ESPERIENZE DA NON PERDERE TRA NATURA, CULTURA E SPORT TUTTO L’ANNO 2 paesaggistica. paesaggistica. alte” digrandissimaimportanza di collegamentodelle“terre Panoramica Zegna, unavia suoli efece costruire lastrada di gestionedelleacqueedei conifere, implementòunpiano a dimoradioltre 500.000 degli Lanificio eapartire dall’inizio della montagnasovrastanteil bellezza, acquistòiterreni preservazione dellasua della natura emotivato alla Consapevole delvalore Zegna. è tutt’oggilasededelLanificio ambientale attorno aquellache opera divalorizzazione terra, realizzò un’imponente profondamente legato allasua della bellezzanatura e per lasuaepoca.Innamorato visione, davero precursore Zegna, guidato daunachiara 1910 fondò aTrivero ilLanificio imprenditore efilantropo, nel Ermenegildo Zegna, AMBIENTALE DI VALORIZZAZIONE UN PROGETTO IMPRESA ETERRITORIO avviò la messa anni ’30avviò lamessa del mondoincuiviviamo. impegno nelprenderci cura Questa visioneèilnostro generazioni. qualità divitadellefuture senza comprometterela responsabile nelpresente per Zegna significasviluppo Oggi comeallora,sostenibilità comunità eterritorio. le relazioni conpersone, cardine intornoacuicostruire della fatto dellaresponsabilitàe famiglia Zegna, chehanno successive generazionidella un’inestimabile eredità dalle è stato raccoltocome Ermenegildo, cosìlungimirante, Il equilibrio. locale vivonoinperfetto impresa, ambienteesviluppo esteso percirca 100Km2 montana adaccessolibero oggi èl’OasiZegna, unarea territorio d’origineinquellache il mondo,trasformò ilsuo reso Zegna famosointutto imprenditoriale chehanno passione elostessospirito della montagnaconlastessa Dedicandosi allariforestazione di “pensiero verde”di della vita i principi qualità dellavitaiprincipi

, dove dove

IL PENSIERO DI ERMENEGILDO VERDE ZEGNA 3 4 GENIUS LOCI TRE IDENTITA’ PERUNLUOGO UNICO vegetazione spontanea. accoglie lamaggiorpartedi a parte dell’OasiZegna arriva fino ticabili fioriture. Laseconda che amaggioregala indimen- colare per circa 4kmfinoallaspetta- oggi delLanificio Zegna, sisale (800mt.),sedeancora Panoramica Zegna: daTrivero tre areesviluppate attorno alla il territorioèstato suddivisoin zione ambientale.Idealmente e lapromozionedell’educa- (sport ecologiciesoft tourism) contatto direttoconlanatura l’individuazione diattività a strettamente collegati traloro: si èsviluppato suduepiani come ambientecomunicante Il progetto dell’OasiZegna nibile dell’uomoinmontagna. sviluppare unapresenzasoste- e l’Oasi Zegna vuolepreservare mecenatismo ambientale, Primo esempioitalianodi un’area dicirca 100Km2 della strada“Panoramica”, per no estesoattorno iprimi26Km che interessa ilterritoriomonta- valorizzazione socialeeturistico L’Oasi Zegna èunprogetto di UN TERRITORIO L’ANIMA DI ed è l’area che Bielmonte edèl’area che Conca deiRododendri, .

e culturale. nostro patrimonio ambientale di tutelaevalorizzazionedel biente Italiano,comeesempio il patrocinio delFAI FondoAm- gna haricevuto,unicoinItalia, Il 20settembre 2014 l’OasiZe- territorio montano. cultura edeconomietipichedel patrimonio ditradizioni,storia, per raccogliere etestimoniare il comuseo delBiellese,istituito inoltre unadellecelluledell’E della montagna.L’Oasi Zegna è che, offrono l’ospitalità tipica ristoranti eaziendeagrituristi- numerose strutture: alberghi, l’accoglienza ègarantitada Lungo tuttalaPanoramica estrema lentezza. e un’atmosfera davivere con il rumore dell’acquachescorre fermi neltempo:casediroccia, piccoli borghichesembrano ridiscende versoBiella,ospita Valsessera. Laterzaparte,che zate all’altraconlaselvaggia da unapartelearee antropiz dagli alpigianiechecollegano passaggi utilizzati untempo Qui siscorgono lebocchette, dell’Oasi Zegna le tre identità le tre identità Scopri qui Scopri qui - -

