AVVOCATI ISCRITTI Cognome E Nome Data E Luogo Di Nascita

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

AVVOCATI ISCRITTI Cognome E Nome Data E Luogo Di Nascita Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti ABAGNARA LORENZO Avv. 11/12/2012 nato il 20/01/1984 a POMPEI (NA) - c.f. BGNLNZ84A20G813M SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - 84010 - Via S.S. Martiri, 75 - Tel. 0815151919 - Cell. 3395077207 - Fax 0815151919 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABAGNARA MONICA Avv. 16/12/2009 nata il 23/07/1979 a PAGANI (SA) - c.f. BGNMNC79L63G230O NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via Garibaldi, 26 - Tel. 0813652780 - Cell. 3381078767 - Fax 0813652780 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ABAGNARA VINCENZO Avv. 20/12/1997 nato il 16/02/1953 a SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - c.f. BGNVCN53B16I317A Cass. 26/09/2012 SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO (SA) - 84010 - Via S.S. Martiri, 75 - Tel. 0815151919 - Cell. 3892743442 - Fax 0815158142 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABATE NICOLA Avv. 18/10/2002 nato il 20/04/1972 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. BTANCL72D20F912G NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via G. Garibaldi, 40 - Tel. 0815176787 - Cell. 3289729820 - Fax 0815176787 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ABRUNZO ANGELA Avv. 12/04/2000 nata il 11/11/1970 a SCAFATI (SA) - c.f. BRNNGL70S51I483M c/o Avv. DELLE DONNE ANGELANTONIO - SCAFATI (SA) - 84018 - Piazza V. Veneto, 20 - Tel. 0818599425 - Fax 1782269016 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA GENNARO - Titolo di origine ABOGADO Avv. 27/03/2017 nato il 26/08/1983 a POMPEI (NA) - c.f. CNFGNR83M26G813I SCAFATI (SA) - 84018 - Traversa Silvio Pellico 2 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA GIOVANNA Avv. 15/01/2013 nata il 01/05/1979 a POMPEI (NA) - c.f. CNFGNN79E41G813M SCAFATI (SA) - 84018 - Via Passanti, 500 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ACANFORA GRAZIA Avv. 26/11/2002 nata il 16/06/1974 a POMPEI (NA) - c.f. CNFGRZ74H56G813F Cass. 19/02/2016 SCAFATI (SA) - 84018 - Corso Nazionale,159 - Tel. 0818631418 - Cell. 3397783866 - Fax 0818631418 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA ILENIA Avv. 20/02/2017 nata il 10/05/1983 a SCAFATI (SA) - c.f. CNFLNI83E50I483J SCAFATI (SA) - 84018 - VIA AQUINO, c.le VENTINOVE, 5 - Tel. 0818593430 - Fax 0818593430 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA LILIANA Avv. 16/04/2015 nata il 01/08/1984 a SCAFATI (SA) - c.f. CNFLLN84M41I483G c/o Avv. CUCURACHI MARCO - SCAFATI (SA) - 84018 - Via Nazionale, 211 - Tel. 0810203128 - Fax 0810203128 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA PAOLA Avv. 10/11/2003 nata il 02/06/1975 a TORRE DEL GRECO (NA) - c.f. CNFPLA75H42L259K SCAFATI (SA) - 84018 - Via Nazionale, 159, Pal. Aurora - Tel. 0818634687 - Fax 0818634687 SCAFATI (SA) - 84018 - Via Sant'Antonio Abate, 35 - Tel. 0818634687 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACANFORA RAFFAELE Avv. 16/12/2009 nato il 24/07/1973 a TORRE DEL GRECO (NA) - c.f. CNFRFL73L24L259T SCAFATI (SA) - 84018 - Via Spinelli, tr. Sarno, 7 - Tel. 0818507430 - Fax 0818501523 SCAFATI (SA) - 84018 - Via Passanti, 110 Email: [email protected] - Pec: [email protected] 1 Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti ACANFORA ROBERTO Avv. 18/01/2016 nato il 05/06/1984 a NAPOLI (NA) - c.f. CNFRRT84H05F839U SCAFATI (SA) - 84018 - Via Passanti, 248 - Tel. 08118810183 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ACCONCIA ANTONIO Avv. 18/05/1978 