autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MACCIONI VERONICA Indirizzo VIA GALLIANO SNC CAP 09010 CA Telefono 3208307995 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 29 07 1971

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1993 A OGGI collabora con la Cooperativa Teatro Fueddu e Gestu in qualità educatrice musicale, musicoterapista, compositore e musicista: In qualità di educatrice musicale in laboratori socioculturali e interdisciplinari di musica e teatro presso amministrazioni comunali e scuole, quali: 1993- presso i comuni di Monastir, Vallermosa; 1994 - presso i comuni di Vallermosa, , , ; 1995 - presso i comuni di Vallermosa, Siddi, , , Oristano (presso l’ist. Tecnico Othoca); 1996 - presso i comuni di , Villamar , Settimo San Pietro, Vallermosa, , Nuraminis, Siliqua, , Portoscuso, Senorbì; 1997 - presso i comuni di , Settimo San Pietro, Siliqua, ; 1998 - presso i comuni di , Oristano (ist. Tecnico Othoca), ; 1999 - presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto sul Cantico dei Cantici; 2000 - laboratorio musicale presso il di Serdiana; 2001- presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto su Salomè; 2002- presso l’istituto tecnico Othoca di Oristano con un progetto su Salomè e la drammatizzazione di un racconto popolare; 2002/03 laboratori di musica e teatro presso la scuola elementare di Nuraminis e presso la scuola media di Serdiana; 2004- laboratorio di musica presso la scuola media di Serdiana. In qualità di compositrice e musicista negli allestimenti degli spettacoli della compagnia: 1995 “Ojos” testi P.Pillonca regia G. Orrù musiche di e con O .Farci, V .Maccioni “Su Giudizi de Salmoni di G. Orsù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni; 1996 “Condaghes” testo di I. Delogu regia di G.Orrù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni; 1997 “S’attitidu de Maria” riduzione del “Desenclaviamento” di Fra Antonio da regia G.Orrù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni , “S’Iscravamentu” versione integrale del “Desenclaviamento regia G .Orrù musiche G. Verdinelli (la sottoscritta è stato esecutrice delle musiche), “Labyrinthos” testo di I. Delogu regia G. Orrù musiche di e con Ottavio Farci e Veronica Maccioni, “ L’albero del miele amaro” installazioni di Maria Lai, regia di G. Orrù, musiche di e con O. Farci e V. Maccioni; 1998 “Su sonniu de Maria” installazione di Maria Lai Pagina 1 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate, regia di G. Orrù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni, “Carenas” testo di P. Pillonca regia di G. Orrù, musiche di e con Ottavio Farci e Veronica Maccioni, “Carrabufas” testo di A.. Arca regia di G. Orrù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni, “Su Cantigu” versione in sardo campidanese del “Cantico dei Cantici” e regia di G. Orrù musiche di Ottavio Farci e Veronica Maccioni, “Nur” testo di L. Sole regia di G. Orrù musiche di e con O. Farci e V. Maccioni; 2000 “Le notti di Nurai” su un radio dramma di M. Pira regia di G. Orrù “Cinixada” testo di GM de Martis regia di G. Orrù; 2001/2002 progetto sul testo “Miele Amaro” di S. Cambosu installazione di Maria Lai; 2002 allestimento di “Naschimenta”, testo di P.Pillonca, scene di Maria Lai regia di G.P. Orrù; 2004 allestimento degli spettacoli "Alientu" e " Rayas"; 2005 allestimento dello spettacolo “Il Quaderno di Don Demetrio Gunales”; 2006 allestimento dello spettacolo per bambini “Cammina cammina lucertolina”e riallestimento degli spettacoli “Le notti di Nurai” e “Naschimenta”; 2007 allestimento dello spettacolo “Eleonora –una visione-”, allestimento dello spettacolo “Fridachenacqueduevolte”; 2008 allestimento dello spettacolo “Ubu rey”; 2010 allestimento dello spettacolo “Bab’Orcu”; 2011 allestimento dello spettacolo “Il Naso”; 2012 allestimento del concerto “El alma que canta”; 2015 allestimento dello spettacolo “Latzus”. Partecipazione alla presentazione del libro “Ai bordi della vita” di Daniela Spiga, presso il centro della solidarietà “Giovanni Paolo II”, ; partecipazione all’incontro tra lo scrittore Biagio Arixi e la popolazione del comune di , presso l’aula consigliare. Banda musicale di S.Gavino, partecipazione alla manifestazione “Sonus, Cantus e Ballus” presso il teatro di S.Gavino.

