Inventario 1943
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adesione Plessi
Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. -
Convegno Verso I Contratti Di Fiume
RELAZIONE DI PATTO VERSO IL CONTRATTO DI FIUME Regione Lazio ARPINO BROCCOSTELLA CAMPOLI APPENNINO C ASTELLIRI FONTECHIARI ISOLA DEL LIRI POSTA FIBRENO PESCOSOLIDO SORA VICALVI FONTANA LIRI SANTOPADRE MONTE S. GIOVANNI CAMPAMO PROVINCIA di FROSINONE Allegato A RELAZIONE DI PATTO VERSO IL CONTRATTO DI FIUME ”nell’amenissima valle del Liri, le cui acque fresche e di color verde destano dalla scaturigine e tengono vivo fino alla loro foce un continuo movimento ne’ campi e ne’ boschi”, dal viaggio pittoresco (a piedi) dalle Alpi all’Etna) di Stieler C, Paulus E., Kaden W (1876) e dagli incantevoli paesaggi di pittori impressionisti danesi Joakim Skovgaard e Theodor Esbern Philipsen (1810). IL LIRI, ARTERIA DELLA CIVILTÀ RELAZIONE DI PATTO VERSO IL CONTRATTO DI FIUME Il ricco sistema fluviale delle nostre valli ha sempre fortemente condizionato nel bene e nel male lo sviluppo socio,economico e demografico dell’intero territorio. Dalle Primavere Italiche, quando le prime tribù, nel percorrere il suolo italico alla ricerca di stabile e sicura dimora, scelsero di costruire i loro villaggi sulle cime di rocciose colline distribuite in una stupenda valle circondata da altissimi monti innevati e da rigogliose foreste, dove le traboccanti e gelide acque dei fiumi e dei torrenti scorrendo libere nella “ Conca” disegnavano un caratteristico e suggestivo invaso e spumeggianti cascate verticali. Il territorio per l’aspetto fisico dei luoghi il fu denominato Sor da una voce indo europeo da dove il greco “sòreùò” (accumulo, ammucchio, ricolmo), sòròs ( monticello di terra)-. UNA VALLE DELL’APPENNINO CENTRALE ALL’INIZIO DELLA STORIA In quei lontanissimi tempi, le traboccanti e gelide acque dei fiumi e dei torrenti, alimentati dai nevai degli altissimi monti, nello sfociare naturalmente lungo il perimetro di un’ampia “ Conca” circondata da rigogliose foreste, disegnavano, seguendo l’andamento altimetrico dei luoghi, un caratteristico e suggestivo invaso, da dove, dopo aver solcato un banco dei travertini lacustri in direzione del mare, formavano spumeggianti cascate verticali. -
COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' DATA NASCITA LUOGO NASCITA MANDAMENTO CIRCONDARIO MATRICO ESTERO/DATA Note PROFESSIONE a RA LA
REGISTRO 1 _1879 N. ARTE E LETTUR SCRITTU COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' DATA NASCITA LUOGO NASCITA MANDAMENTO CIRCONDARIO MATRICO ESTERO/DATA Note PROFESSIONE A RA LA Andrea Giuseppe De Paulis Ninfa 02/01/1879 Alatri Alatri Frosinone 1 No No Fiormonte Domenico Angelantonio Rossetti Fahella 16/09/1879 Collepardo Alatri Frosinone 2 No No Santucci Arcangelo Giovanni Maggi Angelarosa 19/09/1879 Alatri Alatri Frosinone 3 Contadino No No Ferrazzoli Salvatore Pietro Sadometti Francesca 24/03/1879 Alatri Alatri Frosinone 4 Calzolaio Si Si Loisi Giovanni Battista Giuseppe De Santis Veronica 26/12/1879 Alatri Alatri Frosinone 5 Contadino Si Si Fiorini Giovanni Battista Giuseppe Teresa Magzzocchi 13/04/1879 Alatri Alatri Frosinone 6 Contadino No No Bruelles Antonio Filippo Bernardini Sistantonia 02/02/1879 Collepardo Alatri Frosinone 7 Sarto Si Si Cristini Maurizio Gerardo Ardinardi Lucia 08/03/1879 Collepardo Alatri Frosinone 8 Ferroraro No No Frasca Fausto Mariano Santa Sista 17/07/1879 Alatri Alatri Frosinone 9 Contadino No No Scarselletta Martino Felice Cradandini Felicina 02/05/1879 Fumone Frosinone 10 Pastore No No Cicuzza Domenico Angelantonio Sabellico Benedetta 09/10/1879 Alatri Alatri Frosinone 11 Contadino No No Colucci Antonio Francesco Santucci Angelamaria 15/01/1879 Collepardo Alatri Frosinone 12 Contadino No No Colasaudi Arcangelo Paolo Stirpe Cristina 26/04/1879 Alatri Alatri Frosinone 13 Bracciante No No Brocchetti Camillo Clemente Toti Angela 16/02/1879 Alatri Alatri Frosinone 14 Contadino No No Mangiapelo Paolino Biagio Frasca -
