Partenze Da Latina

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Partenze Da Latina Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 1/48 Partenze Da Latina Staz.FS, Latina Scalo FS DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Bassiano p.zza G.Matteotti 04:591..05:171..05:521..06:371..07:021..08:101.. 04:591..05:171..06:001..06:451.. 12:111..14:361..15:061..17:281..18:381..20:311.. 07:101..08:151..12:151..14:401.. 17:281..18:401..20:351.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv per Norma Ninfa Ninfa 17:481.. 17:501.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella Norma p.zza Roma 05:421..07:351..13:111..13:561..14:361..15:111.. 05:421..07:351..13:111..14:001.. 16:221..17:482..18:481..20:361.. 16:211..17:502..20:051.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv 2. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella - Ninfa Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 2/48 per Sermoneta via Sermonetana 08:201..12:361.. 08:251..12:401.. 1. Latina Fs Bv - Murillo - Monticchio - Casal Dei Papi Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 3/48 v.le Le Corbusier, Latina DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Albano Laziale p.zza Mazzini 05:301..06:201..07:201..09:401..12:401..13:401.. 05:301..06:201..07:201..09:401.. 14:301..15:301..17:301..18:401.. 12:401..13:401..14:301..17:301.. 18:401.. 1. Borgo Piave - Borgo Podgora - Velletri Fs - Velletri Viale Roma - Genzano - Ariccia Via Pagliarozza - Albano Padri Somaschi per Anzio p.zza C.Battisti 06:551..08:002..09:002..11:152..13:002..14:002.. 06:551..07:202..08:002..09:002.. 16:002..17:252..19:102.. 11:152..13:002..13:302..14:302.. 16:002..17:252..19:102.. 1. Borgo Piave - Borgo S.Maria - Acciarella - Foglino - Nettuno Poligono - Nettuno Staz.Fs 2. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Borgo S.Maria Bv Nord - Borgo Montello - Le Ferriere - Tre Cancelli - Nettuno Poligono - Nettuno Staz.Fs v.le Paolini 07:101..13:301..14:301.. 1. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Borgo Montello - Le Ferriere - Tre Cancelli - Nettuno Poligono - Nettuno Staz.Fs - Anzio Staz.Fs Staz.FS 07:101..13:301..14:301.. 1. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Borgo Montello - Le Ferriere - Tre Cancelli - Nettuno Poligono - Nettuno Staz.Fs Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 4/48 per Aprilia Belvedere /via De Gasperi 04:402..05:002..05:403..05:504..06:155..06:15... 04:402..05:002..05:403..06:15... 06:253..06:306..06:403..06:503..07:005..07:215.. 06:253..06:306..06:403..07:003.. 07:553..08:302..09:471..10:302..10:571..12:002.. 07:005..07:215..08:302..09:451.. 12:003..12:403..13:002..13:351..13:402..13:403.. 10:302..11:001..12:002..12:003.. 14:253..14:251..14:461..15:051..15:553..16:001.. 12:403..13:002..13:303..13:402.. 16:403..18:053..19:001..19:553..21:002.. 13:401..14:253..14:251..15:051.. 16:001..18:053..19:001..21:002.. 1. Campoverde 2. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Campoverde - Aprilia Bv Sud 3. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Borgo S.Maria Bv Nord - Campoverde - Aprilia Bv Sud 4. Borgo Piave - Borgo S.Maria Bv Nord - Campoverde Bv - Aprilia Bv Sud 5. Campoverde - Aprilia Guardapasso 6. Borgo Piave - Borgo S.Maria Bv Nord - Campoverde Bv - Aprilia Guardapasso C.so Giovanni XXIII/Don L.Sturzo 05:401..06:251..06:401..06:501..07:551..12:001.. 