5 6 Panoramica Zegna. da nonperdere lungolastrada Vi suggeriamoalmeno10tappe l’Oasi Zegna. all’autunno èidealeperscoprire la stagionechevadaprimavera Per chivisitaperlaprimavolta, VIAGGIO INDIECI TAPPE L’OASI ZEGNA: UN SCOPRIRE STRADA PANORAMICA ZEGNA LUNGO LA VALLEDA TRIVERO CERVO ALLA VALDILANA montagna duraegrigia. in pietraincastrati nella Caratteristici borghi VALLE CERVOLA

tutte lestagioni. paesaggio eisuoicoloriin il visitatore acontemplare il di untempoe“obbligano” sensazioni visivel’atmosfera raccontano attraverso costruzioni inpietrache L’essenza delle“terre alte”: E ALPEARTIGNAGA EREMO DIMARIA

e mountain bike. e mountainbike. con sentieripertrekking È l’area più selvaggia, ALTA VALSESSERA appieno ibenefici del bosco. partono ancheipercorsi diForestBathing, perassorbire ascoltare eimmergersi nellanatura. Da BocchettoSessera tre grandilibriincedro attorno aiqualisostare perleggere, percorso, adatto atutti,accoglieanchelefavoledelbosco, Il benefica sulnostro sistemaenergetico episco-fisico. monitorati daespertiedemettonounaparticolare influenza del BocchettoSessera.Glialberidiquesta area sono stati Un percorso esperienzialenellesplendidefaggete aridosso BOSCO DELSORRISO

agli arancionifinoai rossi intensi. è untripudiodicolori:daigialli presenti, l’autunno inOasiZegna alla posizioneeallespecie grazie allasuaconformazione, IL FOLIAGE AUTUNNALE camper) a portata di mano. camper) aportata dimano. un negozio dialimentariearea servizi (2noleggiattrezzature, partenza degliimpianti eai coperto situato proprio alla i principianti,alparcheggio 2 scuoledisci,ai3tappetiper famiglie ebambini,graziealle km dafondo èperfetta per km dipistedadiscesaei20 dell’Oasi Zegna. Conisuoi 15 inverno èlastazionesciistica e offre Cuore dell’OasiZegna, BIELMONTE In attività tuttol’anno.In panorami magnifici panorami magnifici sul MonteRosa. con unasuggestivavista selvaggia Valsessera indimenticabile sulla Un affaccio MARGOSIO BOCCHETTA

delle fioriture dei rododendri. straordinaria palettedicolori di giugnodanonperdere la Pejrone. Tra maggioei primi di Zegna, coninterventisuccessivi secolo scorsodaErmenegildo a Conca èstata realizzata la natura dàspettacolo.La montagne incuiogniprimavera Valdilana, èun’ampiaarea trale A qualchekmdaTrivero DEI RODODENDRI CONCA LA

del partire daglianni’30del Paolo Pietro PorcinaiediPaolo DI SANBERNARDO SANTUARIO Pianura Padana. Pianura Padana. Rosa, dallaValsessera ala spazia dalMonvisoalMonte sua vistastrepitosa a360°che si raggiungeilSantuarioconla parte dallaPanoramicaZegna Con unfacilesentiero che

www.casazegna.org tematico. nuova ricerca conallestimento ogni primavera propone un spazio Gruppo Zegna. L’adiacente agli oltre 110annidistoriadel mostra permanentededicata dell’archivio storicoediuna Casa Zegna èsede al Lanificiotuttoraoperante, A Trivero Valdilana, accanto CASA ZEGNA mostre temporanee mostre temporanee

