Direttore Responsabile: Gianni Milani Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina Autorizzazione Tribunale di Belluno nr. 3/2004 Stampa: Tipografia Printhouse snc Euro 1,80 POSTE ITALIANE s.p.a. SPEDIZIONE IN A.P. -70% - D.C.B. BL

Periodico mensile di vita cittadina, cultura e attualità Anno VIII numero 8683 luglioaprile 2011 Il concorso di idee Le migliorie I progetti per il Volontariato La rubrica ... senza idee sul territorio Fondo Brancher sociale: Il CISV dello sport

6 9 12 16 18

ZERO STELLE

È desolante vivere in un terri- torio occupato da enormi com- plessi alberghieri in disarmo, chiusi in cantieri aperti da anni e inoperosi. Come è del pari al- larmante imbattersi in cantieri fermi - ma comunque con un forte impatto ambientale - per alberghi di nuova costruzione. È poi demoralizzante vedere alberghi che in questi ultimi anni sono stati trasformati in appartamenti. Nel documento preliminare allo studio del prossimo Piano regolatore, l’Amministrazione comunale esprime consapevo- CHIUSI! lezza rispetto a questi problemi, ma spinge per la costruzione di numerosi nuovi alberghi, tant’è che molti privati si sono già fat- ti avanti rendendo disponibili diverse aree. È sotto gli occhi di tutti che l’in- vestimento nel comparto alber- ghiero richiede ingenti risorse e capacità. E non sono molti i soggetti che possono disporre di tali risorse. CORTINA E LA LUNGA LISTA Speriamo che lo stato di fatto nel paese porti a valutare nuove edificazioni o aumenti volume- DEGLI ALBERGHI CHIUSI n poco più di dieci anni, trici attraverso meccanismi che otto alberghi hanno chiuso favoriscano l’imprenditorialità, i battenti nella conca am- a scapito del mordi e fuggi o pezzana, e per ragioni di varia dell’improvvisazione. I natura continuano a rimanere Quanto poi all’esistente, an- tali. I posti letto mancanti drebbe forse rafforzata la nor- sono ben 780, su un totale di mativa edilizia per la tutela del 4.672 posti letto attualmente decoro e della sicurezza, che disponibili, oltre il 15 per cento. penalizzi almeno economica- L’attuale Amministrazione ha mente gli edifici ‘spettrali’. categoricamente detto basta ai cambi di destinazione d’uso, ma restano da fare i passi successivi, Comitato che consentano agli alberghi di Civico Cortina ritornare in attività e ad essere Inchiostro spiritoso

competitivi sul mercato. DA PAG. 2 A PAG. 5 2 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

Alberghi chiusi a Cortina, 800 posti letto mancanti In poco più di dieci anni, otto alberghi hanno chiuso i battenti nella conca ampezzana. Si intravvedono le prime contromisure per frenare l’emorragia, ma la strada è ancora lunga e molti alberghi guardano al compratore esterno di Patrizia Serra

Hotel Italia mmaginiamo che un ipote- Chiuso dal 2005 - 70 posti letto tico turista arrivi a Cortina assonnato per il lungo viaggio Ie cominci a svegliarsi in prossi- mità del nuovo hotel Rosa Petra (ancora chiuso mentre andiamo in stampa, ndr), che si riappisoli e che si risvegli vicino all’Hotel Victoria appena ristrutturato. A quel punto potrebbe cominciare a pensare che ci sia stata una ven- tata di rinnovamento ma, senza aver terminato di formulare un siffatto e positivo pensiero, ecco il primo pugno in un occhio, il fatiscente Hotel Ampezzo, e in rapida sequenza il secondo pugno in occhio, l’Hotel Italia col cantiere fermo ed eterno. A quel punto, ormai completamente sveglio, si accorgerà che gli hotel trovati chiusi nella precedente visita continuano a restare tali. seguente), ai quali si aggiungono dove i lavori sono fermi da anni per su un totale di 4.672 posti letto Per la precisione sono sei gli ho- l’Hotel Tofana di , dove i intricate vicende legali. I posti letto attualmente disponibili, oltre il tel chiusi nel centro abitato di lavori sono in corso, e l’Hotel mancanti a causa del perdurare di 15 per cento. Cortina (vedi tabella nella pagina Tre Croci dell’omonimo passo, questa situazione sono ben 780, Guardando i dati relativi agli alberghi di Cortina dal 1956, fatidico anno delle Olimpiadi, a oggi, si nota come il numero di alberghi sia cresciuto sino a raggiungere la punta massima nel 1968, con 83 alberghi e poco più di 5mila posti letto, per poi ca- lare progressivamente e attestarsi sui circa 60 alberghi attualmente aperti. Di questi, la maggior parte si colloca nella categoria a tre e quattro stelle (rispettivamente 32 e 19), soltanto tre alberghi si fregiano delle cinque stelle e HOTEL AMPEZZO soltanto uno di una sola stella, mentre sono cinque gli alberghi Chiuso dal 2003 - 137 posti letto a due stelle. Sicuramente a Cortina è diventa- to difficile tenere aperti gli alber- ghi rendendoli redditizi. La con- Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 3 correnza col vicino Alto Adige in questo caso è particolarmente sentita, visto che a poco più di 30 chilometri gli alberghi dei nostri ANES vicini si presentano lindi e splen- HOTEL F denti, rinnovati o del tutto nuovi. Per ovviare a questa situazione, Chiuso dal 2002 - 24 posti letto l’Amministrazione di Cortina ha istituito lo Sportello Unico, al fine di agevolare le pratiche per avviare le ristrutturazioni degli al- berghi, con anche la possibilità di un aumento volumetrico in pro- porzione alle dimensioni dell’e- dificio e del terreno posseduto. Tra i primi a utilizzare questo servizio, l’Hotel , l’Hotel Miramonti e l’Hotel Victoria, l’unico per ora ad avere anche terminato i lavori riportando la facciata all’aspetto che aveva un secolo fa, senza aumenti volu- metrici. A Cortina ovviamente anche gli alberghi devono avere il nulla osta della Sovrintendenza ai Gli altri alberghi chiusi si limi- Beni Culturali e Paesaggistici di tano per ora ad apparire vecchi Venezia, e la mancanza di questo e polverosi, ma il perdurare della HOTEL VILLA RESY nulla osta ha per ora bloccato l’i- chiusura non può che portarli alla Chiuso dal 2008 - 24 posti letto nizio dei lavori di ristrutturazione fatiscenza. Nel 1998 ha chiuso dell’Hotel Ampezzo di Largo Po- lo Sport Hotel Tofana, nel 2002 ste. I permessi erano invece tutti a hanno chiuso l’Hotel Tre Croci posto per quanto riguarda l’Hotel e l’Hotel Fanes, nel 2003 l’Hotel Italia, che sembrava avviato a una Ampezzo, nel 2005 l’Hotel Italia, celere ristrutturazione ed è invece nel 2006 l’Hotel San Marco, nel diventato un cantiere perenne a 2007 l’Hotel Dolomiti e nel 2008 causa dei continui passaggi di l’Hotel Villa Resy. Si perde nella mano societari. Questi due alber- notte dei tempi l’Hotel Tiziano, ghi, per la loro posizione centrale mentre L’Hotel Savoia, l’unico ad e in uno dei punti di passaggio aver chiuso nel 2004, ha riaperto obbligato per chi viene a Cortina, nel 2009 con una stella in più e sono gli esempi più eclatanti e un centinaio di nuovi posti letto. più evidenti del degrado al quale Come nel giallo Dieci piccoli in- vanno incontro gli edifici abban- diani, viene da chiedersi chi sarà donati e privi di manutenzione. il prossimo, ma speriamo che si CONTINUA A PAG. 5 ELENCO HOTEL CHIUSI A CORTINA D’AMPEZZO HOTEL CATEGORIA CHIUSO DAL POSTI LETTO Sport Hotel Tofana 3 Stelle 1998 123 Hotel Tre Croci 4 stelle 2002 253 Hotel Fanes 3 Stelle 2002 24 Hotel Ampezzo 3 Stelle 2003 137 Hotel Italia 2 stelle 2005 70 ALIMENTI BIOLOGICI E BIODINAMICI Hotel San Marco 3 stelle 2006 43 MACROBIOTICA ALIMENTAZIONE PER L’INFANZIA Hotel Dolomiti 3 stelle 2007 106 INTEGRATORI NATURALI COSMESI NATURALE Hotel Villa Resy 3 Stelle 2008 24 Via A. De Lotto 13 - Tel. e fax 0436 890546 Totale posti letto mancanti 780 32046 SAN VITO DI CADORE (BL) Fonte: Cataloghi ufficiali dell'Associazione Albergatori di Cortina [email protected]

4 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

Variazione ricettività alberghiera di Cortina d’Ampezzo 1956-2006 NUMERO ANNO LETTI ESERCIZI

1956 60 4.116 1957 60 4.269 1958 61 4.323 1959 65 4.437 1960 67 4.481 1961 70 4.899 1962 74 4.914 1963 75 4.948 1964 75 4.926 1965 75 4.980 1966 78 5.042 1967 79 5.018 1968 83 5.008 1969 81 5.033 1970 79 4.706 1971 79 4.732 1972 78 4.690 1973 76 4.631 1974 73 4.473 1975 75 4.299 1976 74 4.407 1977 75 4.585 1978 73 4.543 1979 72 4.228 1980 70 4.506 1981 70 4.699 1982 67 4.185 1983 67 4.300 1984 67 4.230 1985 66 4.343 1986 66 4.316 1987 68 4.566 1988 70 4.521 1989 71 4.851 1990 71 4.813 1991 69 4.883 1992 68 4.683 1993 68 4.760 1994 67 4.718 1995 65 4.674 HOTEL DOLOMITI 1996 64 4.658 1997 64 4.682 Chiuso dal 2007 - 106 posti letto 1998 65 4.842 1999 65 5.036 2000 65 5.071 2001 66 5.061 2002 66 5.070 2003 64 5.063 2004 64 5.075 2005 64 5.053 2006 64 4.961

Avvertenze: gli elenchi sono basati sui dati ex-Apt Provin- cia di Belluno e includono l’Hotel Misurina di Misurina e l’Hotel Ploner di Carbonin, non era possibile estrapolarli Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 5 CONTINUA DA PAG. 3 fermi l’emorragia di chiusure e di vendite. Di sicuro lo spettro della speculazione incombe su tutte le proprietà immobiliari di Cortina HOTEL SAN MARCO e questa spada di Damocle con- Chiuso dal 2006 - 43 posti letto diziona pesantemente la vita del paese, in tutti i suoi aspetti, tanto più quando si tratta di alberghi le cui dimensioni possono rivelarsi appetibili per la trasformazione in condomini di lusso. Fermo restan- do che l’attuale Amministrazione ha categoricamente detto basta ai cambi di destinazione d’uso, restano da fare i passi successivi, che consentano agli alberghi di essere competitivi sul mercato. Perché, se non ha una ricettività alberghiera soddisfacente, come fa a tenersi i turisti una località che punta sul turismo?

I DATI INVERNALI DELL’AFFLUENZA TURISTICA Arrivi e presenze negli alberghi, lieve crescita nell’ultimo inverno

dei nostri connazionali. La per- Le presenze extra-alberghiere dati presentati fanno riferimen- manenza media è in sostanza di hanno invece registrato un calo to al periodo dicembre-marzo, cinque giorni (weekend lungo o dell’1,9%, passando dalle 213.779 in quanto non sono ancora stati settimana corta?) in linea con la del 2009/2010 alle 209.707 elaborati i dati relativi ad aprile generale contrazione dei periodi dell’inverno appena passato. Si (dovrebbero essere disponibili di vacanza, in Italia e all’estero, tratta però di dati che non tengo- alla fine di luglio), caratterizzato col vantaggio che a volte possono no ovviamente conto dei residenti quest’anno dalla cadenza della essere più brevi ma più numerosi nelle seconde case, quindi per Pasqua a fine mese, data alquanto durante il corso dell’anno. Cortina sicuramente in difetto. anomala e non certo favorevole Sul fronte degli arrivi alberghieri, Bisogna tenere presente che i alle vacanze in montagna. l’aumento complessivo è stato del P.S. a stagione invernale 5,9% e anche qui la parte del leo- 2010/2011 si è chiusa ne è fatta dagli stranieri, cresciuti con un leggero segno di del 9,5% rispetto al 4,8% in più Lripresa degli arrivi e delle pre- degli italiani. senze a Cortina. I dati presentati La maggior parte degli stranieri dal consorzio Cortina Turismo, arrivava da Russia, Paesi Scan- elaborati dalla Regione , dinavi e Stati Uniti. La Spagna, presentano un tondo 5% in più dove Cortina Turismo non ha per quanto riguarda le presenze fatto promozione, ha raddop- alberghiere, passate dalle 258.301 piato le presenze, passate dalle del 2009/2010 alle 271.263 dello 335 del 2009/2010 alle 604 del AGENZIA DI CORTINA D’AMPEZZO scorso inverno. La ripresa è an- 2010/2011. Si pensa che abbia Corso Italia, 152 - Tel. 0436 860262 cora più marcata se paragonata influito la promozione effettuata [email protected] all’inverno 2008/2009, quando da Dolomiti Stars e SuperSki. Subagenzia di Pieve di Cadore si registrò il minimo storico di Restando nella nostra Penisola, P.zza Tiziano, 8 - Tel. 0435 31947 presenze, che furono poco meno gli arrivi più sostanziosi sono Subagenzia di Livinallongo/Arabba di 249.000. Gli stranieri sono dovuti al Lazio, seguito a debita Loc. Precumon, 19 - Tel. 0436 7198 aumentati più degli italiani, se- distanza da Emilia Romagna e gnando un +7,1% contro il +4,3% Veneto. 6 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011 IMPIANTI DI BENVENUTO E INFORMAZIONE TURISTICA A CORTINA: UN CONCORSO DI IDEE.... SENZA IDEE Un bando volutamente flessibile e aperto a qualsiasi interpretazione ha creato confusione alla Commissione valutatrice, che non ha ritenuta valida nessuna proposta e ha preferito ripartire con un nuovo bando di gara riservato solo a studi di design di alto livello di Marina Menardi

