Missoni E La Grafica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Storia Dei 400 Ost
© www.sportolimpico.it / Storie e Storia Breve storia dei 400 metri con ostacoli in Italia di Gianfranco Colasante 1. I 400 metri con ostacoli – “the man-killer event” di memoria anglo-sassone – possono dirsi, in quanto ad origine, la gara di corsa meno britannica, come denunciano gli spazi tra le barriere, stabiliti rigorosamente in metri. Non per nulla gli americani, responsabili dei maggiori progressi in atletica, hanno guardato alla gara sempre con un certo distacco, almeno fino a tempi recenti, riscoprendola solo in occasione dei Giochi. L’esordio olimpico della specialità avvenne nel 1900 a Parigi, dove godeva invece di una certa popolarità. In Italia hanno avuto grandi interpreti in epoche diverse, con incroci personali e passaggi emotivi che mette conto ricordare, anche perché – in una chiave retrospettiva – non molti altri settori della nostra atletica possono sciorinare analoghi successi ed emozioni. La prima gara ad essere disputata in Italia, secondo la regolamentazione ancor oggi in uso – un giro di pista con dieci barriere alte 0,91 (3 piedi) collocate alla distanza di 35 metri l’una dall’altra, con tratto piano iniziale di 45 metri e tratto conclusivo di 40 metri –, si svolse a Milano il 21 settembre del 1913, peraltro valida per l’assegnazione del titolo nazionale. Per la mancanza di un numero sufficiente di ostacoli, gli atleti furono costretti a correrla a cronometro, ciascuno impegnato da solo contro le lancette. Tra i cinque concorrenti, alla fine dei conteggi, il più veloce risultò … Emilio Lunghi, ormai avviato sul tramonto, che impiegò 1’02”2/5 sopravanzando Giuseppe Bernardoni (1’03”3/5) ed Angelo Vigani (1’04”4/5). -
The Origins of the First Italian Department Store Are in 1865
EBHA Conference DRAFT VERSION Frankfurt, 1-3 September 2005 PLEASE DO NOT QUOTE ADVERTISING AND SELLING FASHION: THE BOCCONI DEPARTMENT STORES’ MAIL ORDER CATALOGS in the 1880s Elisabetta Merlo, Bocconi University ([email protected]) Francesca Polese, Bocconi University ([email protected]) Introduction This paper investigates the early development of the Italian fashion industry by considering the specific case of Milan at the end of the 19th century. In those years the city was not only one of the most advanced industrial centers of the country, but it also boasted a quite diversified productive environment in which all actors making up the clothing and textile industry were well present. Distribution was largely made possible by the existence of a great number of artisans who manufactured and sold garments and accessories. Starting from the second half of the 19th century, these “traditional” actors were joined by large and modern department stores, the most important of which was the Grandi Magazzini “Alle Città d’Italia” founded by the Bocconi brothers (renamed La Rinascente in 1921, with a new managerial direction and property structure). The creation of a wide market for the products of the emerging fashion industry was supported not only by the attractive window displays and opulent buildings of the department stores, but also by their innovative selling methods and by their catalogs. The latter were especially important in advertising fashion products and accessories, diffusing behavior etiquettes and teaching of sewing, cutting and other techniques essential in the manufacturing process of clothing and garments. This paper analyzes one issue of the mail order catalogs published by the Grandi Magazzini “Alle Città d’Italia” at the beginning of the 1880s and compares it with other sources providing, on the one hand, information on current prices of other typologies of goods in the city of Milan, and, on the other, current wages and family incomes. -
