Orari E Percorsi Della Linea Treno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ourmet UIDE Gtourism and G Gastronomy Here, Indeed, Are Two Hallmarks of the Province of Latina
THE PROVINCE OF LATINA GOurmet GUIDE OF LAND AND SEA Food and Wine Project of the Province of Latina GOurmet UIDE GTourism and G Gastronomy here, indeed, are two hallmarks of the Province of Latina. Our Gourmet Guide will help you dis- cover a world of typical restaurants and farm enterpri- ses, of sublime dishes and fine wines, produce of land and sea, reflecting the very best of our traditions and the essential cha- racter of our people and their deep sense of hospita- lity. You will experience all this along a route replete with natural and archi- tectural beauty, offering compelling insights into our folklore and history Index INTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of Ulysses and the Volsci Mountains OTHER 5 SPECIALITIES PONTINE GASTRONOMY 24 A brief analyses of a social and culinary phenomena THE NEW CULTURES Couscous and ethnic32 cooking 27 SOME RECIPES TRADITIONAL FARM 34 AND 48FOOD PRODUCTS 60EVENTS SOME RECENT BIBLIOGRAPHY62 NTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of IUlysses and the Volsci Mountains di Pier Giacomo Sottoriva From a gastronomic perspective, the greatest challen- ge facing the province of Latina has been how to reduce to a single cultural identity the complexity of its many regional components: the Roman and Lazian origins of its cooking evident in the north of the province, the Campania and Neapolitan influen- ces in the south; and the cooking styles imported from numerous cultures which have formed and con- tinue to form the ethnic universe of the province since the 1930s. Apart from a metropolis, it is hard to find a community as diverse and complex as that of Pontinia which, in spite of deep 'local' roots - (by ‘local’ one might only need to refer to the villages lining the Lepini, Ausoni and Aurunci mountains, and other many examples in the surrounding Ciociaria) - has still managed to bring together such a variety of regional influences. -
Ministero Dell'istruzione, Dell'universita' E Della Ricerca
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ELENCO BENEFICIARI SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PROVINCIA LATINA PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 0001) AGRESTI LORETTA NATA IL 13/02/1959 A EE CODICE FISCALE: GRSLTT59B53Z404J SEDE DI TITOLARITA': LTEE04500C CD FORMIA 2 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0002) ALBANESE ANNA NATA IL 23/06/1964 A MINTURNO CODICE FISCALE: LBNNNA64H63F224Y SEDE DI TITOLARITA': LTIC803008 IC CARDUCCI COMUNE DI : GAETA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0003) ALBANO CIVITA NATA IL 21/08/1964 A FORMIA CODICE FISCALE: LBNCVT64M61D708I SEDE DI TITOLARITA': LTEE04300R CD FORMIA 1 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0004) AMARENA FILOMENA NATA IL 26/06/1970 A SESSA AURUNCA CODICE FISCALE: MRNFMN70H66I676J SEDE DI TITOLARITA': LTIC82900C I.C. CENTRO STORICO TERRACINA COMUNE DI : TERRACINA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0005) ANASTASIO PIETRO NATO IL 03/07/1956 A SPERLONGA CODICE FISCALE: NSTPTR56L03I892N SEDE DI TITOLARITA': LTIC820002 L.DA VINCI DI S.FELICE CIRCEO COMUNE DI : SAN FELICE CIRCEO DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0006) ANDREONE ERSILIA NATA IL 11/05/1971 A NAPOLI CODICE FISCALE: NDRRSL71E51F839V SEDE DI TITOLARITA': LTEE020004 APRILIA 1 COMUNE DI : APRILIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 PAG. 1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 0007) ANDREONE PATRIZIA NATA IL -
