DI TAVERNOLA BERGAMASCA Provincia di ______Via Roma , 44 – 24060 Tavernola Bergamasca Tel. 035/931004- 932612 – Fax 035/932611 Codice Fiscale e Partita IVA: 00547770164

COPIA N. 18 SERVIZIO COMPETENTE: SGT/13 UFFICIO LAVORI PUBBLICI

DETERMINAZIONE N. 18/SGT/13 DEL 10.02.2017

OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE.

L’anno duemiladiciassette il giorno dieci del mese di febbraio

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE TERRITORIO

RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 30.04.2016, esecutiva, di conferimento dell’incarico di Responsabile del Servizio Gestione Territorio e sue Risorse al Sindaco Filippo Colosio;

DATO ATTO che il sottoscritto Responsabile di Servizio è soggetto pertanto abilitato all'assunzione della presente determinazione in attuazione delle proprie competenze e attribuzioni gestionali

RICHIAMATE le seguenti deliberazioni del Comune di Tavernola Bergamasca:

 delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 24.06.2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione triennale 2016-2018;  delibera di Giunta Comunale n. 57 del 20.07.2016, esecutiva, avente ad oggetto: “Approvazione ed assegnazione ai Responsabili di Servizio degli obiettivi e dei mezzi finanziari - Piano delle Risorse e degli Obiettivi (P.R.O.) esercizio 2016” ;  delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 28.11.2016 avente oggetto: “Approvazione prima variazione di bilancio di previsione finanziario 2016-2018 ai sensi dell’art. 175 D.Lgs. n. 267/2000” con la quale è stato variato, fra l’altro, il Piano triennale degli investimenti e delle opere pubbliche prevedendo l’adeguamento dello stanziamento economico già iscritto nel documento contabile per la realizzazione dei lavori del polo scolastico CORPO A;

Determinazione n. 18/SGT/13 del 10.02.2017 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE.  delibera di Giunta comunale n. 90 in data.11.12.2014, esecutiva, con la quale è stata approvata la convenzione regolante i rapporti tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale delle OO.PP Lombardia ed Emilia Romagna – sede di Milano ed il Comune di Tavernola Bergamasca per la realizzazione dei lavori di restauro, risanamento conservativo e adeguamento alle norme di sicurezza del polo scolastico 1° e 2° lotto (CORPI A, B, C, e V);  nota provveditorale del 17.12.2014 con la quale è stata nominata la nuova figura di R.U.P. nella persona dell’Ing. Francesco Caldani, dipendente di ruolo della struttura di cui al punto precedente; PREMESSO che:  nell’ambito delle opere incluse nel POP 2016-2018 sopra richiamato, variato con delibera di consiglio n. 36/2016, è stato ricompreso l’intervento relativo all’esecuzione dei “lavori di recupero funzionale, adeguamento alle norme di sicurezza e restauro facciate della scuola dell’infanzia e della scuola primaria – CORPO “A” oggetto della presente, con una previsione di spesa per complessivi Euro 1.600.000,00;  con delibera di Giunta Comunale n. 58 del 20.07.2016 si disponeva, quale atto di indirizzo, di continuare ad avvalersi della collaborazione dei professionisti già incaricati nella fase esecutiva, di variante e per le opere complementari e precisamente: - Arch. Giuseppe Giassi con studio in (Bg) Via Buonarroti, 4 – C.F. GSS GPP 58L27 M147Q per la progettazione ARCHITETTONICA; - Ing. Luca Mazzoleni con studio in (Bg) Via Sicilia, 24 – C.F. MZZ LCU 77S22 A794Y per la progettazione STRUTTURALE; - Europroject s.r.l. con sede in Brusaporto (Bg) Via Artigiani, 20 – P.IVA 02943620167 per la progettazione IMPIANTISTICA; oltre a confermare la collaborazione, ai sensi dell’art. 24, c.1, lett. a) e c) del D.Lgs. 50/2016, del personale tecnico ed amministrativo del Provveditorato OO.PP. di Milano e della rag. Mariangela Vitali – Responsabile del Servizio Finanziario del Comune di Tavernola B.sca quale referente con funzioni di collaborazione amministrativa ed attività di coordinamento di tutto il personale/professionisti/imprese coinvolti nel progetto;

 con determinazione n. 61/SGT/32 del 19.08.2016 è stato conferito l’incarico di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva ARCHITETTONICA e collaborazione con il RUP per la direzione lavori e CSE dei lavori de quo – CIG: Z841AF2F6A;

 con determinazione n. 62/SGT/33 del 19.08.2016 è stato conferito l’incarico di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva STRUTTURALE e direzione lavori dei lavori de quo – CIG: Z5F1AF0902;

 con determinazione n. 63/SGT/34 del 19.08.2016 è stato conferito l’incarico di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva IMPIANTI e direzione lavori dei lavori de quo – CIG: Z791AF0927;

 con delibera di Giunta Comunale n. 97 del 14.12.2016 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo dei “Lavori di recupero funzionale, adeguamento alle norme di sicurezza e restauro facciate della scuola dell’infanzia e della scuola primaria - Corpo A – CUP: B89G16000660004”;

