COMUNE DI TORNOLO Via Promenade, 1 Tel. 0525/826162-824501 PROVINCIA DI P.IVA - C. Fisc. 00440470342 CAP 43059 Fax 0525/825299

OGGETTO: VERBALE DI PROCEDURA NEGOZIATA PREVIO GARA INFORMALE PER L’APPALTO DEI LAVORI DI recupero di strutture ad uso collettivo - Lavatoi;

L’anno duemilaundici questo giorno sette del mese di Giugno alle ore 10.00 (Dieci) nella Sala Consiliare di questo Palazzo Municipale;

PREMESSO E CONSIDERATO

- che con la deliberazione della Giunta Comunale n. 50 in data 01.10.2010, dichiarata immediatamente eseguibile, venne approvato il progetto esecutivo delle opere in oggetto per l’importo complessivo di €.99.500,00 di cui per lavori €.80.526,87 I.V.A. 10% esclusa, così suddivisi: - € 77.026,87 per lavori a base di gara oneri di sicurezza esclusi; - € 3.500,00 per oneri per la sicurezza, esclusi dal ribasso di gara .

- che con atto del Responsabile del Servizio Tecnico n. 166 del 23.09.2010, con la quale si stabilivano le determinazioni di cui all’art. 192 del D.Lgs 267/2000, atto richiamato nella delibera della Giunta Comunale n. 50/2010, venne disposto di procedere all’affidamento dei lavori, mediante:  Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto dagli articoli 57 comma 6 e 122 comma 7 del codice contratti con invito di numero minimo di imprese pari a cinque nel rispetto dei principi di trasparenza, par condicio, segretezza e contestualità;  Selezione dell’offerta migliore eseguita con il sistema del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara in applicazione dell’art. 82, comma 2 lett. b) del Codice dei Contratti, essendo il contratto da stipularsi a corpo;

- che con Bando – lettera di invito alla gara in data 19.05.2011 del Responsabile del Servizio Geom. Bruschi Giovanni, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 50/2011 sopraccitata, venne indetta una gara informale per l’appalto dei lavori in oggetto, provvedendo a diramare gli inviti alle seguenti ditte note, di fiducia e in possesso dei requisiti stabiliti dal D.P.R n. 34/2000 e s.m.i.:

Ditta Via, n. Città EDIL TARSOGNO DI FERRARI Via Iareto, 5 Tarsogno RAFFAELE CARDINALI DAVIDE Via Senato, 51 Tarsogno CARDINALI GIOVANNI Via Reneroni, 9 Tarsogno FIGONI STEFANO Via Pometo, 2 Tornolo PONZINI GIORGIO Via B. Lusardi, 12 Tornolo SQUERI DANIELE Loc. Pontestrambo, 15 Casale Valtaro di Tornolo GATTI ROBERTO Via Preilo, 14 43059 Tornolo (PR) PECES Via Nazionale, 90 43043 Borgo (PR) COOP.Va DI LAVORO SAN Via Nazionale, 90 43043 (PR) GUALBERTO

- che le modalità di effettuazione della gara sono state stabilite nel sopraccitato Bando – lettera di invito alla gara; CIO’ PREMESSO

Il Signor Bruschi Giovanni, nato a Borgo Val di Taro (PR) il 03.01.1966 nella sua qualità di Responsabile dell’Ufficio Tecnico del di Tornolo, assume la presidenza della gara , a norma dell’art.32 bis, dello Statuto di questo Ente;

Assistono alle operazioni, in qualità di testimoni, i signori: - Reboli Elisa, nata a Borgo Val di Taro (PR) il 08.09.1956, dipendente del Comune di Tornolo, - Figoni Paolo, nato a Borgo Val di Taro (PR) il 27.06.1968, dipendente del Comune di Tornolo, noti ed idonei.

DICHIARA APERTA LA SEDUTA

Fatto constatare che, a seguito degli inviti sopraccitati e regolarmente ricevuti sono pervenuti i seguenti plichi sigillati entro le ore dodici del 04.06.2011, come stabilito nel Bando – lettera di invito alla gara da parte delle Ditte: Prot. Ditta Via, n. cap città 1313 SQUERI DANIELE Loc. Pontestrambo, 15 Casale Valtaro di Tornolo 1314 PECES Via Nazionale, 90 43043 Borgo Val di Taro (PR) 1315 COOP.Va DI LAVORO SAN GUALBERTO Via Nazionale, 90 43043 Borgo Val di Taro (PR)

Preso atto che come previsto Bando – lettera di invito alla gara, si procede all’aggiudicazione anche qualora partecipi alla gara di un solo concorrente depone sul banco di gara i suddetti plichi sigillati;

Controllata la regolarità esterna del plico sopraccitato ne dispone la numerazione e l’apertura ai soli fini dell’ammissibilità delle Ditte concorrenti.

Apposto quindi il numero sul plico e relative offerte che si va aprendo procede al controllo della documentazione contenuta.

Il riscontro si conclude con esito favorevole per tutte le imprese offerenti che sono pertanto ammesse alla gara, con esclusione della ditta PECES che ha solo ringraziato per l’invito ricevuto non partecipando alla gara;

Ai fini della verifica dei requisiti di capacità economico - finanziaria e tecnico - organizzativa, richiesti nel bando di gara, in conformità a quanto previsto dall’art. 28 D.P.R. 34/2000, prescritta dall’art. 48 comma 1 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. constatato che sussistono soltanto due partecipanti che sono comunque da assoggettare a verifica ai sensi del comma 2 del medesimo articolo 48, si dispone, al fine di evitare ulteriore dispendio di tempo e risorse, di procedere in questa medesima seduta all’apertura delle buste contenenti l’offerta.

Constatato che, come già indicato nel Bando – lettera di invito alla gara, trattandosi di affidamento a Procedura Negoziata previo esperimento di gara informale, non si procede alla verifica automatica della soglia di anomalia utilizzando il metodo fissato dall'art. 86 c.1 del D.Lgs n. 163/2006, il Presidente procede alla lettura delle offerte.

Le risultanze delle offerte presentate, è esposta nel seguente prospetto: IMPRESA % RIBASSO GRADUATORIA

Squeri Daniele - 5,00% 2 Coop.va di Lavoro San Gualberto - 9,50% 1

In considerazione dei risultati della gara, la Commissione

dispone l'aggiudicazione provvisoria alla ditta Coop.va di Lavoro San Gualberto . con sede in Borgo Val di Taro (PR) Via Nazionale, 90 con il ribasso del 9,50% (novevirgolacinquanta%) sull'importo ad esso soggetto e quindi per la somma netta di €. 69.709,32 (sessantanovemilasettecentonove/32) oltre € 3.500,00 (tremilacinquecento/00), per oneri per la sicurezza, esclusi dal ribasso di gara , pari a complessivi € 73.209,32 , I.V.A. esclusa fermo restando il provvedimento definitivo spettante al Responsabile del Servizio.

La Commissione prende altresì atto che la ditta aggiudicataria non si è riservata la facoltà di avvalersi del subappalto ai sensi dell’art. 118 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i., nel limite massimo consentito del 30% della categoria unica principale del presente affidamento, per la realizzazione delle seguenti opere.

Letto approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE I TESTIMONI F.to Geom. Bruschi Giovanni F.to Reboli Elisa

F.to Figoni Paolo