Bollettinodell’ANMI Sommario I n Spedizione del Bollettino ai Consiglieri Nazionali e Delegati Regionali II n Ricorrenza della Notte di Alessandria III n Tesseramento 2013

Associazione Nazionale IV n Costituzione/Scioglimento/Commissariamento Gruppi Marinai d’Italia Presidenza Nazionale V n Cambio sede Gruppo ANMI di La Spezia c/o Caserma M.M. Grazioli Lante VI n Assegnazione indirizzi di posta elettronica Piazza Randaccio, 2 00195 Roma VII n Almanacco Eventi e Ricorrenze Tel. 06.3680.2381/2 n Fax 06.3680.2090 VIII Programma di massima www.marinaiditalia.com delle Manifestazioni / Cerimonie [email protected]

Anno XLIX - N. 7 - 1/15 Luglio 2013 Quindicinale Poste Italiane S.p.A. Sped. in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46), art. 1 comma 1 D.C.B. Roma Iscrizione al n. 10476 Reg. Trib. Roma in data 28/7/1965 Si informa che in occasione delle prossime ferie estive gli uffici della Presi- denza Nazionale rimarranno chiusi dal: Direttore responsabile Giovanni Vignati 1 agosto al 1 settembre 2013 Redazione (estremi inclusi) Sergio Magarelli, Mario Fanari, Antonio Rizzo A tutti i Soci i migliori auguri di un sereno periodo di vacanza da parte del Stampa personale della Presidenza Nazionale. Artigrafiche Agostini srl Morena (RM) con maestria e audacia proiettò il va- alla Presidenza Nazionale a titolo di I n lore italiano nella leggenda, ponendo parziale concorso delle spese genera- Spedizione la flotta italiana nel novero delle li istituzionali ed editoriali (art. 12 del del Bollettino maggiori potenze navali del mondo. Regolamento). ai Consiglieri Nazionali 2. Si dispone che la ricorrenza del- Quanto sopra precisando che nei con- e Delegati Regionali l’impresa di Alessandria sia cele- fronti dei “Gruppi morosi” verrà so- brata e commemorata a bordo ed a speso l’invio del Periodico e verrà av- terra presso Comandi, Enti, Istituti viata la procedura che potrebbe porta- Si informano i Signori Consiglieri Na- prevedendo una conferenza illu- re allo scioglimento dei Consigli Diret- zionali e Delegati Regionali che, così strativa per tutto il personale, se- tivi ed al Commissariamento dei Grup- come concordato in sede di riunione guita da un pranzo di corpo in pi stessi, a meno di immediata regola- del CDN del 15 marzo 2013, al fine del uniforme ordinaria. rizzazione della loro posizione previ contenimento delle spese, tenuto an- contatti diretti con gli Uffici della Pre- che conto del fatto che il Bollettino vie- 3. La ricorrenza assuma caratteristica sidenza Nazionale (Capo Ferrara tel. ne pubblicato in tempo reale sul sito di disposizione permanente da iscri- 06/36802375 e-mail: amministrati- dell’Associazione, a partire dal mese di versi nelle attività d’Istituto. [email protected] per le quote e agosto 2013 verrà disposta la sospen- Con lettera n. 663 in data 20 giugno Capo