05:401..06:251..06:401..07:001.. 12:401..13:401..14:251..15:551..16:401..18:051.. 12:001..12:401..13:301..14:251.. 19:551.. 18:051.. 1. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Borgo S.Maria Bv Nord - Campoverde - Aprilia Bv Sud - Aprilia Belvedere Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 5/48 per Ardea Pontina Vecchia /Laurentina 04:402..05:002..05:303..06:154..07:003..07:004.. 04:402..05:002..05:303..07:004.. 07:214..07:525..08:302..09:476..10:302..10:576.. 07:214..08:045..08:302..09:456.. 12:002..12:291..13:002..13:356..13:402..14:256.. 10:302..11:006..12:002..12:261.. 14:466..15:056..16:006..16:175..17:265..19:006.. 13:002..13:402..13:406..14:256.. 21:002.. 15:056..16:006..17:305..19:006.. 21:002.. 1. Campoverde 2. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Campoverde - Aprilia Bv Sud - Aprilia Belvedere - Aprilia Bv Nord 3. Borgo Piave - Latina Ist.Agrario - Campoverde - Aprilia Bv Sud - Aprilia Bv Nord 4. Campoverde - Aprilia Guardapasso - Aprilia Belvedere 5. Campoverde - Aprilia Bv Nord 6. Campoverde - Aprilia Belvedere per Bassiano p.zza G.Matteotti 04:401..05:001..05:351..06:201..06:451..07:501.. 04:401..05:001..05:351..06:201.. 11:501..14:151..14:451..17:051..18:151..20:101.. 06:451..07:501..11:501..14:151.. 17:051..18:151..20:101.. 1. Epitaffio Bv - Latina Villaggio - Latina Fs Bv - Latina Fs - Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv per Carpineto Romano v.le degli Eroi 09:001..17:351.. 09:001..17:351.. 1. Latina Villaggio - Sezze Fs - Maenza Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 6/48 per Ceccano via Matteotti /Mad. della Pace 09:001..13:451..14:201..17:151.. 09:001..13:451..14:201..17:151.. 1. Pontinia - Migliara 47 - Ceriara - Priverno - Prossedi per Cisterna di Latina p.zza C.Battisti 10:501..12:551..14:001..14:501..16:001..18:001.. 10:501..12:551..14:051..14:451.. 18:001.. 1. Borgo Piave - Borgo Podgora - Borgo Flora Bv Sud - Borgo Flora Bv Nord p.zza Mascagni 05:302..06:202..06:503..07:10...07:202..08:053.. 05:302..06:202..06:503..07:10... 08:303..09:402..10:303..11:203..12:353..12:402.. 07:202..08:053..08:303..09:402.. 13:303..13:402..14:103..14:302..14:401..15:302.. 10:303..11:203..12:353..12:402.. 16:303..17:302..18:402..19:503..20:453.. 13:301..13:402..14:103..14:302.. 14:401..16:253..17:302..18:402.. 19:553..20:453.. 1. Borgo Piave - Borgo Podgora - Borgo Flora Bv Sud - Borgo Flora Bv Nord 2. Borgo Piave - Borgo Podgora 3. Borgo Piave - Borgo Podgora - Borgo Flora Bv Nord Staz.FS /C.so della Repubblica 05:302..06:202..06:503..07:10...07:202..08:053.. 05:302..06:202..06:503..07:10... 08:303..09:402..10:303..10:501..11:203..12:353.. 07:202..08:053..08:303..09:402.. 12:402..12:551..13:303..13:402..14:001..14:103.. 10:303..10:501..11:203..12:353.. 14:302..14:401..14:501..15:302..16:001..16:303.. 12:402..12:551..13:301..13:402.. 17:302..18:001..18:402..19:503..20:453.. 14:051..14:103..14:302..14:401.. 14:451..16:253..17:302..18:001.. 18:402..19:553..20:453.. 1. Borgo Piave - Borgo Podgora - Borgo Flora Bv Sud - Borgo Flora Bv Nord 2. Borgo Piave - Borgo Podgora 3. Borgo Piave - Borgo Podgora - Borgo Flora Bv Nord Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea.
