Registro Educatori
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
A New Geophysical Contribution to the Study of Tre Campidano Geothermal Area (Sardinia,Italy)*
~.:~ Genshermics. VoI. 20. :-lo, 3. pp, 1-l7-1b3, 1991. 0375--{j5Qj/91 $3,00 + 0,00 Prinred in Great Britain. Pergamon Press pJc ©1991 CNR. A NEW GEOPHYSICAL CONTRIBUTION TO THE STUDY OF TRE CAMPIDANO GEOTHERMAL AREA (SARDINIA,ITALY)* R. BALIA,t M. CIMINALE,t M. LODDO,§ D. PATELLA ,IlG. PECORINI~ and A. TRAMACEREII t Istituto di Giacimenti Minerari. Geofisica e Scienze Geologiche, University of Cagliari. Piazza d'Armi. 09100 Cagliari, ltaly; t Dipartimento di Scienze della Terra, University of Calabria, 87100 Arcavacata di Rende, Cosenza, 1/01.1'; §Diparcimenro di Geologia e Geofisica, University of Bari, Campus Universitario. 70125 Bari. lraly; IlDipartimento di Geofisica e Vulcanologia . Universiry of Napoli. Largo S.Marcellino 10.80138 Napoli. Italy: and ~ Dipartirnento di Scienze della Terra, University of Cagliari. Via Trentina, 09100 Cagliari, Italy iReceived September 1990; accepted far publication January 1991) Abstract-In order to achieve a better definition of the geothermal potential in the area of tbe Campidano graben (Sardinia, Italy), where there are some thermal springs, a rnulti-rnethodological geophysical survey has been combined with recent surface and subsurface geological information. New gravity and magnetic stations, distributed over the northern part of the area (Campidano of Oristano), have been measured lO complement already published data for tbe central-southern part of the graben. Deep dipole- dipole geoelectrical soundings have also been performed along two profiles perpendicular lO the strike of the graben. The geological interpretation of the geophysical data allows us to conclude that no shallow. exploitable geothermal reservoir exists in the survey area. INTRODUCTION The Campidano graben is an area of known geothermal interest in Italy. -
Ossana 28/05/59 Quartu Sant'elena Quartu Sant'elena Ca 90,00
Unione Europea Assessorato del Lavoro Formazione Professionale, Fondo Sociale Europeo Cooperazione e Sicurezza Sociale CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE Lotto n° 4 AZIONE C CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO POSIZIONE Provincia di PUNTEGGIO GRADUATO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( COMPLESSI RIA sigla) VO 1 PIRAS GIUSEPPE 21/02/62 CAGLIARI SESTU CA 100,00 2 MASSIDDA ANGELO 04/03/61 CAGLIARI CAPOTERRA CA 95,00 3 CASULA FRANCESCA 27/04/70 CAGLIARI MONSERRATO CA 91,95 4 SORU MARIA MADDALENA 13/02/52 SANTADI CAGLIARI CA 90,00 5 MELONI LELIA 25/09/54 SAN VITO SAN VITO CA 90,00 6 SECCI CESELLA 06/10/54 VILLAPUTZU VILLAPUTZU CA 90,00 7 VENERDIANO MARINO 26/04/55 CAGLIARI MONSERRATO CA 90,00 8 MURA SALVATORE 26/12/55 SETTIMO SAN PIETRO SETTIMO SAN PIETRO CA 90,00 9 GHIRRA ALBINO 17/08/57 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 10 BOI PATRIZIA 17/03/59 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 11 PORTAS ROSSANA 28/05/59 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 12 PICCI MAURO 02/08/1963 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 13 CONTI MARIA BONARIA 31/08/63 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 14 TURRI ENRICA 04/01/66 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 15 PINNA ANNAMARIA 12/09/69 VILLACIDRO ASSEMINI CA 86,50 16 MEREU MARIA CARMINA 14/07/54 CAGLIARI CAGLIARI CA 85,00 17 MARONGIU GIANPAOLO 23/07/55 DECIMOPUTZU DECIMOPUTZU CA 85,00 18 MELOSU IMMACOLATA 22/12/55 SELARGIUS SELARGIUS CA 85,00 19 DESSI ANNA 04/06/56 NURRI SAN SPERATE CA 85,00 20 PILLITU MARIA -