Scuola Secondaria Primo Grado
SMOW2B 07/06/07 PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * Gilda degli * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * Insegnanti * * LATINA * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LATINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2007/2008 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 07/06/07 PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. IORIO CRISTINA SILVIA . 14/ 6/64 (VR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM00700L - VOLTA ( LATINA ) A : LTMM011008 - LEONARDO DA VINCI ( LATINA ) PUNTI 202 Gilda degli 2. PISANU BARBARA . 11/ 7/65 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) Insegnanti DA : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) LATINA A : LTMM005001 - G.GIULIANO ( LATINA ) PUNTI 114 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CIARAMELLA FAUSTINA . 24/10/63 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM075007 - G.VERGA ( PONTINIA ) A : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) PUNTI 96 2. COPPOTELLI CINZIA . 11/ 7/61 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM82101V - A.GRAMSCI ( APRILIA ) A : LTMM003009 - CENA ( LATINA ) PUNTI 79 3. D'ANGELIS MARIA VIRGINIA . 22/11/59 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM811018 - LEONARDO DA VINCI LENOLA ( LENOLA ) A : LTMM11301T - B.GO HERMADA SS."MILANI"TERRAC. -
1600 Chilometri Di Linee Ferroviarie Da Riaprire Per Il Trasporto Locale in Italia
1600 CHILOMETRI DI LINEE FERROVIARIE DA RIAPRIRE PER IL TRASPORTO LOCALE IN ITALIA In Italia ci sono circa 1600 chilometri di linee ferroviarie attualmente chiuse, molte “sospese” all’esercizio, che, a nostro giudizio, meriterebbero di essere riaperte al traffico passeggeri. Si tratta in gran parte di tratte disattivate a seguito delle crisi finanziaria che colpì alcune Regioni, soprattutto il Piemonte nel 2012 dove ci sono ben 13 casi e di cui ancora si attende di conoscere il destino definitivo. Ma ci sono anche numerosi casi di linee interrotte a seguito di crolli di viadotti (come la Caltagirone – Gela) o di eventi franosi anche modesti (come la Priverno -Terracina) che si è avuto motivo di sospettare venissero presi a pretesto per dilazionare “sine die” la riattivazione in modo di porre le popolazioni interessate davanti al fatto compiuto. Qui presentiamo 38 casi italiani per 1600 chilometri di linee sospese, chiuse, dismesse, aperte solo parzialmente, che meritano di essere riaperte al trasporto ferroviario. In certi casi ci sono impegni abbastanza precisi da parte delle aziende o degli Enti territoriali competenti a procedere nella riapertura (per esempio, la Alcamo – Milo – Trapani ora inserita nel Recovery Plan, con nomina di un commissario ad acta), ma i tempi previsti rimangono spesso vaghi e condizionati da un corollario di vincoli finanziari o normativi. Molto spesso aleggia la malcelata speranza da parte delle Regioni – che continuano a considerare queste linee un fardello economico o anche solo gestionale, anziché una risorsa da sfruttare più razionalmente – di liberarsi di tali oneri, nell’indifferenza dei territori interessati, come del resto avvenne all’epoca delle massicce soppressioni degli anni Cinquanta e Sessanta. -
Territorio E Popolazione La Provincia Di Latina Si Estende Per 2.250 Kmq, È Costituita Da 33 Comuni E Una Popolazione Residen
