La mia vita per la pace La mia vita per la pace Sun Myung Moon La mia vita per la pace Sun Myung Moon Copyright © 2010, 2011: Steber Edizioni di Ciacciarelli Antonio via Carducci 3, 24127 Bergamo BG
[email protected] - www.steberedizioni.it e FFUPM - Via di Colle Mattia 131 - Roma Facebook: Chiesa dell’Unificazione La prima edizione in lingua coreana di quest’opera è stata pubblicata nel 2009 da Gimm-Young Publishers, Inc. - Seul, Corea del Sud La sua prima edizione in lingua italiana è stata pubblicata nel 2010 da Steber Edizioni, con il titolo «Un cittadino globale amante della pace» Tutti i diritti riservati. La riproduzione anche parziale senza il consenso di Steber Edizioni o di FFUPM è vietata. Grafica Copertina ed impaginazione: Viviana Valenti - Bergamo -
[email protected] Presentazione Il nome di Sun Myung Moon è ben conosciuto, in Italia come in tutto il mondo, quale fondatore del movimento spirituale noto come Chiesa dell’Unificazione o Movimento dell’Unificazione. La notorietà del nome si accompagna però ad una conoscenza inade- guata della sua figura e del suo messaggio e permangono, nella mente dei lettori meno giovani, i ricordi degli attacchi che gli venivano rivolti dalla stampa, soprattutto negli anni ’70 e ’80. Oggi da questo punto di vista la situazione è molto più serena; la stam- pa sta guardando in modo più obiettivo, con minori preconcetti, al fenomeno Moon. Giunge quindi a proposito questa autobiografia che permette, a chi lo desidera, di conoscere - direttamente dalle parole dell’autore - chi è, cosa si propone, cosa ha fatto nella sua vita il fon- datore della Chiesa dell’Unificazione.