MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ARCHIVIO DI STATO DI

Inventario

GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II

1912-1991 2017

I

ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE

Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991

L'inventario è stato redatto da: Giulio Bianchini

Giovanni Pulcinelli

Gina Santoro

II

Introduzione

L’espressione genio civile viene comunemente adoperata per descrivere quel complesso di uffici periferici costituenti organi tecnico-esecutivi dell’amministrazione dei lavori pubblici.

In tutti gli stati preunitari esistevano uffici che svolgevano compiti nel campo delle opere pubbliche. Per quanto riguarda il nostro territorio, nello Stato Pontificio, con il motu proprio di Pio VII del 23 ottobre 1817, fu creato un Corpo degli ingegneri pontifici di acque e strade che costituiva un organo tecnico- amministrativo centralizzato, incaricato di tutte le operazioni riguardanti i lavori nazionali e provinciali di acque e strade, dalla progettazione al collaudo ed al controllo contabile. Nel Regno delle Due Sicilie il re Francesco I°, invece, con un decreto del 25 febbraio 1826 istituì il corpo degli ingegneri di acque e strade.

Nel Regno di Sardegna, nel 1815 furono affidati ad un corpo di ingegneri civili compiti relativi ai lavori pubblici, che prima erano competenza esclusiva del genio militare. Il corpo reale del genio civile, così chiamato, faceva capo al Ministero degli Interni e poi, dal 1859, al Ministero dei Lavori Pubblici. Con l'Unità d'Italia furono assorbiti da questo organo i servizi simili esistenti negli ordinamenti statali precedenti.

La legge di riordinamento del Corpo reale del genio civile, firmata dal Ministro dei Lavori Pubblici Alfredo Baccarini, del 5 luglio 1882 n. 874, ne determinò l’assetto e ne delineò le attribuzioni: Art. 1. Il corpo reale del genio civile, con dipendenza dal ministero dei lavori pubblici, attende all’esercizio delle attribuzioni, e compie le funzioni che gli sono devolute dalla legge e dai regolamenti sulle opere pubbliche; art. 2. In ogni capoluogo di provincia è stabilito un ufficio del genio civile. Da esso dipendono gli uffici distaccati che all’occorrenza fossero istituiti; art. 3. Per la sorveglianza dell’esercizio di ciascuna rete di ferrovie possono essere istituiti appositi uffici del genio civile; art. 4. Per i servizi speciali o per importanti lavori straordinari possono essere istituiti uffici provinciali o interprovinciali; 5. L’alta sorveglianza sui servizi affidati al corpo del genio civile è esercitata dal Ministero dei Lavori Pubblici per mezzo degli ispettori del Corpo stesso. A questo fine, oltre le ispezioni speciali, sono costituti per reale decreto Circoli di ispezione. A ciascun Circolo il ministro destina annualmente un ispettore; art. 6. Presso il ministero dei lavori pubblici è costituito il Consiglio superiore dei lavori pubblici. Al Consiglio superiore possono essere aggregati …; art. 7. Il consiglio superiore da pareri sugli affari sottoposti al suo esame …; art. 8. Le sezioni del Consiglio superiore sono tre: I. della viabilità ordinaria e dei fabbricati; II delle opere idrauliche, terrestri e marittime; III delle opere ferroviarie …..

La sistemazione degli uffici del Genio civile fu regolata dapprima tramite il Testo unico sull’ordinamento del Corpo reale del genio civile, approvato con R.D. 3 settembre 1906 n. 522, e poi con R.D. 2 marzo 1931 n. 287. Con quest’ultimo provvedimento gli uffici del Genio civile si distinsero in ordinari a servizio generale, che agivano nell'ambito della circoscrizione provinciale, e speciali, che venivano eccezionalmente istituiti qualora occorresse sottrarre specifici servizi alla competenza degli uffici ordinari. Gli uffici ordinari furono divisi in sezioni a ognuna delle quali fu affidato uno o più rami di servizio: 1° servizio generale, attinente alla vigilanza sulle opere eseguite dagli enti locali; 2° derivazioni d’acqua, linee di trasmissione elettrica e materie affini; 3° opere idrauliche; 4° bonifiche; 5° opere stradali; 6° opere marittime; 7° opere edilizie; 8° opere e servizi speciali dipendenti da pubbliche calamità. Gli uffici speciali potevano, a loro volta, essere divisi in sezioni in relazione all’importanza del servizio.

L’attività svolta dal Genio civile era soprattutto di natura tecnica ed esecutiva, l'attività amministrativa si riduceva alla tenuta della contabilità ed al controllo del buon andamento delle opere realizzate ed in via di realizzazione. In generale gli ambiti nei quali operava erano di progettazione di lavori dello Stato oppure eseguiti con il suo contributo esercitando altresì la direzione, la sorveglianza e la contabilizzazione delle opere pubbliche realizzate; collaborazione e consulenza tecnica con la Prefettura; attraverso l’ingegnere capo esprimeva pareri tecnici su attività di competenza di uffici di altre amministrazioni; predisponeva pratiche nei campi delle espropriazioni per pubblica utilità, di concessioni di derivazione acque pubbliche, di concessione di contributi per danni di guerra e per danni derivanti da altre calamità come alluvioni o terremoti.

Gli uffici del genio civile dipendevano gerarchicamente dagli organi centrali, ministero lavori pubblici, e decentrati, provveditorati alle opere pubbliche, a carattere regionale.

Attualmente il genio civile è un organo periferico regionale su base provinciale.

La presente schedatura riguarda 109 buste del Genio Civile di Frosinone, versate nel in un tempo successivo rispetto al grande versamento avvenuto nel 1990. Da un elenco sommario che accompagnava il versamento si evinceva che la documentazione era molto varia, dai danni provocati dal terremoto ai danni di guerra, dagli enti di bonifica ai cantieri scuola lavoro, ecc., ma si inseriva in quella già conservata in Istituto. Per questo motivo è stata classificata come Miscellanea II, per distinguerla dalla Miscellanea del versamento precedente.

Nel territorio oggi provinciale, l’ufficio del genio civile fu istituito a Sora dopo il terremoto del 13 gennaio 1915, come Sezione Autonoma-Servizio Terremoto dell’Ufficio Speciale di Avezzano, che colpì, principalmente, la Marsica ma anche i comuni del circondario di Frosinone e soprattutto quelli del circondario di Sora, per il disbrigo delle istanze di ricostruzione, per la riparazione degli edifici danneggiati e per ottenere i sussidi.

Dopo l’istituzione della provincia di Frosinone, nel 1927, nel capoluogo furono creati tutti gli uffici provinciali, tra i quali il Genio Civile di Frosinone.

L’attività dell’ente crebbe considerevolmente nel periodo post bellico, tanto che un’altra sezione autonoma fu istituita a , a causa del fatto che moltissimi comuni della provincia, soprattutto quelli più vicini alla linea Gustav, subirono una distruzione totale, o quasi, per i bombardamenti alleati e per i combattimenti che ivi stazionarono per otto lunghi mesi. Furono istruite pratiche per la ricostruzione dei paesi, strade, ponti, scuole, ospedali, opere pubbliche varie, con la collaborazione di enti concessionari quali Enresi (Ente nazionale ricostruzione edilizia stradale idraulica) o Ericas (Ente per la ricostruzione del cassinate), con la supervisione del ministero dei lavori pubblici attraverso il genio civile.

La maggior parte della documentazione riguarda, però, le opere stradali e idrauliche realizzate per la bonifica montana dei bacini, in particolare il Bacino della Conca di Sora, il Bacino montano del fiume Sacco, il Bacino montano dei monti Lepini e Ausoni, il Bacino montano del fiume , il Consorzio di bonifica a sud di . A questa documentazione si affianca quella prodotta per la realizzazione di opere finanziate dalla Cassa del Mezzogiorno e dall’Ente Maremma. La documentazione prodotta è susseguente ad una serie di leggi che furono emanate per la sistemazione dei territori, a partire dal R. D. 13 febbraio 1933 n. 215 che dettava norme per la bonifica integrale, alla legge 25 luglio 1952 n. 991 sulle opere di miglioramento fondiario, che portarono alla costituzione dei consorzi. … Le opere di bonifica son quelle che si compiono in base ad un piano generale di lavori e di attività coordinate, con rilevanti vantaggi igienici, demografici, economici o sociali, in comprensori in cui ricadano laghi, stagni, paludi e terre paludose … sono di competenza dello Stato, in quanto necessari ai fini generali della bonifica: le opere di rimboschimento … correzione dei tronchi montani dei corsi di acqua, di rinsaldamento delle relative pendici … di sistemazione idraulico-agraria delle pendici stesse … le opere di bonificazione dei laghi e stagni, delle paludi e terre paludose … opere di provvista di acqua potabile per le popolazioni rurali; opere di difesa delle acque … cabine di trasformazione e le linee fisse o mobili di distribuzione dell’energia elettrica … opere stradali, edilizie o d’altra natura che siano di interesse del comprensorio … Per ciascun comprensorio classificato deve essere redatto il piano generale di bonifica, il quale contiene il progetto di massima delle opere di competenza statale … Alla esecuzione delle opere di competenza statale … provvede il Ministero dell’Agricoltura e Foreste direttamente o per concessione. … I consorzi si costituiscono con decreto reale … quando la proposta raccolga l’adesione di coloro che rappresentano la maggior parte del territorio incluso nel perimetro … Per la esecuzione, manutenzione ed esercizio di opere di miglioramento fondiario … possono costituirsi consorzi … La Cassa per il Mezzogiorno, Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia Meridionale, fu un ente creato dal sesto governo De Gasperi, per finanziare iniziative industriali tese allo sviluppo economico del meridione d'Italia, allo scopo di colmare il divario con l'Italia Settentrionale.