Prefettura Di Frosinone Ufficio Territoriale Del
PREFETTURA DI FROSINONE UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO La Prefettura Informa 32 (27 febbraio 2021) 1. I giovani e la scuola Il confronto sul trasporto scolastico degli adolescenti in epoca di Covid-19 è servito a correggere errori, sottovalutazioni e a perfezionare gli orari. Ha avuto anche punte parossistiche. In ogni caso, è stata presente una bassa attenzione al futuro dei giovani, che rischiano di essere un grande spreco di questi tempi. L’educazione e la qualità degli studenti è un grande obbligo delle generazioni adulte e una grande responsabilità per assicurare il patrimonio di crescita del nostro Paese. Il Presidente Draghi ha avvertito: ”Nonostante sia la generazione meglio 1 istruita di sempre, i giovani stanno pagando un prezzo troppo alto per la crisi. Per evitare di creare una “generazione perduta” dobbiamo agire n fretta”. Così si riduce in vari modi la crescita e si determina il decadimento del capitale umano. Ancora il Presidente: “Oltre a ferire l’equità, costituisce un spreco che non possiamo permetterci”. Anche in Ciociaria, dove, purtroppo gli istituti anche di antica tradizione non brillano nelle graduatorie. E’ una questione fondamentale, per tale ragione in coda troverete un articolo di Marco Impagliazzo, docente universitario e presidente della Comunità di Sant’Egidio. Una lettera che può far bene ed aiutare a riflettere. La scuola e, soprattutto, la preparazione non possono perdere l’autobus della vita. 2. Le curve epidemiologiche Per comprendere le difficoltà del momento sui contagi basta guardare i dati storici (ISTAT) sottostanti e comprendere che ormai da settimane la Ciociaria non riesce a contenere la diffusione del virus. -
Acea Ato 5, Total Renovation of the Waterworks of Posta Fibreno
PRESS RELEASE ACEA ATO 5, TOTAL RENOVATION OF THE WATERWORKS OF POSTA FIBRENO Work on the aqueduct wells will be completed on Tuesday €1.4 million invested in the most important plant in the Ciociaria area: 600 liters of water per second for 24 municipalities in the province Frosinone, 12 July 2020 – Ato 5’s largest plant has been completely renovated. Structures, systems, services: the entire plant underwent major renovation, reconstruction, and extraordinary maintenance work. With the final interventions scheduled for Tuesday 14 July, Acea Ato 5 completes the revamping of the Lago di Posta Fibreno plant, the most important in the area of Frosinone, providing 600 liters of water per second to 24 Municipalities in the Ciociaria area, one of the largest areas in terms of both size and population, extending from Valle di Comino to Frosinone and beyond. The complex project, aimed at improving the efficiency of the integrated water service, lasted almost a year and involved all eight wells and the existing infrastructure and systems (electrical, security, services, etc.), all of which underwent extensive modernization and renovation. Extensive work was also carried out to secure the area around the plant, including protecting the rock wall above the wells with steel nets. The operation required the use of a helicopter and rock-climbing engineers who laid and anchored containment nets and tighten cables to prevent rocks from falling and avert landslides. The project, part of a larger €1.4 million investment plan, contributes to preserving water and containing energy consumption. It also allows to manage the plant effectively and safely, offering better service to users, ensuring continuity, and reducing interruptions of service caused by the failure of old networks and structures. -
Campionato 33 Terza Categoria Frosinone
