Campionato 33 Terza Categoria Frosinone

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Campionato 33 Terza Categoria Frosinone CAMPIONATO TERZA CATEGORIA FROSINONE * * * * E L E N C O D E L L E G A R E * * * ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 1 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) AMATORI VALLEMAIO REAL ACQUAFONDATA 2013 510 COMUNALE (TERRA) VALLEMAIO 14/10/17 15:30 VIA PANTANE SNC 2) ATLETICO VEROLI A.S.D. F.C. CASALATTICO 201 SAN LORENZO (TERRA) CASTELLIRI 15/10/17 15:30 VIA PANTANO 12 3) BELMONTE CASTELLO NUOVA SANT ELIA CALCIO 352 MERUCCI FRANCO (TERRA) BELMONTE CASTELLO 15/10/17 15:30 VIA OLIVETO SNC 4) CASTROCIELO S.S.POSTA FIBRENO 669 COMUNALE (TERRA) CASTROCIELO 14/10/17 15:30 VIA STAZIONE SNC 5) CITTA DI CEPRANO CALCIO VIS SORA 07 192 COMUNALE (SINTEX) CEPRANO 15/10/17 15:30 VIA CORNETE SNC 6) MARAFRICA PIEDIMONTE ACCADEMIA 198 PANICO GIUSEPPE "A" (SINTEX) SORA 14/10/17 15:30 VIA TRECCE SNC 7) NUOVA SANT ANGELO ATLETICO PONTECORVO 533 FAZIO GIAMPAOLO (TERRA) CASSINO (S.ANGELO IN THEODICE) 15/10/17 15:30 VIA CIMITERO SNC 8) SPORTING CLUB OLIVELLA 65 ATLETICO CHIAIAMARI 149 COMUNALE (TERRA) VALLEROTONDA 15/10/17 11:00 VIA POZZI SNC ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 2 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) ATLETICO CHIAIAMARI BELMONTE CASTELLO 340 LA FERRARA (TERRA) MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 21/10/17 15:30 VIA FRA DUE MONTI SNC 2) ATLETICO PONTECORVO CITTA DI CEPRANO CALCIO 116 COCCARELLI G. (TERRA) PONTECORVO 22/10/17 15:30 VIA XXIV MAGGIO SNC 3) F.C. CASALATTICO CASTROCIELO 498 LORD CHARLES FORTE (SINTEX) CASALATTICO (LA VALLE) 21/10/17 15:30 LOCALITA LA VALLE 4) NUOVA SANT ELIA CALCIO MARAFRICA 99 POMELLA VINCENZO (TERRA) SANT'ELIA FIUMERAPIDO 22/10/17 15:30 VIA CARPONETE SNC 5) PIEDIMONTE ACCADEMIA ATLETICO VEROLI A.S.D. 42 COMUNALE "2" (TERRA) CASSINO 22/10/17 15:30 VIA APPIA NUOVA SNC 6) REAL ACQUAFONDATA 2013 SPORTING CLUB OLIVELLA 65 454 COMUNALE (TERRA) ACQUAFONDATA 22/10/17 12:00 VIA CASSINO - VENAFRO SNC 7) S.S.POSTA FIBRENO NUOVA SANT ANGELO 657 COMUNALE (TERRA) POSTA FIBRENO 22/10/17 15:30 VIA CARPELLO SNC 8) VIS SORA 07 AMATORI VALLEMAIO 198 PANICO GIUSEPPE "A" (SINTEX) SORA 21/10/17 15:30 VIA TRECCE SNC CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE * * * * E L E N C O D E L L E G A R E * * ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 1 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) BOVILLE ERNICA CALCIO AC CASTRO DEI VOLSCI 585 MONTORLI (SINTEX) BOVILLE ERNICA 14/10/17 15:00 VIA MONTORLI SNC 2) CASALVIERI ARPINO 339 COMUNALE (SINTEX) BROCCOSTELLA 14/10/17 15:00 VIA MANDRONE SNC 3) FONTANA LIRI SPORTING PONTECORVO 1926 559 COMUNALE (TERRA) FONTANA LIRI 14/10/17 15:00 VIA TIROCANNONE SNC 4) NUOVA PALIANO REAL PIEDIMONTE S GERMANO 74 TINTISONA PIERGIORGIO (SINTEX) PALIANO 14/10/17 15:00 VIA PALIANESE SUD KM.7.400 5) REAL CASSINO COLOSSEO SAN GIOVANNI INCARICO 496 COLOSSEO (TERRA) CASSINO (OSPEDALE CIVILE) 14/10/17 