Territorio e popolazione La provincia di Latina si estende per 2.250 kmq, è costituita da 33 comuni e una popolazione residente di 569.664 abitanti (Maschi 280.314 e Femmine 289.350), di cui 42.821 stranieri (Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre 2013) Il territorio, diviso tra aree collinari, montuose e piane costiere comprende anche le isole dell’arcipelago pontino. Il 67% della popolazione risiede in pianura, il 32% in collina e l’1% circa in montagna e nelle isole dell’arcipelago pontino. La densità abitativa della provincia di Latina è di 245 abitanti/kmq con una variabilità di 722 abitanti/kmq nel comune di Gaeta e di 17 abitanti/kmq nel comune di Campodimele. La provincia di Latina si caratterizza per una popolazione giovane con un’età media di 42,7 anni e un indice di vecchiaia (i.v.) pari a 133 il più basso del Lazio. Seppur più lento rispetto alle altre province laziali, è comunque emergente il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla diminuzione del tasso di natalità e al contemporaneo aumento della sopravvivenza e speranza di vita. Dall’analisi degli indicatori di struttura della popolazione per zone altimetriche emerge che le classi d’età più giovani dai 15 ai 64 anni prevalgono in pianura e in collina. In montagna e nelle isole prevale la popolazione di età superiore ai 65 anni.Il territorio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina è organizzato in 5 Distretti Sanitari. Il Distretto 1 si caratterizza per un territorio prevalentemente pianeggiante, una popolazione giovane e un’ elevata presenza di stranieri, che nel comune di Aprilia raggiunge l’11,2% della popolazione. -
9 Geotopi Rettificati.Pdf
ID_RL TIPOLOGIA NOME PROVINCIACOMUNE Rettifica tg_002 Idrogeologia Sorgente Fontana Vecchia Roma Rocca Priora eliminare tg_003 Idrogeologia Sorgente Fonte Roma Grotta eliminare Squarciarelli (sorgente ferrata romama dell'aqua julia) tg_004 Idrogeologia Sorgente Fontanile della Roma Rocca Priora eliminare Cava tg_009 Idrogeologia Sorgente fontana di Latina Fondi eliminare Vitruvio tg_011 Idrogeologia Sorgente di Vetere Latina Fondi eliminare tg_013 Idrogeologia Sorgente Madonna di Rieti Magliano eliminare Uliano Sabina tg_015 Idrogeologia Sorgente fonte delle Rieti Poggio eliminare Baronesse Mirteto tg_017 Idrogeologia Sorgente fosso dell'Inferno Roma Torrita eliminare Tiberina tg_018 Idrogeologia Sorgente Porcareccia Roma Fiano eliminare Romano tg_034 Geologia Pozzo Trevi 1 Roma Vallepietra eliminare generale tg_050 Idrogeologia Sorgenti La Botte, Moletta, Latina Sezze eliminare Mola Muti, Mola Vecchia tg_051 Idrogeologia Sorgenti Ponte Ferrovia, Latina Sezze eliminare Scafa, Rappini tg_057 Idrogeologia Sorgente lineare torrente Viterbo Viterbo eliminare Leia tg_058 Idrogeologia Sorgente Lineare Fiume Viterbo Marta eliminare Marta all 'Incile tg_059 Idrogeologia Sorgente lineare Fiume Roma Vallepietra eliminare Simbrivio tg_060 Idrogeologia Sorgente Acqua Marcia Roma Agosta eliminare (sorgenti romane dell'A. Marcia, Claudia e Anio tg_061 Idrogeologia Sorgente Lineare Fiume Roma Castel eliminare Aniene (tra i metri 320 e madama 260) tg_068 Idrogeologia Sorgente lineare Fiume Rieti Rieti eliminare Velino (tra i metri 400 e tg_069 Idrogeologia -
Comune Di Foatdi