In collaborazione con Associazioni, comuni, ASL e altri enti, pubblici e privati, svolge la seguente attività di musica e musicoterapia. DAL 02 OTTOBRE 2006 A LUGLIO 2009 Cooperativa “La clessidra” di intervento musicoterapico rivolto ad un minore del comune di affetto da sindrome di down, progetto realizzato con un piano personalizzato l.162/98 DAL 2006 a tutt’oggi come musicoterapista per l’attuazione di progetti collabora con: Associazione Nazionale Down, Cagliari per un intervento rivolto ai bambini affetti da sindrome di Down; con il comune di , di Cagliari, di Vallermosa per l’attuazione di progetti rivolti ai bambini con disagio psicofisico e finanziati attraverso i piani personalizzati L 162/98. DAL 04 2010 a tutt’oggi come musicoterapista collabora con il Dipartimento della Salute mentale ASL n°6 CSM Sanluri per un intervento musicoterapico rivolto a pazienti del CSM con l’obiettivo di costituire un coro. DA NOVEMBRE 2012 a tutt’oggi collabora con l’Associazione “Ape laboriosa”, Monserrato, come Musicoterapista: principali mansioni e responsabilità direzione del progetto di musicoterapia. DA GENNAIO 2014 collabora con il Dipartimento della Salute mentale ASL n°6 CSM Sanluri per l’attuazione di un progetto di musicoterapia all’interno della REMS di Capoterra. DA OTTOBRE 2016 a GIUGNO 2017 collabora con l'Impresa Sociale Il giardino di Mò per la progettazione e attuazione di un attività di Propedeutica Musicale presso l'Asilo Aziendale della A.O. Brotzu di Cagliari. DA NOVEMBRE 2016 A GIUGNO 2017 collabora con l'Impresa Sociale Bimbi Allegri per la progettazione e attuazione di un attività di Propedeutica Musicale presso la scuola Centro Infantes srl, via Poliziano, Cagliari. DA MARZO 2017 a GIUGNO 2017 collabora come musicoterapista con Pagina 2 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate, l'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione presso la scuola primaria via Bellini, Oristano. DA NOVEMBRE 2016 a MARZO 2017 collabora come musicoterapista con l'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione presso il Liceo artistico Contini, Oristano. DA GENNAIO A GIUGNO 2016 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano per il Liceo artistico Contini, Oristano; istituto comprensivo “Randaccio – Tuveri – don Milani” Cagliari; direzione didattica statale i circolo di Selargius; Scuola Materna Comunale Medaglia Miracolosa Cagliari. DA NOVEMBRE 2014 A GIUGNO 2015 collabora come musicoterapista con l'Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Liceo artistico Contini, Oristano DA DICEMBRE 2014 A MARZO 2015 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: istituto comprensivo statale “Mulinu Becciu-Mameli” DA Gennaio 2015 A giugno 2015 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di ercorsi di integrazione e inclusione con Istituto Comprensivo “Randaccio – Tuveri – don Milani”, Cagliari; Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo”, Cagliari; DA OTTOBRE 2014 a GIUGNO 2015 direzione didattica statale I circolo di Selargius; Istituto Comprensivo “Ermanno Cortis”, Quartucciu. DA GENNAIO 2014 A GIUGNO 2014 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Istituto Comprensivo “Randaccio – Tuveri – don Milani” Cagliari; Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo” Cagliari; Direzione Didattica Statale I circolo, Selargius ; scuole primarie e secondarie di I grado per l’attuazione di laboratori/ convegni per “Sa die de sa Sardinnia” presso gli istituti scolastici di Arborea, Terralba, Ghilarza, Riola Sardo, Abbasanta, S.Nicolò d’Arcidano, Marrubiu. DA NOVEMBRE 2013 A GENNAIO 2014 musicoterapista presso il Liceo Artistico Contini, Oristano DA GENNAIO 2013 A GIUGNO 2013 musicoterapista presso: Direzione Didattica Statale I circolo, Selargius; Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo”, Cagliari; Direzione Didattica Statale “Randaccio”, Cagliari; Istituto Comprensivo Statale “Mulinu Becciu”, Cagliari. DA GENNAIO 2012 A DICEMBRE 2012 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Istituto Comprensivo Statale Villamar; Istituto Comprensivo Statale “Mulinu Becciu”, Cagliari; Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo”, Cagliari; Direzione Didattica Statale I circolo, Selargius; Direzione Didattica Statale via Garavetti, Cagliari, plesso di via Quesada; Istituto Comprensivo “Su Planu”, Selargius DA GENNAIO 2011 A GENNAIO 2012 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Lilt - lega italiana lotta ai tumori -; Stichting Phronimos sede di Amonines (Belgio); Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo”, Cagliari; Direzione Didattica Statale via Garavetti, Cagliari; Direzione Didattica Statale I Circolo, Selargius. DA GENNAIO A DICEMBRE 2010 ASL n°6 di Sanluri, musicista, cantante, direttrice di coro partecipazione alla manifestazione “A manu pigada” presso comune di Villacidro; collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Direzione Didattica Statale I Circolo, Selargius; Istituto Comprensivo di Siliqua plesso scuola