Recommended publications
  • Ourmet UIDE Gtourism and G Gastronomy Here, Indeed, Are Two Hallmarks of the Province of Latina
    THE PROVINCE OF LATINA GOurmet GUIDE OF LAND AND SEA Food and Wine Project of the Province of Latina GOurmet UIDE GTourism and G Gastronomy here, indeed, are two hallmarks of the Province of Latina. Our Gourmet Guide will help you dis- cover a world of typical restaurants and farm enterpri- ses, of sublime dishes and fine wines, produce of land and sea, reflecting the very best of our traditions and the essential cha- racter of our people and their deep sense of hospita- lity. You will experience all this along a route replete with natural and archi- tectural beauty, offering compelling insights into our folklore and history Index INTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of Ulysses and the Volsci Mountains OTHER 5 SPECIALITIES PONTINE GASTRONOMY 24 A brief analyses of a social and culinary phenomena THE NEW CULTURES Couscous and ethnic32 cooking 27 SOME RECIPES TRADITIONAL FARM 34 AND 48FOOD PRODUCTS 60EVENTS SOME RECENT BIBLIOGRAPHY62 NTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of IUlysses and the Volsci Mountains di Pier Giacomo Sottoriva From a gastronomic perspective, the greatest challen- ge facing the province of Latina has been how to reduce to a single cultural identity the complexity of its many regional components: the Roman and Lazian origins of its cooking evident in the north of the province, the Campania and Neapolitan influen- ces in the south; and the cooking styles imported from numerous cultures which have formed and con- tinue to form the ethnic universe of the province since the 1930s. Apart from a metropolis, it is hard to find a community as diverse and complex as that of Pontinia which, in spite of deep 'local' roots - (by ‘local’ one might only need to refer to the villages lining the Lepini, Ausoni and Aurunci mountains, and other many examples in the surrounding Ciociaria) - has still managed to bring together such a variety of regional influences.
    [Show full text]
  • GSS Campestre
    sede: via Botticelli, 35 – 04100 Latina - tel. 338-2485.356 – www.atleticalatina.it - [email protected] GSS - Finale Provinciale Corsa Campestre Cadetti COGNOME NOME ANNO ISTITUTO 32 1 PAIANO MATTEO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'05 81 2 POPA STEFAN ALEXANDRU 2004 IC MS BIAGIO 4'06 31 3 CECCONI MARCO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'07 58 4 DEDATO GIUSEPPE 2004 IC MATTEOTTI APRILIA 4'13 61 5 LAMBRAIA RAFFAELE 2004 IC MILANI FONDI 4'14 3 6 BROZZETTI SIMONE 2004 IC ALDO MANUZIO 4'15 26 7 MISSIO MARCO 2004 IC DON MILANI LATINA 4'16 50 8 MAZZAFERRI FLAVIO 2005 IC GRAMSCI APRILIA 4'18 90 9 SANTUCCI TIZIANO 2005 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 4'19 99 10 LUDOVISI ALESSIO 2004 IC TORQUATO TASSO 4'19 87 11 D'ANGELO LUIGI ALESSANDRO 2004 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 16 12 BIANCHI ALESSANDRO 2005 IC CENCELLI SABAUDIA 34 13 ZIMBARDI SIMONE 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 98 14 GUSELLA DAVIDE 2005 IC TORQUATO TASSO 21 15 LUDOVISI DANIELE 2004 IC DA VINCI SONNINO E RDV 51 16 ADINOLFI ALESSANDRO 2005 IC MANFREDINI PONTINIA 63 17 SACCOCCIO SLVATORE 2004 IC MILANI FONDI 53 18 NEGOSSI SAMUELE 2004 IC MANFREDINI PONTINIA 49 19 LORIA VALERTIO 2004 IC GRAMSCI APRILIA 101 20 ANGELOTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 29 21 TRIPEPI SIMONE 2004 IC DON MILANI LATINA 76 22 STASI DOMENICO 2004 IC MONTESSORI TERRACINA 62 23 ORVETO KEVIN 2005 IC MILANI FONDI 65 24 STRAVATO NICOLAS 2004 IC MILANI FONDI 60 25 SPADACCIA DAVIDE 2005 IC MATTEOTTI APRILIA 72 26 ESPOSITO GAETANO 2004 IC MINTURNO 103 27 COLAUTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 12 28 DI PASTENA ENRICO 2004