ono stati 22 i professioni- particolari su come eseguire gli sti che hanno partecipato impianti. Le indicazioni si limi- al bando di concorso di idee tavano e definire quanto segue: Sper l’ideazione degli impianti di benvenuto e informazione turi- - quattro impianti lungo le strade stica a Cortina d’Ampezzo, di di accesso a Cortina; cui 3 non sono stati ammessi per - isole di informazione di carat- un vizio formale. Nessuna delle tere generale e turistico lungo le proposte giunte al vaglio della vie del centro (manifestazioni, Commissione valutatrice è stata eventi sportivi, mostre, infor- tuttavia ritenuta soddisfacente, mazioni, ecc.); in quanto, come si legge nel ver- - indicazioni delle attività com- bale della riunione della Com- merciali; missione dello scorso 31 marzo, - cartellonistica stradale. «nessun elaborato ha soddisfatto pienamente le richieste espresse Il tutto tenendo conto delle pe- dall’Amministrazione, nonché culiarità turistiche, culturali e pa- rispettato tutti i parametri richie- con una nota in cui spiegava il che da più soggetti creativi potrà esaggistiche di Cortina, facendo sti nel bando. In tutte le idee di perché della scelta della formu- uscire l’idea migliore. La struttura riferimento in particolare al logo progetto attentamente visionate, la del concorso di idee. «Oggi del bando - si legge ancora nella Cortina Dolomiti, alle Olimpiadi la Commissione non ha riscon- siamo estremamente disordinati nota - è volutamente stata mante- del 1956, alle Dolomiti Patrimo- trato elementi sufficientemente e approssimativi sia nel porgere nuta molto flessibile e consentirà nio Mondiale Unesco. validi e quindi all’unanimità ha il “benvenuto” agli ingressi del di accogliere anche più idee o solo «Un bando non ben definito, sen- preso la decisione di non asse- paese che nella promozione e parti di esse e nello stesso tempo za indicazioni precise di conte- gnare nessun premio». I 10 mila comunicazione delle manife- potrà consentire l’inserimento di nuto e criteri da seguire per lo euro di montepremi complessivo stazioni, di certo molto lontani ipotesi di impianti e studi già in studio richiesto» concordano - una cifra pari a circa il doppio dall’aspettativa media dell’ospi- possesso dell’Amministrazione. i professionisti da noi contat- rispetto alla media nazionale per te che arriva a Cortina d’Am- Un altro motivo determinante tati che hanno partecipato al questo tipo di concorsi - destina- pezzo» aveva dichiarato Huber. per cui si è voluto dare a tutti la concorso, gli architetti Matteo to a una o più proposte meritevoli «Gli ospiti che arrivano a Cortina possibilità di partecipare a questo Apollonio e Mauro Valleferro. sono rimasti così nelle casse del d’Ampezzo devono avere chiaro progetto è proprio nell’impatto «Non c’erano vincoli particolari: Comune, così come i 22 studi da subito che si trovano in un che il progetto avrà: siamo con- si poteva proporre una tabella sulla cartellonistica del paese che, luogo unico al mondo, e questo vinti che tanti professionisti non come una casa. Si è voluto dare visto un montepremi allettante, sicuramente è un altro passo verso si lasceranno sfuggire l’occasione spazio libero alla fantasia. Forse ha coinvolto un buon numero di la qualità che dobbiamo riuscire di legare il proprio nome al ter- i professionisti, se da un lato si professionisti sia del posto, sia di a dare sempre più a tutti i livelli. ritorio in modo così forte come sono potuti sbizzarrire, dall’altro altre località, nonché studi asso- Dopo aver analizzato a fondo in questa occasione». si sono persi. Stupisce però che ciati di un certo livello. la tematica è stata scelta questa Ogni professionista era quin- non sia stata stilata una classifica, L’assessore al Turismo Her- strada per diversi motivi, tra cui di libero di dare ampio spazio che non ci sia stato alcun vinci- bert Huber aveva presentato il la certezza di avere un ventaglio alla propria creatività. Il bando tore. Potevano almeno dare un bando lo scorso 23 dicembre di idee con punti di vista diversi e in effetti non dava indicazioni rimborso e comunque esporre Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 7 al pubblico i lavori consegnati. gradevole e chiara, moderna e Per la stesura del nuovo bando è In questo modo i professionisti tecnologica, senza aggiungere il stato coinvolto Kuno Prey, consu- avrebbero avuto per lo meno la nuovo al vecchio e con uno stile lente per il design e preside della possibilità di confrontarsi. La de- unico e coerente». La Commis- facoltà di Design e Arti della cisione di non assegnare alcun sione giudicante, quindi, non si Libera Università di Bolzano. premio fa sembrare che i risultati è trovata concorde con quanto Un primo incontro dell’Ammi- siano stati veramente scadenti». previsto nel bando. «Il bando non nistrazione con Prey e un suo Voci di Cortina pubblica i render era fatto benissimo, forse dove- assistente è avvenuto martedì di due progetti presentati da due va essere preparato da subito in 28 giugno per mettere a pun- professionisti di Cortina, Matteo modo dettagliato» spiega Zardini. to il nuovo bando, che questa Apollonio e Mauro Valleferro. «I partecipanti non sono stati volta sarà più dettagliato. Sono ben indirizzati, ma per il bene già stati individuati cinque studi Stefano Zardini, membro della di Cortina abbiamo pensato di professionali di design di alto Commissione valutatrice assie- non assegnare alcun premio e di livello internazionale a cui verrà me a Agostino Battaglia, Stefano rifare il bando indirizzandolo solo riservato il bando di gara. Illing e Kuno Prey, così spiega il Il fotografo Stefano Zardini, mem- a studi specializzati nel settore È stato perso del tempo, sia da perché della scelta di non asse- bro della Commissione valutatrice del design, come avviene nelle parte dell’Amministrazione, sia gnare alcun premio. «Nessuna grandi città, per avere un risultato da parte di coloro che hanno delle proposte presentate è ri- le: bisogna ripartire da zero e ottimale per il nostro paese». partecipato al concorso di idee sultata soddisfacente, e su questo unificare tutta la segnaletica, dai La Giunta comunale ha quindi e che hanno visto i loro lavori eravamo tutti concordi - spiega il cartelli agli ingressi di Cortina deliberato di indire un nuovo inutili. Speriamo di tornare presto noto fotografo ampezzano. «Le alle segnalazioni degli alberghi, bando di gara «riservato a studi sull’argomento e di illustrare la idee andavano bene solo in parte. dalle indicazioni stradali agli di design di alto livello indicati proposta vincente di una nuova In Commissione eravamo tutti espositori sulla circonvallazio- dall’Amministrazione» (delibe- segnaletica che lancerà Cortina concordi su un progetto globa- ne. La cartellonistica deve essere razione n. 82 del 17/05/2011). su un livello degno della sua fama.

DUE STUDI A CONFRONTO: MATTEO APOLLONIO E MAURO VALLEFERRO, ARCHITETTI DI CORTINA

MATTEO APOLLONIO MAURO VALLEFERRO Lo studio di Matteo Apollonio, con la collaborazione di Andrea Mauro Valleferro ha incentrato il progetto su un elemento naturale Alberti e Francesca Moreni, verte attorno all’evento delle Olimpiadi di Cortina molto importante ma forse troppo poco valorizzato: il del 1956 e alle figure degli atleti degli sport invernali: lo sciatore, il fossile. Un elemento che ci riporta alle origini della nostra conca, pattinaggio artistico, il pattinaggio di velocità, l’hockeista, il fondista milioni di anni fa, di cui Cortina possiede un’importante collezione, e il saltatore. Le soluzioni proposte per la cartellonistica si rifanno il museo paleontologico presso la Ciasa de ra Regoles a queste figure sportive. isole di informazione di carattere generale e turistico lungo le vie del centro

Vengono proposti ii cinque cerchi, simbolo delle Olimpiadi che si sono te- Il gasteropode, un fossile-conchiglia a spirale perfetta, viene qui ripro- nute a Cortina nel 1956, intrecciati tra loro come gli anelli di una catena, posto nell’isola di informazione posta in piazza Roma, dove il turista può ognuno di un colore diverso, a rappresentare i cinque continenti entrare e accedere ad un pannello informativo, un computer o altro per orientarsi sugli eventi o informazioni generali a Cortina 8 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

indicazioni delle attività commerciali

Un paio di sci intrecciati come supporto alle bacheche per indicare le at- I cinque cerchi olimpici in posizione verticale, che ricordano le conchiglie a tività commerciali del centro, da posizionare ai due accessi di corso Italia cerchi concentrici, come supporto per le indicazioni delle attività commer- ciali del centro

INGRESSI AL PAESE Le proposte sono quattro, una per ogni ingresso al paese. Sotto: a Cima- Una struttura in acciaio inox con guscio esterno in acciaio corten e rive- banche un monolite in pietra, per ricordare la Dolimiti Patrimonio Mondiale stimento in pietra a spacco che ricorda il più famoso dei fossili dolomitici: Unesco, e, per chi entra dal Cadore, il trampolino olimpico di Zuel il megalodonte. Celle foltovoltaiche in copertura rendono la struttura autonoma sotto il profilo energetico Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 9

cartellonistica stradalE

Come luogo per il fotomontaggio è stata scelta la curva della circonvalla- Gli ammoniti, sempre conchiglie a spirale, che si vedrebbero solo ai lati del zione sotto la funivia Faloria. I supporti vogliono ricordare uno scalatore supporto, per contenere la cartellonisitca stradale da porre in diversi che porta uno zaino pesante. È prevista l’illuminazione notturna luoghi del paese

MIGLIORIE SUL TERRITORIO: LA CONSULTA AL LAVORO, CON L’AIUTO DEI CAPOVILLA Molte le richieste di intervento indirizzate dai vari Capovilla al Comune. Diverse le aree di intervento, ma non sempre è possibile tradurre tutte le esigenze in realtà di Vittoria Broglio

o statuto del Comune di competenti per materia, vengono e l’Amministrazione comunale Cortina individua e di- nominati dal Consiglio comunale e, per fare questo, si avvale del- sciplina gli organismi di e restano in carica per tutta la du- la figura chiave del Capovilla. Lpartecipazione all’amministra- rata del mandato amministrativo. Chiunque abbia qualcosa di im- zione pubblica. Nello specifico, Dai primi mesi del 2008, a Cor- portante da segnalare inerente parla del ruolo delle frazioni e dei tina è operativa la Consulta per allo stato di manutenzione del Capovilla. «Al fine di potenziare le migliorie sul territorio. Tale territorio comunale, può darne i rapporti dell’Amministrazione Consulta, come da regolamen- notizia al proprio Capovilla, il con le frazioni, il Comune ricono- Umberto Walpoth, segretario della to, fa riferimento all’assessore ai quale provvederà a sua volta a sce il Capovilla quale espressione Consulta per le migliorie sul terri- Lavori Pubblici Luca Alfonsi ed inoltrare la segnalazione al se- degli interessi generali della fra- torio, che fa capo all’assessorato è composta da Massimo Alverà, gretario Umberto Walpoth. Per zione e portavoce delle esigenze ai Lavori Pubblici Fabio De Bernardin, Luca Me- legittimare l’autorità e la facoltà dei singoli cittadini. Il Capovilla nardi Ruggeri, Alberto Costanti- di intervento nell’area di Cortina, è nominato dal Sindaco, deca- facoltà al Consiglio comunale di ni, Mauro Bianchi e dal segretario ciascun Capovilla è munito di de con il rinnovo del Consiglio istituire consulte con competen- Umberto Walpoth. un tesserino di riconoscimento comunale e può essere riconfer- ze su specifici settori della vita La Consulta si pone come ide- firmato dal Sindaco. Il segretario mato». cittadina. I membri di tali con- ale anello di congiunzione tra le della Consulta, dopo aver com- Sempre lo stesso articolo dà la sulte, presiedute dagli assessori singole realtà territoriali (villaggi) CONTINUA A PAG. 10 10 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

CONTINUA DA PAG. 9 piuto un grande lavoro di raccolta ELENCO DEI CAPOVILLA DI CORTINA e di scrematura per individuare le priorità e le emergenze, presenta Acquabona-Socol SIRO BIGONTINA le varie segnalazioni al Comune. Alverà MARIO DALLAGO La realizzazione dei vari inter- Bigontina PAOLO APOLLONIO venti, ovviamente, non può essere Cadelverzo UGO CONSTANTINI “GHEA” garantita, ma è subordinata alla Cianderies-Pierosà-Ria de Zeto PAOLO ZAMBELLI (dura) legge del bilancio comu- Chiave GIORDANO MENARDI nale. Cojana-Fraina PAOLO MANAIGO Molto si è fatto, dice Walpoth, Col MAURO ZARDINI ma ugualmente tanto rimane Cortina (centro) ROBERTO VECELLIO ancora da fare. E non tutto è da Crignes EVALDO GASPARI delegare agli operai comunali. La Vera-Fiames-Ospitale-Cimabanche CARLO APOLLONIO Infatti, limitatamente all’ordina- Majon - via del Castello PRIMO ALVERÀ “BISSI” ria manutenzione, diversi sono i Mortisa GILDO SIORPAES comportamenti che non pochi Pecòl GIORGIO ALVERÀ “DESAN” privati trascurano di avere. «Dob- Ronco ELIO MENARDI biamo sempre pensare che stia- Salieto-Campo ANTONIO COLLI mo mettendo in ordine il nostro Staulin DINO BELLODIS territorio prima di tutto per noi Val GIOVANNI LACEDELLI che lo abitiamo, ma che il riflesso Zuel BORTOLO ALVERÀ sarà positivo anche per i turisti».

