F.I.G.C - L.N.D
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 531 531 Maracalagonis Fr. Cant.Sociale Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 531 (Maracalagonis Fr. Cant.Sociale) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Maracalagonis Fr. Cant.Sociale: 16:40 (2) Sarroch Z.I. Enichem: 06:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 531 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 531 Direzione: Maracalagonis Fr. Cant.Sociale Orari della linea bus 531 16 fermate Orari di partenza verso Maracalagonis Fr. VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Cant.Sociale: lunedì 16:40 Sarroch Z.I. Enichem martedì 16:40 Cagliari (Semoleria) mercoledì 16:40 13 Viale La Plaia, Cagliari giovedì 16:40 Cagliari (Via Roma-Regione) venerdì 16:40 41 Via Roma, Cagliari sabato Non in servizio Cagliari (Viale Cimitero-Semaforo) 19 Viale Cimitero, Cagliari domenica Non in servizio Cagliari Piazza Repubblica 44 Via Dante Alighieri, Cagliari Cagliari (Piazza S.Benedetto) Informazioni sulla linea bus 531 112C Via Dante Alighieri, Cagliari Direzione: Maracalagonis Fr. Cant.Sociale Fermate: 16 Cagliari Via San Benedetto-Poste Durata del tragitto: 75 min 88 C Via San Benedetto, Cagliari La linea in sintesi: Sarroch Z.I. Enichem, Cagliari (Semoleria), Cagliari (Via Roma-Regione), Cagliari Selargius (Piazza Mercato) (Viale Cimitero-Semaforo), Cagliari Piazza 2 Via San Martino, Selargius Repubblica, Cagliari (Piazza S.Benedetto), Cagliari Via San Benedetto-Poste, Selargius (Piazza Selargius Via Roma-Sant'Antonio Mercato), Selargius Via Roma-Sant'Antonio, 2 Via Sant'Antonio, Selargius Selargius Cimitero, Settimo Via San Salvatore 53, Settimo S.P. (Vill. Coop), Sinnai (Via Roma-Esso), Selargius Cimitero Sinnai Via Trieste 61, Maracalagonis Via Cagliari, Maracalagonis Fr. -
Relazione Archeologica Specialistica Preliminare
L’avvento dei cartaginesi non è quindi indolore: “il mutamento radicale del rituale funerario, con il passare dall’incinerazione in fossa o in cista litica del RELAZIONE ARCHEOLOGICA SPECIALISTICA PRELIMINARE periodo fenicio all’inumazione in tombe a camera, e della produzione ceramica e artigianale in genere, documenta come l’aggressione militare si accompagni probabilmente all’epurazione delle vecchie classi dirigenti, e sicuramente ad un trasferimento forzoso di popolazione, con l’immissione di massicci nuclei di genti nord-africane nell’isola”. Gli obiettivi perseguiti da Cartagine sono evidenti: da un lato si tratta di imporre un controllo diretto sulle aree a maggiore La necropoli punica di San Pietro-Villamar, una delle più importanti ed il 2300 a.C., si riferiscono numerosi frammenti ceramici rinvenuti in seguito potenzialità agricola, dall’atro di assumere il monopolio dei commerci da e verso estese dell’intera isola, ricade in un territorio già ricchissimo di preesistenze a ricognizioni di superficie nei siti di Palatzargius, Nuraxi’e Faurras, Domu’e l’isola, come mostra la scomparsa delle importazioni etrusche in Sardegna. Si archeologiche che coprono un arco cronologico molto ampio. Le ragione S’Orku e Pranu Idda. Sono frammenti pertinenti a forme quali dolii, vasi assiste così ad una occupazione capillare delle zone interne più fertili, funzionale dell’interesse che questi luoghi dovettero esercitare sulle comunità antiche è situliformi (a forma di secchio), olle, tripodi, scodelle e piatti che mostrano, anche all’approvvigionamento delle ricche città della costa, che fu sancita dal duplice: da una parte la ricchezza e produttività di terre fertilissime, dall’altra negli orli a tesa esterna, nelle ampie anse a nastro e nelle decorazioni ad ampie sorgere di una miriade di piccoli centri e di alcuni grossi nuclei insediativi siti l’importante posizione strategica a controllo del guado lungo il fiume Mannu e solcature parallele impresse, le caratteristiche tipiche della cultura. -
