il cavaliere Periodico Nazionale dell’UNCI - N. 52 2ª edizione quadrimestrale - agosto 2018 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 - Convertito in Legge 27/02/2004 n° 46 art. 1, comma 1, NE/TN - contiene IR e IP d’italia

Rimini sommario in primo piano IL CAVALIERE PERIODICO NAZIONALE DELL’UNCI - N. 52 2ª edizione quadrimestrale - agosto 2018 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale In viaggio D.L. 353/2003 - Convertito in Legge 27/02/2004 n° 46 In primo piano 3 art. 1, comma 1, NE/TN - contiene IR e IP D’ITALIA Servizio di copertina 4 unci rimini 7 dentro se stessi unci belluno 10 unci Bergamo 12 unci campobasso 14 l nostro viaggio nelle città dei cavalieri approda in piena estate a Rimini, luogo simbolo di Bruno Bonassi unci genova 15 delle vacanze agostane. Chilometri di spiagge affollatissime dove si riversa un mondo unci 16 intero. Qui la macchina del turismo è di alto livello, il motore dell’accoglienza viaggia unci lodi 18 a pieni giri, l’offerta dei divertimenti non ha pari in altri lidi italiani. Rimini beach e unci mantova 19 I dintorni sono la Ferrari del circuito balneare. Se ad altre latitudini l’Italia offre paesaggi unci milano 22 con carenature da pole-position, qui sono i box a fare la differenza, la scuderia è senz’altro unci brianza 24 da podio. Chi passerà le sue ferie a Rimini sa che non soffrirà né di noia né d’inedia, al unci padova 27 Rimini contrario sarà bombardato da una vitaminica e adrenalinica offerta di svaghi. unci perugia 30 È pertanto facile trovare un passatempo, più difficile è scegliere come passare bene il unci trento 32 nostro tempo. Che non dipende dagli organizzatori degli eventi, ma da noi stessi. Sotto unci treviso 37 Il cavaliere d’Italia unci udine 40 Quadrimestrale d’informazione l’ombrellone, a Rimini ma anche in tutte le altre spiagge dello Stivale, si incontra l’Italia di unci varese 42 Cultura, Arte, Sport, Turismo, Attualità oggi, non sempre un modello di educazione. Sui lettini capita spesso di osservare il peggio unci vicenza 44 Direttore Editoriale di noi. Non bastano le lenti di protezione con filtro Uv e nemmeno la crema solare 50 a Gr. Uff. Marcello Annoni unci venezia 47 coprire e a proteggere le nostre debolezze, il clima si surriscalda facilmente senza colpe Direttore Responsabile unci verona 48 Cav. Bruno Bonassi del solleone. Sul bagnasciuga portiamo tutte le nostre lagnanze intrise di luoghi comuni Noi donne unci 51 sul lavoro, la politica, la sanità, la famiglia, rendendo torbido un tempo che invece Coordinatore/Capo Redazione Rubrica “il medico informa” 52 Cav. Pierlorenzo Stella dovrebbe essere cristallino per l’anima e per il corpo. Rubrica “il commercialista informa” 53 Segreteria di Redazione Se ci troviamo in vacanza, seppur sudata e meritata, significa che non stiamo poi così Rubrica “il notaio informa” 54 Comm. Renato Accili male. E allora cogliamo l’occasione per lasciare a casa i rumori di tutti i giorni, quel brusio Cav. Alberto Favalli Rubrica “l’avvocato informa” 55 logorante di sottofondo che crea malessere e rende amaro anche ciò che è oggettivamente Amministrazione Rubrica letteraria 56 dolce. Approfittiamo di questo tempo speciale per gustare l’essenza del riposo che è Rubrica “patrimonio culturale” 57 Cav. Dott. Commercialista Giuseppe Benanzin anche assenza. Di lavoro, per esempio. Di telefonini sempre bippanti. O di rapporti Rubrica “opinioni e commenti” 58 Hanno collaborato ai testi: Renato Accili Roberto Marchini familiari complicati. Riprendiamo in mano la nostra vita assaporando anche il silenzio Notizie dalla Segreteria Generale 58 Marcello Annoni Tina Mazza Folco Alesini Giuseppe Morselli per riappacificarci con noi stessi. Prendiamo la distanza da ciò che è la quotidianità per Nino Onofrio Bernardi Sabrina Moschen capirla meglio e per scoprire, magari, che andrebbe rivista e che finora l’abbiamo subita Bruno Bonassi Stefano Novello L’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia è un’associazione di volontariato e promozione Giorgio Brignola Norma Pacifico e non vissuta fino in fondo. sociale, nata nel 1980, che raccoglie gli insigniti di Onorificenze della Repubblica, è diffusa a Dino Bridda Graziano Riccadonna La vacanza è questa: non viaggiare alla ricerca di quello che non si ha, ma viaggiare verso livello nazionale, ha una suddivisione in sezioni provinciali