    [Show full text]
  • Gaeta, Sperlonga, Sermoneta, Oasi Di Ninfa, Terracina, San Felice Circeo
    GAETA, SPERLONGA, SERMONETA, OASI DI NINFA, TERRACINA, SAN FELICE CIRCEO 17 – 19 Settembre 2021 1 Giorno GAETA E SPERLONGA Partenza negli orari stabiliti e arrivo a Gaeta per il pranzo libero. Quindi incontro con la inizio visita della Montagna Spaccata con annesso Santuario SS Trinità e proseguimento con una passeggiata nel centro storico. Proseguimento per Sperlonga per una passeggiata guidata attraverso i caratteristici vicoli e le piazzette del paese arroccato su uno dei tratti di costa più suggestivi della Riviera d'Ulisse (annoverato tra i borghi più belli d'Italia). Tardo Pomeriggio arrico in hotel per cena e pernottamento. 2 Giorno: SERMONETA E OASI DI NINFA. Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del castello Caetani, (durata un' ora circa con guida interna obbligatoria ed inclusa nel biglietto d'ingresso). Al termine pranzo libero. Nel primo pomeriggio, sosta all'Abbazia di Valvisciolo per una veloce visita individuale. Proseguimento per la visita dei Giardini di Ninfa con guida interna . Nel tardo pomeriggio arrivo presso l' Hotel Mare Azzurro ( ubicato a Terracina e distante dal mare 50 mt ed 01 ½ Km dal centro della città). Check-in , cena e pernottamento. 3 Giorno : TERRACINA E SAN FELICE CIRCEO Prima colazione Incontro con la guida ed inizio visita della città di Terracina: In dettaglio si visiteranno i seguenti luoghi e monumenti del “Centro Storico Alto”: il Foro, la cattedrale di S.Cesareo, patrono della città, i resti del Teatro Romano, l'Arco Onorario, Il basolato della Via Appia, Il Capitolium (datati periodo Romano), ancora testimonianze di epoca Medievale: la cinta muraria, piccole piazze e caratteristici vicoli su cui si affacciano splenditi ed ancora intatti palazzi signorili Proseguimento all' area Archeologica “Tempio di Giove Anxur”.
    [Show full text]
  • Partenze DA San Felice Circeo Da: [Via Domenichelli], San Felice Circeo
    Orario in vigore fino al 31/07/2009 pag. 1/4 Partenze DA San Felice Circeo da: [via Domenichelli], San Felice Circeo Destinazione FERIALE FESTIVO per: Aprilia 1. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. [Belvedere De Gasperi] 08:50b 13:15 14:10 15:05 05:35 09:05 15:05 18:40 1. MOLELLA - SABAUDIA - BORGO GRAPPA - LATINA - CAMPOVERDE per: Ardea 1. 2.. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. 1.. Pontina Vecchia 08:50b 11:30 13:15 14:10 15:05 05:35 09:05 15:05 18:40 /Laurentina 1. MOLELLA - SABAUDIA - BORGO GRAPPA - LATINA - CAMPOVERDE - APRILIA BELVEDERE 2. MOLELLA - SABAUDIA - BORGO GRAPPA - LATINA - CAMPOVERDE - APRILIA BV NORD per: Latina 2.. 2.. 4.. 1.. 1. 2. 1. 2.. 2.. 2.. 2.. [v.le Le Corbusier] 05:15 06:30 06:50 07:00 08:50a 08:50b 10:55a 05:35 09:05 15:05 18:40 2.. 2.. 2.. 2.. 3.. 1. 1.. 1.. 11:30 13:15 14:10 15:05 15:25 16:30a 18:00 20:00 18:351..20:001.. 1. LA CONA - MOLELLA - PANTALONE - SABAUDIA - SABAUDIA VIA LITORANEA - BELLA FARNIA - BORGO GRAPPA 2. MOLELLA - SABAUDIA - BORGO GRAPPA 3. LA CONA - MOLELLA - PANTALONE - SABAUDIA - CASAL GUARDA - MEDIANA PONTINIA BV 4. BORGO MONTENERO - MEDIANA PANTALONE BV - MIGLIARA 56 - PANTALONE - SABAUDIA - CASAL GUARDA - MEDIANA PONTINIA BV - BORGO S.MICHELE per: Priverno Priverno [via degli Orti] 06:101..07:101..14:001..16:251.. 1. MOLELLA - SABAUDIA - FOSSANOVA FS Stazione Fossanova [staz.FS Priverno- 06:101..07:101..14:001..16:251.. Fossanova] 1.