Elenco Degli Sportelli Unici Territoriali [File.Pdf]
Allegato 2 – Sportelli riceventi Elenco degli Sportelli Unici Territoriali Ales - Via Gramsci n. 26 - tel. 0783 91612 , fax 0783 91612 Alghero - sede provvisoria - Via XX Settembre n. 7 - tel. 079 9722, fax 079 976263 Arborea - C.so Italia n. 10 - Tel. 0783 800786, fax 0783 800328 Bono - Via G. M. Angioy n. 55 - tel. 079 790199, fax 079 7949001 Castelsardo - sede provvisoria - Via Colombo n. 15 - Tel. 079 470652, fax 079 470652 Cuglieri - Via V. Emanuele n. 78 - Tel. 0785 39504, fax 0785 369001 Gavoi - via De Gasperi - Tel. 0784 53216, fax 0784 0784 53236 Ghilarza - Via De Gasperi 13 - Tel. 0785 54103, fax 0785 54103 Giba - Via P. di Piemonte n. 8 - Tel e fax 0781 964033 Guspini - Via Caprera n. 15 - tel. 070 970257, fax 070 970257 Iglesias - Via S. Leonardo 4 - tel. 0781 22620, fax 0781 24070 Isili - Via Cagliari - Tel. 0782 800005, fax 0782 803254 Ittiri - Via XXV luglio 12 - tel. 079 444097, fax 079 444097 Jerzu - Via Roma n. 19 - tel. 0782 70715, fax 0782 70715 Macomer - Corso Umberto n. 226 - Tel. 0785 71089, fax 0785 71593 Muravera - Via G. Ungaretti n. 25 - Tel. 070 9930654, fax 070 9933012 Nuoro - Via B. Sassari n. 55 - Tel. 0784 248259, fax 0784 248256 Olbia - Via Galvani n. 72 - tel. 0789 50538, fax 0789 51493 Orosei - Via Nazionale n. 60 - tel. 0784 997057, fax 0784 98715 Ozieri - P.zza Duchessa Borgia n. 4 – tel. e fax 079/788 528, 079 785 2014. San Sperate - sede provvisoria - Via Risorgimento 48/A - Tel. 070 9600074 fax 070 9601907 Santa Margherita di Pula - Via Tirso n. -
Mappatura Dei Luoghi Di Produzione, Trasformazione E Valorizzazione Degli Agrumi Nei Territori Transfrontalieri”
Prodotto T2.1.2 “Mappatura dei luoghi di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi nei territori transfrontalieri” 1 Novembre 2017 1 Indice Introduzione 3 1. I luoghi di produzione e di coltivazione 4 Toscana 4 Sardegna 5 Liguria 23 2. I luoghi di trasformazione 27 Toscana 27 Sardegna 30 Liguria 35 3. I luoghi di valorizzazione 36 Toscana 37 Sardegna 38 Liguria 40 4. Corsica 42 2 Introduzione Il report elenca e presenta le realtà produttive, di trasformazione e di valorizzazione degli agrumi che hanno sede nei territori della Toscana (Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto), della Sardegna, della Liguria e della Corsica al fine di metterle in rete e creare percorsi per la riscoperta degli agrumi nelle loro multifunzioni. A tale scopo, in una prima fase è stata analizzata la filiera agrumicola per individuare i criteri da applicare nel secondo step, durante il quale è stata effettuata la ricerca online delle organizzazioni di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi. Suddetta ricerca online è stata integrata anche con approfondimenti diretti con alcuni produttori per comprendere meglio le attività svolte in relazione agli agrumi. Infine, è stato compilato un database di produttori, trasformatori e luoghi di valorizzazione che sarà la base per la realizzazione di un tool di georeferenziazione di supporto alla creazione della rete e dei percorsi di riscoperta degli agrumi dello spazio di cooperazione transfrontaliera. Dalle analisi effettuate durante il primo step della mappatura è emerso che la filiera agrumicola transfrontaliera è sintetizzabile come riportato in Figura 1. Figura 1: la filiera agrumicola in Toscana. Fonte: elaborazione da ricerca propria. -
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Allegato Alla Delib.G.R. N. 6/42 Del 5.2.2019