Tomás Saraceno: in Orbit (In Den Umlaufbahnen)
with B&G Art Management 1istmirwichtig.de Overall strategic concept development and consulting for Concept of the online cometition and casting of jury members Allianz‘ marketing-accomanying major campaign Overall art consultancy for th advertising campaign 1istmirwichtig.de Introduction of photographer and blogger Foster Huntington in connection to Foster Huntington an the arts in Germany for Allianz Germany Planning and execution of exhibitions in Berlin and Munich, Organization of the artist‘s road trip through Germany, including including exhibition concept - and - architecture, curatorial work, productions interviews (galleries, artists), coordination with film production and co-ordination, public relations and opening event with B&G Art Management Tomás Saraceno: In Orbit (in den Umlaufbahnen) Overall consultancy for this enormous site-specific work, installed at 28 meters height Finding sponsorship for the renowned museum K21 in close collaboration with the artist and museum team with B&G Art Management Christmas window display at La Rinascente, Milan Briefing and concept development with artist Olafur Eliasson Production mangement with team in Berlin and Italy Re-Briefing sessions with marketing team at La Rinascente in Milan Public relations and press conference Overall project management Organization and construction of 6 pop-up kiosks for Little Sun in off-grid locations Project development including budgeting Head Registrar of the Berlin Biennale transport of „key of return“ from the refugee camp in Bethlehem/Palastine, including -
Quando Liggio Disse a Sindona 'Bravo Guaglione'
DOMENICA l'Unità OGGI 23 MARZO 1986 La salma di Michele Sindona trasferita all'obitorio per l'autopsia «Sciacalli», grida la vedova Inchiesta a tappeto dentro il carcere L'annuncio del decesso alle 14,10 da parte del direttore sanitario dell'ospedale - «Arresto cardiocircolatorio conseguente ad anossia da avvelenamento» - Le indagini del giudice Simoni, di Nicolò Amato e di 4 ispettori -11 banchiere sarà sepolto a Milano Dal nostro inviato Michele Sindona è decedu gramma sul monitor colle VOGHERA — Sindona è to». Il certificato di morte re gato al cuore cominciava ad morto. Il suo corpo, su una cita: «Arresto cardlo-clrcola- abbassarsi. Alle 14 era ormai barella, coperto da un len torlo conseguente ad anossia ridotta ad una linea ferma zuolo che lascia Ubero il vol da avvelenamento». continua. Il cuore non tra Quando Liggio to, viene fatto uscire da una Fochi minuti prima il di smetteva più stimoli. porta secondaria. La moglie rettore del reparto di riani Ora la salma di Sindona è di «don Michele», Caterina, mazione, Luigi Paleari, ave In una cella frigorifera della guarda I giornalisti e grida va preannunclato: «Siamo palazzina mortuaria. Da •Slete degli sciacalli». alla fase terminale». E già vanti al reparto di rianima L'ultimo terribile capitolo dalle 12 i familiari presenti zione sono spariti I piantoni di questa terribile storia si è in ospedale In queste ultime con mitra e glubotto anti disse a Sindona consumato in 54 ore, tra 11 ore — la moglie Caterina, 11 proiettile che si erano avvi ricovero, alle 8,30 di giovedì fratello Eugenio, 11 figlio cendati per tre giorni; la fi mattina, in stato di coma per Marco con la fidanzata — nestra velata corrispondente quella tazza di caffè con 150 erano stati avvertiti che la fi alla «sala di sicurezza» è ora milligrammi di cianuro, e ne era Imminente. -
