Bollettinodell’ANMI Sommario I n Iniziativa a sostegno dei Fucilieri di Marina illegalmente detenuti in India II n Tesseramento 2013 III n Nomina a Presidente Onorario ed Emerito di Gruppo

Associazione Nazionale IV n Nomina a Socio Benemerito di Gruppo Marinai d’Italia Presidenza Nazionale V n Assegnazione indirizzi di posta elettonica c/o Caserma M.M. Grazioli Lante VI n Conferenze sulla sicurezza stradale ed in mare Piazza Randaccio, 2 00195 Roma VII n Almanacco Eventi e Ricorrenze Tel. 06.3680.2381/2 n Fax 06.3680.2090 VIII Programma di massima www.marinaiditalia.com delle Manifestazioni / Cerimonie [email protected]

Anno XLIX - N. 5 - 1/15 Maggio 2013 Quindicinale Poste Italiane S.p.A. Sped. in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46), art. 1 comma 1 D.C.B. Roma Iscrizione al n. 10476 Reg. Trib. Roma in data 28/7/1965

Direttore responsabile Giovanni Vignati Redazione Sergio Magarelli, Mario Fanari, Antonio Rizzo Stampa Artigrafiche Agostini srl Morena (RM) portare allo scioglimento del Consiglio • per il Presidente Emerito di Gruppo I n Direttivo ed al Commissariamento del dal Delegato Regionale, sentito il Con- Iniziativa a sostegno Gruppo stesso. sigliere Nazionale. dei Fucilieri di Marina Anche i Gruppi “ritardatari” nella resti- tuzione del tabulato Soci aggiornato Per una più rapida gestione delle sud- illegalmente detenuti sono tenuti a regolarizzare al più presto dette pratiche ed al fine di ridurre al in India la loro posizione, nella consapevolezza massimo le spese di spedizione della che il mancato inoltro dello stesso co- relativa documentazione, dette propo- stituisce grave inadempienza nei con- ste devono essere inoltrate alla Presi- Aderendo all’iniziativa propugnata dal fronti degli obblighi sociali e dei propri denza Nazionale con allegata la se- COCER Sezione Marina, la Presidenza Soci, in quanto non consente l’acquisi- guente documentazione: Nazionale autorizza (fino a nuova dispo- zione dei dati indispensabili per l’ag- • delibera del Consiglio Direttivo (solo sizione) i Gruppi a guarnire il puntale giornamento della banca dati della Pre- per Presidente Onorario); del proprio Vessillo Sociale con nastro sidenza Nazionale. • curriculum-vitae dell’interessato (An- giallo dalle seguenti caratteristiche (co- Eventuali Gruppi che pur essendo in re- nesso “R” al Regolamento); me da fotografia riportata sul sito del- gola con l’invio del Tabulato e/o con il • due fototessera dell’interessato (per il l’Associazione): versamento delle quote risultassero nel- rilascio dell’apposita tessera). • altezza cm. 5; l’elenco sono tenuti a contattare la Pre- • lunghezza totale cm.120 sidenza Nazionale per fornire elementi Qualora