Allegato 03 Elenco Dei Siti Convalidati. ARPA Lazio Sez. Frosinone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adesione Plessi
Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991 2017 I ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE Inventario GENIO CIVILE DI FROSINONE MISCELLANEA II 1912-1991 L'inventario è stato redatto da: Giulio Bianchini Giovanni Pulcinelli Gina Santoro II Introduzione L’espressione genio civile viene comunemente adoperata per descrivere quel complesso di uffici periferici costituenti organi tecnico-esecutivi dell’amministrazione dei lavori pubblici. In tutti gli stati preunitari esistevano uffici che svolgevano compiti nel campo delle opere pubbliche. Per quanto riguarda il nostro territorio, nello Stato Pontificio, con il motu proprio di Pio VII del 23 ottobre 1817, fu creato un Corpo degli ingegneri pontifici di acque e strade che costituiva un organo tecnico- amministrativo centralizzato, incaricato di tutte le operazioni riguardanti i lavori nazionali e provinciali di acque e strade, dalla progettazione al collaudo ed al controllo contabile. Nel Regno delle Due Sicilie il re Francesco I°, invece, con un decreto del 25 febbraio 1826 istituì il corpo degli ingegneri di acque e strade. Nel Regno di Sardegna, nel 1815 furono affidati ad un corpo di ingegneri civili compiti relativi ai lavori pubblici, che prima erano competenza esclusiva del genio militare. Il corpo reale del genio civile, così chiamato, faceva capo al Ministero degli Interni e poi, dal 1859, al Ministero dei Lavori Pubblici. Con l'Unità d'Italia furono assorbiti da questo organo i servizi simili esistenti negli ordinamenti statali precedenti. La legge di riordinamento del Corpo reale del genio civile, firmata dal Ministro dei Lavori Pubblici Alfredo Baccarini, del 5 luglio 1882 n. -
Ceprano Piano Emergenza Comunale 2015 DEF
COMUNE DI TORRICE Provincia di FROSINONE PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile ai sensi della D.G.R. Lazio 363/2014, e D.G.R. Lazio 415 del 04/08/2015 Approvazioni: Delibera del Consiglio Comunale_Verbale n° 27 del 05/12/2016 Delibera del Consiglio Comunale_Verbale n° 14 del 30/06/2017 Il Sindaco 0775 300014 Dott.ssa Alessia Savo Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale 0775 300014 Geom. Ezio Orologio Responsabile del Sistema di Protezione Civile Comunale 0775 300014 Polizia Locale – Resp. del Servizio Simonetta Cinelli Responsabile del Gruppo Comunale di Protezione Civile 0775 300014 (da istituire) Polizia Locale – Resp. del Servizio Simonetta Cinelli I Tecnici Incaricati: Arch. Enzo Paniccia Geol. Angelo Nobili Geom. Francesco Paniccia 1 Comune di Torrice - Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Indice 1 RIFERIMENTI NORMATIVI ........................................................................................ 4 2 OBIETTIVI DEL PIANO .................................................................................................. 4 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE .............................................................................. 4 3.1 Indirizzi ............................................................................................................... 4 3.2 Limiti amministrativi .......................................................................................... 4 3.3 Dettagli Comune ............................................................................................... -
Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione LAZIO - Provincia Di FROSINONE N
Elenco istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO - provincia di FROSINONE N. Cod.Istituto Denominazione Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC806004 IC SERRONE FRIC806004 I.C. SERRONE VIA MONTE SCALAMBRA SNC 03010 Serrone Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 13 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 15 FRIC80800Q IC E. -
5 4 0 1 0 11 8 09:00 Asd Tc Pontecorvo A
