Lista Soggetti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GSS Campestre
sede: via Botticelli, 35 – 04100 Latina - tel. 338-2485.356 – www.atleticalatina.it - [email protected] GSS - Finale Provinciale Corsa Campestre Cadetti COGNOME NOME ANNO ISTITUTO 32 1 PAIANO MATTEO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'05 81 2 POPA STEFAN ALEXANDRU 2004 IC MS BIAGIO 4'06 31 3 CECCONI MARCO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'07 58 4 DEDATO GIUSEPPE 2004 IC MATTEOTTI APRILIA 4'13 61 5 LAMBRAIA RAFFAELE 2004 IC MILANI FONDI 4'14 3 6 BROZZETTI SIMONE 2004 IC ALDO MANUZIO 4'15 26 7 MISSIO MARCO 2004 IC DON MILANI LATINA 4'16 50 8 MAZZAFERRI FLAVIO 2005 IC GRAMSCI APRILIA 4'18 90 9 SANTUCCI TIZIANO 2005 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 4'19 99 10 LUDOVISI ALESSIO 2004 IC TORQUATO TASSO 4'19 87 11 D'ANGELO LUIGI ALESSANDRO 2004 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 16 12 BIANCHI ALESSANDRO 2005 IC CENCELLI SABAUDIA 34 13 ZIMBARDI SIMONE 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 98 14 GUSELLA DAVIDE 2005 IC TORQUATO TASSO 21 15 LUDOVISI DANIELE 2004 IC DA VINCI SONNINO E RDV 51 16 ADINOLFI ALESSANDRO 2005 IC MANFREDINI PONTINIA 63 17 SACCOCCIO SLVATORE 2004 IC MILANI FONDI 53 18 NEGOSSI SAMUELE 2004 IC MANFREDINI PONTINIA 49 19 LORIA VALERTIO 2004 IC GRAMSCI APRILIA 101 20 ANGELOTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 29 21 TRIPEPI SIMONE 2004 IC DON MILANI LATINA 76 22 STASI DOMENICO 2004 IC MONTESSORI TERRACINA 62 23 ORVETO KEVIN 2005 IC MILANI FONDI 65 24 STRAVATO NICOLAS 2004 IC MILANI FONDI 60 25 SPADACCIA DAVIDE 2005 IC MATTEOTTI APRILIA 72 26 ESPOSITO GAETANO 2004 IC MINTURNO 103 27 COLAUTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 12 28 DI PASTENA ENRICO 2004 -
Gaeta, Sperlonga, Sermoneta, Oasi Di Ninfa, Terracina, San Felice Circeo
GAETA, SPERLONGA, SERMONETA, OASI DI NINFA, TERRACINA, SAN FELICE CIRCEO 17 – 19 Settembre 2021 1 Giorno GAETA E SPERLONGA Partenza negli orari stabiliti e arrivo a Gaeta per il pranzo libero. Quindi incontro con la inizio visita della Montagna Spaccata con annesso Santuario SS Trinità e proseguimento con una passeggiata nel centro storico. Proseguimento per Sperlonga per una passeggiata guidata attraverso i caratteristici vicoli e le piazzette del paese arroccato su uno dei tratti di costa più suggestivi della Riviera d'Ulisse (annoverato tra i borghi più belli d'Italia). Tardo Pomeriggio arrico in hotel per cena e pernottamento. 2 Giorno: SERMONETA E OASI DI NINFA. Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del castello Caetani, (durata un' ora circa con guida interna obbligatoria ed inclusa nel biglietto d'ingresso). Al termine pranzo libero. Nel primo pomeriggio, sosta all'Abbazia di Valvisciolo per una veloce visita individuale. Proseguimento per la visita dei Giardini di Ninfa con guida interna . Nel tardo pomeriggio arrivo presso l' Hotel Mare Azzurro ( ubicato a Terracina e distante dal mare 50 mt ed 01 ½ Km dal centro della città). Check-in , cena e pernottamento. 3 Giorno : TERRACINA E SAN FELICE CIRCEO Prima colazione Incontro con la guida ed inizio visita della città di Terracina: In dettaglio si visiteranno i seguenti luoghi e monumenti del “Centro Storico Alto”: il Foro, la cattedrale di S.Cesareo, patrono della città, i resti del Teatro Romano, l'Arco Onorario, Il basolato della Via Appia, Il Capitolium (datati periodo Romano), ancora testimonianze di epoca Medievale: la cinta muraria, piccole piazze e caratteristici vicoli su cui si affacciano splenditi ed ancora intatti palazzi signorili Proseguimento all' area Archeologica “Tempio di Giove Anxur”. -
Social Program Monday 17Th March – Conference Dinner Tuesday