La Cassa, creata con legge 10 agosto 1950 nº 646, aveva il compito di predisporre programmi, finanziamenti ed esecuzione di opere straordinarie dirette al progresso economico e sociale dell’Italia meridionale, da attuarsi entro un periodo di 12 anni.

Tutte le regioni meridionali furono beneficiarie dell'operato della Cassa, Abruzzo, Molise, , Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, oltre i territori delle province di Latina, Rieti e Frosinone, l'Isola d'Elba, l'isola del Giglio e isola di Capraia, il comune di Pomezia, i comuni dell'ex circondario di Cittaducale e i comuni del comprensorio del fiume Tronto.

La Cassa con D.p.r. 6 agosto 1984 venne soppressa e posta in liquidazione dal 1º agosto 1984.

L'Ente per la Colonizzazione della Maremma tosco-laziale e del Territorio del Fucino ha avuto origine nella legge 21 ottobre 1950 n. 841, la cosiddetta legge stralcio, che emanava norme per l'istituzione di Enti di trasformazione o colonizzazione fondiaria. L'Ente fu istituito con il D.p.r. 7 febbraio 1951, n. 66. Dopo pochi anni, con la legge 9-8-1954 n. 639, furono separate le competenze relative al territorio tosco-laziale e quelle inerenti al territorio del Fucino. Si costituirono così, in luogo dell'Ente per la colonizzazione della Maremma tosco-laziale e del territorio del Fucino, l'Ente per la valorizzazione del territorio del Fucino, con sede in Avezzano, e l'Ente per la colonizzazione della Maremma tosco-laziale. Il territorio della provincia di Frosinone, originariamente non era inserito nell’ambito dell’Ente maremma, ma in seguito al D.p.r. 14 febbraio 1966 n. 257 l’Ente sovrintende a tutte le istruttorie per la realizzazione di opere stradali comunali o vicinali per il rinsaldamento dei bacini montani.

Tutte le opere progettate e realizzate dagli enti suddetti, anche dipendenti dagli altri ministeri, dovevano passare al vaglio dell’ufficio del genio civile di Frosinone.

Bibliografia e riferimenti legislativi:

Enciclopedia Italiana, volume XVI, pp. 528-534

Novissimo digesto italiano, Utet, volume VII, pp. 774-780

Maurizio Zambardi, L’E.RI.CAS. e la ricostruzione del Cassinate tra il 1949 e il 1953, in Centro Documentazione Studi Cassinati, n. 1.2007, pp.9-24.

Legge 5 luglio 1882 n. 874 – Legge sul riordinamento del corpo reale del genio civile

Regio Decreto 3 settembre 1906 n. 522 – Regio decreto che approva il testo unico della legge sull’ordinamento del corpo del genio civile

Regio Decreto 2 marzo 1931 n. 287 – Approvazione del regolamento per il servizio del Genio civile

Regio Decreto 13 febbraio 1933 n. 215 – Nuove norme per la bonifica integrale Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 10 aprile 1947, n. 261- Disposizioni per l'alloggio dei rimasti senza tetto in seguito ad eventi bellici e per l'attuazione dei piani di ricostruzione.

Legge 10 agosto 1950 nº 646 - Esecuzione di opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia settentrionale e centrale.

Legge 21 ottobre 1950, n. 841- Norme per la espropriazione, bonifica, trasformazione ed assegnazione dei terreni ai contadini.

Decreto Presidente della Repubblica 7 febbraio 1951 n. 66. - Norme per l'applicazione della legge 21 ottobre 1950, n. 841, a territori del , della Toscana e dell'Abruzzo e istituzione dell'Ente per la colonizzazione della maremma tosco-laziale e del territorio del Fucino.

Legge 25 luglio 1952 n. 991 – Provvedimenti in favore dei territori montani Legge 27 dicembre 1953, n. 959 - Norme modificative al testo unico delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n.1775, riguardanti l'economia montana.

Legge 9-8-1954 n. 639 - Modificazione alle norme sulla riforma fondiaria ed agraria nel territorio del Fucino.

Legge 2 giugno 1961 n. 454 – Piano quinquennale per lo sviluppo dell’agricoltura

Decreto Presidente della Repubblica 14 febbraio 1966, n. 257 - Organizzazione degli Enti di sviluppo e norme relative alla loro attività. Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere da eseguirsi con i fondi della Cassa del Mezzogiorno, bacino montano del fiume Melfa (R.D. 1 aprile 1935 n. 684), 1 sistemazione idraulica: cartografia, computo metrico, relazione, corografia, disegni, analisi dei prezzi, capitolato, 1951-1957.

Consorzio Acquedotti Riuniti degli Aurunci; Fontana , costruzione rete idrica e fognante in località Capuzzella, III lotto, 1978-1987. Consorzio di bonifica Conca di Sora, lavori di manutenzione opere pubbliche di bonifica, 1976, impresa Giuseppe La Rocca, Sora 1979. Comunità Montana Aniene, zona X, opere di sistemazione idraulica Fosso Suria, comune di , relazione e progetti, 1981. Fiume Fibreno, domanda del 23 novembre 1971 della Fibreno Spa per concessione di derivazione d'acqua a scopo di piscicoltura e relativa domanda di variante del 6 febbraio 1976. Comune di , progetto di costruzione di un fabbricato rurale, ditta Pagliarella Carmine in località San Lorenzo. Ministero Agricoltura e Foreste, legge 27 ottobre 1966 n. 910, art.35; beneficiario Società Cooperativa Agricola L'Alvitana arl, Alvito D. M. n. 28262 del 28 dicembre 2 1970; certificato di verifica dello stato finale dei lavori, 1973. Ministero Agricoltura e Foreste, sistemazione ed ampliamento di strade rurali nei comuni di , , Anagni, Atina, , , , Sora, 1975 - 1980. Legge 12 aprile 1958 n. 1010, riparazione dei danni prodotti della piena del fiume Liri nei giorni 17 - 18 e 19 dicembre 1968. Denunce costruzione abusive, 1979 - 1981. Costruzioni ponticelli nei comuni di Villa S. Stefano, e , 1958. Opere da eseguire con i fondi della Cassa per il Mezzoggiorno, relazione per la sistemazione idraulica del bacino montano del fiume S. Maria Amaseno, 1952 - 1953. Opere da eseguirsi con i fondi della Cassa del Mezzogiorno, bacino montano del fiume Melfa, sitemazione idraulica connessa del Melfa nei comuni di e Atina, 1958.

Ente Maremma, Ente di Sviluppo in Toscana e Lazio (Dpr 14 febbraio 1965 n. 257), perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Molino San Rocco per il rinsaldamento del bacino montano della valle del Sacco nel comune di , 1976. Ente Maremma, sistemazione e adeguamento della strada di servizio Pantano - Farna, per il rinsaldamento della valle del Sacco, comune di 1973. Consorzio di bonifica montana del fiume Aniene (Dpr 27 ottobre 1958 n. 1116) 3 finanziamento opere pubbliche di bonifica montana, legge n. 1034 del 12 dicembre 1970, progetto III° lotto strada comunale Cerreto 1973. Ente Maremma, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada Colombella - San Biagio - Colle San Giovanni, per il rinsaldamento del bacino montano della valle del Sacco, comune di Pofi 1968. Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, manutenzione ordinaria di opere pubbliche e opere idrauliche, 1972.

4 Ospedale Civile di Anagni, progetto di ampliamento, II° stralcio, relazione, progetti, computo, prezzi, 1967 - 1971.

pag. 1 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

5 Progetto per la costruzione della strada comunale di collegamento nuovo edificio scolastico centro urbano, 1963 - 1964.

