Resoconto Primaria Sostegno 05 Ottobre 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ministero Dell'istruzione, Dell'universita' E Della Ricerca
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ELENCO BENEFICIARI SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PROVINCIA LATINA PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 0001) AGRESTI LORETTA NATA IL 13/02/1959 A EE CODICE FISCALE: GRSLTT59B53Z404J SEDE DI TITOLARITA': LTEE04500C CD FORMIA 2 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0002) ALBANESE ANNA NATA IL 23/06/1964 A MINTURNO CODICE FISCALE: LBNNNA64H63F224Y SEDE DI TITOLARITA': LTIC803008 IC CARDUCCI COMUNE DI : GAETA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0003) ALBANO CIVITA NATA IL 21/08/1964 A FORMIA CODICE FISCALE: LBNCVT64M61D708I SEDE DI TITOLARITA': LTEE04300R CD FORMIA 1 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0004) AMARENA FILOMENA NATA IL 26/06/1970 A SESSA AURUNCA CODICE FISCALE: MRNFMN70H66I676J SEDE DI TITOLARITA': LTIC82900C I.C. CENTRO STORICO TERRACINA COMUNE DI : TERRACINA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0005) ANASTASIO PIETRO NATO IL 03/07/1956 A SPERLONGA CODICE FISCALE: NSTPTR56L03I892N SEDE DI TITOLARITA': LTIC820002 L.DA VINCI DI S.FELICE CIRCEO COMUNE DI : SAN FELICE CIRCEO DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0006) ANDREONE ERSILIA NATA IL 11/05/1971 A NAPOLI CODICE FISCALE: NDRRSL71E51F839V SEDE DI TITOLARITA': LTEE020004 APRILIA 1 COMUNE DI : APRILIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 PAG. 1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 0007) ANDREONE PATRIZIA NATA IL -
GSS Campestre
sede: via Botticelli, 35 – 04100 Latina - tel. 338-2485.356 – www.atleticalatina.it - [email protected] GSS - Finale Provinciale Corsa Campestre Cadetti COGNOME NOME ANNO ISTITUTO 32 1 PAIANO MATTEO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'05 81 2 POPA STEFAN ALEXANDRU 2004 IC MS BIAGIO 4'06 31 3 CECCONI MARCO 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 4'07 58 4 DEDATO GIUSEPPE 2004 IC MATTEOTTI APRILIA 4'13 61 5 LAMBRAIA RAFFAELE 2004 IC MILANI FONDI 4'14 3 6 BROZZETTI SIMONE 2004 IC ALDO MANUZIO 4'15 26 7 MISSIO MARCO 2004 IC DON MILANI LATINA 4'16 50 8 MAZZAFERRI FLAVIO 2005 IC GRAMSCI APRILIA 4'18 90 9 SANTUCCI TIZIANO 2005 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 4'19 99 10 LUDOVISI ALESSIO 2004 IC TORQUATO TASSO 4'19 87 11 D'ANGELO LUIGI ALESSANDRO 2004 IC PACIFICI SEZZE BASSIANO 16 12 BIANCHI ALESSANDRO 2005 IC CENCELLI SABAUDIA 34 13 ZIMBARDI SIMONE 2004 IC FREZZOTTI CORRADINI LATINA 98 14 GUSELLA DAVIDE 2005 IC TORQUATO TASSO 21 15 LUDOVISI DANIELE 2004 IC DA VINCI SONNINO E RDV 51 16 ADINOLFI ALESSANDRO 2005 IC MANFREDINI PONTINIA 63 17 SACCOCCIO SLVATORE 2004 IC MILANI FONDI 53 18 NEGOSSI SAMUELE 2004 IC MANFREDINI PONTINIA 49 19 LORIA VALERTIO 2004 IC GRAMSCI APRILIA 101 20 ANGELOTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 29 21 TRIPEPI SIMONE 2004 IC DON MILANI LATINA 76 22 STASI DOMENICO 2004 IC MONTESSORI TERRACINA 62 23 ORVETO KEVIN 2005 IC MILANI FONDI 65 24 STRAVATO NICOLAS 2004 IC MILANI FONDI 60 25 SPADACCIA DAVIDE 2005 IC MATTEOTTI APRILIA 72 26 ESPOSITO GAETANO 2004 IC MINTURNO 103 27 COLAUTTI LUCA 2004 IC VERGA PONTINIA 12 28 DI PASTENA ENRICO 2004 -
Scuola Secondaria Primo Grado
SMOW2B 07/06/07 PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * Gilda degli * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * Insegnanti * * LATINA * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LATINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2007/2008 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 07/06/07 PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. IORIO CRISTINA SILVIA . 14/ 6/64 (VR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM00700L - VOLTA ( LATINA ) A : LTMM011008 - LEONARDO DA VINCI ( LATINA ) PUNTI 202 Gilda degli 2. PISANU BARBARA . 