l’interessato non sia già Socio, utili alla verifica della loro posizione (tel. l’accettazione della nomina a Presidente 06/36802367 – e-mail: tabulato@mari- Onorario comporta l’iscrizione all’ANMI naiditalia.com). con onere a carico del Gruppo. II n I Consiglieri Nazionali ed i Delegati Re- Tesseramento 2013 gionali sono invitati a svolgere opera di sensibilizzazione nei confronti dei Presi- denti interessati sulle negative conse- IV n guenze di dette inadempienze per il pro- Nomina Come stabilito dal CEN nella riunione prio Gruppo, e sulle ripercussioni per a Socio Benemerito del 5 ottobre 2007 e condiviso dal CDN l’Associazione tutta, tenuto conto delle nella successiva riunione del 23 no- spese comunque da sostenere per la di Gruppo vembre 2007 (Bollettino n. 1 del 1/15 pubblicazione del Periodico e del pesan- gennaio 2008), si pubblica, nella pagi- te disservizio nell’invio dello stesso ai na accanto, l’elenco dei “Gruppi ritar- singoli Soci a causa dell’indisponibilità L’Art. 9 del Regolamento prevede la datari” che alla data del 30 aprile risul- del tabulato aggiornato. concessione da parte della Presidenza tano non aver ancora inviato il Tabula- Nazionale del titolo di Socio Benemeri- to Soci aggiornato e/o versato la som- to, su motivata proposta del Gruppo, ai ma dovuta alla Presidenza Nazionale Soci ed Autorità o Personalità locali che per le quote pro-capite dovute a titolo III n si siano particolarmente distinti per es- di parziale concorso delle spese gene- Nomina sersi prodigati con generosità, disponi- rali istituzionali ed editoriali (art. 17 a Presidente Onorario bilità ed attaccamento in favore del dello Statuto). Gruppo e dell’Associazione. e Emerito di Gruppo Nel rammentare che l’invio di detta pro- Quanto sopra, precisando che i Grup- posta deve avvenire per il tramite del pi che entro il 30 Giugno p.v. non Delegato Regionale (che dovrà espri- avranno ancora versato la somma do- In merito alle nomine in titolo si ram- mere il proprio parere in merito) e che vuta per le quote pro-capite, maggio- menta che le stesse devono essere inol- la stessa deve essere supportata da ido- rata di € 0,50 per ciascun Socio in trate alla Presidenza Nazionale: nea documentazione che evidenzia in quanto ritardatario, verranno conside- • per il Presidente Onorario di Gruppo maniera chiara ed inequivocabile i par- rati “morosi”, con conseguente so- dal Consiglio Direttivo, per il tramite ticolari meriti acquisiti, si informa che spensione dell’invio del Periodico ed del Delegato Regionale che deve ap- per detti Soci è stata predisposta una avvio della procedura che potrebbe porre il proprio esplicito parere; apposita tessera che viene rilasciata

