N. 00325/2012 REG.PROV.COLL.

N. 00085/2012 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il

sezione staccata di Latina (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 85 del 2012, proposto da Maria Chiara Veronese, Marco Trapani, Maria Deledda, Filomena Colangelo, Maria Rosaria De Lucia, Alessandro Baroli, Marco Bellini, Stella Del Prete, Patrizia Milito, Ferruccio Cianciani, Augusta Morelli, Angelo Orticelli, Mariano Di Manno, Annalisa Trinca, Giuseppe Mangione, Immacolata Simonelli, Alessia Giorgi, Marco Boschetto, Ombretta Traccitto, Sergio Boschetto, Vincenzo Casano, Luana Renzi, Maurizio Palazzi, Loredana Lucarelli, Daniela De Bellis, Ivan Mori, Erasmo Forcina, Wilma Zottola, Giuliano Trillo', Anna Di Costanzo, Anna Politi, Antonio Tomei, Serena Grenga, Stefano Volpi, Antonio Fabbian, Simona Di Giacomo, Pietro Sorrentino, Orietta Pepe, Marco Evangelisti, Debora D'Ippoliti, Andrea Lazzari, Francesca Musa, Vincenzo Valle, Serena Vitarelli, Alessandro Santillo, Margherita Chimizzi, Paola Vespro, Giorgio Re, Maria Donnarumma, Donato Moles, Gabriella Visco, Sergio Marsella, Cinzia Faustinella, Leonardo Intotaro, Assunta Pierini, Fernando Fragione, Maja Alexandra Seppecher, Salvatore Iorio, Stefania Merolla, Dino Mauro Buonpadre, Monica Morello, Pietro Mazzella, Anna Tricoli, Giuseppe Veltro, Maria Teresa Pagliaroli, Donato Mallozzi, Giuseppa Simeone, Assuntina Cianfanelli, Stefano Buffa, Maria Antonietta De Blasi, Salvatore Di Paolo, Anna Miele, Eduardo Basileo, Anna Calabrese, Maurizio Tagliaferro, Cinzia Vaccarini, Bruno Mucci, Carla Cerroni, Orlando Dalla Zanna, Lianka Campolo, Pompeo Mingione, Daniela Corona, Gino Faenza, Fabiola Bernoldi, Roberto Rossi, Karina Katarzjna Baranowska, Rodolfo Mangolini, Daniela Fiore, rappresentati e difesi dall’avvocato Tiziana Agostini, con domicilio eletto presso Francesco Avv. Di Ciollo in Latina, alla via Carducci, 7; Rosario Salvatore Ferrigno, rappresentato e difeso dall’avv. Tiziana Agostini, con domicilio eletto presso Tiziana Avv. Agostini in Latina, via Carducci n. 7;

contro

Ministero Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Ufficio Scolastico Provinciale di Latina, Scuola Secondaria "Fedele - Sebastiano" di , rappresentati e difesi dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliata per legge in Roma, via dei Portoghesi, n. 12; Direzione Didattica 2° Circolo di , Direzione Didattica Formia 1, I.P.S. "Filosi" di , Scuola "Garibaldi - Milani" di , Iis "Fermi" di Formia, Direzione Didattica 2° Circolo di Aprilia, Polo Artistico Statale di Latina, Direzione Didattica 3° Circolo "Frezzotti" di Latina, Itc "De Libero" di Fondi, I.C. "Giuliano" di Latina, I.C. Zona Leda di Aprilia, I.C. "Pascoli" di Aprilia, Direzione Didattica di , I.C. "Leone Caetani" di , I.C. "Volpi" di Cisterna di Latina, Scuola "Vallelata - via del Poggio" di Aprilia, Direzione Didattica 3° Circolo di Fondi, Direzione Didattica Statale 1° Circolo di Latina, I.C. "Milani" di Terracina, I.C. "Buonarroti" di , Circolo Didattico di , Direzione Didattica "Don Andrea Santoro" di , I.C. Statale di Cori, Sms "Volta" di Latina, Sms "via dei Bonificatori Palude Pontina" di Terracina, Scuola Secondaria "Appio Francesco Monti di Terracina, I.C. "Roccagorga - " di Roccagorga, Scuola Elementare "De Ruosi" di , Ipssct "Einaudi" di Latina, I.C. "Pisacane" di Ponza, I.C. "Giulio Cesare" di Sabaudia, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Gen.Stato, domiciliata per legge in Roma, via dei Portoghesi, n. 12;

