L’ECO DI BERGAMO SPORT LUNEDÌ 19 FEBBRAIO 2007 57

ATLETICA INDOOR Ad Ancona completa il successo bergamasco l’argento di Eleonora Sirtoli nella staffetta 4x200 Bettinelli e Scarpellini, salti tricolori Andrea vince il titolo italiano nell’alto (2,29), Elena si impone per la prima volta nell’asta (4,15)

Giornata indimenticabile ieri ad An- assoluto sulla pedana dell’asta. Doveva IN BREVE cona in occasione dei campionati italia- vedersela soprattutto con la sua eterna ni assoluti indoor: due ori, un argento ed rivale Anna Giordano-Bruno e la lotta che Basket, serie C1: Calolzio corsaro altri bei piazzamenti per gli atleti ber- ne è scaturita è stata incertissima fino al- La settima di ritorno della serie C1 di basket ha visto il Carpe gamaschi. la fine: chi delle due avrebbe meglio in- Diem Calolziocorte conquistare il primo successo esterno (66- doveva tener fede ai terpretato l’intera gara avrebbe vinto. Ele- 83) a Gallarate contro la Coop.Primavera. Primo quarto all’in- pronostici della vigilia, tornando a vince- na esordiva facile con 3,70, ai 3,90 com- segna dell’equilibrio (11-9 al 5’; 16-18 al 10’) quindi primo al- re il tricolore nell’alto, Elena Scarpellini metteva un errore che avrebbe potuto es- lungo dei biancorossi calolziesi (23-31 al 15’; 31-44 al 20’) che la si dava sicura sul podio, si sperava nel- sere fatale se ne avesse aggiunto un al- nel finale del terzo quarto assestavano il colpo del ko (41-47 al l’oro, ma non era affatto facile arrivare tro; non si doveva più sbagliare e così era, 25’; 45-68 al 30’;54-77 al 35’). Buona prova complessiva del così in alto nell’asta, Eleonora Sirtoli ave- perché passava alla prima prova 4 metri, team allenato da Alfredo Bertari, salito in dodicesima posizio- va dimostrato sabato sui 400 di essere in 4,10 e 4,15 dove si chiudeva la gara: eb- ne a quota quattordici, sugli scudi Cesana e Rusconi, ben sup- forma, ma appariva impresa quasi im- bene vinceva la nostra campionessa da- portati da Barzaghi, Gatti, Paduano e Tocalli, discreti Bassani, possibile approdare all’argento nella to che Giordano-Bruno vi arrivava pure Fracassa, Francioni e Tavola. 4x200: ebbene tutti e tre sono stati fan- lei, ma con due errori alle spalle. La no- tastici ed hanno conquistato il massi- stra azzurra dunque faceva suo il trico- mo che era nelle loro possibilità, arrivan- lore con una prova pulitissima, da vera Ciclismo, Ruta del Sol: tappa a Cioni doci con prestazioni tecniche di primis- padrona della pedana. Anzi, sui 4,10 vo- Dario Cioni ha vinto la prima tappa della Ruta del Sol, 146,5 simo piano. lava addirittura, con un chilometri da Otura Santa Clara a La Zubia. Il corridore della Pre- Centelliniamoci quindi salto sui 4,30, a testimo- dictor-Lotto ha preceduto di 1" lo spagnolo Anton Luengo. Il tre le tre imprese. Partiamo da nianza dei suoi potenziali volte iridato Oscar Freire si è imposto nella volata del gruppo. Andrea Bettinelli che ieri miglioramenti. Ora la Fi- non solo ha vinto il titolo dal deve farla gareggiare italiano, ma ha pure riba- quanto è possibile, in sim- Giro del Mediterraneo a Gutierrez dito la sua presenza agli biosi con i suoi coach, in Mirco Lorenzetto ha vinto allo sprint l’ultima tappa del Giro Europei indoor di Birmin- campo internazionale, per- del Mediterraneo, 122 chilometri con partenza da Dolceac- ghan, il che assume una ché possa acquisire espe- qua e arrivo a San Remo. Il corridore della Milram ha prece- valenza notevole. Apriva rienza. duto Daniele Bennati e l’australiano Mark Renshaw. Vittoria con 2,15, proseguiva con Nella 4x200 Eleonora finale per lo spagnolo Ivan Gutierrez (Caisse d’Epargne), con 52" 2,18 e 2,21 alla prima pro- Sirtoli è stata protagonista sul connazionale Serrano e 1’03" sul russo Efimkin. va, falliva l’entrata a 2,23 di un’ultima frazione fan- e qui correva un rischio tastica per coraggio, deter- Bonanomi diesse dell’Eurotarget Elena Scarpellini passando ai 2,25 con so- minazione, capacità tecni- Alle società della provincia che operano nel settore femminile si lo due salti, di cui falliva il che e tattiche nei confron- è ufficialmente aggiunto il Gs Eurotarget Tx Active forte di 14 primo, trovandosi così ad un passo dal- ti di avversarie toste, contribuendo così atlete: una allieva, 11 esordienti e 2 giovanisisme. Direttore spor- l’eliminazione. Giunto a questo punto An- sostanziosamente ad un argento che qua- tivo Roberta Bonanomi che in fatto di risultati nel ciclismo «ro- drea sfoderava una determinazione, una lifica già il suo 2007. sa» ne ha raccolti a iosa. E sempre per il ciclismo femminile, l’ex Andrea Bettinelli in azione ad Ancona nei campionati italiani indoor: il bergamasco ha vinto il tricolore (foto Petrucci/Fidal) sicurezza, una classe che in passato ra- Da non dimenticare però il 7° posto sui professionista Adriano Baffi, ora con l’Astana, collaborerà nei ri- ramente aveva dimostrato di avere volan- 3.000 di Lorenzo Lazzari (8’19"48) e Sa- tagli di tempo con l’Uc Sforzatica nella conduzione tecnico-spor- do sull’asticella e proseguendo senza er- ra Dossena (9’25"14), la bella difesa di tiva della squadra femminile. rori anche sui 2,27 e sui 2,29, batten- Maurizio Valle sugli 800 (1’58"), Andrea gli altri risultati di Ancona do così (2,27) e Campioli Luciani sui 60 (6"93), Sergio Riva sempre (2,18). A questo punto chiedeva i 2,33, sui 60 (7"01) e Laura Ronchi nel triplo Donato titolo bis Donati nei 60 metri Howe in staffetta Carini (Pagnoncelli) 2° in Francia ma ormai era scarico e rimandava l’ap- (12,47). Bene si sono comportate le due ha fatto registrare il ri- Risultati interessanti anche nei 60 me- Dopo l’oro nel lungo di sabato con la Vincitore giovedì della prima delle sei prove della «Challange Es- puntamento al proprio record alla pas- allieve impegnate nell’asta: Arianna Mar- sultato più interessante della seconda tri. In campo maschile, con Fabio Ce- terza prestazione mondiale dell’anno sor Basque» e dopo essersi classificato 7° sabato nella secon- serella continentale. Una vittoria quin- tiradonna (3,50) e Tatiane Carne, che pur e ultima giornata degli Assoluti indoor rutti squalificato, la finale è stata vin- (8,15), ieri si è presen- da prova, il 23 enne dilettante bresciano Giovanni Carini porta- di fortissimamente voluta che conferma non qualificandosi ha fatto esperienza. di atletica. Dopo il sorprendente 8,02 ta da in 6"62, con tato a sorpresa al via della staffetta colori della Pagnoncelli-Ngc-Perrel, ieri ha colto il secondo po- come il migliore sia sempre lui e la bontà Scarichi invece ci sono apparsi France- ottenuto sabato nel lungo, l’atleta la- il compagno di squadra 4x200. Dall’alto della sesta corsia, il sto, risultato che gli ha consentito di balzate al comando della delle novità tecniche volute da Motta e sco Roncalli (1’55"75) e Marta Milani ziale ieri è atterrato a 16,93 nel salto secondo i 6"65. Tra le donne succes- campione d’Europa del lungo ha cor- «Challange». La manifestazione è in svolgimento in Francia, Maroni. (2’14"29) entrambi impegnati nella ga- triplo, la sua gara. Misura (e minimo so di Daniela Graglia con il tempo di so la prima frazione con buona fluidità, ieri ha interessato il Circuito de La Nive con il dominio del fran- Elena Scarpellini a sua volta si è inven- ra degli 800. È proprio vero: l’atletica ber- per gli Europei) ottenuta in extremis 7"31 su (7"34), con que- cambiando in prima posizione. Vitto- cese David Le Lay vincitore per distacco. I quattro inseguitori so- tata una gara straordinaria per andare a gamasca non tradisce mai. dopo una pessima serie: nullo, 15,60, st’ultima che aveva ottenuto 7"31 in ria finale alla sua Aeronautica (Howe, no stati preceduti in volata da Carini. Domani la quarta prova. conquistare il suo primo titolo italiano Giancarlo Gnecchi nullo, nullo e 16,42 gli altri tentativi. semifinale (tempi validi per gli Europei). Minetto, Moraglio, Ceglie) in 1’27"50. Giupponi si arrende solo all’Esercito Marcia: il bergamasco secondo dietro al portacolori dei militari Aragona. Terzo