2 Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 GRUPPI CHE NON HANNO INVIATO GRUPPI CHE HANNO INVIATO GRUPPI CHE HANNO INVIATO DELEGAZIONE IL TABULATO E LE QUOTE PRO-PERIODICO IL TABULATO MA NON LE QUOTE LE QUOTE MA NON IL TABULATO

Abruzzo e Molise Campobasso, Pescara, Pineto, Scafa, Silvi Casalbordino, Lanciano, Vasto

Cittadella del Capo-Bonifati, Locri, Pizzo, Calabria Scilla, Villa San Giovanni Reggio Calabria

Avellino, Bacoli, Lacco Ameno, Minori, Castellammare di Stabia, Campania Pozzuoli, Salerno S. Maria di Castellabate

Emilia Romagna Imola Modena

Friuli Venezia Giulia Fogliano Redipuglia, Grado

Lazio Settentrionale Viterbo

Lazio Meridionale Cave, Isola del Liri Ceprano

Liguria Levanto, Savona, Varignano Lerici, Pietra Ligure, Vallecrosia

Calolziocorte, Lombardia Nord Est Pisogne Palazzolo sull’Oglio

Lombardia Nord Ovest Luino, Solbiate Arno Saronno Origgio

Lombardia Sud Est

Lombardia Sud Ovest Broni Stradella, Casalmaggiore, Lodi

Cupra Marittima, Porto Potenza Picena, Marche Jesi, San Benedetto del Tronto Porto Sant’Elpidio

Piemonte Occidentale Fossano e Valle d’Aosta

Piemonte Orientale Biella, Novi Ligure, Oleggio

Puglia Settentrionale Barletta, Monopoli, Polignano a Mare Trani e Basilicata

Puglia Centrale Fragagnano

Puglia Meridionale Castro, Melendugno, Nardò, Tricase Barbarano del Capo Racale

Guspini, La Maddalena, Sardegna Alghero, San Gavino Monreale Portoscuso, Sant’Antioco, Sassari, Sorso