6 Opere realizzate con il contributo della Cassa per il Mezzogiorno, situazione contabile, 1951 - 1967.

Opere realizzate in conseguenza del terremoto del 1915, Arce, riparazione case, cottimista Gabriele Luigi, 1919 - 1928, contratto del 1 ottobre 1919. , rivestimento baracche, impresa Casella Romolo, contabilità finale, 1916. , riparazione case danneggiate, cottimista Policella Bernardino, contratto n. 1089 del 5 marzo 1920. , lavori di riparazione case danneggiate, cottimista Cocozza Raffaele, contratto del 25 giugno 1923 n. 570. Sora, completamento dell'edificio scolastico con alloggio per l'insegnanre in contrada Compre, cottimista Zaina Raimondo di Carlo, contratto fiduciario 12 ottobre 1929 n. 241. , registro delle perizie, mandati di pagamento emessi dal Ministero dei Lavori Pubblici per la riparazione delle case, 1920 - 1921. Veroli, Abbazia di Casamari, lavori di riparazione e di adattamento dei locali dell'azienda agricola e dell'amministrazione, cottimista Gravaldi Serafino fu Ludovico, contratto 12 agosto 1942 n. 1045. Sora, completamento di un edificio scolastico con alloggio per l'insegnante in contrada S. Vincenzo Ferreri, cottimista Iucci Antonio, contratto del 15 novembre 1929 n. 274. Castelliri, completamento dell'edificio scolastico in Castelliri capoluogo, cottimista Fioravanti Pasquale, contratto 1 dicembre 1928 n. 177. Sora, lavori di costruzione di un edificio scolastico con alloggio per l'insegnante in contrada Vicenne, cottimista Coperativa Emancipatrice di San Donato Val 7 di Comino, contratto 10 maggio 1922 n° 422. , riparazione di case danneggiate, cottimista Carrino Samuele, cotratto 16 Febbraio 1923 n° 529. , lavori di riparazione di case danneggiate, cottimista Caporicci Armando, contratto 21 gennaio 1919 n° 612. Pignataro Interamna, perizia dei lavori per consolidamento della zona d'impianto delle casette asismiche e delle baracche costruite nel comune suddetto, contratto 30 aprile 1920 n° 6492. Arpino, contributo diretto De Arcangelis Domenico Antonio e Raffaele, contratto 4 marzo 1926. Casalvieri, contributo diretto a Coletti Vincenzo, 9 maggio 1928. Rocca d'Arce, lavori di riparazione di case danneggiate, cottimista Mazzara Vincenzo, contratto 1 maggio 1923 n° 555. , le dichiarazione risultano rilasciate soltanto per le case di Piazza Fossi, Porta Nuova e via Giulia. Frosinone, contributo diretto per danneggiamento terremoto risarcimento danni a fabbricati di proprietà della ditta Quattrociocchi Luigi, 25 aprile 1922 n° 1936. Atina, riparazione di case, cottimista Petrilli Filippo, contabilità finale, 28 dicembre 1915 n° 464. , riparazione di 12 case, cottimista Petrucci Alfredo, contabilità finale, 30 settembre 1915, n° 242. , lavori di sistemazione della strada rotabile Forcella da Pescosolido a Forcella, legge 21 aprile 1962, n° 181.

pag. 2 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere dipendenti da danni di guerra, Frosinone, ricostruzione del Palazzo della Prefettura, opere da falegname, impresa 8 Schiavetti Remo, 1955 - 1959.

Personale istruttore cantieri scuola, 1961 - 1968. Elenco cantieri scuola, 1964. Veroli, cantieri scuola, costruzione della strada comunale Scifelli - Colle Manzo - S. Lorenzo, progetto generale e planimetria, 1955. Anagni, cantiere scuola, progetto realizzazione di una strada in località S. Cecilia - Capitolo Prato dell'Olmo, 1957. Opere a sollievo della disoccupazione legge 29 aprile 1949, Amaseno, ammodernamento e ampliamento asilo infantile Luigi De Luca, 1974. , opera a sollievo della disocupazione, cantiere lavoro n° 079301/l, sistemazione strade interne, via Antiche Terme, via Salina, via Cavour, 9 ecc., 1964. Alvito, opere a sollievo della disoccupazione, cantiere di lavoro, sistemazione strada Colle San Martino - Rio Molle. Ceprano, cantiere scuola di lavoro n. 089563/c prolungamento del n°. 071489/c, sistemazione strade esterne abitato, 1966 - 1967. Anagni, opere sollievo disoccupazione, cantiere lavoro, sistemazione strade frazione Gloria, 1955 - 1960. Alvito, opere di pubblico interesse dipendenti da eventi calamitosi legge 12 aprile 1948 n° 1010, ripristino viabilità frazione S. Rocco, 1964. Pofi, opere sollievo disoccupazione, cantiere lavoro di sistemazione strade comunali Rivo - Colle Cappella - Pescara - Santivecchi - Catramina - Codete - Casello, 1959.

10 Genio civile, corrispondenza 1963 - 1970.

Opere finanziate dalla Cassa per il Mezzogiorno, bacino montano del fiume Sacco, R.D. 7 novembre 1920 n° 1200, lavori di 11 prosciugamento della Piana dell'Ovizio, , contratto 13 settembre 1956 n. 544, 1956 - 1966.

12 Domande inoltrate al Genio civile per revisione dei prezzi dei lavori, 1958 - 1962.

pag. 3 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Fiuggi, sistemazione e ampliamento della Fonte Bonifacio VIII e della Fonte Anticolana, Tavole da 1 a 30 (manca la n° 25), firmate da Luigi Moretti e Mario Ingrami. Presenti inoltre 4 tavole relative alla Palazzina Medica, firmate da Maurizio Savarese, 1965. Anagni, progetto di adeguamento I.A.C.P., tavole 13, firmate da Cimino Salvatore, 1968. Vallecorsa, lavori di completamento al fabbricato popolare costuito con i benefici della legge 9 agosto 1954 n. 640, in via Roma ex Selvacava, 1966. Arnara, lavori di completamento di un fabbricato popolare, 1966. Frosinone, progetto per la Caserma dei Carabinieri e alloggi per ufficiali e sottufficiali, firmato da Giovanni Iacobucci, s.d.. Frosinone, progetto per la costuzione di civile 13 abitazione in via Brighindi per la Cooperativa Edilizia La Concordia in applicazione della legge 2 luglio 1949 n° 408, 1956. Sora, libretto delle misure e computo metrico di edificio per abitazione, proprietà Bifolchi, Tersigni, D'Ambrosio, Tersigni, 1963. Frosinone, documenti relativi alla costruzione di 2 fabbricati di 36 alloggi e 36 cantine in via Brighindi, legge 21 aprile 1962 n. 195, 1962 - 1965. , progetto per la sistemazione dal cimitero, relazione e disegni, capitolato, perizia, prezzi, 1963. Opere dipendenti dai danni di guerra, perizia dei lavori occorenti per la fornitura di banchi e cattedre scuola elementari, 1951.

Nucleo di industrializzazione Valle del Sacco. Piano Regolatore, progetto preliminare, relazione I° - II° -CERE S. Centro di 14 ricerca e studio economico.

Opere di bonifica Conca di Sora, R.D. 13 febbraio 1933 n° 215, canalizzazione in agro sorano, sistemazione di un primo 15 tratto sponda destra del fiume Liri, 1935 - 1964.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, lavori di sistemazione Rio di . Progetto esucutivo e perizia supplettiva e 16 variante per lavori urgenti, 1965 - 1970.

Opere dipendenti dai danni di guerrra, Aquino, lavori di riparazione fabbricati, fascicoli dal n° 361/41 al 367/41 e dal 17 394/41 al 425/41, 1946 - 1952.

Opere dipendenti dai danni di guerra, Pescosolido, lavori riparazione fabbricati, fasc. da 44 a 58, 1946 - 50. Pofi, lavori di 18 riparazione fabbricati, fasc. da 1 a 43, 1946 - 1952.

pag. 4 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Consorzio di bonifica a sud di Anagni, Anagni, progetto per la sistemazione della strada vicinale Mandre, 1974. Ente Maremma (Ente di Sviluppo in Toscana e Lazio), , sistemazione strada Mandra - Cacchiana Scarafone, revisione prezzi, 1977. Erosione del fiume Liri in comune di Sora, 1956. Bonifica della Conca di Sora r.d. 10 febbraio 1934 n° 1405, lavori di ripristino della strada che dalla frazione S. Domenico conduce a Carnello nel comune di Isola, 1951. Straripamento del Fibreno, sistemazione argini, 1950 - 1953. Bonifica Conca di Sora, piano di massima circa la sistemazione dei torrenti a S. 19 Giorgio, Grignano e S. Altissimo, 1949. , dragaggio del fiume Fibreno, 1959. Opere dipendenti dai danni di guerra, lavori di ripristino della strada Carpello, comune di , che dal Ponte di Legno nel torrente Carpello conduce alla contrada Carpello. Lavori di ripristino della strada Schito nel comune di Brocco che dalla provinciale Sferracavallo conduce al Ponte di Legno nel torrente Carpello, 1951. Bacino Conca di Sora, relazione per la sistemazione del bacino montano finanziato dalla Cassa per il Mezzoggiorno, 1951 - 1953.

Arnara, completamento delle reti di acquedotto e fognatura del capoluogo, progetto generale ing. Santori - Castellani, 1962 - 20 1963.

Opere da eseguirsi con i fondi della Cassa per il Mezzoggiorno, bacino montano del fiume Sacco R.D. 7 novembre 1920 n° 1200, progetto esecutivo dei lavori di sistemazione idraulica del torrente Fossato nel comune di , I° lotto, 1953 - 21 1954. Progetto generale di massima per la sistemazzione del bacino montano del fiume Sacco, ricadente nei comuni della provincia di Frosinone, 1952 - 1954. Danni di guerra, Roccasecca, pratiche di ricostruzione fabbricati, domande di contributo, dalla lettera T alla Z, 1947 - 1950. 22 Fontanaliri, domande di contributo , 1947 - 1953. , forniture cucine e frigoriferi al campo Fraschette, ditta Isar - Freni, 1960.

Lavori di sistemazione strada di accesso a Fontanaliri, 1972. Lavori di costruzione strada comunale Ara dei Santi - Quercia Pelosa nel territorio di Monte San Giovanni Campano, 1972. Lavori di sistemazione della strada di collegamento tra Colle San 23 Magno e la borgata Morrone, 1972. Lavori di sistemazione strada comunale Cassola - Ponte Nuovo - La Vittoria comune di Veroli, 1972. Lavori di sistemazione della strada provinciale Falvaterra - Pastena, 1972. Progetto per la costruzione dell'edificio Poste e Telegrafi a Fonte, 1969.