Registro Educatori
DISPONIBILITA' ESPERIENZA AUTO ID NOMINATIVO RECAPITI PATENTE DISPONIBILITA' TURNI LAVORATIVA MUNITO Da Due A Tre Anni 06.30 - 14.00 14.00 - Capoterra Domus de Maria 14 Milena Spano 3407758684 (Minori Minori disabili B sì 20.00 Pula Sarroch Villa S. Pietro ) Assemini Capoterra Decimomannu Decimoputzu Elmas Pula San Sperate 17 Federica Peddio 3337943802 Tutti i turni Nessuna () B sì Sarroch Siliqua Uta Vallermosa Villasor Villaspeciosa Villa S. Pietro Assemini Capoterra Da Due A Tre Anni Decimomannu Decimoputzu 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 19 Marco Palomba 3288224059 B no Elmas San Sperate Siliqua 20.00 20.00 - 22.00 Salute mentale Adulti Uta Vallermosa Villasor Adulti disabili ) Villaspeciosa 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Capoterra Domus de Maria 21 Lorenza Selis 3339650340 B sì 20.00 (Minori ) Pula Sarroch Villa S. Pietro Capoterra Domus de Maria 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni 22 Irene Lorrai 3495539496 B sì Elmas Pula Sarroch Teulada 20.00 (Minori ) Uta Villa S. Pietro Maria Rosaria 06.30 - 14.00 14.00 - Fino A Un Anno Decimomannu Uta 24 3280423031 B sì Carboni 20.00 (Minori ) Villaspeciosa Da Uno A Due Anni Assemini Decimomannu Mariantonia 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 25 3401545817 no Decimoputzu Elmas Siliqua Serra 20.00 Adulti disabili Anziani Uta Vallermosa Villaspeciosa ) 06.30 - 14.00 14.00 - Meno Di Un Anno 27 Roberta Petrucci 3473905761 B sì Tutti i comuni 20.00 20.00 - 22.00 (Minori ) 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Decimomannu San Sperate 30 Cinzia Zucca 3471163544 B sì 20.00 (Minori Adulti Altro ) Villasor Assemini Capoterra Elmas Anna Maria Rita 06.30 - 14.00 14.00 - 32 3472506986 Nessuna () B sì Sarroch Uta Villaspeciosa Villa Sanna 20.00 20.00 - 22.00 S. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pinna Daniele Data di nascita 20/04/1970 Qualifica Qualifica unica dirigenziale Amministrazione COMUNE DI PORTOSCUSO Incarico attuale Dirigente - Area 1 - Servizio Finanziario e Tributi, Affari generali e s.s. Numero telefonico 07815111411 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0781508728 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Economia e Commercio Altri titoli di studio e - professionali Diploma di ragioniere e perito commerciale consegutio nell'anno scolastico 1988/1989 con la votazione di 60/60. - Abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista conseguita in data 09/04/2002 presso l'Università degli Studi di Sassari. - Iscrizione nel registro dei Revisori con provvedimento del 15/10/2002 al n°127332 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della repubblica italiana, supplemento n°84 - IV° serie speciale del 22/10/2002. - In data 22/11/1995 Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) presso l'Università di Cagliari con la votazione di 110/110 e lode. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Dal 22/07/1996 al 16/10/2007 Ragioniere Capo dell'Ente, cat. D1, titolare di posizione organizzativa in qualità di Responsabile del Servizio Finanziario e Tributi ai sensi dell'art. 109 del d.lgs. n°267/2000 e della normativa precedente (D.lgs. n°127/97, d.lgs. 80/1998). Dal 1° settembre 2006 inquadrato a seguito di procedura selettiva nella categoria giuridica D3. Collocato in aspettativa senza assegni a seguito di conferimento incarico dirigenziale al Comune di Iglesias (CI) dal 16/10/2007. - COMUNE DI NARCAO - Dal 27/08/2002 al 13/06/2004 incarico di Consulente e collaboratore del Servizio Finanziario e Tributi. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
