SITO DI INTERESSE NAZIONALE Ex stabilimento Eternit di individuato con Legge n. 426 del 9 dicembre 1998

Comuni: , Altavilla Monf.To, , , , Camagna Monf.To, Camino, Casale Monf.To, , , , Cerrina Monf.To, , , Frassinello Monf.To, Frassineto , , , Mirabello Monf.To, Mombello Monf.To, Moncalvo, , , , , , , , , Ozzano Monf.To, Palazzolo V.Se, Pomaro Monf.To, , Ponzano Monf.To, Rosignano Monf.To, Sala Monf.To, San Giorgio Monf.To, , , , , Treville, V.Se, , Vignale Monf.To, , , Villanova Monf.To Provincia: , Asti, Vercelli Superfi cie : 738 km2 e l a i r o t i r r e t

o t n e m a r d a u q n I

Il Sito di Interesse Nazionale di Casale Monferrato, perimetrato con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 10 gennaio 2000, comprende il territorio di 48 Comuni, dei quali 45 in Provincia di Alessandria, 2 in provincia di Vercelli e 1 in Provincia di Asti, su di un’area di 738 km2

Scheda aggiornata al febbraio 2019 Pag. 1/3 Schedaaggiornata febbraio al 2019

Interventi previsti e stato di esecuzione Iter del procedimento di bonifica Tipologia di inquinamento el oiih elae eiert. L perimetrata. dell’area bonifiche rifiuti delle i riceve stata a atto è discarica territorio di impianto del apposito un risanamento di realizzazione di la opera prevista rilevante la condurre poter di fine Al m superatola 1 somma di milione m di milioni 1,5 di i riguarda il privata, quanto proprietà fronte a 2005; dal partire a bandi, più pubblicato di ha Monferrato Casale di Per manufatti dei residuale. e coperture risulta delle rimozione bonificare la per contributi da la pubblici 2000; edifici anni primi di nei interventi quota degli realizzazione consistente più la visto ha delle bonifica La della già sono ne avanzamento censiti, siti 180 di circa bonificati 170. dei stato fronte a rilevante: Lo è polverini dei approvazione. bonifica ed sperimentazione specifica polver dei bonifica di metodica La (sottotetti). confinate aree su e ecc.) strade (cortili, confinate non di interventi gli riguarda quanto Per inaugurato nel settembre 2016. - ParcoEternotil areaverde- realizzatastatovasta una è stabilimento,lo sorgeva ove ora, tempo; da completato stato è stabilimento, dello scarichi gli riceveva che dello bonifica La che Monferrato, Casale di Comune il è interventi procederealizzazione alla degli interventi. degli attuatore soggetto Il di progetto primo il risulta 2004, nel approvato bonifica SIN Italiaautorizzatodeiin Ministero dal dell’Ambiente. SIN, del bonifica di progetto Il Gli elementi principali della bonifica SIN delsono: territorio del risanamento sul incentrate dalla presenza amiantodi matrice friabile in e compatta. sono SIN del bonifica di operazioni Le cui sul amianto la di Eternit, diffusione ingentissima territorio. stabilimento una lo determinato ha sede attività aveva ed presenza Monferrato Casale di Comune Nel polverino e per l’amianto in matrice compatta, è in funzione dal 2001 ed è gestito è ed 2001 dal funzione in è compatta, matrice in l’amianto per e polverino    a bnfc el oetr n cmnoaino dgi eiii di edifici degli cemento-amianto in coperture proprietà pubblica e privatadi manufatti. e altri delle bonifica la bonificala del bonificala dello stabilimentoEternit e delle aree da questo impattate;

coperture in cemento-amianto in coperture stabilimento Eternit stabilimento n, i sez i rfrmni nraii tt get di oggetto stata è normativi, riferimenti di assenza in ini, 2 rsni nle gautre di bni e bnfce hanno bonifiche le bandi, dei graduatorie nelle presenti polverino 2 ; . bonifica del del bonifica , unitamente alla bo alla unitamente , ’ impianto

degli edifici di proprietà pubblica proprietà di edifici degli polverino opso d va da composto , , sono eseguiti su aree su eseguiti sono , iiadladella nifica ce pr il per sche sponda Po sponda Pag. Pag. 2 / 3

dal Comune di Casale Monferrato. A corredo delle attività di bonifica, nel SIN sono condotte campagne triennali di monitoraggio dell’aerodisperso, da parte di Arpa Piemonte, su circa 170 punti.

Sul sito del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, sezione “Bonifiche e Risanamento”, è possibile scaricare la documentazione relativa i l

i all’iter del procedimento per il sito (atti delle conferenze dei servizi/riunioni t u

tecniche/decreti). k n i Sul sito del Comune di Casale Monferrato, soggetto attuatore degli interventi, è L possibile prendere visione delle procedure e degli incentivi per la bonifica: http://www.comune.casale-monferrato.al.it/amianto

Scheda aggiornata al febbraio 2019 Pag. 3/3