    [Show full text]
  • Piano D'azione Per L'energia Sostenibile
    Comune di San Felice Circeo (LT) Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Dicembre 2018 Comune di San felice Circeo (LT) - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile INDICE INDICE .......................................................................................................................................................1 1 PREMESSA ........................................................................................................................................5 2 SINTESI DEL PAES ..............................................................................................................................8 2.1 INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI .................................................................................. 8 2.2 PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE ....................................................................... 9 3 CARATTERIZZAZIONE TERRITORIALE E SOCIO ECONOMICA DEL COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO ................................................................................................................................................... 11 3.1 Inquadramento territoriale ................................................................................................... 11 3.1.1 Informazioni geografiche di base .................................................................................. 11 3.1.2 Storia del territorio ........................................................................................................ 19 3.1.2.1 La preistoria ......................................................................................................................
    [Show full text]
  • Territorio E Popolazione La Provincia Di Latina Si Estende Per 2.250 Kmq, È Costituita Da 33 Comuni E Una Popolazione Residen
    Territorio e popolazione La provincia di Latina si estende per 2.250 kmq, è costituita da 33 comuni e una popolazione residente di 569.664 abitanti (Maschi 280.314 e Femmine 289.350), di cui 42.821 stranieri (Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre 2013) Il territorio, diviso tra aree collinari, montuose e piane costiere comprende anche le isole dell’arcipelago pontino. Il 67% della popolazione risiede in pianura, il 32% in collina e l’1% circa in montagna e nelle isole dell’arcipelago pontino. La densità abitativa della provincia di Latina è di 245 abitanti/kmq con una variabilità di 722 abitanti/kmq nel comune di Gaeta e di 17 abitanti/kmq nel comune di Campodimele. La provincia di Latina si caratterizza per una popolazione giovane con un’età media di 42,7 anni e un indice di vecchiaia (i.v.) pari a 133 il più basso del Lazio. Seppur più lento rispetto alle altre province laziali, è comunque emergente il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla diminuzione del tasso di natalità e al contemporaneo aumento della sopravvivenza e speranza di vita. Dall’analisi degli indicatori di struttura della popolazione per zone altimetriche emerge che le classi d’età più giovani dai 15 ai 64 anni prevalgono in pianura e in collina. In montagna e nelle isole prevale la popolazione di età superiore ai 65 anni.Il territorio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina è organizzato in 5 Distretti Sanitari. Il Distretto 1 si caratterizza per un territorio prevalentemente pianeggiante, una popolazione giovane e un’ elevata presenza di stranieri, che nel comune di Aprilia raggiunge l’11,2% della popolazione.