e una sottoripartizione in delegazioni Maria M. Buoninconti Salvatore Rizzo sé stessi alla scoperta di ciò che già si ha e non lo si è compreso appieno. Per farlo ovviamente mandamentali o di zona. Adele Busa Bruno Rizzotti L’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia è un’associazione di promozione sociale, che fin dalla sua Pierangelo Cangini Pierlorenzo Stella c’è bisogno di rispetto. È un po’ la sfida del nostro tempo: riconoscere la persona per fondazione persegue lo scopo di favorire iniziative a carattere sia civile che benefico a sostegno Elio Carletti Lucio Tabini quello che è e quindi rispettarla. In un Paese dove i valori comuni sono stati sostituiti dagli Carlo Del Vecchio Marco Tiberi di progetti di volontariato attraverso l’istituzione di “Premi Bontà”. Maria Galasso Massimo Verilli interessi individuali, tutto ciò può apparire un’operazione titanica. Ma abbiamo il dovere L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato istituito con la Legge 3 marzo 1951 Gabriella Gazzola Giorgio Volpato – soprattutto noi cavalieri – di contrastare le innumerevoli volgarità che ormai contaminano n. 178 ed è «destinato a dare una particolare attestazione a coloro che abbiano speciali bene- Danilo F. Guerini Rocco Nicola Zoller il dibattito pubblico, che sia in tv o sotto un ombrellone. La vita non è un paradiso tropicale merenze verso la Nazione». È diviso in cinque classi di titolo: cavaliere, ufficiale, commendatore, Foto di copertina grande ufficiale, cavaliere di gran croce. Arco d’Augusto né un parco divertimenti balneare, quest’estate fermiamoci e organizziamo un viaggio Al presidente della Repubblica, che è capo dell’Ordine, spetta il titolo di Cavaliere di Gran Croce Editore e Redazione dentro di noi perché possiamo capire meglio chi sta fuori di noi e rispettarlo. decorato di Gran Cordone. UNCI “Unione Nazionale Cavalieri d’Italia” Auguro a tutti voi, cari cavalieri, un viaggio che possa arricchirvi per tornare ad essere Via C. Cattaneo, 14 - 37121 Verona più incisivi nelle vostre comunità di appartenenza e favorire così il recupero dei rapporti Tel. 045 8011556 - Cell. 366 7609322 E-mail: [email protected] sociali logorati dall’individualismo. Vi auguro un riposo rigenerante che vi faccia ripartire CONVEGNI PROVINCIALI E PREMI DELLA BONTÀ www.unci-cavalieriitalia.org di slancio. E che sia per tutti una vacanza cavalleresca. Nel segno del rispetto. Domenica 2 settembre 2018 gubbio Convegno provinciale UNCI Perugia ROC n° 25480 del 16/04/2015 Buona estate! Domenica 23 settembre 2018 Campobasso Premio Bontà UNCI Campobasso Aut. del Trib. di Verona n° 1367 del 03/04/1999 Domenica 30 settembre 2018 Mantova Convegno provinciale UNCI Mantova Cura grafica e stampa Publistampa Arti grafiche, Pergine Valsugana (Tn) Domenica 7 ottobre 2018 Lodi Convegno provinciale UNCI Lodi ComunicazionI importantI Domenica 21 ottobre 2018 Venezia Convegno provinciale UNCI Venezia Questo numero della rivista è stato chiuso in tipografia il 26 luglio 2018 Il 25 maggio è entrata in vigore la nuova normativa europea per la Privacy (GDPR). Domenica 28 ottobre 2018 Vicenza Convegno provinciale UNCI Vicenza Il prossimo uscirà nel mese di dicembre 2018 Per lei non cambia niente, ma questa è per noi l’occasione per ribadire il nostro impegno Domenica 28 ottobre 2018 Milano Premio Bontà UNCI Milano Le tesi espresse nelle rubriche e negli articoli firmati e la nostra cura nella gestione dei suoi dati. Mercoledi 7 novembre 2018 Varese Premio Bontà UNCI Varese impegnano soltanto l’autore e non rispecchiano Può prendere visione della lettera informativa sul sito ufficiale dell’Unione Nazionale Domenica 11 novembre 2018 Brescia Premio Bontà UNCI Brescia quindi necessariamente le opinioni della rivista Domenica 25 novembre 2018 Padova Premio Bontà UNCI Padova Cavalieri d’Italia www.unci-cavalieriitalia.org Sabato 1 dicembre 2018 Udine Premio Bontà UNCI Udine Domenica 2 dicembre 2018 Bergamo Premio Bontà UNCI Bergamo Mercoledi 5 dicembre 2018 Lodi Premio Bontà UNCI Lodi Si avvisa, altresì, che a seguito della razionalizzazione dei servizi telefonici, a partire dal 13 Domenica 10 marzo 2019 Bergamo Convegno provinciale UNCI Bergamo luglio 2018 i vecchi numeri telefonici della sede nazional dell’UNCI sono stati sostituiti dal Domenica 1 dicembre 2019 Bergamo Premio Bontà UNCI Bergamo numero unico: 045 8011556