nato il 26/02/1946 a MERCATO SAN SEVERINO (SA) - c.f. CCNNTN46B26F138W Cass. 26/07/1994 MERCATO SAN SEVERINO (SA) - 84085 - VIA ROMA, 17 - Tel. 089879323 - Fax 089879323 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ACQUAVIVA MATTEO Avv. 18/10/2002 nato il 08/05/1975 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. CQVMTT75E08F912C NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via E. Siciliano, 29 - Tel. 08119029532 - Cell. 3391757413 - Fax 08119305109 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ADAMO MARIAROSARIA Avv. 05/11/2004 nata il 09/06/1975 a POMPEI (NA) - c.f. DMAMRS75H49G813Z ANGRI (SA) - 84012 - Via Fleming, 49 - Tel. 081946633 - Cell. 3470631245 - Fax 081946633 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ADAMO MICHELA Avv. 08/11/2013 nata il 04/04/1980 a CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - c.f. DMAMHL80D44C129U ANGRI (SA) - 84012 - Via Delle Fontane, 186 - Tel. 08119328577 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ADILETTA ANDREA Avv. 26/03/2018 nato il 19/06/1984 a AVELLINO (AV) - c.f. DLTNDR84H19A509J SARNO (SA) - 84087 - Via Mariano Orza, 17 - Tel. 0810484798 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ADILETTA GIULIANA Avv. 10/05/1999 nata il 25/08/1968 a SARNO (SA) - c.f. DLTGLN68M65I438Y SARNO (SA) - 84087 - Prol. Matteotti P.co del Sole - Tel. 0810123349 - Cell. 3391300330 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ADINOLFI GIOVANNI Avv. 14/01/2015 nato il 17/12/1980 a SALERNO (SA) - c.f. DNLGNN80T17H703P ROCCAPIEMONTE (SA) - 84086 - VIA STARZA COND. PARCO DEGLI ARANCI - Tel. 0819368306 - Fax 0819368306 Pec: [email protected] ADINOLFI MARIA Avv. 24/11/2015 nata il 03/08/1974 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. DNLMRA74M43F912W SAN VALENTINO TORIO (SA) - 84010 - VIA PROVINCIALE, 77 - Tel. 081939515 - Fax 081939515 Pec: [email protected] ADINOLFI MARIA Avv. 09/10/2007 nata il 23/03/1977 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. DNLMRA77C63F912O SAN VALENTINO TORIO (SA) - 84010 - Via Zeccagnuolo, 44 - Tel. 081939486 - Cell. 3381831338 - Fax 081939486 Email: [email protected] - Pec: [email protected] AFELTRA ANTONIETTA Avv. 12/01/2018 nata il 17/12/1984 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. FLTNNT84T57F912Z NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Corso Vittorio Emanule, 79 - Tel. 0819211113 - 3288948191 - Fax 0819211113 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * AFFUSO FULVIO Avv. 11/12/2001 nato il 24/02/1968 a NAPOLI (NA) - c.f. FFSFLV68B24F839M Cass. 24/02/2017 SCAFATI (SA) - 84018 - Via Bari, 17/21 - Tel. 0818567254 Pec: [email protected] AGOVINO LINDA Avv. 24/05/2000 nata il 16/10/1969 a NAPOLI (NA) - c.f. GVNLND69R56F839I SARNO (SA) - 84087 - Via San Valentino, 30 - Tel. 081944513 - Cell. 3281175209 - Fax 081944513 Email: [email protected] - Pec: [email protected] 2 Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti AGOVINO NUNZIATINA Avv. 15/01/2013 nata il 17/10/1979 a SARNO (SA) - c.f. GVNNZT79R57I438Y SARNO (SA) - 84087 - Via Sarno-Palma, 146 - Tel. 081966149 - Cell. 3343132397 - 3331854780 - Fax 081966149 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * AGOVINO NUNZIO Avv. 23/02/2006 nato il 02/01/1976 a SALERNO (SA) - c.f. GVNNNZ76A02H703S Cass. 22/06/2018 SARNO (SA) - 84087 - Via Prol. Matteott, p.co Delle Rose - Tel. 0815137313 - Cell. 3491412848 - Fax 0815137313 Pec: [email protected] AIELLO GIUSEPPE Avv. 03/02/1983 nato il 10/11/1951 a POMPEI (NA) - c.f. LLAGPP51S10G813X SCAFATI (SA) - 84018 - Via Spinelli P.co dei Cedri 91 - Tel. 0818504887 - Fax 0818504887 Pec: [email protected] ALAGNA