DA NON PERDERE 7 8 LA GESTIONE DEL PAESAGGIO UNA LUNGA STORIA D’AMORE corso deltempo. piantumazione degli alberinel e cheportòallacontinua che strinseconl’ambiente mantenendo vivoilpatto dalle successivegenerazioni come un’inestimabileeredità per l’epoca,èstato raccolto Ermenegildo, cosìlungimirante Il e aboschimistiper400ettari. ettari, adabetineper300ettari piantumato afaggeteper700 esteso percirca 100Km2, naturale adaccessolibero oggi èl’OasiZegna, unparco trasformandola inquellache famoso intuttoilmondo, che rese illanificio Zegna stesso spiritoimprenditoriale con lastessapassioneelo riforestazione dellamontagna prime conifere. Sidedicòalla iniziò amettere adimorale partire dall’inizio deglianni’30 bacino dell’altaValsessera ea del MonteRubelloenel Lanificio, intornoallefalde montagna sovrastanteil acquistare iterreni della Ermenegildo Zegna volle della bellezzanatura, Consapevole delvalore brulla lamontagna. e imoltiincendiavevano reso di terreno, lecalamitànaturali fiumi cheerosero larghi spazi guerra mondiale,lepienedei combustibili durantelaprima L’aumentata richiestadi TERRITORIO DA 110ANNI CUSTODI DEL di “pensiero verde” di

del progetto: Per seguire davicinolefasi conifere conlatifoglie. alberi, sostituendoinpartele metteranno adimoranuovi Negli annisuccessivisi su 16ettari. messa adimoradi3.600 piante Zegna esièconclusaconla di boscoinvariezone dell’Oasi particolari criticitàsuporzioni delle aree chepresentavano febbraio 2020conlapulizia fase diesboscoèiniziata nel esperti delterritorio.Laprima sviluppato inaccordo congli prevede unpianopluriennale Un richiedendo opere diintervento. importanti sullabiodiversità, energetico, hannoavuto effetti forestali, l’inquinamento stagionali, l’arrivodipatologie climatico, l’alterazionedeiritmi pianeta. Ilcambiamento l’andamento generaledel epocali cherispecchiano ha registrato trasformazioni Negli ultimidecenniilterritorio mirate: dell’Oasi Zegna conoperazioni e culturalesullemontagne di salvaguardia ambientale intraprende unanuovaazione Oggi FondazioneZegna zegnaforest.fondazionezegna.org che lavoro sulterritorioche Zegna Forest. Zegna Forest.

9 10 IL PAESAGGIO E L’UOMO CUSTODIDELSAPERFARE DA PIÙDIUNSECOLO di storia del Gruppo Zegna di storiadelGruppoZegna immersivo neglioltre 110anni anima: unpercorso museale propri visitatori conunadoppia Trivero Valdilana, accogliei a Lanificio tuttoraoperante Casa Zegna, accantoal DEL FUTURO STORICO EMEMORIA CASA ZEGNA, ARCHIVIO panorama unicoa360°. monte, daconquistare perun Bernardo, in cimaall’omonimo come ilSantuariodel San panoramici eluoghidavisitare la stradaèdisseminata dipunti Padana esuipaesiinvalle.Tutta sessera, dall’altro sulla Pianura sul MonteRosaesull’AltaVal - visoni indimenticabili:daunlato La PanoramicaZegna regala LA PANORAMICA ZEGNA LA trasformazione. tradizione sicontaminaconla e nuoviallestimentiincuila forma attraverso collaborazioni dell’archivio storicoprendono dove ogniannolericerche e unospaziopolifunzionale l’alternarsi dellestagioni. con lacomunità,natura e arte contemporaneadialogano museo diffusoincuileopere di trasformato ilterritorioinun al progetto ALL’APERTO, ha che aTrivero Valdilana, grazie Arte epaesaggio:unbinomio ALL’APERTO