Determinazione n. 18/SGT/13 del 10.02.2017 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE.  è stato ultimato positivamente il procedimento di verifica del progetto ai sensi dell’art. 26, c. 4, del D.Lgs. n. 50/2016, a firma dei progettisti incaricati e del RUP – Ing. Francesco Caldani – con la redazione finale del verbale di validazione del progetto ai sensi dell’art. 26, c.8, del D.Lgs. 50/2016;

 è stato determinato in € 1.600.000,00 l’importo complessivo dell’intervento di cui € 975.750,62 per lavori (compresi oneri della sicurezza per € 12.115,09) ed € 624.249,38 per somme a disposizione (compreso il restauro delle facciate per € 285.000,00);

 la suddetta spesa risulta finanziata con mezzi propri di bilancio (avanzo di amministrazione) integralmente trasferiti sulla contabilità speciale n.5634 aperta a favore del Provveditorato OO.PP. di Milano in esecuzione dell’art. 2, comma f) della convenzione n. 22/2014 approvata con Deliberazione di Giunta Comunale n. 90/2014;

EVIDENZIATO che l’intervento in argomento è di assoluta urgenza e nell’interesse pubblico tenuto conto che: . la riqualificazione dell’intero plesso scolastico di Via Rino rappresenta l’obiettivo prioritario che l’Amministrazione si è data di realizzare entro l’inizio dell’anno scolastico 2018/2019; . come evidenziato dal Dirigente scolastico nella nota prot. 3169 del 11.04.2016, nel prossimo quinquennio, la popolazione scolastica della sola scuola primaria è destinata ad incrementarsi circa del 10%, senza considerare il possibile accorpamento di plessi minori facenti parte dell’istituto comprensivo. E’, dunque, urgente e prioritario, l’ultimazione dei lavori in esame finalizzati al miglior sfruttamento degli spazi degli edifici esistenti in funzione delle potenziali nuove forme organizzative e delle soluzioni il più possibile rispondenti al contenimento dei costi di gestione; . allo stato attuale l’Ente sostiene costi aggiuntivi per la locazione dei locali di proprietà della Parrocchia adibiti ad ospitare la scuola secondaria di 1° grado e la mensa scolastica;

RILEVATO che:  l’art. 9,, comma 4, del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con modificazioni dalla L. 23.06.2014 n. 89 che nel sostituire il comma 3 dell’art. 33 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163 ha disposto che a far data dal 1° novembre 2015 i Comuni non capoluogo di provincia procedono all’acquisizione di lavori, beni e servizi nell’ambito delle Unioni di Comuni, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i Comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle Province;

 i lavori oggetto della presente determinazione, non ricadenti nell’ambito della manutenzione ordinaria, non possono essere affidati autonomamente dal Comune di Tavernola Bergamasca in quanto, pur essendo tale Ente iscritto all’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti a norma dell’art. 216, comma 10, a norma dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 l’affidamento può essere gestito unicamente dai soggetti ivi indicati;

 la procedura di gara verrà quindi gestita dalla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi con sede in ai sensi dell’art. 37, comma 4, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, costituita con i Comuni di , , , , , , alla quale ha aderito anche il Comune di Tavernola Bergamasca con verbale di Consiglio Comunale n. 27 del 21.09.2016;

 ai sensi dell’art. 5, comma 2 della convenzione, il Responsabile della Centrale Unica di Committenza agisce per conto degli enti aderenti mediante l’assunzione di specifiche e distinte

Determinazione n. 18/SGT/13 del 10.02.2017 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE. determinazioni. La CUC nell’espletamento della gara agisce quale mandataria dell’Ente convenzionato committente l’appalto ed è pertanto delegata all’espletamento del procedimento di individuazione del contraente fino alla fase di aggiudicazione;

 i lavori oggetto della presente determinazione saranno aggiudicati con procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 63 del medesimo Decreto;

 risulta opportuno affidare i predetti lavori mediante la suindicata procedura negoziata in quanto si tratta di procedura ammessa dal citato articolo 36 che consente una semplificazione delle modalità di scelta del contrente oltre ad una contrazione dei tempi di esecuzione garantendo procedimenti più snelli ma altrettanto rigorosi, nel rispetto dei principi di parità di trattamento e di non discriminazione, trasparenza e proporzionalità dell’azione amministrativa;

