra: gli ignoti copie, alcune calcolatrici, mac- si e trattato di furto, come e documenti. molti del quali lasciando il motore acceso, 9 Una delegazione di tito e stata sottolineata J'impor- «visitatori» hanno messo le chine da scrivere elettriche. alia sede unitaria della FIOM, cialdemocratico alia Regione sono poi stati brueiati. In so­ Antonio Muratore ha dichiara- dopo aver innestato il freno a Al compagno pro/. Vincenzo amministratori del­ tanza della lotta di queste fab­ mani anche nelTarchivio, ro- un ampliflcatore e un proiet- FIM e UILM, in via Filippo li dieci giorni sono state com- mano. Pochl attiml dopo il Pedicino, cugitio della signora la zona al Senato briche le cui maestranze sono vistando fra i documenti e 1 tore — sono state lasciate al Turati, dove sono state ruba- piute ben sei incursion!. Fi- to al quotidiano del suo par- pullman si e messo in moto Rosetta Pedicino. e ai suoi fa- a maggioranza femminile. Alia vari incartamenti. Da un pri­ loro posto. Negli uffici, del te 150 mila lire. Anche alia nora la polizia non e riusci- tito di essere stato lui a de­ lentamente. Dopo un percorso miliari, giungano le piii fra- P) Inspiegabili rifioti, loro lotta si ricollega la strate- mo controllo sembra che nes- resto, non viene lasciato dena- sede degli elettrici della CGIL ta a rintracciare nessuno de­ stinare Natale Rimi al comitato dl circa cento metri si e rove- terne condoglianze da parte in passato, del mi- gia dei partiti democratici per sun documento e stato porta- ro. Gil individul che si sono sono state rubate 425 mila li­ gli autorl di quest! vandali- di controllo sugli atti delle pro- sciato In un prato. della redazione e deirammini­ nistero della P.f. superare la crisi che ha col- to via, ne, tantomeno, nessu- introdotti nella sede della re: furti sono avvenuti anche 1 smi. vincie. Tra i numerosi passeggerl, strazione de/fUnita. pito soprattutto le piccole e me- die industrie del Lazio. La pie- na risoluzione dell'occupazione LATINA. 28 femminile — hanno sottolinea- to i vari interventi — portera Una delegazione di sindaci TIZIANO: Vacanze a Malaga, ad un mutamento profondo della Replica di con L. De Funes C ^ e amministratori della Valle realta sociale del Lazio, non TUSCOI.ANA: Gldget a Roma. dell'Amaseno, composta dal solo sul piano economico, ma con C. Carol S • sindaco di Priverno compagno anche su quello dei servizi e «Aida» e prima Pucci, dal sindaci di Maenza del costume. Infatti le vertenze FIUMICINO Cimini, e Prossedi Soldi, dal- dell'Aerostatica. della Filodont, di « Madama Schermi e ribalte l'assessore Spelta in rappre- della Crespi non possono tro- TRAIANO: II falso testimone, vare soluzione su un piano pu- P^a S. P1ETKO IN MONIt> CAPITOL (Tel. m&Hl) • AFRICA: Lo irritarono e Sar- corsarl, con D. Mc Guire con G. Kennedy G •• sentanza del comune di Roc- Butterfly » KKI (Glanlcolo) Le pecorelle del reverendo. t> ttglt «tw appataa* a** tana fece piazza pulita A •• ramente aziendale. ma impe- con J. Borsenn (VM 18) C • cagorga, e dagli assessor! di gnando la Regione e dando cos! Alle 21.30 ultima settimana •anto al tlt«U del rlba AIRONE: Django e Sartana al- GIULIO CESARE: Due sporche Priverno Bove e Eonci e dal "I Folli" Cia Stabile del Tea- CAFKANICA (lei. t.Vi.465) eortispondono alia ••» 1'ultimo sangue A 4> carogne, con A. Delon G • Sale parrocchiali una risposta globale al proble- alle Terme di tro De Toll is « La tempesta » Chiusura estiva gneate elaaslfleaslaa* par ALASKA ChiiKiira estiva HARLEM: I vagabond) consigliere Bragaglia, e stata ma dell'occupazione e della sot- di Shakespeare con Cimetta, CAPRANICiltrriA (1.672.465) geaarli ALBA: La doppia vita di Dan HOLLYWOOD: Chiusura estiva BELLARMINO: 11 grande gior- no di Jim Flagg, con R Mit- ricevuta al Senato dall'on. t'occupazione. Tale impegno pud Magllocco. Monti. Obino, Pa- Dropout, con F. Nero A o Avreaturaaa Kraig, con A Finney IMPERO: Chiusura estiva Marisa Cinciari Rodano vice essere strappato solo grazie al­ Caracalla ganini. Pascucci. Selva. Tor- (VM 181 SA •• C ss Comic* (VM IB) DR d>4>4> INDUNO: Supponlamo che dl- chum A s>4> le lotte dei lavoratori condotte rice, Faggi. Regia De Tollis C1NKSTAR (lei iKi.iAZ) DA = DUegB» aol ALCE: Chiusura estiva chlarino guerra e nessuno ci DEGLI SCIPIONI: B flgllo di presidente del Senato. dal sot- Alle 21. alle Terme di Cara­ QL'fc.KC.I/% DEL 1A!»MJ AL ALCYONE: Toto Story C •• vada, con T. Curtis A • Frankenstein, con J. Ashley unitanamente. calla. replica di « Alda » di G. I segreti delle amanti svedcsl DO s Doeomeatart* tosegretario alia Pubblica (ilANI(X)IXi (lei 5HI.604) con V. Gauthier DR = Orammatla* AMBASCIATORI: Un provln- JOLLY: Gll occelli, con R. Tay­ MONTE OPPIO: Gli Inesorahlli. In sostegno delle aziende oc­ Verdi (rappr. n. 18) concertata Alle 21.30 il Centro Culturale ciale a New York, con J. Lem- lor (VM 14) DR 4> con B. Lancaster A •• istrnzione on. Rosati che era e diretta dal maestro Carlo (VM 18) S • O = Glallo accompagnato dall'on. Spiga- cupate. infine. il comune di Artistico Romano pres. «II COLA DI RIEN/.O (I .{5P.5H4I M s Mtulcait mon SA • JONIO: Lo spietato NOMENTANO: II millardo lo Franci e interpretata da Luisa soldato sbruffone • (Miles GIo- S at Sentlmeaiala AMBRA JOVINELLI: Le tocca­ LEBLON: L'uomo mascheratn ercdito lo, con F. Blanche roli della DC. dai senatori Genzano ha stanziato 50 mila Maragliano. Mirella Parutto, II sasso in bncca, con A. Dl lire mentre e stata lanciata riosus) da Plauto con Amml- Leo (VM 14) DR •++ •A s Satiric* bili, con J. Brian (VM 18) contro I plratl A • C s> Mammucari e Piovano del Angelo Mori, Paolo Dari, Glan- rata. Allegrini, Arlcd. Bonini, •M a Bliirlco- S • e rivista LUXOR: Toto Tarzan C • ORIONE: Mezzogiornn dl fnoco una sottoscrizione tra la popo- giacomo Guelfl, Vito Maria Bru- COKSO (Id nJ'i n.ill PCI e Tomassini del PSIUP. Dapporto. Giardina, Pagnani. ANIENE: Chiusura estiva MADISON: Spettacoli ad inviti con G. Cooper DR *>4>*> lazione della cittadina. netti. Domanl. alle 21, prima di Palmlch. Solflzi. Regia S. Don Giovanni in Sicilia, con D aoafir* gladlass) APOLLO: Dingus quello sporco NEVADA: H trlonfo della casta PANFILO: A pledl nudl nel I sindaci e gli amministratori ROMA NORD — Tutti i ser­ « Madama Butterfly » di G. Puc­ Ammirata L. Buzzanca (VM 18) SA • vleaa wpraaaa ax individuo, con F. Sinatra Susanna, con T. Torday parco cini. concertata e diretta dal DUE ALLOKI (lei. Z13JV1) •agaeat*: della valle hanno chlesto l'in- vizi urbani ed extraurbani della Vt.tiUAi^A (leatro lerraxza C •• (VM 14) A • TIBUR: Indaglne sn un gatto tervento dei gruppl parlamen- maestro Maurizio Arena e in­ Chiusura estiva •••••» AQUILA: Patton generale d'ac- NIAGARA: Testa o croce, con al di sopra' dl ogni sospetto Roma Nord rimarranno bloc- terpretata da Antonietta Stel­ del Palazzo del Coiigresai EDKiN (lei .Wll ISK) . tari e dell'on. Rosati per lo cati oggi per 1'intera giornata. • ••• B ottiaaa ciaio, con G. C. Scott DR • J. Ericson A *> DA • la. Daniele Barioni, Silvana K(iK) Mia nlpotc la vergine, con E. ••• • baoaa ARALDO: La scnola della vio- NUOVO: A qualcuno place cal- TIZIANO: Vacanze a Malaga. accoglimento della' richiesta I lavoratori. infatti, scendono Mazzieri. Antonio Boyer, Rena- Alle 21.30 11 Teatro dl Tradi- Fenech (VM 18) S + #><> • dttcrat* lenza, con S. Poitier DR • do, con M. Monroe C ••• con F. Nero A • in sciopero per rivendicare un to Ercolani. Alberto Carusi, Al­ zione pres. « Medea » dl Euri- EiVIKAnSV (Tel N7ll24a) «> a urdlotra TRIONFALE: Tre contro tutti. di istituzione della sezione fredo Colella. Maestro del coro AKOO: Chiusura estiva N. OLYMPIA: Nostra Signora staccata del liceo scientifico contratto integrativo aziendale pide traduzione di C. Diano Arao tnia moglic (prima) VM If • vletata m ARIEL: Dlstruggete Franken­ del Turchl, con C. Bene con F. Sinatra A ••• che parifichi le loro condizioni Augusto Parodl. con Adriana Innocent!. Fran­ EMflKfc.. (lei K57.7l»| •I 14 stein, con P. Cushing (VM 14) DR •• a Priverno per la terza volta economiche e normative a quel­ cesco di Federico. Elena Za- Chiusura estiva (VM 18) G « PALLADIUM: Made In , LOCALI CHE PRATICAS'O avanzata dal Proweditorato le degli autoferrotranvieri del­ reschl. Angela Cavo. Adolfo EUKCINE (Piazza lUlla 0 • ASTOR: La grande fuga, con S. con N. Manfredl OGGI LA RIDUZ. ARCI. ENAL. Panni-Gazzelloni Geri. Arnaldo Ninchi. Gabrie- I'ASOUIVO (Irl 4>4> (VM 14) SA •• AGIS: Ambra Jovinclll. Apollo, agli studi di Latina su richie­ la Stefer. Come e noto. infatti. le Carrara. Piero Nuti. Regia EUR - Tel 5.11 HSJifi) • sta deiramministrazione pro­ la Stefer ha assorbito la Roma ' n sasso in bocca, con A. Dl The out-of-towners (in en- ATLANTIC: Giaochl partlcolari PLANETARIO: Chiusura estiva Aquila. Corallo, Colosseo, Crl- Pier Antonio Barbieri (preno- giish) con M. Mastroianni PRENESTE: Chiusura estiva stallo, Esperia. Farnese, Jolly, vinciate. Nord ma si continua a mante- alia Basilica . tazioni 596457 - 862948) Leo (VM 14) DR ++• EUROPA (lei. ft*.736) ULAITHO PONTINE (Telefo- (VM 18) DR • PRINCIPE: Chiuso per restauro Nomentano. Nuovo Olympla, nere una autonomia nominale ItmiMiNd.NA. Via degli Acqnav RENO: Chiusura estiva Orione, Palladium, Planetarlo, Purtroppo le attese dei sei sparfa 16 tel 65.72J20t5) II decamerone orlentale. con nu 4W1.I19) AUGUSTUS: Un elmetto pieno che per i dipendenti significa Chiusura estiva di flfa, con Bourvil SA • RIALTO: Totd Story C *>4> Primaporta, Sala Piemonte, comitni della valle, degli stu- discriminazione contrattuale. Di di Massenzio Alle 21.45 staglone estiva 71 T. Mayome (VM 18) DR • RUBINO: Tropis uomo o sclm- Trajano di Finmlcino. - TEA­ « l* nolle degli assassin) • dl PlAMiMA (Tel. I71.HMI) QUIRINAI.E (Tel 4IR.653) AURELIO: L'rjomo dl ferro, denti pendolari e delle loro fronte a questa situazione. la Domani alle 21.30 alia Basili­ con R. Hudson DR • mia? con S. Clark A • TRI: Satlrl, Rossini, De* Servl. famiglie rischiano di andare J Trtana con P Zollo. M. Love story, con All Mc Graw La maschera dl Frankenstein azienda continua a rifiutare le ca di Massenzio, concerto diret- con P. Cushing G d> AUREO: Una messa per Draco- SALA UMBERTO: Addlo Ale­ ancora una volta deluse per lo to da Marcello Panni. flautista Sciana. S Nelll Regia P To- S • xandra, con A. M. Pierangell rivendicazioni dei lavoratori: di dlsco - Aria condizlonata la, con C. Lee inspiegabile atteggiamento fi- Severino Gazzelloni (staglone PIAMMETTA (Tel. 470.464) UuiKiNkrriA irei. mutnt.ut (VM 18) DR • (VM 18) S • qui la decisione di proclamare sinfonlca estiva dell'Accademia VII.I.A AIJNIKKANIHNI (Via Chiusura estiva Chiusura estiva AURORA: Improvvlsamente Te­ SPLENDID: L'arraata degli eroi nora assunto - dal ministero per oggi lo sciopero. GALLERIA: (Tel. 637^7) CESSI0NI della Pubblica istruzione. In- di S. Cecilia, tagl. n. 9). In pro- Narinnale - Tel. fiX3-213> r> RADIO CITY (lei. 464.103) state scorsa, con E. Taylor con L. Ventura DR 4>4> EDI LI — Sono scesi ieri in gramma: Weber « n franco cac- Alle 21.30 EsUte dl Prosa Chiusura estiva Confesslone dl nn commissa- (VM 16) DR •• TIRRENO: I giorni della vio- s fatti non si riesce ancora a ciatore » ouverture; Mercadan- Romana dl Checco ed Anita GARDEN (Tel VRjiW) rlo dl pollxla al procaratore Iensa, con P. L. Lawrence conoscere il pensiero del mi­ sciopero per 1'intero pomerig- AUSONIA: Agente M7 licenza V STIPENDI0 gio gli operai edili > in tutti i te «Concerto in mi minore > Durante con Leila Ducci e En- Madraps il fronte della vio- df Ha Repnbbllca. con M Bal­ d'uccldere, con S. Connery A • nistro in proposito ne se il per flauto e orchestra; Vivaldi 20 Liberti • L'esame > grande lcnza, con T. Stern sam (VM 141 DR 4>4>4> G • TRIANON: La cadnta degli Del decreto istitutlvo sara o meno cantieri della Sogene (Casal « Concerto In sol maggiore » per successo brillante di Enzo Li­ (VM 18) DR • REAI.E (Tel 5MI-SI4) AVORIO: Zona 421 obiettlvo con J. Thulin firmato e le ragioni di un Palocco. Prati della Signora. flauto e archi; Mendelssohn berti. Regia dell'autore (iUXDIMI Un ««f.iM Lo spavaldo, con R Redford Manila, con P Edwards A 4> (VM 18) DR ••• C.A.M.B. eventuale terzo rifiuto. Non Olgiata) in cui sono state aperte « Sinfonia n. 3» (Scozzese). Bi- I due orfanelli, con TotA '" (VM 14) DR •• BEI^ITO: Due sporche carogne UI.ISSE: Chiusura estiva VIA DEL VIMINALE, 1 sussistcno infatti ragioni plau- vertenze aziendali mcentrate su glietti in vendita al tiotteghlno C ••• REX (Tel. Kf.165) con A Delon G • VERBANO: Agente 007 licenza TEL. 474.949 474.9H alcuni punti fondamentali. che dell'Accademia. in Via Vitto- VARIETA' GIOIELM) Chiusura estiva BOITO: II paradiso dei nndisti. dl uccldere, con S. Connery • M1M ROMA > sibili per un ennesimo rifiuto ria 6, dalle ore 9 alle 14 e pres­ G • ministenale. visto che la isti­ sono comuni: ambiente di la­ Ainto mi ami on* •' vergine. HITV (Tel. IC17.4KI I con H. Fux (VM 18) S 4> ANTICIPI IMMEDIATE so TAmerican Express in Piaz­ AMBKA JUV1NEII.I (relefo- con V Vendel (VM 181 S • BRANCACCIO: Tot* scelcco VOLTURNO: La batUglla di tuzione di Priverno risponde- voro. superminimi. rnensa. cot- za di Spagna, 38. m« l.mxx IK) Erika. con P. Viottl timismo. qualifiche. Verso le 14 GULDEN Mel ;v»jirj| (VM 18) S 4> C • Fort Apacbes rebbe alle esigenze di centi- Le toccabili, con J. Brian Le pecorelle del reverendo. BRASIL: La notte brava del naia e centinaia di studenti i lavoratori si sono riuniti a (VM 18) S • e riv. Sbarra- R1VOLI (Tel. Mutual CONCERT! con J. .Borsenn (VM 18) C • Chiuso per re^tauro soldato Johnathan, con C. Ea­ pendolari, alia necesslta di de- piazzale deirAgricoltura. sotto Cannl GREGORI (Via Grrsnrirt VII stwood DR •• Terze visioni la direzione generale della So- ROUiE El NOIR (T. S64JB9) BRISTOL: Subterfuge, con G. centramento degli istituti su­ ASS. MUSIC. ROMANA (Colo­ n. 1KB - Tel. 63JWJW0) Chiusura estiva k perior! in provincia di Latina gene-Immobniare per protesta- stra S. Giovanni del Geno- Collins (VM 14) G • BORG. FINOCCHIO: Rlposo GIUGNO PROPAGANDA re contro 1'intransigenza deUa Le voel blanche, con S Milo ROYAI. (rel. 77«^4f) BROADWAY: Megllo vedova. l»EI PICCOLI: Chiusura estiva alio scopo anche di evitare un vesi • Via Anida 12) CINEMA • VM lPi S.t #« II piccolo grande nomo. con ELDORADO: Sqnadra deUlm- SCONTI ECCEZIONALI «BUCCI» azienda nei confront! delle ri­ Settimana della chitarra in- con V. LM SA • sovraffollamento del liceo HOLIDAY ' (l^rtro Benedetto D HotTman A 4>4>4> CALIFORNIA: Tot*, Fabrlxi e possiblle doe voltl per non |j)mpadati •' Porcellane -Crista!