2 3

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 d’Augusto, punto di arrivo della Via Flami- servizio nia, oppure il Ponte di Tiberio, starting di copertina Rimini, qui la cultura point della Via Emilia e della Via Popilia. A Rimini, nei primi anni del Trecento, si è formata una scuola di pittura giottesca, dell’ospitalità è di casa che rappresenta uno dei capitoli fonda- mentali della storia dell’arte e di cui la una città dell’Emilia-Romagna sulla lettuali, scrittori, cantautori. Fred Busca- chiesa di Sant’Agostino e il Museo civico costa adriatica. glione, Fabrizio De André, Ligabue, Pier conservano molte opere. Tra queste, “Il Tutti la conoscono perché è una del- Vittorio Tondelli. E il genio di Federico Fel- Giudizio universale” di Giovanni da Rimi- le località di vacanze più famose in lini che più di ogni altro riuscì ad elevare i ni, l’esponente più celebre di questa scuo- È La nuova “piazza sull’acqua” Europa. Buona parte della sua popolarità propri natali riminesi a segno di una poeti- la, rappresentata nel suo capostipite, Giot- deriva proprio dai suoi 250 stabilimenti ca universale. to, e il crocifisso nelT empio Malatestiano, Comune di Rimini balneari, dagli oltre mille alberghi che si af- Ma Rimini, anzi l’antica Ariminum, è opera di Leon Battista Alberti. facciano sul mare (dal Grand Hotel caro a anche e soprattutto una città d’arte con ol- Rimini è stata poi il feudo di Sigismondo Fellini, agli hotel di design, fino alla pensio- tre 22 secoli di storia. Un patrimonio d’arte Malatesta, che fece realizzare due tra le te- ne a conduzione familiare), dai parchi te- unico al mondo, tutto uno spaccato di sto- stimonianze più alte del Rinascimento ita- matici, dalle mille occasioni di divertimen- ria dell’arte italiana riassunta in un qua- liano: il già citato Tempio Malatestiano, e to e dal buon cibo: dallo street food dei drilatero di poche migliaia di metri qua- Castel Sismondo, la sola opera ossidionale “baracchini” di piadina, fino ai ristoranti drati, di cui restano tracce importanti superstite di Filippo Brunelleschi. stellati. come l’Anfiteatro e la Domus del Chirurgo, Rimini è la città del Teatro “Amintore È la città che più di ogni altra in Italia il più importante ritrovamento archeolo- Galli”, capolavoro neoclassico di Luigi Po- rappresenta la cultura dell’ospitalità e gico degli ultimi anni con la più completa letti, inaugurato da Giuseppe Verdi nel 1857 dell’accoglienza. collezione di strumenti chirurgici dell’an- con “L’Aroldo”; uno degli esempi più signi- Tempio Malatestiano Un ricco e variopinto immaginario in tichità, un unicum in Italia, una piccola ficativi dell’architettura teatrale dell’Otto- cui hanno intinto il pennino registi, intel- Pompei nel cuore della città. O come l’Arco cento, lesionato dai bombardamenti del 1943 e ora, dopo decenni di abbandono e un intervento di totale ristrutturazione, in procinto di essere riaperto. Un concentrato di bellezza che da alcu- ni anni la città sta recuperando e valoriz- zando. La città offre un ricco calendario di eventi, a cui si affiancano gli appuntamenti legati al congressuale e al turismo d’affari, grazie alla presenza di Rimini Fiera e dell’in- Castel Sismondo novativo Palacongressi.

L’UNCI RIMINESE Il nuovo Consiglio Direttivo provinciale della sezio- Piazza Cavour Porta Montanara ne dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia di Rimini, per il quadriennio 2018-2021 è composto da: Presidente Cav. Addolorata Di Campi Vicepresidente Cav. Segretario e Amministratore Uff. Giovanni Ruzzier Comm. Arturo Menghi Sartorio Cav. Sergio Menghin Cav. Ennio Stocco Costantino Gianessi Consigliere nazionale: Cav. Giorgio Gori Responsabile donne: Cav. Addolorata Di Campi La sede dell’UNCI riminese si trova in viale S. Gottardo n. 12 a Rimini Tel. 349-1247603 Email [email protected] Piazza Tre Martiri La nuova passerella sospesa del Ponte di Tiberio