Social Program We have an exciting social program planned for the EUROMECH-Colloquium 563 in Cisterna di Latina including the Welcome Reception, conference Dinners and post-conference tours. We plan to show you the best of Italian hospitality; stunning venues, delicious food and drinks. Monday 17th March – Conference Dinner The Conference Dinner will be held in the pizzeria napoletana L’Angolo di Napoli, 2 minutes walk from the Conference venue in Cisterna di Latina. Tuesday, 18th March – Visit to Cori and Sermoneta Cori, a town in the province of Latina, developed in the age of the expansion of Roma (7th-6th century BC). It became a Roman possession after the Social War (90-88 BC), maintaining some administrative and political autonomy.!The most famous monument in Cori is the Hercules Temple (early 1st century BC) which is located at the very top of the town; it was studied by many Renaissance artists, including Raphael, and it was depicted by Giovan Battista Piranesi. The main features of this monument is that the Doric columns have the proportions, height versus diameter, of Ionian columns and in the fact that the front is slightly concave.!Moreover the town hosts the graceful Church of Santa Oliva, which was built in 1467-85 over a Roman temple dedicated to Janus. In the apse is a fresco of Pinturicchio's school. Annexed is a cloister from 1480. Nearby are the remains of the Temple of Castor and Pollux (a 1st- century BC restoration of the 5th-century BC sanctuary).! Similar to other towns (e.g. Alatri, Segni), Cori was protected by massive walls in opus poligonalis (polygonal masonry). -
Latium. Rivista Di Studi Storici 36 (2019)
Autore Titoletto Latium. Rivista di studi storici 36 (2019) 2 1 Autore Titoletto Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale LATIUM Rivista di studi storici 36 (2019) SOMMARIO CLEMENTE CIAMMARUCONI: Per una storia della malaria nel territorio pontino in età medievale. Un contributo dalle fonti agiografiche ...................... 7 2 3 RUDOLF HÜLS: I quaterni del notaio Antonio di Mastro Pietro alias Tuzi (sec. XIV): una fonte straordinaria sulla vita politica, sociale, economica e culturale nell’area di Sermoneta e Ninfa ............................................... 29 MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI: Frascati, Grottaferrata e il Tuscolo nei di- segni di Ludovico Caracciolo ................................................................. 75 STEFANO MANGULLO: Politica e amministrazione. Le giunte “rosse” dei Monti Lepini negli anni Cinquanta. .................................................................. 87 Note e documenti ALESSANDRO DE MATTI: Cristo in trono fra santi: l’affresco nella chiesa di S. Maria di Corte ad Olevano Romano ...................................................... 121 PIERO CAPOZI: Appunti sulle origini delle Casse Rurali nella Diocesi di Segni .............................................................................. 159 I giorni della storia. Seminario 4. La storia locale ................................ 187 LATIUM, Rivista di studi storici Direzione, redazione e amministrazione: VIVIANA CACCIATORI - AURORA SILVAGGI: Le scelte insediamentali nella Convitto Nazionale Regina Margherita, Preistoria -
La Riviera D'ulisse E L'isola Di Ponza
Da giovedì 13.08 La Riviera d’Ulisse e l’Isola di Ponza Sperlonga, Gaeta, Sermoneta, i Giardini di Ninfa, Piana delle Orme, a domenica 16.08 con escursione sull’Isola di Ponza 1º giorno: PARTENZA – GAETA: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus granturismo Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Gaeta, incantevole penisola in splendida posizione lungo la Riviera di Ulisse. Passeggiata guidata nel centro storico caratterizzato da anguste vie lungo le quali si aprono monumentali chiese rinascimentali e medievali. Visita facoltativa della Grotta del Turco, penetrata dalle acque turchesi del mare e del Santuario della Montagna Spaccata, costruito tra le fenditure del leggendario Monte Orlando. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento. 2º giorno: ISOLA DI PONZA: Dopo la prima colazione a buffet incontro con guida locale e partenza per l’Isola di Ponza, luogo reso suggestivo dalle pareti rocciose ricche di grotte e dalle numerose insenature. Tour dell’isola con minibus locali privati per ammirare i faraglioni, le calette, la cava di bentonite e le Isole di Zannone, Gavi e Palmarola. Pranzo in ristorante con menù tipico a base di pesce. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata dell’Isola. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento. 3º giorno: PARCO DEL CIRCEO – GIARDINI DI NINFA – SERMONETA: Dopo la prima colazione a buffet escursione nel Parco del Circeo, circa 8000 ettari divisi in diverse aree: il promontorio ove Omero ambientò la vicenda della maga Circe, la Selva, quattro laghi costieri, le città di Sabaudia e San Felice Circeo e un’isola pontina, Zannone. -
Partenze Da Latina
Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 1/48 Partenze Da Latina Staz.FS, Latina Scalo FS DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Bassiano p.zza G.Matteotti 04:591..05:171..05:521..06:371..07:021..08:101.. 04:591..05:171..06:001..06:451.. 12:111..14:361..15:061..17:281..18:381..20:311.. 07:101..08:151..12:151..14:401.. 17:281..18:401..20:351.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv per Norma Ninfa Ninfa 17:481.. 17:501.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella Norma p.zza Roma 05:421..07:351..13:111..13:561..14:361..15:111.. 05:421..07:351..13:111..14:001.. 16:221..17:482..18:481..20:361.. 16:211..17:502..20:051.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv 2. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella - Ninfa Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 2/48 per Sermoneta via Sermonetana 08:201..12:361.. 08:251..12:401.. 1. Latina Fs Bv - Murillo - Monticchio - Casal Dei Papi Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. -
St. Gaspar's Letters 501-550
!417 St. Gaspar’s Letters 501-550 Letter Number Date Page 501. Cardinal Giulio Della Somaglia, 23 November 1821 419 502. Fr. Adriano M. Tarulli, 28 November 1821 419 503. Fr. AndreButirroni, November-December 1821 421 504. Fr. Luigi Achille, 5 December 1821 421 505. Mr. Camillo Posssenti, 7 December 1821 423 506. Fr. Luigi Gonnelli, 7 December 1821 423 507. Fr. Giacomo Giorgi, 8 December 1821 424 508. Fr. Andrea Butirroni, 9 December 1821 424 509. Cardinal Giulio Della Somaglia, 12 December 1821 424 510. Msgr. Gregorio Muccioli, 18 December 1821 425 511. Cardinal Giulio Della Somaglia, 19 December 1821 426 512. Fr. Andrea Butirroni, 19 December 1821 427 513. Fr. Luigi Locatelli, 20 December 1821 427 514. Miss Caterina Ranghiasci, 20 December 1821 428 515. Gonfaloniere of Sonnino, 20 December 1821 428 516. Fr. Luigi Locatelli, 21 December 1821 429 517. Fr. Giacomo Giorgi, 21 December 1821 429 518. Fr. Adriano M. Tarulli, 21 December 1821 430 519. Mr. Camillo Posssenti, 21 December 1821 431 520. Fr. Francesco M. Pierantoni, 21 December 1821 432 521. Fr. Gregorio Lucarelli, 22 December 1821 432 522. Msgr. Gregorio Muccioli, 22 December 1821 433 523. Fr. Adriano M. Tarulli, 25 December 1821 434 524. Fr. Francesco M. Pierantoni, 26 December 1821 434 525. Gonfaloniere of Anagni, 29 December 1821 435 526. Fr. Anacleto Giliucci, 2 January 1822 435 527. Mr. Luigi Fuschi, 2 January 1822 436 528. Fr. Luigi Gonnelli, 2 January 1822 436 529. Mr. Camillo Posssenti, 6 January 1822 437 530. Mr. Luigi Fuschi, 8 January 1822 438 531. Fr. -
Comune Telefono Responsabile Richiesta a Mezzo Indirizzo a Cui
