Progetto del Sistema: SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL MONFERRATO Prov. AL Referente del progetto (nome,cognome,tel,e-mail

ROBERTO BOTTA 0142-444246 [email protected]

Comune coordinatore: COMUNE DI

Comuni coinvolti: , , CAMINO, CELLAMONTE, , , FONTANETTO PO, , , MIRABELLO, , MONCALVO, , , , OZZANO, , , , , , , , TREVILLE, VERCELLESE, , VIGNALE,

Anno 2018 Un primo sguardo ai nostri volontari

(anno di riferimento 2018; max due cartelle): Numero di volontari coinvolti nel progetto NpL: 5

I volontari indicati si occupano ESCLUSIVAMENTE di NpL? Sì No X

Se tra i volontari indicati SOLO ALCUNI si occupano esclusivamente di NpL, indicare quanti sono sul totale: Se i volontari NON si occupano esclusivamente di NpL, descrivere come sono gestiti all’interno del progetto. -Volontari facenti parte di Compagnie Teatrali, ulteriormente presenti in biblioteca ragazzi e presso le biblioteche del sistema per le letture ad alta voce

Tipologia della collaborazione in NpL con i volontari indicati (alternanza scuola-lavoro; volontariato civile etc): -studentessa di alternanza scuola-lavoro

Frequenza della collaborazione (con che cadenza partecipa ogni Due, tre volte all'anno per la volontario e quanto tempo dura in media l’ingaggio): durata di c.a. 1 ora Età media dei volontari (indicare il range prevalente): x x x 15-25 25-40 40-60 oltre 60 Formazione, formale o informale, e aggiornamenti NpL ricevuti con le seguenti modalità: informale riguardante obiettivi del progetto

Barrare le mansioni prevalenti: x lettore comunicatore promotore redattore sui social; altro (specificare cosa):

Barrare i contesti di azione: x socio-sanitario; x biblioteca; X asilo nido; x scuola dell’infanzia; X luoghi informali della città (più precisamente: x -all'aperto nei giardini lungo Po x -nei cortili dei palazzi antichi x -sugli spalti del Castello di Casale carceri; altro (specificare dove):