Portoscuso Ma2015.Pdf
COMUNE DI PORTOSCUSO DI COMUNE : Arti Grafiche Pisano, Cagliari Pisano, Grafiche Arti : stampa comunali archivi : foto Pani Daniele : grafica 2015 edizione 19 ^ Gli alunni della Scuola Primaria di Via Via di Primaria Scuola della alunni Gli Sabato 16 e Domenica 17 maggio 17 Domenica e 16 Sabato Su Pranu Su Orietta Mura Orietta il Consigliere delegato Consigliere il Andrea Cossu. Andrea Tante le novità quest’anno che non bisogna assolutamente perdere. Buona visita. Buona perdere. assolutamente bisogna non che quest’anno novità le Tante Medda e con al pianoforte il Maestro Maestro il pianoforte al con e Medda folk “ Sa Turri” Portoscuso Turri” Sa “ folk anche a tutti i volontari coinvolti e agli stessi visitatori. visitatori. stessi agli e coinvolti volontari i tutti a anche Portoscuso diretto dal Maestro Andrea Andrea Maestro dal diretto Portoscuso Rappresentanza in tutti i siti del gruppo gruppo del siti i tutti in Rappresentanza la Manifestazione Monumenti Aperti offre, sia agli studenti impegnati come giovani guide, come come guide, giovani come impegnati studenti agli sia offre, Aperti Monumenti Manifestazione la A cura del Coro Polifonico Femminile di di Femminile Polifonico Coro del cura A delle istituzioni, ci convince sempre più dell’importante occasione di crescita sociale e culturale che che culturale e sociale crescita di occasione dell’importante più sempre convince ci istituzioni, delle ‘900” al ‘500 dal Il successo riscontrato nelle passate edizioni, frutto delle sinergie delle associazioni, delle scuole e e scuole delle -
Ossana 28/05/59 Quartu Sant'elena Quartu Sant'elena Ca 90,00 11 Picci Mauro 02/08/63 Cagliari Quartu Sant'elena Ca 90,00
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE Lotto n° 5 AZIONE C CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO Provincia PUNTEGGI di O Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA POSIZIONE Residenza COMPLESS GRADUATO ( sigla) IVO RIA 1 PIRAS GIUSEPPE 21/02/62 CAGLIARI SESTU CA 100,00 2 MASSIDDA ANGELO 04/03/61 CAGLIARI CAPOTERRA CA 95,00 3 CABRAS ALESSANDRA 05/09/71 CAGLIARI SAN SPERATE CA 95,00 4 SORU M.MADDALENA 13/02/52 SANTADI PIRRI CA 90,00 5 MELONI LELIA 25/09/54 SAN VITO SAN VITO CA 90,00 6 SECCI CESELLA 06/10/54 VILLAPUTZU VILLAPUTZU CA 90,00 7 VENERDIANO MARINO 26/04/55 CAGLIARI MONSERRATO CA 90,00 8 DESSI' ANNA 04/07/1956 NURRI SAN SPERATE CA 90,00 9 GHIRRA ALBINO 17/08/57 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 10 PORTAS ROSSANA 28/05/59 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 11 PICCI MAURO 02/08/63 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 12 CONTI MARIA BONARIA 31/08/63 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 13 TURRI ENRICA 04/01/66 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 14 PINNA ANNA MARIA 12/09/69 VILLACIDRO ASSEMINI CA 86,50 15 MEREU MARIA CARMINA 14/07/54 CAGLIARI CAGLIARI CA 85,00 16 MELOSU IMMACOLATA 22/12/55 SELARGIUS SELARGIUS CA 85,00 17 CONTU LUCIANO 06/09/57 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 85,00 18 PILLITU MARIA 31/08/58 UTA USSANA CA 85,00 19 CAU GIANFRANCO 25/11/58 FURTEI MARACALAGONIS CA 85,00 20 GALLUS MARIA BONARIA 09/01/59 SELARGIUS SELARGIUS CA 85,00 21 CENNI PATRIZIA 01/11/60 CAGLIARI SELARGIUS CA 85,00 22 MASSIDDA CESARE 12/02/61 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA -
Curriculum Vitae Formato Europeo
autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACCIONI VERONICA Indirizzo VIA GALLIANO SNC CAP 09010 VALLERMOSA CA Telefono 3208307995 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 29 07 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 1993 A OGGI collabora con la Cooperativa Teatro Fueddu e Gestu in qualità educatrice musicale, musicoterapista, compositore e musicista: In qualità di educatrice musicale in laboratori socioculturali e interdisciplinari di musica e teatro presso amministrazioni comunali e scuole, quali: 1993- presso i comuni di Monastir, Vallermosa; 1994 - presso i comuni di Vallermosa, Ussaramanna, Ussana, Nuraminis; 1995 - presso i comuni di Vallermosa, Siddi, Portoscuso, Villamar, Oristano (presso l’ist. Tecnico Othoca); 1996 - presso i comuni di Tuili, Villamar , Settimo San Pietro, Vallermosa, Orroli, Nuraminis, Siliqua, Setzu, Portoscuso, Senorbì; 1997 - presso i comuni di Sanluri, Settimo San Pietro, Siliqua, Decimoputzu; 1998 - presso i comuni di Escolca, Oristano (ist. Tecnico Othoca), Serdiana; 1999 - presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto sul Cantico dei Cantici; 2000 - laboratorio musicale presso il comune di Serdiana; 2001- presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto su Salomè; 2002- presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto su Salomè e la drammatizzazione di un racconto popolare; 2002/03 laboratori di musica e teatro presso la scuola elementare di Nuraminis e presso la scuola media di Serdiana; 2004- laboratorio di musica presso la scuola media di Serdiana. -
BDS Elenco Dormienti Inviato Al MEF Il 30.03.2013
Società per azioni con Sede Legale in Cagliari viale Bonaria, 33 - Sede Amministrativa e Direzione Generale in Sassari Piazzetta Banco di Sardegna, 1 - tel. 079 226000 - Cod. Fisc. e Iscr. Reg. Imprese di Cagliari 01564560900 – P.IVA 01577330903 - http://www.bancosardegna.it - Iscrizione all’ Albo delle Banche n. 5169 - ABI 1015.7 - Cap. Soc. al 31.12.2010 € 155.247.762,00 i.v. - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Gruppo Bper 5387- 6 - Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento della Banca popolare dell’Emilia Romagna Società Cooperativa COGNOME / RAGIONE SOCIALE NOME TIPOLOGIA INTESTAZIONE CED CAB INDIRIZZO FILIALE RAPPORTO TIPOLOGIA RAPPORTO PIGA FLAVIO COINTESTATARIO 0104 43871 CORSO UMBERTO, 66 DECIMOMANNU 09033 CA 13060 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO MACCIO' ISOTTA COINTESTATARIO 0104 43871 CORSO UMBERTO, 66 DECIMOMANNU 09033 CA 13060 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO LITTERA RITA COINTESTATARIO 0104 43871 CORSO UMBERTO, 66 DECIMOMANNU 09033 CA 2003342 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO CONCAS ANTONIO COINTESTATARIO 0104 43871 CORSO UMBERTO, 66 DECIMOMANNU 09033 CA 2003342 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO FARRIS MARIO INTESTATARIO UNICO 0108 86050 VIA MONSIGNOR SERCI, 2/A NURAMINIS 03021 CA 2001278 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO FARRIS FELICE COINTESTATARIO 0108 86050 VIA MONSIGNOR SERCI, 2/A NURAMINIS 03021 CA 5000486 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO VARGIU EFISIA COINTESTATARIO 0108 86050 VIA MONSIGNOR SERCI, 2/A NURAMINIS 03021 CA 5000486 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO DESSI' MASSIMO INTESTATARIO UNICO 0111 43940 VIA LAMARMORA, 9 PULA 09010 CA 13228 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO CONGIU FRANCESCO INTESTATARIO UNICO 0116 43990 PIAZZA REPUBBLICA, 4 SARROCH 09018 CA 13938 LIBRETTO DI DEPOSITO NOMINATIVO MURGIA LUCIANO COINTESTATARIO 0118 44011 PIANA MARTIN. -