UCLA Electronic Theses and Dissertations
UCLA UCLA Electronic Theses and Dissertations Title Exporting Mrs. Consumer: The American Woman in Italian Culture, 1945-1975 Permalink https://escholarship.org/uc/item/2kv6s20v Author Harris, Jessica Lynne Publication Date 2016 Peer reviewed|Thesis/dissertation eScholarship.org Powered by the California Digital Library University of California UNIVERSITY OF CALIFORNIA Los Angeles Exporting Mrs. Consumer: The American Woman in Italian Culture, 1945-1975 A dissertation submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree Doctor of Philosophy in History by Jessica Lynne Harris 2016 © Copyright by Jessica Lynne Harris 2016 ABSTRACT OF THE DISSERTATION Exporting Mrs. Consumer: The American Woman in Italian Culture, 1945-1975 by Jessica Lynne Harris Doctor of Philosophy in History University of California, Los Angeles, 2016 Professor Brenda Stevenson, Co-chair Professor Geoffre W. Symcox, Co-chair “Exporting Mrs. Consumer: The American Woman in Italian Culture, 1945-1975” examines the development and growth of a mass consumer-based society in Italy after the Second World War. Employing a gendered and transnational approach, the dissertation puts women at the center of the analysis by specifically focusing on American female consumer culture’s influence on Italian women’s lives from 1945-1975. This study, in contrast to existing literature on the topic, provides a more comprehensive understanding of the nature of the models and messages of American female consumer culture in Italy during this period, how they influenced Italian women, and the extent of this culture’s influence. Furthermore, the analysis of the intersection of the modern “American woman” (the white middle-class suburban American ii housewife), consumerism, and Italian female culture and identities provides new insight into the unique cultural relationship between the United States and Italy following the Second World War. -
Central Retail Corporation: Nascita E Sviluppo Del Marchio Globale “La Rinascente”
Corso di Laurea in Economia e gestione delle aziende In Management delle imprese internazionali Tesi di Laurea Central Retail Corporation: Nascita e sviluppo del marchio globale “La Rinascente” Relatore Ch. Prof. Stefano Micelli Laureando Massimiliano Tondato Matricola 831593 Anno Accademico 2012 / 2013 INDICE INTRODUZIONE……………………………………………………………..4 CAP.1 L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE ATTRAVERSO IDE 1.1 Principi generali d’internazionalizzazione dell’impresa…………………...........11 1.2 Gli investimenti diretti esteri…………………………………………………....15 1.3 La gestione delle dinamiche relazionali tra casa-madre e controllate……..........18 1.4 L’internazionalizzazione delle imprese del dettaglio……………………….......19 CAP.2 LA NUOVA FONTE DI SUCCESSO NEL RETAIL: LA SHOPPING EXPERIENCE 2.1 Il marketing esperienziale……………………………………………………….24 2.2 L’ambiente di vendita come leva di marketing…………………………………30 2.2.1 La struttura…………………………………………………………………….31 2.2.2 L’assortimento………………………………………………………………...33 2.2.3 I servizi………………………………………………………………………...34 2.2.4 Le interazioni in-store…………………………………………………………35 CAP.3 CENTRAL GROUP OF COMPANIES: DAL MANDARIN ORIENTAL A PIAZZA DUOMO 3.1 Le colonne societarie……………………………………………………………39 3.2 Central Retail Corporation: acquisizioni ed evoluzione del best retailer in Asia- Pacific……………………………………………………………………………………....47 2 3.2.1 Central…………………………………………………………………………52 3.2.2 Zen…………………………………………………………………………….53 3.2.3 Robinson………………...…………………………………………………….54 3.3 I servizi al cliente………………………………………………………………..55 3.4 -
Senza Cadere Nella Tentazione