CAMPIONATO TERZA CATEGORIA FROSINONE * * * * E L E N C O D E L L E G A R E * * * ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 1 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) AMATORI VALLEMAIO REAL ACQUAFONDATA 2013 510 COMUNALE (TERRA) VALLEMAIO 14/10/17 15:30 VIA PANTANE SNC 2) ATLETICO VEROLI A.S.D. F.C. CASALATTICO 201 SAN LORENZO (TERRA) CASTELLIRI 15/10/17 15:30 VIA PANTANO 12 3) BELMONTE CASTELLO NUOVA SANT ELIA CALCIO 352 MERUCCI FRANCO (TERRA) BELMONTE CASTELLO 15/10/17 15:30 VIA OLIVETO SNC 4) CASTROCIELO S.S.POSTA FIBRENO 669 COMUNALE (TERRA) CASTROCIELO 14/10/17 15:30 VIA STAZIONE SNC 5) CITTA DI CEPRANO CALCIO VIS SORA 07 192 COMUNALE (SINTEX) CEPRANO 15/10/17 15:30 VIA CORNETE SNC 6) MARAFRICA PIEDIMONTE ACCADEMIA 198 PANICO GIUSEPPE "A" (SINTEX) SORA 14/10/17 15:30 VIA TRECCE SNC 7) NUOVA SANT ANGELO ATLETICO PONTECORVO 533 FAZIO GIAMPAOLO (TERRA) CASSINO (S.ANGELO IN THEODICE) 15/10/17 15:30 VIA CIMITERO SNC 8) SPORTING CLUB OLIVELLA 65 ATLETICO CHIAIAMARI 149 COMUNALE (TERRA) VALLEROTONDA 15/10/17 11:00 VIA POZZI SNC ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 2 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -
Comunicato Posta Fibreno 14 Luglio
Centrale del Guasto ACEA ATO 5 S.p.A. Al Comune di Arnara [email protected] Al Comune di Arpino [email protected] Al Comune di Boville Ernica [email protected] Al Comune di Broccostella [email protected] Al Comune di Castelliri [email protected] Al Comune di Ceccano [email protected] Al Comune di Fontechiari [email protected] Al Comune di Frosinone [email protected] [email protected] [email protected] Al Comune di Isola del Liri [email protected] Al Comune di Monte San Giovanni Campano [email protected] Al Comune di Pofi [email protected] Al Comune di Posta Fibreno [email protected] Al Comune di Ripi [email protected] [email protected] Al Comune di Strangolagalli [email protected] [email protected] [email protected] Al Comune di Torrice [email protected] Al Comune di Veroli ,[email protected] [email protected] e p.c.: Prefettura di Frosinone [email protected] STO Ato 5 Frosinone [email protected] MESSAGGIO PEC Comunicato: preavviso di sospensione idrica programmata in data 14 luglio 2020. Acea Ato 5 S.p.A. comunica che per ultimazione dei lavori di revamping presso l’impianto della Centrale Lago di Posta Fibreno al fine dell’efficientamento del servizio idrico integrato, si potrebbero verificare abbassamenti di pressione e/o sospensioni del flusso idrico -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Sora | Stazione FS →Arce Bv (Via Marconi) Visualizza In Una Pagina Web La linea bus COTRAL Sora | Stazione FS →Arce Bv (Via Marconi) ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Sora | Stazione FS →Arce Bv (Via Marconi): 13:45 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Sora | Stazione FS →Arce Bv (Via Orari della linea bus COTRAL Marconi) Orari di partenza verso Sora | Stazione FS →Arce Bv 64 fermate (Via Marconi): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:45 martedì 13:45 Sora | Stazione FS mercoledì 13:45 Sora | Via Lungoliri Simoncelli 66 Lungoliri Simoncelli, Sora giovedì 13:45 venerdì 13:45 Sora | Piazza Garibaldi sabato 13:45 Sora | Via Napoli Via Costantinopoli Via Torquato Tasso, Sora domenica Non in servizio Sora | Viale San Domenico (Liceo) Sora | Viale San Domenico Via Santa Rosalia Informazioni sulla linea bus COTRAL Sora | Santa Rosalia Direzione: Sora | Stazione FS →Arce Bv (Via Marconi) Fermate: 64 Sora | Viale San Domenico Via Tofaro Durata del tragitto: 60 min La linea in sintesi: Sora | Stazione FS, Sora | Via Sora | Viale San Domenico Via Vicenne Lungoliri Simoncelli, Sora | Piazza Garibaldi, Sora | Via Napoli Via Costantinopoli, Sora | Viale San Domenico (Liceo), Sora | Viale San Domenico Via Sora | Viale San Domenico Via Ponte Olmo Santa Rosalia, Sora | Santa Rosalia, Sora | Viale San Domenico Via Tofaro, Sora | Viale San Domenico Via Sora | Viale San Domenico -