- scientifico di Latina per il vendicazioni operaie. Prosegue ternazjonale. Serramito: chi­ Prime visioni ROX^ (Trl K7»504» rnorire, con M. Landau G 4> lerie - Peltdo - Arredamento - tarra flamenca. (Informazio- Marcello - Tel. xSftjtM) • < 1 glovaal d'oggl C *> quale mancano le aule. Ne intanto la lotta alia Sacop e Sarin e V«in#rlll <-on G M n tagllagole (prima) CASSIO: H fantastic* assalto NOVOC1NK. Chmoiira e.Mlva V Prindpe Eujrenio R2 tel 7313240 nl 65.68.441) ADRIANO (Tel. 3U.153I ODEON: l* mnrbida pelle del­ si possono invocare ragioni ne"e cave di travertino di Vil- El bandilo (1'oltraggio), con Volnnt* MR # + *«. SAI.ONI- «i%lti,.ir id TA (Te- alia banca lalha. dove centinaia di lavo­ lefnnn «W H.WI CASTEI.LO: Chlus. per restauro la ca ORIENTS: Tradimento, con J. che la sezione staccata non ratori hanno deciso di picchet- TEATRI ALHtm il el. ^90^51) , lefnno K1IAV41) I tre della croce del Sad, con i-i r»m»» (-hiuoiira e«tiva tare le aziende. J. Wayne SA • COLORADO: La tenda rossa. Mayfleld (VM 14) DR • AWISI SANITARI comporta nuove spese da par­ BEA1 12 (Via U. Belli 72 • Chiusura estiva - , Chiusura estiva PRIMAVERA: Chiusura estiva AMBASSAI1E • ' --' Savin* i |el w\irai con P. Finch DR •• te del ministero che si deve Tel. mje^i MAESTOSO ITH 7HB0WI) Mio padre raonsignore, con L. COLOSSEO: L'artlgllo bin. con Iimitare semplicemente alia Alle 21.45 estate underground La maschera dl Frankenstein Chiusura estiva K. Kinskl (VM 18) G 4> con P. Cushing G • Capolicchio C • nomina a Priverno dei pro- a Amleto » da W. Shakespea­ MWESTIC (Tel K74JWXI 8I.SIINA l Irl 4X5.4K0) CORALLO: Candida dove val ARENE fessori che altrimenti dovreb- re. Regia dl Glullano VasiH- A.>ir.Kl(-A ( In .(KR.I6N) Chiusura e«tiva senza la pOlola? con B. Ferris ENDOCRINE Chiusura estiva - Chiusura estiva bero essere nominati a La­ Scippata co (aria condizlonata) M477INI fTel «l Mtt • SMFRaJDO del 45IJWI) O • ALABAMA: Watang thiol* • gabinetto wadlco par hi J tina. • III ^i «i\ i ANTAKKS (Tel. v»13l7» I'n elmettn pieno di Ufa. con CRISTALI.O: I diabolic!. eon CHIARASTELLA: 15 forche per diagnosl • cura *•»• "•or*** dtstvn- ' L'occhio che acclde, con C. Giaochl partlrolari, con M an assassino, con C. Hill Alle 22 staglone estiva, ulti­ Bourvil SA • Mastroianni (VM 18) DR 4> V. Clouzot G •• tionl • dtboHxi* MMoall dl oritin* I rappresentanti del gover- una turisfa ma settimana della C ia di Boehm G # MhlHii DKIVI- |% llr'rln DELLE MIMOSE: Le nlpotl del­ A • Mfv«M> Bokbica APt'lif 11 el 779.KW) SM'EKI l>KM* • «••• l*A !»"• CORALLO: Candida dove val no e del Senato ai quali e prosa De* Servi In « FUomena nn 60l(r».41) Costa Aszarra. con A Sordl la colonnella. con T. Baroni (iM'*TfM«CMS Martnrano > dl E. De Filippo La lama ael corpo, con F. Bnio oltre il sole S • senza la pillola? con B. Ferris stata consegnata copia della Prevost (VM 18) G # (VM 161 C 4>« DELLE RONDIN1: II flgllo di O • documentazione in possesso americona con E. Donzelli e M. Novella. MKTROIMIt.llA> • sxiinm Ht'TANY (Via A l»r Pretla SHtflN*. fTMMM) Regia di Ambroglln! (aria ARUIIMEDK (lei. 07VJC7) IM casa che grnndava sanrnr Godillla, con B. Maeda A • DELLE PALME: Marcellino e Cora innoaM, Indolorl del comune di Priverno hanno condizlonata) Chiusura estiva Tel IKtJCIO) DEL VASCELLO: L'lnvasione padre Johnny, con R Parker pr»**(Tinatrim*nI*ri promesso il loro interessa- Volevano scipparla, ha resisti- con C. Lee (VM 18) DR 4>4> n tagllagole (prima) FILMSILDIO "70 (Via OrP ARISIUN flei 4S3^30l MIGNON D'ES^^I 'I WPW13I degli astromostrl, con N. ' ' S • mento per un abboccamento to ed e stata buttata per terra. TR^'Vl llrl «»«!!»| Adams A 4> FELIX: La maschera di cera, , PIETRO dr. MONACO d'Alinrrt l-C l-« K.VI4R4) Profession* killer, con V. Grazie zla, con L. Gastonl «MW, rta M Vtadaala >». L 47«11ti con 11 ministro Misasi alio E* capitato a Stella Ciccolo. una Alle 21/23/01 di notte. perso­ Johnson DR + Billy Jack, con T. Laughlin DIAMANTE: Made In Italy, con con V. Price G • turista di cittadinanza america- (VM 18) DR ••• (VM 18) DR 4>4> N. Manfred! (VM 14) SA 4>4> LUCCIOLA: Angell della vlo- (dl front* Tettro dell'Opcra - St*xl*> scopo di definire la questione, nate di A. Warhol « Ttash » di ARLKCXHINO (Tel. 3S8.SM) MOPPRNO flrl '** >nS M) Or* «-l2| 15-1*. Nrthi par apa. n sindaco di Priverno, compa­ na. Ieri sera verso le 21 l'an- P. Morrissey Chiusura estiva rRIOMPHE (lei could it? I DIANA: Sento che ml sta STJC- lenza, con T. Stern DR 4> Sexfobla. con P Caun ChllKlltN MllVD MESSICO: Per qoalche topollno (Non al curano nnm*, pall*, *ac.) gno Pucci. ha colto l'occasio- ziana signora passeggiava in HH.hxi l»io (Via Gsribal AVANA (lei .111 Al OS) (VM 18) DR • cedendo qaalcota, con J Lem- UNIVER.SAI mon 8 4> In pla DA 4> A. Com. Ronw 1*019 del 22-11-'Sfl ne per consegnare ai gruppi via dei Fori Impcriali quando di 56) La scala a chlocclola, con D. MODERNO MALE IT » HrWo Mc Gulre G •• I Mil dl Fort Canby. con G DORIA: Stanllo e Olllo eredl- N. AR. NEVADA: II trlonfo del­ parlamentari copia della mo- e stata aggredita da due giova- Alle 22 Marina e Federico nn •IRI2RX) Hamilton A • tlerl C 4>4>4> la casta Susanna, con T. zione approvata dal Consiglio ni che hanno tentato di strappar- pres. «Canzonarlo di Roma AVKNI'IINO (Tel. $72,137) Controsesso, con N Manfred! VK.NA l HR1 «|e| 1?l.-ttH| EDELWEISS: Cordnra, con R. Torday (VM 14) A • CHIRUR6IA RUSTIC* comunale venerdi scorso sulla Ic la borsetta. La donna ha ten­ , n. 1 • progr. di canzoni popo- Chiusura estiva (VM 14) SA •• Chiusura estiva Hayworth DR 4>4> NUOVO: A qoalcnno place cal- casa, sulla sltuazione econo- Iari romane con M. Florenti­ BAI.milNA tlrl *47-VrM NEW YORK (Tel. 780.271) tato di rcsistergli ed 6 stata ne T Gatta. F. Pietrabruna. VITTORIA (IH S71JSS7) ESPERIA: Agente 007 dalla do. con M. Monroe C *>4>4> mtca e sullo stato della occu- sbattuta per terra mentre l'ag- L'altlma valle, con M. Calne Apaches, con R Steiger A # Chiusura estiva Russia con a more, con S. Con­ ORIONE: Mezzogiomo di fuoco ESTETICA Osplte I. Ranaldi. Alia chi­ (VM 14) DR •# -pazione nella zona dopo i 11- grcssorc c fuggito. La borsetta tarra P. Gatti (aria condiz.) OI.IMPICO (i>i WZ.CB) nery O • con G. Cooper DR 4>4>4> dlfettl d*l vlao • del corp* cenziament! nel settore tessl- BAKBKKINI (lei. I71.7f7) ESPERO: Ammatxall tvttl e S. RASILIO: Franco e Ciccio macchlo • tumorl d«lla peu* conteneva gli orecchini, 25 dol- PREMIO LATINA PER LO Per gratia rteavnta, coo N Chiusura estiva le, la chiusura della Laterizi e lari e poche migliaia di lire. PAIJI/XO (lei IMMJI | Seconde visioni torna solo, con C. Connors e II pirata Barbanera, con F. DEPILAZIONE DCFINITIVA calce e le note difflcolta nel SBETTACOLO (Parce Centu- Manfredl SA •• A • Sancno C 4> Prontamentc soccorsa e stata nalt dl Latina) BOMKiNA (Tel. t<8.7P0) Chiusura estiva far lit Al Roma, v.l* B Buetai 49 «mpo dell'edilizla romana • PARIS (Tel. 754J6B) ACILTA: La vera' storla dl PARNESE: Blow op, con D. TTBUR: Indagtne an on gatto ricoverata aU'ospedale S. Gio­ Alle 21.30: spirituals con 1 II sasso In hocrn, con A. Dl Prank Mannata, con A M. Hemmlngs (VM 14) DR ••• al dl sopra dl ognl sospettn III. UIAI AppuntamMta t *TIM9 nal collocamento. vanni dove nc avra per 10 giorni. Folkstudlo Singera Leo (VM 14) DR ••+ n gatto a aove rode, con J Pierangell (VM 14) DR 4> FARO: Robinson nell'lsola del Frandacui (VM 14) O •• . DA 4> Aatorln. Prtf. »lfl . 1

, «i j'rib&**i&&?i' i *->-* "XW*4J^VA'V; i&2»'-.Siii t ,ii.-u.*' t-L PAG. io/sport l'Unità / giovedì 29 luglio 1971 Elaborati dal «computer» i calendari di serie A e serie B

# / giallorossi giocheranno in casa le prime due partite: contro Vicenza e Sampdoria 9 La Fiorentina «apre» con il Napoli e su­ E' il momento della bito dopo dovrà andare a San Siro a vedersela col Milan • Roma- Fiorentina alla terza giornata e Napoli-Roma alla nona • Inter- guerra dei reingaggi Atalanta, Juve-Catanzaro e Varese-Milan la prima giornata * ! LAZIO: ESORDIO IN CASA CON IL BRESCIA L'incapacità In poco più di tre minuti il « computer » ha elaborato i calendari della serie A e del­ la serie B per il campionato 1971-72. Per quanto riguarda la Se­ rie A che prenderà il via do­ menica 3 ottobre, la Roma, dei dirigenti Corso, con la moglie, sulla spiaggia di lesolo che lo scorso anno aveva avu­ PRIMA GIORNATA NONA GIORNATA Roma • Atalanta to un inizio terribile, è stata Sampdoria - L.R. Vicenza Cagliari -Verona invece ben trattata dal cervel­ Bologna - Mllan Torino - Mllan Fiorentina • Napoli lo elettronico. La squadra gial­ Fiorentina - L.R. Vicenza Varese -Cagliari Inter-Atalanta lo-rossa esordirà infatti al­ Inter-Cagliari Verona - Napoli Juventus • Catanzaro Mantova - Sampdoria l'Olimpico con il Vicenza e la Mantova - Torino domenica successiva giocherà Napoli - Roma TREDICESIMA GIORNATA ancora allo Stadio stavolta con Roma - L.R. Vicenza Torino - Catanzaro Atalanta - Bologna la Sampdoria per andare fi­ Sampdoria - Bologna Varese • Juventus Cagliari • Juventus nalmente in trasferta alla ter­ «mala pianta» del calcio Varese - Mllan Verona * Atalanta Catanzaro • Roma za giornata, recandosi a far Fiorentina - Varese visita alla Floretina. SECONDA GIORNATA DECIMA GIORNATA Inter- Sampdoria La Fiorentina, dal canto suo, Atalanta -Cagliari Atalanta • Catanzaro L.R. Vicenza - Mantova esordirà sul proprio campo Interesse e attesa per l'opera del sindacato calcia­ Bologna - Varese Cagliari • Fiorentina Napoli - Milan con il Napoli, si recherà a far Catanzaro • Inter Juventus • Sampdoria Torino - Verona visita al Milan per il secondo Milan - Fiorentina L.R. Vicenza - Inter turno e quindi, come s'è detto, È Riva tori - Il mercato e la corsa al fallimento Napoli - Mantova Mantova-Varese QUATTORDICESIMA ospiterà la Roma. Come si Roma - Sampdoria Mllan • Roma GIORNATA vede, al contrario della Roma, Reingaggt. In questa paro­ altra società beccassero una Torino - L.R. Vicenza ambiguità, le incertezze, le grandi e piccole, sono un pa Napoli - Torino Bologna - Napoli un inizio assai difficile per la la c'è racchiusa una delle cau­ lauta provvigione (il 6 % del contraddizioni che caratteriz­ trimonio di tutti. Sono state Verona - Juventus Verona - Bologna squadra viola che dovrà veder­ se della crisi finanziaria del prezzo di cessione) mentre Juventus - Fiorentina sela. una dopo l'altra, con tre zano tale azione. costruite e sviluppate, m tanti Mantova - Inter il più calcio italiano. Una delle cau­ quellt che restavano rimane­ Campana e i suoi amici anni, con una montagna di mi­ TERZA GIORNATA fra le squadre che vanno per se ma non certo la più im­ vano a bocca asciutta. UNDICESIMA GIORNATA Mllan -Atalanta la maggiore. hanno oggi, comunque, l'op­ liardi che gli sportivi, dome- Cagliari - Catanzaro Roma - Torino portante perchè i motivi di In realtà una sorta di rein- portunità di fare qualcosa. ìiica per domenica, hanno ver­ Fiorentina - Roma Atalanta - Torino Più fortunato il Napoli che. fondo dell'attuale gravissima Catanzaro • Napoli '' • > Sampdoria - Cagliari gaggio esisteva sin dai tem­ Non basta chiedere che il sato nelle casse sociali per Inter-Verona Varese - L.R. Vicenza dopo l'esordio a Firenze, ospi­ situazione vanno ricercati, in pi di Meazza. 1 grandi club, Gallia venga chiuso via bi­ assistere alle partite. Ed è Juventus - Atalanta Fiorentina - Inter terà il Mantova per poi far pagato primo luogo, nelle folli som­ Juventus - Mantova Verona - Catanzaro pur di ìion perdere i loro gio­ sogna andare avanti decisa­ un patrimonio che non può e* L.R. Vicenza • Mllan visita, alla terza giornata, alla me impiegate per la campa­ catori migliori, anche a quel mente sulla strada che ti sin­ L.R. Vicenza - Cagliari gna acquisti in tanti anni, sere disperso per l'insipienza, Mantova • Bologna QUINDICESIMA GIORNATA Sampdoria. Indichiamo Quali sarebbero tempi, scucivano somme note­ dacato dei calciatori sembra la megalomanìa, l'irresponsabi- Napoli - Sampdoria Milan - Verona Cagliari • Mantova Inter Milan, si giocherà alla nelle spropositate spese di ge­ Roma - Bologna te richieste dei più noti gioca­ voli, certo non paragonabili aver finalmente imboccata lità di buona parte di coloro Varese - Torino Catanzaro-Milan settima giornata e Juventus- tori per i reingaggi della ita- stione a cominciare da quel­ Sampdoria - Varese a quelle odierne ma pur sem­ Quanto agli sportivi devono che nelle società fanno il bel Fiorentina - Sampdoria Torino all'ottava. gione 71-72. Le cifre tono indi­ le sopportate da molte Socie­ catile ma sostanzialmente vici­ tà per pagare gli allenatori, pre apprezzabili. Ma l'iniziati. far sentire la loro voce Non lo e il cattivo tempo. QUARTA GIORNATA Inter - Varese In serie B (inizio domenica va di Campatelli valse a codi­ si tratta di arrivare all'illu­ DODICESIMA GIORNATA 26 settembre) difficilissimo ne alle effettive pretese dei gio­ nelle speculazioni effettuate Altrimenti la gente ttnirn Atalanta - Fiorentina L.R. Vicenza - Juventus catori. Fa spicco fra le altre dai cosiddetti mediatori, alcu­ ficare l'andazzo e, allora, si sorio e velleitario sciopero de­ per stufarsi, il a boom » deqli Bologna - L.R. Vicenza Bologna - Catanzaro Napoli - Atalanta esordio per la Lazio, che rice­ quella di Gigi Riva, che chiede­ procedette di male in peggio gli spettatori, ma ad una pres. verà il Brescia, una delle pre­ ni dei quali si sono arricchiti stadi avrà raggiunto il suo a Milan-Juventus Inter - Juventus Torino - Bologna rebbe addirittura di arrivare a nella compra-vendita dei gio­ sino ad arrivare alla vergo­ sione di massa di cui si po­ pice. ' gli spettatori comince Roma - Inter Mantova • Fiorentina Verona - Roma tendenti alla promozione men­ cento milioni, una cifra pari, se gnosa situazione odierna, tan­ trebbero studiare le forme per ranno a diminuire, l'edificto tre il Bari ospiterà la neo pro­ no andiamo errati, al contributo catori lucrando e sulle Socie­ incidere positivamente. E' un Sampdoria - Catanzaro che la Regione sarda dovrebbe tà e sulla pelle degli atleti, to vergognosa che persino una del calcio potrà andare in Torino-Cagliari mossa Reggiana e il Livorno parte dei giocatori