Al momento si sta procedendo alla pulizia delle caditoie nell’am- LAVORI ESEGUITI- ANNO 2010 (su segnalazione dei Capovilla) bito di tutto il territorio comuna- le. Gli operai del Comune hanno Loc. FIAMES Riparazione di parte dello steccato nei pressi dell’entrata dell’eliporto; portato a termine la pittura dei pali dell’illuminazione pubblica pulizia area antistante hangar; e delle ringhiere di protezione riparazione steccato nei pressi del bivio con il lago Ghedina. (partendo da sud). A Cojana è stato realizzato il marciapiede con la relativa ringhiera di protezione. Loc. LA VERA Sistemazione piazzola ecologica e palizzata in legno. In centro sono state ripristinate le ringhiere di ferro nei pressi Loc. MORTISA Messa in sicurezza della strada interessata da un movimento franoso della casa Corazza e del bar Lo- vat. Quelle lungo il perimetro di e relativa asfaltatura; piazza Venezia sono state ripa- ripristino linea aerea TELECOM che fiancheggia la strada comunale rate. Riparato il porfido sotto il che da Crignes porta a Mortisa. La linea era in stato di degrado. campanile e quello davanti alla Latteria, la scalinata che porta al panificio Ex - comunale e la Loc. COL Asfaltatura strada in centro al villaggio, messa in sicurezza del muro scalinata nelle vicinanze del ri- di contenimento della stessa nei pressi della casa Lacedelli “Zamar”. storante-pizzeria Porto Rotondo. Il vecchio muro si stava sgretolando. Ripristino di vari canali di scarico delle acque piovane che arrecavano danno alla strada comunale e creavano disagio alla circolazione. Intervento (con il BIM) per la rottura di alcuni metri di tubazioni per lo scarico delle acque nere della casa in costruzione “ex-Noemi”.

Loc. LACEDEL Messa in sicurezza della strada “Ra curta de po crepa”.

Loc. ZUEL Pulizia caditoie. Rimozione delle campane del riciclaggio nei pressi della fermata del bus (la gente lamentava lo stato di disordine). Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 11

SEGNALAZIONI DEI CAPOVILLA LAVORI SUGLI RACCOLTE NEL MAGGIO 2011 IMPIANTI SPORTIVI Tipo di intervento richiesto Numero richieste rovata la destinazione concreta dei 183.000 euro messi a bi- lancio per sistemare decorosamente alcuni impianti sportivi ASFALTATURA 3 di Cortina. Stabilita dalla G.i.s. la priorità, i lavori saranno a suo carico e verranno pagati con un trasferimento di fondi dal SISTEMAZIONI STRADALI 9 T bilancio comunale. Giova osservare lo stanziamento di oltre 50.000 euro in... progetti. POZZETTI - CANALIZZAZIONI ACQUA 3 PISCINA imbiancature e varie manutenzioni 8.500 euro CADITOIE 3 Rifacimento docce 52.000 euro MARCIAPIEDI 4 PALESTRA REVIS ILLUMINAZIONE 5 Rifacimento pavimento con omologazione 20.000 euro Tinteggiature e varie 8.000 euro FOGNATURE 1 Progetto nuovi spazi e spogliatoi 5.500 euro SEGNALETICA STRADALE - INSTALLAZIONE DISSUASORI 6 ALEXANDER HALL Recinzioni esterne 10.000 euro CASSONETTI RIFIUTI 1

BONIFICA 2 STADIO DEL GHIACCIO (terreni e canali) Sistemazioni corridoi, scale, docce spogliatoi vecchi 22.000 euro

PULIZIE E ORDINE 7 CONCHIGLIA (potatura siepi e rami, verniciature varie) Progettazione bagno e sistemazioni 7.000 euro

RICHIESTE PARTICOLARI CURLING INTERNO ALLO STADIO - metanizzazione di alcune zone non ancora raggiunte (Pecol- Progetto preliminare 20.000 euro Alverà;Acquabona-Socòl); - nuovo punto di ristoro (panca e tavolo) per turisti che per- CAMPO DI CALCIO ZUÈL corrono la strada di Cojana; Sistemazione casetta spogliatoi 8.000 euro - portare l’illuminazione pubblica fino agli alberghi in località La Vera; - chiusura, nel periodo invernale, della strada di Val, a causa FIAMES del mancato rispetto della segnaletica stradale. Progetto preliminare e definitivo 20.000 euro struttura centro fondo ABBONATEVI A:

(VITA CULTURA ATTUALITA’ DEL PAESE PIU’ BELLO DEL MONDO) 12 numeri 20 EURO (25 EURO - SOSTENITORE) è possibile abbonarsi presso:

LA COOPERATIVA DI CORTINA cassa dell’edicola

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D’AMPEZZO E DELLE DOLOMITI bonifico sul c/c n. 17135 con causale: abbonamento + indirizzo spedizione IBAN IT56D0851161070000000017135

STUDIO COMMERCIALISTA ANNAMARIA MENARDI

Majon, 100 - telefono/fax 0436 2519 12 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011 FONDO BRANCHER: TUTTI I PROGETTI APPROVATI ALL’UNANIMITÀ DAL CONSIGLIO COMUNALE Pista ciclabile, collegamenti sciistici, pista da bob, Tavolare, Mondiali 2017 e interventi per i Ladini i progetti presentati dal Consiglio comunale per accedere al Fondo di Alice Gaspari

onsiglio comunale in aria trano in questo filone il progetto PISTA CICLABILE ancora di vacanza quello per il ripetitore della tv ladina, del 28 giugno, ma indi- della Cesa de Jan e del Tavolare. INTERVENTI PREVISTI A SAN VITO: spensabile per presentare entro la L’amministrazione ha anche ten- • allargamento della pista ciclabile fino a 5 metri: 2,5 m. per le due C corsie di marcia e per i pedoni gli altri 2,5 m. con piazzole di sosta fine del mese i progetti per po- tato un’apertura verso i comuni di ter attingere al Fondo Brancher, seconda fascia non confinanti che fornite di panchine e cestino per i rifiuti ogni 50 m. • segnaletica orizzontale quaranta milioni di euro all’anno sono Calalzo, Domegge, Lozzo e • adeguamento e miglioramento dell’intero tragitto stanziati da ciascuna delle due Zoldo Alto, ma l’interpretazione • area di sosta attrezzata per i ciclisti con punto informativo, servizi Province autonome di Trento e finale della legge non l’ha consen- igenici e docce Bolzano in un unico fondo, che tita. Il vice Sindaco aggiunge che Euro 785.000 andranno a beneficio dei Comuni sono stati privilegiati i progetti delle Regioni confinanti, Veneto anche in base alla loro valenza INTERVENTI PREVISTI A CORTINA • realizzazione di un sottopasso pedonale al km. 101+500 della e Lombardia. transfrontaliera, come prescrive S.S. 51 Il Sindaco apre la discussione il regolamento per attingere al • allargamento della pista ciclopedonale tra Zuel e il Codivilla precisando che l’Amministra- fondo e che per approvare i pro- • allargamento dell’esistente marciapiede ciclopedonale tra Zuel e zione ha scelto i progetti da pre- getti che coinvolgono più comuni Acquabona sentare basandosi su due filoni: è necessario prima approvare una • realizzazione di una nuova pista di collegamento tra i magazzini comunali e Zuel il primo è lo sviluppo strategico convenzione tra gli stessi. • collegamento dal bivio di Pian da Lago del Paese, che riguarda gli im- • esecuzione di opportuna segnaletica orizzontale e verticale pianti sciistici, la pista da bob, i PISTA CICLABILE • opere varie di manutenzione tra le quali il consolidamento di un Mondiali del 2017 e la ciclabi- euro 6.635.000 tratto del versante a lato della ciclabile in località Socol le; il secondo riguarda i Ladini: Il vice Sindaco Verocai presenta • interventi vari di ampliamento e messa in sicurezza della pista ciclabile nel tratto di competenza delle Regole da La Vera e se sono arrivati i fondi, infatti, è gli interventi previsti nel progetto Cimabanche anche grazie ai Comitati referen- presentato da San Vito, che è allo Euro 5.890.000 dari che con la loro mobilitazione stato preliminare, che insistono hanno fatto accendere i riflettori prevalentemente nella zona del sul disagio delle zone confinanti centro, e gli interventi di Cortina Brancher) sono pervenute da più è sempre successiva all’approva- con le Province autonome; rien- previsti dal progetto definitivo parti molte domande riguardo al zione del progetto e al suo finan- di Veneto Strade per il tratto di differente stato di avanzamento ziamento. Conferma comunque competenza del Comune e dal dei progetti, ma che ancora non che se non si arriverà all’acquisi- progetto definitivo dell’ingegner si è espresso in merito. Sulla le- zione del sedime in tempi brevi, Roland Bernardi per il tratto di gittimità della delibera che si va sarà necessario studiare un altro competenza delle Regole (vedi a votare garantisce il Segretario: sistema, tipo la concessione. Il box). l’acquisizione/esproprio delle consigliere Dimai ritiene che i Il consigliere Etienne Majo- aree su cui si va ad intervenire 950.000 euro previsti per il tratto ni chiede delucidazioni su vari punti, tra i quali il differente stato di avanzamento dei progetti di Cortina e San Vito e la richiesta di fondi da impegnare su terreni ASSOCIAZIONE ARTIGIANI DI CORTINA D’AMPEZZO che sono ancora di proprietà del Demanio. «Stiamo chiedendo di Galleria Nuovo Centro, 11 avere dei finanziamenti su terreni 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) che non sono di nostra proprietà». Tel. 368 7173924 • Fax 0436 879126 E-mail: [email protected] Verocai riferisce che all’Odi (Or- gano di Indirizzo per il Fondo Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 13 da La Vera a Cimabanche non saranno sufficienti per mettere PISTA DA BOB tutto in sicurezza e consiglia di tenere in considerazione questo INTERVENTI NECESSARI • adeguamento tecnico normativo della zona di frenata con modifica suggerimento nelle prossime fasi del profilo longitudinale della progettazione. • adeguamento piazzale Bob Bar • realizzazione locali tecnici relativi all’arrivo SUPERSKI euro 14.776.000 • adeguamento zona di partenza bob e slittino con ricavo di locali (+4.914.000 euro dall’Ista) tecnici necessari Il progetto è formato da due • consolidamento curva Verzi • diminuzione superficie ghiacciata curve Verzi e Sento e modifiche comparti: il primo è un proget- LIBRO FONDIARIO tridimensionali delle curve to preliminare dell’Ista S.p.a. UFFICIO TAVOLARE • adeguamento tecnico normativo dell’impianto di refrigerazione (che in quanto società privata è euro 4.960.000 in pista finanziabile solo al 70%) e pre- L’assessore De Biasi presenta • adeguamento canaletta di servizio lungo il tracciato vede la costruzione di una nuova il progetto facendo notare che, • adeguamento impianto di distribuzione glicole fuori pista cabinovia da 1100 persone all’o- anche se molti forse non se ne • sostituzione gruppi frigoriferi • sostituzione pompe di circolazione inverter ra - dimensionata per portarne rendono conto, l’Ufficio Tavolare • adeguamento impianto elettrico eventualmente anche 2500 - che è di fondamentale importanza € 4.581.940 + iva colleghi Son dei Prade (Pocol) per Cortina. I finanziamenti del a Bai de Dones (5 Torri) per Brancher sono la grande occa- un costo di 16.380.000 euro. Il sione per finalmente realizzare INTERVENTI INTEGRATIVI secondo è il progetto definitivo l’informatizzazione del Libro • adeguamento tecnico normativo impianto di illuminazione pista • adeguamento tecnico normativo impianto audio-video di Veneto Strade, che prevede la Fondiario, operazione che in messa in sicurezza dei tre passi: Friuli è già a buon punto e che € 752.840 + iva Val Parola (nuovi paravalanghe in Trentino Alto Adige è già qua- in territorio di Cortina), passo si ultimata. Il progetto è molto INTERVENTI COMPLEMENTARI Falzarego (prolungamento della complesso e la sua fattibilità per • realizzazione sottopasso tra curve e Cristallo galleria paraneve in territorio di Cortina passa attraverso tre cose: • adeguamento partenza donne e doppio maschile slittino presso Livinallongo del Col di Lana) e gli accordi col ministero di Gra- la curva Sento • adeguamento spogliatoi passo Giau (nuovi paravalanghe zia e Giustizia per il varo di una • adeguamento e pratiche start presso curva Belvedere in territorio di Colle Santa Lu- legge apposita; la sostituzione • rifacimento “cabina esse“ cia); il costo è di 3.300.000 euro. del Libro Fondiario con le me- • impianto produzione energia da fonti rinnovabili Al consigliere Alverà fa piacere morie magnetiche; l’acquisizione € 1.947.000 + iva che sia stata scelta questa solu- del software per la gestione delle zione, che negli anni precedenti domande, per la conservazione non aveva mai riscosso i favori dei documenti, per l’aggiorna- ricezione di canali svizzeri, au- province di Trento e Bolzano e di questa Amministrazione; la mento degli schedari; a questo striaci e alto atesini. Sovramonte. ritiene infatti per Cortina una bisogna aggiungere la riformula- È necessario sostituirli e il pro- delle più importanti opere per zione di tutte le mappe catastali. getto, sviluppato da Giulio Ma- PISTA DI BOB euro 8.481.132 migliorare la viabilità sciistica, Altra parte del progetto è quella ioni, prevede per Cortina il po- L’assessore Verocai presenta Il qualora sia integrata anche con di introdurre l’Ufficio Tavolare sizionamento di apparecchiature progetto redatto dalla A.S.D. Bob un collegamento del fondovalle nei comuni di Colle Santa Lucia sul monte Faloria per la ricezione Club Cortina; si tratta di uno con Pocol. Il Sindaco non ritiene e del capofila Livinallongo del del segnale dal passo Giau e a studio di fattibilità che prevede affatto di aver osteggiato questo Col di Lana, i quali non l’han- Pocol per la ricezione dal monte una serie di interventi suddivisi collegamento, avendolo infatti no mai avuto. È molto difficile Faloria; più tutta una serie di in- in tre tipologie: opere necessarie, inserito nel Piano Neve. Il con- stimare sia la tempistica, per la terventi per Livinallongo e Colle opere integrative e opere comple- sigliere Pietro Ghedina ritiene quale sono stati calcolati appros- Santa Lucia. mentari; logicamente verrà pre- invece che questa Amministra- simativamente 5 anni, sia i costi, I vantaggi saranno molteplici: sentato il progetto completo al zione, con l’operazione Farsetti, che sono basati su dati forniti dall’arricchimento dell’offerta fine di dare all’impianto, qualora il parcheggio ex-mercato e il rin- dall’Ufficio Catastale di Trento, televisiva alla maggior diffusio- venisse finanziata l’opera, la più novo della concessione alla clinica ma sono anch’essi approssimativi. ne della cultura ladina; dallo sti- ampia fruibilità possibile soprat- veterinaria, abbia ormai precluso I consiglieri Alverà e Dimai si molo per le nuove generazioni a tutto per il settore dello slittino qualsiasi possibilità di realizzare aspettavano di trovare un proget- mantenere la propria identità, alla femminile, al quale è particolar- un collegamento tra il centro di to più strutturato e preciso, dopo diffusione dei programmi pro- mente interessato l’Alto Adige Cortina e Pocol. Dimai infine tre anni di lavoro, e si auspicano dotti dall’Istitut Cultural Ladin che potrebbe così diventare un suggerisce di tener presente, la che ciò non precluda la possibilità “Cesa de Jan”. ottimo alleato in sede di com- prossima volta, un progetto di di ricevere il finanziamento. Il consigliere Dimai suggerisce di missione. La riapertura della pista collegamento tra i due versanti tenere in considerazione la pros- genererebbe un positivo impatto sciistici Faloria-Tofana che era TV LADINA euro 432.544 sima volta progetti sullo sviluppo economico, mediatico, turistico, stato commissionato dalla pre- Col passaggio al digitale terre- di reti in fibra ottica, sulle quali sociale e sportivo. cedente Amministrazione e giace stre non funzionano più i vecchi stanno puntando molto e otte- L’assessore Huber ringrazia in nei cassetti del Municipio. dispositivi che permettevano la nendo ottimi risultati anche le CONTINUA A PAG. 14 14 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