Richiesta Comune Telefono Responsabile a mezzo Indirizzo a cui richiedere Note sui pagamenti Sito comune Aprilia 06 928641 Giannini Rocco PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.aprilia.lt.it Bassiano 773355226 Sig.ra Pinti PEC [email protected] tramite busta con francobollo www.comune.bassiano.lt.it Campodimele 0771 598013 Sepe Laura PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.campodimele.lt.it Castelforte 0771 60791 Ciorra Cesare PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.castelforte.lt.it Cisterna di Latina 06 968341 De Vincenti Luca PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.cisterna-di-latina.latina.it Cori 06 966171 Calicchia Federica PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.cori.lt.it Fondi 0771 5071 Toscano Luca PEC [email protected] tramite PagoPa www.comunedifondi.it Formia 0771 7781 Di Nitto Alessandra PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.formia.lt.it Gaeta 0771 4691 Marra Antonella PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.gaeta.lt.it Itri 0771 7321 Manzo Andrea PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.itri.lt.it LATINA 0773 6521 Ventriglia Daniela PEC [email protected] certificati esenti per istituzioni www.comune.latina.it Lenola -
Campionato Di Eccellenza 2021-2022
CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2021-2022 1ª Giornata 2ª G io rnata 3ª G io rnata 19 Set 2021 23 Dic 2021 26 Set 2021 06 Gen 2022 03 Ott 2021 09 Gen 2022 ATLETICO LAZIO - FERENTINO CALCIO ARCE 1932 - GAETA ATLETICO LAZIO - PONTINIA AUDACE 1919 - ITRI CALCIO CITTA' DI ANAGNI - ATLETICO LAZIO AUDACE 1919 - VIS SEZZE CITTA' M.S.G.CAMPANO - VIS SEZZE COLLEFERRO CALCIO - AUDACE 1919 CITTA' DI ANAGNI - FERENTINO CALCIO GAETA - POL. CITTA' DI PALIANO FERENTINO CALCIO - CITTA' M.S.G.CAMPANO GAETA - ITRI CALCIO GIRONE LUPA FRASCATI - PONTINIA ITRI CALCIO - SORA CALCIO 1907 LUPA FRASCATI - ARCE 1932 C MOROLO CALCIO - CITTA' DI ANAGNI POL. CITTA' DI PALIANO - LUPA FRASCATI MOROLO CALCIO - POL. CITTA' DI PALIANO COMITATO REGIONALE LAZIO SORA CALCIO 1907 - ARCE 1932 PONTINIA - MOROLO CALCIO SORA CALCIO 1907 - COLLEFERRO CALCIO TERRACINA CALCIO - COLLEFERRO CALCIO VIS SEZZE - TERRACINA CALCIO TERRACINA CALCIO - CITTA' M.S.G.CAMPANO 4ª Gio rn ata 5ª Gi or nata 6ª Gi or nata 7ª G io rnata 10 Ott 2021 16 Gen 2022 17 Ott 2021 23 Gen 2022 24 Ott 2021 30 Gen 2022 31 Ott 2021 6 Feb 2022 ARCE 1932 - MOROLO CALCIO ATLETICO LAZIO - ARCE 1932 ARCE 1932 - CITTA' DI ANAGNI ATLETICO LAZIO - COLLEFERRO CALCIO CITTA' M.S.G.CAMPANO - AUDACE 1919 AUDACE 1919 - TERRACINA CALCIO CITTA' M.S.G.CAMPANO - GAETA CITTA' DI ANAGNI - ITRI CALCIO COLLEFERRO CALCIO - GAETA CITTA' DI ANAGNI - POL. CITTA' DI PALIANO COLLEFERRO CALCIO - MOROLO CALCIO GAETA - TERRACINA CALCIO FERENTINO CALCIO - TERRACINA CALCIO GAETA - VIS SEZZE FERENTINO CALCIO - AUDACE 1919 LUPA FRASCATI - CITTA' M.S.G.CAMPANO ITRI CALCIO - LUPA FRASCATI LUPA FRASCATI - COLLEFERRO CALCIO ITRI CALCIO - ATLETICO LAZIO MOROLO CALCIO - VIS SEZZE POL. -
Analisi Della Ricchezza
LIFE+08 ENV/IT/000406 REWETLAND - “Widespread introduction of constructed wetlands for a wastewater treatment of Agro Pontino” Valutazione Ambientale Strategica PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELL’AGRO PONTINO RAPPORTO AMBIENTALE Dicembre 2014 Il Rapporto Ambientale per la VAS del Programma di Riqualificazione Ambientale dell’Agro Pontino è stato redatto dalla società di ingegneria U-Space s.r.l.: Arch. Stefano Magaudda, Arch. Flavio Camerata, Dott.ssa Silvia Cataldo, PhD Claudia Meschiari, Dott.ssa Sandra Peluso. 2 INDICE PREMESSA .................................................................................................................................... 5 1. LA VAS NEL QUADRO NORMATIVO VIGENTE ............................................................. 7 1.1 Normativa di riferimento della VAS ...................................................................................... 7 1.2 Ambito di applicazione della VAS ........................................................................................ 8 1.3 Fasi del processo di VAS ....................................................................................................... 8 1.4 Contenuti del Rapporto Ambientale per la VAS ................................................................... 9 2. ITER PROCEDURALE DELLA VAS APPLICATA AL PRA .......................................... 11 2.1 Il percorso di elaborazione del PRA dell’Agro Pontino ...................................................... 11 2.2 Le fasi di VAS del PRA dell’Agro Pontino ........................................................................ -