CATERINA Avv. 25/11/2014 nata il 18/04/1984 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. LGNCRN84D58F912J ANGRI (SA) - 84012 - VIA L. DA VINCI, 7 - Tel. 081910660 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ALATI GIULIANA Avv. 12/04/2000 nata il 31/07/1968 a MERCATO SAN SEVERINO (SA) - c.f. LTAGLN68L71F138E Cass. 19/02/2016 CASTEL SAN GIORGIO (SA) - 84083 - Via Piave, 125 - Tel. 081953364 - Cell. 3391237422 - Fax 0815162991 Email: [email protected] - Pec: [email protected] * ALBARELLA GIUSEPPE Avv. 17/03/1971 nato il 26/05/1936 a SARNO (SA) - c.f. LBRGPP36E26I438L Cass. 15/09/1989 SARNO (SA) - 84087 - Via Duomo, 135 - Tel. 081945745 - Cell. 3384771563 - Fax 081945745 ALBERO ALDO Avv. 20/01/2017 nato il 20/04/1977 a SCHWENNINGEN (EE) GERMANIA - c.f. LBRLDA77D20Z112S SARNO (SA) - 84087 - Via Viale Margherita, 49 - Tel. 0819242183 - Fax 08119242183 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ALFANO ANNA MARIA Avv. 22/02/1993 nata il 23/10/1950 a ANGRI (SA) - c.f. LFNNMR50R63A294E NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via Fucilari, 28 - Tel. 0815178712 - Cell. 3356494079 - Fax 0815178712 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ALFANO ANTONIO Avv. 28/10/2008 nato il 15/03/1976 a CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - c.f. LFNNTN76C15C129G ANGRI (SA) - 84012 - Via Madonna delle Grazie,40 - Tel. 0815131930 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ALFANO CATELLO Avv. 09/10/2007 nato il 06/11/1979 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. LFNCLL79S06F912B NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 - Via Matteotti, 19 - Tel. 0815177244 - Cell. 3389523283 - Fax 081926228 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ALFANO CATELLO GIOVANNI Avv. 08/07/2016 nato il 08/03/1981 a NOCERA INFERIORE (SA) - c.f. LFNCLL81C08F912S ANGRI (SA) - 84012 - Via Concilio, 111 - Tel. 0815178712 - 081946343
Recommended publications
  • Scafati. Due Minorenni Rapinano Un Coppia E Li Prendono a Calci
    Scafati. Due minorenni rapinano un coppia e li prendono a calci Minacciano una coppia di coniugi e si fanno consegnare denaro e un telefonino: due minorenni arrestati per rapina. I carabinieri F.G. di 17 anni e il quindicenne M.B., entrambi di Scafati sono stati arrestati dai militari della Tenenza di Scafati. I due giovani minorenni attraverso una minaccia verbale, avevano sottratto denaro e telefono cellulare ad una coppia di congiunti che, all’interno della loro auto, si trovava in sosta in una via Roma, al centro cdella città. I minori, alla reazione delle vittime ed allo scopo di assicurarsi il bottino, li avrebbero anche colpiti con calci e pugni, per poi allontanarsi a piedi lungo le vie del centro con la refurtiva. I militari intervenuti, sulla scorta della descrizione fornita dalle vittime, hanno subito rintracciato i due giovani rapinatori che, nel frattempo, si erano allontanati a piedi lungo le vie limitrofe. I due sono stati immediatamente fermati ed accompagnati al Centro di Prima Accoglienza di Salerno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Più volte, proprio da queste colonne, è stato lanciato l’allarme per le baby gang che operano in città e che hanno provocato non pochi danni anche nel centro cittadino. dall’aggressione allo straniero agli anziani, ragazzi, spesso minorenni animano bande di minorenni che usano la violenza come sistema abituale di azione anche nei confronti di persone indifese e dalla minore capacità di opporre una difesa. Gennaro Avagnano Battipaglia. Gambino: «Forza Italia a Battipaglia non ripeta gli errori di Eboli, Pagani e di Cava de’ Tirreni» BATTIPAGLIA.