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS RISULTATI DA CONFERMARE DA PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE LAZ - SERIE D4 MASCHILE FR-RM SERIE D4 MASCHILE - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Dunlop Fort All Court ASD TC PONTECORVO A Cemento Pontecorvo (FR) Tournament Select Babolat Team All Anagni TC B Terra rossa Via Anticolana km 5.000 Anagni FR Court Dunlop Fort Clay COLLE SAN PIETRO B Terra rossa Alatri (FR) Court Sintetico – green castro dei volsci "B" Wilson US Open VIA FOSSO, Castro dei Volsci (FR) set MAXGATTA B Terra rossa Head Tour XT Alatri (FR) Dunlop Fort All Court CT ANAGNI Terra rossa VIA CUTI FILONARDA, Anagni 03012 (FR) Tournament Select CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 23 maggio 2021 castro dei volsci "B" 5 4 0 1 0 11 8 09:00 ASD TC PONTECORVO A - castro dei volsci "B" 1 2 0 0 COLLE SAN PIETRO B 4 4 0 0 0 10 8 14:00 COLLE SAN PIETRO B - MAXGATTA B 3 0 0 0 Anagni TC B 5 3 0 2 0 7 6 14:00 CT ANAGNI - Anagni TC B 1 2 0 0 ASD TC PONTECORVO A 4 2 0 2 0 8 4 domenica 30 maggio 2021 MAXGATTA B 4 0 0 4 0 1 0 14:00 MAXGATTA B - castro dei volsci "B" 1 2 0 0 CT ANAGNI 4 0 0 4 0 1 0 14:00 COLLE SAN PIETRO B - CT ANAGNI 3 0 0 0 14:00 Anagni TC B - ASD TC PONTECORVO A 2 1 0 0 domenica 6 giugno 2021 09:00 castro dei volsci "B" - COLLE SAN PIETRO B 1 2 0 0 09:00 ASD TC PONTECORVO A - CT ANAGNI 3 0 0 0 14:00 MAXGATTA B - Anagni TC B 0 3 0 0 domenica 13 giugno 2021 14:00 CT ANAGNI - castro dei volsci "B" 0 3 0 0 09:00 Anagni TC B - COLLE SAN PIETRO B 0 2 0 0 09:00 ASD TC PONTECORVO A - MAXGATTA B 3 0 0 0 domenica -
Rankings Municipality of Falvaterra
10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Frosinone / Falvaterra Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acquafondata Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Falvaterra AdminstatAcuto logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Alatri FerentinoITALIA Alvito Filettino Amaseno Fiuggi Anagni Fontana Liri Aquino Fontechiari Arce Frosinone Arnara Fumone Arpino Gallinaro Atina Giuliano di Roma Ausonia Guarcino Belmonte Castello Isola del Liri Boville Ernica Monte San Giovanni Broccostella Campano Campoli Morolo Appennino Paliano Casalattico Pastena Casalvieri Patrica Cassino Pescosolido Castelliri Picinisco Castelnuovo Parano Pico Castro dei Volsci Piedimonte San Germano Castrocielo Piglio Ceccano Pignataro Ceprano Interamna Cervaro Pofi Colfelice Pontecorvo Colle San Posta Fibreno Magno Ripi Collepardo Rocca d'Arce Coreno Ausonio Roccasecca Esperia San Biagio Saracinisco Powered by Page 3 San Donato Val San Giorgio a L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin di Comino Liri Adminstat logo San GiovanniDEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Incarico San Vittore del Lazio Sant'Ambrogio sul Garigliano Sant'Andrea del Garigliano Sant'Apollinare Sant'Elia Fiumerapido Santopadre Serrone Settefrati Sgurgola Sora Strangolagalli -
Atti Demaniali (1809 - 1952)
ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE ATTI DEMANIALI (1809 - 1952) INVENTARIO Redazione Inventario Dott.ssa Viviana Fontana Archivista di Stato Ricercatore Storico Scientifico Collaborazione schedatura Giulio Bianchini Archivista di Stato Operatore computer Pierina Petrivelli Operatore Amministrativo Condizionamento Franco Ricci Addetto ai servizi ausiliari e di anticamera Frosinone 1998 PREFAZIONE Per uso civico e diritto di promiscuo godimento si intendono forme di utilizzazione collettiva del suolo facenti capo "agli abitanti di un comune, o di una frazione, di una università o altra associazione agraria" come definite dall'art. 1 della legge n. 1766 del 1927 che, insieme al regolamento (26 febbraio 1928) per l'applicazione della stessa e alla legge n. 1078 del 1930, regolano ancora la materia. Gli usi civici o comunque l'utilizzazione collettiva delle terre si riconnettono a forme di comunanza agraria che si ritrovano nell'organizzazione della società romana, germanica, feudale, comunale ed anche