Provincia Di Frosinone
PROVINCIA DI FROSINONE LISTA SEZIONALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA VOTAZIONE Elezioni di secondo grado rinnovo del Presidente della Provincia - 31 ottobre 2018 L.56/2014 N.B. Il presente elenco può cambiare in considerazione di quanto riportato a pag. 11 della circolare 32/2014 che recita: "Nel caso in cui si verifichino cambiamenti nel corpo elettorale che intervengano tra il 35 ° giorno antecedente ed il giorno prima della votazione (ad esempio nel caso di surroghe di consiglieri comunali , dimissioni efficaci , ecc ... ) , il segretario comunale ne deve dare immediatamente comunicazione all'Ufficio elettorale, che provvede a fare apposite annotazioni sulla lista sezionale. Codice Comune N.P. Comuni popolazione_censitafascia colore scheda cognome nome sesso data_nascita luogo_nascita 60001 1 Acquafondata 282 A AZZURRO ALBANO RODOLFO M 26/05/1975 MONCALIERI (TO) 60001 2 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ALFREDO JUNIOR M 24/06/1987 CASSINO (FR) 60001 3 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO DIEGO M 26/05/1992 ISERNIA (IS) 60001 4 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ROBERTO M 03/02/1968 ACQUAFONDATA (FR) 60001 5 Acquafondata 282 A AZZURRO DE FILIPPIS GIOVANNI M 11/11/1979 CASSINO (FR) 60001 6 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MASCIO LUIGI ELISEO M 30/10/1947 ACQUAFONDATA (FR) 60001 7 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ALESSIO M 09/01/1983 CASSINO (FR) 60001 8 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ANTONIO M 09/05/1948 ACQUAFONDATA (FR) 60001 9 Acquafondata 282 A AZZURRO GALLACCIO FRANCO M 24/12/1961 ACQUAFONDATA -
Cognome Nome Paternita' Maternita' Data Nascita
REGISTRO 1_1906 N. DATA LUOGO MANDAMEN CIRCONDAR ARTE E LETTU SCRIT ESTERO/DAT COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' MATRICO Note NASCITA NASCITA TO IO PROFESSIONE RA TURA A LA Barbellotto Ugo Giuseppe Lamini Antonietta 25/01/1906 Cassino Tivoli Roma 4201 Studente si si Offensi Alfredo n.n. n.n. 05/02/1906 Roma Paliano Frosinone 4202 si si Bucatelli Mario Romolo De Camillis Angela 27/02/1906 Ceprano Ceprano Frosinone 4203 Maniscalco si si Salati Angelo Giuseppe Ceci Rosa 03/02/1906 Frosinone Frosinone Frosinone 4204 Cameriere si si Stirpe Antonio Pacifico Botticelli Maria 19/01/1906 Veroli Veroli Frosinone 4205 Contadino si si M.S.Giov.Campa Fabrizi Giovanni Luigi Veronesi Celeste 26/04/1906 Boville Ernica no Frosinone 4206 Contadino si si Germani Angelo Rocco Palermo Lucia 09/04/1906 Ceprano Ceprano Frosinone 4207 Studente si si Cortese Marcello Vincenzo Concetti Caterina 19/06/1906 Arce Alatri Frosinone 4208 Studente si si Riccardi Rocco Giuseppe Berallo Maria 09/04/1906 Roccasecca Roccaseca Sora 4209 Studente si si Speranza Luigi Pasquale Romeo Michela 13/03/1906 Pescosolido Sora Sora 4210 Studente si si Piacentini Umberto Adolfo Cesari Filomena 07/02/1906 Paliano Paliano Frosinone 4211 Vetturino si si De Carolis Gioberto n.n. De Carolis Giuseppina 10/05/1906 Fumone Ferentino Frosinone 4212 Carrettiere si si Astazi Pietropaolo Lorenzo Greco Rosa 15/04/1906 Morolo Ferentino Frosinone 4213 Contadino si si Sperduti Giuseppe Luigi Lampazzi Marianna 07/04/1906 Giuliano di Roma Ceccano Frosinone 4214 Contadino si si Minotti Giuseppe Luigi Montani Sista 21/04/1906 Frosinone Frosinone Frosinone 4215 Contadino si si 1926 Buenos Campagnone Fausto Luigi Di Alessandri Giacomina 10/04/1906 Patrica Ceccano Frosinone 4216 Commerciante si si Aires,Argentina Montani Natale Giovanni Perazzotti Adele 03/02/1906 Cisterna di Roma Velletri Velletri 4217 Studente si si Di Gennaro Umberto Giuseppe Eugiti Elisabetta 24/01/1906 Frosinone Frosinone Frosinone 4218 Studente si si Fatigati Giuseppe Luigi Mangoni Filomena 20/09/1906 Terracina Terracina Velletri 4219 S.