Sicilia Augusta, Licata, Paternò, Vittoria Ragusa Avola, Pozzallo

Toscana Meridionale Porto Santo Stefano Porto Ercole

Toscana Settentrionale Carrara, San Giovanni Valdarno Massa

Trentino Alto Adige Trento Levico Terme

Umbria

San Bonifacio, Veneto Occidentale Garda, Porto Viro San Martino Buon Albergo

Caorle, Veneto Orientale Mogliano Veneto San Michele al Tagliamento

Edmonton, Detroit, Montreal, New Jersey, Estero Perth, Philadelphia

Totale ritardatari 67 4 30

Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 3 dalla Presidenza Nazionale unitamente ([email protected]) per all’Attestato. consentire l’aggiornamento della Ru- VII n Per una più rapida gestione della pratica brica dell’ANMI e l’invio della posta Almanacco ed al fine di ridurre al massimo le spese d’ufficio al nuovo indirizzo. di spedizione, nella proposta devono es- Eventi e Ricorrenze sere indicati il luogo e la data di nascita dell’interessato ed alla stessa devono es- sere allegate due fototessera. VI n Maggio Qualora l’interessato non sia già Socio, Conferenze sulla 1•Istituzione a La Spezia l’accettazione della nomina comporta sicurezza stradale della Commissione Permanente l’iscrizione all’ANMI con onere a carico per gli Esperimenti del Materiale di Guerra del Gruppo. ed in mare (1888) 2•Istituzione della Scuola di Artiglieria Navale, con prima sede Presso la Presidenza Nazionale è attiva- a bordo del Vascello Re Galantuomo V n to un apposito team di personale che ef- (1869) fettua conferenze sulla Sicurezza Strada- 2•Consegna della Bandiera di Combattimento Assegnazione indirizzi a Nave Intrepido le e sulla Sicurezza in Mare (compresa la di posta elettronica da parte del Gruppo di Savona salvaguardia dell’ambiente) nell’ambito (1965) della Campagna annuale “Segui una 4•Festa dell’Esercito Rotta Sicura” effettuata sul territorio na- 6•Concesse le Bandiere di Guerra Nel corso del CDN del 15 marzo u.s. è zionale a favore dei giovani militari della ai Reggimenti “San Marco” e “Carlotto” emersa l’opportunità di assegnare agli Marina Militare e degli Studenti. (2000) Organi Centrali e Periferici dell’ANMI una Tenuto conto del successo ottenuto dal- 6•Festa delle Guardie Svizzere Pontificie casella di posta elettronica nell’ambito l’iniziativa, il CEN nella riunione del 22 6•Consegna della Bandiera di Combattimento del dominio dell’Associazione (marinai- febbraio u.s. ed il CDN nella riunione del a Nave San Marco ditalia.com) in modo da uniformare ad 15 marzo u.s. hanno concordato sulla da parte del Gruppo di Castelfranco Veneto uno stesso criterio tutti gli indirizzi e- opportunità di fornire ai Gruppi la possi- (1989) mail da utilizzare per l’inoltro della corri- bilità, a richiesta, di effettuare dette Con- 6•Consegna della Bandiera di Combattimento spondenza d’ufficio. ferenze in sede locale, su base di dispo- a Nave Mimbelli A seguito di ciò, la Presidenza Naziona- nibilità del conferenziere, previa assun- da parte dei Gruppi di La Spezia, e Edmonton le, nell’ambito dell’iniziativa volta ad ag- zione degli oneri relativi al solo rimbor- (1995) giornare la veste grafica del sito, ha so delle spese di viaggio, vitto ed even- 6•Consegna della Bandiera di Combattimento provveduto a predisporre caselle di po- tuale alloggio, per lo stesso (Punto di a Nave Numana sta elettronica per tutti i Gruppi, i Consi- contatto C.te GUZZI tel. 06.36802242). da parte del Gruppo di Numana glieri Nazionali, i Delegati Regionali, i (1995) Sindaci Nazionali ed i Probiviri. 7•Intervento della Marina in aiuto Le istruzioni per accedere a dette casel- dei terremotati del Friuli Venezia Giulia le di posta elettronica sono disponibili (1976) sul sito www.marinaiditalia.com nella 8•Festa della Polizia di Stato pagina “entra nella tua webmail” (la 8•Assalto di Gibilterra password iniziale assegnata per tutti è (1943) “anmimail”). Notari, Lazzari, Tadini, Mattera, Per eventuali chiarimenti o richiesta di Cella, Montalenti informazioni contattare i numeri telefoni- 8•Consegna della Bandiera di Combattimento ci 06.36802383 – 06.36802374 o invia- a Nave Vega da parte del Gruppo di Varazze re una e-mail a [email protected]. (1992) All’atto dell’attivazione della nuova ca- 9•Ultimo ammaina Bandiera sella postale i Gruppi devono inoltrare del Battaglione San Marco in Africa, una e-mail di conferma alla Segreteria a Biserta Generale della Presidenza Nazionale (1943)