RICHIAMATO l’art. 192 del D.Lgs. 267/2000 secondo il quale “La stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del Responsabile del procedimento che indica: - il fine che si intende perseguire con il contratto, nel caso di specie: recupero funzionale, adeguamento alle norme di sicurezza e restauro facciate della scuola dell’infanzia e della scuola primaria – CORPO “A”; - l’oggetto del contratto, nel caso di specie: realizzazione opere rientranti nella Categoria OG1; - forma del contratto, nel caso di specie: contratto d’appalto stipulato mediante atto pubblico; - modalità di scelta del contraente, nel caso di specie: procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara per un importo d’asta di Euro 963.635,53 per opere a base d’appalto ed Euro 12.115,09 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, per complessivi Euro 975.750,62 (oltre IVA), ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 (contratti sotto soglia) con consultazione di almeno 10 operatori economici. Tale scelta viene operata in ragione della necessità di dare sollecita attuazione all’intervento di cui trattasi per le motivazioni meglio esplicitate sopra;

DATO ATTO che:  tutti gli elementi essenziali dell’appalto ed ogni clausola contrattuale sono meglio descritti dal Capitolato Speciale d’oneri e nello schema di contratto allegati al progetto definitivo/esecutivo approvati con delibera di Giunta Comunale n. 97 del 14.12.2016;

 tale contratto d’appalto dovrà essere stipulato in forma pubblica amministrativa, tramite sottoscrizione del Responsabile del Servizio Gestione Territorio e rogazione del Segretario Comunale di Tavernola Bergamasca, con spese a carico esclusivo della ditta appaltatrice;

DATO ATTO inoltre che: - il CUP è il seguente: B89G16000660004; - il CVP è il seguente: 45454000-4 lavori di ristrutturazione; - il CIG della procedura è il seguente: 6974085CFE; - il R.U.P. è stato individuato nell’Ing. Francesco Caldani funzionario del Provveditorato OO.PP. di Milano; - il Responsabile del procedimento coincide con il Responsabile del Servizio Gestione Territorio del Comune di Tavernola Sig. Filippo Colosio; - in relazione a quanto previsto dall’art. 51, co. 1, del D.Lgs. 50/2016, l’intervento in questione ha natura di lotto funzionale e non può essere suddiviso in lotti;

Determinazione n. 18/SGT/13 del 10.02.2017 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE.

ATTESTATA la rispondenza di quanto oggetto del presente atto a criteri di opportunità, economicità ed efficacia, la competenza e l’interesse dell’Ente all’adozione dell’atto medesimo nonché l’osservanza, la regolarità e la correttezza delle procedure e degli atti preordinati alla sua adozione;

VISTI: . il D.lgs. 50/2016 e il D.P.R. 207/2010 per le parti ancora in vigore; . l'art.107 e l’art.183 del D.Lgs. n. 267/2000; . lo Statuto del Comune di Tavernola Bergamasca; . il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

DETERMINA

tutto quanto esposto in premessa, che viene qui richiamato, forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

1. DI INDIRE gara d’appalto, relativamente ai “Lavori di recupero funzionale, adeguamento alle norme di sicurezza e restauro facciate della scuola dell’infanzia e della scuola primaria – CORPO “A”, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi del ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016 (contratti sotto soglia) il cui importo lavori complessivo ammonta ad €. 975.750,62 di cui € 963.635,53 per lavori soggetti a ribasso e €. 12.115,09 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, con invito ad almeno dieci operatori economici;

2. DI DEMANDARE alla Centrale Unica di Committenza istituita presso la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi con sede in Lovere l’espletamento della procedura di gara per l’affidamento dei lavori in oggetto trasmettendo alla medesima gli atti necessari, compreso il presente provvedimento;

3. DI STABILIRE che ai fini del contratto conseguente l’aggiudicazione, le finalità, le modalità di stipulazione e le clausole essenziali sono quelle richiamate in narrativa.

Infine, per il controllo di cui all’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000, come introdotto dal D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, ATTESTA

la regolarità tecnica del presente atto e la correttezza dell’azione amministrativa.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE TERRITORIO F.to Filippo Colosio

***************************

Determinazione n. 18/SGT/13 del 10.02.2017 avente ad oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA E RESTAURO FACCIATE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA - CUP: B89G16000660004 - CIG:6974085CFE.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONI

n. Reg. Pubbl. Copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio on line del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi.

Tavernola Bergamasca, lì IL MESSO COMUNALE

F.to Roberto Balzarini

Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Nunzio Pantò