11/ 7/65 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) Insegnanti DA : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) LATINA A : LTMM005001 - G.GIULIANO ( LATINA ) PUNTI 114 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CIARAMELLA FAUSTINA . 24/10/63 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM075007 - G.VERGA ( PONTINIA ) A : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) PUNTI 96 2. COPPOTELLI CINZIA . 11/ 7/61 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM82101V - A.GRAMSCI ( APRILIA ) A : LTMM003009 - CENA ( LATINA ) PUNTI 79 3. D'ANGELIS MARIA VIRGINIA . 22/11/59 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM811018 - LEONARDO DA VINCI LENOLA ( LENOLA ) A : LTMM11301T - B.GO HERMADA SS."MILANI"TERRAC. -
Nome Indirizzo CONTRADA MUSTAGA, 19 – 04020 ITRI (LT
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO DI PERNA Indirizzo CONTRADA MUSTAGA , 19 – 04020 I TRI (LT) - V IA ITALO MONTEMEZZI ,3 00164 R OMA (RM) Telefono 06-50932458 cellulare 347-4687857 abitazione 0771-721534 Fax 06-50933658 E-mail [email protected] ; [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita FORMIA 27, giugno 1967 Codice Fiscale DPRRRT67H27D708P ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 2005 AL 2013 • Tipo di azienda o settore Società (srl,sas,snc), cooperative, consorzi per opere di urbanizzazione, associazioni onlus, ditte individuali, lavoratori autonomi, professionisti. • Tipo di impiego Libero professionista Consulente amministrativo-contabile-fiscale • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione con studi di consulenza aziendale e fiscale: predisposizione di: dichiarazione dei redditi e IVA – Bilanci – Contabilità ordinaria, semplificata, forfettaria, – Contabilità pubblica; redazione di business plan, predisposizioni progetti di finanziamento Regione Lazio –Sviluppo Italia–Filas-SG Lazio, rendicontazione progetti europei e regionali. • Date (da – a) DAL 2000 AL 2013 • Tipo di azienda o settore Comune di Ventotene e Riserva Naturale Statale e Area Marina Protetta del Comune di Ventotene. Ente pubblico territoriale e Parco. • Tipo di impiego Consulente amministrativo-contabile-finanziario • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione pluriennale con i responsabili di area degli Enti citati. Responsabile di: predisposizione dichiarazione dei redditi e IVA con gestione separata -IRAP- Bilancio Preventivo, Consuntivo Pluriennale - Relazione Previsionale e Programmatica- adempimenti fiscali e contributivi, tenuta rapporti Co.Co.Co.; adempimenti per la Tesoreria; adempimenti fiscali in relazione alla contribuzione degli Enti verso i dipendenti; adempimenti connessi all’elaborazione delle buste paga dei dipendenti, attività di trasmissione dati via telematica per i servizi finanziari; risoluzione di problematiche connesse all’approvvigionamento delle risorse. -
Territorio E Popolazione La Provincia Di Latina Si Estende Per 2.250 Kmq, È Costituita Da 33 Comuni E Una Popolazione Residen
Territorio e popolazione La provincia di Latina si estende per 2.250 kmq, è costituita da 33 comuni e una popolazione residente di 569.664 abitanti (Maschi 280.314 e Femmine 289.350), di cui 42.821 stranieri (Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre 2013) Il territorio, diviso tra aree collinari, montuose e piane costiere comprende anche le isole dell’arcipelago pontino. Il 67% della popolazione risiede in pianura, il 32% in collina e l’1% circa in montagna e nelle isole dell’arcipelago pontino. La densità abitativa della provincia di Latina è di 245 abitanti/kmq con una variabilità di 722 abitanti/kmq nel comune di Gaeta e di 17 abitanti/kmq nel comune di Campodimele. La provincia di Latina si caratterizza per una popolazione giovane con un’età media di 42,7 anni e un indice di vecchiaia (i.v.) pari a 133 il più basso del Lazio. Seppur più lento rispetto alle altre province laziali, è comunque emergente il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla diminuzione del tasso di natalità e al contemporaneo aumento della sopravvivenza e speranza di vita. Dall’analisi degli indicatori di struttura della popolazione per zone altimetriche emerge che le classi d’età più giovani dai 15 ai 64 anni prevalgono in pianura e in collina. In montagna e nelle isole prevale la popolazione di età superiore ai 65 anni.Il territorio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina è organizzato in 5 Distretti Sanitari. Il Distretto 1 si caratterizza per un territorio prevalentemente pianeggiante, una popolazione giovane e un’ elevata presenza di stranieri, che nel comune di Aprilia raggiunge l’11,2% della popolazione. -