15:00 PIAZZA MONTI MAINARDE SNC 6) VICO NEL LAZIO TORRICE CALCIO 512 SAN GIORGIO (TERRA) VICO NEL LAZIO 14/10/17 15:00 VIA FONTANA VECCHIA SNC 7) Riposa................... UNITED COMINIUM ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 2 ANDATA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) AC CASTRO DEI VOLSCI REAL CASSINO COLOSSEO 329 COMUNALE (TERRA) CASTRO DEI VOLSCI (ZONA PEEP) 21/10/17 15:00 VIA CAMPO SPORTIVO-ZONA PEEP 2) ARPINO NUOVA PALIANO 557 COMUNALE (TERRA) ARPINO 21/10/17 15:00 VIA ANGELO CONTI SNC 3) REAL PIEDIMONTE S GERMANO FONTANA LIRI 468 CIRILLO SAVERIO "B" (TERRA) PIEDIMONTE SAN GERMANO 21/10/17 15:00 VIA CASILINA SUD SNC 4) SAN GIOVANNI INCARICO CASALVIERI 347 COMUNALE (TERRA) SAN GIOVANNI INCARICO 21/10/17 15:00 VIA CIVITA FARNESE NORD SNC 5) TORRICE CALCIO BOVILLE ERNICA CALCIO 495 SORDI ALBERTO (TERRA) TORRICE 21/10/17 15:00 VIA SAN MARTINO SNC 6) UNITED COMINIUM VICO NEL LAZIO 681 COMUNALE (SINTEX) GALLINARO 21/10/17 15:00 S.P. FORCA D'ACERO SNC 7) Riposa................... SPORTING PONTECORVO 1926 .
Recommended publications
  • Adesione Plessi
    Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G.
    [Show full text]
  • Acquafondata Dintorni
    Acquafondata Dintorni Localita vicine a Acquafondata B Pozzilli Ciociaria: zone turistiche vicino a Acquafondata Località posizionate sulla mappa C Vallerotonda D Viticuso Altre località Acuto Alatri Alvito Amaseno Anagni Aquino Arce Arnara Arpino Atina Ausonia Belmonte Castello Boville Ernica Broccostella Campoli Appennino Casalattico Casalvieri Cassino Castelliri Castelnuovo Parano Castro dei Volsci Castrocielo Ceccano Ceprano Cervaro Colfelice Colle San Magno Collepardo Coreno Ausonio Esperia Falvaterra Ferentino Filettino Fiuggi Fontana Liri Fontechiari Frosinone Fumone Gallinaro Giuliano di Roma Guarcino Isola del Liri Monte San Giovanni Morolo Paliano Campano Pastena Patrica Pescosolido Piedimonte San Picinisco Pico Germano Piglio Pignataro Interamna Pofi Pontecorvo Posta Fibreno Ripi Rocca d'Arce Roccasecca San Biagio Saracinisco San Donato Val di San Giorgio a Liri San Giovanni Incarico Comino Sant'Ambrogio sul Sant'Andrea del San Vittore del Lazio Garigliano Garigliano Sant'Apollinare Sant'Elia Fiumerapido Santopadre Serrone Settefrati Sgurgola Sora Strangolagalli Supino Terelle Torre Cajetani Torrice Trevi nel Lazio Trivigliano Vallecorsa Vallemaio Veroli Vicalvi Vico nel Lazio Villa Latina Villa Santa Lucia Villa Santo Stefano Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.: parchi nazionali e regionali vicino a Acquafondata Gestore: Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Istituzione: Istituito nel 1922 su iniziativa privata e 1923 con legge dello Stato. Tipologia dell'area: Catene montuose di natura calcarea che si estendono su 50.000 ettari; l'area limitrofa supera i 100.000 ettari. Le vie d'accesso al Parco In auto Pescasseroli (AQ), a 100Km da L’Aquila per la A25 e le SS 82, 509 e 627. Villetta Barrea (AQ), a 115Km da L’Aquila per le SS 17 e 83.