Nolite Nocere Terrae Et Mari Nec Arboribus Touristicc, Arotistinc Antdehisntoritc Istineraries
Nolite nocere terrae et mari nec arboribus TouristiCc, arotistinc antdehisntoritc istineraries. Aprilia Cisterna di Latina 8 Ninfa Rocca Massima Sermoneta Cori Valvisciolo Norma Bassiano Sezze Touristic, artistic and historic itineraries. 14 22 Latina Sabaudia Roccagorga Editorial project and coordination Pontinia Maenza Pier Giacomo Sottoriva and Bruno Maragoni 30 Prossedi Pisterzo Texts 44 Pier Giacomo Sottoriva (based on “Piccolo Grand Tour” Fossanova by Pier Giacomo Sottoriva, revised and adapted Priverno by Pier Giacomo Sottoriva and Bruno Maragoni). Roccasecca dei Volsci San Felice Circeo Terracina Translation Sonnino Quadrivio Traduzioni Roma 50 58 Photography Monte S.Biagio Apt Latina Archives, Fabrizio Ardito, Diego Caruso, Fondi Gaeta Martino Cusano, Attilio Francescani, Paola Ghirotti, I-BUGA, Lenola Formia Campodimele Minturno Noé Marullo, Bruno Maragoni, Paolo Petrignani, Carlo Picone, 66 Itri Luciano Romano, Pier Giacomo Sottoriva, Sandro Vannini. Sperlonga 80 Layout and graphic design Spigno Saturnia Guercio Design di Latina Castelforte The Pontine Printing Suio Terme Islands Primaprint - Viterbo (2010) SS.Cosma e Damiano 96 Published by Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina 92 04100 Latina, Via Duca del Mare, 19. Tel. 0773.695404 Fax 0773.661266 www.latinaturismo.it [email protected] Established in 1934, the province of Latina (33 municipalities) extends over Touristic, artistic and historic itineraries. 2,250 square kilometres, covering al - most equal proportions of hilly, moun - THE PROVINCE OF LATINA tainous areas (the Volsci mountains, divided into the Lepini, Ausoni and Au - runci mountain ranges) and coastal plains (the Pontine, Fondi-Monte San Biagio and Garigliano plains). The geo - graphic features and ancient human settlements make it an extremely inte - resting area to visit. -
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0021
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0021 - LATINA NORD Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto LTIC82200N I.C. GIOVANNI PASCOLI LTAA82200D I.C. GIOVANNI PASCOLI NORMALE VIA DELLE PALME, 13/15 APRILIA LTAA82201E LOTT. MONTARELLI LOTT. MONTARELLI APRILIA LTAA82202G SCUOLA INFANZIA - VIA VIA DEI BERSAGLIERI APRILIA DEI BERSAGLIERI LTAA82203L SC. MATERNA VIA LAZIO, 44 APRILIA PIRANDELLO LTIC82100T IC "ANTONIO GRAMSCI" LTAA82100N IC "ANTONIO GRAMSCI" NORMALE VIA MARCO AURELIO APRILIA LTAA82102Q ARCOBALENO VIA DEI MILLE APRILIA LTIC824009 I.C. GIACOMO MATTEOTTI LTAA824005 I.C. GIACOMO MATTEOTTI NORMALE VIA OTTORINO RESPIGHI, APRILIA LTAA824038 APRILIA CAMPOVERDE VIA ORAZIO 1 APRILIA 6 LTIC83100C I.C. ZONA LEDA APRILIA LTAA831008 I.C. ZONA LEDA APRILIA NORMALE VIA CARANO 4 D/E APRILIA LTAA831019 LOC. CARANO VIA CARANO 4 D/E APRILIA LTAA83106E LOC. SELCIATELLA VIA SELCIATELLA APRILIA LTAA83107G FRAZ. CAMPO DI CARNE VIA M. CALLAS APRILIA LTIC83700B I.C. GARIBALDI LTAA837007 I.C. GARIBALDI NORMALE VIA E.FERMI APRILIA LTAA837018 CAMPO DEL FICO VIA APRILIANA, 32 APRILIA 24 LTAA837029 CAMPOLEONE SCALO VIA DELLA STAZIONE APRILIA LTAA83703A MONTI AUSONI VIA MONTI AUSONI APRILIA LTIC84400E IST.COMPR. ARTURO LTAA84400A IST.COMPR. ARTURO NORMALE VIA AMBURGO,5 APRILIA LTAA84401B ELSA MORANTE VIA CAVALIERI DI APRILIA TOSCANINI TOSCANINI VITTORIO VENETO LTAA84403D VIA AMBURGO APRILIA LTAA84404E VIA LEONARDO DA VINCI VIA LEONARDO DA VINCI APRILIA LTIC838007 I.C.