Allegato alla Delib.G.R. n. 6/42 del 5.2.2019 Elenco immobili da cedere a prezzo simbolico N. Prov. Comune N. Cespite Denominazione Catasto Foglio Mappale Sub Note Valore contabile PROGR. 1 CA Villaspeciosa 122004000636 Unità collabenti CF 16 103 0,01 2 CA Villaspeciosa 122004000637 Unità collabenti CF 16 105 0,01 3 CA Villaspeciosa 122004000638 Unità collabenti CF 16 109 0,01 4 CA Villaspeciosa 122004000639 Unità collabenti CF 16 112 0,01 5 CA Villaspeciosa 122004000640 Unità collabenti CF 16 114 0,01 6 CA Villaspeciosa 122004000641 Unità collabenti CF 16 115 0,01 7 CA Villaspeciosa 122005403319 Seminativo CT 16 13 442,00 8 CA Villaspeciosa 122005403320 Pascolo cespugliato CT 16 14 1.174,48 9 CA Villaspeciosa 122005403321 Pascolo cespugliato CT 16 16 684,13 10 CA Villaspeciosa 122005403322 Seminativo - Pascolo cespugliato CT 16 17 549,25 11 CA Villaspeciosa 122005403323 Seminativo CT 16 18 6.576,38 12 CA Villaspeciosa 122005403324 Seminativo CT 16 19 3.659,50 13 CA Villaspeciosa 122005403325 Pascolo arboreo CT 16 20 1.655,88 14 CA Villaspeciosa 122005403326 Pascolo seminativo CT 16 22 2.942,88 15 CA Villaspeciosa 122005403327 Seminativo pascolo arboreo CT 16 23 2.236,00 16 CA Villaspeciosa 122005403328 Pascolo seminativo CT 16 27 4.143,76 17 CA Villaspeciosa 122005403329 Seminativo pascolo arboreo CT 16 28 2.239,25 18 CA Villaspeciosa 122005403330 Seminativo CT 16 29 2.842,13 EX POLVERIERA SAN GIOVANNI 19 CA Villaspeciosa 122005403331 Seminativo CT 16 30 2.211,63 20 CA Villaspeciosa 122005403332 Seminativo CT 16 31 1.033,50 21 CA Villaspeciosa -
1 38 20171103143612.Pdf
Det. n. 10 prot. 568 del 26.10.2017 Unità di Progetto per l'eradicazione della peste suina africana Allegato 6 - elenco referenti Il rappresentante dell'ATS Cagliari Areale di caccia Referente e delegato gruppo di caccia Locale di cui all'art. 5.1.2 lett. b. cod id. Provincia Comuni di caccia Cognome Nome Ruolo n. Aut. Reg.le n. Porto armi Residenza (Comune) Via Telefono cellulare mail Provincia Comune Località Latitudine WGS84 Longitudine WGS84 AUTORIZZAZIONE Cagliari Nurallao, Nuragus CADDEO GIAMPAOLO REFERENTE 366047 234047-N BARUMINI CAGLIARI, 25/B 3406464361 [email protected] Isili, Gergei, SERGI MARCO DELEGATO 403013 494408-N BARUMINI PRINC. JOLANDA, 7 3479229004 [email protected] Z108/1 Oristano Laconi CA NURALLAO CASE SPARSE 39°47'02.21"N 9° 04'42.46"E Nuoro Gadoni M. Campidano Barumini, Gesturi Cagliari Nurallao, Nuragus CONGIU LEONARDO REFERENTE 388198 482501-N NURAGUS MILANO,14 3334428576 Isili, Villanova Tulo, CAMPANELLA GIANDOMENICO DELEGATO 388196 483038-N NURAGUS MILANO 3487563701 [email protected] Z108/2 Gergei,Esterzili, Nurri CA NURAGUS PALE FRAUS 39. 772346 9016951 Oristano Laconi, Genoni M. Campidano Gesturi Cagliari Nurallao, Isili, Villanova Tulo, ARACU STEFANO REFERENTE 417244 658317-N NURALLAO P.ZZA I° MAGGIO 3496895818 IS FORADAS DE SU Z108/3 Oristano LaconiGadoni SIONIS PIERLUIGI DELEGATO 3461261628 [email protected] CA NURALLAO 39806620 9103801 417258 659336-N NURALLAO CASE SPARSE PERNU Nuoro Gadoni Cagliari Seulo,Sadali, Villanova Tulo LOCCI LUCIANO ROMANO REFERENTE 430619 894025-N SEULO SAN PAOLO, 33 3343231095 CA SEULO VIA S. PAOLO, 33 Z108/4 Ogliastra Seui, Arzana Nuoro Gadoni, Aritzo Cagliari Seulo,Sadali, Villanova Tulo LOCCI DANIELE REFERENTE 407225 657478-N SEULO SAN PAOLO, 33 3409177083 [email protected] CA SEULO VIA S. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI 2.1. Circolare N° 62 Della
1 C.U. n° 47 Delegazione Provinciale di Cagliari S.S. 2017-2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI Via Ottone Bacaredda, 47 - 09127 Cagliari tel. 0702330801-831 - fax 0708001827 Indirizzo Internet: http://www.cagliari.figc-sardegna.it E-mail segreteria: [email protected] E-mail Attività di Base: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 COMUNICATO UFFICIALE n° 47 del 22 Marzo 2018 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 2.1. Circolare n° 62 della Lega Nazionale Dilettanti Si trasmette, in allegato, la Circolare n° 62 della Lega Nazionale Dilettanti, avente per oggetto: “decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dello Sport concernente l’esclusione dall’obbligo della certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare dei bambini da zero a sei anni” 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1. Autorizzazione Tornei Si autorizzata il Torneo locale denominato “X° Torneo Coppa Città di Guspini”, organizzato dalla Società Pol. Don Bosco Guspini, e riservato alle Categorie “Esordienti Misti, Primi Calci, Pulcini 1° Anno e Piccoli Amici” che avrà svolgimento presso l’impianto sportivo “Sa Rocca”, di Guspini , dal 25 al 28 aprile 2018. L’organizzazione del Torneo è stata demandata alla Delegazione Provinciale di Cagliari. 4. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI 4.1. Trofeo Mario Madau – 1^ Edizione – Rappresentativa Giovanissimi In allegato al presente Comunicato Ufficiale viene pubblicato il file contenente le convocazioni per il secondo raduno della Rappresentativa Provinciale della Delegazione di Cagliari, categoria Giovanissimi (classe 2004). 4.2. -
Locazioni Attive
CONTRATTI IN VIGORE NOMINATIVO CONDUTTORE INDIRIZZO COMUNE Fabbricati /Terreni Dati Catastali contratto / provvedimento Scadenza contratto IMPORTO ANNUALE L'AQUILONE ONLUS GROGASTU ASSEMINI SCUOLA FG. 23 MAPP. 2173 CONCESSIONE EX LAORE SCADENZA 01/03/2051 € 1.128,00 A.S.D. ATLETICO CAGLIARI VIA DEI MONSONI CAGLIARI IMPIANTI SPORTIVI FG. 25 MAPP. 15/PARTE CONTRATTO REP. 31 DEL 25.7.2016 DURATA 6 ANNI € 3.600,00 ALTEA GIUSEPPE VIA DEI CONVERSI, 19 CAGLIARI ALLOGGIO DI SERVIZIO € 4.926,12 M.M. ASSOCIAZIONE EX DIPENDENTI VIA XCAVOUR, 39 P.2 CAGLIARI APPARTAMENTO FG. A/18 MAPP. 6070 SUB 9 CONTRATTO REP. 5 DEL 13.4.2010 € 1.070,10 RAS BANCO DI SARDEGNA SPA VIA ZARA SNC CAGLIARI FABBRICATO FG. A/18 MAPP. 5836 SUB 1 CONTRATTO IN DATA 4.1.2016 - SCADENZA 31.12.2019 € 13.279,20 DETERMINAZIONE N. 3626/2017 - PROROGA BASCIU GABRIELLA VIA VITTORIO VENETO, 39 CAGLIARI APPARTAMENTO FG. A/9 MAPP 1349 SUB 22 CONTRATTO IN DATA 27.9.1983 € 1.621,92 C.A.M.E. SARDA DI ANEDDA E VIALE COLOMBO, 34 CAGLIARI AREA FG. 18 MAPP. 8742, 8738 - FG. CONTRATTO PROT. 5629 DEL C. SNC A/18 MAPP. 8742 SUB 1 E 2, 24.10.2001 € 5.090,97 8738 CAMERA DI COMMERCIO LARGO CARLO FELICE 72 CAGLIARI FABBRICATO CONTRATTO PROT. 13917 DEL DURATA 25 ANNI € 42.170,00 CAGLIARI 17.10.2005 CAMERA DI COMMERCIO SU SICCU DI BONARIA CAGLIARI QUARTIERE FIERISTICO FG. A/23 MAPP. 159 SUB 4, 6, 7, CONTRATTO REP. 46 DEL 27.9.2016 SCADENZA 26.11.2022 € 167.281,27 CAGLIARI 8 A/23. -
Avviso Di Avvio Del Procedimento
Mod. CDGT.C.18.10_1_01.07.2008 Anas SpA Società con Socio Unico Cap. Soc. € 2.269.892.000,00 – Iscr. R.E.A. 1024951 – P.IVA 02133681003 – C.F. 80208450587 Sede legale: Via Monzambano, 10 – 00185 Roma – Tel. 06 44461 - Fax 06 4456224 Sede Compartimentale: Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 070/52971 - Fax 070/5297268 Compartimento della Viabilità per la Sardegna ANAS S.P.A. COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA’ PER LA SARDEGNA Tel. 07052971 AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge: • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal Dlgs 302/02 • Art.7 e seguenti della Legge 241/90 e succ. mod. • D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; Oggetto: nuova S.S. 195 “Sulcitana” – Tratto Cagliari – Pula” , Lotti 1 e 3 e opera connessa Sud. Adeguamento idraulico L’ANAS S.p.A., nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per l’esecuzione dei lavori di costruzione della nuova S.S. 195 “Sulcitana” – Tratto Cagliari – Pula” , Lotti 1 e 3 e opera connessa Sud, AVVISA dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “ della dichiarazione di pubblica utilità ” relativo alle aree interessate ai lavori di adeguamento idraulicoindicati in oggetto. Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Enrico Atzeni. Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso i Comuni di Villa San Pietro, Capoterra e Sarroch presso l’Ufficio per le Espropriazioni del Compartimento suddetto dove potranno essere visionati nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, nello specifico dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e il mercoledì dalle 15.00 alle 16.00.