11 12 SERVIZI ARTE CULTURA ETERRITORIO OSPITALITÀ ATTIVITÀ BIANCHE ATTIVITÀ VERDI Wellness Ostelli, Rifugi,AlloggiInAffitto Ristoranti /BarLocande Agriturismi /Affittacamere Bike Hotel Alberghi Percorsi PerDiversamente Abili Punti RicaricaE-Bike Farmacia, Parafarmacia, P.S. Area Camper Noleggio Attrezzatura Sportiva Info Point Cellule EcomusealiEProdotti Tipici “All’aperto” Casa Zegna Wellness Escursioni ConLeCiaspole Pattinaggio SulGhiaccio Scuole Sci Sci InNotturna Winter BielmonteKids Sci Alpinismo Sci DiFondo Sci Alpino,Snowboard Parco Avventura EBungeeCenter Rolba Run Bielmonte Kids,BoscoAvventura Mtb, RoadBike, Enduro, E-Bike Piscina, Basket EVolley Tennis, Calcetto Palestra DiRoccia Green Wellness Bosco DelSorrisoEForest Bathing Equitazione Running InMontagna Escursionismo, Trekking, NordicWalking BRUGHIERA DI TRIVERO VALDILANA TRIVERO CAULERA DI MARGOSIO BOCCHETTA BOCCHETTA DI LUVERA BIELMONTE BOCCHETTO BOCCHETTO SESSERA SAN GIOVANNI SAN D’ANDORNO

13 14 PER OGNISTAGIONE UN’OASI DA SCOPRIRE più suggestive tintedelviola. arancio, rosso, marrone, finoalle tacolo: un’esplosione digiallo, teatro diunmeraviglioso spet- 2.000 metri,l’OasiZegna diventa varia daun’altitudinetra800e sua conformazione naturale che e un’atmosfera magica.Conla perdere, tracoloriindimenticabili L’autunno èlastagione danon D’AUTUNNO IL FOLIAGE la natura. ortensie etantoaltro colorano Primule, Narcisi, Rododendri, zione delpaesaggio.Bucaneve, accompagnano latrasforma- dide fioriture chefinoall’estate sorprese, apartire dallesplen- La primavera èlastagionedelle ESPLOSIONI PRIMAVERILI LE INCREDIBILI DELLA NATURA COMPLICI

culinarie delterritorio. no, assaggiare lespecialità attività all’ariaapertae,perché silenzi maanchediorganizzare momento giustopergodersii za sottounacoltre bianca.E’il riposa eilpaesaggiosiarmoniz Con l’arrivodellanevelanatura ATTIVITA’ EPANORAMI SORPRENDENTE TRA L’INVERNO persone care. vivere insolitudineoinsiemea ci fastare bene.Emozioni da la caricafisicaespiritualeche con lanatura, perassimilarne ritrovare unacorretta relazione Zegna èunnidodentro alquale un’essenza ancestrale.L’Oasi per immergersi finoin fondo in boschi perrigenerarsi,ilsilenzio La natura comeforza vitale,i MONTAGNA DIBOSCHI L’ESTATE INUNA

- facilmente dallaPanoramicaZegna. Santuario diSanBernardo, raggiungibile Una suggestivaveduta aerea del

NATURA IN 4 STAGIONI 15 16 ESPERIENZE NELLO SPAZIO NATURALE CON LEPASSEGGIATE NATURA NELLA SALUTE MIGLIORARE LA BENESSERE DEGLI ALBERI CIREGALA L’ENERGIA VITALE naturopata. accompagnati daun’esperta differenti elementidellanatura, esperienziale percamminare sui il Faggio propone un percorso nudi nellanatura? LaCascina provato acamminare apiedi Una filosofia divita: avetemai BAREFOOTING bosco. farsi raccontare, lefavole del radure difaggiperleggere, o grandi libridicedro inmagiche soffermarsi. Peripiùpiccoli,tre indicazioni epostazionidove Un percorso adatto atutti,con impara ariceverneibenefici. il BoscodelSorriso,dovesi un percorso bioenergetico, zione. Nell’OasiZegna esiste specie edallaloro colloca- sull’organismo dipendonodalle Gli effetti positividellepiante DEL SORRISO IL BOSCO