    [Show full text]
  • Costantino JADECOLA, Cairo, Il Monte Pag
    In ricordo dei nostri amici e collaboratori Ernesto Guida Eugenio Maria Beranger Bianca Maria Da Rif Volume stampato con il contributo della Banca Popolare del Cassinate Stampa Tipografia Arte Stampa, Via Casilina Sud, 10/A, Roccasecca (FR) te./fax 0776.566655 - [email protected] © Copyright 2017 Comune di Colfelice - Arte Stampa Editore - Roccasecca (Fr) ISBN 978-88-95101-55-2 Tutti gli articoli pubblicati possono essere scaricati in formato PDF dal sito del Comune di Colfelice al seguente indirizzo: www.comune.colfelice.fr.it In copertina Particolare degli affreschi nella Galleria delle carte geografiche al Vaticano. Quaderni Coldragonesi 8 a cura di Angelo Nicosia INDICE Presentazione pag. 7 Prefazione pag. 9 Luigi PEDRONI, Aesernia, Vulcano e i Monti della Meta pag. 11 Alessandra TANZILLI, Il santuario di Macchia Faito (Monte San Giovanni Campano-FR). Riflessioni, integrazioni e ricostruzioni pag. 17 Rosalba ANTONINI, Oggetto miniaturistico litterato da Interamna Lirenas vel Suc(c)asina pag. 33 Angelo NICOSIA e DOMENICO GERARDI, Il caso della chiesa detta “La Canonica” a Pontecorvo (FR) pag. 45 Alessandro ROSA, Destino degli ebrei sorani dopo la diaspora del 1541 e le dinamiche migratorio-insediative a seguito della prammatica dell’espulsione pag. 69 Ferdinando CORRADINI, Federico Grossi, la Ferrovia Roccasecca-Avezzano (1879-1902) e le industrie della media Valle del Liri pag. 83 Gaetano DE ANGELIS-CURTIS, La politica di riorganizzazione territoriale del fascismo la provincia di Frosinone. Colfelice e i suoi podestà pag. 95 Costantino JADECOLA, Cairo, il monte pag. 105 Bernardo DONFRANCESCO, Un edificio storico di Colfelice: Palazzo Riccardi pag. 127 Luigi GEMMA, Il nostro Medioevo pag.
    [Show full text]
  • XIX COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "L'arco Degli Aurancí" (Comuni Di: Ausonia, Castelnuovo Parano, S.Andrea Del Garisliano E Vallemaio) "Èll I:À"Tfltperia
    *spfA XIX COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "L'Arco degli Aurancí" (comuni di: Ausonia, castelnuovo Parano, S.Andrea del Garisliano e Vallemaio) "Èll_i:à"tflTperia, DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. l0 DEL710712016 OGGETTO : FESTA DELLA MoNTAGNA 2016. INDIRIZZ E DETERMINAZIONI. ll giorno sette del mese di luglio dell'anno duemilasedici, alle ore 18,20, in Esperia si è riunito I'Organo Esecutivo della Comunità Montana, così come segue: Presenti 1) DE BELLIS OTESIE Presidente 2) CINQUE Mario Assessore 3) MORETTI Stefano Assessore presiede il Presidente della Comunità Montana Geom. Oreste De Bellis. Partecipa il Segretario Dr. Michele De Luca ll presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara valida la seduta per la trattazione dell'argomento in oggetto. LA GIUNTA CONSIDEMTO che la Comunità Montana, in collaborazione con i Comuni aderenti e le associazioni locali, organizza ogni anno una serie di eventi di promozione del turismo delle tradizioni locali e dei prodotti culminante con la festa della montagna itinerante meglio descritta nel programma allegato; ATTESO che per l'atfilazione dei programmi soprarichiamati è stata istituita con delibera di Giunta n.64 del 28/12/2004 la manifestazione denominata "FESTA DELLA MONTAGNA ITINERANTE" della XIX ool-'arco Comunità Montana del Lazio degli Aurunci di Esperia" (Frosinone) per la valorizzazione del prodotto enogastronomico nonché della riscoperta delle tradizioni legate agli antichi mestieri da svolgersi in altemanza nei paesi comunitari Castelnuovo Parano, Ausonia, Esperia, Coreno Ausonio, S. Andrea del Garigliano e Vallemaio; CONSIDERATO che è intenzione dell'Ente anche per l'anno 2016 mettere in atto una serie di iniziative idonee alla valorizzazione della montagna e dei sei Comuni facenti parte della XIX Comunità Montana "L'Arco degli Aurunci" rientranti globalmente nel programma della'oFesta della Montagna itinerante 2016' e che la stessa debba svolgersi nei paesi comunitari di Castelnuovo Parano, Ausonia, Esperia, Coreno Ausonio, S.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Partenze Da Cassino