Pagina 3 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate, primaria di Vallermosa (CA); Istituto Comprensivo “Su planu”, Selargius; Istituto Comprensivo Statale “C.Colombo”, Cagliari GENNAIO 2009 DICEMBRE 2009 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Direzione Didattica Statale I circolo, Selargius; Direzione Didattica II circolo – plesso di via Rossini; Istituto Comp. Su planu, Selargius; Istituto Comprensivo, Siliqua, plesso scuola primaria Vallermosa (CA); comune di Sanluri – servizio socio culturale Scuola Civica di Musica, insegnante di pianoforte. DA GENNAIO A DICEMBRE 2008 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: Direzione Didattica Statale I circolo, Selargius; Direzione Didattica II circolo – plesso di via Rossini. Selargius; Istituto Comp. Su planu, Selargius; Direzione Didattica Statale, Monastir scuola dell’infanzia; scuola dell’infanzia G.Orru’, ; Istituto Comprensivo Statale V. Angius, ; Scuola Paritaria dell’infanzia “L’enfant”, Cagliari; Istituto Comprensivo, Siliqua, plesso scuola primaria di Vallermosa (CA). DA GENNAIO A DICEMBRE 2007 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: II Circolo, Selargius; Istituto Comprensivo, Siliqua, plesso scuola primaria di Vallermosa (CA); Istituto Comprensivo C.Angius, Serrenti, scuola primaria; Direzione Didattica, Mogoro, scuola primaria; Istituto Comprensivo, Monastir, scuola materna di Ussana; Comune di Sanluri – servizio socio culturale, Scuola Civica di Musica, insegnante di pianoforte. DAL 3 SETTEMBRE 2006 AL 6 SETTEMBRE 2006 Holistisch Opleidingscentrum Zon Instituut Zoetermeer (Olanda), musicoterapista. DA MAGGIO 2006 AL 17 APRILE 2007 Istituto Comprensivo, Tertenia, musicoterapista. DA GENNAIO A DICEMBRE 2006 collabora come musicoterapista per la progettazione e attuazione di percorsi di integrazione e inclusione con: asilo nido Coccolandia, Lanusei; Direzione Didattica, Monastir, scuola materna di Ussana; Istituto Comprensivo, Siliqua, scuola primaria Vallermosa (CA). NOVEMBRE 2005 A MAGGIO 2006 musicoterapista presso Istituto Comprensivo, Orroli, scuola primaria. DA GENNAIO A DICEMBRE 2004 musicoterapista presso Scuola Elementare “Padru ‘E Lampadas” Di Macomer; Scuola Materna Macomer (Corso Di Aggiornamento Per Insegnanti). DAL 2002 AL 2004 Comune Di Lanusei attuazione del progetto di integrazione e inclusione per le scuole primarie . 1999/2003 A.S.L.n° 8 di Cagliari, comunità protetta “Genn’e Murdegu” Capoterra, espletamento di 200 ore tirocinio di musicoterapia. DAL 1999 associazione sonus e sinnus associazione non profit socio fondatore educatore musicale, direttore dei corsi di propedeutica e dei corsi di musica d’insieme nei corsi musicali per bambini e ragazzi. 1995/1999 amministrazione comunale di Vallermosa, ente pubblico, educatore musicale in un laboratorio musicale, socio culturale, rivolto ai giovani del territorio comunale. 1994 Conservatorio Statale di Musica di Cagliari e scuola elementare “I Pini”, Cagliari, educatore musicale nell’allestimento dello spettacolo musicale “Babar, il piccolo elefante” di F. Poulenc.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) DAL 1985 AL 1993 Conservatorio Statale di Musica “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, diploma di pianoforte. DAL 1993 AL 1996 Accademia Musicale Pescarese – corsi di alto perfezionamento - didattica musicale titolo conseguito: diploma di didattica musicale DAL 07/1998 AL 07/2002 Centro Educazione Permanente, sezione musica della Pro Civitate Christiana- Corso quadriennale di musicoterapia. MARZO 2005 diploma di musicoterapia conseguito il 13/03/2005 con votazione di 110 e lode. Tesi: "Morte e Rinascita". NOVEMBRE 2006 APRILE 2008 n° 60 ore di supervisione musicoterapica ai fini dell’iscrizione all’albo dell’aim (associazione italiana professionisti della musicoterapia) ISCRIZIONE ALL’ AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia) conseguita tramite esame tenuto l’11 aprile 2008 presso la facoltà di psicologia di Bologna DAL 05/01/2004 AL 05/04/2004 Centro Educazione Permanente, sezione musica della Pro Civitate Christiana - Creatività Musicale Vocale e Motoria con l’Orff –Schulwerk DAL 