4 Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 10 • Festa dell’Aviazione dell’Esercito 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento 2•Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Grecale al Smg. Tazzoli 12 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di Caltanissetta da parte del Gruppo di Mantova al Smg. Morosini (1983) (1955) da parte del Gruppo di Gallipoli (1968) 22 • Festa Arma Trasporti e Materiali 4•Festa del Corpo di Sanità Militare 22 • Azione dei CC TT “Lupo” e “Sagittario” 14 • Il Smg. “Ambra” attacca Alessandria 4•Varo dell’Incrociatore portaeromobili (1941) (1942) Giuseppe Garibaldi, CC Francesco Mimbelli prima Unità “tutto ponte” TV Mario Arillo, Magello, Morbelli, e TV Giuseppe Cigala Fulgosi Feltrinelli, Favale, Spaccarelli, Memoli costruita dal dopoguerra 23 • Affondamento del Smg. “Da Vinci” 4•Consegna della Bandiera di Combattimento 14 • Forzamento di Pola con barchino “Grillo” (1943) a Nave Danaide (1918) CC Gianfranco Gazzana Priaroggia, da parte del Gruppo di Vimercate Pellegrini, Milani, Angelino, Corrias 117.000 tonnellate di naviglio nemico (1988) affondato 15 • Consegna della Bandiera di Combattimento 5•Festa dell’Arma dei Carabinieri al Raggruppamento Subacquei 24 • Festa dell’Arma di Fanteria 6•Consegna della Bandiera di Combattimento ed Incursori Teseo Tesei 24 • Giornata del Decorato da parte del Gruppo di Portoferraio al Grupelicot Cinque 24 • Azione del CT Zeffiro contro Porto Buso (1960) da parte dei Gruppi di Crema e Sarzana ed inizio ostilità (1971) 15 • Consegna della Bandiera di Combattimento contro l’Impero Austro-Ungarico 7•Affondamento a Durazzo a Compamare Savona (1915) del piroscafo austriaco Lokrum da parte del Gruppo di Savona CC Arturo Ciano (1916) (1993) 24 • Perdita del Smg. “Tazzoli” Mas 5 e 7 di Pagano di Melito e Berardinelli (1943) 16 • Istituzione della Scuola Telecomunicazioni 7•Consegna della Bandiera di Combattimento 97.000 tonnellate di naviglio nemico delle Forze Armate a Nave Stromboli affondato (1952) da parte del Gruppo di Palermo 18 • Consegna della Bandiera di Combattimento 26 • 2° tentativo dello “Scirè” a Gibilterra (1978) (1941) a Nave Larice 10 • Festa della Marina Militare Marceglia, Catalano, Visintini, da parte del Gruppo di Portoferraio Azione di Premuda Giannoni, Magro, Vesco (1963) (1918) 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 18 • Consegna della Bandiera di Combattimento Mas 15 e 21 di Rizzo e Aonzo a Nave Margottini a Maricentro 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di Reggio Calabria da parte del Gruppo di Taranto a Nave Garibaldi (1963) (1980) da parte del Gruppo di Roma 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1964) 18 • Consegna della Bandiera di Combattimento al Smg. Pelosi a Nave Crotone da parte del Gruppo di Messina (1990) 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di Crotone a Nave Agave (1995) 27 • Festa della Polizia di Stato da parte del Gruppo di Asti (1964) 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento 29 • Partenza da Livorno al Reggimento “Marina” a Venezia della Nave a vela Orsa Maggiore 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1918) per il periplo del mondo a Nave Faggio (1996) da parte del Gruppo di Varallo Sesia 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento 29 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1964) a Nave Quercia a Nave Anteo da parte del Gruppo di Caltanissetta 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo a Nave Pino 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento di S. Benedetto del Tronto da parte del Gruppo di Desenzano a Nave Acacia (1982) (1964) da parte del Gruppo di Caltanissetta 30 • Festa dei Granatieri di Sardegna (1961) 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Cavour 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento Giugno da parte della Città di Torino a Nave Cedro e dei Gruppi del Piemonte Occ. da parte del Gruppo di Caltanissetta 2•Anniversario della Proclamazione e Valle d’Aosta (1961) della Repubblica (2009) 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento 2•Partenza dalla Norvegia 11 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Ciliegio della spedizione artica a Nave De Cristofaro da parte del Gruppo di Caltanissetta del Duca degli Abruzzi da parte del Gruppo di Napoli (1961) (1889) (1967)

Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 5 11 • Consegna della Bandiera di Combattimento 23 • Consegna della Bandiera di Combattimento 28 • Consegna della Bandiera di Combattimento al Smg. Cappellini a Nave Staffetta al Grupaer da parte dei Gruppi di Firenze e Livorno da parte dei Gruppi di Acireale e Pavia da parte del Gruppo di Andria (1967) (2006) (1996) 12 • Consegna della Bandiera di Combattimento 24 • Festa dell’Arma del Genio 30 • Festa del Corpo di Polizia Penitenziaria al Smg. Torricelli e delle Trasmissioni 30 • Impresa di Alessandretta da parte del Gruppo di Bari (1960) 24 • Festa del Sovrano Militare (1943) 13 • Consegna della Bandiera di Combattimento Ordine di Malta Ten. Luigi Ferraro a Maricentro La Spezia 24 • La assume 30 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di Parma la nuova denominazione di Marina Militare (1992) a Nave Bergamini (1946) da parte del Gruppo di Modena 15 • Festa dell’Arma di Artiglieria 25 • Festa dei Lagunari (1963) 15 • Festa della Croce Rossa Italiana e Festa del Corpo Militare 30 • Consegna della Bandiera di Combattimento 15 • Battaglia di Pantelleria della Croce Rossa a Nave Ardito (operazione di “Mezzo Giugno”) 25 • Siluramento a Durazzo da parte dell’ANMI e LNI (1942) del piroscafo austriaco Serajevo (1975) Amm. Da Zara al comando (1916) della VII Divisione Navale Mas 5 e 7 di Pagano 15 • Consegna della Bandiera di Combattimento di Melito e Berardinelli Luglio a Nave Platano 25 • Consegna della Bandiera di Combattimento da parte del Gruppo di a Nave Alcione 1•Festa della Difesa NBC (1969) da parte del Gruppo di Ama e Servizio Tecnico Chimico 16 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1956) 2•Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Salmone 25 • Consegna della Bandiera di Combattimento al Smg. Piomarta da parte del Gruppo di Catania a Nave Todaro da parte del Gruppo di Augusta (1957) da parte del Gruppo di Messina (1978) 18 • Festa dei Bersaglieri (1967) 3•Consegna della Bandiera di Combattimento 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento 25 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Impavido a Nave Mogano a Nave Noce da parte del Gruppo di Ancona da parte del Gruppo di Ravenna da parte del Gruppo di Cremona (1965) (1964) (1967) 4•Partenza dell’8° Gruppo Navale 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento 25 • Consegna della Bandiera di Combattimento (V. Veneto, A. Doria, Stromboli) a Nave Folgore a Mariguerra Livorno per missione di soccorso da parte del Gruppo di Bari da parte del Gruppo di Livorno ai boat-people vietnamiti (1966) (1993) (1979) 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 6•Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Lampo al Smg. Fecia di Cossato a Nave Espero da parte del Gruppo di Bari da parte del Gruppo di Biella da parte del Gruppo di Legnano (1966) (1982) (1985) 21 • Festa della Guardia di Finanza 26 • Consegna della Bandiera di Combattimento 7•Consegna della Bandiera di Combattimento 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Termoli a Nave Vischio a Nave Bambù da parte del Gruppo di Termoli da parte del Gruppo di Sestri Levante da parte del Gruppo di Barletta (1994) (1957) (1970) 27 • Festa del Corpo Veterinario dell’Esercito 7•Consegna della Bandiera di Combattimento 21 • Consegna della Bandiera di Combattimento 27 • Consegna della Bandiera di Combattimento al Smg. R. Romei a Nave Quarto a Nave Milazzo da parte del Gruppo di Numana da parte del Gruppo di Bari da parte del Gruppo di Milazzo (1980) (1960) (1987) 8•Istituzione del Corpo delle Armi Navali 22 • Consegna della Bandiera di Combattimento 28 • Consegna della Bandiera di Combattimento (1926) al Smg. Bagnolini al Grupelicot Uno 9•Battaglia di Punta Stilo da parte del Gruppo di Verbania da parte del Gruppo di Catania (1940) (1969) (1970) Primo scontro tra navi da battaglia italiane 23 • Consegna della Bandiera di Combattimento 28 • Consegna della Bandiera di Combattimento (G. Cesare e Cavour) a Nave Aliseo al Grupelicot Due ed inglesi da parte del Gruppo di Riva del Garda da parte del Gruppo di Acireale (Warspite, Royal Sovereign e Malaya) (1984) (1970) della Seconda Guerra Mondiale

