REGIONE PIEMONTE BU21 24/05/2018

Codice A1702A D.D. 19 marzo 2018, n. 362 Azienda agri-turistico-venatoria "" (AL). Presa d'atto sostituzione Concessionario. Rinnovo della Concessione e istituzione di una zona cani per l'addestramento, allenamento e prove dei cani da caccia di tipo C). Revoca della determinazione dirigenziale n.9 del 26.01.2001 di istituzione di tre zone cani all'interno dell'azienda.

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

- di prendere atto della nomina del Signor BRUSA ROBERTO, quale nuovo concessionario dell’AATV “Moncestino” in sostituzione del SIG. BRUSA Fulvio;

- di rinnovare la concessione di azienda agri-turistico-venatoria denominata "Moncestino” per ha 563, ubicata nei Comuni di , Fontaneto Po, , , Moncestino e , e ricadente nel territorio della Provincia di , a favore dell Sig. BRUSA ROBERTO e fino alla conclusione della stagione venatoria e cioè al 31.01.2027;

- di revocare le tre zone di addestramento, allenamento e prove dei cani da caccia, con facoltà di sparo, di tipo C di cui alla determinazione dirigenziale n. n. 9 del 26.01.2001, in quanto ricadenti nella ZPS IT1180028;

- di istituire una nuova zona di addestramento, allenamento e prove dei cani da caccia, con facoltà di sparo, di tipo C su fauna selvatica di allevamento appartenente alle seguenti specie: fagiano, starna, quaglia e pernice rossa, di ha 67,5, come da cartografia agli atti del Settore, fino alla conclusione della stagione venatoria e cioè al 31.01.2027;

Il concessionario è tenuto al rispetto delle disposizioni contenute nella L. 157/1992 e s.m.i., nella D.G.R. n. 15-11925 dell’8.03.2004 e successive modificazioni, nella D.G.R. n. 13-25059 del 20.07.1998 e successive modificazioni, nella determinazione dirigenziale n. n. 94 del 04.07.2000.

Il concessionario è tenuto altresì al rispetto, per quanto inerenti l’attività in oggetto, di tutte le prescrizioni indicate nella determinazione dirigenziale n. 71 del 05 Marzo 2018 dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Vercellese-Alessandrino che si intendono qui integralmente richiamate.

La mancata osservanza delle prescrizioni sopraccitate comporterà la revoca/sospensione del presente provvedimento.

La presente determinazione verrà trasmessa al Concessionario e alla Provincia di Alessandria.

Avverso alla presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di sessanta giorni innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla data di piena conoscenza dell’atto ovvero l’azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile.

La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 5 della legge regionale 22/2010.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Dr. Paolo BALOCCO