    [Show full text]
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento Di Studi Umanistici
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento di Studi Umanistici Dottorato di ricerca in Storia, territorio e patrimonio culturale XXXII ciclo Tesi di Dottorato TRASFORMAZIONI DELL’USO E DELLA COPERTURA DEL SUOLO, DINAMICHE TERRITORIALI E RICOSTRUZIONI GIS NEI POSSEDIMENTI PONTINI DELLA FAMIGLIA CAETANI (XIX- XXI SECOLO) Dottorando: Diego Gallinelli Tutor: Prof.ssa Carla Masetti Anno Accademico 2019-2020 1 INDICE Introduzione p. 6 1 Approccio teorico-metodologico 1.1 L’analisi geostorica per studiare le trasformazioni del territorio p. 12 1.2 Gli strumenti GIS per la ricostruzione degli assetti territoriali del passato p. 19 1.3 Le fonti d’archivio della Fondazione Camillo Caetani p. 21 2 Aspetti generali della Pianura Pontina 2.1 Inquadramento territoriale p. 25 2.2 Inquadramento storico e politico p. 45 2.3 Il ruolo della famiglia Caetani p. 52 3 Le risorse della palude 3.1 Un ambiente complesso ma ricco di opportunità p. 64 3.2 La pesca nelle acque pontine p. 78 3.3 Le peschiere dei Caetani: il caso di Fogliano p. 92 3.4 I conflitti per la gestione delle acque p. 100 4 Le bonifiche nel corso dei secoli 4.1 I tentativi di bonifica precedenti a Pio VI p. 108 4.2 La bonifica di Pio VI p. 129 4.3 La bonifica del Novecento p. 150 5 Cisterna di Latina: storia ed evoluzione p. 165 2 6 Ricostruzioni GIS dell’uso e della copertura del suolo nell’antico territorio di Cisterna p. 177 6.1 Uso e copertura del suolo attraverso le mappe del Catasto Gregoriano 6.1.1 Le mappe del Catasto Gregoriano p.
    [Show full text]
  • Angela Coluzzi
    Curriculum Vitae ANGELA COLUZZI INFORMAZIONI PERSONALI ANGELA COLUZZI Cisterna di Latina, Italy OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Dirigente di Area - Pubblica Amministrazione – Enti Locali- ESPERIENZA PROFESSIONALE 11 giugno 2018 – Incarico DIRIGENTE dell'Area Affari Generali e Politiche Sociali, Settore Finanziario, Art. 110, D. Lgs. 267/2000 Comune di Bassiano LT Responsabile dei Servizi: Servizi Generali, Segreteria Generale, Servizi Demografici, Servizi Sociali, Istruzione, Cultura, Sport, Tempo Libero, Associazionismo, Ufficio Europa, Bandi e progettazione, Servizio Finanziario, Programmazione e Bilancio, Contabilità 01/03/2014 – 10/06/2018 Incarico DIRIGENTE dell'Area Affari Generali e Politiche Sociali, Settore Finanziario, Art. 110, D. Lgs. 267/2000 Comune di Bassiano LT Responsabile dei Servizi: Servizi Generali, Segreteria Generale, Servizi Demografici, Servizi Sociali, Istruzione, Cultura, Sport, Tempo Libero, Associazionismo, Ufficio Europa, Bandi e progettazione, Servizio Finanziario, Programmazione e Bilancio, Contabilità Novembre 2013 Presidente Commissione Gara d’appalto per l’affidamento della gestione dei Servizi Sociali Comune di Norma LT Novembre 2013 Componente Commissione di gara d'appalto per l’affidamento della gestione dei © Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 11 Curriculum Vitae ANGELA COLUZZI Servizi Sociali Ufficio di Piano Distretto LT 4 Comune di Priverno LT Novembre 2013 Presidente Commissione di Concorso per n. 1 unità di personale qualifica Assistente sociale Comune di
    [Show full text]
  • Provlncla Di Latina