moderna. I romani però furono sempre molto rigorosi nel delimitare le facoltà spettanti al singolo di utilizzare la cosa pubblica: il colono era tenuto a corrispondere perpetuamente, la "pars agraria", in misura generalmente fissa. Per l'Italia sembra più fondata l'opinione che vede gli usi civici collegati alla nascita del feudo. L'investitura feudale comportava per il feudatario il godimento, ma non la libera disponibilità dei beni sui quali venivano mantenuti i diritti a favore delle popolazioni. La collettività è titolare del beneficio; non esiste un diritto individuale di quota. Sulle terre infeudate si stabilisce una forma di dominio collettivo protrattosi anche dopo la caduta del feudalesimo e la nascita del comune. Nell'Italia settentrionale, nel periodo dell'occupazione longobarda si viene determinando la distinzione tra terre demaniali, nelle quali chiunque fosse il proprietario venivano esercitati gli usi civici e le terre possedute a titolo privato, (allodialia) o del comune (beni patrimoniali) o del barone (beni burgensatici). -
Elenco Docenti Incaricati Scuola Secondaria Di I Grado Anno Scolastico: 2018/19 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Frosinone
ELENCO DOCENTI INCARICATI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO: 2018/19 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FROSINONE CODI COD PRO CE ICE VINC CODICE CODICE CLAS DENOMINAZIONE CLASSE DI DENOMINAZIONE TIPO DATA DI DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA NOME COGNOME IA DI TIPO TITOLARITA' AMBITO SCUOLA SE DI CONCORSO POSTO NASCITA' POS NAS CONC TO CITA ORSO LAZ0000018 FRMM81201C S.M. "VIRGILIO" AMASENO A060 TECNOLOGIA SC. I GR. NN NORMALE NORMALE FEDERICA ANTONETTI 12/09/1984 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000020 FRMM834019 S.M."S. T. D'AQUINO" ROCCASECCA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE NORMALE MARIA VITTORIA MORELLI 01/05/1984 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000018 FRCT70300D CENTRO TERRITORIALE E.D.A. A060 TECNOLOGIA SC. I GR. XJ CORSO PER LAVORATORI ISTRUZIONE PER ADULTI ANGELAMARIA MASSIMO 05/12/1983 CE INCARICATO SU SCUOLA PONTECORVO LAZ0000019 FRMM835015 MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 2? A030 MUSICA SC. I GR. NN NORMALE NORMALE RAFFAELLA MAZZOLI 19/10/1976 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000017 FRMM80801R S.M. "EGNAZIO DANTI" TECCHIENA AI56 PERCUSSIONI NN NORMALE NORMALE MARIANO ALONZI 14/05/1982 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000018 FRMM81101L S.M. "T. GALLONI" RIPI AM56 VIOLINO NN NORMALE NORMALE ROBERTA PRANZITELLI 09/01/1991 CB INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000017 FRMM827016 S.M."FRATELLI BEGUINOT" PALIANO AD00 SOSTEGNO EH SOST. MINORATI NORMALE BEATRICE MARIA ARDITA 09/05/1965 CT INCARICATO SU SCUOLA PSICOFISICI LAZ0000019 FRMM83301D S.M. "ANGELICUM" M.S.G.CAMPANO AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) NN NORMALE NORMALE MARIALUISA FARGNOLI 06/07/1980 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000017 FRMM806015 S.M. SERRONE AD00 SOSTEGNO EH SOST. -
Rankings Municipality of Castro Dei Volsci
10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Frosinone / Castro dei Volsci Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acquafondata Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Falvaterra AdminstatAcuto logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Ferentino Alatri ITALIA Filettino Alvito Fiuggi Amaseno Fontana Liri Anagni Fontechiari Aquino Frosinone Arce Fumone Arnara Gallinaro Arpino Giuliano di Atina Roma Ausonia Guarcino Belmonte Isola del Liri Castello Monte San Boville Ernica Giovanni Broccostella Campano Campoli Morolo Appennino Paliano Casalattico Pastena Casalvieri Patrica Cassino Pescosolido Castelliri Picinisco Castelnuovo Pico Parano Piedimonte San Castro dei Germano Volsci Piglio Castrocielo Pignataro Ceccano Interamna Ceprano Pofi Cervaro Pontecorvo Colfelice Posta Fibreno Colle San Ripi Magno Rocca d'Arce Collepardo Roccasecca Coreno Ausonio San Biagio Esperia Saracinisco Powered by Page 3 San Donato Val San Giorgio a L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin di Comino Liri Adminstat logo San GiovanniDEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Incarico San Vittore del Lazio Sant'Ambrogio sul Garigliano Sant'Andrea del Garigliano Sant'Apollinare Sant'Elia Fiumerapido Santopadre Serrone Settefrati Sgurgola Sora Strangolagalli -