    Orario in vigore dal 06 May 2015 al 08 Jun 2015 pag. 1/57 Partenze Da Cassino Casilina Sud, Cassino DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Arce via Marconi 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo per Ceprano p.zza Martiri v.Fani 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce per Colfelice Casilina /via Villafelice 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo per Frosinone p.le De Mattheis 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce - Ceprano - S.Filippo Di Torrice - S.Antonio Fr via Tiburtina 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce - Ceprano - S.Filippo Di Torrice - S.Antonio Fr Legenda: MA Si effettua: MAR NS NON si effettua: SAB SA Si effettua: SAB Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Dir. Tecnica Servizio Capitolati Tecnici e Tecnologie Mobilità Stampato il 06/05/2015 Orario in vigore dal 06 May 2015 al 08 Jun 2015 pag. 2/57 Staz.FS via Garigliano, Cassino DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Aquino p.zza S.Tommaso 07:401..07:402..07:403..08:204..09:001..10:405..13:101.. 13:351..14:112..14:111..14:166..15:201..19:101.. 1. Piedimonte S.Germano Fs Bv - Aquino Bv 2. Cassino Colosseo - Istituto Tecnico Agrario - Villa S.Lucia Bv - Piedimonte S.Germano Bv - Piedimonte S.Germano Fs Bv - Aquino Bv 3.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
    Orari e mappe della linea bus COTRAL Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione Visualizza In Una Pagina Web FS La linea bus COTRAL Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione FS ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione FS: 15:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Orari della linea bus COTRAL Stazione FS Orari di partenza verso Casalattico (L.Go S. 32 fermate Rocco) →Sora | Stazione FS: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 15:05 martedì 15:05 Casalattico (L.Go S. Rocco) mercoledì 15:05 Casalattico | Sant'Andrea giovedì 15:05 Atina | Via Settignano Via Casalattico venerdì 15:05 Casalvieri | Giuntura sabato 06:55 - 15:05 Casalvieri | Checle domenica Non in servizio Casalvieri | Viale Marconi Casalvieri | Via Santa Maria Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Casalvieri | Via Baccari Stazione FS Fermate: 32 Casalvieri | Caronte Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Casalattico (L.Go S. Rocco), Casalvieri | Via Fontechiari (Km 9) Casalattico | Sant'Andrea, Atina | Via Settignano Via Casalattico, Casalvieri | Giuntura, Casalvieri | Checle, Casalvieri | Scioca Casalvieri | Viale Marconi, Casalvieri | Via Santa Maria, Casalvieri | Via Baccari, Casalvieri | Caronte, Casalvieri | Purgatorio Casalvieri | Via Fontechiari (Km 9), Casalvieri | Scioca, Casalvieri | Purgatorio, Casalvieri | Via Fontechiari Casalvieri | Via Fontechiari (Km 7) (Km 7), Casalvieri | Morina, Casalvieri | Canalara, Fontechiari | Cimitero, Fontechiari, Fontechiari | Via Casalvieri | Morina Casalvieri Via Santa Maria, Fontechiari | Fonte Oco, Fontechiari | Via Casaliveri Via Ponticelli, Fontechiari | Casalvieri | Canalara Via Casalvieri (Km 1), Fontechiari | Colle Mastroianni, Posta F.