22/08/2012 al 01/09/2012 XXIV seminario Nuoro Jazz, materia di studio: canto. DAL 28/04 AL 29/04 2016 partecipazione al convegno organizzato dal dipartimento Salute Mentale dell ASL 6 di Sanluri: “La riorganizzazione dei servizi per la salute mentale, i CSM e la REMS nell’offerta di salute mentale dei DSMD” 4 GENNAIO 2004 premio di esecuzione musicale “Gianni Atzeni” di Arbus, titolo conseguito “Primo Classificato”, con l’orchestra dei bambini dei corsi dell’associazione Sonus e Sinnus. II rassegna del teatro in lingua sarda “ Canonico Matta” di segnalazione speciale per la ricerca musicale in riferimento allo spettacolo “Condaghes” Collaborazione con Ass. sonus de Canna come consulente e trascrittore musicale per la pubblicazione del libro “IS SONUS” –costruzione e apprendimento delle Launeddas- collana Carta e Musica della Casa editrice Condaghes 9-16-23-30 MARZO 2012 relatrice al convegno a cura della Societa’ di sant’Anna onlus, patrocinio del comune di Cagliari e ASL8 Cagliari “Istituzioni e malattie mentali dopo la riforma. video, pittura, musica, danza, informatica teatro, gioco, sport: le nuove terapie del disagio”, con pubblicazione agli atti, con una relazione dal titolo: “L’argia variopinta vuol essere cantata”. 21 – 22 MARZO 2014 relatrice al convegno a cura di Tabit centro multiprofessionale per la famiglia e l’età evolutiva “Le demenze” – e se il paziente fosse tua madre?” presso la sala convegni “G. Lilliu” a , con una relazione dal titolo: “L’argia variopinta vuol essere cantata”. 7 MAGGIO 2014 a cura dell'Associazione Alzheimer Cagliari, relatrice al convegno: "Quando l'esistenza delle persone incontra l'alzheimer". 15 NOVEMBRE 2014 organizzatrice e relatrice alla I Giornata Europea della Musicoterapia "Il ritmo della vita!"con un dibattito-laboratorio "Dal respiro al suono", con la direzione e partecipazione del coro della ASL n° 6 CSM Sanluri. Cagliari Sala Convegno padiglione F Cittadella della Salute ASL 8 Via Romagna n°16. Pagina 5 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate, 29 NOVEMBRE 2014 partecipa a “Scirarindi” e presenta una conferenza sulla musicoterapia, dal tema “L'argia variopinta vuol essere cantata - un approccio musicoterapico nel senso antropologico”; 14-17 2006 ASL 6 Sanluri servizio tutela salute mentale, Ussassai, Musicoterapista nel laboratorio terapeutico riabilitativo sperimentale "A manu Pigada , in veste di volontaria. DA 1 AGOSTO AL 9 AGOSTO 2015 partecipazione al Workshop “Rito Sciamanico Femminino e Teatro” tenuto da Cathy Marchand (Living Theatre) presso il centro Teatrale Fueddu e Gestu Villasor (CA) DA MAGGIO 2015 ad oggi frequenta il corso di Bandoneon e Interpretazione Stilistica del tango presso il Conservatorio Statale di musica di Cagliari con il M° Fabio Furia. 20 FEBBRAIO 2016, Milano, partecipazione all'Assemblea Ordinaria dei soci AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia) 10 GIUGNO 2016, Cagliari, partecipazione al seminario scientifico “Igiene della Voce Artistica” tenuto dal Dott. Gianluca Gucciardo. DAL 23 AL 26 AGOSTO 2016, , partecipazione alla II masterclass di Bandoneon con il M° Victor Hugo Villena. 19 NOVEMBRE 2016 organizzatrice e relatrice alla III Giornata Europea della Musicoterapia "Suoni di cambiamento" con un dibattito-laboratorio e con la direzione del coro della ASL n° 6 CSM Sanluri. Iglesias, sede ex Enaip, via Crocifisso 90. Con il patrocinio del Comune di Iglesias, dell'Associazione Anton Stadler di Iglesias e delle Acli di Iglesias. 21 MARZO 2017 Cagliari, partecipazione al convegno “Autonomie: L'Importanza Di Imparare A Comunicare Le Emozioni” organizzato dal Centro Down Onlus di Cagliari . DAL 25 AL 28 GENNAIO 2017 Avignone, Auditorium du Grand Avignon, Le Pontet, partecipazione alle Giornate Europee del Bandoneon, Master Class e Concerti. DAL 22 AL 26 AGOSTO 2016, Calasetta, partecipazione alla III masterclass di Bandoneon con il M° Juanjo Mosalini. Supervisione musicoterapica continua con incontri periodici a Firenze. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Musicoterapista, Educatrice musicale. Pianista, Fisarmonicista, Cantante, Compositrice, esperta della cultura musicale sarda.