sembrano grosso problema, d'accordo. giocherà in casa con il Como. dare quest'anno al Cagliari. percentuali che sono arrivate frantumi prima di quanto non Varese - Napoli — in qualche caso — al cin­ disposti a rivedere l'infernale ma che va affrontato. si creda. Verona - Mantova Per il campionato di calcio meccanismo dei reingaggi in Certo, così non si può anda­ di serie « A » che. come si è quanta per cento del valore Giocatore Ingaggi di mercato dell'«asso» cedu­ cambio di altre concessioni re avanti. Le società di calcio, e. g. QUINTA GIORNATA detto, comincerà il 3 ottobre, e Società (In m Uonl) (assistenza e trattamento di sono previste attualmente due to, quei mediatori per i quali Cagliari - Napoli Sene B pagati chiesti oggi il governo vorrebbe ad­ quiescenza). sole sospensioni, entrambe le mm**Àii** •70-'71 •71-'72 dirittura creare un albo co­ Catanzaro - Varese volte in occasioni di partite # INTER All'inizio del campionato Fiorentina - Bologna me per i sensali di vacche '70-71 furono pagati, fra gli valevoli per la Coppa d'Euro­ S. Mazzola 48 50 Inter-Torino pa per nazioni che si svolge­ con il pretesto che ciò ser­ altri, i seguenti premi di rem- PRIMA GIORNATA SESTA GIORNATA Corso 42 44 virebbe a « disciplinare l'atti­ Juventus - Roma ranno di sabato. La prima so­ Pacchetti 42 44 gaggio: Riva 90 milioni, Sua- Lenzini nel CD. della Lega L.R. Vicenza - Verona Bari-Reggiana; Catania-Arez­ Brescia-; Cesena-Mode­ vità ». zo; Foggia-Sorrento; Genoa-Ce­ na; Como-Catania; Monza-Fog­ spensione cadrà alla seconda Bonlnsegna 40 44 rez 53, Del Sol 50, Domenghi- Mantova • Atalanta sena; Lazio-Brescia; Livorno- giornata che, dal 9 ottobre si Ghio (Napoli) 32 35 Dicono sia stato Campatelli ni 57, Sandro Mazzola 48, Cor­ Il presidente della Lazio, Um­ 7oii, Feria Ino, Borghi. Scota. Sampdoria - Milan gia; Novara-Livorno; Palermo- Como; Modena-Ternana; Peru­ Bari; Reggiana-Perugia; Sor­ giocherà infatti a Milano Ita­ #MILAN il primo giocatore a chiedere so e Pacchetti 42 ciascuno, berto Lenzini, è stato chiamato Per la Serie « B »: lice presi­ gia-Novara; Reggtna-Palermo; rento-Lazio; Taranto - Arezzo; lia-Svezia. La seconda sospen­ il reingeggio. Haller 45, Anastasi 40, Alla- a far parte del Consiglio Diret­ dente: De Palo; consiglieri. SESTA GIORNATA Taranto-Monza. Ternana-Reggina. sione riguarda la settima gior­ Rlvera 33 33 fini 46, Roberto Vieri 40, Ju- tivo della Lega Calcio. I.a ele­ Cantegiani. Lenzini, Fesce, Ro­ nata che, dal 21 novembre. Prati 38 30 « Campa », delizioso gioca­ liano 40, Lodetti 35. Se si con­ zione si è avuta Ieri mattina, in mano, Spagnoli. Atalanta - L.R. Vicenza SECONDA GIORNATA SETTIMA GIORNATA Rosato 28 28 tore dell'Inter, si rivolse al­ occasione del « varo » dei ca­ verrà posticipata al 28 novem­ SchnelllDKer 26 26 sidera che agli ingaggi van­ lendari di A e li. Per la Serie Bologna - Juventus Arezzo-Perugia; Brescia-Ta­ bre poiché sabato 20 novem­ l' allora presidente nero - az­ no aggiunti gli stipendi, i pre­ Mantova - Catanzaro ranto Cesena-Catania; Como- Arezzo-Lazio Bari-Novara; Benettl 22 25 « A » sono entrati a farne parte Catania-Reggiana; Foggia-Bre­ bre q in programma Italia- Bigon (Foggia) 16 23 zurro Masseroni (si era nel mi di partita, i premi di clas­ Ugolini (Fiorentina). Borghi Milan-Cagliari Genoa; Monza-Livorno; No­ 1949) esigendo un «premio di vara-Reggina; Palermo-Mode­ scia; Livorno-Ternana; Modena- Austria all'Olimpico di Roma. Sabadlnl (Samp) 20 23 sifica, i premi per i vari tor­ (Varese) e Feria ino (Napoli) ai Napoli - Inter Monza; Palermo-Genoa; Peru­ Ecco pertanto il calendario fedeltà». Non era giusto, soste­ posti \acanti lasciati da Mar- Torino • Sampdoria na; Reggiana-Foggla; Sorrento- # JUVENTUS nei (si è arrivati al punto di Per il Frosinone Bari; Ternana-Lazlo. gia • Cesena; Reggina - Como; delle giornate di campionato: neva Campatelli che i gioca­ concedere persino il cosiddetto chini, Baglini e Giacomelli. Varese - Roma Sorrento-Taranto. 1. giornata: 3 ottobre; 2. Mailer . 45 45 tori che venivano ceduti ad Ver la Serie « Il » Mino stati Anastasl 40 45 a premio salvezza» per chi e- Verona - Fiorentina TERZA GIORNATA . • . • 17; 3. 24; 4. 31; 5. 7 novembre; vita la retrocessione) si può eletti Cantergiani (Modena), denuncia Bari-Arezzo; Catania-Terna­ ** OTTAVA GIORNATA Capello 30 35 Lenzini (La/lo) e Fesce (Fog­ SETTIMA GIORNATA 6. 14; 7. 28; 8. 5 dicembre; 9. Bettega 22 25 facilmente desumere quale sia gia) in sostituzione di Ceravolo, na; Foggia-Como; Genoa-Mon­ Arezzo - Modena; Brescia - 12; 10. 19; 11. 26; 12. 2 gen­ il guadagno annuo di un gioca­ za; Lazio-Novara Modena-Bre­ Catania; Cesena-Livorno; Co­ Carmignanl (Varese) 18 23 Zenesini e I.cvonl, mentre De in archivio Cagliari - Bologna naio 1972; 13. 9; 14. 16; 15. 23. 1 tore arrivato. Palo (nari) da consigliere è Catanzaro - L.R. Vicenza scia; Perugia-Palermo; Reggi- mo-Taranto; Genoa-Sorrento; Per il campionato di serie # NAPOLI stato nominato \ice presidente na-Cesena; Sorrento-Livorno; Lazio-Palermo; Monza-Peru­ 40 Introvabile Gaetjens Ora, a fronte di queste cifre, Il capo dell'ufficio inchieste! Fiorentina - Torino gia; Novara-Foggia; Regglana- « B », invece, non sono attual­ Juliana 42 si veda quali sono gli introiti al posto di Ceravolo (Catanza­ della FIGC ha in questi giorni Inter-Milan Taranto-Reggiana. mente previste sospensioni Zoff 38 42 ro, promosso in Serie « A »). Regglna; Ternana-Barl. Altarini 46 46 il giocatore che segnò delle società. Basandoci sulle Pertanto il nuoto Consiglio Di­ deliberato l'archiviazione, per Juventus - Napoli QUARTA GIORNATA per cui il torneo dei «cadetti», cominciando il 26 settembre, Perego (Varese) 18 30 entrate dello scorso campiona­ rettivo della Lega nazionale esito manifestamente negativo Roma - Mantova Brescia-Perugia; Cesena-La­ NONA GIORNATA to (abbonamenti esclusi) e te­ professionisti risulta 11 seguen­ degli accertamenti, delle prati Sampdoria - Atalanta zio; Como-Modena; Livorno- concluderà il girone di andata • CAGLIARI un gol storico Bari-Cesena; Catania-Sorren­ il 30 gennaio 1972. nuto conto degli oneri sociali te: Presidente: Stacchi. Segre­ che conseguenti a denunce a Varese • Verona Arezzo; Monza-Bari; Novara- to; Foggia-Arezzo; Genoa-No­ Riva 90 100 (tasse, imposte) si può valu­ tario-tesoriere: Giuffrida. carico dell'U.S. Frosinone in Taranto Palermo-Catania; Reg- Dopo la compilazione dei ca­ Domenghlnl 57 57 ai mondiali del '50 OTTAVA GIORNATA vara; Lazio-Monza; Livorno- tare che nell'ultimo torneo Per la Serie « A »: vice presi­ merito a fatti relativi alle ga glana-Genoa; Reggina-Sorrento; Palermo; Modena - Reggiana; lendari del campionati di A e S. Gori 25 30 per quanto si riferisce alle re Alatri-Latina e Fonnia Fro Ternana-Foggla. Vitali (Fiorentina) 4S 50 NEW YORK. 28 dente: Pianelli; consiglieri: Ar- Atalanta-Varese Perugia-Como; Regglna-Bre- B. da parte del computer, tutti squadre di serie A, si è andati rica. Ugolini, Colanttioni, Fralz- smono. scla; Taranto-Ternana. i dirigenti di società, nonché i Polettl 30 35 I dirigenti della squadra di Bologna - Inter QUINTA GIORNATA calcio statunitense e New York da un'entrata netta jnassima Catanzaro - Fiorentina dirigenti federali, con Stacchi # BOLOGNA di 750 milioni per Milan e In­ Arezzo - Reggina; Bari-Bre­ DECIMA GIORNATA e Franchi in testa, si sono riu­ Cosmos », Tacente parte della Juventus - Torino scia; Catania-Monza; Foggia- Bnlgarelll 40 40 North American Soccer League. ter ad una minima di 150 mi­ L.R. Vicenza - Napoli Cesena; Genoa-Ternana; Lazio- Arezzo-Genoa; Brescia-Livor­ niti in assemblea generale. Per Savoldl 28 30 lioni per Atalanta, Mantova e quanto riguarda l'aspetto eco­ hanno reso noto che si stanno Milan • Mantova Como; Livorno-Reggiana; Mo­ no; Catania-Novara; Cesena- Landlni II (Jave) 18 25 attualmente impegnando per Catanzaro. La conclusione da Roma - Cagliari dena-Novara; Perugia-Sorrento Taranto; Como-Bari; Monza- nomico di tutto il settore pro­ trarre è dunque semplice: sal­ Sampdoria - Verona Taranto-Palermo. Reggina; Palermo-Foggia; Reg- fessionistico. è stato posto l'ac­ 0 ROMA avere notizie del giocatore hai­ giana-Laxio; Sorrento-Modena; tiano Joseph Gaetjens, il quale vo rare eccezioni, gli ingaggi cento sul movimento finanziario Del Sol 50 50 e i reingaggi hanno compor­ Ternana-Perugla. in occasione della recente fase R. Vieri 40 45 segnò uno dei più famosi gol 2° FESTIVAL tato una spesa complessiva di trasferimenti di giocatori, Atnarildo 35 38 di tutta la storia del calcio. UNDICESIMA GIORNATA Joseph Gaetjens realizzò in­ superiore alle entrate, i bi­ che ha subito una notevole fles­ # FIORENTINA lanci sono divenuti sempre Como-Cesena; Foggia-Peru­ sione rispetto allo scorso anno. De Sistl 35 35 fatti la rete che permise alla Le ammesse alla Serie D gia; Livorno-Lazio; Modena- Nazionale degli Slati Uniti di più passivi e si è arrivati al Catania; Novara-Brescia; Reg­ Per gli acquisti sono stati Chiara gì 30 32 battere per 1-0 la rappresenta­ punto che un giocatore, Bram­ I nove gironi della serie «D» gelana, SP. Barrese, U.S. Ca- spesi 8 miliardi e 400 milioni Ferrante 22 25 billa del Potenza, è stato co­ giana-Arezzo; Reggina-Genoa; Clerici (Verona) "25 30 tiva inglese nel corso dei cam­ DE L'UNITÀ (162 squadre) saranno com­ ratese, FJ3.C. Cattolica, A.S. Sorrento-Monza; Taranto-Bari; (lo scorso anno 16 miliardi e pionati mondiali di calcio svol­ stretto a presentare istanza pilati e comunicati presumi­ Cynthia. A.S. Figline, UJS. Ternana-Palermo. 200 milioni), per le cessioni 7 # VICENZA tisi nel 1930 in Brasile. Gli Sta­ di fallimento contro la pro­ bilmente il 3 o il 4 agosto miliardi e 600 milioni (Io scor­ Maraschi 18 18 pria società nella speranza Fortitudo Fabrianese, U.S. Ju­ DODICESIMA GIORNATA ti Uniti erano, e sono_ tuttora. prossimo e cioè quando sarà ventus Domo, A.C. Legnago, so anno 14 miliardi e 800 mi­ Damiani 14 18 uno dei paesi calcisticamente di ottenere le somme dovu­ definita la posizione di alcu­ U.S. Mazara, S.S. Milazzo, Arezzo-Novara; Bari-Reggi­ lioni). con una differenza cioè # SAMPDORIA meno evoluti al contrario della tegli. ne società di serie «C» ed na; Brescia-Sorrento; Cesena- di 800 milioni, contro quella di AC. Montebelluna. U.S. Nuo- Snarez 53 53 Inghilterra che ha sempre pri­ A tutto questo, sino ad ora, SUL MARE esaminata quella di tutte le Ternana; Genoa-Foggia; Lazio- 1 miliardo e 400 milioni dell'an­ rese, A.S. Orni Roma, U.S. Catania; Modena-Taranto; Mon­ Lodetti 35 35 meggiato in questo sport. La la Federcalcio non ha saputo squadre aventi diritto alla nata scorsa, con un risparmio. sconfitta dell'Inghilterra in quel­ opporre altro che la richiesta .serie «D». Orbetello, C.C. Palmi, S.S. Po- za-Como; Palermo - Reggiana; quindi, di 600 milioni # TORINO migliano. Poi. Putignano, Cal­ Perugia-Livorno. l'occasione è stala unanime­ di una riduzione fiscale per le La Lega nazionale semipro­ Il presidente della Lega Stac­ Toschi (Mantova) 16 25 mente riconosciuta come il caso società (l'onere, è vero, è al­ «Crociera dei fessionisti della FIGC ha re­ cistica Romanese, U.S. Sestri . TREDICESIMA GIORNATA chi ha parlato di e un generale Pnllcl 16 25 to. il 46?e) mentre le società Levante, U.S. Sulmona, Suz- più clamoroso del calcio inter­ so noto al riguardo l'elenco Catania-Livorno; Cesena-Mon­ ridimensionamento a tutto van­ # VERONA nazionale. superiore alla stessa continuano ad aumentare il zarese S.C., GS. Torvis Snia, taggio dei bilanci societari », an­ prezzo dei biglietti. delle società promosse alla za; Foggia-Bari; Genoa-Mode­ Mascettl 18 20 vittoria ottenuta dalla Corea del cinque mari» i serie « D » provenienti dal U.S. Tricase e US. Tricarico. na: Lazio-Perugia; Novara-Sor­ che se poi ha tenuto a porre Nord sull'Italia nei «mondiali» Ma qui siamo ancora al di­ quest'ultima a condizione che l'accento sul fatto che ciò si settore dilettanti e cioè: U.S. rento; Palermo-Arezzo; Reg- • MANTOVA del 1966. scorso sulle grandi squadre. Si DAL 26 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE Albese. U.S. Mense, A.S. An- adegui il suo impianto giana-Brescla; Regglna-Taran- è verificato anche per la « man­ Maddè (Torino) 30 32 pensi a ciò che si verifica, to; Ternana-Como. canza del grosso nome sul mer­ Nato ad Haiti. Gaetjens nel fatte le debile proporzioni, nel­ CON LA MOTONAVE SOVIETICA cato >. aggiungendo che questo 1950 prese la cittadinanza sta­ QUATTORDICESIMA # ATALANTA le medie e piccole società di può significare l'inizio di cuna Bianchi (Napoli) 25 30 tunitense. Più tardi rientrò ad serie C e quarta serie. Si pen­ E' IN EDICOLA GIORNATA politica nuova > in materia di Haiti e I'8 luglio 1964 \enne ar­ si a « club» come il Potenza, • Bari-Genoa; Brescia-Arezzo; spesa. L'assemblea ha anche # CATANZARO restato dalla polizia locale. La la Salernitana, il Savoia, che Como-Palermo; Livorno-Mode­ deciso che tutte le società do­ Spelta (Modena) 16 22 moglie ed i due fratelli del cal­ hanno centinaia e centinaia di IVAN FRANK0 Vie na; Novara-Reggiana; Perugia- vranno presentare alla Lega i ciatore hanno detto che, da quel milioni di debili, bilanci di ge­ Catania; Reggina-Foggla; Sor­ singoli bilanci entro il 31 lu­ • VARESE giorno, non hanno più avuto sue stione pesantissimi e incassi rento-Cesena; Taranto-Lazio; glio prossimo. Petrial (Torino) 14 20 notizie. Itinerario: Generi • Menno- Hai­ Ternana-Monza. ridicoli e si comprenderà fa­ Nuove cilmente come basti un non­ ti - Tripli • DotoTwk - Veiezia GIORNI nulla perchè l'intero edificio QUINDICESIMA GIORNATA -*• Arezzo-Ternana; Barl-Uvor- della nostra organizzazione servizi esclusivi no; Brescia-Palermo; Catania- calcistica possa crollare da un Genova; Foggia-Taranto; Mo­ Sul ring del Palasport di Genova momento all'altro. QUOTE DI PARTECIPAZIONE: dena - Lazio; Monza - Novara; Si dice, tuttavia, che sembra CATEGORIA «A» (ponti bassi) . Per giovani fino a SS Perugia - Reggina; Regglana- approssimarsi l'ora del rinsa- anni • Cabine esterne a 5 posti lenza lervizl privati Cexena; Sorrento-Como. vimento. I presidenti, si so­ COME ACCUMULARE Ut. 65.000 SEDICESIMA GIORNATA ." stiene, appaiono decisi a fare il muso duro, a risanare i bi­ CATEGORIA PRIMA (ponti bassi) . Cabine esterne a 4 UNA MONTAGNA Catania-Bari; Cesena-Brescia; lanci delle società. Ma è storia posti senza servìzi privati ., .._, ,__- Como-Arezzo; Genoa-Taranto; Stasera Arcari - Arocha vecchia che non gode di mol­ DI SOLDI Lazio-Reggina: Livorno - Fog­ to credito sebbene al punto Llt. 85.000 gia; Modena-Perugia; Monza- CATEGORIA SECONDA (ponti bassi) Cabina esterna a Reggiana; Palermo - Novara; A Monza Lopopolo affronta il mancino Van Torre in cui si è arrivati le risorse Ternana-Sorrento. siano ridotte al lumicino. Ci 2 posti senza servizi privati Lit. 95.000 GENOVA, 28 tarle, ma sbaglia, il campio- I il colpo decisivo. Non si do- sono, è vero, le disposizioni DICIASSETTESIMA della Lega che obbligano le CATEGORIA TERZA (ponti alti) Cabina esterna a 4 • L'avventura di Ruben Aro­ ne, se crede di trovarsi di vrebbe dunque attendersi da IL NOSTRO GIORNATA fronte un comodo «sacco» lui una boxe spettacolare, ma società a non spendere per i posti senza servizi privati cha si è felicemente conclu­ giocatori più del 70% degli Lit. 115.000 Brescia-Como; Foggia-Lazio; sa. Almeno quella del tormen­ che aspetti le sue scariche. semmai il brivido del k.o. in INVIATO Livorno-Genoa; Novara-Cese­ Non conosciamo personalmen­ agguato dietro ogni colpo, op­ incassi netti sino a 500 mi­ CATEGORIA QUARTA (ponti alti) • ' Cabina estarna a 2 tato e rocambolesco viaggio lioni di incasso (e solo il 507s na; Palermo-Monza; Perugia- per raggiungere Genova, (era te Arocha, né sappiamo se pure del pugno capace di posti senza servìzi privati DA NUMEIRY Bari; Regglana-Temana; Reg- si sia opportunamente pre­ scuotere Arcari o, anche, sol­ sulle somme eccedenti il mez­ Lit. 130.000 glna-Modena; Sorrento-Arezzo; stato dato per scomparso ma parato per questa battaglia, tanto di innervosirlo e farlo zo miliardo). Ma fatta la leg­ Taranto-Catania. sembra si sia mimetizzato ge, trovato l'inganno e i « sot­ CATEGORIA QUINTA (ponti alti) - Cabina esterna a 2 oppure se abbia accettato l'in­ uscire di misura, per sotto­ posti con servizi privati in dolce compagnia) perché gaggio per guadagnarsi una porsi scoperto ai duri colpi tobanco » saranno all'ordine Lit. 135.000 DICIOTTESIMA GIORNATA domani sera, comincerà per borsa inaspettata. Certo è che del sudamericano. del giorno. Arezzo-Monza; Bari-Modena; lui un'altra avventura, sul a guardare 11 suo record, c'è L'incontro si svolgerà nel­ Dai dirigenti perciò non c'è Tana Imbarca a ebarca fi* melata FUOCO Cesena-Palermo; Como-Nova­ ring del palazzo dello sport, da raccomandare prudenza e la distanza delle dieci ripre­ nulla da attendersi, dalla Fe­ ra; Foggia-Catania; Lazio-Ge­ quando dovrà vedersela con attenzione al campione del se. Sempre stasera, a Mon­ dercalcio. oggi come oggi, me­ noa; Reggiana-Sorrento; Reg- la rabbia di Arcari. ALLE SPALLE glna-Livomo; Taranto-Perugia; mondo. za, nella sua «escalation» no che meno. Sono gli stessi Unii Temana-Brescla. Il campione del mondo fre­ Arocha non è un mostro che, attraverso Carrasco, do­ giocatori, specie i più giovani, •er Informatienl a hcriziairi rlialaaiil ai DEI SOCIALISTI me dalla voglia di battersi. — come dice il suo record vrebbe portarlo ad incontrarsi da una parte e gli sportivi DICIANNOVESIMA GIORNATA Ha bisogno di scaricare a — ma i successi ottenuti, 19 con Arcari, Sandro Lopopolo dall'altra che devono interve­ affronterà Van Torre, un nire se vogliono garantire UNITA' VACANZE Arezzo-Cesena; Catania-Reg­ suon di pugni la sua ecce­ su 26, sono quasi tutti prima gina; Como-Reggiana; Genoa- zionale tensione accumulata del limite. • mancino scorbutico che, pur l'avvenire del più popolare de­ VIALE FULVIO TESTI, 75 Perugia Lazio-Bari; Livorno- in questi giorni, in cui le L'argentino-messlcano, sta­ senza Impensierire troppo gli sport. E in questo senso Taranto; Modena-Foggia; Mon­ polemiche non sono certo bilitosi a Filadelfia, è dun­ l'italiano, dovrebbe tuttavia va vista con simpatia l'azione 20100 MILANO . TEL 64.20.t51 Leggete, abbonatevi a «GIORNI» ta-Brescia; Novara-Ternana; mancate attorno a lui, anche que un picchiatore, un pugile Impegnarlo in misura note­ dell'aw. Campana e del sin. vole. Li] Palermo-Sor reat*. se non è stato lui a solleci­ che cerca, più della scherma, dacato calciatori nonostante le

V-I.J r Unit A / giovedl 29 luglio 1971 PAG. ll / echi e notizie

Nuove dichiarazioni cinesi Un testimone oculare depone al Congresso di Washington Pechino denuncia Taggressivita Terribili le condizioni americana in Asia nelle carceri di Saigon Duro attacco alia dichiarazione di Laird sul- Un senatore chiede « tutta la verita » sulla guerra nel Laos - Set- I'accerchiamento della, Cina - Ciu En-lai ha temilatrecento soldati e ufficiali nemici messi fuori combattf- riconfermato I'appoggio ai 7 punti del GRP sud- mento in sette mesi in tre province - Le Due Tho a Mosca vietnamita - Presto a Pechino il sen. McGovern? WASHINGTON. 28 ' Atroci particolari sulla re- PECHINO, 28 pressione e sulle condizioni Una serie di attacchi con­ di vita nelle prlglonl sud-viet- Visita di una settimana tro la politica asiatica degli namite — costruite con 11 de- Da cittadini Stati Uniti e stata diffusa naro degli Stati Uniti — sono dai mezzi d'informazione di stati ascoltati ieri da una sot- dei due paesi Pechino, dove ieri e stato ce- tocommissione speciale della lebrato il dlciottesimo anni- Camera dei rappresentantl a- versarlo della firma dell'ar- merlcana. I particolari sono mlstlzlo che pose fine alia stati fornlti da Tony Russo, L'americano Sisco guerra di Corea. un ingegnere che dal febbta- Discussi L'agenzia Nuow Cina, com- io 19G5 al settembre 1966 e di mentando le dichiarazioni del nuovo dal settembre 1967 ai segretario alia difesa ameri- gennaio 1968 visito le prigio- a Kiev cano Melvin Laird al suo ni sud-vietnamite per conto giunto a Tel Aviv rlentro dalla recente visita In della Rand Corporation. Giappone e Corea del Sud, « Durante questo periodo — i rapporti ha accusato Washington di ha detto Russo — no visitalo Due feddayn uccisi al confine giordano mentre tenfa- «proteggere I fantocci degli prigioni in 23 province. Le Stati Uniti per servire la con- condizioni erano terribili. Vo?i vano di raggiungere Israele - Duello di artiglierie URSS-USA tlnuata aggressione dell'lmpe- vedo come avrebbero potuto riallsmo USA in Asia ». essere peggiori». Ma, ha ag­ siriane ed israeliane sul Golan • A New York riu­ La dichiarazione oltranzista giunto Russo, «i prigionieri di laird, sull'intenzione ame­ che rtusctvano ad arrivare in nione a quattro per il Medio Oriente . ricana di mantenere I'accer­ prigione era fortunati. Altri Oalla nostra rtdazione chiamento nucleare della Ci­ venivano giustiziati sommaria- TEL AVIV. 28. MOSCA. 28 na in un prevedibile futuro, mente sul campo di battaglia L'assistente segretario di I «rappresentantl dell'opl- viene denunclata dall'agenzia o durante il trasferimento al Stato americano incaricato de­ Protesta nione pubbllca sovletica ed cinese come una campagna carcere. Se le prigioni erano gli affari medio-orientali, Jo­ americana» si sono riunltl a di « potente intimidazlone nu­ sovraffollate, e i prigionieri seph Sisco, e giunto oggi a Kiev, capitate dell'Ucraina, per cleare e di ricatto contro II SAIGON — La priglone delle terribili c gabble di tigra » dove vengono rinchiusi I prlgtonitri politic! venivano considerati pericolo- Tel Aviv per una visita uffi­ dei movimenti discutere i rapporti econoniici popolo cinese e quelli di altri si, mi pare di aver capito che ciale di una settimana in bilaterali e per affrontare, in paesi asiatici», mentre «al venivano uccisi». Israele. giovanili per particolare, i problemi del- contempo Laird fa uso dello Un membro della commis­ Sisco non inlziera I suoi col­ l'ONU, del disarmo. del Viet­ "scudo nucleare" per raffor- sione, John Dow, riferendosi loqul con i dirigenti israeliani nam, del Medio Oriente, della zare il controllo sul fantocci alle notizie secondo cui i pri­ prima di venerdl, cioe prima gli arresti sicurezza europea ed infme e lacche degli Stati Uniti». II «no» sancilo ufficialmenfe dai rispettivi organism! esecu gionieri politic! nel Sud Viet­ della partenza del ministro quelli dell'ecologia. L'agenzia cinese cita inoltre nam sono oltre centomila, ha degli Esteri belga, Harmel, in Portogallo II comunicato sull'incontro le affermazioni di Laird sul chiesto quale effetto cid po.v prevista per domani. Nel frat­ viene oggl commentato dalla ruolo di Formosa come parte sa avere sulle prossime ele­ tempo egli si consultera con Pravda e definlto un « dialogo del « deterrente » statunlten­ zloni. E ha aggiunto: « E' co­ l'ambasciatore americano Bar­ se in Asia e sulla continuity bour, di cui sara osplte nella I giovani democratici ita- utile». Ma il giornale del PCUS me se qui negli Stati IMM Hani protestano contro la non si limita all'illustrazione dell'appoggio americano aTai- avessimo centomila repubbli' sua residenza di Herzilia. Non peh, affermando che « tutto e escluso che Sisco possa ave­ repressione che colpisce in del dibattito e delle conclu­ cani dietro le sbarre. Dublto Portogallo le forze di op­ sion! perche affronta anche i cib rivela chiramente il cri- Laburisti e sindacati inglesi che potremmo avere delle ele- re i primi contatti anche con minale disegno deH'imperlali- qualche personality del gover­ posizione. In un comuni­ problemi delle differenzlazio- zioni giuste. perch& molti cato consegnato ieri a Ro­ ni che si sono manifestate tra smo USA nel vano tentativo di quelli sarebbero dei diri- no di Tel Aviv in via non di continuare la sua occupa- ufficiale. ma all'ambasciata porto- le due delegazioni. «Non si genti». ghese dai rappresentantl pud lnfatti dimenticare — scri- zione della provincia di Tai­ wan, territorio cinese ». Nel corso della stessa sedu- BEIRUT, 28 della FGCI, della Federa- ve l'organo del PCUS — che gli ta ha deposto uno degli auto- zione giovanile socialista, nmericani portano avantl azio- Da parte sua, il Quotidiano Due feddayin sono stati as- contrari all'adesione al MEC ri del « rapporto McNamara * sassinati a freddo ieri men­ del movimento giovanile ni aggressive in diverse zone del popolo, organo del PCC, della DC, del movimento del mondo e i frequent! zigzag in relazione all'annlversario sulle originl e lo svolglmen*-o tre tentavano di raggiungere dell'aggressione al Vietnam, il territorio israellano dalla giovanile del PSIUP e del­ della politica estera di Wash­ « della vittoria di Corea », at- II partito di Wilson chiede una consultazione elettorale straordinaria - Tutti i deputati laburisti vin- la Federazlone giovanile ington contribulscono a crea- tacca la politica asiatica sta­ Melvin Gurtov. Egll ha detto Giordania, in una zona in prossimita della Siria. Secon­ repubblicana. si afferma re un rapporto difficile». E* tunl tense accusando «l'impe- coiati alia decisione di ieri - Un sottosegretario si dimette dal governo per protestare contro la che la politica di vietnamlz- che « la gioventu democra- per questo motivo — fa pre- rialismo USA » di « perseguire zazione di Nixon e semplfce- do alcune fonti I due guerri- 1 glieri palestinesi sarebbero tica italiana eleva una vi- sente la Pravda che «i sovie- febbrilmente la sua politica di politica di Heath - II gesto ha ulteriormente scosso il partito conservators mente la vecchia politica, pr* - brata protesta contro la tici non hanno conslderato 1 aggressione e di guerra in stati uccisi dalle truppe di sentata aH'oplnione pubblica Hussein; secondo altre sareb­ nuova ondata di arresti che loro interlocutor! come rap­ Asia». « Mentre insiste e In. colpisce gli antifascist! por- presentantl della politica uf- tensifica la sua guerra di ag­ tro ogni tentativo di dissiden- in veste nuova. L'attuale po­ bero stati colpiti da proiettili Dal nostro corrispondente litica, ha interloquito Tony- partiti dal territorio siriano. toghesi e chiede la libera- ficiale americana ». gressione in Indocina — ag- za all interno. riunendo dietro zione di tutti i prigionieri glunge 11 giornale — l'lmpe- LONDRA, 28 di se il gruppo dirigente in Russo, « riposa su altrettan:e lnfatti In quel momento mor- II commento del giornale Ulster: A Bucarest tai siriani hanno cominciato politici, la cui unica colpa prosegue poi rilevando i vari rialismo americano ha inten- accordo alle indicazioni della bugie, su attrettanti inganni, e quella di lottare contro sificato la sua collusione con II movimento laburista ha come quelli che sono rlscnn- a sparare contro le posizioni aspetti del comunicato e ri- ufficialmente confermato la stragrande maggioranza degli israeliane, da dove e stato ri­ il regime fascista e contro cordando che USA ed URSS i reazlonari giapponesi, at- nuovi scontri continua trablli sui documenti del Pen- le sue avventure colonial! tuando attivita cospiratlve • propria opposizione al Merca- iscritti di base. sposto al fuoco. II tiro delle «hanno stabilito di avviare tagono». L'ex senatore Grue- artiglierie e durato circa una afrlcane, sostenute dal pae­ forme di collaborazione nello di aggressione contro la Co­ to comune. Nella sua riunione Anche i sindacati sono con­ si dell'Alleanza Atlantlra » rea e altre parti dell'Asia». nella nofte la riunione ning, uno dei due senator! ora, coinvolgendo la parte me- studio del cosmo, nelle ricer- odierna il comitato esecutivo trari e il consiglio generale che nel 1964 votarono con'.ro ridlonale del Golan, dove con- che oceanografiche e atmosfe- Ll Tehsheng, membro del- nazionale del partito ha ap- del TUC ha gia respinto il la « risoluzione del golfo del vergono le frontiere della Si­ riche e nella lotta contro le l'ufficio politico del Partito co- a Londonderry del COMECON provato con 16 voti contro 6 MEC con 15 voti contro 5. La Tonchino» che dava carta ria. della Giordania e di Direttore malattie». Inflne la Pravda munlsta cinese, ha inoltre ri- Proseguono a Bucarest i la­ una mozione che respinge le mozione adottata oggi dal Israele. ALDO TORTORELLA precisa che le due parti « han­ badito le accuse contro gli BELFAST. 