COMUNE DI FOATDI (Provinciadi Latina) : GRADUATORIARELATIVA AL BANDO PER L'ASSENTIMENTOIN CONCESSIONEDI N.23 AREE DEMANIALI MARITTIME PER TNTNT,TTÀ,TURISTICO - RICREATIVE, DA ADIBIRE AD ATTIvITA' DI "SPIAGGIA ATTREZZATAD SAT 2 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio Società"GARDEN 460" srl Via Ceriaran. I - Sezze(LT) 53,665 2 G.E.C.A.V.Gestione 50,985 Esercizi Campeggi alberghi CorsoEmanuele III,n. 61 - Sabaudia(LT) Villaeei srl SAT 5 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio I Di CiccoBrunella Via Temrton.7 - Fondi(LT) 59,167 2 Marrocco Pietro Paolo Via FlaccaKm 5+800 - Salto do Fondi (LT) 44,524 a J Mienanelli Pietro Località Borgo Sant'Antonio - Fondi (LT) 24,167 SAT 6 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I BoschieriRachele - Via Flacca1724 - Saltodi Fondi (LT) 54,330 Camping Garden Eden SAT 7 N CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I Di Biasio Immacolata Via PonteGasliardo n.57 - Fondi &T) 73,449 2 Ferrara Fortunata Via Migliara5T n.63, Terracina(LT) 38,122 a J Elpis SocietàCooperativa Via Sondrion.22 - CasalDi Principe(CE) 36,743 Sociale Mari Vincenzo Via Foro Severianon.2 - Terracina(LT) 21,542 4 Mari Giovanni Via La Neve snc- Tenacina (LT) SAT 10 .^[ CONCORRENTE INDIRIZZO Puntespio I Tucanodi Di RussoPiera & Via dei Colonnan. 19 - Fondi (LT) 54,660 C s.a.s SAT 11 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Punteggio I CO.GE.C.A.V.srl (Camping Via Sicilia n. 5 - Terracina(LT) 54,000 VillaeeSettebello) SAT 16 N. CONCORRENTE INDIRIZZO Puntessio I ResidenceCamping 46,340 Sant'Anastasias.a.s di Via S'Anastasia5997 - Fondi (LT) Tallarini F. & C. 2 ColantuonoMassimo Via Appia Lato M.S. -
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia D’Argento Al Valor Civile
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d’Argento al Valor Civile a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - email: [email protected] «Non chiudiamo i Ppi», ma D’Amato non convince i sindaci sindaci del territorio, interessati sotto una fitta pioggia, ad una SANITA’ dallo stesso problema che, per manifestazione di protesta alla quanto riguarda la provincia di quale hanno aderito anche i sin- «Non ci sarà alcuna chiusura dei Latina, comprende sei Comuni: daci di Minturno e Castelforte, Punti di primo intervento, che Gaeta, Minturno, Sabaudia, Pri- amministratori di Gaeta e Min- continueranno regolarmente ad verno, Cori e Cisterna. Le assicu- turno, rappresentanti di varie as- La manifestazione in difesa dei Punti di primo soccorso erogare i servizi di assistenza ter- razioni delll’assessore regionale sociazioni del territorio e oltre ritoriale». Lo ha dichiarato ieri alla Sanità Alessio D’Amato, pe- trecento cittadini del Golfo. E la salute all’ospedale di via degli di primo intervento e, invece, è l’assessore alla Sanità e all’Inte- rò, non convincono molto i sin- per questa sera alle 20.30 è con- Eroi senza smantellare il presi- stato firmato un decreto regiona- grazione socio-sanitaria della daci dei Comuni sede di punti di fermato un altro sit-in all’Arena dio, nonché la tutela dell’ospeda- le, che, se si vuole dare credito al- Regione Lazio, Alessio D’Amato, primo intervento e tantomeno Mallozzi, sul lungomare di Scau- le “Dono Svizzero” di Formia le assicurazioni dell’assessore re- dopo le numerose manifestazio- gli esponenti del comitato com- ri, nel corso del quale il comitato con il funzionamento h24 gionale D’Amato, dovrà essere ni e i sit-in di protesta contro la posto da Confconsumatori Lati- promotore avvierà anche una dell’Emodinamica. -
Regione E Comuni Insieme Per La Riqualificazione Del Lungomare Del