    [Show full text]
  • Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991
    MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991 2017 I ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991 L'inventario è stato redatto da: Giulio Bianchini Giovanni Pulcinelli Gina Santoro II Introduzione L’espressione genio civile viene comunemente adoperata per descrivere quel complesso di uffici periferici costituenti organi tecnico-esecutivi dell’amministrazione dei lavori pubblici. In tutti gli stati preunitari esistevano uffici che svolgevano compiti nel campo delle opere pubbliche. Per quanto riguarda il nostro territorio, nello Stato Pontificio, con il motu proprio di Pio VII del 23 ottobre 1817, fu creato un Corpo degli ingegneri pontifici di acque e strade che costituiva un organo tecnico- amministrativo centralizzato, incaricato di tutte le operazioni riguardanti i lavori nazionali e provinciali di acque e strade, dalla progettazione al collaudo ed al controllo contabile. Nel Regno delle Due Sicilie il re Francesco I°, invece, con un decreto del 25 febbraio 1826 istituì il corpo degli ingegneri di acque e strade. Nel Regno di Sardegna, nel 1815 furono affidati ad un corpo di ingegneri civili compiti relativi ai lavori pubblici, che prima erano competenza esclusiva del genio militare. Il corpo reale del genio civile, così chiamato, faceva capo al Ministero degli Interni e poi, dal 1859, al Ministero dei Lavori Pubblici. Con l'Unità d'Italia furono assorbiti da questo organo i servizi simili esistenti negli ordinamenti statali precedenti. La legge di riordinamento del Corpo reale del genio civile, firmata dal Ministro dei Lavori Pubblici Alfredo Baccarini, del 5 luglio 1882 n.
    [Show full text]
  • Di Qualita' Ambientale Dei Corpi Idrici
    Rete di monitoraggio delle acque sotterranee - anni 2005 2010: risultati degli indici di qualità ambientale 2010 2009 2008 2007 2006 2005 Codice Provincia Bacino Comune Denominazione stazione Stazione P. Base P. Base P. Base P. Base P. Base P. Base Chimico Chimico Chimico Chimico Chimico Chimico Viterbo S.56 Marta Blera Fornace 2 2 2 * 2 2 2 Viterbo S.58 Marta Bolsena Barano 2 * 2 2 * 2 2 Viterbo S.59 Marta Bolsena Schiavo 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * 2 * Viterbo S.53 Tevere Medio Corso Capranica La concia 2 * 2 * 2 2 * 2 * 2 Viterbo S.34 Tevere Medio Corso Fabrica di roma Barco 2 * 1 2 * 2 * 2 * 2 Viterbo S.36 Tevere Medio Corso Corchiano Cenciano 2 2 * 2 2 * 2 * 2 Viterbo S.32 Tevere Medio Corso Nepi Varano 2 2 * 2 * 2 * 2 * Viterbo S.52 Tevere Medio Corso Proceno Tregge 2 * 1 2 * 2 2 2 Viterbo S.06A Marta San lorenzo nuovo Le vene i 3 2 * * 3 * 3 * 3 Viterbo S.06B Marta San lorenzo nuovo Le vene ii 3 * 2 * 3 * 2 * 3 * 3 * Viterbo S.62 Tevere Medio Corso Soriano nel cimino Cicella 1 1 2 2 1 1 Viterbo S.37 Marta Tuscania San savino 2 * 2 * * 2 * 2 * 2 Viterbo S.30A Marta Tuscania San savino alto (nuovo) 2 2 * 2 * 2 * 2 * 2 Viterbo S.30B Marta Tuscania San savino basso (vecchio) 2 * 2 * 2 2 * 2 * 2 Viterbo S.31 Marta Vetralla Grignano 2 2 4 2 * 3 2 * Viterbo S.08 Marta Viterbo Mensa alta 2 * 2 2 2 2 2 Viterbo S.09 Marta Viterbo Mensa bassa 2 * 2 2 2 2 2 Viterbo S.07A Tevere Medio Corso Viterbo Respoglio 2 2 2 2 2 2 Viterbo S.10 Marta Viterbo Roncone 2 2 2 2 2 2 Viterbo S.07B Tevere Medio Corso Viterbo Settecannelle 2 2 2 2 2 Viterbo S.29 Marta