NUMERO 157 in edizione telematica 10 febbraio 2011 DIRETTORE: GIORS ONETO e.mail [email protected] Senza cadere nella tentazione Un altro pezzo di credibilità squalificato (due anni ridotti a cui procede la giustizia se ne è andato. Per anni uno dopo la collaborazione) spagnola, quanto meno abbiamo ammirato la scuola un anno fa nel corso curioso è atteggiamento di del mezzofondo spagnola, dell’Operacion Grial. Jose Maria Odiozola, ritenendola un esempio per presidente della federazione tutto il movimento (che come vice aveva proprio dell’atletica e la dimostrazione Marta Dominguez) e membro pratica che, con un certo tipo del Council Iaaf, il quale ha di applicazione, l’Africa che più volte dichiarato sorpresa e corre – fuoriclasse a parte – stupore per quanto sta non sia poi così lontana. accadendo, negando ogni In due mesi ogni illusione si è possibile coinvolgimento o volatilizzata. L’Operacion conoscenza. Galco, le ammissioni del Certo è difficile accettare le novello stregone Manuel voglie truffaldine di tanti giovani Pascua Piqueras – erede dei sportivi, l’atteggiamento diffuso Ma Juren e dei Viktor Conte, di adeguarsi anziché combattere, ma purtroppo anche di tanti il ricorrere al “tanto lo fanno tutti” o al “se lo fanno gli altri, altri –, le ammissioni di alcuni posso farlo anch’io” anziché atleti e le intercettazioni denunciare. Dopo tanti anni telefoniche (benedette, se passati a cercare di raccontare aiutano a fare pulizia) hanno l’amato sport, quello che con delineato un quadro di orgoglio abbiamo sempre corruzione sportiva che fa ribadito a tutti essere il più rabbrividire ed oggi, pur senza naturale (correre, saltare, lanciare voler anticipare i verdetti dei sono i gesti naturali dell’uomo giudici, anche solo dubitare il fin dalla sua comparsa) non marciume familiare ad atleti possiamo che provare un senso di I nomi illustri caduti nella rete nausea e delusione vedendone il che pure ci è capitato di degrado dilagante. -
DCL IT 0514 Mise En Situation Et Dossier Documentaire
DCL IT 05/14-04 ! Mise en situation et dossier documentaire ! Page 1 sur 8 DCL ITALIEN Diplôme de Compétence en Langue Session du mercredi 21 mai 2014 !!!!! Mise en situation et Dossier documentaire Support de la phase 1 Mise en situation Page 2 La Rinascente ! Document 1 Page 3 extrait de: http://it.wikipedia.org/wiki/La_Rinascente Lione ! Document 2 Page 4 extrait de: www.lavoroinfrancia.it/lione.php Strumenti di fidelizzazione ! Document 3 Page 5 extrait de: http://www.programmadifidelizzazione.it/strumenti_di_fidelizzazione.php Il welfare aziendale in Italia ! Document 4 Page 6 extrait de: http://www.vita.it/social-innovation/il-welfare-aziendale-in- Italia.html Nuove strategie di vendita dei Grandi Magazzini giapponesi ! Document 5 extrait de: Page 7 http://www.infomercatiesteri.it/highlights_dettagli.pht?id_highlights=911 http://it.wikipedia.org/wiki/File:Map of Italy-it.svg Negozi ! Document 6 Page 8 Tiré de : http://negozi.veraclasse.it/negozi-marca/la-rinascente/ http://it.wikipedia.org/wiki/File:Map of Italy-it.svg DCL IT 05/14-04 ! Mise en situation et dossier documentaire ! Page 2 sur 8 Mise en situation Vous êtes Claude Bianchi, responsable marketing auprès de la société de conseil en gestion «Bianchi & Dupont », basée à Lyon. Vous avez été sollicité(e) par le bureau du directeur international de la chaîne de grands magasins « La Rinascente » afin de réaliser une étude sur la faisabilité et les conditions d’ouverture d’un nouveau grand magasin à Lyon. Après avoir étudié les documents en votre possession, vous contacterez téléphoniquement la directrice pour l’Italie du Nord du groupe « La Rinascente », Mme Valentini, ou son adjoint, M. -