per l’annullamento della nota del 25.11.2011 prot. n. 7759 dell'I.C. Zona Leda di Aprilia; dell’estratto del verbale di G.L.H.I. del 13.10.2011 della D.D. 2° Circolo di Aprilia;della nota del 23.11.2011 prot. n. 11051/FP dell’I.C.S. “Giuliano” di Latina; della nota del 2.11.2011 prot. n. 4715/FP della DDS 1° Circolo di Latina;della nota dell’11.11.2011 prot. n. 5092 dell’IC “Volpi” di Cisterna di Latina; della nota del 7.12.2011 prot. n. 254 della scuola elementare “De Ruosi” di Sabaudia; della nota del 21.11.2011 prot. n. 5354/FP dell’IC “Roccagorga - Maenza” di Roccagorga; della nota del 22.11.2011 prot. n. 12768 - C/a - F/P della Scuola “Garibaldi - Dilani” di Fondi; della nota del 21.11.2011 prot. n. 90 dell’ITC “De Libero” di Fondi; della nota del 4.01.2012 prot. n. 20 della Direzione Didattica di Pontinia; della nota del 4.01.2012 prot. n. 19 della Direzione Didattica di Pontinia; della nota del 23.11.2011 prot. n.6025 della scuola secondaria "Appio - Monti" di Terracina; della nota del 21.10.2011 prot. n. 280 della scuola media “Via dei Bonificatori della Palude Pontina” di Terracina; della nota del 9.01.2012 prot. n. 28/C5 dell’I.C. “L. Castani” di Cisterna di Latina; delle note del 12.12.2011 recanti lo stesso prot. n. 522/B/19/Ris. della DDS 2° Circolo di Formia; della nota del 3.01.2012 prot. n. 10/B19 della DDS “Fiorini” di Terracina; della nota del 18.10.2011 prot. n. 4534 della SMS “Volta” di Latina; della nota del 26.10.2011 prot. n. 5383 della D.D. di Pontinia; dell’ignoto provvedimento dell’I.C. “Volpi” di Cisterna di Latina di riduzione assegnazione ore di sostegno; della nota del 9.01.2012 prot. n. 21 dell’I.C. “Giuliano” di Latina; della nota del 16.11.2011 prot. n. 15273 dell’I.C. “Pascoli” di Aprilia; della nota del 25.11.2011 prot. n. 5049 B/14 dell’I.C.S. di Cori;della nota del 17.11.2011 prot. n. 2606 B21 della D.D.S. Priverno 1 “Don Andrea Santoro” di Priverno; della data, prot. n. 4086 della D.D. 3° Circolo “Frezzotti” di Latina; della nota del 15.11.2011 prot. n. 374 della D.D.S. Formia 1° di Formia; della nota dell’11.11.2011 prot. n. 15271 dell’I.C. “Pascoli” di Aprilia; della nota del 29.01.2011 prot. n. 2280 della scuola secondaria “Fedele - Sebastiano” di Minturno; della nota del 15.11.2011 prot. n. 6115/fp del Circolo Didattico di Sezze; della nota dell’11.11.2011 prot. n. 7753 dell’I.C. “Gramsci” di Aprilia; della nota del 3.01.2012 prot. n. 1 del I.C. “Buonarroti” di Sperlonga; della nota del 16.11.2011 prot. n. 3831/C5 dell’I.C. “L. Castani” di Cisterna di Latina; della nota dell’8.11.2011 prot. n. 4547 dell’Istituto “Einaudi” di Latina; della nota del 4.11.2011 prot. n. 1582 dell’I.C. “Pisacane” di Ponza; della nota del 23.11.2011 prot. n. 3436 FG/11 dell’I.C. “Dilani” di Terracina; della nota del 22.10.2011 prot. n. 1619/FP dell’I.I.S. “Fermi” di Formia; della nota del 21.12.2011 prot. n. 7529/FP della D.D.S. del 2° Circolo di Aprilia; della nota del 12.12.2011prot. n. 255 dell’I.C. “Giulio Cesare” di Sabaudia; della nota del 2.01.2012 prot. n. 5 dell’I.P.S. “Filosi” di Terracina; della nota del 7.12.2011 prot. n. 3125 /FP dell’I.I.S. “Fermi” di Formia; della nota del 16.11.2011 prot. n. 3831/C5 dell’I.C. “L. Castani” di Cisterna di Latina; della nota del 22.10.2011 prot. n. 1404 del Polo Artistico di Latina; della nota del 16. 11.2011 prot. n. 3831 /C5 dell’I.C. “L. Castani” di Cisterna di Latina; della nota del 16.11.2011 prot. n. 3831/C5 dell’I.C. “L. Castani” di Cisterna di Latina; della nota del 4.01.2012 prot. n. 15311 dell’I.C. “Pascoli” di Aprilia; della nota del 23.09.2011 prot. n. 7709 della scuola elementare “Vallelata” di Aprilia; della nota del 2.01.2012 prot. n. 1155 della scuola “Garibaldi - Dilani” di Fondi; dell’atto, privo di data e protocollo della D.D.S, 3° Circolo di Fondi;