Bruncos E Cuccuros, Picchi Di Sardegna
Bruncu Arbariu = cima presso Siurgus Donigala Bruncu Arbis = cima presso Musei Bruncu Arbu = cima presso Urzulei Bruncu Arbutza = cima presso Jerzu Bruncu Arbutzu = cima presso Arzana Bruncu Arcaxu = cima presso Serrenti Bruncu Arcu = cima presso Arbus Bruncu Arcu Mannu = cima presso Sinnai 2.124 Bruncu Arcu Sa Porta = cima presso Gairo Bruncu Arcuenta = cima presso Pimentel Bruncu Arenàrgiu = cima presso Usellus Bruncu Arenas = cima presso Villagrande Strisaili Bruncu Arenus = cima presso Talana Bruncu Argidassini = cima presso Villagrande Strisaili Bruncu Argiola = cima presso Villamar Bruncu Abba Vittània = cima presso Tertenia Bruncu Argiola Piu = cima presso Collinas Bruncu Abbrusàdulu = cima presso San Vito Bruncu Argioledda = cima presso Villasalto Bruncu Abes = cima presso Talana Bruncu Arrallas = cima presso Villaputzu Bruncu Abi = cima presso Nuraminis Bruncu Arrascialei = cima presso Seui Bruncu Abiois = cima presso Neoneli Bruncu Arriola = cima presso Villasalto Bruncu Abrutzedu1 = cima presso Meana Sardo 2 Bruncu Arroccu = cima presso San Vito Bruncu Abrutzedu = cima presso Samugheo Bruncu Arruaxu = cima presso Villaverde Bruncu ‘Accu Seda = cima presso Sinnai Bruncu Arrùbia = cima presso Morgongiori Bruncu Àcua Sa Murta1 = cima presso Villaurbana 1 2 Bruncu Arrùbiu = cima presso Monastir Bruncu Àcua Sa Murta = cima presso Villaverde Bruncu Arrùbiu2 = cima presso Serramanna Bruncu Àcua Sàlixi = cima presso Arbus Bruncu Arrùbiu3 = cima presso Sinnai Bruncu Acutzu = cima presso Ussassai Bruncu Arrùbiu4 = cima presso Ussana -
Demanio Militare Provincia Di Cagliari
1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DEMANIO MILITARE PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA OGLIASTRA PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DEMANIO MILITARE PROVINCIA DI CAGLIARI 3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LEGENDA 01/A Teulada – poligono 01/B Teulada – stabilimento balneare Porto Tramatzu 02 Villasor – aeroporto militare Decimomannu 03 Decimomannu – villaggio azzurro A.M. 04 Pula – Vecchia Opera 05 Gesigo e Selegas – ex deposito munizioni Pranu Seuni 06/A Siliqua – deposito carburanti 06/B Siliqua – deposito munizioni di Tuvoi 06/C Siliqua – genio militare 06/D Siliqua – poligono di tiro 06/E Siliqua – polveriera San Giovanni N°01/A - Poligono di Capo Teulada 4 ubicazione Territorio comunale di Teulada al confine con quello di S. Anna Arresi (quest’ultimo soffre molto più del primo dell’incidenza acustica dovuta alle varie attività addestrative militari) area 7.200 ettari uso attuale CAUC (campo addestrativo per unità corazzate) Poligono permanente per esercitazioni terra-aria-mare affidato all'Esercito e messo a disposizione della Nato Personale impegato: 40 Ufficiali TOTALE 393 115 Sottufficiali 134 Truppa 25 Sup 73 CivilI 6 Carabinieri destinazione La Regione Sardegna chiede la chiusura e il trasferimento di questo d’uso Poligono in altra Regione d’Italia È il secondo poligono d'Italia per estensione: 7.200 ettari di terreno, cui si sommano i 75.000 di spazio aereo “vietato” e i 30 km di costa interdetta alla navigazione": circa. Vi si svolgono esercitazioni di tiro contro costa e tiro terra-mare a livello internazionale; comprende, inoltre, un centro addestrativo per unità corazzate. Una parte del poligono e dell'area a mare è permanentemente interdetta per motivi di sicurezza.