Blandino Melotto Mazzotta Attinà Cassani Polver Torre
Artisti: TORRE MEDIOEVALE BLANDINO COLNAGO di CORNATE D’ADDA MELOTTO dal 13 FEBBRAIO al 20 GIUGNO 2010 MAZZOTTA ATTINÀ CASSANI POLVER Comune di CORNATE D’ADDA Assessorato alla Cultura 1a Edizione Sindaco Avv. FABIO QUADRI Assessore alla cultura LUCA MAURI Presidente commissione cultura GIOVANNI GIANI Curatori della mostra ORAZIO BARBAGALLO ALFREDO MAZZOTTA Progetto grafico vimercati.biz BIBLIOTECA CIVICA DI CORNATE DÕADDA Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’Evento. TORRE MEDIOEVALE COLNAGO di CORNATE D’ADDA, Via Castello dal 13 FEBBRAIO al 20 GIUGNO 2010 COLLETTIVA DI PRESENTAZIONE dal 13 al 25 FEBBRAIO 2010 INAUGURAZIONE Sabato 13 FEBBRAIO 2010, ore 18.00 ESPONGONO: Giovanni BLANDINO Antonino ATTINÀ PERSONALE 27 FEBBRAIO - 14 MARZO PERSONALE 29 APRILE - 13 MAGGIO INAUGURAZIONE Sabato 27 FEBBRAIO, ore 18.00 INAUGURAZIONE Giovedì 29 APRILE, ore 18.00 Vito MELOTTO Nino CASSANI PERSONALE 20 MARZO - 4 APRILE PERSONALE 15 - 30 MAGGIO INAUGURAZIONE Sabato 20 MARZO, ore 18.00 INAUGURAZIONE Sabato 15 MAGGIO, ore 18.00 Alfredo MAZZOTTA Bruno POLVER PERSONALE 10 - 25 APRILE PERSONALE 5 - 20 GIUGNO INAUGURAZIONE Sabato 10 APRILE, ore 18.00 INAUGURAZIONE Sabato 5 GIUGNO, ore 18.00 ORARIO APERTURA MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ e VENERDÌ: 16.00 - 19.00 SABATO e DOMENICA: 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.30 Manifestazione a cura di ORAZIO BARBAGALLO e ALFREDO MAZZOTTA Comune di CORNATE D’ADDA Assessorato alla Cultura 1a Edizione ARTE IN TORRE L’ Amministrazione Comunale attribuisce alla cultura un’attenzione particolare con una promozione che vorrà essere a 360 gradi. Con la prima edizione di “Arte in Torre” abbiamo voluto dare da subito un segna- le forte organizzando una manifestazione che, sia per la durata sia per l’importan- za degli artisti che avremo il piacere di ospitare sia per il luogo ove verrà ospita- ta, riteniamo assuma una notevole rilevanza anche a livello regionale. -
Ciao Ciaopresentazione Futura Eng 2
—FOND AZIONE ALTA— GAMMA CULT —URE AND CREA— TIVITY Altagamma Foundation SINCE 1992 THE ALTAGAMMA FOUNDATION HAS BEEN BRINGING TOGETHER ITALY'S PREMIERE CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRIES, BUSINESSES THAT PROMOTE ITALIAN EXCELLENCE, UNIQUENESS AND LIFESTYLE IN THE WORLD. Altagamma COMPANIES are global ambassadors of the Altagamma logo, the Ycosaedron vacuus, which Italian lifestyle that operate in the fields of fashion, Leonardo da Vinci designed for the De divina design, jewellery, food, hospitality, automobiles, yachts proportione treatise by Luca Pacioli, in which the artist and wellness. The Altagamma MISSION is to make Italy’s and the mathematician defined the rules for creating high-end cultural and creative industries more things of beauty. Since 2017 the HEADQUARTERS of competitive, contributing to the country’s economic and Fondazione Altagamma are located in Via social growth. From the time it was founded, the Montenapoleone 9, in Milan, a city that has been a foundation has been promoting Italian Contemporary catalyst for the development of innovative enterprise Essence. The “beautiful, high quality and well-crafted” throughout Italy, for decades. products that enhance this essence are symbolised by the ITA— LIAN —LUX U RY— Italian Luxury Total worldwide consumption of luxury goods: 1.042 billion euro ALTAGAMMA BUSINESSES PLAY A LEADING ROLE Market share of Italian brands: 9% IN A MARKET SEGMENT THAT CONTINUES TO GROW ALL OVER THE WORLD. Source: Fondazione Altagamma / Bain&Company, estimates 2016 195 54 23 10 36 10 60 7 PERSONAL -
Repetita Juvant ?