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio di Ministero Pubblica Istruzione e di Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio e di Ufficio Scolastico Provinciale di Latina e di Scuola Secondaria "Fedele - Sebastiano" di Minturno e di Direzione Didattica 2° Circolo di Formia e di Direzione Didattica Formia 1 e di I.P.S."Filosi" di Terracina e di Scuola "Garibaldi - Milani" di Fondi e di Iis "Fermi" di Formia e di Direzione Didattica 2° Circolo di Aprilia e di Polo Artistico Statale di Latina e di Direzione Didattica 3° Circolo "Frezzotti" di Latina e di Itc "De Libero" di Fondi e di I.C. "Giuliano" di Latina e di I.C. Zona Leda di Aprilia e di I.C. "Pascoli" di Aprilia e di Direzione Didattica di Pontinia e di I.C. "Leone Caetani" di Cisterna di Latina e di I.C. "Volpi" di Cisterna di Latina e di Scuola "Vallelata - via del Poggio" di Aprilia e di Direzione Didattica 3° Circolo di Fondi e di Direzione Didattica Statale 1° Circolo di Latina e di I.C. "Milani" di Terracina e di I.C. "Buonarroti" di Sperlonga e di Circolo Didattico di Sezze e di Direzione Didattica "Don Andrea Santoro" di Priverno e di I.C. Statale di Cori e di Sms "Volta" di Latina e di Sms "via dei Bonificatori Palude Pontina" di Terracina e di Scuola Secondaria "Appio Francesco Monti di Terracina e di I.C. "Roccagorga - Maenza" di Roccagorga e di Scuola Elementare "De Ruosi" di Sabaudia e di Ipssct "Einaudi" di Latina e di I.C. "Pisacane" di Ponza e di I.C. "Giulio Cesare" di Sabaudia;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 5 aprile 2012 il dott. Santino Scudeller e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue;

FATTO e DIRITTO

Considerato che le parti sono state avvisate in esito alla possibile definizione del giudizio ai sensi dell’articolo 60 del c.p.a.;

Considerato che l’eccezione di inammissibilità proposta dall’Avvocatura dello Stato deve esser disattesa in quanto, la domanda attivata si colloca nell’anno scolastico in corso e si fonda sulla certificata assegnazione di ore di sostegno in misura inferiore rispetto a quanto ritenuto spettante;

Considerato che occorre, allora, fissare e riscontrare l’esistenza delle condizioni per l’affermazione del diritto (Corte costituzionale 26 febbraio 2010, n. 80);

Considerato che l’affermazione del diritto implica la dimostrazione “ … della individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap …” da parte delle aziende sanitarie, “ … con indicazione della patologia stabilizzata o progressiva … nonché la specificazione dell’eventuale carattere di particolare gravità della medesima, …”, quindi la successiva “… redazione della diagnosi funzionale dell’alunno cui provvede l’unità multidisciplinare …” [cfr articolo 1 D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185; articolo 3 d.P.R. 24 febbraio 1994];

Considerato pertanto che l’accertamento della situazione giuridica presuppone comunque il deposito del verbale di accertamento della apposita commissione di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104 nonché della successiva diagnosi funzionale;

Considerato che l’affermazione del diritto va in ogni caso riferita al “rapporto presenza - sostegno” per come dimostrato da ciascun interessato all’atto dell’introduzione della domanda;

Considerato che, in aggiunta a quanto esposto, per ogni altra indicazione vanno nel caso richiamati gli specifici precedenti della Sezione;

Viste, in particolare, le sentenze della Sezione nn 68 e 133, rispettivamente, del 3 e del 16 febbraio 2012;

Considerato in applicazione di quanto su esposto che il ricorso, alla stregua della documentazione in atti, può esser accolto solo con riferimento agli alunni: L. Conti, S. Bellini, A. Boschetto, E. Boschetto, C. Casano, R. Palazzi, L. Mori, K. Trillò, F. Evangelisti, S. Lazzari, R. Valle, M. Prota, M. Moles, D. Marsella, D. Intotaro, C. Iorio, D. Buonpadre, F. Mazzella, F. Ferrigno, S. Tagliaferro, F. Mucci, M. Dalla Zanna, A. Mingione, G. Faenza, F. Mangolini e M. Giovanasi; D. Di Manno, E. Mangione, M. Forcina, S. Volpi, G. Fabbian, F. Fragione, D. Mallozzi, L. Buffa, F.M. Basileo e A. Rossi;

Considerato che va invece respinta la domanda di risarcimento dei danni perché generica e priva di ogni allegazione;

Considerato che le spese di giudizio possono esser compensate;

P.Q.M.

Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Sezione staccata di Latina, definitivamente pronunciandosi sul ricorso in epigrafe lo accoglie come da motivazione e, per l’effetto: a) annulla i provvedimenti impugnati nei limiti dell’interesse dei ricorrenti su elencati; b) accerta il diritto di detti ricorrenti e, per l’effetto, condanna gli uffici - istituti scolastici competenti all’adozione delle misure necessarie; c) rigetta per il resto.

Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.

Così deciso in Latina, nella camera di consiglio del 5 aprile 2012, con l’intervento dei magistrati:

Francesco Corsaro, Presidente

Santino Scudeller, Consigliere, Estensore

Antonio Massimo Marra, Consigliere

L'ESTENSORE IL PRESIDENTE

DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 18/04/2012

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)