    [Show full text]
  • Relazione Geologica
    Sindaco avv. Giovanni Maria Cuofano Il Piano Urbanistico Comunale di Nocera Superiore Relazione geologica Gruppo di progettazione ing. Daniele Laudonio Responsabile del Servizio Urbanistica Responsabile del Procedimento arch. Floriana Gigantino Responsabile del Servizio Patrimonio Valutazione Ambientale Strategica ing. Luciano Ragazzi Responsabile del Servizio Sistemi Informativi _____________________________ geol. Giuseppe D'Amore urb. Daniele Rallo Studio geologico urb. Raffaele Gerometta arch. Antonio Oliviero Coordinamento scientifico arch. Giosuè Gerardo Saturno Urbanista ed esperto GIS B.1.1 Giugno2016 ADEGUAMENTO DELLE CARTE GEOLOGICHE DEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE ALLA INTERVENUTA NORMATIVA SISMICA E SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO, FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PUC E DEL RUEC DI NOCERA SUPERIORE 1. INDICE 1. INDICE ........................................................................................ 2 2. PREMESSA E METODO DI STUDIO ......................................... 6 3. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE ....................... 9 3.1 Geologia generale .................................................................... 10 3.2 Caratteristiche morfologiche ed idrologiche ............................. 15 3.3 Caratteristiche idrogeologiche .................................................. 18 3.4 Stratigrafia del sottosuolo e geotecniche del sottosuolo ......... 18 3.5 Stabilità dei versanti ................................................................. 21 4. RISCHIO SISMICO E MACROZONAZIONE SISMICA ............. 22 4.1
    [Show full text]
  • Liste NOCERA INFERIORE Montaggio 2017.Indd
    COMUNE DI ELEZIONE DIRETTA DE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla c (artt. 72 e 73 D. CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CAND 1 - Pasquale 2 - Mario 3 - Luisa D’ACUNZI STANZIONE GAGLIARDI L Nato a Nocera Superiore il 28/05/1959 Nato a Nocera Inferiore il 28/02/1977 Nata a Nocera Inferiore il 21/07/1982 LISTE COLLEGATELISTA COLLEGATA LISTA COLLEGATA LIS LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LISTA N. 6 Rita PISANZIO Mariarosaria ABATE Valentina AVALLONE Salvatore D’ANDREA Raffaelina FERRENTINO Francesco AMARANTE Marc Nata a Nocera Inferiore il 29/06/1953 Nata a Pompei il 02/12/1982 Nata a Salerno il 05/07/1987 Nato a Napoli il 27/12/1955 Nata a Nocera Superiore il 18/01/1967 Nato a Pagani il 03/12/1969 Nato a Loredana ANNUNZIATA Consiglia ALBANO Elio BORZI Serafi na MAIORINO detta Sara Maria Rosaria D’ALESSIO Paride ANNUNZIATA Dome Nata a Napoli il 04/04/1974 Nata a Castel San Giorgio il 31/07/1960 Nato a Nocera Inferiore il 17/12/1986 Nata a Nocera Inferiore il 09/09/1974 Nata a Salerno il 16/10/1965 Nato a Salerno il 21/04/1967 Nato a Renato APICELLA Luca ALFANO Gennaro CELOTTO Maurizio CAROCCIA Emiliana CIRELLI Stefania ATTANASIO Filipp Nato a Nocera Inferiore il 22/10/1990 Nato a Castellammare di Stabia il 28/12/1986 Nato a Nocera Inferiore il 12/11/1960 Nato a Nocera Inferiore il 24/03/1969 Nata a Nocera Inferiore il 13/03/1982 Nata a Nocera Inferiore il 17/12/1982 Nato a Fabio ASTARITA Salvatore AMARANTE Antonio CETRANGOLO Salvatore NAPOLETANO