9 Geotopi Rettificati.Pdf
ID_RL TIPOLOGIA NOME PROVINCIACOMUNE Rettifica tg_002 Idrogeologia Sorgente Fontana Vecchia Roma Rocca Priora eliminare tg_003 Idrogeologia Sorgente Fonte Roma Grotta eliminare Squarciarelli (sorgente ferrata romama dell'aqua julia) tg_004 Idrogeologia Sorgente Fontanile della Roma Rocca Priora eliminare Cava tg_009 Idrogeologia Sorgente fontana di Latina Fondi eliminare Vitruvio tg_011 Idrogeologia Sorgente di Vetere Latina Fondi eliminare tg_013 Idrogeologia Sorgente Madonna di Rieti Magliano eliminare Uliano Sabina tg_015 Idrogeologia Sorgente fonte delle Rieti Poggio eliminare Baronesse Mirteto tg_017 Idrogeologia Sorgente fosso dell'Inferno Roma Torrita eliminare Tiberina tg_018 Idrogeologia Sorgente Porcareccia Roma Fiano eliminare Romano tg_034 Geologia Pozzo Trevi 1 Roma Vallepietra eliminare generale tg_050 Idrogeologia Sorgenti La Botte, Moletta, Latina Sezze eliminare Mola Muti, Mola Vecchia tg_051 Idrogeologia Sorgenti Ponte Ferrovia, Latina Sezze eliminare Scafa, Rappini tg_057 Idrogeologia Sorgente lineare torrente Viterbo Viterbo eliminare Leia tg_058 Idrogeologia Sorgente Lineare Fiume Viterbo Marta eliminare Marta all 'Incile tg_059 Idrogeologia Sorgente lineare Fiume Roma Vallepietra eliminare Simbrivio tg_060 Idrogeologia Sorgente Acqua Marcia Roma Agosta eliminare (sorgenti romane dell'A. Marcia, Claudia e Anio tg_061 Idrogeologia Sorgente Lineare Fiume Roma Castel eliminare Aniene (tra i metri 320 e madama 260) tg_068 Idrogeologia Sorgente lineare Fiume Rieti Rieti eliminare Velino (tra i metri 400 e tg_069 Idrogeologia -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento Di Studi Umanistici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento di Studi Umanistici Dottorato di ricerca in Storia, territorio e patrimonio culturale XXXII ciclo Tesi di Dottorato TRASFORMAZIONI DELL’USO E DELLA COPERTURA DEL SUOLO, DINAMICHE TERRITORIALI E RICOSTRUZIONI GIS NEI POSSEDIMENTI PONTINI DELLA FAMIGLIA CAETANI (XIX- XXI SECOLO) Dottorando: Diego Gallinelli Tutor: Prof.ssa Carla Masetti Anno Accademico 2019-2020 1 INDICE Introduzione p. 6 1 Approccio teorico-metodologico 1.1 L’analisi geostorica per studiare le trasformazioni del territorio p. 12 1.2 Gli strumenti GIS per la ricostruzione degli assetti territoriali del passato p. 19 1.3 Le fonti d’archivio della Fondazione Camillo Caetani p. 21 2 Aspetti generali della Pianura Pontina 2.1 Inquadramento territoriale p. 25 2.2 Inquadramento storico e politico p. 45 2.3 Il ruolo della famiglia Caetani p. 52 3 Le risorse della palude 3.1 Un ambiente complesso ma ricco di opportunità p. 64 3.2 La pesca nelle acque pontine p. 78 3.3 Le peschiere dei Caetani: il caso di Fogliano p. 92 3.4 I conflitti per la gestione delle acque p. 100 4 Le bonifiche nel corso dei secoli 4.1 I tentativi di bonifica precedenti a Pio VI p. 108 4.2 La bonifica di Pio VI p. 129 4.3 La bonifica del Novecento p. 150 5 Cisterna di Latina: storia ed evoluzione p. 165 2 6 Ricostruzioni GIS dell’uso e della copertura del suolo nell’antico territorio di Cisterna p. 177 6.1 Uso e copertura del suolo attraverso le mappe del Catasto Gregoriano 6.1.1 Le mappe del Catasto Gregoriano p. -
Disapproving Renaissance Blasphemous Fake News – La Voce Di New York