Picardi tel. 06/36802367 e-mail: sione dell’invio del Bollettino stesso 2013 la Presidenza Nazionale ha ri- [email protected] per il ta- tramite posta. chiesto allo Stato Maggiore Marina bulato). di prevedere la partecipazione dei Gruppi ANMI alle conferenze e ma- Si pubblica altresì l’elenco dei Gruppi n nifestazioni organizzate in sede lo- che non risultano aver ancora restitui- II cale in occasione della celebrazione to il Tabulato Soci aggiornato. Detti Ricorrenza della in argomento dai Comandi/Enti/Isti- Gruppi sono invitati a regolarizzare al Notte di Alessandria tuti della Marina Militare. più presto la loro posizione, nella con- sapevolezza che il mancato inoltro del I Gruppi ANMI devono pertanto inseri- Tabulato costituisce grave inadem- Lo Stato Maggiore della Marina, con re la data del 19 dicembre tra quelle da pienza nei confronti degli obblighi so- il messaggio 44090 in data 17 giu- celebrare annualmente, partecipando ciali, arreca disservizio nell’invio del gno 2013, ha emanato la seguente alle iniziative promosse dalla Marina giornale ai singoli Soci e non consen- disposizione: Militare qualora presente in sede loca- te di implementare l’acquisizione dei le o programmando nelle proprie sedi dati indispensabili per l’aggiornamen- 1. Il 19 dicembre 1941, Luigi Durand incontri nel corso dei quali dare lettu- to della banca dati della Presidenza De La Penne, Emilio Bianchi, Anto- ra dei messaggi commemorativi del- Nazionale. nio Marceglia, Spartaco Schergat, l’impresa. Vincenzo Martellotta e Mario Mari- Eventuali Gruppi che pur essendo in re- no, a bordo di tre mezzi d’assalto gola con l’invio del Tabulato e/o con il subacquei SLC rilasciati dal Som- n versamento delle quote risultassero mergibile Scirè – penetrarono nel III nell’elenco sono tenuti a contattare porto di Alessandria d’Egitto, affon- Tesseramento 2013 tempestivamente la Presidenza Nazio- darono due Corazzate Britanniche e nale per fornire elementi utili alla veri- danneggiarono irreparabilmente fica della loro posizione. una Nave cisterna ed un Cacciator- Come stabilito dal CEN nella riunione pediniere. del 5 ottobre 2007 e condiviso dal I Consiglieri Nazionali ed i Delegati Re- L’ardita azione condotta con impa- CDN nella successiva riunione del 23 gionali sono invitati a svolgere ulterio- reggiabile coraggio, determinò la novembre 2007 (Bollettino n. 1 del re opera di sensibilizzazione nei con- sensibile riduzione delle capacità 1/15 gennaio 2008), si pubblica di se- fronti dei Presidenti interessati sulle operative della Mediterranean Fleet guito l’elenco dei “Gruppi morosi” negative conseguenze per i Gruppi ina- nel corso del conflitto in atto. La me- che alla data del 30 giugno non risul- dempienti e sulle ripercussioni per morabile impresa portata a termine tano aver versato la somma dovuta l’Associazione tutta.