6 Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 9•Consegna della Bandiera di Combattimento 23 • Rapallo (GE) a Nave Saetta n - Cerimonia commemorativa da parte del Gruppo di Amalfi VIII nel 70° anniversario (1967) Programma dell’affondamento del Smg. Da Vinci 10 • Consegna della Bandiera di Combattimento di massima delle - Posa di una lapide marmorea a Nave Alghero commemorativa del 70° anniversario dell’affondamento del Smg. Da Vinci, da parte del Gruppo di Alghero Manifestazioni / vicino alla già esistente lapide (1994) Cerimonie commemorativa del Smg. Gazzana 11 • Anniversario dell’istituzione della Polizia di Stato 23 • Taurasi (AV) Maggio - Inaugurazione Monumento 11 • Consegna della Bandiera di Combattimento al concittadino a Nave Fenice Sc. Mn. Antonio Giovino MBVM da parte del Gruppo di Iglesias 1 • Bardolino (VR) (a cura Comune e Gruppo Avellino) (1992) - Trofeo “Marinaio B. Tamburini” 24 • Ferrara 12 • Partenza del 27° Gruppo Navale gara di pesca - Commemorazione (Durand de la Penne, Bersagliere) 3 • Grado (GO) MAVM Cap. (CM) Egil Chersi per il periplo del mondo - Partenza per il giro del mondo caduto nell’affondamento (1996) del Socio Antonio Sanson del Smg. Scirè 12 • San Giovanni Gualberto con la propria imbarcazione Patrono del Corpo Forestale “bai mail self” 25 • Noicattaro (BA) mod. Moana Malingri di mt. 9,97 - Cerimonia commemorativa 14 • Azione degli “Uomini Gamma” in onore del concittadino contro Gibilterra 4/5 • Jesolo (VE) C.V. Giuseppe Porcelli (1942) - Raduno Interregionale e intitolazione dei giardini pubblici Straulino, Baucer, Da Valle, Lucchetti, Veneto, Emilia Romagna, alla sua memoria Feroldi, Giari, Di Lorenzo, Schiavoni, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, (a cura Comune e Gruppo di Marmirolo) Bianchini, Boscolo, Lugano, Bucovaz Trentino Alto Adige e Piemonte 25/26 • Bellaria (FO) 16 • Consegna della Bandiera di Combattimento - Inaugurazione Monumento al T.V. Andrea Bafile – MOVM - 11° Raduno Nazionale alla 42^ Sq. M/S da parte Gruppo Leone San Marco del Gruppo di Monopoli - Intitolazione Viale ai Marinai d’Italia (1967) 4 • Venezia 30 • Taranto - MARISCUOLA 18 • Impresa dei Dardanelli - Giuramento Allievi Giuramento solenne Allievi (1912) della Scuola Navale Militare “F. Morosini” del 15° Corso Normale Marescialli 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento e in concomitanza giuramento a Nave Sandalo 11/12 • Manfredonia (FG) dei Marinai VFP-1 del 1° blocco da parte del Gruppo - 25° anniversario di Porto Potenza Picena della costituzione del Gruppo (1959) - Mostra dei Manifesti Giugno 19 • Consegna della Bandiera di Combattimento della Marina Militare a Nave Rovere 12 • Crema (CR) 1 • Numana (AN) da parte del Gruppo di Falconara - 80° anniversario - Premiazione dell’11^ edizione del Concorso (1959) della costituzione del Gruppo “Premio ad un lavoro” (indetto a gennaio per gli alunni 20 • Battaglia di Lissa (1866) 12 • Giovinazzo (BA) delle Scuole Medie) 20 • Istituzione e Festa del Corpo - Inaugurazione delle Capitanerie di Porto Monumento ai Caduti del Mare 1 • Rapallo (GE) - Premiazione del VII Concorso (1865) con la posa di due Lapidi grafico e letterario elencanti 56 concittadini Marinai 20 • Consegna della Bandiera di Combattimento “Vivere sopra e sotto il mare” caduti nei vari conflitti a Nave Palma (indetto a gennaio per gli alunni da parte del Gruppo di Macerata 12 • Isola del Giglio (GR) delle Scuole Medie) (1969) - Posizionamento 2 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI 25 • Varo della Corazzata Vittorio Veneto sul Molo Rosso - FESTA DELLA REPUBBLICA (1937) di una Statua della Madonna a protezione dei naviganti Celebrazione e commemorazione 26 • Assalto di Malta in sede locale della ricorrenza (1941) 20/24 • Catania (celebrazione di Santa Messa, Moccagatta, Falcomatà, Giobbe, Tesei, - 50° Raduno Internazionale sfilate, deposizione di corone Pedretti, Bosio, Frassetto, Carabelli dei Sommergibilisti ai Monumenti ai Caduti, ecc.)

Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013 7 5 • Ortona (CH) 21/23 • Pisa 9 • Bardolino (VR) - Posa di una Lapide in memoria - Torneo di pallavolo - Trofeo “Marinaio G. Isotta” del concittadino Fante Domenico Ciufici delle 4 Repubbliche Marinare gara di pesca MAVM caduto a Dogali (Eritrea) (a cura FIPAV e Gruppo Pisa) 14/15 • Trani (BT) il 26 gennaio 1887 23 • Pisa - 40° anniversario 8 • Brivio (LC) - 58^ edizione del Palio della costituzione del Gruppo - Inaugurazione nuova Sede Sociale delle 4 Repubbliche Marinare 22 • San Donà di Piave (VE) - Quadrangolare di calcio - 50° anniversario presso il Centro Sportivo di Robbiate 26/14-7 • Spoleto (PG) - Mostra quadri di Marina della costituzione del Gruppo 8/9 • Sarnico (BG) al Festival dei Due Mondi 28 settembre/7 ottobre - Raduno Regionale (a cura Comune e Gruppo) Crociera dei “Marinai d’Italia” della Delegazione Lombardia Nord Est - Catania - 65° anniversario imbarco 28/09 – sbarco 05/10 della costituzione del Gruppo Luglio - Napoli - Mostra di Modellismo Navale imbarco 29/09 – sbarco 06/10 9 • Abbiadegrasso (MI) 5 • Calci (PI) - Savona - 45° anniversario - Rassegna internazionale imbarco 30/09 – sbarco 07/10 di Bande Musicali della costituzione del Gruppo di Corsico 29 • San Zeno Naviglio (BS) (a cura Comune e Gruppo di Pisa) 9 • Salve (LE) - 50° anniversario - Inaugurazione ed intitolazione 22/31 • Kiel (Germania) della costituzione del Gruppo nuova Sede Sociale - Campo di Vela della CMI e benedizione Vessillo (Confederazione Marittima Internazionale) Ottobre presso la Scuola Sottufficiali 9 • Susa (TO) della Marina Tedesca 3/7 • Bardolino (VR) - Inaugurazione Cippo - Stand ANMI a ricordo dei Caduti Senza Croce 28/29 • Castrignano del Capo – Leuca (LE) alla Festa dell’uva e del vino di tutte le Armi delle Valle di Susa - Commemorazione Caduti nel 70° anniversario dell’affondamento 12 • Lazise (VR) 9 • Taggia-Arma (IM) del Smg. Pietro Micca - Trofeo ANMI - A Taggia: 4^ Regata di Voga alla Veneta intitolazione giardini pubblici 28 • Pescia (PT) ai Marinai d’Italia - Cerimonia commemorativa 12/20 • Lazise (VR) e scoprimento targa dell’Amm. MOVM Gino Birindelli - Mostra di modellismo navale alla memoria dei marinai taggesi e Caduti Smg. Scirè 17/19 • Venezia Pietro Zunino e Ugo Baroni - 39^ Sessione del Comitato Esecutivo − A Arma: della Confederazione Marittima scoprimento targa alla memoria Agosto Internazionale (CMI) del marinaio Nino Pesce MAVM 24 • Cirò Marina (CZ) 10 • Livorno - Intitolazione Piazza ai Marinai d’Italia Novembre - Inaugurazione del busto (a cura Comune e Gruppo di Crotone) della MOVM Giuseppe Aonzo 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI nel Viale dei Pini dell’Accademia Navale 24/25 • Cirò Marina (CZ) - GIORNATA DELLE FORZE ARMATE - Mostra dei Crest delle Navi Marina Militare Celebrazione e commemorazione 10 • In tutte le località (a cura Gruppo di Crotone) in sede locale della ricorrenza sede di Gruppi ANMI 25 • Cirò Marina (CZ) (celebrazione di Santa Messa, - FESTA DELLA MARINA - Cerimonia commemorativa sfilate, deposizione di corone Celebrazione e commemorazione del 70° anniversario ai Monumenti ai Caduti, ecc.) in sede locale della ricorrenza dell’affondamento del C.T. Lince (celebrazione di Santa Messa, (a cura Comune e Gruppo di Crotone) sfilate, deposizione di corone Dicembre ai Monumenti ai Caduti, ecc.) 4 • In tutte le località sede di Gruppi ANMI 11 • Livorno Settembre - SANTA BARBARA - Festa della Marina Militare Celebrazione e commemorazione e 100° anniversario 7/22 • Desenzano del Garda (BS) in sede locale della ricorrenza dell’Aviazione di Marina - Mostra storico documentale (celebrazione di Santa Messa, sulla Corazzata Roma 16 • Ladispoli (RM) sfilate, deposizione di corone nel 70° dell’affondamento - Gemellaggio con la Sezione ai Monumenti ai Caduti, ecc.) dell’Associazione Nazionale 8 • Cairo Montenotte (SV) 8 • Susa (TO) Sottufficiali d’Italia (ANSI) - Inaugurazione Stele - 40° anniversario di Corigliano d’Otranto (LE) dedicata ai Caduti del Mare della costituzione del Gruppo

8 Bollettino dell’ANMI - N. 5 - Maggio 2013