Disapproving Renaissance Blasphemous Fake News – La Voce di N... http://www.lavocedinewyork.com/en/arts/2017/07/19/disapproving-... Sections Close DONA VNY PROUD Arts Commenta per primoShared: 55!"#$%& Disapproving Renaissance Blasphemous Fake News The exhibition of 33 Renaissance Artworks: "Pinturicchio, the Borgia’s Painter: Unveiling the Mystery Concerning Giulia Farnese" by Lucy Gordan Jul 19 2017 Utilizziamo i cookie per offrirti servizi e informazioni in linea con le tue preferenze. Continuando a scorrere e a navigare ne consenti l'uso. OK Maggiori informazioni 1 of 10 10/12/17, 11:28 AM Disapproving Renaissance Blasphemous Fake News – La Voce di N... http://www.lavocedinewyork.com/en/arts/2017/07/19/disapproving-... The exhibition is on in Rome's Capitoline Museums until September 10th and it shows the story of the painter Bernardino di Betto, nicknamed “Pinturicchio.” Between 1492 and 1494, he decorated a suite of rooms in the Apostolic Palace for the apartments of the controversial Pope Alexander VI. Bernardino di Betto Betti, nicknamed “Pinturicchio” (1452-1513) October 12, 1492 is one of the first dates that American school children learn. It marks the date that explorer/navigator Christopher Columbus (c. 1451-1506) landed on one of the islands (which is still unknown) in the Bahamas and “discovered” America. The year 1492 is also important to Italy because Columbus was born and grew up in Genoa and to Spain because King Ferdinand and his wife Queen Isabella of Spain subsidized Christopher Columbus voyage intended to be a search for a new route to India and because another famous but unscrupulous Spaniard Rodrigo de Borgia, a well-known womanizer, already the father of seven children, was elected Pope Alexander VI. -
Comune Di Foatdi
COMUNE DI FOATDI (Provinciadi Latina) : GRADUATORIARELATIVA AL BANDO PER L'ASSENTIMENTOIN CONCESSIONEDI N.23 AREE DEMANIALI MARITTIME PER TNTNT,TTÀ,TURISTICO - RICREATIVE, DA ADIBIRE AD ATTIvITA' DI "SPIAGGIA ATTREZZATAD SAT 2 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio Società"GARDEN 460" srl Via Ceriaran. I - Sezze(LT) 53,665 2 G.E.C.A.V.Gestione 50,985 Esercizi Campeggi alberghi CorsoEmanuele III,n. 61 - Sabaudia(LT) Villaeei srl SAT 5 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio I Di CiccoBrunella Via Temrton.7 - Fondi(LT) 59,167 2 Marrocco Pietro Paolo Via FlaccaKm 5+800 - Salto do Fondi (LT) 44,524 a J Mienanelli Pietro Località Borgo Sant'Antonio - Fondi (LT) 24,167 SAT 6 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I BoschieriRachele - Via Flacca1724 - Saltodi Fondi (LT) 54,330 Camping Garden Eden SAT 7 N CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I Di Biasio Immacolata Via PonteGasliardo n.57 - Fondi &T) 73,449 2 Ferrara Fortunata Via Migliara5T n.63, Terracina(LT) 38,122 a J Elpis SocietàCooperativa Via Sondrion.22 - CasalDi Principe(CE) 36,743 Sociale Mari Vincenzo Via Foro Severianon.2 - Terracina(LT) 21,542 4 Mari Giovanni Via La Neve snc- Tenacina (LT) SAT 10 .^[ CONCORRENTE INDIRIZZO Puntespio I Tucanodi Di RussoPiera & Via dei Colonnan. 19 - Fondi (LT) 54,660 C s.a.s SAT 11 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I CO.GE.C.A.V.srl (Camping Via Sicilia n. 5 - Terracina(LT) 54,000 VillaeeSettebello) SAT 16 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio I ResidenceCamping 46,340 Sant'Anastasias.a.s di Via S'Anastasia5997 - Fondi (LT) Tallarini F. & C. 2 ColantuonoMassimo Via Appia Lato M.S. -
Partenze Da Latina
Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 1/48 Partenze Da Latina Staz.FS, Latina Scalo FS DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Bassiano p.zza G.Matteotti 04:591..05:171..05:521..06:371..07:021..08:101.. 04:591..05:171..06:001..06:451.. 12:111..14:361..15:061..17:281..18:381..20:311.. 07:101..08:151..12:151..14:401.. 17:281..18:401..20:351.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv per Norma Ninfa Ninfa 17:481.. 17:501.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella Norma p.zza Roma 05:421..07:351..13:111..13:561..14:361..15:111.. 05:421..07:351..13:111..14:001.. 16:221..17:482..18:481..20:361.. 16:211..17:502..20:051.. 1. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv 2. Latina Fs Bv - Stabilimento Mistral - Doganella Bv - Doganella - Ninfa Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 07/01/2016 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 28 Feb 2016 pag. 2/48 per Sermoneta via Sermonetana 08:201..12:361.. 08:251..12:401.. 1. Latina Fs Bv - Murillo - Monticchio - Casal Dei Papi Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. -