2 Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 GRUPPI CHE NON HANNO INVIATO GRUPPI CHE HANNO INVIATO GRUPPI CHE HANNO INVIATO DELEGAZIONE IL TABULATO E LE QUOTE PRO-PERIODICO IL TABULATO MA NON LE QUOTE LE QUOTE MA NON IL TABULATO

Abruzzo e Molise Scafa

Calabria Locri

Campania Lacco Ameno, Pozzuoli

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Lazio Settentrionale

Lazio Meridionale Cave

Liguria Varignano

Lombardia Nord Est

Lombardia Nord Ovest Solbiate Arno Luino, Origgio

Lombardia Sud Est

Lombardia Sud Ovest

Marche Cupra Marittima

Piemonte Occidentale e Valle d’Aosta

Piemonte Orientale

Puglia Settentrionale e Basilicata Monopoli Trani

Puglia Centrale

Puglia Meridionale Racale

Sardegna Sant’Antioco Alghero, San Gavino Monreale

Sicilia Licata

Toscana Meridionale

Toscana Settentrionale

Trentino Alto Adige Trento

Umbria

Veneto Occidentale Porto Viro

Veneto Orientale San Michele al Tagliamento

Estero Detroit, New Jersey, Perth, Philadelphia Montreal

Totale ritardatari 14 1 10

Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 3 IV n VI n VII n Costituzione/ Assegnazione indirizzi Almanacco Scioglimento/ di posta elettronica Eventi e Ricorrenze Commissariamento Gruppi Con riferimento a quanto pubblicato al- Luglio l’argomento sul Bollettino n. 5 dell’1/15 1•Festa della Difesa NBC Il Comitato Esecutivo Nazionale nella maggio, si rileva che a tutt’oggi solo il e Servizio Tecnico Chimico riunione del 5 luglio 2013 ha ratificato 50% circa dei Gruppi ha comunicato i seguenti provvedimenti: l’avvenuta attivazione della propria ca- 2•Consegna della Bandiera di Combattimento al Smg. Piomarta sella di posta istituzionale assegnata da parte del Gruppo di Augusta Scioglimento nell’ambito del dominio @marinaidita- (1978) lia.com (la situazione aggiornata in 3•Consegna della Bandiera di Combattimento PIEMONTE OCCIDENTALE tempo reale è disponibile sul sito a Nave Impavido FOSSANO (CN) – C.A.P. 12045 www.marinaiditalia.com nella sezione da parte del Gruppo di Ancona Data scioglimento: 24 giugno 2013 “Delegazioni e Gruppi ANMI”, dove l’in- (1965) dirizzo e-mail dei Gruppi che hanno at- 4•Partenza dell’8° Gruppo Navale Commissariamento tivato la casella di posta istituzionale è (V. Veneto, A. Doria, Stromboli) riportato in rosso). per missione di soccorso CAMPANIA ai boat-people vietnamiti Si sollecitano pertanto tutti i Gruppi in LACCO AMENO (NA) – C.A.P. 80076 (1979) grado di utilizzare la posta elettronica Commissario Straordinario 6•Consegna della Bandiera di Combattimento Sig. Ivan SILVETTA ad attivare quanto prima la casella as- segnata, comunicando alla Presidenza a Nave Espero cell. 333.2737902 da parte del Gruppo di Legnano Data commissariamento: 13 marzo 2013 Nazionale (all’indirizzo sito@marinaidi- (1985) talia.com) l’avvenuta attivazione per LOMBARDIA NORD OVEST consentire l’aggiornamento della rubri- 7•Consegna della Bandiera di Combattimento SOLBIATE ARNO (VA) – C.A.P. 21048 ca indirizzi. a Nave Vischio da parte del Gruppo di Sestri Levante Commissario Straordinario Quanto sopra assume particolare rile- (1957) Sig. Dario MOLLA vanza anche in relazione al fatto che l’o- tel. 0331.908369 – cell. 339.5790258 rientamento per il prossimo futuro è 7•Consegna della Bandiera di Combattimento Data commissariamento: 18 aprile 2013 al Smg. R. Romei quello di utilizzare il più possibile il ca- da parte del Gruppo di Numana nale di posta elettronica istituzionale in (1980) luogo di quello postale per ottenere il massimo risparmio possibile nelle spese 8•Istituzione del Corpo delle Armi Navali n (1926) V di spedizione e maggiore rapidità nelle Cambio sede Gruppo comunicazioni. 9•Battaglia di Punta Stilo ANMI di La Spezia (1940) Primo scontro tra navi da battaglia italiane (G. Cesare e Cavour) ed inglesi Si informa che il Gruppo in titolo in da- (Warspite, Royal Sovereign e Malaya) ta 1 giugno 2013 si è trasferito nella della Seconda Guerra Mondiale nuova sede sociale al seguente indiriz- 9•Consegna della Bandiera di Combattimento zo, al momento sprovvisto di recapito a Nave Saetta telefonico e fax (restano invariati i re- da parte del Gruppo di Amalfi capiti telefonici del Presidente C. Amm. (1967) Cosimo CHIONNA): 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento Gruppo ANMI “MOVM A. GREGORETTI a Nave Alghero e MOVM Mario ARILLO” di La Spezia da parte del Gruppo di Alghero Piazza d’Armi, 15/B - 19123 LA SPEZIA (1994)