Opere dipendenti dai danni di guerra, pratiche contributo per la riparazione di fabbricati, Ferentino, fascicoli ordinati 24 alfabeticamente dalla lettera A alla L, 1947 - 1952.

pag. 5 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere da eseguirsi con i fondi della Cassa del Mezzoggiorno, esercizio 1952-1953, bacino montano dal fiume Sacco, progetto esecutivo dei lavori di sistemazione idraulica del torrente Brecciara, , I° lotto, 1953 - 1956. Opere di miglioramento fondiario, legge 2 giugno 1961 n°454, art. 8, costruzione di un acquedotto, Pofi, località Perigli - Colle Vampa - Rivo - Valle dell'Arciprete - Colle Perugio - Pescara e Pantane, 1968 - 1971. Costruzione acquedotto, , località Pozzotello - Selvotto, 1971 - 1974. Costruzione acquedotto rurale, Pico, località Ponte Pastena - Capovalle - S. Angelo - Capo Croce, 1964 - 1965. Arpino, progetto costruzione strade vicinali la Ciocia e Parravano, 1965. Alatri, costruzione strada vicinale Fiume, 1964 - 1965. Arpino, costruzione strada vicinale Aia Comune - Fornaci, 1963. Aquino, progetto di sistemazione strada vicinale Ponte di Ripa, 1964. Amaseno, progetto di costruzione della strada Ponte Vettia - San Benedetto - Capolungo - Croce Sonnino, 1965. Opere realizzate con il contributo della Cassa per il Mezzogiorno, , costruzione e collaudo magazzino granaio, 1957 - 1966. Opere di miglioramento fondiario, R.D. 13 febraio 1933 n° 2015, , costruzione strada vicinale Portantino - Fornaci, 1964. Arpino, strada interpoderale Spirito Santo - Vagni - Pantanella, 1963. Opere miglioramento pascoli montani, legge 25 luglio 1952 n° 991, progetto di costruzione della strada Fiumata e Piazza del 25 Forno, , 1955. Opere di muglioramento fondiario, costruzione acquedotto rurale S. Amasio, Arpino, 1949 - 1955. Progetto di ampliamento casa colonica e costruzione stalla, fienile, porcile, pollaio, concimaia, , in contrada Vigna e Laurita del sig. Pisani, 1954. Opere di miglioramento pascoli montani, , riparazione strada tenuta Cavoni, 1955. Opere nell'interesse del Ministero dell'Agricoltura e Foreste, Filettino, lavori di costruzione strada Fiumata e proseguimento per Campo Ceraso, 1940 - 1954. Opere di miglioramento fondiario,Ceccano, progetto d'impianto di irrigazione a pioggia in località Colle Lanni del sig. Sindici, 1954. Alatri, miglioramento pascoli montani della tenuta Tecchiena di proprietà Gra, 1954. Paliano, progetto per la costruzione di un laghetto artificiale per uso irriguo a servizio della tenuta di proprietà Ruffo di Calabria in località Selva, 1959. Frosinone, progetto per l'ampliamento dell'Enopolio della Federazione dei Consorzi Agrari, 1961. Paliano, strada interpoderale S. Procolo - Tre Ponti, 1959. Ceccano, impianti di irrigazione località Colle Lanni, proprietà Sindici, 1956. Broccostella, progetto di costruzione fabbricato rurale, proprietà Cerrone, in località Ferrazza, 1955. Ministero dell'Agricoltura e Foreste e Cassa per il Mezzoggiorno, prezzari da applicare per le opere di miglioramento fondiario, 1953 - 1962. Leggi e circolari, 1962.

Danni di guerra, accertamento danni, Ceccano, domande di contributo per riparazione fabbricati, dalla lettea B alla lettera C, 26 1947 - 1953.

Danni di guerra, Isola Liri, domanda di contributo per riparazione fabbricati, ordinati alfabeticamente dalla lettera B alla 27 lettera S, 1946 - 1968.

pag. 6 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Consorzio di bonifica Valle del Liri, delimitazione e proposta di ampliamento, 1956 - 1964. Ceccano, progetto per la 28 sistemazione delle strade interne (risanamento zona Cauto). Cantiere lavoro, legge 29 aprile 1949 n. 264, costruzione strada Valle Cencia e Colle Antico, 1965 - 1966. Opere dipendenti da danni di guerra DL Capo Prov. dello Stato n. 261 del 10 aprile 1947, art. 78, Pofi, domande di contributo per ricostruzione fabbricati, dalla lettera C alla lettera V, 1947 - 1953. Pescosolido, domande di contributo per 29 ricostruire fabbricati, dalla lettera A alla lettera S, 1947 - 1953. Pico, domande di contributo per ricostruire fabbricati, dalla lettera A alla lettera S, 1947 - 1953. Piglio, domande di contributo per ricostruzione fabbricati dalla lettera M alla lettera N, 1947 - 1953.

Opere dipendenti dai danni di guerra, DLL 17 novembre 1944 n° 366 - 18 gennaio 1945 n° 4 e successivo T.U. approvato con 30 DLL 9 gennaio 1945 n° 305, Ceccano, liquidazione di contributi per riparazioni fabbricati dalla letera U alla lettera Z, 1946.

Istituto autonomo case popolari, legge 24 luglio 1959 n° 622, Frosinone, costruzione fabbricato di 16 alloggi, contrada Li 31 Paredi, via Adige, lotto IV, 1961 - 1968.

Opere dipendenti dai danni di guerra, lavori di ricostruzione del Ponte n° 31 sul Sacco, presso la diga di , 1945. Fornitura di mano d'opera e materiali al Genio Militare Alleato per ricostruire il ponte 14 sulla strada Prenestina a Colle Borano, Fiuggi - , 1944 - 1946. Lavori di ripristino del ponte sulla strada provinciale Tiburtina 2° presso , 1945 - 1946. Lavori di ricostruzione del Ponte Orsino, n° 78, presso la stazione di Olevano Romano, 1945 - 1946. Lavori di riparazione dei danni bellici alla passerella sul fiume Aniena a sostegno della tubazione principale dell'acquedotto del 32 Simbrivio, 1944 - 1947. Lavori di riparazione alla Chiesa ed annesso Convento delle Suore Cistercensi in Anagni, 1945 - 1946. Lavori di sgombro e demolizione nell'abitato di Guarcino, 1946 - 1947. Riparazione della Chiesa S. Andrea di Anagni, 1945 - 1947. Riparazione della via Prenestina nel tratto tra il Ponte S. Lorenzo e l'abitato di Acuto, 1945 - 1946. Lavori di riparazione di danni al Seminario Diocesano di Anagni, 1945 - 1948. Demolizioni di case pericolanti e sgombro macerie nell'abitato di Esperia, 1953 - 1954.

pag. 7 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Ente Maremma, centro di sviluppo del frusinate, opere di competenza statale rd 13 febbraio 1933 n° 215, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Pantano - Farna per il rinsaldamento della Valle del Sacco nel comune di Supino, 1968 - 1971. Ente Maremma, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio molino San Rocco 33 per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, Ceccano, 1968 - 1971. Consorzio di bonifica Conca di Sora, decreto di costituzione, corografia a 100.000 del Consorzio del bacino montano, diviso nei consorzi di bonifica dalla Conca di Sora, Melfa e Valle del Liri, corrispondenza, 1953 - 1974.

Opere dipendenti dai danni di guerra, corrispondenza tra il Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio e il Genio civile 34 di Frosinone sulle riparazioni di strade, ponti, acquedotti, scuole, revisione prezzi, 1953 - 1960.

Consorzio di bonifica a sud di Anagni, perizia n° 3, ricostruzione di tre ponticelli in cemento armato sul Rio Tufano e rinforzi di alcuni tratti di argine, 1970 - 1978. Consorzio di bonifica Conca di Sora, irrigazione dei terreni di destra del torrente Carpello del fiume Fibreno, dalle sorgenti fino al canale irriguo Sora - Brocco, perizia di variante supplettiva, 1970. Ente 35 Marremma, opere di competenza statale Rd 13 dicembre 1933 n° 215, perizia di sistemazione e adeguamento della strada di servizio dalla Casilina alla località Fresina per rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco nel comune di Ferentino, 1968 - 1970. Perizia di variante e supplettiva, 1970 - 1971.

Opere da eseguirsi con i fondi della Cassa per il Mezzogiorno, bacino montano del fiume Sacco, lavori di sistemazione idraulica connessa del torrente Diluvio e suoi affluenti nel comune di Fiuggi e del torrente Calascione nel comune di , 1959. Lavori di sistemazione del torrente Diluvio e suoi affluenti nel comune di Fiuggi, 1952 - 1955. Opere finanziate dalla Cassa per il Mezzogiorno, bacino montano dei Monti Lepini e Ausoni, lavori di sistemazione idraulica connessa per la sistemazione del bacino dei Monti Lepini - Ausoni, nei comuni di , Villa S. Stefano, Amaseno e Vallecorsa, 36 1962 - 1966. Lavori di sistemazione idraulica connessa nel bacino montano del fiume Sacco, sistemazione del fosso La Maurizia a valle della galleria per il prosciugamnto della Piana dell'Ovizio nel comune di Pastena, 1959 - 1962. Sistemazione del torrente Fossato nel comune di Falvaterra, 1953. Lavori di manutenzione delle opere di sistemazione idraulica nel torrente Le Brecce nel comune di Supino, 1965. Lavori di sistemazione idraulica del torrente Amaseno nei comuni di Vallecorsa e Castro dei Volsci, 1952.

pag. 8 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Ente Maremma, opere di competenza statale, perizia di sistemazione e adeguamento della strada di servizio Mandra Cacchiano - Scarafone, bacino montano Valle del Sacco, nel comune di Ripi, 1968. Perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Valle Santa Maria, bacino montano della Valle del Sacco, comune di Alatri, 1968. Ente Maremma, 37 opere di competenza statale, perizia di sistemazione e adeguamento della strada di servizio Colle Cavarone, bacino montano Valle del Sacco, comune di Ceprano, 1969. Ente Maremma, opere di competenza statale, perizia di sistemazione e adeguamento della strada di servizio Valle Caprara, bacino montano del Sacco, comune di Falvaterra, 1968.