capacità terapeutica. dell’Oasi Zegna haunaelevata scientificamente chelafaggeta Valsessera hadimostrato sulla vegetazionedell’Alta e Marco Mencagli(agronomo) da Marco Nieri(bioricercatore) Uno specificostudioeffettuato dialogo ancestralecolpassato. hanno loscopodiriaprire un immersive traglialberiche il Valsessera dovesisperimenta Tre percorsi nell’incontaminata DEL SILENZIO FORESTALA ambienti incontaminati. in armoniaegodersi silenziin su unoopiùgiorni per vivere tatto conlanatura. Esperienze scipline davivere astretto con- Yoga eQIgong,millenarie di- YOGA EQIGONG , passeggiate “Forest Bathing”, passeggiate

17 18 TUTTO L’ANNO.TUTTO L’ATTIVITÀ SPORTIVA AMISURAD’UOMO locande o agriturismiakm0! relax. Epoi,sostegourmetnelle segnalati produce benessere e piedi, inoltrarsilungo isentieri ciaspole contantaneve oa regala emozioni forti: conle Anche ininvernol’OasiZegna panorami indimenticabili. Immergersi nellanatura con MONTAGNA SLOW queste attività. dedicare piùtempopossibilea il cronometro maèimportante discipline nonèfondamentale esaltano l’esperienza.Inqueste e i27sentieripanoramicine sono leattività consigliate, mino. Trekking onordic walking senza dell’OasiZegna èilcam- Il modoidealepergustarsil’es- TREKKING E MENTE UNIONE TRACORPO SPORT NELLANATURA fondo inmezzo allanatura. e offre attività discialpinismo tutte leetàInoltre, ilterritorio e snowboard e2ScuoleSciper no trovare 15kmdipisteda sci anche ininverno.Quisiposso- gna a1.500mt.,èmetaideale Bielmonte, cuore dell’OasiZe- SCI PERTUTTI punti ricarica. Bielmonte sipossonotrovare i il proprio sentiero. ATrivero e percorsi enduro. Adognuno e e-bike) e,peripiùsportivi, presenti puntinoleggio(Mtb in Valsesia. Sulterritoriosono che valicanolevalliearrivano semplici, adanello,finoaquelli le capacitàegusti.Sivadaipiù sentieri meravigliosi, pertutte pedalata assistita)sonodedicati Alle mountainbike (anchea MOUNTAIN BIKEEE-BIKE

SPIRITO LIBERO 19 20 Zegna. sciistica perfamiglie dell’Oasi parterre diBielmonte,stazione classci concreatività. E’sul all’aperto reinventando igiochi che offre laboratori e attività Bielmonte Kidsèlosnowpark BIELMONTE KIDS WINTER responsabilità civilediffusa. esperienze dibenecomunee tazioni, attività diformazione, e uomo,attraverso sperimen- ristabilire l’equilibriotranatura datore ErmenegildoZegna per del progetto cheraccogliel’eredità inclusivo acieloaperto.Èun Laboratorio diapprendimento OUTER EDUCAMPUS OASI ZEGNA PER IGIOVANI L’OASI ZEGNA NATURAAD AMARE LA EISUOIABITANTI UN LUOGO IDEALEINCUIIMPARARE “pensiero verde” delfon-

natura. percorsi ciaspoleimmersinella noleggi etantoaltro. Inoltre, 2 scuolediscicon50 Maestri, da discesae20kmperilfondo, esposto alsole.15kmdipiste sulla PianuraPadanasempre Zegna, conunnaturale affaccio è lastazioensciisticadell’Oasi Bielmonte, a1500mt.diquota, SCI ESPORTININVERNO bob arotelle. curve inRolbarun,unospeciale monoposto esiscendeatutte o conunastoricaseggiovia a Bielmonte,sisalepiedi le chiomedeglialberi.Sempre divertendosi –agalleggiare tra Avventura, perimparare – tra funisospesenelBosco A Bielmontecisicimenta E ROLBA RUN BOSCO AVVENTURA

da Bocchetto Sessera. percorso nellefaggeteconpartenza Il BoscodelSorriso, unimperdibile