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia D’Argento Al Valor Civile
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d’Argento al Valor Civile a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - email: [email protected] «Non chiudiamo i Ppi», ma D’Amato non convince i sindaci sindaci del territorio, interessati sotto una fitta pioggia, ad una SANITA’ dallo stesso problema che, per manifestazione di protesta alla quanto riguarda la provincia di quale hanno aderito anche i sin- «Non ci sarà alcuna chiusura dei Latina, comprende sei Comuni: daci di Minturno e Castelforte, Punti di primo intervento, che Gaeta, Minturno, Sabaudia, Pri- amministratori di Gaeta e Min- continueranno regolarmente ad verno, Cori e Cisterna. Le assicu- turno, rappresentanti di varie as- La manifestazione in difesa dei Punti di primo soccorso erogare i servizi di assistenza ter- razioni delll’assessore regionale sociazioni del territorio e oltre ritoriale». Lo ha dichiarato ieri alla Sanità Alessio D’Amato, pe- trecento cittadini del Golfo. E la salute all’ospedale di via degli di primo intervento e, invece, è l’assessore alla Sanità e all’Inte- rò, non convincono molto i sin- per questa sera alle 20.30 è con- Eroi senza smantellare il presi- stato firmato un decreto regiona- grazione socio-sanitaria della daci dei Comuni sede di punti di fermato un altro sit-in all’Arena dio, nonché la tutela dell’ospeda- le, che, se si vuole dare credito al- Regione Lazio, Alessio D’Amato, primo intervento e tantomeno Mallozzi, sul lungomare di Scau- le “Dono Svizzero” di Formia le assicurazioni dell’assessore re- dopo le numerose manifestazio- gli esponenti del comitato com- ri, nel corso del quale il comitato con il funzionamento h24 gionale D’Amato, dovrà essere ni e i sit-in di protesta contro la posto da Confconsumatori Lati- promotore avvierà anche una dell’Emodinamica. -
Regione E Comuni Insieme Per La Riqualificazione Del Lungomare Del
Regione e Comuni insieme per la riqualificazione del lungomare del Lazio INDICE INTRODUZIONE DI NICOLA ZINGARETTI........................................3 INTRODUZIONE DI PAOLO ORNELI..................................................5 GLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO...............................................7 14 NUOVI PROGETTI – IL BANDO 2020-2021.................................11 INTERVENTI COMPLETATI TRA IL 2013 E IL 2020.......................29 OPERE DI DIFESA DELLA COSTA....................................................59 Il mare del Lazio sarà uno dei principali polmoni per far ripartire il lavoro e l’economia, dopo l’emergenza Covid. La ricchezza dei nostri 362 km di costa, da Montalto a Minturno, con le 11 bandiere blu conquistate, quasi il doppio rispetto al 2012, con la sua varietà di luoghi e la sua storia antica e nobile saranno pilastri su cui costruire il Lazio del futuro. Per questo, la Regione investe con ancora più forza su questo enorme patrimonio. Dal 2013 al 2020, abbiamo finanziato 84 opere di riqualificazione delle nostre località costiere, con altre 12 in fase di chiusura, per un totale di oltre 48 milioni di euro di investimento. Inoltre, con oltre 51 milioni di euro, stiamo finanziando 38 interventi di difesa delle coste, tuttora in corso. E proprio su questo tema ci stiamo dotando di un piano generale di difesa dell’intero litorale laziale, redatto dall’Università di Roma Tre, che ci consentirà di estendere a tutto il Lazio il programma di lotta all’erosione. Adesso è il momento di raddoppiare i nostri sforzi. Con il Bando 2020-21 mettiamo in campo un nuovo piano da oltre 21 milioni di euro per 14 progetti in 15 comuni del litorale: nuove piste ciclabili, percorsi pedonali, sistemazione dei lungomare, valorizzazione di aree di pregio e parchi riqualificati.