28 bianca a Johnson per Pinter- Nuovi incident! nell'Irlan- vori della venticinquesima ses- attuali condizioni di ingresso, massimo organo laburista ver- vento in Indocina, (i'altro fu no espresso la speranza che Stati Uniti parlando ad un da del Nord. A Londonderry sione del Comecon. II presi­ E' stato anche annunciato Condirettore l'nccordo raggiunto il 20 mag- banchetto svoltosi nell'amba- deplora il rifiuto del gover­ ra sottoposta al congresso an- Wayne Morse) ha detto ohe che la polizia militare israe- LUCA PAVOLINI le truppe britanniche sono in- dente romeno. Nicolae Ceause- no conservatore di fornire nuale del partito nell'ottobre gio scorso sul proseguimento sciata nordcoreana a Pechino. tervenute in forza contro scu, prendendo la parola ad a questa guerra, condotta per liana ha arrestato a Nazareth ulteriore delle trattative SALT un'esauriente documentazione prossirno. Nel frattempo 1'ese- prevenire l'aggressione. e sta­ tre arabi, accusati di apparte- Direttore responsabile Nel suo dlscorso, citato da gruppi di giovani dimostrantl un pranzo di gala da lui of- Carlo Rlcchini serva a far giungere ad im- Nuova Cina, Li Teh-sheng ha cattolici che manifestavano ferto in onore dei capi delle sulle conseguenze dell'appar- cutivo nazionale ha fatto ap- ta in realta una guerra di ag­ nere ad un'organizzazione di portanti decision! nell'interes- detto che «1'imperialismo contro le azioni repressive con- delegazioni di governo conve- tenenza alia comunita, affer- pello a tutto il gruppo parla- gressione ». L'ex ambasciato- resistenza. Intanto, secondo se della pace e della sicurezza USA, aggressivo per natura. l'annuncio di un quotidiano Iscritto ai n. 243 del Regutro internazionale ». dotte in quest! giorni dalla po- nute a Bucarest per la riu­ ma che la politica antipopo- mentare laburista perche si re di Saigon a Washington del Cairo, sembra imminente occupa ancora la parte meri- Dzia locale, da agenti del ser- nione, si e espresso — cocie lare di Heath (disoccupazione, riallinei sulle posizioni della Tran Vinh Dinh ha dichiara­ 5t«mpa del Tribunale di Roma Sempre per quanto riguarda dionale della Corea e il ter- vizio segreto e dail'esercito ln- riferisce l'agenzia Agerpres — il vertlce arabo chiesto dalla L'UNITA' autoruzszione a gior­ i rapporti URSS-USA c'e da prezzi, deterioramento della leadership e rafforzi la pro­ to alia commissione che gli Libia per esaminare la situa- nale mural* ntimaro 4555 ritorio cinese della provincia glese nel tentativo di scopri- in favore di un «ince#sante sicurezza sociale) ha diviso la rilevare che oggi tutti i gior- di Taiwan e conduce ripetute re basi dell'IRA. sviluppo della cooperazione pria campagna di opposizione. Stati Uniti non hanno rlco- zionp in Giordania. nali pubblicano il comunicato provocazioni di guerra contro multilaterale in tutti i cam- nazione e abbassato il livello nosciuto ai sud-vietnamlti il Infine si e appreso da OIRBXlONt REDAZIONB IP sulle trattative «tecniche » — I rastrellamentl che prose- di vita delle classi lavoratricl, Questo significa che gli diritto a pensare con la loro New York che i rappresen­ i popoli coreano e cinese». guono ormai da parecchi gior­ pi di attivita tra gli Stati europeisti che si raccolgono AMMINISTKAZIONK: 00185 • svoltesi a Washington tra i Li Teh-sheng ha aggiunto che ni e che hanno portato a scar- socialisti». e chiede infine che la decisio­ testa, o I documenti del Pen- tantl di Francla. Gran Bre- Roma Via dei Taurlm, 19 • due paesi dal 12 al 23 lugllo — la Cina appoggia fermamente attorno all'ex cancelliere del­ tagono — ha detto — dimo- tagna. Stati Uniti ed Unio- Teielonl centralino; 4950351 si risultati. con il sequestro II presidente del consiglio ne venga democraticamente 4950352 4950353 4950355 a proposito delle esplosioni la lotta del popolo indocine- di poche armi (oggi e stata dei ministri sovietico. Alek- affidata all'elettorato nel cor- lo scacchiere Roy Jenkins e strano che gli Stati Uniti non ne Sovietica hanno tenuto nuclear! a scopi pacifici. Nel se contro l'aggressione ameri­ a lord George Brown potran- ieri sera una riunione. durata 4951251 4951252 4951253 comunicato si rlleva che so- scoperta alia periferia di Bel­ siei Kossyghln. che guida la so di una consultazione gene- hanno rispettato il principio un'ora e mezzo, dpdicata al 4951254 4951255 • ABBONA- cana e a il popolo cinese e de­ fast una cassetta contenente delegazione sovietica, rispon- no continuare ad esprimere il di autodeterminazione per K MENTI UNITA' (versamento su vietici ed arnericanl sono de- terminate a Iiberare 11 suo rale straordinaria. Medio Oriente. La riunione si c/c poataia n. 3/5531 intaitats cisi a raggiungere un accordo meno di un chilo di munizio- dendo al leader romeno, ha loro punto di vista personale. popolo vietnamita ». sacro territorio di Taiwan». ni e volantini dell'IRA) hanno ringraziato anche a nome dei II documento era stato pre- ma saranno effettivamente e svolta nella sede della rap- a: Amministrazlona da I'Unllt, sulla sicurezza delle esplosioni sentato da Wilson stesso. II presentanza sovietica all'Onu; vial* Fulvio Tasti, 75 • 20100 a scopo pacifico e che, per- II dirigente del PCC ha invece ottenuto l'effetto di ac- suoi colleghl per l'ospitalita vincolati dalla disciplina di Intanto ll senatore Clifford il prossirno appuntamento k Milano) ABBONAMENTO A • tanto, gli scambi tecnici pro- quindi accusato gli Stati Uni­ crescere la tensione. accordata dal governo romeno leader ha cosi prevalso con- gruppo e non potranno spin- Case ha chiesto che il gover­ stato fissato per il 19 agosto. NUMERIs ITALIA anno 23.700. seguiranno anche per II futuro. ti di tentare di « covare com- no renda pubblici tutti i par­ semestre 12 400. trimestre 6 500 plotti di aggressione» contro pere troppo oltre la divergen- ESTERO anno 35.700, semestre Infine da Ginevra la Tass la Cina e altri paesi comu- za sul piano politico generale. ticolari delle operazdoni m-'.'.- 18.400. trimestre 9 500 - Con ha reso noto che la delegazlo- nlsti asiatici servendosi di tail che si svolgono nel Laos L'UNITA' DEL LUNEDI'i ITA­ ne sovietica che partecipa ai II partito conservatore e in­ con l'aiuto americano e, a co LIA anno 27.500, samestrs paesi quali il Giappone e la Le conclusioni della riunione di Bruxelles 14.400. trimestre 7 550 ESTE­ lavori del comitato per lo sfrut- Corea del Sud ed ha aggiunto: vece scosso dalla controversia sa piu importante dt tutte, Sudafrica che renda noto quando que­ RO anno 41.000. semestre tamento pacifico dei fond! ma- • Davanti alle forze unite dei sul MEC. Oggi uno dei compo­ 21.150. trimestre 10 900. PUB- rini e oceanici. lontani dalle popoli cinese e coreano. tut­ nent! del governo ha dato le sto aiuto avra termine *. II •LICITA't Concessionaria esclu> acque territorial!, ha proposto ti I piani aggressivi dell'im- dimissioni Der protesta. Si Dipartimento di Stato a»evo aiva S.P.I. (Societa par la Pub* un progetto di accordo che perialismo USA e del milita- risposto a un'analoga richio- Arrestato blieita in Italia) Roma, Piazza irevede la possibilita. per tut- rismo giapponese Incontreran- tratta di Edward Taylor, sot­ sta dl Case affermando che San Lorenzo in Lucina, n. 26 • f1 gli Stati. di effettuare ri- no un completo fallimento». Aumentano gli scambi tosegretario al ministero per I'appoggio a forze specisii sue succursali In Italia • Telefo- cerche a scopo di pace. thailandesi che operano nel no 688.341 • 2 - 3 - 4 • S II governo cinese ha ribadi- gli affari scozzesi. L'onorevo- dai rozzisti TARIFFE (al mm. per coionna) to II suo appoggio in «tutto e le Taylor afferma che le sue Laos viene fomito nel quadra Commerciale. Edition* general*] c. b. del programma di aiuti nme­ feriale L. 500. festive L. 600. per tutto » al piano di pace in obtezioni riflettono gli orien- ricani. Oggi Case ha rinnova- Ed. Italia settentnonale: L. 400- sett* punti proposto dal GRP tamenti del proprio collegio 450. Ed. Italia centro-meridio- sudvietnamita, in quanto lo fra la CEE e il COMECON to la sua richiesta perche. ha la moglie elettorale di Glasgow dove la affermato, il governo non ha naie U. 300-350. Cronach* loca- considera l'unico modo per detto tutta la verita. lis Roma U 130-200; Firanz* USA: si allarga porre fine al conflitto nel Saranno ufficializzati entro 3 anni - Le prospettive dei rapporti con la Cina disoccupazione continua a sa- 130-200: Toscana L 100-120; Vietnam ed Indocina. Lo ha lire mentre le prospettive del- • • • di Mandela Napoli - Campania L. 100-130; dichiarato il primo ministro Regional* Centro-Sud L 100 - lo sciopero sei hanno con essi normal! sulterebbe schiacciante con la 1'industria locale nel prossirno SAIGON, 28 120: Milano - Lombardia L. 180- Ciu En-lai parlando con un Nostro servizio L'agenzia Ltberaztone an- 250; Bologna L. 1SO-2SO; G«- gruppo di universitari ameri- relazioni bilaterali. con con- industria di questi paesi spe- futuro rimangono molto in- : BRUXELLES. 28. tinui scambi commercial!, ma cializzati proprio in questi certe. nuncia che nel periodo dil JOHANNESBURG. 28. nova - Liguria L. 100-150; To­ nelle ferrovie cani da lul ricevuto a Pechi­ la Comunita come gruppo settori. novembre 1970 al maggio di La signora Winnie Mandela. rino • Piemonte. Modena, Reggia no dfeci giomi fa. Nel cor- Dopo l'ultimo consiglio dei omogeneo non intrattlene an­ Ed ecco ouindi che la cam­ moglie di Nelson Mandela, il E.. Emilia-Romagna L. 100-130; WASHINGTON, 28 so dei colloqul Ciu En-lai L'ltalia ha fatto presente uest'anno le forze dl Ubera- Trt Venezie L 100-120 • PUB- ministri degli Eateri dei sei cora rapporti regolarl. Ora In­ pagna anti-MEC entra in una leader dell'a African National II sindacato americano dei ha posto pifi volte 1'accento paesi del MEC. conclusosi le troppe esigenze per alcu- aione delle province dl Blen BLICITA* FINANZIARIA. LEGA­ trasporti ha respinto ieri sera sulla necessita del ritlro del­ vece si e stabiiita una data; ni prodotti ortofrutticoli. chle- nuova fase con l'accentuata Hoa, Ba Ria e Long Khanh Congress». attualmente dete- LE. REDAZIONALBi Edition* •*- la. proposta del ministro del ieri a Bruxelles, e sempre lnfatti entro il primo gennaio dendo che venissero accolti hanno ucciso oltre 7.300 soi- nuto neU'isola di Robben (Cit- neral* L. 1.000 al mm. Ed. Ita­ le truppe americane dall'In- piu certo che non sara ne- pressione all'interno del par­ lia tettantrionale L. 600. Edizio- lavoro James Hodgson di sot- docina. Secondo il primo mi­ 1975 la Comunita dovra sta- fra I beni scamblabili anche dati e ufficiali nemici. Sono ta del Capo), e stata arresta- cessarlo attendere molti an­ billre una Usta di beni scam- mele. pere. pesche, vino ed tito di governo. Heath non de- ta — secondo quanto si ap- ne Italia Centro-Sud L. 500. totnettere alle decisioni di nistro cinese la guerra nel ni prima che si allaccino re- stati inoltre distrutti 284 vci- una commissione federate di sud- est asiatico costituisce biabili e dl riduzioni tariffa- ortaggi. La proposta non e fletfera dall'ar'one intrapre- coli militari di cui 166 sono prende da fonte ufficiale — golari ed ufficiali rapporti rie. che costituiranno il primo stata accettata dagli altri dalla polizia nella sua ablta- arbitraggio la vertenza in atto • uno del quattro ostacoli al tra la CEE ed I paesi so­ atto ufficiale nei rapporti con sa. Ma le sue d'fficolta — co­ mezzi corazzati e blindati, e Stab. Tipografico G.A T.E. 0018S cdh le societa ferroviarie. miglioramento delle relazioni partners e dai membri del­ sono stati abbattuti e danneg- zione di Soweto. il ghetto di Roma • Via dei Taurini, n, IB Charles-Luna, presidente del- fra la Cina e gli Stati Uniti». cialisti europei, nonche ccn la I paesi socialisti. Pero la commissione, soprattutto me avevamo facilmente pre- giati un centinaio di elicotteri. Johannesburg abitato da po- Repubblica popolare cinese. pud darsi che tutto eld awen- per evitare ulteriori compli- polazlone di colore. VUnited transportation union, Gil altri tre sono costituiti ga in tempi piu brevi: lnfat­ visto — andranno aumentan- Sono stati fatti anche sal tare ha dichiarato che sarebbe una da Formosa e dalla presenza lnfatti gli unici punti chia- cazioni al Mercato comune a- in aria due deposlti di muni- ri. che hanno ottenuto il con- ti entro 11 1. gennaio 1973 la gricolo. Infine la delegazione do. La marcia verso rEuropa II motivo deU'arresto non sciocchezza accettare la pro­ militare americana in quella senso generate, tanto che so­ commissione dovra studiare se non si appianera cammin fa- zloni. e stato reso noto, ma 1'awo- posta dal momento che il suo isola, da'.Ia sltuazione della italiana ha ancora chiesto che cato della signora Mandela ha no stati approvati senza Iun- esista la possibilita di addive- venga dato carattere di prio- cendo (come vorrebbero farci Nelle ultime 24 ore i fl 52 : VACANZE LIETE sindacato ha ottenuto dal trl- Corea del Sud e dall'appog- nire ad un accordo prima del americam hanno effettuaro avanzato l'lpotest che il prov- bunale il permesso di procla- gio di Washington al milita- go dibattito. sono propr.o rita al problema della libera credere i manipolatori dei questi. T5. E' comunque certo che circolazlone della mano d'ope- bombardamenti a tapped vedimento sla legato ad una mare lo sciopero che attual- rismo giapponese. entro tre o quattro anni al ra; che evldentemente e di sondaggi demoscopici) ma di- presso la zona smilitarizzaU eventuate infrazione alle nor- mente paxalizza quattro delle Sotto la presldenza di Al- massimo, si avranno le pri­ e nella vallata di Ashau, do­ me che regolano gli arresti • • • do Moro. il consiglio ha ascol- grande Interesse nei rappor­ ventera sempre piu aspra. RIMINI - PENSIOXE NICC- grand! retl nazionali. Hodgson me relazioni ufficiali fra i due ti con la Svizzera. Infine si ve elicotteri americani hanno domicillarl cui la sua cliente LINI - Via Se\erino Ferra­ ha chiesto l'arbitraggio del WASHINGTON. 2S tato una relazione del mini­ blocchi economic! europei. In un primo momento si trasportato altri tre battaglio- e sottoposta dal settembre Tl senatore George McGo­ stro Zagari sul recente viag­ sono fatti notevoli passi avan- ri 1 - Tel. 27.970 - pochi passi conflitto da parte di una com­ ti nella conferenza per 1'ade­ pensava che il governo avreb- ni di soldati deU'esercito fan- dello scorso anno, quando fu mare - familiare - tranquilla missione federale a causa del­ vern che aspira ad essere gio della missione italiana Queste sono state le deci­ toccio, per rinforzare le trup­ assolta al termine di un lun­ designate candidate del parti­ in Cina, In cui si pone lac- sioni di maggiore importan- sione della Norvegia, come ha be potuto concedere al psrla- - camere con e senza doccia - le conseguenze provocate dal- detto Moro nella conferenza pe che da parecchi gioml ef go processo per « attivita ter- e WC - cucina genuina - dal lo scicf ero sull'economia ame­ to democratico alle elezloni cento sul punto di vista ci­ za dl questi giorni. lnfatti. 