semplicemente non c’era. Alverà a sovvenzionare l’Istitut che, se ribadisce che il lavoro fatto a suo non venisse ora finanziato, ri- tempo dal Bob Club per non per- schierebbe di rimanere a carico dere i Mondiali è la base dell’at- dei tre Comuni. tuale progetto, ma allora l’Am- ministrazione non lo sostenne. CORTINA 2017 Secondo lui ciò che manca oggi euro 648.000 tra gli atti da presentare all’Odi Il Sindaco espone molto sin- è un accordo politico con l’Al- teticamente il progetto che sta to Adige per le attività sportive. portando avanti il Comitato per Risponde Verocai che purtroppo la candidatura ai Mondiali di Sci non ci sono Comuni confinanti 2017. Il Comitato ha già a di- CONTINUA DA PAG. 13 nistrazione di presentare questo che abbiano società sportive o sposizione un budget di 875.000 primo luogo il Bob Club Cor- progetto ed è ancora più contento atleti interessati a questo sport euro e si chiede il resto al fondo tina, per l’enorme e instancabi- che l’Amministrazione oggi con- e che accordi con Comuni non Brancher, poiché si ritiene che le lavoro svolto per arrivare alla divida con le minoranze due cose confinanti non se ne possono fare. questo progetto più di tutti po- presentazione del progetto ed il che prima negava: il valore della trebbe portare effettive possibilità neo eletto presidente della Fibt visibilità televisiva e la possibilità ISTITUT CULTURAL di sviluppo all’intera montagna (Federazione Internazionale Bob di ristrutturare la pista di bob LADIN “CESA DE JAN” bellunese. Bottacin invierà una e Skeleton) l’italiano Ivo Ferriani, a costi decisamente più conte- euro 300.000 lettera di sostegno da parte della che ha dato un grande impulso, nuti rispetto a quelli prospettati Il progetto prevede attività varie Provincia. soprattutto nell’assumersi l’impe- quando ha deciso di chiuderla. Il e molto articolate per il sostegno Anche il consigliere Gaspari, in gno di far rientrare al più presto Sindaco risponde di non aver mai e la diffusione della lingua e cul- conclusione del Consiglio, de- il tracciato di Cortina nei circu- negato il valore strategico della tura ladina. L’assessore Verocai sidera rimarcare che è grazie al iti internazionali. Il consigliere pista e che allora l’Amministra- sostiene che con l’avvento del Comitato Referendario di Cor- Dimai condivide e accoglie con zione si è basata sulle carte che fondo Brancher difficilmente la tina che oggi si ha la possibilità piacere la decisione dell’Ammi- aveva in mano: questo progetto provincia di Bolzano continuerà di deliberare sul fondo Brancher.

GLI ALTRI ARGOMENTI TRATTATI NEL CONSIGLIO DEL 28 GIUGNO

APPROVAZIONE professionisti, titolari di esercizi Treviso Iniziative 2, di Monte- sono stati stanziati per l’acquisto REGOLAMENTO SUGLI commerciali, pubblici esercizi belluna, che di recente ha acqui- di quattro telecamere per allestire ABBONAMENTI PER I o locali adibiti a fini diversi da stato quell’immobile. Il 15 giugno un sistema di video sorveglianza LAVORATORI E quelli abitativi che ne facciano scorso ha dunque inoltrato al Co- in quattro punti considerati ne- TESSERE PREPAGATE NEI richiesta. Approvato anche il re- mune la richiesta di regolarizzare vralgici per la sicurezza di citta- PARCHEGGI E DEL golamento del servizio di Depo- la situazione, proponendo 40 mila dini e ospiti: piazza Roma, largo SERVIZIO DI DEPOSITO sito e custodia dei bagagli. euro. La perizia del geometra An- delle Poste, la zona delle scuole E CUSTODIA BAGAGLI drea Bernardi, del 14 maggio, ha e il piazzale fra la stazione e la GESTITI DALLA SE.AM. REGOLARIZZAZIONE modificato l’importo e si è giunti tensostruttura dell’Audi palace. È stato rivisto il regolamento su- DIRITTO DI PROPRIETÀ all’accordo per 108 mila euro di gli abbonamenti per i parcheggi SU AREA IN LARGO indennizzo al Comune. APPROVAZIONE a pagamento gestiti dalla socie- POSTE: IL COMUNE DEFINITIVA VARIANTE tà controllata comunale Se.Am., INCASSA 108 MILA EURO VARIAZIONI URBANISTICA IN VIA riservati a lavoratori dipenden- Il Consiglio comunale ha rego- DI BILANCIO DEL PARCO ti, lavoratori autonomi e liberi larizzato una vecchia questione Sono state apportate alcune va- È stata approvata una variante per un diritto di proprietà riazioni al bilancio di previsione: urbanistica sull’individuazione presso il palazzo delle Po- per il settore culturale (valorizza- di una nuova zona F/2 in via del ste. Nel dicembre 1953 il zione collezione Rimoldi); per Parco, in attuazione dell’accordo Comune vendette un ap- la raccolta rifiuti, un servizio al con Farsetti per la zona dell’ex pezzamento di terreno alla momento diviso in tre (rifiuti partenza della Funivia Pocol. società Telefonia Veneta, solidi, spazzamento, controllo e Pietro Ghedina, da sempre con- più nota come Telve, per la informazione) e che si trova in trario all’operazione e a favore costruzione della centrale una fase transitoria, in attesa dei invece del ripristino della funivia telefonica, ma la cessione bandi definitivi; per le spese di Cortina-Pocol, ha nuovamente portava un errore per 28 pulizia presso la Casa di Ripo- ribadito la propria contrarietà. metri quadrati di terreno. so, ora gestite direttamente dal Se n’è accorta la società Comune. Cinquanta mila euro Marina Menardi Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 15 PARTONO LE CASE DI CADELVERZO: APPROVATO IL PROGETTO PER LE PRIME TRE (di cinque)

assato l’esame di tutti i pareri e le autorizzazioni, la Giunta comunale ha Papprovato il progetto definitivo del primo stralcio dei lavori di costruzione di 5 case “pubbliche” in località CADELVERZO. Si parte con 3 residenze (Aurora, Mezzodí, Vespera), progettate da Studi tecnici di Arco in provincia di Trento, per un totale generale di spesa pari a 4.000.000 di euro. Si ricaveranno 18 appartamenti medio-piccoli, adatti per ospi- tare i singles e le giovani coppie, ma anche per le famiglie poco numerose, a prezzi d’affitto par- ticolarmente calmierati. L’impe- gno sarà coperto con la cessione Sopra: render delle tre case di edilizia pubblica che verranno costruite a Cadelverzo di Sopra. I tre edifici ver- dell’edificio comunale chiamato ranno costruiti seguendo le più moderne tecnologie, riguardanti soprattutto il risparmio energetico e la velocità “Casa del Capitano”, in località di esecuzione Crignes.