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • CASTROCIELO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE ASL FROSINONE – REGIONE LAZIO (Accr
    Casa Generalizia Piccole Suore Della Sacra Famiglia Residenza Sanitaria Assistenziale “S. MARIA” Via Indipendenza 2 – 03030 Castrocielo (FR) – Aut. Regione Lazio D.G.R. 1340/98 Tel. 0776 79004 - Fax 0776 79885 – P. IVA e Cod. Fisc. 00427050232 www.rsasantamaria.com - e mail: [email protected] N. Cert. 681051 R.S.A. S.MARIA – CASTROCIELO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE ASL FROSINONE – REGIONE LAZIO (Accr. D.C.A n. 397/2013) CARTA DEI SERVIZI Veduta Panoramica dell’Istituto Piccole Suore Della Sacra Famiglia – CASTROCIELO (FR) INDICE IDENTITA’ MISSION ART. 1 Finalità assistenziali delle R.S.A. ART. 2 Caratteristiche e finalità della Residenza ART. 3 Prestazioni erogate ART. 4 Assistenza riabilitativa ART. 5 Organizzazione degli interventi ART. 6 Dotazione di personale, rispettive attribuzioni ART. 7 Le norme igienico-sanitarie ART. 8 Organizzazione della vita comunitaria ART. 9 Norme relative all’ammissione e alla dimissione degli ospiti ART. 10 Assenze temporanee ART. 11 Norme relative al pagamento della retta ART. 12 Tutela e Partecipazione ART. 13 Documentazione gestita dalla Residenza ART. 14 Controlli Qualità ART. 15 Riferimenti normativi ART. 16 Carta Europea dei Diritti del malato ART. 17 Indicatori e Standard Qualitativi ART. 18 Attuazione Carta Dei Servizi CARTA DEI SERVIZI R.S.A. “S.MARIA” Pagina 2 RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE “S. MARIA” Via Indipendenza n. 2 • 03030 CASTROCIELO (FR) • tel. +39 0776 79004 - 79204 • fax +39 0776 79885 pec: [email protected] www.rsasantamaria.com - e.mail: [email protected] Dove siamo
    [Show full text]
  • Dichiarazione Sostitutiva Di
    Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Cognome: DECINA Nome: ANGELA Luogo di nascita: Cervaro Data di nascita: 31 marzo 1955 Indirizzo: Via Valle, 1 Cervaro Stato civile: Coniugata Telefono: 0776/23234 – 329/2253974 A – TITOLI DI STUDIO E DI CULTURA Laurea in Giurisprudenza, conseguita il 14.7.1978 presso l’Università La Sapienza - Roma – con votazione 110 con lode; Corso di Studio Aspiranti Segretari Comunali, con conseguimento di abilitazione alle funzioni di Segretario Com.le, presso l’Università degli Studi Sociali (LUIS) Roma, con votazione finale 54/60 (Luglio 1982); Corso di perfezionamento professionale, D.M. 28/01/1987 del Ministero dell’Interno, conseguito in data 22/12/1987 con votazione finale 150/150; Corso di perfezionamento professionale, D.M. 2/05/1989 n° 17200 del Ministero dell’Interno, conseguito in data 05/06/1989 con votazione 148/150; Corso di aggiornamento professionale, D.M. n° 17200 del 19/10/1994 del Ministero dell’Interno, conseguito in data 19/12/1994; Corso di perfezionamento professionale, Ministero dell’Interno conseguito nell’anno 1997; Corsi di aggiornamento professionale, negli anni 1998 -1999 -2000; B – TITOLI DI SERVIZIO Servizio incaricato funzioni Segretario Comunale dei Comuni di: Belmonte Castello, Viticuso. S.Ambrogio sul Garigliano (sedi disagiate) dal 15.10.1982 al 30.6.1985; Servizio Segretario Comunale ruolo o qualifiche equiparate: Comune di S.Ambrogio sul Garigliano dall’1.7.1985 al 30.6.1987; Servizio Segretario Capo o qualifiche equiparate: Comune di S.Ambrogio sul Garigliano
    [Show full text]