    PrOVlnCla• • • di Latina PROPOSTA n. 6 Deliberazione n. 16/2010 A.T.O. 4 - LAZIO MERIDIONALE - LATINA CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI OGGETTO: "Atto di citazione del Comune di Aprilia - Determinazioni". L'anno duemiladieci addì 14 del mese di dicembre nella sala delle riunioni del Consiglio Provinciale di Latina alle ore 11,30 convocata nelle forme di legge a seguito di invito diramato dal Presidente della Provincia, si è riunita in sessione ordinaria ed in seconda convocazione - seduta pubblica. LA CONFERENZA DEI SINDACI E DEI PRESIDENTI - A.T.O. N. 4 LAZIO MERIDIONALE - LATINA AI momen tdllttto e a ra aZione de Il'argomen to sono presen f'I I S'Ignori: COMUNI-PROVINCE SINDACO/PRESIDENTE DELEGATO PROVINCIA DI LATINA CUSANI Armando Presente PROVINCIA DI ROMA ZINGARETTI Nicola Assente PROVINCIA DI FROSINONE IANNARILLI Antonello Assente AMASENO BONI Giannantonio Assente GIULIANO DI ROMA ANTONETTI Aldo Assente VALLECORSA ANTONIANI Michele Assente VILLA S. STEFANO IORIO Giovanni Assente APRILIA D'ALESSIO Domenico Assente BASSIANO CACCIOTTI Costantino Presente CASTELFORTE FORTE Giampiero Presente CISTERNA DI LATINA MEROLLA Antonello Presente CORI CONTI Tommaso NUGLIO Fausto Presente FONDI DE MEO Salvatore Presente FORMIA FORTE Michele Assente GAETA RAIMONDI Antonio CIANO Antonio Presente ITRI AGRESTI Giovanni CARDOGNA Claudio Presente LATINA Comm. Pref. NARDONE Guido DE SIMONE Grazia Presente LENOLA DE FILIPPIS Giovanbattista Assente MAENZA MASTRACCI Francesco Assente MINTURNO GALASSO Aristide Assente MONTE S. BIAGIO MIRABELLA Gesualdo CARNEVALE Federico Presente NORMA MANCINI Sergio Presente PONTINIA TOMBOLILLO Eligio Assente PONZA PORZIO Pompeo Assente PRIVERNO MACCI Umberto Assente PROSSEDI GRECO Franco Assente ROCCAGORGA AMICI Carla Presente ROCCAMASSIMA TOMEI Angelo Assente ROCCASECCA DEI VOLSCI BALZARANI Orazio Assente SABAUDIA LUCCI Maurizio Assente S.
    [Show full text]
  • How to Reach the Ports of Embarkation of Formia, Anzio, Terracina, Circeo and Naples
    How to reach the ports of embarkation of Formia, Anzio, Terracina, Circeo and Naples. FORMIA CIRCEO NAPOLI (Molo Mergellina) By train By car From Roma Termini railway station IC trains and To reach San Felice Circeo (110 km from Rome regional trains depart every hour; the IC trains and 199 km from Naples) take highway SS148. By train takes about 60 minutes, the regional trains about Continue along Via Pontina/SR148, Via Mediana Get off at Napoli Mergellina station, which is just 90 minutes. Vecchia and provincial road (SP) 87/ Provincial a few metres from the port of embarkation (Molo - From Napoli Centrale railway station IC trains road S. Felice Circeo/Via Terracina towards Via Mergellina) and regional trains depart every hour, the IC trains Ammiraglio Bergamini in San Felice Circeo, or take about 60 minutes, whereas the regional trains motorway Rome - Naples, exit at Frosinone from By taxi take about 75 minutes. A1/E45 and continue along SR156. Take NSA From Naples international airport you can reach Formia port is about 1 kilometre from the railway 255 Terracina Prossedi, Strada Migliara 58 and the port of embarkation (Molo Mergellina) by taxi station, and can reached on foot or by taxi. Provincial Road (SP) 87/ Provincial road S. Felice in about 25 minutes. Circeo/Via Terracina towards Via Ammiraglio By car Bergaminia San Felice Circeo From the Sole A1 Milan - Naples motorway, exit at Cassino, continue along the provincial road (SP) to Formia. TERRACINA By car ANZIO To reach Terracina (120 km from Rome): highway SS146 Via Pontina towards Formia-Gaeta until By train you see signs for the port; or motorway Rome - From Roma Termini railway station regional trains Naples, exit at Frosinone, then highway towards depart about every hour, which take about 60 Terracina.