IL COMUNE “ESPONE” I REVOCATO L’INCARICO QUADRI DELLE REGOLE AGLI ALPINI PER LA SORVE- NEI LOCALI DELLE REGOLE GLIANZA ALLE SCUOLE

uriosa iniziativa del Comune. fine 2010 l’Amministrazione aveva sottoscritto una conven- Nel 2008 prese in gestione i locali della Ciasa delle Regole zione con l’A.N.A. Sezione Cadore per l’attività di sorve- al piano terra e al primo piano perché servivano nuovi spazi glianza alle scuole e di supporto alle manifestazioni sportive Ccomunali per organizzare mostre ed esposizioni. Pagando un congruo eA turistiche per l’anno scolastico 2010/2011, con una elargizione di affitto, beninteso. contributo da parte comunale. Le Regole concessero l’uso delle loro sale e dopo tre anni si trovano Nel corso dell’anno - come ebbe modo di scrivere Voci di Cortina con il Comune stesso che rioffre loro gli stessi spazi ricevuti per già alcuni mesi fa - l’incarico non é stato rispettato e il 4 maggio esporre la collezione d’arte moderna Rimoldi, di proprietà regoliera, l’Associazione ha fatto presente al Comune di non essere in grado già posizionate al primo piano fino al tempo della convenzione con di reperire personale per il servizio di sorveglianza alle scuole e di il Comune. supporto al resto. Si perita di precisare il Comune che, nel caso l’iniziativa desse esiti L’Amministrazione ha cosí revocato la deliberazione del 15 dicembre positivi, essa potrebbe diventare un appuntamento annuale. scorso. Ad anno scolastico peró concluso ... Non si discute il valore della Collezione (privata) o la bontà delle iniziative per farla conoscere. Resta però il mistero del perché il soggetto pubblico prima si accaparri le sale migliori del centro - sborsando soldi dei contribuenti - per poi Foto e non trovare di meglio che riappaltarle allo stesso soggetto dal quale design le ha ricevute e che prima svolgeva più o meno lo stesso servizio. Ha Tel. 0436 867073 Fax 0436 878783 senso? Non c’é un minimo sentore di spreco? www.print-house.it [email protected] 16 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011 Il volontariato sociale a Cortina: CISV - Children’s International Summer Villages Grazie all’attività del CISV di Cortina, a luglio partono ben quattro delegazioni per un totale di 26 tra ragazzi e bambini, nei “villaggi” di Germania e Cina, nel Summer Camp di Reggio Emilia e nell’Interchange con Parigi di Morena Arnoldo

ondato nel 1951 dalla nella preparazione della delega- psico-pedagogista Doris zione e con lo staff dell’attività in- Allen, il CISV è presente ternazionale per l’organizzazione Fa Cortina dal 1968 grazie alla dell’attività. Il leader partecipa ad signora Vittoria Zardini. Il pre- un corso di formazione nazionale sidente Amina Malagò spiega in cui gli vengono forniti gli stru- come l’Associazione si prefigge il menti per affrontare nel migliore compito di insegnare ai bambini dei modi questa esperienza. a vivere in pace nel mondo da oltre 43 anni. Quali sono le attività all’interno dei “villaggi” CISV? Quali sono i principî ispiratori Vengono organizzate attività ri- del CISV? volte a bambini a partire dagli È un’organizzazione internazio- 11 anni in su, di varia durata e nale, apolitica, aconfessionale, Primissima spedizione organizzata dall’associazione di Cortina; è il 1969 e di diversa natura. I programmi indipendente, basata sul volon- i bambini sono diretti in un “villaggio” del Cisv a Montecatini. Da sinistra e le attività di volontariato sono tariato, affiliata all’Unesco, che verso destra i partecipanti: Marco De Boni, Donatella de Bonetti, Tiziana appunto progettate per promuo- ha come fine ultimo quello di Malagò e Marcello Menardi vere un atteggiamento positivo promuovere la pace nel mondo. nei confronti degli altri attraverso La fondatrice Doris Allen volle 12 delegazioni provenienti da comunicazione interculturale e la giochi che stimolano la cono- cominciare proprio dai più pic- altrettanti paesi insieme ad altri vita comune all’insegna della col- scenza reciproca e giochi di simu- coli. La sua intenzione era quella delegati internazionali (per arri- laborazione. Giorno per giorno lazione e di ruolo che sviluppano di far convivere bambini di na- vare ad un numero complessivo si impara in modo naturale, che la cooperazione, il dialogo, indi- zioni e culture diverse per offrire di circa 80 persone) convivono e nonostante le differenze di nazio- pendentemente dalle radici cul- l’opportunità ai “futuri cittadini condividono spazi, organizzazio- nalità e di cultura si ha molto in turali e religiose di appartenenza. del mondo” d’imparare, attraverso ne ed attività. Ogni delegazione è comune in quanto tutti membri un’esperienza comunitaria, che è formata da quattro bambini (due della famiglia umana. Quali sono gli ultimi progetti re- possibile vivere in armonia pre- maschi e due femmine) accom- alizzati grazie al vostro impegno? scindendo dalla propria razza, pagnati da un delegato adulto, il I bambini vengono quindi ac- Nell’ultimo decennio la sezione religione, orientamento politico, leader, che deve aver compiuto 21 compagnati in questa esperien- di Cortina riesce a inviare annual- condizione socio-economica. Il anni. Il “villaggio” è il primo pro- za da un responsabile, il leader mente alle attività internazionali suo “villaggio” ideale era il nucleo gramma che il bambino incontra appunto. Quali requisiti deve tra i 15 e i 26 ragazzi dagli 11 ai di partenza dell’organizzazione, a nel CISV, esperienza indimen- avere e quali sono i suoi com- 25 anni. Un impegno di grande cui darà anche il nome: CISV in- ticabile per tutti i partecipanti. piti? importanza è stato poter ospitare fatti sono le iniziali di Children’s Oltre appunto ad avere 21 anni, per tre settimane nell’estate 2008 International Summer Villages Sicuramente è una grande prova deve avere una buona conoscen- oltre 50 ragazzi provenienti da 9 (Villaggi Estivi Internazionali di convivenza per i bambini che za dell’inglese, dato che tutte le nazioni diverse per un Summer per Bambini). si trovano a vivere tutti assie- attività si svolgeranno in quella Camp. me e lontani dalla famiglia… lingua; inoltre è indispensabile A livello pratico come si traduce Sì, ma non solo. Ai bambini la voglia e la predisposizione per …E programmi per il futuro? quest’ispirazione? vengono proposte diverse attivi- poter lavorare in gruppo. Ha in- Per l’estate 2012 stiamo orga- Il “villaggio” è un campo estivo tà educative, culturali e sportive, fatti il compito di accompagnare i nizzando a Cortina uno Youth internazionale multilingue che che hanno lo scopo di promuo- ragazzi nella loro esperienza, oltre Meeting: si tratta di un campo dura quattro settimane, in cui vere l’amicizia internazionale, la che collaborare con le famiglie estivo di due settimane cui par- Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 17 teciperanno 5 o 6 delegazioni di organizzano le attività. 6 ragazzi di 13-14 anni più un Numero soci: 75 iscritti tra bambini, ragazzi e genitori. leader, provenienti da altrettante L’Associazione come finanzia nazioni, per un totale di circa 50 le attività? Responsabili: persone. Naturalmente le spese di Ci finanziamo con tesseramenti Presidente e responsabile Villaggi: Amina Malagò ospitalità saranno tutte a carico e grazie a contributi di enti pub- Vice Presidente e responsabile Interchange: Carla Pompanin della sezione. blici e privati. Segretario: Patrizia Lacedelli Lo stesso accade per i nostri ra- Tesoriere: Alessandro Dimai gazzi: quando partono per l’estero Ringraziamo Amina Malagò e Consigliere e Responsabile Summer Camp: Beatrice Conti in villaggi e campi sono ospiti per i soci per la loro preziosa attivi- Consigliere: Martina Gobbo vitto e alloggio delle sezioni che tà nella comunità e nel mondo. Consigliere: Giorgia Alverà Consigliere: Giorgia De Lotto Cisv in breve Responsabile Risk Management: Andrea Colucci Responsabile International People’s Project: Mara Giavi A chi si rivolge Sede e contatti: CISV Cortina, via Faloria 17, 32043 Cortina, Le attività del CISV sono rivolte ai bambini a partire dagli 11 anni. Il [email protected], www.it.cisv.org/cortina. primo programma che il bambino incontra nel CISV è il “villaggio”. Come si accede all’Associazione: Per i ragazzi dai 12 anni in su ci sono vari tipi di esperienze possibili: attraverso il tesseramento. Ci sono 2 tipi di tessere CISV: L’Interchange (scambio) per ragazzi dai 12 ai 15 anni: offre ai 1) la tessera per il Socio Ordinario, che si distingue in: a) Fami- partecipanti la possibilità di conoscere più approfonditamente gliare e b) Singola. La prima associa tutto il nucleo famigliare, una cultura diversa permettendo loro di vivere ospiti presso una e costa € 100,00 per nucleo; la seconda è rivolta ai ragazzi famiglia CISV. I partecipanti e le loro famiglie ospiteranno, a loro maggiorenni e costa € 35,00 a persona. La tessera SOCIO OR- volta, un partecipante della delegazione partner dello scambio. DINARIO attiva immediatamente un’assicurazione nazionale ed internazionale con copertura specifica per tutte le attività CISV; Il Summer Camp (campo estivo) per ragazzi dai 13 ai 15 anni e lo 2) la tessera per l’ “Amico del C.I.S.V.” che è rivolta a tutti coloro Youth Meeting (raduno giovanile) per ragazzi dai 12 ai 19 anni e che, pur non partecipando alle attività internazionali in un dato oltre; incoraggiano i ragazzi alla partecipazione attiva e alla pro- anno, desiderano comunque sostenere la sezione di apparte- gettazione e programmazione del campo. Ogni singolo Summer e nenza, il C.I.S.V. e i suoi ideali; costa € 15,00. Youth, attraverso discussioni e attività punta all’approfondimento Le iscrizioni si fanno presso la Profumeria Thylly in Corso Italia di un tema educativo specifico. 54, dove si deve compilare la scheda d’iscrizione e pagare la quota. Il Seminar Camp (campo di discussione) per giovani di 17 e 18 anni; vuole stimolare i partecipanti ad esprimere le proprie opinioni riguardo a problemi individuali, temi internazionali e interculturali, Per il festeggiamento del 60°Anniversario del CISV, il CISV Italia ha or- per metterli a confronto e imparare a risolvere i conflitti in maniera ganizzato un evento speciale a Bardonecchia dal 2 al 5 giugno a cui hanno partecipato circa 1000 persone. In questa compagine è stato lanciato uf- pacifica. ficialmente il “Video Promozionale del CISV Italia”. È stata inoltre rea- lizzata una mostra fotografica curata dai volontari, che raccoglie foto e L’International People’s Project (programma internazionale per documenti provenienti da tutti i cisvini italiani, per documentare i 60 anni di adulti) per ragazzi dai 19 anni in su; dà la possibilità ai volontari attività in Italia e nel mondo. di contribuire concretamente al sostegno della propria comunità di appartenenza, lavorando sul territorio (per es. immigrazione, o conservazione del territorio) in cooperazione con un partner istituzionale.

Il Mosaic (mosaico) per tutte le età: prevede la collaborazione con un’associazione locale nel confronto e nello sviluppo dell’approccio ad un tema comune.

Il Junior Branch (settore giovani) per ragazzi dai 15 ai 25 anni: è formato da un gruppo di giovani attivo a livello locale con lo scopo di sviluppare attività interculturali quali la conoscenza delle questioni internazionali e dell’ambiente globale e la sensibilità sociale in sintonia con gli obiettivi del CISV. I giovani agiscono come punto di collegamento tra i programmi e le attività CISV e spesso operano insieme ad altre organizzazioni sociali ed affini.

Il Local Work (lavoro a livello locale) è il lavoro della sezione ed è aperto a tutte le età. 18 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011 20 voci di Cortina numero 75 agosto 2010 LO SPORT E I GIOVANI ATLETI A CORTINA D’AMPEZZO EliaCortina De Polbike e days il curling 2010: un ricco fine settimana all’insegna delle due ruote didi Giacomo Giacomo Giorgi Giorgi