NUMERO 177 in edizione telematica 10 giugno 2012 DIRETTORE: GIORS ONETO e.mail [email protected] REPETITA JUVANT ? L’aver scritto il mese scorso che “il quindi se, un eventuale successo, partecipazione. Intanto l’inizio di calcio è proprio marcio” mi ha agirebbe come colpo di spugna stagione ci ha proposto un Emanuele procurato qualche garbata critica e rinnovando i sopiti entusiasmi, ma Abate capace di migliorare per due l’accusa – non di molti, stando al paio certo è che “l’altro sport” con la volte il record italiano dei 110 di telefonate ricevute – di essere stato successiva Olimpiade ha la possibilità ostacoli e non è poca cosa visto che è troppo severo condannando la di guadagnarsi una bella fetta di il coronamento di prestazioni sempre globalità senza distinguo. Allora interesse in più, restituendo certi convincenti. Non solo, è soprattutto preciso: ho sempre ritenuto che la valori, soprattutto quello che – senza confortante il realismo dell’atleta che, parte migliore dello sport fosse arrivare agli estremi della massima pochi attimi dopo il 13”28 di venerdì rappresentata da chi lo pratica e non decubertiniana – si può essere scorso a Torino, ammetteva che il suo certo dal pur indispensabile contorno protagonisti anche senza vincere. Ed è obbiettivo a questo punto è un posto di dirigenti, allenatori, tifosi, genitori proprio questo che, prima di tutto sul podio agli Europei e che viceversa e – perché no? – giornalisti, arrivando come appassionato, mi auguro per la sperare nella finale olimpica al persino a volte a giustificare il nostra atletica. La squadra che va momento sarebbe un azzardo. -
Manovra, Il No Dell'europa
SABATO 6 OTTOBRE 2018 www.corriere.it In Italia (con “Io Donna”) EURO 2,00 ANNO 143 - N. 237 Milano, Via Solferino 28 - Tel. 02 62821 Servizio Clienti - Tel. 02 63797510 Roma, Via Campania 59/C - Tel. 06 688281 FONDATO NEL 1876 mail: [email protected] Docufilm sul 1938 Domani in edicola Gli ebrei denunciati Umberto el’albo di Tex Irene elapaura di confidarsi dai vicini di casa italiani Continua il romanzo astaffetta di Aldo Cazzullo di Emanuele Trevi a pagina 25 nel supplemento Lavoro penalizzato Conti pubblici Lettera da Bruxelles: grave preoccupazione. Ma Tria: itimori sono infondati ● STORIE& VOLTI L’ILLUSIONE AMUKWEGE EMURAD DICRESCERE Manovra, il no dell’Europa Nobel per la pace PERDECRETO Misure fino a40miliardi. L’ipotesi di detrazioni più basse eacconti più alti achi combatte di Alberto Alesina gli abusi di guerra e Francesco Giavazzi PREVISIONI EREALTÀ GIANNELLI SETTEGIORNI Italia corre rischi ● ● come raramente La scommessa sui numeri di Francesco Verderami ne ha affrontati L’ nella storia degli di Federico Fubini Muro del governo ultimi settant’anni. Il fatto che il l nuovo Def scommette su deficit e più sul limite del 2,4% governo giallo-verde I crescita. Ma il rischio recessione aumenta di Michele Farina continui a godere di con lo spread che sale. Resta il nodo dei «Non scendiamo» un’ampia popolarità è una mercati sui piani di riduzione del debito e l Premio Nobel per la Pace magra consolazione: sugli obiettivi fissati. a pagina 5 lcartellino giallo èarri- I è stato assegnato al Domingo Perón, e più I vato: la Commissione eu- ginecologo Denis Mukwege e recentemente i presidenti ropea ha ufficializzatoil all’attivista Nadia Murad per Kirchner, erano acclamati IL SONDAGGIO «warning» sui numeri del il loro impegno contro l’uso da folle sterminate, ma ciò Def a mercati chiusi, ma il della violenza sessuale come non ha impedito che Calo M5S, Lega vicina al 34% governo era già stato infor- arma di guerra.