    [Show full text]
  • Documento Di Sintesi Del Piu' Europa Della Città Di Scafati
    Comune di Scafati DOCUMENTO DI SINTESI DEL PIU’ EUROPA DELLA CITTÀ DI SCAFATI Documento redatto dall’Agenzia di Sviluppo della Valle del Sarno Patto Agro Spa su incarico del Comune di Scafati – Incarico del 27 agosto 2007 DOCUMENTO DI SINTESI DEL PIU’ EUROPA” Città di Scafati “ Comune di Scafati ANALISI DEL CONTESTO La città di Scafati, con una superficie di 19,76 Kmq, è collocata nel sistema territoriale di sviluppo Agro Nocerino Sarnese, un ambito nella cui perimetrazione, la cui superficie totale è di 175 kmq, rientrano altri 12 Comuni della Provincia di Salerno: Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant’Egidio Monte Albino, Sarno, Siano. L’intera area denominata anche Valle del Sarno è situata nella vasta piana del fiume Sarno, tra i poli urbani di Napoli e Salerno e presenta una buona accessibilità dall’esterno. La popolazione che risiede nel Comune di Scafati ammonta complessivamente a 50.745 abitanti (Dati Istat – popolazione 2006), con una densità abitativa pari a circa 2.500 abitanti per Kmq. Cenni storici Nell’antichità il territorio di Scafati era diviso dal fiume Sarno e attraversato dalla via Nuceria-Pompeios. Il ritrovamento di un’epigrafe relativa a un ponte sul fiume ha chiarito che il territorio dell’attuale città era diviso tra Pompei e Nocera, rispettivamente a oriente e a occidente. La ricchezza di acqua favorì l’impianto di molte ville rustiche, di cui la più famosa, tra quelle venute alla luce negli ultimi decenni, è Villa Prete. La catastrofe vesuviana del 79 d.C., che distrusse Pompei ed Ercolano, modificò la geografia di Scafati, ma ne arricchì l’economia, giacché il territorio fu rifugio dei profughi e divenne terra di espansione.
    [Show full text]
  • Incarichi Conferiti Al Personale
    MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO Prot. 15670/13 Salerno, 06.11.2009 Circ. 399 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Rappresentanti Regionali e Provinciali delle Organizzazioni Sindacali del comparto scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Incarichi personale A.T.A. a.s. 2009/10 Facendo seguito alla precedente circ. n.390 del 2.11..09, si trasmettono, in allegato, le operazioni di nomina di incarico a tempo determinato del personale A.T.A.-qualifica di Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico- a.s. 2009/10 debitamente integrate alla data del 6.11.09. IL DIRIGENTE LUCA IANNUZZI 1 INCARICHI ASSISTENTI TECNICI A T.I. E T.D. A.S. 2009/10 1.FULGIONE ATTILIA inc. 02/08/59 “DA PROCIDA” Salerno AR0 t.d. 2 2.PENNA ANTONIO 02/11/64 “GENOVESI” Salerno AR0 ruolo 2 3.MESIANI FRANCESCO 28/07/63 “DA VINCI” Sapri AR0 ruolo 2 4.ZUNNO GIUSEPPE 24/11/59 “CENNI” Vallo della AR0 ruolo lucania 2 5.ATTANASIO VINCENZO 21/02/56 “GENOINO” Cava de tirreni AR0 ruolo 2 6.LAURITO NAZARIO 26/07/58 I.P.S.I.A. Vallo della AR0 ruolo lucania 2 7.DE LUNA MARIANNA 02/03/65 “BESTA” Battipaglia AR0 ruolo 2 8.LETTIERI LUCIA 13/02/56 “VALITUTTI” Roccadaspide AR0 ruolo 2 9.NADDEO GIUSEPPINA 12/01/73 “AMENDOLA” Salerno AR0 ruolo 2 10.RICCIARDI GIUSEPPINA 12/03/68 “FOCACCIA” Salerno AR0 ruolo 2 11.CERVINO ANTONIO 11/07/67 “LAMIA” Salerno AR2 ruolo 8 12.ESPOSITO MARIA 05/04/73 “IPSAR” Nocera inf.