kids allestita in pieno centro ha dato l’opportunità anche ai non uesto mese, in occasio- Box Info danesi, scozzesi, tedeschi,etc) ne del Torneo Estivo di agonisti e ai bambini appassionati nel nostro Stadio Olimpico del Curling, incontriamo di bicicletta di vivere con spirito ghiaccio. Il torneo si terrà nei Nome: Elia uno dei massimi esponenti del ancor più sportivo tale manife- campi che saranno messi a di- Q stazione.Cognome: Durante De Pol la tre giorni curling a Cortina: Elia De Pol. sposizione all’interno dello stadio Data di nascita: 18/04/1991 sono state coinvolte le maggiori e tutte le partite si svolgeranno in Luogo di nascita: Pieve di Cadore Elia, come ti sei avvicinato a aziende del settore ciclistico e una cornice composta da musica, Squadra: CC Dolomiti questo sport? non solo: tutti i negozi del settore balli e opportunità di conoscere Ruolo: Skip Ho cominciato a giocare più o del paese erano presenti in Cor- giocatori di tutto il mondo. Dal Risultati: Oro ai campionati esor- meno all’età di 9 anni nel Cur- so Italia capitanati da MyNav, canto mio sarò presente sul cam- dienti nel 2004;oro ai campionati ling Club 66 Cortina con l’aiuto azienda leader internazionale po con la mia squadra: i Dolomiti esordienti nel 2005; oro ai campio- di Marco Mariani e Massimo per la produzione di strumenti Wizard, ma darò anche una mano nati ragazzi nel 2006; argento ai Antonelli, ai quali devo molto. per la navigazione gps dedicati a ènell’organizzazione. stata tenuta una raccolta fondi a outdoorcampionati e mountain ragazzi nel bike.2005 Degna favore di Telefono Azzurro. Militi ancora in questo club? di lode è anche la solidarietà che è LaHai tradizionale qualche progetto Cortina-Dobbia per il fu-- No, un anno fa ho deciso di fir- Abbiamo saputo che hai fatto statalivello dimostrata junior, la magliadurante della la com mia- coturo? Mtb ha spento sedici candeli- mare con il Curling Club Dolo- parte, con la tua squadra, della petizione:nazionale, infatti del mio durante paese: l’evento è stata neSicuramente sulla sua torta continuerò di compleanno gli studi. miti e, quindi, di partecipare al nazionale italiana Juniores. Ci un’esperienza che non dimenti- domenicaMa, a breve 25 termine, luglio con aspetto oltre 800im- Campionato Italiano di Serie A. puoi raccontare qualcosa di più? cherò mai. partecipantipazientemente al via, il Torneoconfermandosi Estivo! Certo! Nel 2009 ho fatto parte, una delle gare più apprezzate dai Quali sono, secondo te, le ca- con la mia squadra, della naziona- Sappiamo che, a breve, si ter- ciclistiRingraziamo per i suoi Elia paesaggi e gli assicuria e per le- ratteristiche principali del Cur- le italiana di curling partecipando rà, come ogni anno, il torneo suemo peculiarità che, al Torneo tecniche. Estivo, Una saremo gara ling? all’European Curling Challenge estivo di Curling allo stadio del dipresenti quarantadue sugli spalti chilometri a tifare che per è Il curling è sicuramente uno sport a Copenaghen, in Danimarca. ghiaccio di Cortina. Partecipe- destinatalui. a crescere di prestigio. molto psicologico: il giocatore L’obiettivo era quello di quali- rai a questa manifestazione? Ti Questa manifestazione ha confer- che perdestato la testaun luglio probabilmente sportivo staficarsi Galtarrossa, ai campionati e Paola MondialiPezzo, piacerebbe raccontarci qualcosa matoNota: Cortina il torneo come estivo palcoscenico si è svolto tra perderàquello la partita. ampezzano: Il giocatore, dopo campionessajunior a Vancouver: olimpionica purtroppo che ha di questa manifestazione? idealeil 23 eper il 26poter giugno, realizzare pertanto eventi al anche fortunato,l’Audi City al Golf,quale ilriesco ritiro- espressonon ce l’abbiamo giudizi altamente fatta, ma siamoposi- Uno degli aspetti fondamentali dimomento questo calibro,della stampa regalando del giornale a tutti dellano alcuni Fiorentina tiri molto confermato difficili an- in tivifiduciosi sull’iniziativa che, un giorno,portata potremoavanti nel curling è il grande sentimento glisi è spettatori già concluso. uno spettacolo che È da Cortina. Grande novità è stata cheuna persituazione il prossimo a lui anno, sfavorevole, dal 23 giocare anche noi una competi- di amicizia tra squadre sicuramente vorranno tornare ad alrientrerà 25 luglio in partita.in centro È pera Cortina questo lazione gara mondiale, per i più anche piccoli: se ala livello gara e giocatori. Dopo ogni La concentrazioneammirare di E liai prossimi De Pol durante anni. il sonoche amo sbarcati il curling: i ciclisti penso e tutti che glisia junior. partita di curling le lancio della stone sulla pista di curling appassionatiuna sfida continua di questo con sport se tantostessi, due squadre si ritrova- duroprima quanto che con bello. gli altri. C’è, tra tutti quelli che avrai di- no a bere o a mangiare Cortina Bike Days è stata la ma- Asputato, PROPOSITO un match che ricordi qualcosa insiemeDI perDIPE nDEnzA nifestazioneIMPRESA ciclistica che più ha in modo particolare? Puoi rac- discutere della partita coinvoltoCOSTRUZIONI il centro cittadino EDILI negli Icontarcelo?n GEnERALEe conoscersi meglio. ultimi anni.FALEGNAMERIA La manifestazione, Proprio ad evidenzia- ARREDAMENTI La partita “della vita” la giocai iniziata il 23 luglio, ha visto il suo contro’ Organizzazionela Nazionale francese. Mon- giungere quest’aspetto quando nell’ultimo qua- anno e interessi (il desiderio per la diale della Sanità (Oms clouGRASSELLI solo sabato con la tanto s.r.l. at- Fu in occasione dell’European sirantasei manifestano anni fa almenovenne tre dei droga diventa il centro della tesa sei ore di Cortina, quando il Curling- Who)Challenge ha stilato a Copenha la clas-- seguentiorganizzato criteri: a Cortina vita); centro e le vie limitrofe sono state Lsificazionegen: quella voltainternazionale i francesi erano delle 1.il Forte,primo spessotorneo irresistibile estivo desi- 6. Costante assunzione della so- trasformate in un percorso per malattiedeterminati e dei e problemisperanzosi correlati, di poter diderio curling di conassumere parteci la- sostanza; stanza nonostante la conoscen- mountain bike con rampe, ponti dall’passareinglese facilmente International al turno Classi suc-- 2.panti Difficoltà da tutto ilnel mon controllare- l’as- za dei danni e la comparsa delle sopraelevati e discese, regalando ficationcessivo, maof vendemmoDiseases (Icd) cara come la do.sunzione Anche quest’anno(relativamente all’i- conseguenze. uno spettacolo che difficilmente standardpelle e alla di fineclassificazione portammo pera casa gli il nizio,torneo alla si fineterrà enel alla quantità Vale per tutte le dipendenze: dalla i presenti dimenticheranno. studiil risultato. statisti Duranteci ed epidemiologici la partita la, mesedi assunzione); di giugno, dal 23 A (di alcol) alla Z (di zucchero), La gara è stata disputata da nonchémia percentuale valido strumento di lanci riuscidi ge-- 3.al Sintomi26, e ospiterà da astinenza qua- fisica; passando per: internet, tabacco, quattordiciPian squadre da Lago 21composte stioneti rimase della molto salute alta: e della mi sentivoigiene 4.si Necessitàcinquanta di squadre, quantità sempre erotismo, giochi d’azzardo, cioc- 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) pubblica. datel. sei 0436 ciclisti 867801 ognuna: - fax 0436 grandi868580 “invincibile”. Ricordo così bene compostemaggiori per per la magraggiungere- il colata, televisione, scommesse, [email protected] dell’evento Tatiana L’ultimaquella partita versione, anche l’Icd-10, perché, mencon-- giormedesimo parte da effetto; stranieri eccetera. Gauderzo, campionessa mondiale sentetre la giocavo,di diagnosticare vestivo, ancheanche se lo a 5.(canadesi, Progressiva spagnoli, trascuratezza di Si salvi chi può! di ciclismo su strada, il canoi- stato di dipendenza che si rag- doveri e obblighi, divertimenti Sisto Menardi Numero 86 giugno 2011 PAGINA AUTOGESTITA Voci di Cortina 19

CORTINA IN NUMERI E RISULTATI a cura di Cortina Turismo

Risultati positivi per la stagione invernale, un esito importante se lo si confronta con le valli vicine, che al contrario di Cortina hanno registrato andamenti stazionari o negativi. Sono tanti gli strumenti che il Consorzio utilizza per raggiungere i propri clienti e i diversi mercati,dalla presenza alle manifestazioni fieristiche alla stampa di materiale informativo.

CORTINA TURISMO via Marconi 15/B - 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) - Tel. +39 0436 866252 - Fax +39 0436 867448 - www.cortina.dolomiti.org 20 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011 ANGELO GHEDINA TOMASH - EL CASHIER La rivoluzione giovanile come preparazione al funzionario integerrimo di Mario Ferruccio Belli

entre Cortina parteci- Ovvero tesoriere del comune, Ghedina li trascorse al servizio pa al 150° dell’Unità come vedremo. della comunità, in un ruolo molto d’Italia con la splen- Sulla partecipazione ai moti del più elevato. Nel 1872 divenne dida mostra di cartelloni sugli ’48 e ’49, lo abbiamo già riferito, infatti responsabile delle finanze M lo conferma soltanto una sinte- comunali. Ampezzo era già fra le eroi del Risorgimento, allestita nei locali della Scuola Media R. tica citazione a lui dedicata dello più ricche cittadine della monar- Zardini, approfondiamo la cono- studioso trentino Dante Marini, chia austro - ungarica, grazie alla scenza di uno dei fratelli Ghedina in un articolo negli anni venti del risorsa del legname e al turismo che hanno vissuto quegli eventi, secolo scorso. «Angelo Ghedina, che, proprio allora, stava sboc- come già raccontato in un pre- nato al 18 giugno 1828, studiava ciando. Esserne il “cassiere” (in cedente articolo, e cioè Angelo pure a Venezia nel ’48 dove si dialetto el cashier), responsa- (1828-1915) che dei tre è, pro- arruolò volontario e combatté bile delle entrate e delle uscite, babilmente, il meno conosciuto. del ’48 a Venezia e del ’49 a Roma. alla difesa di Venezia durante comportava anche un impegno Era il terzo figlio di Gaetano, Secondo qualche fonte, soprat- l’assedio. Si arruolò con Gari- in più giacché, mancando uno proprietario dell’albergo Aquila tutto quelle familiari, anche An- baldi e partecipò ventunenne, nel sportello bancario, il Comune Nera. Appunto perché la sua vita gelo avrebbe frequentato le arti, ’49, alla difesa di Roma. Morì il esercitava anche la funzione del è emblematica della collocazione come Giuseppe e Luigi. Effetti- 17 dicembre 1915. Vadano vive credito, sia quello a breve, con di Cortina d’Ampezzo, già allora vamente risulta che nel 1871 par- grazie ai signori Ottone, Oreste garanzie fideiussorie, sia quello a cavallo di due mondi, vale la tecipò all’ Esposizione provinciale e Gaetano Ghedina per avermi a lunga scadenza, con garanzie pena di conoscerla. Sposato due di Belluno, nella sezione sculture, facilitato nelle ricerche». reali. Dunque egli svolgeva anche volte, in prime nozze con Ma- e di lui parlò la stampa, seppu- Ottone e Oreste Ghedina erano le funzioni di banchiere. I suoi rianna Verzi, morta di parto, ebbe re in chiave critica. «Finalmente due dei tredici figli di Angelo; obblighi erano così descritti nel dalla seconda Maria Anna Demai furono giudicate belle due statue Gaetano Ghedina era invece fi- contratto di assunzione. Belìn di Francesco (1840-1906) grandi al vero rappresentanti S. glio del fratello Giuseppe. «Tenere continuamente in evi- 12 figli: Orazio, Rosa Elisabetta, Rocco e S. Sebastiano del signor Risulta invece da molti documen- denza lo stato dei capitali del Arturo, Erminio, Achille, Rosa Angelo Ghedina, ma chi vuole ti che, da giovane, si occupò della Comune e incassare alle relative Maria, Linda, Rosa Ida, Ottone, condurre a perfezione le figure gestione dell’albergo paterno e scadenze, tanto i mutui a sca- Rosa Antonia, Oreste, Flora. in legno bisogna che ne faccia delle attività connesse. In que- denza fissa nonché gli interessi Angelo parlava solo l’italiano, prima lunga esperienza». Qual- gli anni egli gestì pure i bagni maturati; eseguire regolarmente come risulta ufficialmente e più che studioso di arte sacra locale di Campo di Sotto, accanto al tutti i pagamenti di cui otterrà dal volte, dalla Lista dei giurati, un saprebbe indicare in quale chiesa torrente Costeana, di proprietà Comune i regolari mandati; ef- documento pubblico che annual- del bellunese sono finite le due della famiglia ed ebbe qualche fettuare il pagamento per assegni mente il Comune predisponeva statue? Ci dovrebbero essere, poi, noia per infrazione all’orario di mensili di spettanza del Fondo su dichiarazione degli interessati, altre opere sia dipinti sia sculture, apertura dell’osteria che vi era poveri per il quale dovrà tenere per la formazione appunto delle anche se non ancora individuate. annessa. un’amministrazione di contabili- giurie. La notizia ha del curioso Di certo esiste nel museo delle In un carnet foderato di seta da- tà affatto separata da quella del perché, di tutti i sei maschi (su Regole un bellissimo autoritratto. maschino rossa e le diciture in Comune...» undici fratelli), a dichiarare di Tuttavia sui documenti ufficiali, oro, intestato Angelo Ghedina (di Lo stipendio ammontava a ben non conoscere il tedesco, prima come la citata Lista dei giurati, proprietà privata) vi sono notizie 800 fiorini d’oro, di più del me- lingua ufficiale della monarchia, mentre i fratelli Giuseppe e Lu- interessanti a commento di due dico condotto; ma, a garanzia dei erano soltanto lui e il fratello igi si dichiarano, e risultano, di viaggi compiuti a Venezia. Per suoi obblighi, egli aveva dovuto Luigi, entrambi, come è noto, professione “pittori”, Angelo è motivi di studio o per affari di ipotecare a favore del Comune militanti nei moti rivoluzionari detto semplicemente “cassiere”. famiglia? Non è detto.. Vi com- immobili di pari ammontare. paiono invece le località per il Questo confermava sia l’eccellen- cambio dei cavalli, le spese per te situazione patrimoniale della i pernotti, il costo dei biglietti famiglia Tomash sia pure la pe- al teatro Fenice, il prezzo delle sante responsabilità e, di riflesso, bevande nei caffè e i biglietti sulla l’ elevato prestigio sociale. ferrovia, oltre che naturalmente Alle soglie del nuovo secolo pre- il valore ed il cambio delle molte sentò le dimissioni, «in vista del valute allora in circolazione. troppo lavoro che alla carica di Gli anni della maturità Angelo cassiere è collegato e più per la Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 21 perdita di forze a causa della cre- scente età che porta seco». Aveva lavorato ininterrottamente per ventotto anni, senza ferie né va- Sale & Pepe canze. La popolazione di Cortina era salita a tremilacento unità ma, frattanto, era stato aperto anche uno sportello bancario, la Cassa FARE E DISFARE È TUTTO UN LAVORARE….. rurale e artigiana. Iniziati i lavori di asfal- Lo aspettava dunque una vec- chiaia serena. Ma una sorpresa tatura in vista dell’im- il destino bizzarro gliela procurò. minente stagione esti- Nel 1908, otto anni dopo il ritiro, va. venne diffidato a versare al Co- mune 100 corone, per importi I tanto decantati at- di tasse che non era riuscito a traversamenti pedo- riscuotere quand’era cassiere. In nali in porfido non risposta, dopo aver ammesso che impreziosiranno più s’era trattato di un caso di ine- via Cesare Battisti. Al sigibilità, chiese che gli fossero loro posto verranno abbuonati perché non imputabili ripristinate le classi- a sua colpa, e, soprattutto, ci tenne a ribadirlo, non aveva ricevuto che zebrature dipinte nessun emolumento premio in sull’asfalto. tanti anni di servizio. Il Consiglio Motivo: pare che la comunale decise di condonarglie- le con questa motivazione: «rico- loro rumorosità arre- nosce i vostri meriti acquistati in casse non pochi fastidi agli abitanti della strada. tanti anni di servizio». La morte avvenne a fine 1915 Non parliamo del fastidio provato dai cittadini (contribuenti) che vedono quando a Cortina c’erano già da investiti così i loro soldi. sei mesi le truppe italiane e il fronte aveva tagliato fuori il pa- ese dalla madre patria. Esistevano tuttavia canali di comunicazione attraverso paesi neutrali. Perciò la notizia apparve, seppure con un lieve ritardo, sul giornale Tiroler BRì -CA Bote di Innsbruck. I LUOGHI DELL’ECCELLENZA «Per vie traverse dalla Svizze- ra viene riferito che a Cortina d Ampezzo il 16 dicembre di quest’anno è morto il signor RU- Angelo Ghedina. Il defunto di Ennio Rossignoli Sport e mondanità, crode e letteratura, whisky e neve: sono gli raggiunse la venerabile età di 89 stereotipi alquanto logori rimasti appiccicati sulla storia passata anni in meravigliosa freschezza di e presente di Cortina: che in tempi oramai quasi remoti è stata spirito. Egli fu per 28 anni cas- però anche un luogo prediletto degli artisti, dei galleristi e degli antiquari. Oggi il fenomeno si è siere comunale e al tempo stesso ristretto, come impone il momento, ma il respiro di quella trascorsa grandezza si avverte ancora fu capitano della guardia civica di grazie a coloro che, per amore dell’arte e per la seduzione delle magie d’Ampezzo, continuano a Ampezzo e prese parte alle cam- farne il centro di esperienze in cui il gusto si sposa alla cultura e a raffinate attitudini d’impresa. Pensiamo alle Gallerie d’arte, alle sale riempite di testimonianze della grande pittura; pensiamo pagne militari degli anni 1848, a quello scrigno di delizie di ogni genere e di ogni tempo che è la Ruota, dove l’occhio corre 1859 e 1866 … fedele tirolese e sugli oggetti che si affollano in una straordinaria convivenza di gioielli, tessuti preziosi, mobili, uomo di buon stampo antico. Dei ritratti: un collage nel quale sono evidenti le impronte di una sensibilità affinata nel rapporto suoi 12 figli ne vivono ancora 8 con le eleganze del mondo. Sono più di trent’anni che quella boutique delle cose belle apre le che con i loro numerosi nipoti sue vetrine all’interesse, o alla semplice curiosità di chi sa coglierne tutto il fascino: parlarne compiangono il loro caro padre significa perciò mettere il dito su di un’altra delle eccellenze di Cortina, quelle a cui essa affida e nonno». i motivi di una distinzione e di un orgoglio non sempre consapevoli. Certo, i grandi eventi, le Poche righe per una vita stra- mostre importanti, i libri, i concerti di prestigio: ma sono come le sovrastrutture necessarie ordinaria nelle sue consuete di una comunità che ha la sua struttura non solo nelle imprese d’albergo, ma anche - e non contraddizioni: irrequieta negli secondariamente - in quelle delle opere che nascono e vivono dentro di essa: e sono opere di anni giovanili, esemplare nella cultura, di educazione, di organizzazione e qualificazione del consumo. Insomma la vita vera di maturità. una Cortina troppo spesso inventata. 22 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

