PREFETTURA DI

UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO

La Prefettura Informa 32 (27 febbraio 2021)

1. I giovani e la scuola

Il confronto sul trasporto scolastico degli adolescenti in epoca di Covid-19 è servito a correggere errori, sottovalutazioni e a perfezionare gli orari. Ha avuto anche punte parossistiche.

In ogni caso, è stata presente una bassa attenzione al futuro dei giovani, che rischiano di essere un grande spreco di questi tempi.

L’educazione e la qualità degli studenti è un grande obbligo delle generazioni adulte e una grande responsabilità per assicurare il patrimonio di crescita del nostro Paese.

Il Presidente Draghi ha avvertito: ”Nonostante sia la generazione meglio 1 istruita di sempre, i giovani stanno pagando un prezzo troppo alto per la crisi. Per evitare di creare una “generazione perduta” dobbiamo agire n fretta”.

Così si riduce in vari modi la crescita e si determina il decadimento del capitale umano.

Ancora il Presidente: “Oltre a ferire l’equità, costituisce un spreco che non possiamo permetterci”. Anche in , dove, purtroppo gli istituti anche di antica tradizione non brillano nelle graduatorie.

E’ una questione fondamentale, per tale ragione in coda troverete un articolo di Marco Impagliazzo, docente universitario e presidente della Comunità di Sant’Egidio. Una lettera che può far bene ed aiutare a riflettere.

La scuola e, soprattutto, la preparazione non possono perdere l’autobus della vita.

2. Le curve epidemiologiche

Per comprendere le difficoltà del momento sui contagi basta guardare i dati storici (ISTAT) sottostanti e comprendere che ormai da settimane la Ciociaria non riesce a contenere la diffusione del virus.

2

3. Elezioni politiche

Le prossime elezioni politiche, a seguito della riduzione dei seggi, avranno nuovi collegi e circoscrizioni più ampi rispetto al passato

Camera dei Deputati

Collegio uninominale 2

Codice della Denominazione Denominazione Denominazione del o dell’area sub- Denominazione del comune o dell’area sub- circoscrizione della circoscrizione del collegio comunale con la maggiore ampiezza comunale inclusi nel collegio elettorale elettorale uninominale demografica inclusi nel collegio

16 Lazio 2 Lazio 2 – U04 Frosinone , , Alvito, , , , , Atina, , , , , , , , , , , , , , , Fontana , , Frosinone, , , , , , Monte San Giovanni Campano, , , , , , , , , , , , , , , , , Sora, , , , , , , , , , , ,

16 Lazio 2 Lazio 2 – U05 Terracina , Aquino, Arce, Ausonia, , Campodimele, , , , , , , , , , Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Lenola, , Monte San Biagio, Pico, , , , Ponza, Rocca d’Arce, , San Felice Circeo, , , , 3 Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santi Cosma e Damiano, Sperlonga, Spigno Saturnia, , Terracina, , , Ventotene, ,

Collegio plurinominale Lazio 2

Codice della Denominazione Denominazione del Denominazione dei collegi Denominazione del comune o dell’area sub- circoscrizione della circoscrizione collegio plurinominale uninominali appartenenti comunale inclusi nel collegio elettorale elettorale

16 Lazio 2 Lazio 2 – P02 Lazio 2 – U04 Frosinone Lazio 2 – U05 Terracina

Senato

Collegio uninominale Lazio – U06

Denominazione del Codice della Denominazione Denominazione comune o dell’area sub- circoscrizione della del collegio comunale con la maggiore Denominazione del comune o dell’area sub-comunale inclusi nel collegio elettorale circoscrizione uninominale ampiezza demografica elettorale inclusi nel collegio Acquafondata, Acuto, Alatri, Alvito, Amaseno, Anagni, Aprilia, Aquino, Arce, 12 Lazio2 Lazio – U06 Latina Arnara, Arpino, Atina, Ausonia, Bassiano, Belmonte Castello, Boville Ernica, Broccostella, Campodimele, Campoli Appennino, Casalattico, Casalvieri, Cassino, Castelforte, Castelliri, Castelnuovo Parano, Castro dei Volsci, Castrocielo, Ceccano, Ceprano, Cervaro, Cisterna di Latina, Colfelice, Colle San Magno, Collepardo, Coreno Ausonio, Cori, Esperia, Falvaterra, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Fondi, , Fontechiari, Formia, Frosinone, Fumone, Gaeta, Gallinaro, Giuliano di Roma, Guarcino, Isola Del Liri, Itri, Latina, Lenola, Maenza, Minturno, Monte San Biagio, Monte San Giovanni Campano, Morolo, Norma, Paliano, Pastena, Patrica, Pescosolido, Picinisco, Pico, Piedimonte San Germano, Piglio, Pignataro Interamna, Pofi, Pontecorvo, Pontinia, Ponza, Posta Fibreno, Priverno, , Ripi, Rocca d’Arce, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca, Roccasecca dei Volsci, Sabaudia, San Biagio Saracinisco, San Donato Val di Comino, San Felice Circeo, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santi Cosma e Damiano, Santopadre, Sermoneta, Serrone, Settefrati, Sezze, Sgurgola, Sonnino, Sora, Sperlonga, Spigno Saturnia, Strangolagalli, Supino, Terelle, Terracina, Torre Cajetani, Torrice, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vallecorsa, Vallemaio, Vallerotonda, Ventotene, Veroli, Vicalvi, Vico nel Lazio, Villa Latina, Villa Santa Lucia, Villa Santo Stefano, Viticuso

Collegio plurinominale Lazio – P02 (i Comuni corrispondono a quelli del Collegio uninominale)

4

Codice della Denominazion e Denominazion circoscrizione Denominazione dei collegi Denominazione del comune o dell’area sub-comunale con la maggiore della e del collegio elettorale uninominali appartenenti ampiezza demografica circoscrizione plurinominale elettorale

12 Lazio Lazio – P02 Lazio – U06 Latina

(v. sopra)

4. Il volontariato

Il volontariato civico è un grande valore per una comunità.

Lo sforzo volontario di cittadini di ogni estrazione sociale e credo politico e religioso, di enti, di associazioni e di imprese costituisce un cambio di passo nella coscienza civica collettiva, con l’obiettivo di un maggior ascolto e partecipazione dei soggetti pubblici.

Nei prossimi mesi, la Prefettura vuole provare a mettere a fattor comune sforzi, realtà, testimonianze e risultati, ottenuti con modi e con metodiche diversi.

Segnalate o segnalatevi oppure fate pervenire osservazioni e proposte alla segreteria del Prefetto, e-mail [email protected]

www.prefettura.it/frosinone

5. Documentazione on line

Per accedere alla versione aggiornata del Testo Unico degli Enti Locali: Link al testo unico

LINK AL SITO

Alcuni discorsi del Prefetto Discorsi Prefetto

L’archivio della lettera di informazione Lettera di informazione

L’archivio di “Materiali” Materiali

Le nostre iniziative Iniziative

Il video del 2 giugno Il video del 2 giugno 2020 5

I Protocolli stipulati dalla Prefettura I nostri Protocolli

6

e-mail inviata da: [email protected]

indirizzo: Prefettura di Frosinone - Segreteria del Prefetto

Piazza della Libertà, n. 14 – 03100 - Frosinone

Tel: 0775/2181

Se non desidera conoscere e restare informato delle attività della Prefettura, per cortesia, mandi una e-mail all’indirizzo: [email protected]

7