    [Show full text]
  • Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorg
    Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorgio ANTONIO SPINELLI 081 9212728 8,30-12,00 Nocera Inferiore Via Giordano, 7 LUNEDI, MERCOLEDI , VENERDI Angri, Scafati, S.Egidio Montalbino, Corbara GIUSEPPE FIMIANI 081 5356252 9,00-12,00 Via dei Goti snc Angri GIOVEDI GIUSEPPE DAMIANI 9,00-12,00 Poliambulatorio Via Passanti,1 Scafati MERCOLEDI Sarno, Pagani, S. Valentino Torio, S.Marzano sul Sarno FRANCESCO ATTIANESE 081 9684059 15,00-17,30 MARTEDI Ospedale Villa Malta Via Sarno_Striano 9,00-12,00 MERCOLEDI ANDREA 081 92132603 9,00-12,00 Via Olivella Pagani GAROFALO MARTEDI , GIOVEDI Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, DIANA REPPUCCI 0828 362637 15,00-17,30 LUNEDI, GIOVEDI Via Sacro Cuore Piazzale Lombardi - Eboli Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, 9,00-11,30 VENERDI Romagnano al Monte, S.Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano GERARDO ZOPPI 0828 674513 9,30-13 ,00 LUNEDI MARTEDI Poliambulatorio Via Generale Gonzaga - Battipaglia 15,00-17,00 MERCOLEDI Salerno, Pellezzano CARMELO PETRAGLIA 089 694339/4342 16,00-18,00 Ambulatroio STP Via M.Vernieri - Salerno LUNEDI GIOVEDI M.S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano DOMENICO RUSSO 8,15 - 13,00 MARTEDI GIOVEDI VENERDI Poliambulatorio Piazza XX Settembre - Mercato S. 15,00 -18,00 MARTEDI E GIOVEDI Severino Capaccio , Albanella, Aquara, Bellospguardo, Castel S.Lorenzo Castelcivita, ANTONIO DE ROSA 0828 9426732 12,00-13,00 Via Italia, 61 - Palazzo Quadrifoglio - Capaccio Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, MARTEDI , GIOVEDI Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sanza, S.
    [Show full text]
  • Architecture History
    Cava de’ Tirreni - Nocera Superiore COMENIUS MULTILTERAL PARTNERSHIP “GREEN BUILDING” School year : 2012-2013 T HE VILLAGE Between 8,000- 10,000 years ago, the systematic cultivation of plants and domestication of The original . animals made inhabitants of settlements as Campania were stable as possible, three defined so were born the groups of the villages. Ancient peoples of Italy, who all spoke the Oscan language which is part of the Italic family; their names were the Osci, the Aurunci and the Ausones A NCIENT Paestum In the past, city dwellers reserved certain areas for meeting, recreation, trade T and worship. IMES Athens and Rome were the great examples of this . kind of urban organization. THE AGORA and THE FORUM Pompei and Ercolano T HE Cava de’ Tirreni M IDDLE In the Middle Ages, thick walls were built around the city. They provided A protection to the GES city inhabitants and to rural people but with . the population growth the walls were knocked down Salerno Salerno Cathedral Salerno Cathedral (Duomo di Salerno) is a historic eleventh century cathedral which was built upon the ruins of a ninth century Christian church and, beneath that, a former Roman temple. It was constructed in 1080 and its founder, Robert Guiscard, dedicated it to San Matteo, known as Saint Matthew the Evangelist. Guiscard, who was a Norman duke of Apulia and Calabria who had recently taken over southern Italy, probably knew that this dedication would be a popular move, as San Matteo’s relics had recently been transferred to Salerno. In fact, the remains of this evangelist saint are still contained in the cathedral’s crypt.
