Bollettinodell’ANMI Sommario I n Nuova Guida alle operazioni elettorali degli Organi e delle Cariche sociali II n Costituzione/Scioglimento/Commissariamento Gruppi III n Compiti delle Patronesse

Associazione Nazionale IV n Impiego del fischio nelle cerimonie Marinai d’Italia Presidenza Nazionale V n Visite al Sacrario Militare di Redipuglia c/o Caserma M.M. Grazioli Lante VI n Calendario Marina Militare 2014 Piazza Randaccio, 2 00195 Roma VII n Convenzione sanitaria con la CASPIE Tel. 06.3680.2381/2 n Fax 06.3680.2090 VIII Telethon 2013 www.marinaiditalia.com n [email protected] IX Almanacco Eventi e Ricorrenze X n Programma di massima delle Manifestazioni / Cerimonie

Santa Barbara 2013

Il 4 dicembre è alle porte e noi tutti, marinai, familiari, amici, ci apprestiamo a festeggiare Anno XLIX - N. 9 - 1/15 Novembre 2013 la nostra Santa Patrona Santa Barbara. Ovunque sia un marinaio, a bordo, a terra, Quindicinale nella sua città, in navigazione o in viaggio, là sarà ricordata e celebrata questa festa Poste Italiane S.p.A. tradizionale e sentita. Sped. in abb. postale In questo giorno di festa marinara, dunque, il nostro primo pensiero sia rivolto ai nostri D.L. 353/2003 eroici caduti, in tutte le guerre, in tutti i tempi, in tutti i mari del mondo, fedeli alla (conv. in L. 27/02/2004, n. 46), consegna ricevuta e obbedienti alle sacri leggi della Patria. Ad essi associamo tutti art. 1 comma 1 D.C.B. Roma coloro che ci hanno preceduto sulla via dell’onore, cui dobbiamo l’insegnamento ed Iscrizione al n. 10476 i valori che ispirano la nostra vita quotidiana. Mai come oggi la nostra Patria, l’Italia, Reg. Trib. Roma in data 28/7/1965 ha bisogno di persone oneste, coraggiose, dotate di straordinario senso del dovere: noi marinai, che ci riconosciamo in questa etica, siamo sempre pronti a compiere il Direttore responsabile nostro dovere e festeggiando oggi, Santa Barbara, rinnoviamo il patto di amicizia e Giovanni Vignati solidarietà che ci ha unito e ci unisce per sempre. Buona festa alla famiglia marinara italiana, sono vicino a tutti voi con tutto il mio cuore Redazione e, al momento del brindisi, tutti insieme, viva la Marina e viva i Marinai d’Italia! Sergio Magarelli, Mario Fanari, Antonio Rizzo Paolo Pagnottella Stampa Presidente Nazionale Artigrafiche Agostini srl Morena (RM) AUSTRALIA le congiunte dei Marinai caduti e le Infer- PERTH miere Volontarie che hanno prestato o I n Data scioglimento: 1 novembre 2013 Nuova Guida prestano servizio nella Marina Militare, USA sempre che le stesse siano disponibili alle Operazioni DETROIT ad impegnarsi nello svolgimento dei elettorali degli Organi Data scioglimento: 1 novembre 2013 compiti assegnati, e subordinatamente e delle Cariche sociali altre Socie, tenuto conto del periodo di USA militanza nel Gruppo (non meno di 2 an- PHILADELPHIA ni), dell’attaccamento all’Associazione e Data scioglimento: 1 novembre 2013 dell’impegno sociale profuso. A seguito dell’entrata in vigore del Nello spirito del citato Art. 44 dello Sta- nuovo Statuto e del relativo Regola- Commissariamento tuto e del Regolamento è quindi que- mento di attuazione, si è reso necessa- st’ultimo aspetto quello prevalente per la rio mettere mano alla “Guida alle ope- TOSCANA SETTENTRIONALE scelta delle Patronesse