Ente Maremma, opere di competenza statale, perizia di sistemazione e adeguamento della strada di servizio S. Lucia - 38 Sattuario, bacino montano Valle del Sacco, comune di Giuliano di Roma, 1969. Perizia di variante e supplettiva, 1971. Consorzio di bonifica della Conca di Sora, progetto di sistemazione idraulica del torrente Magnene, 1967.

39 Ministero Lavori Pubblici, servizio idrografico, bollettino idrologico mensile, 1964 - 1971.

40 Ministero Lavori Pubblici, servizio idrografico, bollettino idrologico mensile, 1964 - 1966.

41 Documenti relativi alla costruzione della scuola elementare capoluogo nel comune di Morolo, 1959 - 1979.

pag. 9 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Danni alluvionali per la piena del Liri del 15 dicembre 1952, dl 12 aprile 1948 n. 1010, Isola Liri, perizia n. 4902 lavori di ricostruzione del ponte sul torrente Magnene, 1952 - 1953. Opere danni di guerra, Sora, perizia n° 4903 dei lavori di riparazione della casa ex Gil, 1950 - 1952. Opere danni di guerra, Acuto, perizia n° 4910, lavori di riparazione al cimitero, 1953. Pico,.perizia n° 4913, lavori di riparazione rete interna fognatura, 1953. , perizia n° 5076, lavori riparazione strade interne centro abitato Fontana Liri Inferiore, 1953 - 1954. Boville Ernica, perizia n° 5077, riparazione casa ex fascio adibita a Scuola Elementare, 1955. Veroli, perizia n° 5078, riparazione strada che da Casamari conduce a Scifelli, 1953 - 1954. Frosinone, perizia n. 5079, costruzione di 2 fabbricati per dipendenti Amministrazione Provinciale in località Prebenda, 1953. Opere a sollievo disoccupazione, Arpino, perizia n° 5080, lavori sistemazione acquedotto Pareta, 1953 - 1954. ENRESI (Ente Nazionale Ricostruzione Edilizia Stradale Idraulica), Ferentino, perizia n° 5081, progetto esecuzione case per senza tetto, 1953. Opere danni di guerra, Isola Liri, perizia n° 5082, riparazione cimitero, strada accesso e pozzo ossario, 1953 - 1955. Roccadarce, perizia n° 5083, lavori di ricostruzione di un ponte sul Rio Verde, 1953 - 1954. Serrone, perizia n° 5084, riparazione pavimentazione strade interne località La Forma, 1953 - 1954. Arce, perizia n° 5085, progetto di costruzione mercato coperto, 1953. Giuliano di Roma, perizia n 5086, lavori riparazione delle chicche della Madonna della 42 Speranza, 1953 - 1955. Frosinone, perizia n° 5087, lavori ricostruzione scuola avviamento professionale, 1953. , perizia n° 5088, lavori riparazione strada Quattro Strade, 1953 - 1954. , perizia n° 5089, lavori riparazione strade interne e tratti di fognatura, 1953 - 1954. Frosinone, perizia n° 5090, lavori sistemazione cortile passaggio detenuti del carcere, 1953. , perizia n° 5093, lavori di riparazione strade interne abitato frazione Mortale, 1953 - 1954. Patrica, perizia n° 5094, lavori demolizione fabbricati e sgombro macerie, 1953 - 1954. Amaseno, perizia n° 5095, lavori riparazione muri di sostegno nella circonvallazione, 1953 - 1955. Casalvieri, perizia 5096, lavori completamento asilo infantile Piemonte, 1953 - 1956. Alatri, perizia n° 5097, lavori ripristino impianto igienico-sanitario Orfanotrofio Rodilossi, 1953 - 1954. Sgurgola, perizia n° 5098, lavori ripristino tratti di fognatura, 1953 - 1954. Arnara, perizia n° 5099, lavori riparazione strada accesso cimitero, 1953 - 1954. Patrica, perizia n° 5100, lavori riparazione casa comunale, 1953 - 1954. Alatri, perizia n° 5751, lavori trasformazione dal padiglione di P.S. in asilo infantile in località Le Fraschette, 1960. Arpino, perizia n° 5759, lavori riparazione strada Carnello - Magnene, 1960. Arpino, perizia n° 5775, lavori riparazione fabbricato Convitto Nazionale Tulliano e Liceo - Ginnasio, 1961. Opere cantiere di lavoro legge 29 aprile 1949 n° 264, Roccasecca, perizia 7144, lavori sistemazione strada Campo del Medico-Campo Pantano-Domenico Torriero, 1967.

43 Cassa per il Mezzogiono, Pastena, lavori di prosciugamento Piana dell'Ovizio, 1962 - 1965.

pag. 10 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Legge 3 agosto 1949 n° 589 e legge 26 luglio 1961 n° 719, ampliamento e ammodernamento rete pubblica illuminazione, 44 domande pervenute, 1964 - 1971, progetti di massima.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, progetto esecutivo di irrigazione terreni in destra torrente Carpello, fiume Fibreno, dalle 45 sorgenti fino al canale irriguo Sora - Brocco, 1965. Progetto esecutivo di irrigazione terreni, in destra del Liri irrigabili con l'acqua della presa Valcatoio, comuni di Isola Liri e Castelliri, 1965.

Danni di guerra, , domande di contributo per ricostruzione fabbricati annullate in seguito a controllo dalla lettera 46 A alla lettera G, 1946 - 1950.

Ente Marremma, opere di competenza statale (rd 13 febbraio 1933 n. 215), perizia di sistemazione della strada di servizio Colle Cavarone per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco nel comune di Ceprano, 1969 - 1971. Pofi, perizia di sistemazione della strada Colombella - San Biagio - Colle San Giovanni per il rinsaldamento del bacino montano 47 Valle del Sacco, 1968 - 1969. Falvaterra, perizia di sistemazione della strada Valle Caprara per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, 1969 - 1970. Pofi, progetto dei lavori di sistemazione della strada La Cupa - Forma - Mola di Ripi - San Benedetto - Carpineto - Colle Marte Brecciaro per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, 1969.

Opere dipendenti dal terremoto 13 gennaio 1915, San Biagio Saracinisco, lavori riparazione case danneggiate, cottimista Cocozza Raffaele contratto del 25 giugno 1923. Fontanaliri, lavori di costruzione di un edificio scolastico in contrada San Paolo, cottimista Gabriele Luigi contratto 10 febbraio 1922. Isola Liri, lavori di completamento dell'edificio scolastico in 48 contrata San Domenico, impresa Gabriele Rocco contratto 24 febbraio 1930. Sora, lavori di costruzione dell'edificio scolastico rurale in contrada Agnone Maggiore, impresa Cooperativa di Produzione e Lavoro Rinascenza, 1923. Opere dipendenti dal terremoto rdl 23 settembre 1923 n. 2800 e 17 gennaio 1924 n. 75, Brocco, autorizzazione per nuove riparazioni e nuove costruzioni, 1934 - 1939.

49 Concessioni di acque ordinate per fiumi e torrenti di tutta la provincia, elenco ditte, 1912 - 1967.

Opere di pubblica utilità, Aquino, piano di ricostruzione, 2° lotto, disegni, corrispondenza, decreti, espropri, 1968 - 1971. 50 Ente Maremma, Pofi, perizia di sistemazione della strada Colle Cisterna per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, 1969 - 1970.

pag. 11

Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere dipendenti dai danni di guerra, Falvaterra, riparazione Chiesa S. Maria Maggiore, 1950 - 1952. Ceccano, installazione impianto di riscaldamento ed infissi edificio scolastico di Borgo Berardi, 1955 - 1956. Legge 30.12.1960 n. 1676, Anagni, abitazioni braccianti agricoli, 1967 - 1968. Pignataro Interamna, costruzione abitazioni lavoratori agricoli, 1966 - 1968. Legge 56 29.04.1949 n. 264, , sistemazione strade Campocimaccio e Guglielmi, 1972. Legge 30.12.1960 n. 1676, Amaseno, costruzione abitazione 1967 - 1968. Supino, costruzione allogggio agricolo, 1967. Anagni, costruzione alloggio, 1967. Legge 29.04.1949 n. 264, Ceccano, sistemazione strada Acqua Santa, 1963 - 1972. Legge 30.12.1960 n. 1676, Boville Ernica, costruzione alloggio, 1966 - 1968. Opera danni di guerra, Frosinone, lavori Palazzo della Prefettura e Questura, 1952 - 1957.

Frosinone, lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione edificio demaniale adebito a carcere, fasc. 3364 - 3785 - 3819, 57 1964 - 1975.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, progetto di strada di bonifica che va dalla Pescura a Mezzano, perizia di variante, 58 originale e copia, 1967 - 1974.