11 mento di votare secondo co- fettuano, senza alcun risulta- roristiche ». f>residenziall americane del- nese nei riguardi della CEE. resto del dibattito si e dilui- stampa finale, e si ^ono po- 20 al 31 8 L. 2.2002.400 - Set­ ricana. ste basi sollde per ia prossi- scienza al di la degli schiera- to, un rastrellamer.to a vast-o L'arresto della signora Man­ tembre 1 800 2.000 tutto com- 'anno prossirno spera di re- Come e noto Pechino ha da to in una quantity di picco- raggio. carsi a Pechino prima del lungo tempo dimostrato il le decisioni tecniche necessa- ma riunione del 19 ottobre. menti di partito. Ma. owia- dela segue di 24 ore quello di preso - gestione propria. suo interesse verso il grup­ rie, ma di importanza secon- Infine e stato firmato un ac­ mente. questa prospettiva de- Intanto le pohzie di Saig.>n. un giornalista del Rand Daily presidente Nixon. Un colla- cordo di scambi commerciali boratore di McGovern ha di­ po dei paesi europei che tap- daria. I ministri si sono oc­ ve essere abbandonata. II go­ thailandese e americana sono Mail noto per la sua posizione '-• In allarme presenteranno una forza consi- cupa II del rapporti con la con la Turchla. che rappresen- impegnate in un'azlone con­ favorevole agli element! del­ MMINI/RIVAZZURRA - HO­ chiarato che a Pechino viene ta la fase transitoria dell'as- attualmente esaminata «al 11- derevole quando 1'adesione maggior parte dei paesi mem­ verno imporra il voto vinco- tro i contrabbandieri di op- l'a Intelligentsia n afrlcana che TEL SNOB - Tel. 33.123 - vl- deU'Inghilterra, Norvegia, Da- bri deU'EFTA, l'Assoc:az!one sociazlone fra la CEE e que­ lato sotto la supervisione dei pio e di eroina, che trovano cino mare - tutte camere ser- le lone ONU vello piu elevato» la richie- sto paese. si oppone a\\'apartheid, Benja­ sta di visto d'ingresso nella nimarca ed Irlanda sara un europea di libero scamblo. capigruppi e la sua maggio­ nel corpo di spedlzione ame­ min Pogrund. Questi. rimesso vizi privati - narcheggio - Sei di questi paesi (Svezia, ricano il mercato p:ii vasto. cucina romagnola - dal 20 al Cina popolare fatta l'anno fatto compiuto. Nella sua re­ Cosl, con una serie di nuo­ ranza inevitabilmente verra in liberta dietro cauzione, sara a Cipro scorso. Il portavoce ha aggiun­ lazione Zagari si e augurato Svizzera, Portogallo, Austria. vi pass! sulla via deil'allarga- Oggi e stato annunciato 11 processato il 27 agosto sotto 31 Agosto 2.500 - Settembre to di «avere buoni motivi che la strada seguita dall'Ita- Islanda e Finlandta) hanno mento e del potenziamento ridotta. II voto europeo. che sequestro di 350 chili di eroi­ 2.000 tutto compreso. NICOSIA, 28 lia nei rapportj con Pechino detto alia comunita europea na e oppio a Saigon. Attual­ l'accusa di «furto di docu­ Le forze dell'ONU dislocate di ritenere* che il viaggio della comunita, si e svolto la Camera dei Comuni espri* menti confidenziall della po­ B> Cipro per salvaguardare la possa essere compiuto tra venga percorsa dagli altri pae­ che pur non deslderando far- l'ultimo Consiglio dei ministri mera nell'autunno prossirno. mente da 30 a 40.000 soldati si della CEE, dnndo casi 11 ne parte come membri a pie- prima delle vacanze. Si e trat- americani risultano Intoisl- lizia » e per contrawenzlone pace tra la comunita greca e breve e che dal canto suo no diritto vorrebbero conclu- rischia cosi di diventare una alia fflegge sulla repressione quella turca dellisola sono da McGovern e deciso a recarsl via a un periodo di rapporti tato di un inizio d'anno prc- cati. amichevoli fra la Cina e la dere con essa un certo nu- ficuo con la conclusione del- questione di partito. un'affer- del comunismoit. Ieri sera In stato di allarme. a Pechino «il piu presto pos- Comunita. II Consiglio ha mero di accord! particolari. • • • Nessun commento ufficiale sul sibllea. McOovern e uno dei l'accordo con l'lnghilterra, la mazione ristretta anzichd es­ MOSCA, 28 Questi due arresti sono gli CALLI quindi dato la sua approva- In llnea di principlo i sei cui definitive approvazione prowedimento e stato fatto membri del Congresso che in- zione a che l'ltalia stlpuli hanno accettato la proposta e sere — come avrebbero vo- II conslgliere speciale .1e!ia ultimi atti, in ordine di tem­ ESTiRPATI COR OLIO Dl RICINO da parte dell'ONU ma, se- sieme al sen. Edward Ken­ dipende solo dal voto della delegazione della RDV alle po, di una serie di pro wed i- Batta eon I fastldiosi Impacchl ed l'accordo commerciale di du- si sono detti pronti ad offri- Camera del ComunI, e con luto i suoi sostenitori — una condo fontl attendibili, I fun- nedy hanno auspicato l'am- rata triennale con la Cina, re a questi paesi un libero conversazioni dl Parigl sul menti represslvi cominciati I raaol oarlcoloai! II nuovo liquldo albnarl delie Nazioni Unite sa- missione della Cina popolare una serie di accordi con pae­ presa di posizione unitaria e Vietnam, Le Due Tho, e gl.in­ NOXACORN dona sotllavo com- che dovrebbe essere firms to scamblo dl prodottl Industrla- si terzi e infine con l'apertu- nel gennaio scorso con l'ar­ pltto, di»»acca duroni • call) sino tebbero preoccupatl per ln- all'ONU anche con l'espulslo- questo autunno. 11, con escluslone della side- un solenne < impegno nazio­ to oggl a Mosca dalla capitate ne dl Formosa prima che ra ai paesi socialisti e alia resto, awenuto a Johanne­ alia radice. Con Ura 300 vi hbt- •piegatl movIm«ntl di carat- rurgia, dell'lndustrla della Cina. nale >. franceae. Si ignora quanto a sburg, del decano della chiesa rata da un veto supptizlo. tere militare da parte delle Nixon armunclasse la sua in- Quanto al paesi socialisti, CArta e degli orologl, per evl- lungo Le Due Tho lntenda Chladtta n«ll« farmacla II catllfugo fee comunita ciprlote in di­ tenzione dl recarsi a Pechino 11 probltma e gia ad uno traUenersl nella capitate so­ anglicana, 11 reverendo Auble verse parti dell'lsola. prima del maggio 1972. stadlo piu avanzato: lnfatti i tare una concorrenaa che rl- Grazia Levi 1 Antonio Bronda vietica. Gonville French-Beytagh. Baaaai NOXaCOTII -m*

M !i*.i-fVi £,'aJlCVIf c ^„- [t 4r* lst'A ' x£ki '/ -to*-.i tv* ^ » ff~ PAG. 12 /fatti nel mondo l'Unità / giovedì 29 luglio 1971 ORRORE E INDIGNAZIONE NEL MONDO PER LA SANGUINOSA REPRESSIONE NEL SUDAN Rassegna internazionale Il compagno Mahgiub assassinato

(Dalla prima pagina) sarà processata, gli altri sa­ na, scrive che gli arresti non del « processo a porte aper­ ranno rilasciati, ha detto il sarebbero mille o 1.400. bensì INCONTRO CON MAHGIUB Comizio a Parigi te » è così finita. I giornalisti ministro. • diecimila. « Il numero dei sono stati cacciati « letteral­ Omar Hag Musa ha aggiun­ detenuti aumenta di ora in mente » fuori della baracca da to che « 39 imputati sono la­ ora e le forze armate conti­ « un furibondo, gigantesco ser­ titanti ». Un quarantesimo è nuano la caccia agli elementi Ho conosciuto il compagno sa quale forza reale rappresen­ la base di appunti assai rapi­ gente dei paracadutisti » e so­ stato arrestato ieri. « I mili­ progressisti ». afferma l'agen­ Mahgiub poco più di un an­ ti il Partito comunista sudane­ di — si era certamente giunti no tornati in albergo passando tari disertori si sono costituiti zia. no fa. Era il 25 maggio del­ se. Sa che non lo si può bat­ ad un momento in cui bisogna­ attraverso uno sbarramento spontaneamente e compari­ l'anno scorso cil io ero al Cai­ tere con la repressione. Di qui va comprendere appieno, e a* di autoblinde e di soldati con ranno davanti a una corte ro per seguire ia visita del l'atteggiamento di rispetto ver­ contro la strage gire in conseguenza, i limili i mitra pronti a sparare. Così marziale ». Emozione ministro degli Esteri italiani so il suo segretario generale, delle alleanze con le forze del i giudici hanno potuto conti­ Il ministro ha finto di igno­ Moro. Un amico mi chiese ritenuto del resto in tulio il nazionalismo arabo e dei grup­ nuare la commedia senza più rare le severe condanne con­ «e avessi voluto incontrare il mondo arabo un uomo di gran­ pi che lo lappi esenta vano al La manifestazione in piazza della Repubblica indetta dal testimoni, la sentenza è stata tenute nella dichiarazione dei in Italia segretario generale del Partito dissimo valore, profondamen­ potere nei vari paesi. Ma' bi­ conforme alla volontà di chi sindacati sovietici e nella no­ comunista del Sudan. Accettai, te stimalo da una larga parie sogna anche e\ ilare ogni ap- PCF e dalla CGT - Delegazioni all'ambasciata sudanese detiene il potere, e poche ore ta ufficiale della TASS. ed ha . (Dalla prima pagina) naturalmente, e due ore dopo della popola/Jone del Sudan. prosMiuuziouc, ogni tentazione dopo (probabilmente all'alba) anzi negato die « il governo certo liberarsi le nazioni oc­ eravamo seduti nell'atrio di Anch'io, de\o aggiungere, eb­ di fare di ogni erba un fa­ è stata eseguita. di Mosca abbia presentato cidentali. E" qui che voglia­ un albergo. 11 compagno Mah­ bi la seu»azione quasi fisica di scio. Noi siamo in presenza — PARIGI, 28 capitale — pubblicano dispac­ l'assassinio di Sciafid Ahmed proteste a quello sudanese per mo ricordare a l'Aranti.' che giub era un uomo ben pianta­ ti o\ armi di fronte a uno di « Basta con i crimini I », « Li­ ci d'agenzia da Khartum e dal Sceikh, segretario generale dei La vastità e la spietatezza egli disse «piasi testualmente — berazione del detenuti! » e Cairo sull'assassinio del segre­ sindacati sudanesi e suo vice­ della repressione hanno pro­ le esecuzioni ». esso non ha trovato una paro­ to, la faccia rotonda, gli oc­ quegli uomini per i quali si di fenomeni rilevanti di nuove « Ristabilimento dei diritti de­ tario del partito comunista su­ presidente. A un giornalista che — in­ la per chiedere al governo chi dolci e attenti. Indossava prova un rispetto istintivo. E vocato profonda emozione a dislocazioni politiche, conse­ mocratici nel Sudan! »: que­ danese Abdel Mahgiub e dan­ « L'assassinio dell'eccellente Khartum e nelle altre città sistendo — gli faceva notare (del quale fanno parte i suoi una lunga giilubeìa «li cotone non solo per il patrimonio di guenza inevitabile «lei proces­ ste • le parole d'ordine della no notizia dell'ondata di ma­ dirigente dei sindacati suda­ che in URSS la repressione a- ministri), non diciamo una grigio, a strisce. Lo si sarebbe lotta che essi hanno accumu­ manifestazione che ha riunito nifestazioni di protesta che si nesi e del movimento sinda­ sudanesi. Mentre gli arresti so più ampio della lotta tra le continuano a salire (mille i veva suscitato indignazione, protesta, ma almeno un invi­ potuto scambiare per un cit­ lato ma anche — e questo era classi nei paesi arabi. Ma un stasera a Parigi, in piazza del­ registra in tutta l'Unione So­ cale internazionale — è detto e gli citava le assemblee e i to alla clemenza. L'Avanti! tadino ipialsiasi, di condizione il caso del compagno Mahgiub tale processo avviene da una la Repubblica, migliaia di cit­ vietica. nella dichiarazione — corri­ civili in prigione, più quattro­ tadini, per iniziativa del Par­ « La feroce repressione che sponde al piani dell'imperia­ cento ufficiali), numerose per­ comizi, le prese di posizione preferisce invece profittare modesta, tra la folla di centi­ — per il contrihulo rilevante parte in modo informe all'in­ di varie organizzazioni sovie­ di questa tragedia per un at­ naia di migliaia di persone che che hanno sapulo portare, in tito comunista francese e del­ è in atto nel Sudan — scri­ lismo, che mirano a scalzare sone confidano ai giornalisti terno di ogni paese e dall'altra la CGT. Lo sdegno dei pari­ vono i commentatori dei due l'unità dei lavoratori e delle la loro pena, la loro ango­ tiche, Musa ha risposto trin­ tacco antisovietico, nasconde affollavano le strade della ca­ condizioni estremamente diffi­ in presenza di una pressione gini sì esprime anche in un giornali — si accompagna a nazioni arabe in lotta contro cerandosi dietro una frase la­ la protesta dei lavoratori di pitale egiziana. Cominciammo cili, alla ricerca di una stratta scia, la loro paura che il mas­ imperialista che si esercita tut­ incessante pellegrinaggio alla manifestazioni di odio e di la reazione, contro l'aggressio­ sacro continui e si allarghi. conica: «Gli incidenti non Mosca e delle loro organizza­ subito a parlare della situa­ capace di far avanzare la stes­ tora in modo oppressivo nei ambasciata sudanese, che era terrore contro 1 comunisti: ne israeliana, per l'indipenden­ zioni. deforma le dichiarazio­ stato aperto ieri da una dele­ za nazionale e il progresso Gli osservatori non parlano più hanno cambiato i nostri rap­ zione nel Sudan. Mahgiub era sa elaborazione ideale in un confronti delle borghesie nazio­ tutto ciò è in piena contrad­ porti con l'Unione Sovietica ». ni ufficiali della Tass. prefe­ tiill'allrn che tenero nei con­ paese come il Sudan. Noi co­ nali. Di qui l'esigenza di una gazione del PCF, guidata dal dizione con i principi di de­ sociale ». di « calma », ma di « tensione compagno Guyot, mocrazia e di progresso socia­ La FSM invita tutte le or­ altissima ». Il ministro ha detto inoltre che risce in fondo scegliere in fronti del gruppo dirigente di munisti sudanesi — diceva il prudenza estrema nella valu­ « dalle indagini svolte, non questa occasione la trincea Karlhiim. Affermava, fatti al­ compagno Mahgiub — dob­ Stamane, YHumanité dedi­ le che, invece, erano stati pro­ ganizzazioni affiliate a unir­ Nel corso di una conferenza tazione del momento politico cava all'eccidio nel Sudan la clamati in precedenza dal Su­ si nella protesta e ad « eser­ stampa tenuta oggi a Khar­ risulta che alcuno dei 1.800 antisocialista. la mano, che si trattava dì sen­ biamo percorrere un cammino o quella di una allenta azione intera prima pagina. «La bar­ dan ». citare ogni sforzo per mettere consiglieri sovietici che si tro­ te clic a\e\a del tutto abban­ lungo e assai tortuoso. Non tum, il ministro degli Interni Noi comunisti italiani — ha autonoma da parie dei comu­ barie della repressione scate­ Ai commenti i giornali fan­ fine