    [Show full text]
  • Mario Agnessi Comune Di Appartenza: Prossedi Tel: 0773.957212/016 Email: [email protected]
    Mario Agnessi Comune di appartenza: Prossedi Tel: 0773.957212/016 Email: [email protected] Marco Antonetti Comune di appartenenza: Monte San Biagio Tel. 0771.5689203 Email: [email protected] Vincenzo Avvisati Comune di appartenenza: Bassiano Nicola Barbato Comune di appartenenza: Minturno Tel. 0771.6608247 Email: [email protected] Monica Belli Comune di appartenenza: Pontinia Tel. 0773.841319 Email: [email protected] Enrico Bernardini Comune di appartenenza: Cori Tel. 385.8445157 Email: [email protected] Mario Berto Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 06.96834275 Email: [email protected] Luigi Bisirri Assessore AA.PP Comune di appartenza: Norma Tel: 0773354516 Email: [email protected] Giovanni Cacciotti Comune di appartenza: Priverno Tel 0773.912240 Email: [email protected] Maurizio Cianfoni Comune di appartenza: Rocca Massima Tel. 06.9669217 Cesare Corra Comune di appartenenza: Castelforte Email: [email protected] Bruno Cittarelli Comune di appartenenza. Terracina Tel 3333238018 Email: [email protected] Egidio Coccia Comune di appartenenza: Sezze Tel. 0773808253 Fax 0773803809 Email: [email protected] Angela Coluzzi Comune di appartenenza Cori Tel: 0696617257 Email: [email protected] Franco Corsetti Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 338.8777200 Email: [email protected] Franco Corsetti Comune di appartenenza: Cisterna di Latina Tel. 338877200 Email: [email protected] Fabrizio Di Sauro Comune di appartenenza: Compagnia dei Lepini Tel. 0773.889652 Email: [email protected] Valter Farino Comune di appartenza: Sezze Te. 0773808201 Email: [email protected] Sergio Fauttilli Comune di appartenenza: Maenza Tel.
    [Show full text]
  • CURRICULUM VITAE Dr. Domenico Talani
    CURRICULUM VITAE Dr. Domenico Talani INFORMAZIONI PERSONALI NOME Talani Domenico DATA DI NASCITA 07/01/1960 QUALIFICA VICEPREFE£TTO AMMINISTRAZIONE PREFETTURA UTG LATINA INCARICO ATTUALE DIRIGENTE AREA I N.TEL.UFFICIO 0773658435 E-MAIL ISTITUZIONALE [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI TITOLO DI STUDIO Laurea in giurisprudenza ALTRI TITOLI DI STUDIO E Laurea in scienze politiche PROFESSIONALI Abilitazione alla professione di Avvocato Master in Management e Tecnologie nella Pubblica Amministrazione Specializzazione in materie amministrative presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno INCARICHI RICOPERTI Commissario Prefettizio nei comuni di Lenola, Ventotene (1996 e 2005) e Santi Cosma e Damiano; Subcommissario Prefettizio nei comuni di Aprilia, Ponza, Priverno, Sezze; Commissario ad acta nei comuni di Aprilia, Bassiano, Fondi, Pomezia, Ponza, Priverno, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene; Commissario ad acta presso la Regione Lazio, la ASL di Latina e l’Azienda Speciale del comune di Terracina; Presidente e/o componente di commissioni di pubblici concorsi e appalti nei comuni di Latina, Gaeta, San Felice Circeo e Terracina; Docente presso l’Università “La Sapienza”, sede di Latina per Master della Facoltà di Economia; Coordinatore del Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura UTG Latina; Coordinatore del Nucleo di Valutazione istanze di accesso al fondo di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura CURRICULUM VITAE Dr. Domenico Talani della Prefettura UTG Latina; Componente del Nucleo di supporto provinciale dell’Agenzia per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata; dal maggio al dicembre 2010 responsabile del Centro di Accoglienza per i Richiedenti Asilo di Foggia – Borgo Mezzanone CONOSCENZE Inglese LINGUISTICHE: CONOSCENZA NELL’USO DELLE TECNOLOGIE Principali sistemi operativi Windows ALTRO .
    [Show full text]