Opere dipendenti danni di guerra, comune di Frosinone, piano di ricostruzione II° lotto, Corso Vittorio Emanuele, 1963 - 59 1965, fasc. 3366. Enresi (Ente Nazionale Ricostruzione Edilizia Stradale Idraulica); Frosinone, piano di ricostruzione I° lotto e perizia supplettiva e di variante, via dei Piloni, 1954 - 1956. Danni alluvionali, piena del Liri 17.18.19 dicembre 1968, 1968 - 1969. Alluvione 8 e 9 novembre, 1967. Alluvione 2 settembre 1965, interrogazioni parlamentari sulla esondazione del Liri, 1968 - 1973. Programma opere idrauliche 1971. 60 Nubifragio 14.11.1970, nubifragio 31.12.1970 e 3.11.1971. Maltempo 31. 12.1969. Interventi in dipendenza delle alluvioni autunno 1966, legge 23.12.1966 n° 1142. Danni alluvionali ottobre 1964 Cartiera Ceprat di Atina.

pag. 13 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere danni di guerra, Fiuggi, riparazione strada comunale Casavetere e F. Verghetti, perizia n° 4836 del 1953. , riparazioni scuole elementari, perizia n° 4837, 1953. Alatri, riparazione tetto Chiesa S. Maria Maggiore, perizia n° 4838, 1952. Pico, riparazione strada di accesso al centro abitato, perizia n° 4839, 1952. Frosinone, ripristino tende di tela scuole elementari, perizia n° 4840, 1953. Frosinone, ripristino persiane avvolgibili al Liceo Ginnasio, perizia n° 4841, 1953. Frosinone, ripristino persiane avvolgibili alla sede comunale, perizia n° 4842, 1953. Torrice, riparazione della Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo, perizia n° 4843, 1953. Ceccano, ripristino mobili Chiesa S. Nicola, perizia n° 4844, 1953. Supino, riparazione edificio comunale, perizia n° 4845, 1953. Ferentino, riparazione Chiesa di S. Francesco, perizia n° 4846, 1953. 61 Pofi, riparazione fognatura e pavimentazione stradale, perizia n° 4847, 1953. Vallecorsa, ripristino fognatura rete interna, perizia n° 4848, 1953. Amaseno, ripristino rete interna fognatura, perizia n° 4849, 1953. Frosinone, completamento lavori riparazione palazzine Incis A-B-C, perizia n° 4850, 1952. Sora, lavori di recenzione aree circostanti padiglioni Ospedale Civile, perizia n. 4851, 1953. Sora, danni alluvionali piena 15.12.1952, riparazione strade, perizia nn. 4852 e 4853, 1953. Ferentino, riparazione Ospedale civico, perizia n. 4854, 1957. Arpino, danni alluvionali 15 - 30 dicembre 1952, riparazione strade, perizia n. 4855, 1953. Sora, ricostruzione edificio Asilo Infantile, perizia n. 4857, 1953. Arce, danni alluvionali, lavori stradali, perizia n° 4858, 1953. Sora, danni alluvionali, ripristino strada Valleradice, perizia n. 4859, 1953. Sora, lavori riparazione edificio orfanotrofio delle Suore Stigmatine, perizia n° 4860, 1954.

Opere dipendenti danni di guerra, Arpino, domande di contributo per riparazione di fabbricati dalla lettera A alla lettera C, 62 1947 - 1955.

Boville Ernica, strada Colle San Paolo, progetto di muro di sostegno ad un dirupo, 1963. Fontana Liri, sistemazione strada di accesso, contratto 3016 del 5.3.1965, 1968 - 1971. Veroli, legge 25.07.1952 n. 991 opere miglioramento fondiario, costruzione strada Governatore Pizzolungo e costruzione acquedotti rurali, 1959 - 1971. Boville Ernica, danni alluvionali, 63 ricostruzione ponte in località Mastrangeli, 1962. Vicalvi, legge 12.02.1958, n° 126, lavori sistemazione strada accesso nord all'abitato, 1965 - 1968. Sora, legge 3.08.1949 n° 589, lavori di sistemazione strade interne, contratto n° 424 del 25.10.1962, 1967 - 1968. Fontanaliri, legge 15.02.1953 n° 164, opere di viabilità, strada Fontanaliri - Santopadre, contratto n° 2874 del 5.03.1963, 1964 - 1968.

pag. 14

Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

65 Morolo, opera legge 19.03.1955 n° 105, costruzione asilo infantile da parte della Parrocchia di S. Maria, 1959 - 1969.

Opere legge 28.03.1968 n° 404, elettrificazione delle zone rurali, di Alatri, contrada Cosciano, di Roccasecca, contrada 66 Pescopane, di Ceccano, contrada , di Pofi, contrada Moscardini, di Vallecorsa, contrada Offeda, di Piglio, contrada Casa Zompa, di Monte San Giovanni Campano, contrada Selva Piana, 1970. Consorzio di bonifica Conca di Sora, Isola Liri, lavori di manutenzione opere di difesa sponda sinistra del Fibreno da Carnello a San Domenico, 1965. Sora, manutenzione opere pubbliche di bonifica, fosso San Marciano e fosso Cocorbito, 67 1969 - 1971. Progetto di un casello di bonifica con alloggio per due guardiani idraulici, 1969 - 1974. Manuenzione opere pubbliche di bonifica, 1968-1971. Isola Liri, progetto per lavori di difesa spondale ansa fiume Fibreno in località Carnello, 1968 - 1970.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, Sora, progetto per la costruzione della strada di bonifica dalla località Branca alla località Cioppiglio, originale e copia, 1971. Consorzio di bonifica Conca di Sora, irrigazione dei terreni in destra del torrente 68 Carpello e del fiume Fibreno, dalle sorgenti fino al canale irriguo Sora - Brocco, originale e copia, 1970. Consorzio di bonifica Conca di Sora, manutenzione opere pubbliche di bonifica idraulica fosso Pantano nel comune di Sora, 1968.

Enresi (Ente Nazionale Ricostruzione Edilizia Stradale Idraulica), Aquino, attuazione del piano di ricostruzione, mappe e 69 disegni, 1957 - 1969.

Opere pubbliche, progetto generale di massima per la sistemazione del bacino montano dei monti Lepini e Ausoni (rd 17.11.1932 n° 2077) ricadenti nei comuni di Amaseno, Castro dei Volsci, Giuliano di Roma, Pastena, Supino, Vallecorsa e , 1971. Sistemazione idraulica connessa nel bacino montano del fiume Amaseno, 1953 - 1957. Opere 70 Cassa per il Mezzogiorno, bacino montano dei Monti Lepini e Ausoni, progetto lavori per la sistemazione idraulica dei torrenti La Preterea e Costa Fredda nel comune di Villa S. Stefano, Arrabbiato nel comune di Amaseno e Fossato in Vallecorsa, 1957 - 1958.

Opere dipendenti dai danni di guerra, Frosinone, ricostruzione Prefettura e Questura, perizia n° 4727, disegni progetto 71 originario dell'architetto Iacobucci, 1952 - 1953.

pag. 16 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

72 Acque pubbliche, servizio idraulico, contravvenzioni e diffide, 1951.

73 Illuminazione pubblica, costruzione impianti elettrici in tutti i comuni della provincia, 1951 - 1968.

Opere sollievo disoccupazione legge 29.04.1949 n° 264, Ceccano, cantiere lavoro per la sistemazione delle strade nelle contrade Maiura, Cardegna, Colle Alto, planimetrie, 1957 - 1962. Opera sollievo disoccupazione, Torre Caietani, cantiere 74 scuola lavoro per allargamento strada Selva dei Monti, 1966. Filettino, cantiere lavoro per sistemazione edificio scolastico, 1962 - 1966. Comprensorio di bonifica del territorio a sud di Anagni, lavori di manutenzione arginature e attraversamento fossi, strade, 75 1952 - 1979. Anas, strada statale n. 6 Casilina, lavori di costruzione della variante esterna all'abitato di Ferentino, 1954 - 1955.

Danni di guerra, perizie di lavori di riparazione di fabbricati privati nei comuni di Giuliano di Roma, Fiuggi, , 76 , Guarcino, 1946 - 1954.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, progetto esecutivo costruzione acquedotti rurali nel comprensorio di bonifica, 1970. Costruzione strada di collegamento frazione Chiaiamari nei comuni di Castelliri e M.S.G. Campano, 1971. Consorzio di bonifica Conca di Sora, bacino del fiume Liri, sistemazioni idrauliche, assetto idraulico della contrata Selva nel comune di Sora, 1969. Riparazione danni alluvionali del 18/19 dicembre 1968 nei comuni di Campoli Appennino e Pescosolido, 1969. 77 Consorzio bonifica conca di Sora, sistemazione sponde del Fibreno nei territori di Arpino e Carnello, 1969. Progetto esecutivo strada da Carnello ad Arpino, 1969. Completamento dell'assetto idraulico della contrada Selva, sistemazione della Incoronata, 1969. Danni di alluvionali, sistemazione idraulica del fosso Campovarigno, 1969. Sistemazione della zona di Tremoletto, 1969. Progetto di un casello di bonifica con alloggio per due guardiani idraulici, 1969.

pag. 17 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Consorzio bonifica Conca di Sora, irrigazione dei terreni in sinistra del Fibreno situati a valle di ponte Tapino nei comuni di Arpino e , progetto esecutivo, 1971. Consorzio di bonifica a sud di Anagni, manutenzione ordinaria di opere 78 pubbliche, opere stradali, 1977. Ente Maremma, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio S. Lucia - Sattuario per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, comune di Giuliano di Roma, 1968 - 1970.