tra le Socie che razioni elettorali degli Organi e delle FORTE DEI MARMI (LU) C.A.P. 55042 militano nel Gruppo, infatti il dizionario Cariche Sociali” per aggiornarne i con- Commissario Straordinario della lingua italiana definisce Patronessa tenuti alla luce delle modificate previ- Cav. Pier Paolo PELLEGRINI “una signora che aiuta qualche istituto sioni statutarie e regolamentari. tel. 0572/490815 - cell. 338.9254956 assistenziale o che fa beneficienza”. In allegato il testo aggiornato, le cui di- Data Commissariamento: 6 settembre 2013 Le Socie che meritano o intendano av- sposizioni costituiscono indispensabi- valersi di tale qualifica sono dunque le ausilio e guida per la predisposizio- LAZIO MERIDIONALE quelle che, per naturale propensione, ne e l’espletamento di dette operazioni CAVE (RM) C.A.P. 00033 spirito di iniziativa, capacità organizza- elettorali nel rispetto delle norme e del- Commissario Straordinario tiva e disponibilità di tempo e risorse, le disposizioni impartite in materia dal- Lgt. Alfredo CASSAR intendono dedicarsi al nobile compito la Presidenza Nazionale. cell. 338.6105144 di assistenza ai Soci e, in generale, ai Si rammenta, altresì, che il testo ag- Data Commissariamento: 15 ottobre 2013 marinai bisognosi ed alle loro famiglie. giornato in tempo reale ed i relativi Al- In sostanza dette Socie sono chiamate a legati in formato pdf sono disponibili PUGLIA SETTENTRIONALE svolgere in ambito associativo ANMI un nella Sezione “Normativa” del sito BASILICATA compito analogo a quello svolto dalle Pa- www.marinaiditalia.com. MONOPOLI (BA) C.A.P. 70043 tronesse della Croce Rossa Internaziona- Commissario Straordinario le, quello cioè di integrare l’assistenza Cav. Luca RUGGIERO morale, sanitaria e sociale che le agenzie tel. 080/8872105 - cell. 338.4855794 dello Stato provvedono o dovrebbero II n Data Commissariamento: 15 ottobre 2013 prevedere a favore di tutti i cittadini. Costituzione/ Il Comitato delle Patronesse dunque de- Scioglimento/ ve studiare la situazione dell’area per n quanto concerne i Soci e, in generale, i Commissariamento III marinai ivi residenti, organizzando tutte Gruppi Compiti quelle attività di supporto, conforto, so- delle Patronesse stegno, beneficienza e vicinanza che consenta loro di sentirsi ancora parte (e Il Comitato Esecutivo Nazionale nella non trascurata) della “famiglia marina- riunione del 25 ottobre 2013 ha ratifi- L’Art. 44 dello Statuto pone il vincolo di ra”. In più, qualora nell’area di pertinen- cato i seguenti provvedimenti: scegliere le Patronesse tra le Socie, san- za risiedano famiglie di marinai imbarca- cendo il principio che le stesse devono ti su Unità dislocate in lontananza, in innanzitutto essere iscritte al Gruppo in missioni all’estero e simili, le Patronesse Scioglimento modo da condividerne lo spirito di ap- studiano e realizzano, in accordo con il partenenza e rendere così più efficace la Consiglio Direttivo del Gruppo di appar- LOMBARDIA NORD OVEST loro azione in seno allo stesso. tenenza, tutte quelle attività di informa- SOLBIATE ARNO (VA) C.A.P. 21048 L’Art. 44 del Regolamento chiarisce che zione, conforto e interfaccia con i Co- Data scioglimento: 14 ottobre 2013 la scelta deve preferibilmente riguardare mandi della Marina Militare che possano