UNESCO” - quindi, senza mezzi termini, si impone l’utilizzo di 4 LETTERE, OPINIONI E COMMENTI nomi... DOLOMITI per i fedeli di espressione italica, DOLOMI- TEN per i turisti di espressione Lettera aperta al il traffico nei week end, il proble- Non essendo possibile utilizzare tedesca, per gli Presidente ma non è solo nostro ma anche l’effigie di Alberto da Giussano, indigeni di espressione ladina…. dell’Alto Adige del mare. nella ricerca viene da subito DOLOMITIS per gli incerti.…non Luis Durnwalder Credo inoltre che se un giorno si coinvolto il nuovo segretario pervenuta la dizione in lingua dovesse al limite istituire un pe- della fondazione, proveniente inglese, ma la si può sempre Gentile Presidente Durnwalder, daggio sulle strade di montagna, dal rossissimo IUAV di Venezia apprezzare alla benedizione seguo con molta apprensione questo dovrebbe essere esteso (n.d.r Istituto Universitario di della domenica a San Pietro che il dibattito inerente la chiusura a tutte le strade delle Dolomiti, Architettura) e proprio da quel propone pure il “Lettone Ceceno dei Passi Dolomitici ed il motivo magari applicando sul veicolo dipartimento di pianificazione Swahili, il Cingalese, ecc ”... è semplice, chi le scrive vive e una semplice vignetta simile a urbana e territoriale in cui erano lavora sul Passo Giau. quelle utilizzate in Austria. obbligatori corsi di russo trozki- Vorrei discutere con Lei la cosa Il pedaggio ha un senso sola- sta e di cinese maoista…. Speriamo che gli esperti di e la invito a salire fino quassù mente se i proventi restano sul Va detto però che, a sua difesa, marketing della Coca Cola non perché si renda conto di persona territorio in modo da poter essere il nostro pre-destinato per anni seguano l’esempio altrimenti, che i problemi di traffico si veri- utilizzati per migliorare la viabilità è stato bistrattato perchè solo al posto della famosa bottiglia, ficano solamente nei mesi di lu- di tutte le strade, ma come ben socialista (troppo di destra per si venderanno solo barili ... per glio, agosto e forse qualche fine sappiamo le Valli Bellunesi non i colleghi) e, forse per rivalsa, rappresentare tutti i paesi del settimana di giugno e settembre, godono dell’autonomia del vicino un bel giorno è arrivato a casa mondo in cui viene esportata !!! la maggior parte dell’anno i Passi Alto Adige e Trentino. di Bossi, forte dell’amicizia col- ... Persino il Dolomiti Superski Dolomitici sono frequentati da Concludo dando la mia solidarie- tivata sui banchi di scuola con ha adottato un solo nome, antici- locali che si recano al lavoro. tà ai tanti colleghi che dopo anni il Segretario Nazionale della pando con grande lungimiranza Non capisco perché si continua a di sacrifici, investimenti e promo- Lega Nord (almeno secondo le indicazioni di Schengen, ma citare il traffico che colpisce per zione vedono con la chiusura quanto riportano le cronache per l’UNESCU era necessario brevi periodi dell’anno i Passi di una strada andare in fumo la giornalistiche). accontentare tutti: Belluno, Dolomitici e non invece i proble- propria attività e vita. L’impresa non è per nulla facile Trento, Bolzano, Udine e Por- mi di viabilità che giornalmente dato che nel simbolo vanno denone... affliggono la 51 di Alemagna Cordialmente condensate numerose province, In riferimento alla simbologia, oppure la Val Pusteria. Perché diversi idiomi, alcune regioni, nell’incertezza, tra le TRE CIME non chiudiamo anche queste Igor Valleferro tante montagne, infinite poltro- e le , ecco la strade? Perché il pedaggio e le Albergo Passo Giau ne: dunque che fare? soluzione all’italiana…una bella navette solo dove le strade sono Non resta che indire un bando media matematica per produrre quasi sempre coperte di neve di concorso democratico e re- le “QUATTRO TORRI “, senza e con traffico prevalentemente THE TALEBAN…..TRE - Dolo- golare… alcuna identificazione topogra- turistico? miti Unescu - parte prima I risultati sono noti a tutti, ma le fica La politica dovrebbe invece cam- testimonianze di chi ha parteci- biare il modo di andare in vacan- Sono passati due anni da quella pato, non lasciano dubbi… Art 11 - Criteri di valutazione za in Italia, non più tutti in agosto data fatidica che in un colpo solo I concorrenti infatti avevano tre delle proposte - un vero capo- in coda al mare, in montagna e cacciò i Bolscevichi dalla provin- possibilità: lavoro !!! al ristorante, ma scaglionare le cia di Belluno, registrando l’ar- 1) realizzare un bel logo utiliz- a) Le caratteristiche espres- ferie come in altri paesi a noi rivo delle giubbe verdi che non zando le proprie doti creative ed sive (punteggio 40) verranno vicini. persero l’occasione di raccoglie- essere eliminati…rinunciando valutate considerando Voglio far notare inoltre che ne- re gli onori per la consacrazio- volontariamente ai 30.000 euro - qualità, incisività e originalità gli ultimi anni il modo di andare ne delle Dolomiti a patrimonio promessi; della traduzione in segno grafico in vacanza è cambiato: sempre dell’Umanità e francamente oggi 2) seguire scrupolosamente il dei criteri geologico - geomorfo- meno settimane bianche e verdi, non si sa a chi dedicare la festa tema e proporre una... schifezza; logico ed estetico paesaggistico. sempre più vacanze brevi mordi di compleanno…. 3) andare al mare come consi- Il non utilizzo di segni che ricon- e fuggi durante i fine settimana, Meglio concentrarsi sulle cose glia da sempre Bossi... anche ducano la rappresentazione a spesso ripetute più volte nell’ar- concrete, sempre cariche di fuori stagione. un unico sistema montuoso rico- co della stagione. Ho clienti che significati……… noscibile aumenta il punteggio; ogni fine settimana cambiano Veniamo dunque al Progettu Citiamo fedelmente le parti del - l’originalità della proposta destinazione, mare, montagna, UNESCU….la prima mossa bando con i testi incriminati: nell’esprimere la pluralità cul- collina. Questo continuo girare riguarda ovviamente il logo… turale dei diversi ambienti lin- aumenta in modo considerevole questo sconosciuto. Art 1 - Scopo del concorso guistici; “Lo scopo del con- - la scalabilità e l’utilizzabilità corso è quello di generale della proposta.  impianti elettrici civili e industriali mettere a confron-  sicurezza: antintrusione, antincendio, antifurto to idee per indivi- Dunque dunque, “il non utilizzo  impianti tv e satellitari - tv circuito chiuso duare il marchio di segni che riconducano la  impianti di domotica internazionale del rappresentazione a un unico bene Dolomiti - Loc. Pian da Lago 46/d - Cortina d’Ampezzo (BL) sistema” ...forse voleva dire di Tel. 0436 868176 - Fax 0436 868526 Dolomiten - Dolo- non fare disegni che potessero mites - Dolomitis essere ricondotti alle nostre Numero 86 giugno 2011 Voci di Cortina 23

