Il Festival Italiano in , giunto alla sua 15a edizione, è la tradizionale FESTIVAL rassegna di eventi dedicati all’Italia e alla sua straordinaria offerta culturale ITALIANO ed imprenditoriale che ogni anno si IN BULGARIA svolge nei mesi di maggio e giugno a FESTIVAL MAGGIO – GIUGNO 2018 e in altre città del Paese. ITALIANO

L’edizione di quest’anno coincide con il periodo conclusivo del semestre di Presidenza bulgara del Consiglio Ue e assume perciò particolare rilevanza per la visibilità del Made in e per la sua naturale vocazione europea. Sono previsti eventi, mostre ed iniziative nell’ambito della musica, dell’arte, del cinema, della letteratura, dello sport, della moda e della tecnologia.

Le iniziative proposte sono frutto delle sinergie tra tutte le componenti del “Sistema Italia” in Bulgaria: l’Ambasciata, l’Agenzia ICE, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Confindustria Bulgaria. PROGRAMMA PROGRAMMA IN EVIDENZA MAGGIO GIUGNO 9 Notte della Letteratura: Lettura di brani scelti 28/5- 3ª edizione del FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN BULGARIA – Nel corso dei mesi di maggio e giugno si da “La pazienza del ragno” di Andrea Camilleri Cinema, arte, turismo e enogastronomia per un Festival terranno anche le seguenti iniziative: Sofia, Màtzalo, via Parchevich, 48, ore 18.00 2/6 dedicato all’eccellenza della Regione Puglia (Istituto Italiano di Cultura) 25/30 Sofia: 28/5-2/6; Varna - 25-30/6 . Mostra ‘’Bernini e il Barocco Romano, (Camera di Commercio Italiana in Bulgaria) 9 Opera: Proiezione di “La forza del destino” dal Teatro Regio di Parma Capolavori dalla collezione di Palazzo Chigi Sofia, Conservatorio, ore 17.00 1 Concerto “Rimusicazioni” di Tiziano Popoli in Ariccia’’, fino al 15 Luglio. Con più di 50 (Istituto Italiano di Cultura) , Teatro Antico, ore 18.00, (Istituto Italiano di Cultura) opere del Barocco Romano appartenenti ad artisti come Bernini, Cavalier D’Arpino e Scienza: Spettacolo teatrale “Il principio dell’incertezza” 11 1 Teatro: Gruppo Nadeja al Mini art Festival del circo di strada Mattia Preti, la mostra ci guida con riflessioni Sofia, Tech Park, Hall Cosmos, ore 16.30 Sofia, Bld Vitosha e Fontane NDK, ore 11.00 (Istituto Italiano di Cultura) (Istituto Italiano di Cultura) e studi sulla condivisione di spazi pubblici e integrazione di culture. 14 Presentazione “L’Italia in 10 Selfie: competitività, driver di qualità 4 Musica: Concerto del pianista Matteo Andri nel ciclo “La musica Sofia, Galleria Nazionale, Ploshtad Knyaz Aleksandar, 1 (ambiente, design, cultura) e certificazioni made in Italy” d’Europa” (Istituto Italiano di Cultura) Sofia Sofia, Bulgaria Hall, Sala da camera, ore 19.00 (Camera di Commercio Italiana in Bulgaria) (Istituto Italiano di Cultura) . Mostra ‘’Saluti da ... Italia e Bulgaria’’, fino 15 Arte: Bernini e il barocco romano: il linguaggio della modernità 4 Scienza: Seminario “L’eredità del prof. Assagioli” di prof.ssa Marinelli al 6 Giugno. Un viaggio postale lungo più di Sofia, Galleria Nazionale, ore 18.00 Veliko Tarnovo, Università “SS. Cirillo e Metodio”, ore 17.00 un secolo, con cartoline, francobolli e monete (Istituto Italiano di Cultura) (Istituto Italiano di Cultura) provenienti dall’Archivio Colloridi di Roma e dalla collezione del Museo Etnografico di Sofia. Arte: Conferenza “Bernini e la scuola del Barocco” del prof. Petrucci Teatro: Spettacolo “Circeo” della Compagnia “Le supplici” 16 6 Sofia, Galleria Nazionale, Ploshtad Knyaz Aleksandar, 1 Sofia, Galleria Nazionale, ore 11.00 Varna, Teatro Drammatico, ore 21.00 (Istituto Italiano di Cultura) (Istituto Italiano di Cultura) (Istituto Italiano di Cultura) 17 Arte contemporanea: Mostra di Ennio Calabria 7 Workshop Nuova Edizione 2018 “Ospitalità Italiana - Ristoranti . Mostra “Identità tra segno e colore”, Sofia, Galleria Contrast, ore 18.30 Italiani nel Mondo. Ambasciatori del gusto e attrattori turistici fino al 6 luglio. Mostra collettiva di artisti (Istituto Italiano di Cultura) dell’Italia nell’Anno del Cibo Italiano” italiani e bulgari contemporanei impegnati 18 Concerto del quintetto di fiati Italian Wonderbrass Sofia, (Camera di Commercio Italiana in Bulgaria) nell’elaborazione del concetto di identità Sofia, Sala “Bulgaria”, ore 19.30 Opera: “Aida” diretta dal M° Carminati nazionale e di bandiera. Dalla litografia alla (Istituto Italiano di Cultura) 8 Sofia, Teatro dell’Opera, ore 19.00 fotografia, passando dalla grafica digitale e dal 2ª edizione di “Italian Style in eyewear” – In mostra le ultime (Istituto Italiano di Cultura) disegno più classico, per ricostruire un ampio 19 universo artistico che supera i confini territoriali tendenze dell’occhialeria Teatro: Spettacolo “Circeo” della Compagnia “Le supplici” Sofia, Club Militare 8 in un dialogo tra culture e sensibilità. Sofia, Teatro Azaryan, NDK, ore 20.00, (Istituto Italiano di Cultura) (Agenzia ICE) su invito , Galleria d’Arte Nikola Marinov Arte contemporanea: Inaugurazione mostra “Identità tra segno e (Istituto Italiano di Cultura) Opera: Proiezione di “Aida” dal Teatro Regio di Parma 8 30 colore” ospite a Targovishte Sofia, Conservatorio, ore 17.00 Targovishte, Galleria d’Arte “Nikola Marinov”, ore 18.00 (Istituto Italiano di Cultura) (Istituto Italiano di Cultura) Tutti gli eventi sono aperti al pubblico, 31 Spettacolo teatrale “Romanza” della Cie Twain physical dance theatre se non diversamente indicato. Plovdiv, Teatro Drammatico, ore 19.00 18 Workshop “Sport e Etica”: conversazione con l’allenatore Delio Rossi Sofia, Perform Business Center, p.zza Positano 2, ore 17.00 (Istituto Italiano di Cultura) (Confindustria Bulgaria e Camera di Commercio Italiana in Bulgaria) 31 Scienza: Seminario “L’eredità del prof. Assagioli” 26-27 Collettiva italiana e Seminari sul mondo delle start-up italiane a dei proff. Marinelli e Malagreca “Webit Festival Europe 2018” Sofia, Università “San Clemente d’Ocrida”, ore 16.00 P E R I N F O R M A Z I O N I D E T T A G L I A T E : Fiera internazionale per il settore dell’Information Technology (Istituto Italiano di Cultura) H T T P : / / W W W . A M B S O F I A . E S T E R I . I T Sofia, Arena Armeetz, ore 9.00-18.00 (Agenzia ICE)