territorio che comprende i comuni di Modena, Nonantola, Spilamberto, Coordinamento Sito Unesco di Modena Comune di Sant’Agata Bolognese Sant’Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto fa parte di quello che è Museo Civico d’Arte Tel. 051 6818911 Il Largo Porta S.Agostino, 337 • 41121 Modena
[email protected] stato individuato dall’Associazione Longobardia, capofila del progetto di itine- Tel. 059 203 3119 • Fax. 059 203 3110 rario europeo , come un “cluster”, cioè un’area territoriale e tematica imperniata www.unesco.modena.it Partecipanza Agraria di Sant’Agata sul tema del confine tra Regno longobardo ed Esarcato di Ravenna. Tale area è
[email protected] Bolognese attraversata dell’antica via romana detta Via Cassiola o anche Via Longobarda, museoartemodena Tel. 051 956127 perché ripristinata come importante via di collegamento Nord- Sud in direzione
[email protected] di Roma proprio dai Longobardi. L’antico percorso viario, coincide nel suo trac- Archivio di Stato di Modena Corso Cavour, 21 • 41121 Modena Comune di San Giovanni in Persiceto ciato con la Via Romea Strata (sito...) recentemente valorizzata in occasione del Tel. 059 23 05 49 Tel. 051 881 2701 Giubileo della Misericordia.
[email protected] [email protected] È stato recentemente siglato un accordo tra i Comuni di Modena , Nonantola e Spilamberto per la valorizzazione dell’eredità longobarda nel nostro territorio e Comune di Nonantola FIAB Modena per la partecipazione al progetto di costituzione di un nuovo itinerario culturale Via Marconi, 11 • 41015 Nonantola
[email protected] Tel. 059 89 65 11 • Fax. 89 65 90 europeo denominato Longobard ways across Europe.