SCOPERTA E MERAVIGLIA 21 22 IL SAPORE DEL TERRITORIO A KM0PERGUSTARE TRADIZIONE. LA RISTORANTI EBOTTEGHE IL CIBOE’CULTURA con leerbedimontagna. territorio. Inoltre, tisaneeinfusi e conserveconiprodotti del offrono ricettedellatradizione Gli agriturismielocande se nepossanoimmaginare. possibilità rispettoaquante La montagnaoffre moltepiù nell’Oasi Zegna. che completanol’esperienza provare isaporidelterritorio, A filieracortissima,sipossono esaltano leproduzioni locali. sul territoriochedifendono ed Moncerchio ealtrisonoipresidi Bosco, CascinaPilota,Alpe Oro diBerta,Ca’Nel D’ALPEGGIO LE PRODUZIONI LE CONSERVE ETISANE L’ORTO,

gastronomiche delterritorio! con tantesfaccettature L’Oasi Zegna viaspetta spesso sipersonalizza. La tradizionesitramanda,e Pochi, sidirebbe. E, inveceno. preparare paneodolciakm0? Quanti modicisonoper A KM0 PANE EDOLCI come lebirre. piccole produzioni artigianali eccellenze comeadesempio dall’acqua sononate altre alla qualitàdell’acqua.Sempre tutto ilmondoanchegrazie distretto tessile conosciutoin Il Bielleseèdiventato un ARTIGIANALI LE BIRRE

23 24 OSPITALITÀ E GUSTO bucaneve.eu [email protected] Tel. 015.744184 232 Bielmonte(BI) Bielmonte, Strada PanoramicaZegna e mente. benessere totalizzanteacorpo studiati sumisura,donanoun re cheunitoeaitrattamenti completo percorso benesse- idromassaggio panoramica e un un’area wellnessconvasca L’albergo disponeanchedi escursioni guidate. hotel epuntodipartenzaper pause veloci.Èancheunbike servizio àlacarteealbistrot per la tradizionemontanaperun territorio elaborati secondo In cucinaingredienti del la natura. quillità, doverisintonizzarsicon Un luogoimmersonellatran- Pianura padanafinoalMonviso. za panoramicacheabbracciala mt), disponediun’ampiaterraz soleggiata aBielmonte(1500 Situato insplendidaposizione chalet dimontagna. charme tipicodiunelegante architettura enatura, conlo è unastraordinaria sintesidi grande architetto LuigiVietti, Progettato nel1964dal D’AUTORE LO CUCINA CHALETELA RISTORANTE BUCANEVE ALBERGO

-

[email protected] Tel. 015.744115 (BI) Località Bocchetto Sessera pernottamento. comode eampiecamere peril della tradizione.Disponedi “polenta concia”ealtre ricette gustare atavola latradizionale inverno. Tra lespecialitàda nismo inmontagna,anche gli appassionati diescursio- una posizioneprivilegiata per Tutto inpietraelegnogodedi LIMITARE DELBOSCO LOCANDALA AL SESSERA BOCCHETTO LOCANDA www.montemarca.it [email protected] Tel. 015.744131 Bielmonte (BI) prenotazione. pernottamento. E’consigliata la e camere confortevoli peril una cucinatipicadimontagna seggiovia monoposto.Propone le ciaspoleoconlastorica gibile conglisci,apiedio Rosa alMonviso.E’raggiun- una splendidavistadalMonte da cuiammirare a360gradi molto accoglienteecurato Aperto tuttol’anno,èunrifugio UN RIFUGIOA360° RIFUGIO MONTEMARCA www.bocchettosessera.it