4 Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 11 • Anniversario dell’istituzione 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 23 • Consegna di due Harier della Polizia di Stato a Nave Betulla TAV – 8B biposto da parte del Gruppo per l’addestramento a bordo 11 • Consegna della Bandiera di Combattimento di S. Benedetto del Tronto della Portaeromobili Giuseppe Garibaldi a Nave Fenice (1959) (Norfolk 1991) da parte del Gruppo di Iglesias (1992) 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 25 • Istituzione della Scuola a Nave Frassino di Aviazione Marina a Venezia 12 • Partenza del 27° Gruppo Navale da parte del Gruppo di Ascoli Piceno (1913) (Durand de la Penne, Bersagliere) (1959) per il periplo del mondo 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1996) 27 • San Cristoforo a Nave Gaggia Patrono del Corpo Automobilistico da parte del Gruppo di 12 • San Giovanni Gualberto dell’Esercito (1956) Patrono del Corpo Forestale 28 • Il Capitano G.N. Alessandro Guidoni 30 • Consegna della Bandiera di Combattimento 14 • Azione degli “Uomini Gamma” esegue, primo nel mondo, esperimenti alla 49^ Sq. M/C contro Gibilterra di lancio di un simulacro di siluro da parte del Gruppo di Schio (1942) dall’idrovolante tipo Pateras – Pescara (1964) Straulino, Baucer, Da Valle, Lucchetti, da lui stesso pilotato Feroldi, Giari, Di Lorenzo, Schiavoni, (1914) Bianchini, Boscolo, Lugano, Bucovaz Settembre 31 • Consegna della Bandiera di Combattimento 16 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Sterope alla 42^ Sq. M/S da parte 1•Partenza dell’Incr. Montecuccoli da parte del Gruppo di Mestre del Gruppo di Monopoli al comando del CV Birindelli (MOVM) (1966) (1967) per la 1^ circumnavigazione post-bellica del globo 18 • Impresa dei Dardanelli (1956) (1912) Agosto 4•Consegna della Bandiera di Combattimento 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento 1•Costituzione del 1° Gruppo elicotteri a Nave Castagno a Nave Sandalo della MMI (Grupelicot Uno) ad Augusta da parte del Gruppo di Legnano da parte del Gruppo (1956) (1966) di Porto Potenza Picena (1959) 1•Partenza del 20° Gruppo Navale 4•Consegna della Bandiera di Combattimento per la missione “Golfo Due” a Nave Grado 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1990) da parte del Gruppo di Grado a Nave Rovere (1977) da parte del Gruppo di Falconara 4•Perdita del Smg. Scirè (1959) nella tentata azione dei Gamma 4•Consegna della Bandiera di Combattimento contro il Porto di Aifa a Nave Caorle 20 • Battaglia di Lissa (1866) (1942) da parte del Gruppo di Caorle (1977) 20 • Istituzione e Festa del Corpo 8•Il distintivo del “Nastro Azzurro” delle Capitanerie di Porto è assegnato al transatlantico 6•Consegna della Bandiera di Combattimento (1865) italiano Rex a Nave Trifoglio (1933) da parte del Gruppo di Sassari 20 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1964) a Nave Palma 10 • Affondamento del Smg.”Sciré” da parte del Gruppo di Macerata nella tentata azione dei “Gamma” 7•Decreto dittatoriale di Garibaldi (1969) contro il Porto di Haifa (Israele) per il passaggio delle Navi (1942) della Marina delle Due Sicilie 25 • Varo della Corazzata Vittorio Veneto a quella Sarda (1937) 10 • Battaglia di “Mezzo Agosto” (1860) (1942) 26 • Assalto di Malta 7•Consegna della Bandiera di Combattimento (1941) 18 • Forzamento dei Dardanelli a Nave Driade Moccagatta, Falcomatà, Giobbe, Tesei, da parte di 5 torpediniere italiane da parte del Gruppo di Arezzo Pedretti, Bosio, Frassetto, Carabelli (1912) (1991) CV Millo 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 7•Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Crisalide 20 • Suicidio a Napoli a Nave Chioggia da parte del Gruppo di Napoli del CF Carlo Fecia di Cossato da parte del Gruppo di Chioggia (1955) (1944) (1996)

Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 5 8•Consegna della Bandiera di Combattimento 22 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Sgombro a Nave Duilio n da parte del Gruppo di Bari da parte della Città di Roma VIII (1957) e dei Gruppi del Lazio Programma (2011) 9•Affondamento della corazzata Roma di massima delle (1943) 25 • Consegna della Bandiera di Combattimento Manifestazioni / Amm. Bergamini a Maricentadd da parte del Gruppo di Taranto Cerimonie 11 • Auto-affondamento delle torpediniere (1993) Impetuoso e Pegaso al largo di Maiorca (1943) 27 • Schieramento del Battaglione San Marco Luglio CC Giuseppe Cigala Fulgosi a Beirut nell’ambito della missione Libano Due 12 • Viene conferito sul campo 5 • Calci (PI) (1982) al STV CALDERARA il Brevetto n. 1 - Rassegna internazionale di “Pilota Aviatore Italiano” 27 • Consegna della Bandiera di Combattimento di Bande Musicali (1909) a Nave Vedetta (a cura Comune e Gruppo di Pisa) da parte del Gruppo di Gorizia 12 • San Basilide 6 • Porto Potenza Picena (MC) Patrono del Corpo (1964) - Inaugurazione Monumento della Polizia Penitenziaria 28 • Consegna della Bandiera di Combattimento ai Caduti per la Patria 13 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Olmo 8 • Grosseto a Nave Ebano da parte del Gruppo di Matera - Inaugurazione Monumento da parte del Gruppo di Teramo (1969) ai Caduti del Mare all’interno (1964) 29 • San Michele Arcangelo del Porto Turistico di Marina di Grosseto 15 • Partenza del 18° Gruppo Navale Patrono dei Paracadutisti 22/31 • Kiel (Germania) (Grecale, Scirocco, Perseo, Vesuvio, e della Polizia di Stato - Campo di Vela della CMI Anteo, Milazzo e Vieste) 29 • San Gabriele Arcangelo (Confederazione Marittima Internazionale) (1987) Patrono dell’Arma delle Trasmissioni presso la Scuola Sottufficiali della Marina Tedesca 20 • Forzamento di Gibilterra 29 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1941) a Nave Aquila 28/29 • Castrignano del Capo – Leuca (LE) Visintini, Catalano, Giannoni, da parte del Gruppo di Bari - Commemorazione Caduti Magro, Vesco, Zozzoli nel 70° anniversario dell’affondamento (1963) del Smg. Pietro Micca 21 • San Matteo 29 • Consegna della Bandiera di Combattimento Patrono del Corpo 28 • Cogoleto/Arenzano (GE) a Nave Timo della Guardia di Finanza - Concorso pittorico per bambini da parte del Gruppo di Velletri dai 6 ai 13 anni sul tema “Il mio mare 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1963) impressioni colorate su pietra al Smg. Mocenigo 30 • Festa del Corpo da parte del Gruppo di Monfalcone 28 • Pescia (PT) di Commissariato Militare (1969) - Cerimonia commemorativa dell’Amm. MOVM Gino Birindelli 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento 30 • Re Vittorio Emanuele III e Caduti Smg. Scirè al Smg. Longobardo attribuisce all’Aviazione Marittima da parte del Gruppo di Monfalcone la denominazione di “Forza Aerea (1996) della ”, concedendole Agosto l’uso della Bandiera di guerra 22 • San Maurizio (1920) 8/11 • Polignano a Mare (BA) Patrono degli Alpini 30 • Consegna della Bandiera di Combattimento - Mostra di Modellismo Navale 22 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Sentinella 9/11 • Diano Marina (IM) a Nave Ontano da parte del Gruppo di Legnago - 31^ Sagra del mare da parte del Gruppo (1956) di Palazzolo Sull’Oglio 24 • Cirò Marina (CZ) (1968) 30 • Consegna della Bandiera di Combattimento - Intitolazione Piazza ai Marinai d’Italia a Nave Sfinge (a cura Comune e Gruppo di Crotone) 22 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di Lanciano a Nave Pioppo (1989) 24/25 • Cirò Marina (CZ) da parte del Gruppo di Galliate - Mostra dei Crest delle Navi Marina Militare (1968) (a cura Gruppo di Crotone)