2 Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 contribuire alla serenità delle famiglie, ne SABOT – tel. 0481/489024 – e-mail: tel. 06/40501442 (lunedì – venerdì orari realizzino le aspirazioni e forniscano le [email protected]) de- ufficio) – fax 06/40801014. informazioni utili e necessarie alla cono- stinato al Sacrario Militare di Redipu- Al fine di abbattere i costi di spedizio- scenza delle situazioni e dei diritti spet- glia (GO) ha dato la propria disponibi- ne si suggerisce di effettuare ordini cu- tanti allo status dei propri cari. lità a fornire le necessarie informazioni mulativi per i Gruppi. Con l’occasione si richiamano i Presi- ed il miglior supporto organizzativo al- denti ed i Consigli Direttivi sull’obbligo le visite che i Gruppi ed i Soci intendo- sancito dal Regolamento (Art. 44, com- no organizzare in detto sito. n ma 3) di inoltrare alla Presidenza Nazio- VII nale le previste comunicazioni in merito Convenzione sanitaria alla costituzione del Comitato delle Pa- n con la CASPIE tronesse ed ai compiti loro assegnati. VI Calendario Marina Militare 2014 La convenzione pluriennale in atto con n la Cassa di Assistenza Sociale e Sanita- IV ria (CASPIE), stipulata dallo Stato Mag- Impiego del fischio Lo Stato Maggiore della Marina, a cau- giore Marina per il personale in servi- nelle cerimonie sa del perdurare delle note ristrettezze zio, in ausiliaria ed in pensione avrà ter- finanziarie, ha disposto la sospensione mine il 28 febbraio 2014, le modalità di dell’assegnazione dei calendari per l’an- rinnovo della stessa sono in corso di Facendo seguito ad alcune segnalazioni e no 2014, compresa l’aliquota tradizio- definizione e si fa riserva di fornire tem- richieste di chiarimento in merito all’im- nalmente prevista per l’Associazione. pestivamente notizie in merito. piego del fischio nelle cerimonie, si preci- Il calendario verrà comunque posto in Per quanto riguarda i Soci in quiescen- sa che gli onori resi con lo stesso devono vendita per esaudire le richieste di col- za iscritti alla CASPIE tramite la con- di norma essere effettuati da personale lezionisti e per una sua più ampia dif- venzione a favore del personale in Ser- proveniente dalla categoria Nocchieri, ap- fusione. Per il personale Militare e Ci- vizio ed in Ausiliaria collocati nella “Ri- partenente al Gruppo che organizza la ce- vile della Difesa, in servizio ed in quie- serva” nell’arco dell’anno 2013 e che rimonia od ai Gruppi presenti alla stessa scenza, e per i Soci ANMI è prevista la per continuare ad avere diritto all’assi- (nel caso di presenze di più Nocchieri va- vendita a prezzo scontato, con spese di stenza devono avvalersi dell’Accordo a le il criterio del grado in servizio e a parità spedizione a carico del richiedente (sa- favore dell’ANMI, si fa riserva di comu- dello stesso quello dell’anzianità dell’ap- ranno applicate tariffe agevolate per nicare le modalità per il rinnovo dell’at- partenenza all’Associazione). ordini multipli). tuale rapporto in relazione alle citate Solo nel caso di assenza di detto per- Per il 2014 oltre al tradizionale calen- azioni in corso da parte dello Stato sonale e qualora sia accertata la capa- dario da muro è stato prodotto anche Maggiore Marina. cità di altro Socio nel corretto impiego un calendario da collezione a tiratura Con l’occasione si rammenta che in al- del fischio, lo stesso potrà essere inca- limitata con 36 tavole fotografiche. Per ternativa alla convenzione con la CA- ricato di rendere i previsti onori. i Soci ANMI il calendario tradizionale è SPIE i Soci hanno la possibilità di usu- La presente disposizione costituisce posto in vendita al prezzo di € 5,00 fruire della convenzione stipulata diret- integrazione di quanto già previsto al- (anziché € 7,00) e quello da collezione tamente dalla Presidenza Nazionale l’argomento al Titolo II – Cap. VIII del- al prezzo di € 50,00 (anziché € 70,00). con la Mutua Basis Assistance (MBA) la Guida per i Presidenti di Gruppo. Sul sito www.marina.difesa.it è stato le cui modalità sono pubblicate sul si- predisposto il link per la visione in an- to www.marinaiditalia.com nella pagi- teprima di entrambi i calendari e per il- na “convenzioni – assicurazioni”. n lustrare le condizioni di acquisto degli Per informazioni e chiarimenti sul V stessi (cliccare in basso a destra sulla rinnovo della convenzione CASPIE e Visite al Sacrario homepage “Il calendario 2014”). sulle modalità di adesione alla con- Militare di Redipuglia Gli ordini possono essere fatti direttamen- venzione MBA contattare l’Amm. ME- te online utilizzando il format disponibile GNA della Presidenza Nazionale (tel. su detto sito nella pagina “Dettagli costi 06/36802376 – fax 06/36802090 – e- Si segnala che il Sottufficiale Addetto – acquista la tua copia”, oppure contat- mail: amministrativa@marinaidi- della Marina Militare (Lgt. Valeriano tando direttamente la Ditta GPS S.r.l. – talia.com).

Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 3 SCHEDA DI ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE TELETHON 2013

Nominativo Presidente di Gruppo ANMI di ______(responsabile per l’iniziativa Telethon)

Nome ______Cognome ______

Luogo e data di nascita ______

Indirizzo ______

CAP ______Comune______Prov. ______

Cell. ______Tel. ______Fax: ______

E-mail ______

Gruppo ANMI di ______Dati dell’Associazione

Nome ______

Indirizzo ______

CAP ______Comune______Prov. ______

Tel. ______Fax: ______

E-mail ______

Indicare la propria disponibilità per i giorni della manifestazione (è possibile selezionare più giornate)

14 dicembre 2013 15 dicembre 2013

Riferimenti delle postazioni che indicativamente si intendono organizzare

Comune ______Piazza/Via ______

Comune ______Piazza/Via ______

Comune ______Piazza/Via ______

Comune ______Piazza/Via ______

Comune ______Piazza/Via ______

ATTENZIONE! Per ogni postazione verrà inviato un "Kit allestimento" e un "Kit prodotti solidali". Si potranno comunque concordare la Segreteria Volontari l'invio di ulteriori "Kit prodotti solidali" in base alla potenzialità del punto di raccolta (vedi “vademecum piazze 2013”).

N° kit prodotti solidali richiesti ______(Vi preghiamo di ponderare attentamente il numero di kit richiesti sulle effettive necessità)

Indirizzo di spedizione per recapito materiale

Indirizzo ______

C/o ______

Contatto telefonico per consegna materiali ______

CAP ______Comune______Prov. ______

Per qualsiasi chiarimento sulla compilazione della scheda di adesione contattare la Segreteria Volontari (e-mail: [email protected] – tel. 06/44015758).

4 Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 18 • Consegna della Bandiera di Combattimento VIII n IX n al Grupelicot Quattro da parte del Gruppo di Avellino Telethon 2013 Almanacco (1989) Eventi e Ricorrenze 18 • Assegnazione della MOVM alla Bandiera delle Forze Navali In occasione della tradizionale campa- (1949) gna annuale di raccolta fondi per la ri- Novembre 19 • Festa del Corpo di Amministrazione cerca delle malattie genetiche da parte e Commissariato Militare della Fondazione Telethon, prevista nei 4•Giornata dell’Unità Nazionale giorni 14-15 dicembre 2013, vi è la e Festa delle Forze Armate 21 • Virgo Fidelis Patrona dell’Arma dei Carabinieri possibilità di fornire un concreto con- 5•Consegna della Bandiera di Combattimento tributo organizzativo istituendo punti a Nave Aretusa 26 • Conferimento della MOVM da parte dei Gruppi di Bacoli e Ravenna di vendita “Telethon” presso le sedi alla Bandiera del Corpo (2002) delle Forze da Sbarco della R. Marina dei Gruppi ANMI, secondo le seguenti per l’ardire e l’eroismo dimostrato modalità: 5•Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Galatea nelle varie azioni compiute • il Presidente di Gruppo deve comunica- da parte del Gruppo di Novi Lig nel mese di ottobre 1911 re la propria disponibilità ad istituire un (2002) per l’occupazione della Cirenaica punto di vendita al Comitato Organizza- e Tripolitania 6•Inaugurazione dell’Accademia Navale tore Telethon – Sede di Roma (contat- a 27 • Scontro di Capo Teulada tando la D.ssa Barbara De Bonis, tel. (1881) (1940) n. 06/44015758, fax n. 06/44015513, 6•Varo del Smg. tipo U212A 27 • Consegna della Bandiera di Combattimento e-mail: [email protected]) ed inviare Salvatore Todaro al Smg. L. Da Vinci la Scheda di Adesione in allegato; (2003) da parte del Gruppo di Catania (1982) • il Comitato Organizzatore fornirà al 7•Consegna della Bandiera di Combattimento Gruppo il numero dei kit richiesti, a Nave Esploratore 28 • Impiccagione di Carmelo Borg Pisani corredato del materiale di supporto da parte del Gruppo di Isola di Capri (1942) all’esposizione e della documenta- (1998) 28 • Consegna della Bandiera di Combattimento zione per la rendicontazione delle 9•Istituzione della nuova bandiera a Nave Etna vendite; della Marina: da parte dei Gruppi di Catania • al termine delle giornate previste per sul colore bianco, inserimento e San Cataldo (1998) le vendite, il Presidente di Gruppo dello scudo sannitico con gli stemm delle 4 Repubbliche Marinare, 30 • Viene adottata la Bandiera Navale italiana consegnerà i proventi e l’invenduto sormontato dalla corona civica rostrata dei kit, secondo le istruzioni del Co- per la Marina Militare (1947) e per la Marina Mercantile mitato organizzatore. Decreto Leg.vo n. 1305 (1947) 11 • San Martino La Presidenza Nazionale auspica che i Patrono dell’Arma di Fanteria Gruppi si rendano disponibili per un’o- Dicembre 12 • Giornata della memoria perazione che è perfettamente in linea dei Marinai scomparsi in mare 4•Santa Barbara con i nostri principi di solidarietà. I (istituita con L. 31.07.2002, n. 186) Patrona della Marina Militare, Gruppi che aderiscono all’iniziativa so- 13 • Festa dei Distretti Militari degli Artiglieri, del Genio no pregati di comunicarlo alla Presi- e del Corpo VV.FF. denza Nazionale in modo da poter 17 • Festa del Reggimento San Marco (in commemorazione dei combattimenti 8•Attacco a Gibilterra informare gli Organi di stampa sulla in difesa di Venezia del 1917) (1942) partecipazione complessiva dell’Asso- Visintini, Magro, Manisco ciazione. 18 • Partenza del Gruppo Navale Italiano (Garibaldi, Etna, Zefiro e Aviere) 9•Forzamento del porto di Trieste Ulteriori informazioni di dettaglio sull’i- per la missione Enduring Freedo e affondamento della “Wien” niziativa in questione sono disponibili (2001) (1917) Mas 9 di Rizzo e Mas 13 di Ferrarini sul sito www.marinaiditalia.com. 18 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Farfalla 9•Anniversario della Costituzione da parte del Gruppo di Ortona dell’UNUCI (1956) (1926)

Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 5 10 • Madonna di Loreto 4 • Venezia Patrona dell’ Aeronautica Militare X n - 17^ edizione della Regata di Santa Barbara tra Gondolieri, Soci ANMI 10 • Assegnazione al 2° Gruppo Elicotteri Almanacco e Allievi di Mariscuolanav (Maristaeli Catania) del primo elicottero Agusta-Bell AB-212/ASW siglato 7-04 Eventi e Ricorrenze 7 • Livorno (1981) - Accademia Navale Giuramento degli Allievi 12 • Forzamento della rada di Algeri Novembre (1942) 8 • Susa (TO) da parte di “S.L.C.” e “Gamma” 2/3 • Brivio (LC) - 40° anniversario trasportati dal Smg. “Ambra” - Mostra di modellismo navale della costituzione del Gruppo TV Mario Arillo ed aereonavale 19 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI 13 • Muore il CC Salvatore Todaro 3 • Brivio (LC) - IMPRESA DI ALESSANDRIA D’EGITTO (1942) - Premiazione concorso Celebrazione e commemorazione 14 • Festa del Corpo d’Amministrazione di disegno/fotografia “Gente di Mare” in sede locale della ricorrenza dell’Esercito per gli alunni delle Scuole Medie Inferiori (partecipazione alle iniziative dei Comuni di Airuno, Brivio, Calco, promosse dalla Marina Militare 14 • Consegna della Bandiera di Combattimento Colle Brianza, Merate ed Olgiate Molgora qualora presente in sede a Nave Lerici o lettura messaggi commemorativi, ecc.) da parte del Gruppo di Lerici 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI (1985) - GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 21 • Portoscuso (CA) - Intitolazione del Gruppo 16 • Consegna della Fregata Luigi Rizzo, Celebrazione e commemorazione prima Unità dotata di ponte di volo in sede locale della ricorrenza 21 • Venezia ed aviorimessa per elicottero (celebrazione di Santa Messa, - Scuola Navale Militare “F. Morosini” (1961) sfilate, deposizione di corone Giuramento degli Allievi del 1° Corso ai Monumenti ai Caduti, ecc.) 17 • l^ Battaglia della Sirte (1941) 18 • Livorno - Inaugurazione Monumento al Marinaio 18 • Varo del Smg. tipo U212A Scirè (2003) 22 • Roma - Riunione del Consiglio Direttivo Nazionale 19 • Forzamento di Alessandria d’Egitto (CDN) da parte del Smg. “Sciré” e affondamento delle corazzate 22 • “Queen Elizabeth” e “Valiant” - MARICENTRO e della petroliera “Sagona” Giuramento dei Marinai VFP-1 del 3° blocco (1941) 23 • Roma Comandante Sciré: - Manifestazione di solidarietà CF ; promossa dai familiari dei fucilieri Comandante della missione: di Marina illegalmente detenuti in India Durand de la Penne; operatori: 27/29 • Venezia Bianchi, Marceglia, Marino, - 39^ Sessione del Comitato Esecutivo Martellotta, Schergat della Confederazione Marittima Internazionale (CMI) 22 • Varo dell’Incrociatore lanciamissili Caio Duilio, primo costruito in Italia dal termine dell’ultimo conflitto mondiale Dicembre (1962) 1 • Ventimiglia (IM) 23 • Istituzione del Corpo di Commissariato - Celebrazione Santa Barbara Militare Marittimo con la partecipazione (1876) dei Marinai Francesi (AMMAC) 26 • Istituzione a Genova dell’Ufficio della Costa Azzurra Idrografico della , 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI precedentemente Ufficio Centrale - SANTA BARBARA Scientifico con sede a Livorno Celebrazione e commemorazione (1872) in sede locale della ricorrenza 31 • Istituzione dell’Ufficio Centrale (celebrazione di Santa Messa, di Sanità Militare Marittima sfilate, deposizione di corone (1876) ai Monumenti ai Caduti, ecc.)