25 26 [email protected] www.alpemoncerchio.it giada.ferrero983mail.com +39 329.2060620 Tel. +39339.7289682 Bielmonte (BI) le camere perilpernottamento. disposizione degliospitianche formaggi, salumiecarni.A prodotti dell’aziendadifamiglia: con un’ottimacucinabasata sui Cerchio, èancheunagriturismo panoramica concadelMonte Situato sullepistedascinella VISTA INFINITA UN ALPEGGIO CON ALPE MONCERCHIO RIFUGIO Tel. 347.9148768 -340.6438771 Località Trivero Panoramica Zegna tamento. sabato edomenicaosuappun- territorio. e yogurtdicaprasalumidel produzione erivenditaformaggi e gestiscecapre dalatte con Ora CascinaPilotaricovera ristrutturazione dialtrialpeggi. esempio perlacostruzionee sperimentale chefosse da decise direalizzare un’alpe Nel 1941ErmenegildoZegna L’ALPEGGIO MODELLO CASCINA PILOTA [email protected] Orario continuato Orario continuato

www.gribaud.it [email protected] +39 334.3113113 Tel. +39347.8240707 Valdilana Loc.Trivero (BI) Borgata Brughiera selezionate. semplice conmaterie prime dove puoigustare unacucina della tradizionepiemontese Agricola èunristorantetipico santuario, laGribaudLocanda suggestive atmosfere delvicino natura rigogliosaenelle Brughiera, Immersainuna A Trivero Valdilana inlocalità LOCANDA AGRICOLA IL GUSTO DIUNA LOCANDA AGRICOLA GRIBAUD Tel. +39366.3976595 (BI) Località PianadelPonte pernottamento. feste eceneconserviziodi festivi, èpossibileorganizzare Aperto ilfinesettimanaeigiorni escursionisti, perdegustazioni. tain bike opuntoristoro per per giteacavallo einmoun- passeggiata. Idealecometappa del Pescatore conunafacile Sessera odallaCasa è raggiungibiledalBocchetto Immerso nell’AltaValsessera, NATURAIMMERSI NELLA PIANA DELPONTE RIFUGIO

www.chalet-bielmonte.it [email protected] Tel. 015.744126 Località Bielmonte(BI) N°1 Strada PanoramicaZegna l’attrezzatura sportiva. contiguo alcentro noleggioper È sottostantealPalasporte paletta diCoggiolaconpolenta. con salumi,formaggi localie Tra lespecialità:panefritto pone letradizionidelterritorio. Ristorante ebirreria chepro- [email protected] +39 389.9909471 Tel. +39346.8791629 Località Caulera(BI) Strada PanoramicaZegna vini accuratamente selezionata. artigianali eunafornita cartadei pagnata daunasceltadibirre varia ognisettimana,accom- piatti creativi conunmenuche lese. Cucinadiricerca fatta di di Coggiolaesullavallata biel- mozzafiato sulMonteBarone enogastronomia. Offre unavista escursionisti eappassionati di è unpuntodiritrovo perbiker, gna Bike Park,l’HostariaCaulera Situato all’internodell’OasiZe- DI ALTRI TEMPI IL CIRCOLO HOSTARIA CAULERA SPORT ECUCINA CHALET BIELMONTE

www.orodiberta.it [email protected] Tel. 015.756501 Fraz. Castagnea, Portula (BI) Via dell’Oro, 173 a piedieinmountain bike. punto dipartenzaperescursioni formaggi. Èfattoria didattica e olio dinoci,salsepercarnee gelatine econservedifrutta, gionalità, produce confetture, tipiche nelrispettodellasta- produzioni biologicheericette e merende sinoire abasedi A Portula,specializzato inmenù NELL’OPIFICIO DELL’800 DALL’ORTO TAVOLA ALLA ORO DIBERTA AGRITURISMO www.cascinailfaggio.it [email protected] Tel. 015.756613 Valdilana Loc.Trivero (BI) Borgata Brughiera pernottamento. e camere confortevoli peril montese, rivisitati confantasia con piatti dellatradizionepie- Propone una cucinacasalinga di unapiccolaSPA interna. didi coloridellanatura. Dispone escursioni immersineglisplen- Brughiera, metaidealeper accanto alSantuariodella Situato aTrivero Valdilana, B&B: BIOEBAREFOOTING CASCINA ILFAGGIO AGRITURISMO