6 Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 25 • Cirò Marina (CZ) 28 settembre/7 ottobre 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI - Cerimonia commemorativa Crociera dei “Marinai d’Italia” - SANTA BARBARA del 70° anniversario - Catania Celebrazione e commemorazione dell’affondamento del C.T. Lince imbarco 28/09 – sbarco 05/10 in sede locale della ricorrenza (a cura Comune e Gruppo di Crotone) - Napoli (celebrazione di Santa Messa, imbarco 29/09 – sbarco 06/10 sfilate, deposizione di corone 30-31 agosto/1 settembre ai Monumenti ai Caduti, ecc.) Monselice-Battaglia T. (PD) - Savona - 1° Trofeo interforze imbarco 30/09 – sbarco 07/10 8 • Susa (TO) “Amm. G. Fioravanzo” - 40° anniversario Gare di tiro a volo sportivo 29 • San Zeno Naviglio (BS) della costituzione del Gruppo presso il Poligono - 50° anniversario della costituzione del Gruppo “Le tre Piume” di Agna (PD) Gennaio 2014 Settembre Ottobre 26 • Bologna - Riunione Presidenti di Gruppo 3/7 • Bardolino (VR) 7/22 • Desenzano del Garda (BS) dell’Emilia Romagna - Stand ANMI - Mostra storico documentale alla Festa dell’uva e del vino sulla Corazzata Roma nel 70° dell’affondamento 5/6 Rimini - 2° Raduno ex imbarcati 8 • Cairo Montenotte (SV) su Nave Impavido - Inaugurazione Stele dedicata ai Caduti del Mare 12 • Lazise (VR) - Trofeo ANMI 8 • Sansepolcro (AR) 4^ Regata di Voga alla Veneta - Gara di tiro con balestra (a cura Comune e Gruppo) 12/20 • Lazise (VR) - Mostra di modellismo navale 9 • Bardolino (VR) - Trofeo “Marinaio G. Isotta” 13 • Gazzaniga (BG) gara di pesca - Inaugurazione Monumento ai Marinai d’Italia 14 • Ravenna (a cura Comune) - Coppa challange Marinai d’Italia regata velica Novembre 14/15 • Trani (BT) - 40° anniversario 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI della costituzione del Gruppo - GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 20/22 • S. Maria di Castellabate (SA) Celebrazione e commemorazione - 25° anniversario in sede locale della ricorrenza della costituzione del Gruppo (celebrazione di Santa Messa, - cerimonia commemorativa sfilate, deposizione di corone affondamento Smg. Velella ai Monumenti ai Caduti, ecc.)

22 • San Bonifacio (VR) 14/16 • Venezia - Inaugurazione - 39^ Sessione Monumento ai Caduti del Mare del Comitato Esecutivo della Confederazione Marittima 22 • San Donà di Piave (VE) Internazionale - 50° anniversario (CMI) della costituzione del Gruppo

22 • Vasto (CH) Dicembre - Intitolazione “Viale Marinai d’Italia” 1 • Ventimiglia (IM) - Celebrazione Santa Barbara 28/29 • Roma con la partecipazione - 6° Raduno Equipaggi dei Marinai Francesi di Nave Ardito (AMMAC) della Costa Azzurra

Bollettino dell’ANMI - N. 7 - Luglio 2013 7 Associazione Nazionale Marinai d’Italia - Presidenza Nazionale c/o Caserma M.M. Grazioli Lante • Piazza Randaccio, 2 • 00195 Roma • Tel. 06.3680.2381/2 • Fax 06.3680.2090 www.marinaiditalia.com • [email protected]