Regione e Comuni insieme per la riqualificazione del lungomare del Lazio INDICE INTRODUZIONE DI NICOLA ZINGARETTI........................................3 INTRODUZIONE DI PAOLO ORNELI..................................................5 GLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO...............................................7 14 NUOVI PROGETTI – IL BANDO 2020-2021.................................11 INTERVENTI COMPLETATI TRA IL 2013 E IL 2020.......................29 OPERE DI DIFESA DELLA COSTA....................................................59 Il mare del Lazio sarà uno dei principali polmoni per far ripartire il lavoro e l’economia, dopo l’emergenza Covid. La ricchezza dei nostri 362 km di costa, da Montalto a Minturno, con le 11 bandiere blu conquistate, quasi il doppio rispetto al 2012, con la sua varietà di luoghi e la sua storia antica e nobile saranno pilastri su cui costruire il Lazio del futuro. Per questo, la Regione investe con ancora più forza su questo enorme patrimonio. Dal 2013 al 2020, abbiamo finanziato 84 opere di riqualificazione delle nostre località costiere, con altre 12 in fase di chiusura, per un totale di oltre 48 milioni di euro di investimento. Inoltre, con oltre 51 milioni di euro, stiamo finanziando 38 interventi di difesa delle coste, tuttora in corso. E proprio su questo tema ci stiamo dotando di un piano generale di difesa dell’intero litorale laziale, redatto dall’Università di Roma Tre, che ci consentirà di estendere a tutto il Lazio il programma di lotta all’erosione. Adesso è il momento di raddoppiare i nostri sforzi. Con il Bando 2020-21 mettiamo in campo un nuovo piano da oltre 21 milioni di euro per 14 progetti in 15 comuni del litorale: nuove piste ciclabili, percorsi pedonali, sistemazione dei lungomare, valorizzazione di aree di pregio e parchi riqualificati. -
G.P.S. 1° Grado - POSTI COMUNI - DISPONIBILITA'
G.P.S. 1° Grado - POSTI COMUNI - DISPONIBILITA' C.C. TIPO ISTITUTO SEDE COMUNE CATT. COMPLETAMENTO A001 OF LTIC82100T - IC A. GRAMSCI LTMM82101V - A. GRAMSCI (APRILIA) APRILIA 8 h A001 OD LTIC83700B - IC GARIBALDI LTMM83701C - GARIBALDI (APRILIA) APRILIA 1 int A001 OF LTIC84400E - IC N.1 VIA INGHILTERRA LTMM84401G -VIA AMBURGO (APRILIA) APRILIA 12 h A001 OF LTIC838007 - IC A. VOLPI LTMM838018 - A. VOLPI (CISTERNA) CISTERNA 8 h A001 OD LTIC83400X - IC CHIOMINTO LTMM834011 - A.MASSARI (CORI) CORI 1 int A001 OD LTIC83400X - IC CHIOMINTO LTMM834011 - A.MASSARI (CORI) CORI 1 est 10 + 8 IC MATTEOTTI APRILIA A001 OD LTIC85200D - IC GARIBALDI LTMM85201E - GARIBALDI (FONDI) FONDI 1 int A001 OF LTIC85700L -IC SOTTOTENENTE ASPRI LTMM85701N - BUONARROTI (SPERLONGA) FONDI 10 h A001 OF ltic803008 - IC CARDUCCI LTMM80302A - CARDUCCI (GAETA) GAETA 12 h A001 OF LTIC81601B - IC MILANI LTMM81601B - MILANI LATINA 10 h A001 OD LTIC84500A - IC VOLTA LTMM84501B - VOLTA (LATINA) LATINA 1 est 14+ 4 IC CENA LATINA A001 OD LTIC840007 - IC VERGA LTMM840018 - G. VERGA (PONTINIA) PONTINIA 1 int A001 OF LTIC826001 - IC PISACANE PONZA LTMM826012 - PISACANE (PONZA) PONZA 10 h A001 OD LTIC83600G - IC S. TOMMASO D'AQUINO LTMM83601L - S. TOMMASO D'AQUINO (PRIVERNO) PRIVERNO 1 int A001 OD LTIC83600G - IC S. TOMMASO D'AQUINO LTMM83601L - S. TOMMASO D'AQUINO (PRIVERNO) PRIVERNO 1 est 10 + 8 IC GIULIANO LT A001 OD LTIC84200V - IC N.1 PRIVERNO-PROSSEDI LTMM842021 - DON ANDREA SANTORO PRIVERNO 1 int A022 OD LTIC82100T - IC A. GRAMSCI LTMM82101V - A. GRAMSCI (APRILIA) APRILIA 1 int A022 OD LTIC82100T - IC A. GRAMSCI LTMM82101V - A. GRAMSCI (APRILIA) APRILIA 1 int A022 OD LTIC82100T - IC A. -