“solite cime”, ma di prediligere comunicazione interna; turista, Dopo questa faticac- disegni astratti come lo skyline di nazionale ed internazionale, per cia, sarà meglio ripo- New York, con o senza Ruggero la comunicazione esterna. sarsi un po’ ascol- Orlando …. tando uno splendido “l’originalità… nell’esprimere Beh, un vero rompicapo: sarà CD di John Len- la pluralità culturale dei diversi per questo che ora il testo del non... lungimirante ambienti linguistici”, pare proprio bando fa concorrenza ai rebus pure lui, dato che in una frase presa in toto da un della settimana enigmistica! copertina riporta un discorso di Bettino Craxi alla XX Tutto ciò per dire che il designer, prototipo del futuro edizione del festival dell’Avanti. vincitore del concorso, non ha logo Unescu... La particolare attenzione alla nessunissima colpa, anzi ha Pazzescu!! “scalabilità” … finalmente si vinto eseguendo alla lettera le Viva la France !!! parla di montagna... indicazioni partorite da menti Arch. Enrico esperte e lui si è adattato con Ghezze b) Le caratteristiche comuni- ammirevole maestria, dando Campo di Croce cative (punteggio 50) verran- all’ente banditore anche la pos- a lanciare un simbolo semplice, Cason dei Cazadore no valutate considerando: sibilità di replica, con l’inopportu- stile timbro postale, libero ed - qualità, incisività ed ori- na correzione della prima versio- usabile da tutti. Cortina d’Ampezzo addì 30 ginalità della traduzione in ne del logo, facendosi guidare la Mah… magari nei prossimi anni giugno 2011 segno grafico e logotipo della mano da entità sovrannaturali. sarà quotato all’asta di Sothe- rappresentazione evocativa del Molto naturale era stato invece by’s per più di 30.000 euro !!!??? (continua nel prossimo numero) concetto che le Dolomiti costi- il gesto emotivo del Presidente tuiscono patrimonio mondiale della Provincia, saputa la morte naturale seriale dell’UNESCO. dell’orso Dino, habituè dell’e- Ciò significa che possiedono un state cadorina, per mano di eccezionale valore universale cacciatore sloveno… L’avrebbe (sono esempi straordinari di voluto simbolo dell’Unesco, ma caratteristiche uniche al mondo la proposta non ha trovato con- ERRATA CORRIGE e costituiscono un riferimento sensi, così aveva richiesto la essenziale per l’intera umanità) salma perché fosse tumulata Nel numero scorso di Voci di Cortina, nell’articolo “In ricordo di Lino e che sono un insieme unitario, in un’urna di vetro in Piazza dei Zanettin” a firma di Evaldo Gaspari, per un errore di trascrizione pur se articolato e complesso Martiri (mai luogo fu più adatto), (composto da nove sistemi), ma poi tutto è caduto nel nulla; sono state omesse alcune righe che ne hanno cambiato in parte il sia dal punto di vista geologico la concomitante partenza del significato. Riportiamo il passo precedentemente trascritto e quello - geomorfologico che da quello giro d’Italia infatti metteva troppo corretto. estetico paesaggistico; a rischio la salma dell’orso per VERSIONE ERRATA - la facilità di sedimentazione possibile contaminazione con ed utilizzabilità per la comuni- Epo! Trasportava materiale vario per l’esercito tedesco, operando nelle province cazione interna ed esterna, cioè Comunque, mentre tutte le val- di Bolzano e Belluno, e ogni tanto entrava in garage. Fu poi assegnato alla la capacità del marchio di ricon- late durante l’inverno 2011 si Cantoniera Anas di Majon, dove il caro Francesco Pastella pensò bene di dursi a target preesistenti nei sono animate sulla questione adattarlo a spazzaneve con l’applicazione del vomere. target di riferimento divenendo logo, non si può omettere di quindi un elemento facilmente ricordare a quelli che si sono la- VERSIONE CORRETTA memorizzabile e riconoscibile. sciati maggiormente coinvolgere Trasportava materiale vario per l’esercito tedesco, operando nelle province I target di riferimento possono che, il 26 giugno 2009 a Siviglia, essere ricondotti a: popolazioni il Consorzio Dolomiti Superski, di Bolzano e Belluno, e ogni tanto entrava in garage con il suo grosso ca- locali dei nove sistemi per la anticipando tutti, è stato il primo mion tedesco Büssing, per il cambio dell’olio e altri piccoli interventi. Alla fine della guerra, questo camion che fra l’altro aveva anche la trazione anteriore, per fortuna rimase in garage e fu poi assegnato alla cantoniera Anas di Majon, dove il caro Francesco Pastella pensò bene di adattarlo a Per contattare la redazione di Voci di Cortina potete spazzaneve con l’applicazione del vomere. scrivere a:

Voci di Cortina Via Chiave, 116 32043 Cortina d’Ampezzo

oppure inviare un e-mail a: Sede di: [email protected] 32043 CORTINA D’AMPEZZO (BL) tel. 349 4912556 Corso Italia 80 Tel. 0436 883800 Fax 0436 867654 Non esitate: gli interventi dei lettori sono E-mail: [email protected] un arricchimento per le “Voci di Cortina” www.cracortina.it 24 Voci di Cortina Numero 86 giugno 2011

29-mag Il Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo apre le porte alla ricerca Inghilterra, Scozia, Spagna, Austria, Germania, Principato di Monaco e Italia dell’Inter- sulle malattie genetiche. Nel territorio del Parco si svolge l’iniziativa na- national Police Association (IPA). Dopo avere visitato Caprile e Selva, il gruppo è stato zionale di solidarietà “Walk of life, Il Cammino per la ricerca”, promossa ricevuto da una pattuglia di motociclisti della polizia locale di Cortina. Quindi la sfilata da Telethon in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia. lungo le vie del centro.

31-mag È stato pubblicato il bando per i lavori di costruzione di una pale- 21-giu Il marchio Illy caffè ha stipulato una collaborazione con l’Istituto alberghiero stra di roccia a Sopiazes. L’Amministrazione impegnerà nel progetto, uno che inizierà con l’apertura del nuovo anno scolastico. Oltre alle attrezzature, lo staff dei punti cardine della sua campagna elettorale, quasi tre milioni di euro. Illy si occuperà della fornitura della materia prima e dell’assistenza tecnica e didattica all’interno dell’istituto. 1-giu Gli architetti Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri hanno presenta-  Ayla Monti è l’autrice dell’elaborato vincitore del concorso di progettazione del logo to ufficialmente alla comunità il progetto “QuantiCortina”. Sul palco è stato della casa di riposo. La collaborazione tra Amministrazione, Casa di riposo e Liceo arti- illustrato al pubblico il progetto che ha visto coinvolte le scuole superiori stico ha portato quattro ragazze della sezione tessuto della terza liceo a partecipare al di Cortina e il territorio in una serie di iniziative volte a celebrare la conca concorso. Il progetto è stato coordinato dall’insegnante Marlene Kostner e dall’assessore ampezzana nei suoi diversi aspetti. L’idea di fondo è quella di coinvolgere alla Cultura Giovanna Martinolli. i ragazzi spingendoli a capire cosa sta dietro a un progetto come questo, che alla fine vedrà in piazza la posa della fontana quantica. 22-giu Inaugurata la sede della Fondazione Unesco al Comun Vecio. Gli uffici sono stati benedetti dal vicario parrocchiale don Alberto Ganz; presenti il presidente Alberto 2-giu Il segretario comunale di Cortina Agostino Battaglia è stato eletto Vettoretto, il capo della Provincia, Gianpaolo Bottacin, e il sindaco Franceschi. L’evento direttore dell’Aeep e scoppia la polemica. Battaglia attualmente ricopre la segna l’inizio dell’operatività della sede che è a Cortina da marzo. carica di segretario generale in due Comuni, oltre a quello di Castelfranco, anche quello di Cortina. Diventando direttore dell’Aeep andrà ad assumere 23-giu Parte la quarantaseiesima edizione del Trofeo estivo di curling. Dodici nazioni dunque 3 cariche in contemporanea. si affronteranno per accaparrarsi il titolo. Il curling quest’anno festeggia 500 anni dalla sua nascita e da quasi mezzo secolo è uno dei protagonisti della vita sportiva di Cortina. 3-giu Successo per la manifestazione “Un fiore rosso”, pedonata non com- petitiva di 6 km tra Pieve e Valle organizzata col patrocinio della Provincia, 24-giu Le Regole di San Vito, di Cortina, i Comuni e tutti gli enti interessati si oppongono della Cm Centro Cadore, dei Comuni di Pieve e Valle (e in collaborazione ai tre grandi progetti di centraline idroelettriche presentati a Venezia e elaborati dalla con l’Ados Cortina/Cadore/Comelico, il Gruppo Marciatori Calalzo/Atleti- Enel En&En, dalla Proiter di Milano e dalla Alpina di Belluno. Progetti che gli enti ca Cadore e l’AS Pozzale). “Un fiore rosso” è una manifestazione nata per territoriali vedono come degli «scempi». sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei controlli preventivi destinati a mantenere la salute delle donne. 25-giu Prende il via il sedicesimo raduno internazionale intitolato “La Topolino sui  Anche Cortina punta a produrre le proprie bottiglie con l’uva delle monti”, organizzato dal Club Amici della Topolino della provincia di Belluno e giunto Dolomiti. L’uva è stata piantata alle pendici del , a 1.350 ormai alla sedicesima edizione. Per il quarto anno il raduno si tiene a Cortina. metri di quota per opera di Francesco Anaclerio, tecnico responsabile dei Vivai cooperativi di Rauscedo, in Friuli, Federico Menardi e l’enologo 26-giu Passaggio delle consegne ai vertici del Rotary Club Cadore - Cortina. Ad Ennio Fabrizio Zardini. Rossignoli subentra Vania Marinello, che avrà come diretti collaboratori il segretario Francesco Ferraù, il tesoriere Carmelo Paludetti, il prefetto Sergio Zandonella Necca. 4-giu La 12ª edizione della “Cortina-Dobbiaco run” si avvia a un record di partecipazione: con quasi 4000 corridori, può essere considerata la a cura di Morena Arnoldo principale 30 chilometri del panorama podistico nazionale.

5-giu “Voci senza confini” sarà il titolo del nuovo cd del coro Cortina inventato da Alessia Dadiè. In occasione dell’uscita del nuovo cd, il Coro Cortina aveva bandito il concorso “Trova il titolo” rivolto agli studenti della La fonderia Michielli entra nel Registro provincia. La Dadiè oltre a vedere il suo nome a fianco del titolo in copertina delle Imprese Storiche Italiane del disco, potrà partecipare con un’altra persona a una trasferta gratuita. 10-giu È l’unica fonderia artigiana del Bellunese e vanta quasi 200 anni di  Alberto Zisa è il nuovo mini sindaco eletto dagli scolari ampezzani. Il attività. È per questo che, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni Consiglio comunale dei ragazzi avrà in futuro il suo insediamento ufficiale dell’unità d’Italia, è stata premiata dal presidente della Repubblica Giorgio in municipio e al baby sindaco Zisa verrà consegnata la mini fascia tricolore. Napolitano ed è entrata nel Registro delle Imprese Storiche Italiane. Tale Registro è stato istituito da Unioncamere, con la collaborazione delle singole 8-giu Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’appalto per la realizzazione di Camere di Commercio Italiane, per valorizzare le imprese che da almeno tre edifici di proprietà comunale in località Cadelverzo di Sopra. Saranno cento anni accompagnano la storia del nostro paese, testimoniando la 18 appartamenti adatti per ospitare i single e le giovani coppie, ma anche per le famiglie poco numerose. tenacia ed il successo di un’iniziativa imprenditoriale. Della sua vasta produzione da segnalare i campanili, tra i quali il più famoso 11-giu Sono iniziati i lavori di rifacimento dei marciapiedi e quelli per rimane quello di Cortina. Un simbolo della città che viene consegnato alle le asfaltature, come da programma della Giunta coordinato dai Lavori personalità in visita, per segnare il loro passaggio in Ampezzo. Nel maggio Pubblici. Proseguono intanto i lavori di costruzione del nuovo marciapiede del 2007 l’azienda ha chiuso la storica sede di Cortina e si è trasferita a Vodo, di Alverà. in un nuovo edificio, adeguato alle nuove normative in materia di sicurezza.

12-giu “Ladinia” è il titolo della mostra dedicata alle popolazioni ladine dolomitiche che è stata inaugurata nelle sale del Tiroler Volkskunstmu- chiuso in redazione il 30.06.2011 seum di Innsbruck. L’iniziativa è stata voluta dallo stesso ente museale, diretto da Herlinde Menardi con l’obiettivo di indagare le identità regionali Periodico di vita cittadina, cultura e attualità e le caratteristiche delle cinque vallate, mostrandone i nessi e le affinità. Direttore Responsabile: Gianni Milani Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina 15-giu Sono da poco rientrati gli alpinisti della spedizione “Scoiat- toli&Friends-Alpamayo 2011”. La vetta è stata raggiunta da Mario Lace- Chiave 116 - Cortina d’Ampezzo (BL) delli, capo spedizione, Giampiero Bosetti, guida alpina, Fabio Pavanello, Autorizzazione Tribunale di Belluno nr. 3/2004 Giorgio Costantini e Gianfranco Rezzadore. Stampa: Tipolitografia Print House snc - Pian da Lago, 74 32046 Cortina d’Ampezzo (BL) 17-giu Visto il successo di pubblico e di critica delle passate edizioni del Comitato di Redazione: Marina Menardi, Alice Gaspari, Edoardo Pom- “Festival e Accademia Dino Ciani”, l’Amministrazione ha approvato la panin, Roberto Pappacena, Morena Arnoldo, convenzione per la ripetizione dell’evento anche negli anni successivi a questo 2011, inserendolo tra gli appuntamenti fissi del calendario estivo. Patrizia Serra, Giacomo Giorgi Via del Mercato, 14 - Cortina d’Ampezzo (BL) 18-giu Pubblicato il bando per l’assegnazione di quattro alloggi pub- Impaginazione: Marina Menardi blici in affitto a prezzi contenuti. Tre si trovano nell’immobile comunale Contatti: [email protected] di Cademai, il quarto in via Roma. Il bando è scaricabile dal sito www. cell. 349 4912556 comunecortinadampezzo.it. Internet: www.comitatocivicocortina.com 19-giu Lungo corso Italia hanno sfilato i motociclisti provenienti da Testi di esclusiva proprietà - stampato su carta riciclata