ALPE MARGOSIO AGRICHIOSCO www.agricanelbosco.it [email protected] Tel. +39349.8015473 Fraz. Gila25/b,Portula(BI) CA’ NELBOSCO AGRITURISMO [email protected] Tel. +39349.7022351 Mosso (BI) Località BocchettoLuvera LOCANDA ARGIMONIA www.birrificiojeb.it [email protected] +39 333.2937082 Tel. 015.756371 Trivero Valdilana (BI) Fraz. Zegna, 42 BAR -RISTORANTE MICROBIRRIFICIO JEB [email protected] +39 349.1290047 Tel. +39345.6086473 Mosso (BI) Località BocchettodiMargosio Strada PanoramicaZegna

[email protected] Tel. +39015.744167 Bielmonte -Piazzale2 WING OVER BAR [email protected] albergolapinetabielmonte.it Tel. 015.744124 Località Bielmonte(BI) Strada PanoramicaZegna PINETAALBERGO LA [email protected] Tel. 015.756693 Trivero Valdilana (BI) Località Prapiano CASCINA DEIPRAPIEN Tel. +39366.2874159 Partenza daBocchettoSessera per l’AlpeArtignaga Strada sterrata MONTUCCIA AGRITURISMO [email protected] Tel. +39339.775233 Località Bielmonte(BI)N°11 Strada PanoramicaZegna PANORAMICA BAR DELLA [email protected] +39 392.0067579 Tel. 015.756100 Trivero (BI) Via Marconi, 41 CAFFÈ ALCENTRO www.ilcastagneto.org [email protected] Tel. 015.7158175 Valdilana Loc.Trivero (BI) Borgata Brughiera IL CASTAGNETO AFFITTACAMERE dell’Oasi Zegna Scopri tutta Scopri tutta l’ospitalità l’ospitalità

27 28 Tel. 118 SOCCORSO ALPINO Tel. 015.7591463 -www.casazegna.com Trivero Valdilana (BI) Via Marconi, 23 CASA ZEGNA [email protected] OverAlp -Tel: +393496252576 e didattica innatura Escursionismo, nordic Walking GUIDE OUTDOOR Tel. 015.756129 [email protected] Centro Zegna (9.00 –12.00) TRIVERO VALDILANA PUNTO INFORMAZIONE [email protected] (lun –ven9.00 –18.00) Tel. 340.1989593 INFOLINE OASI ZEGNA Trivero, poiBielmonte direzione uscita RomagnanoSesia Imbocco A26direzione Genova A8 MILANO-LAGHI L'OASI ZEGNA EBIELMONTE PRINCIPALI RACCORDI RAGGIUNGIBILI DAI RAGGIUNGIBILI DAI SONO FACILMENTE AUTOSTRADALI

poi Bielmonte Vallemosso, Trivero Valdilana Uscita Carisiodirezione , A4 MILANO-TORINO

Tel: +390157591445 [email protected] Trivero Valdilana (BI) Via Roma99/100-13835 ALPI BIELLESI TURISTICO CONSORZIO Tel. 015.744126 (noleggio bike, bastoncininordic walking) Chalet Bielmonte PUNTO NOLEGGIO www.atl..it Tel. 015.351128 VALSESIA, VERCELLI ATL BIELLA, www.oasizegna.com [email protected] Seguici su: BIELMONTE

VALDILANA

TRIVERO

poi Bielmonte direzione Coggiola,Trivero Valdilana, Uscita RomagnanoSesia A26 GENOVA-GRAVELLONA TOCE

EDIZIONE 2021