Da giovedì 13.08 La Riviera d’Ulisse e l’Isola di Ponza a domenica 16.08 , , Sermoneta, i Giardini di Ninfa, Piana delle Orme, con escursione sull’Isola di Ponza

1º giorno: PARTENZA – GAETA: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus granturismo Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Gaeta, incantevole penisola in splendida posizione lungo la Riviera di Ulisse. Passeggiata guidata nel centro storico caratterizzato da anguste vie lungo le quali si aprono monumentali chiese rinascimentali e medievali. Visita facoltativa della Grotta del Turco, penetrata dalle acque turchesi del mare e del Santuario della Montagna Spaccata, costruito tra le fenditure del leggendario Monte Orlando. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.

2º giorno: ISOLA DI PONZA: Dopo la prima colazione a buffet incontro con guida locale e partenza per l’Isola di Ponza, luogo reso suggestivo dalle pareti rocciose ricche di grotte e dalle numerose insenature. Tour dell’isola con minibus locali privati per ammirare i faraglioni, le calette, la cava di bentonite e le Isole di Zannone, Gavi e Palmarola. Pranzo in ristorante con menù tipico a base di pesce. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata dell’Isola. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

3º giorno: PARCO DEL CIRCEO – GIARDINI DI NINFA – SERMONETA: Dopo la prima colazione a buffet escursione nel Parco del Circeo, circa 8000 ettari divisi in diverse aree: il promontorio ove Omero ambientò la vicenda della maga Circe, la Selva, quattro laghi costieri, le città di e e un’isola pontina, Zannone. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Ninfa, la “Pompei del Medioevo”, per la visita del giardino all’inglese. Tempo a disposizione per una passeggiata tra le rovine delle chiese, del castello, degli edifici privati immersi in una fantasmagoria di verde, fiori, alberi e piante di ogni tipo. Proseguimento verso Sermoneta per la visita del Castello Caetani, considerato il maniero più bello del , in posizione dominante sull’intera pianura Pontina. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

4º giorno: – SPERLONGA E RIENTRO: Dopo la prima colazione a buffet itinerario lungo il Lago di Fondi, nel Parco Naturale dei Monti Ausoni sino a raggiungere Fondi, incantevole borgo che custodisce tesori di epoca romana e medievale. Visita guidata del centro storico della città con il Duomo di San Pietro con la Cappella della Croce, la Collegiata di Santa Maria Assunta, il Castello Baronale dei Caetani, con la splendida muratura merlata e il Palazzo del Principe con magnifiche decorazioni in stile gotico-catalano. In tarda mattinata arrivo a Sperlonga e tempo a disposizione per il pranzo libero nel suggestivo borgo con case bianche tipicamente mediterranee ove si intrecciano caratteristici caruggi. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro. Arrivo previsto in serata ai luoghi di provenienza. Quota di partecipazione: € 580,00 Supplemento singola: € 90,00

La quota comprende: Trasferimento in pullman granturismo; Sistemazione in hotel 3*** sup. / 4****; Trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno; Bevande incluse ai pasti (½ minerale + ¼ vino); Il servizio guida come da programma; Escursione in battello a Ponza; Servizio di minibus sull’isola di Ponza; Assicurazione medico bagaglio; Assistente Emozioni in Viaggio.

La quota non comprende: Extra di carattere personale, Ingressi e quanto non indicato alla voce "la quota comprende".

NB: I mezzi di trasporto utilizzati saranno sanificati e con posti distanziati nel rispetto delle prescrizioni di legge. Le visite guidate saranno effettuate con l’ausilio di apparecchiature radio riceventi in modo da consentire di ascoltare le spiegazioni della guida mantenendo l’adeguato distanziamento.