Consorzio bonifica Conca di Sora, manutenzione straordinaria delle opere idrauliche consorziali, 1967 - 1969. Sistemazione 79 idraulica del fosso di Val Comperta, 1969. Progetto per la costruzione della strada Campoli Appennino (strada per Pescasseroli) - Carpello - Schito, 1968.

Consorzio bonifica Conca di Sora, consolidamento della sponda del Fibreno da Carnello a ponte Tapino, 1969. Progetto di 80 costruzione strada Campoli Appennino (strada per Pescasseroli) - Carpello - Schito, 1968.

Consorzio bonifica Valle del Liri, lavori per la costruzione di un canale di drenaggio in località Torretta e per la sistemazione del tratto vallivo dal torrente Rio del Colle in agro di Roccasecca, 1966. Consorzio bonifica Valle del Liri, strada Colle San 81 Magno - Le Mandre, 1964. Consorzio di bonifica a sud di Anagni, perizia studi per l'approvvigionamento di acqua a fini irrigui, 1970.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, lavori per il completamento della manutenzionje idraulica del fosso S. Marciano e del fosso Cocorbito nel comune di Sora, 1973. Lavori di somma urgenza per contenimento franoso in località Ravo nel comune di Sora, 1977. Lavori di somma urgenza, riparazione arginatura e relativa strada arginale nord del fosso Valcomperta, 1977. Lavori di somma urgenza, riparazione danni causati alla rginatura del fosso S. Giuliano, da S. Rosalia al fiume Liri, I e II tratto, 1976. Lavori di somma urgenza, Sora, riparazione arginatura del torrente Lacerno in località Pontrinio, 1977. Isola 82 Liri, lavori di somma urgenza, riparazione opere defesa sponda sinistra del Fibreno in località Tremoletto, 1976. Sora, lavori di somma urgenza, riparazione danni alluvionali sponda destra del fiume Liri in località Valcomperta, a monte del ponte ferroviario, 1977. Sora, lavori di somma urgenza, riparazione danni alluvionali tratto terminale arginatura lungo il Fibreno, in località Pantano e Ferrazza, 1977. Sora, lavori di somma urgenza, riparazione daanni alluvionali allo sbarramento Valcomperta sul fiume Liri, 1977. Sora, lavori di somma urgenza, riparazione danni alluvionali tratto terminale arginatura lungo Fibreno e località Pantano, 1977.

pag. 18 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere realizzate con la Cassa per il Mezzogiorno, Sora, costruzione di un complesso industriale per la produzione di calce 83 idrata per conto della spa Meridionale Cianfoni-Manna, eleborati tecnici, 1957.

Consorzio di bonifica della Conca di Sora, Pescosolido, progetto di ampliamento acquedotto rurale Forcella-borgate limitrofe, 1971. Irrigazione dei terreni in destra del torrente Carpello e del fiume Fibreno, dalle sorgenti fino al canale irriguo Sora- 84 Brocco, 1970. Ente Maremma, Pofi, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Colle Cisterna per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, 1969-1970.

85 Comunicazioni relative agli invasi Enel, 1969-1971. Pratiche relative all'illuminazione pubblica, 1962-1971.

pag. 19 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

86 Citazioni di occupazione per costruzione elettrodotto da 150 Kv, Olivella (Santelia)-Cinecittà.

Opere idrauliche, perizia n. 5877 e 5956, arginature del fiume Liri fra gli abitati di Sora e Isola Liri, impresa Frezza, 1962- 87 1971.

Consorzio di bonifica della Cona di Sora, sistemazione della sponda del Fibreno e della zona di Tremoletto, 1969. 88 Sistemazione dei collettori del Vado Pescina nella Selva di Sora, 1969. Manutenzione straordinaria delle opere idraluliche consorziali, 1967.

Filettino, legge 25.07.1904 n. 523, risanamento zona mattatoio e sistemazione giardino, 1958. Pontecorvo, Istituto Suore del Sacro Cuore, autorizzazione alla escavazione di un pozzo, 1957. Opere idrauliche di 3° categoria, Boville Ernica, autorizzazione di un ponticello a Colle San Pietro, 1956. Fontechiari, costruzione muro a secco nel torrente Fossato, 1954. Ceprano, Società Agip, copertura fosso strada Casilina Km 104+334, 1955. Frosinone, autorizzazione difesa sponda Rio Cavariccio, 1958. Sora, autorizzazione a Di Pucchio Antonio a costruire una passerella sul canale Mancini, 1956.Monte San Giovanni Campano, autorizzazione a Cinelli Enrico, presidente Scar, ad attraversare il torrente Amaseno con tubzione per acquedotto, 1958. Arpino, costruzione muro spondale torrente Vallone, da parte di Francesco Pisani, 1957. Roccasecca, 89 autorizzazione lavori di arginaturqa Rio Poscosa, Giannetti Pasquale, 1955. Fiuggi, autorizzazione risanamento frana torrente Diluvio, Sapio Giuseppe, 1957. Roccasecca, richiesta autorizzazione costruzione muro a secco sul Rio Moscosa, Franceschini Giuseppina, 1955. Roccasecca, richiesta autorizzazione costruzione muro a secco Rio Moscosa, Giannetti Antonio e Rocco, 1955. Frosinone, autorizzazione costruzione passerella sul fiume Cosa, Ciotoli Enrico, 1954. Frosinone, nullaosta per il taglio di piante torrente Rio Cavariccio, Spaziani Giacomo, 1956. Sora, autorizzazione a costruire un ponticello di legno, Cappuccitti Giulio, 1953. , costruzione ponte in cemento armato sul torrente Mollarino, 1956. Sora, opera abusiva in sponda sinistra del fiume Liri, in località Compre, 1953. Alvito, legge 3.8.1949 n. 589, sistemazione strada Alvito S. Onofrio-Alvito Castello, 1955.

pag. 20 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere idrauliche di 3° categoria, Frosinone, diffida ripristino alveo Rio Cavariccio, Bracaglia Ernesto, 1957. Supino, relazione tecnica eseguita per conto di Pacifici Pacifico per difesa spondale, 1954. Autorizzazione ad attraversamenti corsi di acqua, 1964-1965. Isola Liri, vertenza D'Ambrosio-Venditti per la costruzione di un accesso allo stabilimento D'Ambrosio, 1954- 1966. Alatri, autorizzazione attraversamento Rio Cavariccio, Frezza Giulio, 1960. Roccasecca, autorizzazione allo scarico di acque di rifiuto nel Melfa dello stabilimento Ceramica Scala, 1963. Frosinone, autorizzazione costruzione di un muro di spstegno lungo Rio Cavariccio, Marchegiani Enrico, 1957. Supino, costruzione di tre locali per autorimessa di proprietà 89 Cellini Benvenuto, 1964. Alatri, costruzione di un muro di sostegno Rio Cavariccio, Toti Ettore, 1963. Frosinoe, autorizzazione di muro spsondale Rio Cavariccio, Zangrilli Domenico, 1956. Anagni, autorizzazione attraversamento fosso Rio, Menichelli Luigino, 1962. Frosinone, nullaosta costruzione fabbricato, Sellari sergio, 1958. Alatri, legge 25.7.1904 n. 523, attraversamento fosso Gaudo, 1965. Consorzio di bonifica a sud di Anagni, manutenzione di opere stradali e idrauliche, 1970. Sora, planimetria del fiume Liri, tratto a valle del Ponte Napoli, 1952. Servizio idrografico sezione di Napoli, carta della piogge per l'anno 1940.

Opere dipendenti da eventi bellici legge 27.10.1951 n. 1402, Aquino, attuazione del piano di ricostruzione, I e II lotto, libretto 90 della misure, registro contabilità, disegni, concessionario Enresi, 1951-1974.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, proposta di delimitazione del comprensorio di bonifica del lago di Posta Fibreno da 91 classificare di I° categoria, 1955-1968. Opere danni di guerra, Pontecorvo, domande di contributo annullate per ricostruzione fabbricati, dalla lattera D alla I, 1948.

Opere idrauliche e di bonifica, competenze, 1957. Ceprano, frane, 1960-1970. Veroli, autorizzazione ad alienazione di terreni 92 in Prato di Campoli, 1971. Fiuggi, sistemazione fosso Scolatore, 1968-1970. Aquino, sistemazione Rio Forma, 1970.

Piglio, abbeveratoi e fontane, 1967. Frosinone, costruzione di muro sponda nel fiume Cosa, 1967. Paliano, danni alluvionali, 93 1967. Corrispondenza varia su sopralluoghi e attraversamento fiumi, 1961-1969.

pag. 21 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Corrispondenza varia, 1954-1963. Acquedotto Capofiume per Ceccano, 1961. Elenco del personale di servizio di pronto 94 soccorso, 1959-1964.

Circolari acque pubbliche, 1961-1976. Circolari linee elettriche, 1948-1978. Leggi e circolari relative agli impianti elettrici, 95 legge 589 e Cassa per il Mezzogiorno, 1950. Varie relative a fiumi, 1974-1978.