ai processi e alle repres­ sudanese Omar Hag Musa ha vano in Sudan sia rimasto concluso il compagno G. C. donato la piattaforma demo­ possiamo, in una zona del nisti e di tutti i ri\oluzionari nata nel Sudan non può su­ no seguire la biografia del sioni e per ripristinare tutte le conquiste democratiche dei confermato che il numero del­ coinvolto nel colpo di Stato ». Pajetta — riaffermiamo la cratica del l'tfiO, pronta ormai mondo come questa, ignorare arabi. scitare che disgusto e indigna­ leader comunista ucciso e ri­ Secondo « fonti vicine al go­ ad ogni compromesso con uno solo dei dati della situa­ zione » scrive in un editoriale levano che nell'URSS, in tutti lavoratori sudanesi ». , le esecuzioni già avvenute è nostra posizione nello schie­ I miei appunti si fermano René Andrieu, il quale fa ri­ i posti di lavoro, si leva alta di 14 ed ha affermato « che verno di Khartum ». la mi­ ramento antimperialista nel chiunque, dall'estero, l'avesse zione generale. La stessa ri­ naccia di pena di morte pen­ aiutata a consolidare il pro­ cerca degli alleati, momenta­ qui. Riflettendoci oggi non pos­ saltare sullo sfondo della la protesta per il massacro mille civili comunisti sono in momento nel quale compiamo so non sottolineare che i giu­ « vendetta » cercata da Nl- « contro i comunisti, i pro­ Cyrankiewicz carcere ». Gli interrogatori dei de su quattro membri del CC il nostro dovere di schierarci prio potere, e che all'interno nei o permanenti, deve tener melrl l'innocenza e l'eroismo gressisti e gli attivisti sinda­ del PC. Essi, sfuggiti finora rappresentava gli interessi del­ conto del sia pur piccolo cam­ dizi di Mahgiub — per tanti prigionieri sono in corso. En­ contro coloro che a Kartum versi cosi precisi e lucidi — dei dirigenti popolari, chiama­ cali ». e Svoboda tro i prossimi tre giorni, sa­ all'arresto, sono Tigani El hanno aperto una breccia in le caste borghesi e burocrati­ mino che si può fare assieme. ti a pagare per « la grande Anche la radio fa seguire Tayeb, Mohammed Ibrahim che profondamente ostili a una L'essenziale è di non rinun­ venivano formulati in una si­ udienza che si erano conqui­ alle notizie ' da Khartum le intervengono ranno prese decisioni nei loro questo fronte, gettato infamia tuazione che nel frattempo ha stata con il loro patriottismo, corrispondenze dei suoi in­ confronti. In base alle indagi­ Nugud, El Gazuli Sayed e Su- e macchiato di sangue fra­ politica di s\iluppo della de­ ciare mai ai nostri principi, di leiman Hamid. mocrazia. Diceva queste cose, non sacrificare né umiliare la subito mutamenti notevoli. La la loro devozione, il loro disin­ viati alle manifestazioni che su Khartum ni e ai risultati degli interro­ tricida la resistenza degli op­ incerta dislocazione del grup­ teresse e il loro coraggio ». si svolgono in varie zone del­ VARSAVIA, 28 gatori, una parte dei detenuti L'agenzia di stampa irache­ pressi. Mahgiub. senza asprezza, limi­ forza che rappresentiamo di «Coloro che mentono per l'URSS. A Mosca si sono avu­ tandosi ad analizzare fatti og­ non consentire, in una parola, po dirigente egiziano succeduto Il presidente polacco, Jozsef a Nasser, il colpo portato alla giustificare le esecuzioni som­ te nelle ultime ore nuove as­ Cyrankiewicz, ha inviato al gettivi. E da questi fatti face­ in nessuna circostanza, che il marie di Khartum — scrive semblee nella azienda dove si presidente Nimeiri un mes­ Partito comunista sudanese ri­ resistenza palestinese, il pro­ producono i cuscinetti a sfe­ va discendere la conferma del­ clamato, furibondo anticomu­ ancora Andrieu — si coprono saggio nel quale gli chiede la giusta linea adottata dal nunci ad essere se stesso, sia di sangue e di vergogna. Noi ra, nella fabbrica «Lika- di desistere dalla sua « po­ Partito comunista sudanese clic nei confronti di amici, anche nismo di Gheddafi culminato non lasceremo massacrare ì ciov » e nell'industria tessile litica di persecuzione » nei nveva sempre respinto con fer­ potenti, anche decisivi, sia nei nel gesto ripugnante compiuto nostri fratelli senza levare la «Rosa rossa». confronti del movimento pro­ Attacco della maggioranza UIL nostra voce. Noi ci inchinia­ Per quanto riguarda, infine, mezza qualsiasi idea di diluir­ confronti degli avversari. Nei nel consegnare ai carnefici il gressista sudanese. colonnello En Nur e il mag­ mo pietosamente, fraterna­ la posizione ufficiale della Cyrankiewicz fa presente ei all'interno di un « partilo confronti di Nasser si espres­ mente dinanzi a questi marti­ URSS — già espressa con la (Dalla prima pagina) e non assumendo quindi, co­ con le lotte della classe ope­ giore Hamadallah e la sua as­ la « profonda preoccupazio­ me ha fatto la maggioranza raia». L'esecutivo della UILM unico » dominato dagli uomini se con rispetto e anche con ri­ ri, che. dopo tanti altri, han­ dichiarazione Tass di ieri — ne» suscitata in Polonia dal indicati oltre ai numerosi conoscenza. Gli risultava — mi sai equivoca \isione del ruolo no accettato il sacrificio su­ gli ambienti politici sottoli­ punti di convergenza^ anche della UIL. atteggiamenti scis­ rende noto inoltre che nu­ che detenevano il potere a dei paesi arabi, l'indebolimen­ massacro in atto e sottoli­ sionisti e condanne senza ap­ merosi attestati di solidarietà Khartiim. Egli stesso aveva disse — che (evidentemente al premo per una grande causa neano che gli attuali dirigenti nea il fatto che il suo appel­ quelli di divergenza (incom­ to della posizione del gruppo che, al di là delle frontiere, sudanesi, insistendo nella loro patibilità, collocazione inter­ pello. sono arrivati dai lavoratori preferito, d'accordo con il par­ contrario dei suoi successori) lo è mosso, oltre che da consi­ Come si è arrivati a questa delle fabbriche, da organizza­ dirigente siriano: ecco quan­ ci è comune e che è quella sfrenata campagna di odio e derazioni umanitarie, « dal de­ nazionale, organizzazione dei tito. l'esilio in Egitto, quando piti volte aveva consigliato Nu- della dignità dell'uomo». di terrore, si assumono una contadini). Al tempo stesso decisione? La riunione del zioni di categoria, dai consigli l'esilio si era rivelalo l'unico meiri a non rompere i ponti to è accaduto di nuovo da al­ siderio che non sia indebolita CC della UIL. come abbiamo dei delegati. Stamani avrà lora ad oggi e che il compa­ pesante responsabilità dinanzi la coesione e l'unità delle for­ si vuole, sempre in modo sco­ mezzo per proteggere la pro­ con i comunisti sudanesi. Mi al mondo e dinanzi al loro po­ perto, creare un'altra orga­ detto, è stata travagliata. Il luogo una conferenza stampa gno Mahgiub andava avverten­ ze della pace nella lotta con­ segretario generale di parte alla UILM. pria libertà o la propria vita. parlò in termini doloranti del­ polo, macchiandosi di delitti tro l'imperialismo». nizzazione dei metalmecca­ la sorle che si andava prepa­ do. Tutto questo ha contribui­ barbari contro quei progres­ nici. repubblicana, Raffaele Vanni, Le organizzazioni dei tes­ Un esilio tutt'altro che ozioso. to a far sfociare l'urto laten­ Assemblee PRAGA, 28 aveva affermato che non bi­ Di tempo in tempo il compa­ rando per i palestinesi. Si era sisti «che tanto hanno fatto Il presidente cecoslovacco, 1 metalmeccanici hanno di­ sili aderenti alla Cgil ed alia te tra la borghesia burocratica per il progresso del paese ». chiarato non già una volontà sognava affrontare il problema Cisl, in un comunicato. « e gno Mahgiub rientrava clan­ nel maggio, e questo giudizio, di protesta Ludvig Svoboda, ha inviato al sul piano disciplinare. Il se­ sprimono preoccupazione e formulalo alcuni mesi prima e il movimento rivoluzionario generale Nimeiri un messag­ isolazionistica, ma la volontà destinamente nel Sudan, par­ di alcuni paesi arabi nelle stra­ di marciare con le Comeue- gretario di parte socialdemo­ dissenso» rilevando che la tecipava a riunioni — anche del massacro di settembre, do­ nell'URSS La FSM : gio « in difesa della vita dei cratica, Lino Ravecca, era maggioranza del CC della gi anticomuniste di Kbartuin e cittadini progressisti sudane­ razioni, di partecipare al di­ stato molto più duro. La sua esse clandestine — del Partito veva rivelarsi particolarmente MOSCA, 28 si ». Ne dà notizia la CTK, battito che si aprirà sul do­ UH « introduce un metodo e poi tornava in Egitto dove acuto entm il quadro dell'ana­ dei guerriglieri palestinesi in (e. b. j.). La repressione del porre fine cumento approvato dalle tre linea ha prevalso. Ed i re­ del tutto nuovo nella vita Giordania. E' un'altra pagina Sudan continua ad essere al precisando che il messaggio pubblicani che nella UIL han­ interna delle organizzazioni Nasser personalmente — a lisi generale delle forze di contiene un'esortazione alla segreterie confederali. La stes­ no preteso di assolvere al classe nel mondo arabo. Per che si apre. E tutti noi farem­ centro dell'attenzione degli all'eccidio sa decisione del tesseramento sindacali negando la base quanto lo stesso Mahgiub mi mo bene a non sottovalutarne ambienti politici e dell'opinio­ PRAGA, 28 clemenza nei confronti dei di­ ruolo di « mediatori », di es­ stessa di una dialettica de disse — aveva disposto che egli Mahgiub — e spero di non rigenti e militanti progressi­ unitario era stata assunta alla sere l'ago della bilancia, han­ la portata e le implicazioni. ne pubblica di tutta l'URSS: La Federazione sindacale sti arrestati e sottoposti a pro­ condizione del consenso delle mocratica. Che poi questo si fosse accolto amichevolmente. tradire in alcun modo il suo stasera sia le Isvestia che la mondiale ha reso pubblica una no finito evidentemente con faccia proprio quando è in cessi persecutori. Coniederazioni. l'accodarsi alle scelte della Nasger — diceva Mahgiub — pensiero, che ricostruisco sul­ Vecemaia Moskva — gli unici dichiarazione nella quale si E' dunque del tutto eviden­ corso il dibattito per l'unita Alberto Jacoviello giornali del pomeriggio della esprime viva indignazione per Il Rude Pravo scrive che corrente socialdemocratica. organica del movimento sin « non è possibile rimanere in te la volontà non di discutere Per Vanni e gli altri si pone, dacale che ha bisogno del più silenzio dinanzi all'ondata di con i metalmeccanici ma di ora, con chiarezza una atten­ libero confronto di posizioni. isterismo anticomunista nel attentare a tutto il processo ta riflessione sul loro ruolo, è la dimostrazione che ci si Sudan e alle sue prime vitti­ unitario. alla luce dei gravi avvenimen­ trova di fronte ad un atto La testimonianza dell'inviato speciale del «Monde» a Khartum me». I « fedeli » socialdemocrati­ ti. Del resto neppure tutti i antidemocratico, che è nello « Se noi rivolgiamo al diri­ ci e repubblicani della UILM, repubblicani sono concordi stesso tempo un attacco alla genti sudanesi un appello in fra cui sono stati ripescati con le decisioni prese se sì unità sindacale». Il comuni­ nome dell'umanità — scrive anche uomini di cui sono noti pensa che nella segreteria del­ cato termina con la confer­ ancora il giornale — affinché i trascorsi antiunitari, sì so­ la UILM c'è anche un repub­ ma della solidarietà alla Uilm. cessino la repressione e lo no già riuniti dando vita ad blicano. E la segreteria ha ri­ Dichiarazioni sono state rila­ spargimento di sangue, lo fac­ una segreteria che ha il man­ sposto con forza alle decisio­ sciate dal segretario generale ciamo nella profonda convin­ dato «di porre in atto tutte ni della maggioranza sottoli­ della Uil. Ruggero Ravenna zione che azioni simili inde­ le misure sindacali e organiz­ neando in un comunicato, in e dal segretario generale de­ L'eroico passato di comunisti boliscono l'unità e la coesione zative conseguenti e necessa­ cui si smentisce la notizia del­ gli edili Uil. Luciano Rufino. del popolo sudanese e di tut­ rie». Dal punto di vista «di­ la espulsione di Giorgio Ben­ Ravenna afferma che « il ten­ ti i popoli arabi ». sciplinare» — come rilevano venuto dalla UIL data da un tativo messo in atto di colpi­ i segretari confederali che giornale re la più grande categoria hanno firmato l'ordine del dell'industria con una proce­ Appello giorno di minoranza (Raven­ Ferma è stata anche la rea­ dura assolutamente illegitti­ dei compagni assassinati in Sudan na, Simoncmi, Della Chiesa, zione del comitato esecutivo ma ed antistatutaria rivela sin di quattro Benevento, Cesare e Torre) — della UILM che si è riunito troppo scopertamente il dise­ l'affermare che ì dirigenti dei ieri mattina (presenti 17 mem­ gno antiunitario delle com­ Sciafei « aveva saputo organizzare scioperi di natura rivendicativa o politica raccogliendo successi importanti » - « E' morto PC arabi metalmeccanici che hanno bri su 25). In un comunica­ ponenti socialdemocratica e partecipato alla riunione del to si afferma che «la dichia­ repubblicana della Uil ». Ru­ con un coraggio e una dignità che hanno strappato l'ammirazione dei suoi stessi boia » - Mahgiub: « Brillante intellettuale, dotato BEIRUT, 28 Consiglio generale unitario rata e comprovata disponibi­ fino dice che considerare « le Quattro partiti comunisti a- sono « fuori dell'organizza­ lità della UILM a partecipa­ decisioni di Ostia come una rabi — quelli della Siria, del zione» è del tutto privo di re al dibattito confederale per presa d'atto immobilistica del­ di una vasta cultura, irreprensibile nella vita privata » - Si profilano le prime reazioni negative in Sudan di fronte al bagno di sangue Libano, dell'Irak e della Gior­ significato. Per espellere un il superamento dei dispareri la situazione, significa schie­ dania — si sono rivolti oggi dirigente infatti è necessaria del documento di Ostia, la rarsi con tutte quelle forze « ai sostenitori della libertà ia maggioranza dei due terzi ribadita volontà della UILM impegnate a sbarrare defini­ PARIGI, 28. del gen. Abbud... trario alle tradizioni dei su­ e della giustizia in tutto il (il documento ha avuto solo di non indulgere a tentazioni « Membro dell'Ufficio politico tivamente il già faticoso cam In una corrispondenza da danesi, poco portati alla vio­ mondo» ai finché, facciano ces­ 39 voti su 75). E' facilmente autonomistiche si sono scon­ mino verso l'unità ». Telegram­ Khartum scritta prima dello del PC, di cui era uno dei lenza, tolleranti per natura e sare la strage nel Sudan. comprensibile però la gravità trate