SCANZOROSCIATE Due quartetto che ha entusia- centurie di marciatori pro- smato il pubblico. Più stac- venienti da tutta Lombar- cati Cattaneo, Malvezzi, Zi- dia hanno preso parte al glioli, Venturi e Moretti. In Trofeo Frigerio-Coppa Ian- campo femminile domina- nitto ottimamente organiz- vano le extra provinciali zato a Scanzorosciate dal- con sul podio Cogoli, Bet- la locale società di atletica. to e Toia; Laura Colombo In gara tut- era quinta, te le catego- con in scia rie e in Fra le donne podio Silvia Pan- ognuna i tutto forestiero: seri ed Irene nostri atleti Pasquinuc- si sono ben Cogoli, Betto e Toia. ci. classificati. Fra i giovani vittorie La cate- Qualifica- goria allievi ta e com- orobiche di Previtali, invece ci re- battuta la Masperi, Faccini, galava due prova riser- Curiazzi e Sala squillanti vata ai se- vittorie. An- nior sulla drea Previ- distanza dei 5 km; alla fi- tali confermava quanto di ne aveva la meglio il porta- bene si dice sul suo futuro colore dell’Esercito Arago- andando a vincere alla na ed alle sue spalle il gio- grande davanti ai milane- vane Matteo Giupponi re- si Bevilacqua, Viganò e al golava Daniele Paris, redu- nostro Gabbiadini, mentre ce dagli italiani di Ancona, tra le donne era di nuovo Il bergamasco Matteo Giupponi, ieri secondo a Scanzo alle spalle di Aragona e Roberto Defendenti: un Diletta Masperi a conqui- stare il successo su Laura Giupponi. Settima era Gla- PALLANUOTO In serie B femminile successo all’esordio (13-4) per il Gn Osio dis Moretti. Belle prestazioni anche dei nostri cadetti: dominio Orobiche imbattibili: due vittorie e un pari tra i maschi in quanto Da- vide Faccini vinceva ed al- Fine settimana positi- Chiarini e rete di Terrano- ne del terzo tempo Mauto terà (alle 19,30 all’Italce- le sue spalle si piazzava vo per le squadre berga- va. Domenica (ore 18) le Rota ha rimediato un’e- menti) la Libertas Novara. Luca Ferrari, mentre tra le masche che partecipano ragazze del Gruppo Nuo- spulsione «per brutalità», Pareggio interno in ri- donne ci sfuggiva solo il ai campionati di pallanuo- to Osio cercheranno il pri- costringendo la Bergamo monta sul Monza per il primo gradino del podio, to di serie B e C che con- mo successo in trasferta Alta a giocare per quattro Gruppo Nuoto Osio, che conquistato dalla milane- quistano due vittorie e un nella vasca del Como. minuti con un uomo in conquista così il primo se Dolci, perché gli altri pareggio. Nella se- meno. No- punto in classifica di que- due erano appannaggio di Esordio travolgente per conda gior- nostante sta stagione. I ragazzi al- Federica Curiazzi e Mar- il Gruppo Nuoto Osio che nata della In serie C maschile ciò i berga- lenati da Bacigalupo, do- tina Vigentini, con Marta nella prima giornata del serie C ma- Bergamo Alta maschi po un brutto avvio (1-3 e Marchetti quinta. campionato di serie B fem- schile, se- hanno sem- 2-3 i primi due tempi) so- Tra i ragazzi ottimo se- minile ha superato il Chia- condo suc- travolgente (15-8) pre tenuto no stati protagonisti di condo posto di Marco Arri- vari per 13-4 (4-2, 4-0, 3- cesso per la a Torino, mentre a distanza i una grande terza frazione goni con Farina, Cortino- 0, 2-2). Dopo aver domi- Bergamo piemontesi di gioco (6-3) che ha per- vis e Ghilardi poco più nato nei primi tre tempi il Alta che si è l’Osio pareggia (5-3 e 3-2 messo all’Osio di riportar- staccati, mentre in campo tecnico Moira Petralia ha prepotente- in rimonta (11-11) per gli oro- si in parità. Il 2-2 del femminile la migliore era dato spazio alle giovani mente im- in casa col Monza bici gli ulti- quarto tempo ha poi fissa- Paola Manenti (sesta). Al- atlete della panchina, ma posta per mi due par- to il risultato finale tro successo a livello esor- il quarto parziale si è 15-8 (5-3, ziali) e il ri- sull’11-11. Per il Gruppo dienti con Francesco Cu- chiuso sul 2-2, senza per- 2-0, 5-3, 3-2) nella vasca sultato non è mai stato in Nuoto Osio sei reti di Den- riazzi, mentre Eleonora Mi- mettere quindi alla squa- del Quadrifoglio Torino. discussione. Per la Berga- tella, tripletta di Melocchi lani era terza con in scia dra ligure di rimettere in Lorenzi e compagni han- mo Alta sette reti di Lo- e doppietta di Merlini. Sa- Guerini e Pezzotta. Infine discussione il risultato fi- no subito messo al sicuro renzi, cinque di Cattaneo, bato l’Osio giocherà (alle nella categoria Cas vittoria nale. Per l’Osio poker di il risultato, al punto che a doppietta di Pietro Arnol- 19,45) nella vasca del Me- di Camilla Sala, secondo reti di Tocchetti e Magni, metà gara già si trovava- di e rete di Pilenga. Saba- tanopoli. Gabriele Manzinali. doppietta di Valtorta e no avanti per 7-3. Alla fi- to la Bergamo Alta ospi- Silvio Molinara G. C. G.