6 Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 Punti di contatto della Presidenza Nazionale

Segreteria Particolare Presidente C.te Guzzi Tel. 06.3680.2242 Capo Calisi ([email protected]) Tel. 06.3680.2383

Segreteria Generale Capo Cirillo ([email protected]) Tel. 06.3680.2382 Lgt. Natalizia Sig. D’elia Tel. 06.3680.2381 - Fax 06.3680.2090 Sig.ra Iannucci Capo Lopresti (Convenzione Caspie)

1° Ufficio – Affari Generali e Relazioni Esterne • Raduni / Eventi / Cerimonie / Mostre • Monumenti • Movimenti Medagliere • Uscite in mare • Materiale promozionale • Attestati Benemerenza/Compiacimento • Documentazione sul servizio prestato • Ecc. Amm. Messina ([email protected]) Tel. 06.3680.2380 Amm. Di Capua Tel. 06.3680.2253 C.te Fanari Tel. 06.3680.2251 C.te Miglioli Tel. 06.3680.2384

2° Ufficio – Attività Statutarie e Regolamentari • Interpretazione e applicazione normativa • Ratifica elezioni • Verifica verbali Assemblee e Consigli Direttivi • Tabulato Soci • Costituzione/Scioglimento/Commissariamento Gruppi • Disciplina sociale • Onorificenze OMRI • Ecc. Amm. Fabrizi ([email protected]) Tel. 06.3680.2370 Lgt. Rizzo Tel. 06.3680.2379 Lgt. Picardi ([email protected]) Tel. 06.3680.2367

3° Ufficio – Affari Giuridici e Responsabilità Amministrativa • Consulenza legale e amministrativa • Bilanci Preventivo e Consuntivo • Pratiche amministrative varie • Versamento quote Gruppi • Approvvigionamento/cessione materiale sociale • Problematiche Sedi Sociali • Sottoscrizione e gestione convenzioni • Ecc. Amm. Megna ([email protected]) Tel. 06.3680.2376 Amm. Tommasiello Tel. 06.3680.2364 Capo Ferrara Tel. 06.3680.2375 Sig.ra Simoni

4° Ufficio – Comunicazione e Documentazione • Stampa/distribuzione Periodico e Bollettino • Gestione sito Internet • Rapporti con i Mass Media e le Istituzioni • Valorizzazione materiale video e fotografico • Biblioteca centrale • Ecc.

Amm. Vignati ([email protected]) Tel. 06.3680.2241 Dott. Megna Tel. 06.3680.2371 Sig.ra Stanco Tel. 06.3680.2373 C.te Gallinaro ([email protected]) Tel. 06.3680.2374

Bollettino dell’ANMI - N. 9 - Novembre 2013 7 Associazione Nazionale Marinai d’Italia - Presidenza Nazionale c/o Caserma M.M. Grazioli Lante • Piazza Randaccio, 2 • 00195 Roma • Tel. 06.3680.2381/2 • Fax 06.3680.2090 www.marinaiditalia.com • [email protected]