Legge 21.4.1962 n. 181, provincia di Frosinone, lavori di sistemazione strada provinciale Falvaterra-Pastena, 1968. Legge 12.2.1958 n. 126, progetto di sistemazione strada Chiaiamari-Colli, 1962-1966. Legge 21.4.1962 n. 181, Arpino, 96 sistemazione strada comunale Pelegalli-Chiavatti-Chiatti-Picinella, 1972. Legge 21.4.1962 n. 181, Paliano, sistemazione strada suburbana Paliano sud e via S. Francesco, 1972. Legge 21.4.1962 n. 181, Pofi, sistemazione strada Pescara-Ara del Tenente-Bivio Forestelle-Colle Tignoso-Pantane, 1972.

Ente Maremma, perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Farneta-Casa Marciano con passerella sul fiume Sacco per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del Sacco, comune di Castro dei Volsci, 1968-1977. Perizia di sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Santo Padre per il rinsaldamento del bacino montano della Valle del 97 sacco, comune di Pofi, 1969-1971. Ricorsi e contravvenzioni di carattere urbanistico esaminati e da esaminare, 1973-1979. Progetto per la costruzione di un ponticello sul torrente Rio di in contrada Sterpone in territorio di Gallinaro, 1968. Autorizzazione a costruire un ponticello sul canale S. Giuliano in Sora, 1968.

pag. 22 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Frosinone, Ricreativo Giovanile Luigi Moretti, sistemazione impianti sportivi e ricreativi, 1962. Alatri, fornitura di impianti fissi di ricreazione all'apero alla scuola materna del Campo R. P. Le Fraschette, 1969. Arpino, sistemazione Casa Parrochiale e Chiesa ex Conventuale di S. Angelo, 1971. Frosinone, perizia lavori occorrenti per la manutenzione straordinaria dell'edificio sito in Piazza Fosse Ardeatine adibito a Caserma Comando Gruppo Carabinieri, 1954. Decreti dell'ingegnere capo del Genio Civile di approvazione progetti, 1965-1966. Paliano, arredamento uffici comunali, 1974. Sora sistemazione edificio Commissariato di Pubblica Sicurezza, 1976. Pescosolido, cantiere lavoro per sistemazione campo sportivo, 1975. Arce, 98 cantiere lavoro per sistemazione Orfanotrofio S. Giuseppe, 1976. Frosinone, cantiere lavoro per sistemazione Parrocchia Madonna delle Grazie, 1975. Colfelice, sistemazione strada comunale Fosso S. Martino, 1976. Ferentino, sistemazione via Antiche Terme, via Sabina, via Cavour, piazze e vicoli adiacenti, 1963. Aquino, sistemazione chiesetta Valli-Ponte Fraiola, 1962. Anagni, sistemazione Chiesa S. Angelo, 1971. Filettino, progetto costruzione fabbricato civile di Latini Berbardino, 1973. Ceprano, progetto fabbricato civile di Lunghi Maria, s.d.. Fontechiari, costruzione strada comunale Ciccarelli-Giudici, 1964. Acuto, casa noviziato delle Suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue, 1969. Relazioni di lavori vari da sottoporre all'ingegnere Calni, 1966.

Opere dipendenti dal terremoto, Veroli, manutenzione fabbricati Abbazia di Casamari, 1946-1958. Libretto delle misure dei 99 lavori fabbricato Abbazia di Casamari e perizie di lavori Cattadrale di Anagni, 1938-1942.

Consorzio di bonifica a sud di Anagni, I° lotto bonifica stradale, ruolo di ripartizione della quota di spese a carico dei privati, 100 1939.

101 Filettino, Società Simbruina 960, richiesta ristrutturazione villette Campo Staffi, 1969-1984.

Consorzio di bonifica Conca di Sora, sistemazione idraulica del fosso di Val Comperta, 1965-1967. Sistemazione 102 dell'Incoronata nella Selva di Sora, 1969. Sistemazione dei torrenti Grignano-San Giorgio e S. Angelo nella Selva di Sora, 1969-1973.

pag. 23 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Legge 18 aprile 1962 n. 168, Anagni, costruzione Chiesa S. Maria della Pietà in località Pantanello, 1977-1978. Frosinone, manutenzione sede Genio Civile, 1978. Anagni, demolizione mura pericolanti di un fabbricato sito in piazza S. Chiara, 1969. Roccasecca, manutenzione edificio sede Caserma Carabinieri, 1969-1977. Fontechiari, sistemazione sponda fiume Fibreno in 103 località Fontana, 1959-1964. Fiuggi, sistemazione fosso Diluvio, 1954-1966. Filettino, collaudo automezzo sgombraneva, 1961. Frosinone, domanda di autorizzazione a costruire, 1955-1966. Ferentino, domanda di autorizzazione a costruire, 1960- 1966. Veroli, autorizzazione a costruire, 1965. Situazione delle opere pubbliche nella provincia 1 settembre - 30 novembre 1971. Consorzio di bonifica sud di Anagni, opere idrauliche II° lotto, I° sublotto, espropriazioni definitive, s.d..

Paliano, sistemzione strada comunale Paliano-Santa Maria Pugliano-Castellaccio-S.s. 6, 1969. Sistemazione strada 104 Casalvieri-Fontechiari, 1965-1969. Strada di accesso a Fumone, 1968. Sistemazione strada Sant'Angelo in Villa- , 1971. Sistemazione strada provinciale romana Selva, Monte San Giovanni Campano-Strangolagalli, 1972.

Opere eseguite con i fondi della Cassa per il Mezzogiorno, progetto sistemazione torrente S. Angelo, Morolo, bacino montano 105 del Sacco, 1952. Computo metrico e calcolo delle sezioni, 1933. Corrispondenza, 1938-1942.

Opere dipendenti dai danni di guerra, Frosinone, riparazione strada centro abitato, via G. Bruno, via del Campo, via Moccia, 1960-1965. Frosinone, danni bellici, case pericolanti, fotografie, 1959-1967. Frosinone, scuole rurali a Colle Cannuccia, San Magno e Castagnole, 1961. Legge 8 agosto 1954 n. 645, edifici scolastici, promesse di contributo, 1958-1961. Supino, 106 demolizione edifici pericolanti, 1963. Frosinone, cantieri lavoro per sistemazione giardino pubblico a viale Mazzini e piazza antistante Campo sportivo e campo Coni, 1967-1968. Falvaterra, cantieri lavoro per costruzione scuola elementare a Cavone, sistemazione parco della Rimembranza, asilo infantile, strada Molella, 1958-1968. Ripi, riparazione chiesa San Rocco, 1966. Amaseno, ordinanze di demolizione fabbricati pericolanti, 1960.

pag. 24 Genio Civile - miscellanea II

Busta Oggetto

Opere idrauliche, Sora, perizia n. 5851, lavori difesa sponda destra del Liri in località Madonna della Neve, 1960-1961. Opere bonifica del Lago di Posta, Posta Fibreno, perizia n. 5819, dragaggio del fiume Fibreno nel tratto fra l'incile e ponte Tapino, 1961-1962. Opere realizzate con i fondi della Cassa per il mezzogiorno, bacino montano del Melfa, perizia n. 5821, manutenzione idraulica del fiume Melfa, tratto a valle del ponte Melfa, 1960-1961. Arpino, progetto per la costruzione di acquedotto rurale con il contributo Feoga (fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia), 1977. Consorzio acquedotti 107 riuniti degli Aurunci, Castro dei Volsci, costruzione rete idrica e fognante, II° lotto, 1986. Arpino, lavori di costruzione della rete idrica e fognante, I° lotto, 1986. Opere idrauliche di 3^ categoria, lavori di difesa della sponda destra e sinistra del fiume Liri nella località Agnone del Prato, 1961. Sora, lavori di difesa della sponda sinistra del fiume Liri in località Tofaro, 1962. Sora, lavori di difesa spondale del fiume Liri in località Madonna della Neve, Petrochiana, Bailolardo e S. Domenico, 1961. Comunicazioni relative a lavori ultimati, 1977-1978.

Ente Maremma, centro sviluppo del frusinate, perizia sistemazione e di adeguamento della strada di servizio Mandra Cacchiana-Scarafone per il bacino montano Valle del Sacco, comune di Ripi, 1969. Pofi, progetto lavori di sistemazione della strada vicinale Frittore-Pastena per il rinsaldamento bacino montano Valle del Sacco, 1969. Ceprano, perizia di sistemazione 108 e di adeguamento della strada Colle Cavarone per il rinsaldamento bacino montano Valle del Sacco, 1974. Ferentino, perizia sistemazione della strada di servizio dalla località Fresine alla strada Mola da piedi per il rinsaldamento del bacino montano Valle del Sacco, 1968.

Opere danni di guerra, Fontana Liri, perizie annullate per patriche di contributo di ricostruzione fabbricati privati, dalla lettera P alla V, 1951-1952. Frosinone, lavori ricostruzione Palazzo della Prefettura e Questura, impianto telefonico, 1957- 1958. Ceccano, lavori di ricostruzione dell'Ospedale S. Maria della Pietà, 1950. Ceprano, progetto per la costruzione della 109 Casa comunale, 1948-1949.Pontecorvo, lavori fabbricato Notargiacomo e Testa, 1956. Villa S. Stefano, stima dei danni fabbricati privati, 1945. Fumone, stima annullata relativa al risarcimento danni di guerra, 1946. Ripi, liquidazione contributo per ricostruzione, 1945. Picinisco, contributi per ricostruzione danni di guerra, 1945. Corrispondenza varia, 1965-1991.

pag. 25