Prefettura Di Frosinone Ufficio Territoriale Del
PREFETTURA DI FROSINONE UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO La Prefettura Informa 32 (27 febbraio 2021) 1. I giovani e la scuola Il confronto sul trasporto scolastico degli adolescenti in epoca di Covid-19 è servito a correggere errori, sottovalutazioni e a perfezionare gli orari. Ha avuto anche punte parossistiche. In ogni caso, è stata presente una bassa attenzione al futuro dei giovani, che rischiano di essere un grande spreco di questi tempi. L’educazione e la qualità degli studenti è un grande obbligo delle generazioni adulte e una grande responsabilità per assicurare il patrimonio di crescita del nostro Paese. Il Presidente Draghi ha avvertito: ”Nonostante sia la generazione meglio 1 istruita di sempre, i giovani stanno pagando un prezzo troppo alto per la crisi. Per evitare di creare una “generazione perduta” dobbiamo agire n fretta”. Così si riduce in vari modi la crescita e si determina il decadimento del capitale umano. Ancora il Presidente: “Oltre a ferire l’equità, costituisce un spreco che non possiamo permetterci”. Anche in Ciociaria, dove, purtroppo gli istituti anche di antica tradizione non brillano nelle graduatorie. E’ una questione fondamentale, per tale ragione in coda troverete un articolo di Marco Impagliazzo, docente universitario e presidente della Comunità di Sant’Egidio. Una lettera che può far bene ed aiutare a riflettere. La scuola e, soprattutto, la preparazione non possono perdere l’autobus della vita. 2. Le curve epidemiologiche Per comprendere le difficoltà del momento sui contagi basta guardare i dati storici (ISTAT) sottostanti e comprendere che ormai da settimane la Ciociaria non riesce a contenere la diffusione del virus. -
Opuscolo Garibaldi
’ Archivio di Stato di Frosinone, nell’ambito dei L festeggiamenti per la ricorrenza del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, ricostruisce, con una mostra documentaria, il passaggio e le vicende connesse alla nascita della Repubblica romana del 1849 e agli avve- nimenti del 1860 e del 1867. “Vigliettini a mano scritto” e Ritratto di Vittorio Emanuele II, rinvenuti a Ferentino dai Gendarmi Pontifici [1861]. ASFr, Delegazione Apostolica b.n. 19 1849 Nota autografa del Ministro dell’Interno Aurelio Saffi al Cittadino Preside di Frosinone, con la quale, ringrazia per l’adesione degli amministratori e dei cittadini al nuovo Gover- no, contro i tentativi di chi voleva far insorgere la Provincia. Roma, 19 febbraio 1849 ASFr, Delegazione Apostolica, b. n. 12 Dispaccio n. 244 del Governatore di Anagni, Martinelli, al Cittadino Preside della Provincia di Frosino- ne con il quale si comunica l’arrivo in città di un gruppo di 50 uomini della Legione Garibaldi, composta da 1500 uomini, il cui arrivo, secondo gli ufficiali, è imminente. Anagni, 18 aprile 1849 ASFr, Delegazione Apostolica, b. n. 12 Minuta del dispaccio n. 3244 indirizzato al Cittadino Generale Garibaldi con il quale [il Preside] propone di ripartire l’alloggio della Legione nei comuni di Anagni, Ferentino, Tecchiena, Alatri e Frosinone, dove potrebbe stanziare lo Stato Maggiore. [Frosinone] 18 aprile 1849 ASFr, Delegazione Apostolica, b. n. 12 Dispaccio n. 266 del Governato- re di Anagni al Cittadino Presi- de della Provincia di Frosinone con il quale si porta a conoscen- za che il Generale Garibaldi ha fatto requisire cavalli e muli di proprietà delle Corporazioni religiose e fatto ostaggio il Padre Guardiano dei cappuccini che aveva tentato di rifiutar- si.