L'attuale Giurisdizione Del Tribunale Ordinario Di Frosinone, Comprende
L’attuale giurisdizione del Tribunale ordinario di Frosinone, comprende 37 dei 91 comuni della provincia, come sancito dal decreto legislativo nr. 51 del 19 febbraio 1998 che, oltre ad abolire le preture, ha istituito le due sezioni distaccate di Alatri e Anagni, a loro volta cancellate nel 2013. Il territorio oggetto dell’indagine, è quello ricompreso in tale circoscrizione giudiziaria: Frosinone, Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Giuliano di Roma, Monte San Giovanni, Morolo, Patrica, Pofi, Ripi, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli, Villa Santo Stefano; Alatri, Collepardo, Fiuggi, Fumone, Guarcino, Torre Cajetani, Trivigliano, Vico nel Lazio; Anagni, Acuto, Filettino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Trevi nel Lazio. La ricerca ha considerato gli uomini che hanno svolto per un congruo periodo di tempo l’attività di avvocato e/o procuratore in tale territorio, anche se non iscritti nell’albo professionale di Frosinone mentre non ha esaminato i casi dei professionisti legali, nati in questi Comuni ma non operanti con continuità nel territorio oggetto dell’indagine. Non ha esaminato neppure i casi di coloro che, pur laureati in giurisprudenza, sono direttamente entrati in magistratura e nella pubblica amministrazione oppure sono diventati dirigenti d’azienda e professionisti non legali ovvero si sono dedicati allo studio, all’insegnamento, a libere attività ma senza esercitare la professione forense nel territorio, se non sporadicamente. Avvocato, dalla frase latina ad auxilium vocatus , significa «persona chiamata a sostenere le ragioni di un’altra». L’ advocatio in origine era una denominazione collettiva che davansi a quanti tutti nella causa erano dal patrono ad auxilium vocati , onde avvocati si dissero quanti nel foro vennero ad appoggiare la causa(…).
[Show full text]