Pagina 6 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica autocertificazione curriculum vitae ai sensi dell’art. 46 e 47 del d.p.r 28\12\2000 n° 445 consapevole delle sanzioni penali, previste dall’art. 76 del d.p.r. n° 445\2000 per le ipotesi di falsita’ e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUA

CAPACITÀ E COMPETENZE Lavorare in ambienti dove è necessaria la comunicazione e sono importanti le relazioni, e RELAZIONALI necessariamente essere in ascolto dell'altro per accogliere e comprendere i bisogni. .

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ ORGANIZZATIVE DI GRUPPI E DI PROGETTARE I PERCORSI, ACQUISITE CON L'ESPERIENZA DEI ORGANIZZATIVE LABORATORI .

CAPACITÀ E COMPETENZE CONOSCENZA DELLA STRUMENTARIO MUSICALE DIDATTICO, PIANOFORTE, FISARMONICA, BANDONEON, CANTO, TECNICHE CONSCENZA DELLA CULTURA MUSICALE DELLA SARDEGNA.

CAPACITÀ E COMPETENZE Musica, canto, teatro ARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI

AUTORIZZO L’UTILIZZO DEI MIEI DATI PERSONALI SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO VIGENTE 196/2003.

DATA 10/09/2017 IN FEDE VERONICA MACCIONI

Pagina 7 - Curriculum vitae di Maccioni Veronica