MUSEO DI  OASI DUNE DEGLI ALBERONI Il Palazzo del Podestà di L'area naturale dell'Oasi delle Malamocco è sede espositiva Dune degli Alberoni (circa 160 ha), permanente di reperti all'estremità sud del , archeologici. Il materiale è un sito di grande interesse espositivo è costituito naturalistico per la presenza di Assessorato all’Ambiente prevalentemente da reperti specie di flora, fauna e habitat unici medievali di ceramica graffita, nel contesto dell'ecosistema Campo Manin 4023 - Venezia rinvenuti durante varie campagne lagunare e litorale veneziano. 041.2759567 – 041.2748468 di scavo condotte in area Alle spalle della spiaggia, lunga 2 km, [email protected] veneziana e in prossimità del centro di Malamocco. Il percorso si trova uno dei più estesi e meglio conservati sistemi di dune delle coste www.comune.venezia.it/ambiente espositivo è vario e articolato e documenta la valenza di un www.silvenezia.it territorio ricco di testimonianze archeologiche. dell'Alto Adriatico. Per la tutela e conservazione di Palazzo del Podestà - Piazza Maggiore - Malamocco questi habitat collaborano da anni Per visita ed informazioni tel. 333.6143976 Comune di Venezia, WWF (l'attuale associazione che gestisce l'Oasi) e i Servizi Forestali Regionali di Treviso e Venezia (per la PERCORSO CICLOTURISTICO gestione dell’area di pineta di 30 ettari).

Piazzale Bagni Alberoni LUNGO IL LITORALE  CENTRO INFORMATIVO SULLE TE GNÙ E Per visita ed informazioni tel. 349.4511016 Presso il palazzo del Podestà è aperto al e-mail: [email protected] pubblico il nuovo centro di informazione e DEL LIDO E PELLESTRINA formazione dedicato alle tegnùe, habitat rocciosi sottomarini al largo del litorale  OASI DI C A’ R OM AN veneziano. Piccola guida per la visita cicloturistica del Lido e L’Oasi di Ca’ Roman (circa 51 ha) Il Centro rimarrà aperto ogni mercoledì. di Pellestrina: i centri informativi, le aree si trova all’estremità sud di Pellestrina, di fronte alla città di d’interesse naturalistico e i riferimenti per visitare Per visita ed informazioni tutto l’anno luoghi caratteristici dei litorali del e-mail: [email protected] . www.tegnuevenezia.it L'Oasi conserva, grazie al suo Comune di Venezia. relativo isolamento e all'assenza di un eccessivo sfruttamento turistico, uno degli ambienti dunali più integri di tutto l'Alto Adriatico dove si possono trovare associazioni vegetali ormai  P ICCOLO MUSEO DELLA L AGUNA S UD rare e specie animali di pregio. Durante la A P ELLESTRINA migrazione primaverile ed autunnale degli uccelli, assume una grande importanza Nella ex scuola 'Goldoni' di San anche a livello europeo come area di sosta. Pietro in Volta è aperto al pubblico il Il Comune di Venezia ha affidato la primo nucleo del Piccolo Museo gestione dell'Oasi di Ca’ Roman alla Lega della laguna sud. Italiana Protezione Uccelli (LIPU). Al visitatore è offerto un percorso espositivo organizzato in due Strada di Ca’ Roman sezioni: “La storia dei Murazzi” e “4 Per visita ed informazioni tel. 340.6192175 novembre 1966, la grande paura”. e-mail: [email protected] Si possono apprezzare i plastici del Murazzo storico, delle difese a mare, pannelli fotografici su Pellestrina con la storia dell'alluvione e una sala dedicata alle Le Oasi, assieme alle dune e alla pineta di San Nicolò Tegnùe. (in mappa con il numero  ) e alle zone umide di S. Maria Strada della Laguna, 160/g – S. Pietro in Volta del Mare (in mappa con il numero  ) fanno parte della Rete Per visita ed informazioni tel. 333.6143976 . Ecologica Europea, detta “Rete Natura 2000”.

Per saperne di più visita l’Atlante della Laguna su www.silvenezia.it Elaborazione grafica: Osservatorio della Laguna e del Territorio – Settembre 2010

Isola del Lido

6 Dune e pineta di San Nicolò 4 Oasi dune degli Alberoni

M a r e A d r i a t i c o

Ferry boat 12 Palazzo del Podestà L a g u n a d i V e n e z i a Ferry boat

m. 0 500 1.000 2.000

Punto Fermata Cippo di conterminazione Oasi naturalistica / Percorso cicloturistico Isola del informativo lagunare (1791) Area d'interesse ambientale Lido

Isola di Pellestrina Isola di Pellestrina

5 Oasi di Ca'Roman M a r e A d r i a t i c o

Ferry boat 3 Piccolo Museo della Laguna Sud 7 S. Maria del Mare L a g u n a d i V e n e z i a

m. 0 500 1.000 2.000