    [Show full text]
  • Tariffe Per Tutti I Possibili Collegamenti Diretti E Non Diretti
    TARIFFE PER TUTTI I POSSIBILI COLLEGAMENTI DIRETTI E NON DIRETTI Nuova Nuova tariffa tariffa tariffa CSTP_AC dal NA(da/per origine destinazione attuale_cstp 2014 01/01/2015 Napoli) NOTE CS AGROPOLI OGLIASTRO CILENTO CSTP 1 AC 1 NA 11 AGROPOLI PERDIFUMO CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI PERITO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI SERRAMEZZANA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI SAN MAURO CILENTO CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI ORRIA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI CASTELLABATE CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI MONTECORICE CSTP 2 AC 3 NA 12 AGROPOLI OMIGNANO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI CAPACCIO CSTP 2 AC 2 NA 10 ALBANELLA CAPACCIO CSTP 1 AC 1 NA 10 ALBANELLA ALTAVILLA SILENTINA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA ALBANELLA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA SERRE CSTP 1 AC 2 NA 11 ANGRI POMPEI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SCAFATI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'ANTONIO ABATE CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANTA MARIA LA CARITA' CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN VALENTINO TORIO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN MARZANO SUL SARNO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'EGIDIO DEL MONTE AL CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI CORBARA CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI PAGANI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI NOCERA SUPERIORE CSTP 1 AC 1 NA 5 ANGRI NOCERA INFERIORE CSTP 1 AC 1 NA 4 ASCEA CASAL VELINO CSTP 1 AC 1 NA 12 ASCEA PISCIOTTA CSTP 1 AC 2 NA 13 BARONISSI CALVANICO CSTP 2 AC 1 NA 6 BARONISSI ROCCAPIEMONTE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI NOCERA SUPERIORE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI MERCATO SAN SEVERINO CSTP 1 AC 1 NA 6 BARONISSI CASTEL SAN GIORGIO CSTP 2 AC 2 NA 6 BATTIPAGLIA BELLIZZI CSTP 1 AC 1 NA 8 BATTIPAGLIA EBOLI CSTP 1 AC 1 NA 9 BATTIPAGLIA OLEVANO SUL
    [Show full text]
  • Centri Storici Di Nocera Superiore
    MULTILATERAL COMENIUS PROJECT “Green Building” ISTITUTO TECNICO STATALE “L. Vanvitelli” Cava de’ Tirreni Italy School year: 2012-2013 Cava is a link between the geographical area of Agro Nocerino- Sarnese (flat, with an agricultural and industrial economy) and the Sorrento Peninsula (mountainous, with an economy based on tourism). The soil of the valley and the plane called Agro Nocerino Sarnese is very fertile because ,thanks to Mount Vesuvius, it is a rich volcanic soil ; in fact two large eruptions 35,000 and 12000 years ago, left the region blanketed with very thick deposits of tephra which has since weathered to rich soils. The region has been intensively cultivated since before the birth of Christ. The land is planted with vines, vegetables, or flowers. Every square foot of this rich soil is used. The valley was certainly inhabited during the Roman Age: the discovery of several archeological relics dating back to that period stands as evidence. Cava de’ Tirreni developed in the late 1300, when Pope Boniface IX raised the territory's status to that of a city, separating Cava from the Archidiocese of Salerno, in a valley surrounded by mountains and its down town is completely inclosed in it. The main features of the town are the so called “portici” that together with The Benedictine Abbey and the numerous traditions such as the “disfida dei Trombonieri” make Cava an interesting historical centre. The Portici were constructed in the XIII century and soon they had a crucial role as the Borough became part of the Regia road which linked Salerno to Napoli.
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SALERNO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ALLEGRO FELICIA . 13/ 4/62 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM06200Q - CAVA DE'TIRRENI"GIOVANNI XXIII" ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 210 2. ALVIGGI MAURIZIO . 15/ 6/60 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM81802P - SALERNO - OGLIARA ( SALERNO ) A : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) PUNTI 174 3. BALDI CRISTINA . 8/ 1/67 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM277018 - SMS CAVA T. S.PIETRO ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) PUNTI 180 4. COLUCCI BRUNELLA . 8/ 2/56 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) A : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) PUNTI 249 5. COPPOLA GIULIA . 29/ 1/70 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) A : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 44 POSTI DI SOST.