Campionato Di Eccellenza 2021-2022
CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2021-2022 1ª Giornata 2ª G io rnata 3ª G io rnata 19 Set 2021 23 Dic 2021 26 Set 2021 06 Gen 2022 03 Ott 2021 09 Gen 2022 ATLETICO LAZIO - FERENTINO CALCIO ARCE 1932 - GAETA ATLETICO LAZIO - PONTINIA AUDACE 1919 - ITRI CALCIO CITTA' DI ANAGNI - ATLETICO LAZIO AUDACE 1919 - VIS SEZZE CITTA' M.S.G.CAMPANO - VIS SEZZE COLLEFERRO CALCIO - AUDACE 1919 CITTA' DI ANAGNI - FERENTINO CALCIO GAETA - POL. CITTA' DI PALIANO FERENTINO CALCIO - CITTA' M.S.G.CAMPANO GAETA - ITRI CALCIO GIRONE LUPA FRASCATI - PONTINIA ITRI CALCIO - SORA CALCIO 1907 LUPA FRASCATI - ARCE 1932 C MOROLO CALCIO - CITTA' DI ANAGNI POL. CITTA' DI PALIANO - LUPA FRASCATI MOROLO CALCIO - POL. CITTA' DI PALIANO COMITATO REGIONALE LAZIO SORA CALCIO 1907 - ARCE 1932 PONTINIA - MOROLO CALCIO SORA CALCIO 1907 - COLLEFERRO CALCIO TERRACINA CALCIO - COLLEFERRO CALCIO VIS SEZZE - TERRACINA CALCIO TERRACINA CALCIO - CITTA' M.S.G.CAMPANO 4ª Gio rn ata 5ª Gi or nata 6ª Gi or nata 7ª G io rnata 10 Ott 2021 16 Gen 2022 17 Ott 2021 23 Gen 2022 24 Ott 2021 30 Gen 2022 31 Ott 2021 6 Feb 2022 ARCE 1932 - MOROLO CALCIO ATLETICO LAZIO - ARCE 1932 ARCE 1932 - CITTA' DI ANAGNI ATLETICO LAZIO - COLLEFERRO CALCIO CITTA' M.S.G.CAMPANO - AUDACE 1919 AUDACE 1919 - TERRACINA CALCIO CITTA' M.S.G.CAMPANO - GAETA CITTA' DI ANAGNI - ITRI CALCIO COLLEFERRO CALCIO - GAETA CITTA' DI ANAGNI - POL. CITTA' DI PALIANO COLLEFERRO CALCIO - MOROLO CALCIO GAETA - TERRACINA CALCIO FERENTINO CALCIO - TERRACINA CALCIO GAETA - VIS SEZZE FERENTINO CALCIO - AUDACE 1919 LUPA FRASCATI - CITTA' M.S.G.CAMPANO ITRI CALCIO - LUPA FRASCATI LUPA FRASCATI - COLLEFERRO CALCIO ITRI CALCIO - ATLETICO LAZIO MOROLO CALCIO - VIS SEZZE POL. -
Il Percorso Con I Mezzi Pubblici the Route Using Public Transportation *
IL PERCORSO CON I MEZZI PUBBLICI THE ROUTE USING PUBLIC TRANSPORTATION * Minturno - Via Appia, km 156 – via Puntafiume, Marina di Minturno MINTURNO-SCAURI TRENO FS FORMIA-GAETA Formia - Via Appia km 139,4 FORMIA P.ZZA MATTEI BUS COTRAL ITRI P.LE PADRE PIO Itri - Via Appia Antica ITRI P.LE PADRE PIO BUS COTRAL FONDI APPIA/OSPEDALE Fondi - Via degli Ausoni, 4 FONDI STADIO BUS COTRAL TERRACINA VIA ROMA Terracina Tempio di Giove Anxur (Temple of) - Piazzale Loffredo, Terracina (LT) Terracina Foro Emiliano - Piazza del Foro TERRACINA VIA ROMA BUS COTRAL LATINA V.LE CORBUSIER LATINA STAZIONE AUTOLINEE BUS ATRAL, LINEA FAITI BORGO FAITI FRONTE CHIESA Borgo Faiti - Al km 72.800 della SS 7 Appia Borgo Faiti - Al km 72.800 della SS 7 Appia BORGO FAITI FRONTE CHIESA BUS ATRAL, LINEA FAITI LATINA STAZIONE AUTOLINEE LATINA V.LE CORBUSIER BUS COTRAL CISTERNA DI LATINA STAZ. FS Cisterna di Latina - Al km 58.100 della SS 7 Appia CISTERNA DI LATINA STAZ. FS BUS COTRAL VELLETRI STAZ. FS Velletri - Via Appia Antica, 161, 00049 Velletri RM VELLETRI STAZ FS BUS COTRAL ALBANO LAZIALE P.ZA MAZZINI (ARICCIA) Ariccia - Via le Prata, 99, 00040 Ariccia RM, Italy Albano Laziale - Via della Stella, 5, 00041 Albano laziale RM, Italy ALBANO LAZIALE P.ZA MAZZINI BUS COTRAL S. MARIA DELLE MOLE PALAGHIACCIO Marino - Via Appia Nuova, 176, 00047 Marino RM, Italy S. MARIA DELLE MOLE TRENO FS CAPANNELLE In vista di (Approaching) Roma - Via di Torricola, 42, 00178 Roma, Italy In vista di (Approaching) Roma - Via di Torricola, 42, 00178 Roma, Italy 1350 m PIZZO DI CALABRIA 664 (2 fermate/stops) APPIA/SQUILLACE 118 (7 fermate/stops) APPIA PIGNATELLI/S.