con una posizione di mi di solidarietà sono stati inizio del processo contro il fondatori, Sciafei fu, di volta soprattutto inclini alla genero­ In una dichiarazione comu­ politica del tentativo di met­ netta chiusura pregiudiziale, inviati dalle federazioni degli compagno Mahgiub, l'inviato in volta, deputato e ministro. sità nei confronti dei vinti ». ne, i quattro partiti afferma­ tere al bando tutta una orga­ di rifiuto di ogni confronto». ospedalieri e degli elettrici speciale del Monde Eric Rou­ Ma rimase fino alla fine un Un giornalista sudanese, an- no che i comunisti arabi e nizzazione, creandone un'altra « Tale posizione — prosegue della Uil che « deplorano gli leau dedica al segretario ge­ militante operaio che viveva ch'egli « molto ostile al PC », di tutto il mondo sono « fer­ di comodo. Una organizzazio­ il comunicato — non si è limi­ atteggiamenti scissionistici ». nerale del PC e al leader dei in condizioni particolarmente gli ha detto da parte sua: mamente e decisamente al ne fra l'altro che rappresenta tata al dissenso, alla sconfes­ sindacati sudanesi Sciafei El modeste in un quartiere po­ «Se Abdel Khalek Mahgiub fianco dei compagni sudanesi un quarto degli iscritti alla sione politica ma rappresenta Il responsabile della sezio­ Scekh (già assassinato me­ polare di Omdurman ... Dal­ avesse bussato alla mia por­ e di tutti i figli democratici UIL, che ha 140 dirigenti, cui una precisa scelta scissionista ne sindacale del PSI. l'on. An­ diante impiccagione) parole la sua persona si sprigiona­ ta, anche io gli avrei dato e progressisti del popolo del fanno capo 130 funzionari a non solo nella UILM ma nel­ tonio Caldoro. ha dichiarato va una dolcezza indefinibile ospitalità. E' impensabile che Sudan», e invitano tutte Je pieno tempo. che «non è coerente dire di piene di umana simpatia e l'intero movimento operaio». volere le riforme come fanno di stima. e un calore comunicativo... ». un sudanese degno di questo organizzazioni politiche del Si può cogliere cosi il si­ Confermata la completa fidu­ Di Mahgiub, l'inviato del nome rifiuti di tendere una i dirigenti politici e sindacali Sciafei a è morto con un mondo arabo a pronunciarsi gnificato politico più genera­ cia alla segreteria (Benvenu­ del PSDI e del PRI e poi agi­ Monde scrive: « Il leader co­ mano soccorrevole a un uomo nello stesso senso, memori le della grave decisione delle to. Motta, Perone, Guttadauro, coraggio e una dignità che munista non è soltanto mol­ in pericolo. Non capisco per­ re con il settarismo antiunita­ del fatto che l'anticomunismo, correnti socialdemocratiche e Degni, Mattina, Veronese), sot­ rio e punitivo usato contro i hanno strappato l'ammirazio­ to amato dai suoi numerosi chè le autorità si mostrino nel mondo arabo come altro­ repubblicane, tese a blocca­ tolineato che il dibattito in­ ne dei suoi stessi boia. Ex seguaci. Egli è anche larga­ cosi spietate ». ve, ha sempre portato « ro­ detto dalle Confederazioni de­ metalmeccanici della Uil ». re il processo unitario, a dare Per quello che riguarda in­ ferroviere, fondatore, dopo la mente rispettato nel paese gra­ La spietatezza del governo vesci e disastri » al movi­ al documento di Ostia il si­ ve essere inteso come un seconda guerra mondiale, del­ zie alla parte da lui avuta « momento di rilancio del pro­ vece la Cisl c'è da segnalare riguarda non soltanto i co­ mento di liberazione. Nella gnificato di arresto generale una nota della segreteria na­ la potente centrale sindacale, nella lotta per l'indipendenza. munisti ed altri patrioti, as­ dichiarazione si condanna du­ dell'unità mentre i segretari cesso unitario », l'esecutivo che ha oggi centinaia di mi­ Brillante intellettuale, dotato della UILM «nega nella ma­ zionale della organizzazione sassinati mediante fucilazione ramente il leader libico, Ghed­ generali della CGIL e dei metalmeccanici che, con­ gliaia di membri, Sciafei si di una vasta cultura, di pia­ e impiccagione dopo proces­ dafi, per l'infame servigio re­ della CISL, Lama e Storti, niera più netta la rappresenta­ era distinto in questi ultimi cevole compagnia, irreprensi­ so ai massacratori parlando proprio alla riunione tività e validità alla sedicente fermando le scelte operative. bile nella sua vita privata, egli si-farsa, ma anche coloro che segreteria che sarebbe stata indice una consultazione a 25 anni per gli scioperi di ai perseguitati e ai fuggia­ Il giornale comunista liba­ dei metalmeccanici, avevano tutti 1 livelli della propria natura rivendicativa o politi­ ha numerosi amici fra gli in­ nese Al Nidaa dedica oggi al­ affermato che tutti si dove­ nominata dal gruppo scissioni­ tellettuali e gli uomini poli­ schi hanno dato ricetto. «E' sta di minoranza ». Il docu­ organizzazione « per verificare ca. che egli aveva saputo or­ probabile — scrive Rouleau la figura di Mahjub l'intera vano sentire impegnati a su­ nel modo più ampio gli orien­ tici sudanesi ». prima pagina, listata di nero, perare le divergenze che ri­ mento termina con un invito ganizzare raccogliendo succes­ — che l'uomo che ha nasco­ a tutti i lavoratori a dibat­ tamenti democraticamente as­ si talvolta spettacolari. La sua Dopo aver ricordato che sto il segretario generale co­ con il titolo a grande rilievo mangono, per mantenere i sunti dalla federazione rin­ Mahgiub aveva inviato nel '36 « I carnefici hanno ucciso tempi stabiliti per l'unità a tere i problemi sollevati dalla lotta sindacale e politica gli munista, un vecchio, si dice, Firenze dalle tre segreterie. decisione della maggioranza viando al termine di tale era valsa molte condanne. Era centinaia di volontari ad aiu­ sia anche lui impiccato». Il compagno Mahgiub davanti ai suoi aguzzini Abdel Khalek Mahjub» e ÌÌ consultazione con la convoca­ sottotitolo «La farsa del Questo è stato ribadito da del CC della UIL « ai fini del­ •tato internato per cinque an­ tare l'Egitto contro l'aggres­ Storti alla riunione del Con­ lo sviluppo ulteriore dell'uni­ zione del Consiglio generale ni sotto il regime militare sione anglo-franco-israeliana processo a porte aperte crol­ della Fim-Cisl l'esplicitazione la di fronte alla replica di siglio generale della CISL in tà e per respingere ed isolare (cosa di cui Nasser gli era cui si è discusso dei metal­ i tentativi avventuristici e vel­ definitiva delle proprie de­ rimasto grato), Rouleau scri­ Per la ventilata sospensione degli aiuti Mahjub e il processo prose­ meccanici, invitando la FIM leitari di distruggere il patri­ terminazioni ». ve che 11 PC sudanese «pur gue a porte chiuse ». Al Nidaa a rivedere le scelte operative monio unitario conquistato Per oggi è stato convocato mantenendo un atteggiamen­ dichiara che « il bagno di san­ l'esecutivo della Fiom-Cgil. to critico nei confronti de! gue non fermerà l'eroica lotta regime nasseriano, si era sem­ dei comunisti». Colloquio pre schierato al fianco dello Il giornale Al Kifaa invita Egitto ogni volta che questo l'URSS a sospendere le forni­ paese attraversava una grave ture di armi al regime suda­ fra De Martino crisi nazionale». ATENE RICATTA NIXON nese e a « quei regimi che le Convulsa trattativa sulla casa Il giornalista aggiunge: «Cer­ adoperano contro gli elemen­ (Dalla prima pagina) individuare, attraverso con­ te che il suo discorso non po­ ti sudanesi sperano in un in­ ti progressisti dei loro paesi che la DC dovrebbe offrire la sultazioni condotte con tutti trà prescindere dagli orienta­ e l'ambasciatore tervento dell'Egitto per impe­ Prossimo voto al congresso USA su una mozione per bloccare 118 anziché contro il nemico rielezione a Saragat «quale i partiti dell'arco costituziona­ menti cui nel frattempo il go­ dire che accada l'irreparabi­ israeliano ». riconoscimento del modo co­ le antifascista, dal PLl al PCI, verno e la coalizione avranno le». L'« irreparabile » è l'ese­ milioni dì dollari destinati ai colonnelli - Di fronte a questo ri­ me egli ha ricoperto le sue l'uomo più indicato a rappre­ deciso di attestarsi. Domani o cinese cuzione de] leader comunista alte responsabilità nel corso sentare la difesa dei valori sabato si riunirà il Consiglio «che scaverebbe un abisso schio la giunta greca minaccia di infastidire la Sesta flotta USA Dichiarazione del settennato»; soltanto in fissati dalla Costituzione de­ dei ministri, per discutere 11 mocratica antifascista ». bilancio dello Stato. In pre­ Il vicepresidente del Con­ incolmabile fra il regime e caso di rifiuto di Saragat, do­ Un altro esponente della si­ siglio, on. Francesco De Mar­ larghi strati della popolazio­ WASHINGTON. 28. sidente stesso in cui si affermi pressioni o sotto il mercan­ vrebbe proporre poi un pro­ parazione di questa riunione La dittatura militare gre­ di Vecchietti nistra d.c. Galloni, ha dichia­ ieri Colombo ha avuto un lun­ tino, ha ricevuto ieri mattina ne urbana, alienandoci! anche che gli aiuti militari alla Gre­ teggiamento dei dollari», la prio candidato. A Pella ha ri­ rato ai giornalisti che il di­ a Palazzo Chigi l'ambf#ciato- una buona parte dèlia bor­ ca sta facendo ricorso ad cia risultano indispensabili per giunta di Atene aveva addi­ sposto Marcora, basista, che go incontro con i ministri fi­ ogni ricatto, assieme a lu­ Il segretario del PSIUP, scorso di Forlani è «un pri­ nanziari — Giolitti, Ferrari re della Repubblica Popolare ghesia tradizionalmente libe­ gli Stati Uniti. Su questo rittura fatto circolare voci se­ Vecchietti, in una dichiara­ ha anche polemizzato con vi­ mo passo positivo », che affer­ Cinese in Italia, Shen Ping. rale». Purtroppo, le speranze singhe. per indurre Nixon a punto deporranno il 3 ago- condo cui non avrebbe gra­ zione ha sottolineato che il vacità in relazione ai cedi­ Aggradi e Preti —. col prof. bloccare l'eventuale approva­ so il segretario di Stato Ro- menti della DC nei confronti ma a una netta chiusura a de­ Carli e il ragioniere generale Il vicepresidente del Consi­ dei sudanesi illuminati ed one­ dito unità della sesta flotta bagno di sangue e le perse­ stra » e « presuppone una li­ sti (o anche semplicemente zione da parte del Congres­ gers, il segretario alla Di re­ nei porti greci. Accanto a cuzioni in atto nel Sudan de­ della destra (riforme minac­ dello Stato Stammati. glio e l'ambasciatore — in­ so americano di una risolu­ sa Laird e l'ambasciatore ad questi ricatti, che vengono ciate e non realizzate, gli at­ nea di ripresa di collaborazio­ forma un comunicato — si so­ ragionevoli ed equilibrati) stano «non soltanto sdegno e ne soprattutto programmatica Il Consiglio di presidenza non si sono realizzate, e il zione sull'interruzione degli Atene Tasca, che si è incon­ oggi confermati, ci sono tut­ ripulsa morale ma anche vi­ tacchi alla Costituzione). Per della Lega delle cooperative no intrattenuti in lunga e aiuti militari degli Stati Uni­ trato di recente sia con gli tavia da registrare delle lu­ quanto riguarda le elezioni del col PSI, nel quadro del rilan­ molto cordiale conversazione, compagno Mahgiub è stato as­ ti alia Grecia per l'anno fi­ va preoccupazione per gli cio del centro-sinistra, non ha approvato un documento sassinato. esponenti della giunta mili­ singhe dirette a Nixon e for­ sviluppi politici di uno dei più presidente della Repubblica. essendovi altre alternative ». sulle leggi tributaria e per la nello spirito della amicizia nanziario 1970-71 che com­ tare sia con re Costantino, mulate da fonti dello stesso importanti paesi arabi sia sul Marcora ha detto: « La DC sa che lega i popoli italiano e Secondo Rouleau, la fero­ portano una spesa di 118 mi­ di dover tornare a sottolineare E questo — ha detto Galloni casa. Della prima chiede una che vive in esilio a Roma. regime raccolte dal quotidia­ piano interno che internazio­ — anche per «bloccare i ri­ modifica, della seconda una cinese e delle generali reci­ ce ondata repressiva sta prò lioni di dollari. La mozione, Le reazioni del governo fa­ no Elefteros Kosmos il quale nale. La rinascita ed il pro­ che la nostra non è nata e proche aspettative derivanti vocando una forte emozione, in discussione alla sotiocom scista greco alla risoluzione non va trasformata in repub sultati di certe interpretazio­ pronta approvazione. Ai eoo ha scritto che Nixon e Pa- gresso della nazione araba e ni del voto del 13 giugno*. peratori e al movimento popò dal recente ristabilimento di e reazioni negative, anche fra missione esteri del senato, presentata ai Congresso sono padopulos si trovano in pieno dei paesi che ne fanno parte blica presidenziale e che la relazioni diplomatiche ed han­ quei sudanesi che hanno idee propone di sospendere gli aiu­ state improntate sia al ri­ accordo. In fondo — aggiunge figura del presidente, certo ri­ Per quanto riguarda la leg­ lare si chiede poi di manife­ — ha affermato Vecchietti — ge sulla casa, intanto, una stare con unità «per stronca­ no anche esaminato le pos­ politiche contrarie ai comu­ ti «Ano» allo svolgimento di catto che alle lusinghe. il giornale — Nixon e la sua sono legati alla lotta contro levante per gli equilibri poli sibilità di sviluppo dell'inse­ nisti. Il giornalista riferisce libere elezioni in Grecia». amministrazione domandano tici del Paese, non è però abi­ prima scadenza per il gover­ re l'attacco delle forze conser­ Dopo che il dittatore Papa- il vecchio ed il nuovo colonia­ no è quella della replica di vatrici e moderate alla poli­ rimento cinese nel largo con­ che un alto funzionario, pe­ La sottocommissione tutta­ dopulos ha affermato che «le il ritomo ad un « regime rap­ lismo, contro il sionismo in litata a determinarne la linea tesso intemazionale, anche al­ raltro «risolutamente antico- presentativo ». Papadopulos, politica. La scelta del nuovo Lauricella al senatori interve­ tica delle riforme < per apri­ via ha rimesso a Nixon l'ulti­ elezioni le faremo quando lo quanto strumento della politi­ nuti ' nella discussione genera­ te luce degli ultimi avverti- munista », gli ha detto: « Que­ ma decisione previa una di­ crederemo opportuno, non cer­ afferma il quotidiano non mi­ ca imperialista in Medio­ presidente dovrà avvenire re Ut strada a um •//•«*• sto bagno di sangue è con­ ra al medesimo scopo? senza mercati, ma cercando di le. Il ministro del LLPP. de­ programmazion* chiarazione scritta del pre­ tamente sotto la minaccia di oriente ». ve parlare oggi, ed è eviden­ Ustica ». .