    [Show full text]
  • Mobilità Interprov
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SALERNO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI 1. AMICO GEMMA . 27/ 7/55 (AG) DA : SAEE12701B - G. BARRA (SALERNO) A : PAEE86501P - KAROL WOJTYLA (BAGHERIA) PUNTI 177 2. BIANCAMANO RENATA . 2/ 4/57 (CS) DA : SAEE03001A - CAPACCIO SCALO CAP. (CAPACCIO) A : CSEE05501D - CASTROVILLARI 1 - VILLAGGIO SC. (CASTROVILLARI) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 85 3. CONSIGLIO ANNA MARIA . 6/ 8/60 (CS) DA : SAEE85601D - PISCIOTTA CAP.P.P. (PISCIOTTA) A : CSEE83402C - VERBICARO - PANTANO (VERBICARO) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 87 4. DE ANGELIS NUNZIANTE . 16/ 6/51 (AV) DA : SAEE09102V - PECORARI VIA S.G.BOSCO (NOCERA SUPERIORE) A : UDEE81601Q - VIA ANNIA - LIGNANO SABBIADORO (LIGNANO-SABBIADORO) PUNTI 144,5 5. GRAMMALDO ROSANNA . 1/ 5/55 (SA) DA : SAEE178018 - VALLO DELLA LUCANIA CAP.P.P. (VALLO DELLA LUCANIA) A : RMEE04901X - PRINCIPE DI PIEMONTE (ROMA) PUNTI 200 6. LA GRECA ROSETTA . 24/ 1/57 (SA) DA : SAEE861011 - MONTECORICE CAP. P.P. (MONTECORICE) A : MIEE86201R - D.ALIGHIERI - VITTUONE (VITTUONE) PUNTI 72 7. MARCHITELLI ANGELA MARIA . 9/ 6/58 (MT) DA : SAEE045069 - S. LORENZO (CAVA DE' TIRRENI) A : MTEE015017 - DON LIBORIO PALAZZO (MONTESCAGLIOSO) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 75 TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI 8.
    [Show full text]
  • Graduatoria “ B”
    COMUNE DI SALERNO SETTORE POLITICHE SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE punteggio abilitazione abilitazione punteggio n Cognome Nome Nato a Data di nascita residente totale tItoli 1 2 servizio 1 COVELLI ALESSANDRA VICO EQUENSE 24/12/1979 ANGRI 2,00 SI SI 9,00 11,00 2 SAMMARCO ERMINIA TORRE ANNUNZIATA 27/02/1977 SALERNO 2,00 SI SI 8,55 10,55 3 SCAGLIONE MARILISA ROMA 26/10/1969 SALERNO 2,00 SI SI 7,95 9,95 4 RISI ALFONSINA OLIVETO CITRA 14/11/1979 PALOMONTE 1,50 SI SI 8,40 9,90 5 CARRINO SIMONA SALERNO 17/04/1979 PONTECAGNANO FAIANO 2,00 SI SI 7,50 9,50 6 CUOMO LILIANA MONTORO INFERIORE 18/02/1954 SALERNO 0,50 SI SI 9,00 9,50 7 FORMISANO MARIA ANNA TORRE DEL GRECO 31/10/1976 MONTORO INFERIORE 2,00 SI SI 6,00 8,00 8 BUONO MARIA ROSARIA SAN VALENTINO TORIO 14/10/1965 TERZIGNO 1,00 SI SI 6,30 7,30 9 CAPUANO STEFANIA NOCERA INFERIORE 27/12/1980 CASTEL SAN GIORGIO 2,00 SI SI 4,50 6,50 10 SCARPETTA RAFFAELLA SALERNO 16/12/1977 SALERNO 2,00 SI SI 4,50 6,50 11 ACCONCIAGIOCO MARIA SALERNO 02/08/1975 SALERNO 0,50 SI SI 5,40 5,90 12 CATALDO GERMANA POZZUOLI 15/06/1969 CASTEL SAN GIORGIO 0,50 SI SI 4,95 5,45 13 TERMINIELLO LIVIA SORRENTO 05/01/1985 SORRENTO 2,00 SI SI 3,00 5,00 14 PAOLILLO VIRGINIA ANGRI 01/02/1961 ANGRI 2,00 SI SI 3,00 5,00 15 SQUILLANTE ANTONIETTA SARNO 22/02/1981 SARNO 1,00 SI SI 3,90 4,90 16 GIORDANO DONATA EBOLI 04/09/1972 EBOLI 0,50 SI SI 4,20 4,70 17 CURCIO VALERIA TORRE ANNUNZIATA 03/09/1982 BOSCOREALE 2,00 SI SI 2,55 4,55 18 MEO CONCETTA NOLA 20/07/1978 CIMITILE 0,50 SI SI 4,05 4,55 19 FRANZA ELISA S.MARZANO SUL SARNO 31/12/1954 S.
    [Show full text]