4 5

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 In città si percepisce UNCI e ISAL unci rimini lo spirito di Fellini insieme contro il dolore

l “New York Times” ha aperto il 2018 con Dal Fulgor a piedi si può raggiungere il a sezione provinciale UNCI di Ri- la tradizionale e attesa classifica dei 52 vecchio borgo San Giuliano (“e’ borgh”, mini nel 2016 ha conferito il “Pre- posti assolutamente da visitare durante come lo chiamano i riminesi) con le basse mio della Bontà - città di Rimini” Il’anno. Rimini, inserita al 40° posto, appa- case affacciate su stretti vicoli e piazzette. L ad ISAL, che nasce nel 1993 per vo- re fra i ‘best places to go’ con questa motiva- Un angolo di città quasi nascosto, silenzioso lontà del prof. William Raffaeli come Isti- zione: la riapertura del Cinema Fulgor dove e ovattato, dove campeggiano murales che tuto di Formazione e Ricerca in Scienze il maestro Fellini guardò i suoi primi film e raccontano Fellini e il suo percorso cinema- Algologiche, con lo scopo di promuovere iniziò, ancora adolescente, a frequentare la tografico attraverso i suoi film più famosi. la ricerca, la formazione medica e la sen- settima arte. Quale biglietto da visita miglio- Girando per i suggestivi vicoli e le piazzette sibilizzazione sociale sul tema del dolore re per scoprire la Rimini felliniana? ci si imbatte nel Rex di Amarcord e nei per- cronico. Che il cinema di Federico Fellini sia, per sonaggi di La voce della luna, La Strada, 8 e Tra le varie iniziative di ISAL, spicca la molta parte, edificato sulla memoria rimi- ½, nel muro dei soprannomi. “Giornata Mondiale - 100 Città contro il nese dell’infanzia e della giovinezza, è un Lasciando il “Borgo”, a Marina Centro c’è dolore”, una grande occasione per vivere fatto noto. «Rimini è una dimensione della il grande piazzale dedicato a Fellini. Proprio lì assieme questa grande battaglia di civil- memoria», scrisse Fellini. Ed accanto, il favoloso Grand Ho- tà, nata nel 2009 sotto l’Alto patrocinio è la memoria, trasfigurata tel: luogo eccellente dell’im- del Senato e del Ministero del Lavoro, dalla forza creativa del gran- maginario di Federico Fellini, della Salute e delle Politiche Sociali. de regista riminese, la traccia al quale è d’obbligo lasciare la Progetto che nelle scorse edizioni ha Fondazione ISAL da seguire per assaporare l’a- parola: «Il Grand Hotel era la visto aderire numerosi organi istituzio- Via San Salvador, 204 - 47922 Torre Pedrera (Rimini) nima felliniana della città. favola della ricchezza, del lusso nali, tra cui la Presidenza del Consiglio [email protected] -Tel. 0541 725166 Come è noto Fellini non e dello sfarzo orientale… le dei Ministri, il Senato della Repubblica, ha mai girato un metro di sere d’estate diventava Istan- la Camera dei Deputati, il Ministero della pellicola nella sua città nata- bul, Baghdad, Hollywood. Sul- Salute, il Ministero Affari Esteri, il Mini- dali, che avranno il supporto di 200 le, la “sua Rimini” l’ha sem- le sue terrazze, protette da cor- stero del Lavoro e delle Politiche Sociali, medici e circa 3000 volontari, a cui si ag- pre ricostruita altrove. Ma ha tine di fittissime piante, forse si la Conferenza delle Regioni e delle Pro- giungono numerosi partner su scala eu- sempre mantenuto potenti svolgevano feste alla Ziegfeld. vince Autonome, Federsanità, ecc., e che ropea di associazioni di pazienti o no- legami con la sua città, tanto Si intravedevano nude schie- ha lo scopo di: profit che operano nell’ambito di malattie è vero che ha chiesto di riposarvi per sem- ne di donne che sembravano d’oro, allaccia- • dar voce ai bisogni delle persone colpi- che generano dolore dalle patologie di pre. All’universo felliniano, la città di Rimi- te da braccia maschili in smoking bianco, te da dolore cronico; Dolore Cronico Lombare, Mielolesi, Fi- ni sta lavorando per realizzare il progetto un venticello profumato ci portava a tratti • riconoscere il dolore cronico come ma- bromialgia, Endometriosi, Vulvodinia, del Museo Fellini, concepito sullo sviluppo musichette sincopate, languide da svenire. lattia da prevenire e curare; Dolore Cronico post-chirurgico e lesio- di tre interventi principali: il cinema Ful- Erano i motivi dei film americani…». • sviluppare una rete di solidarietà, nale, ecc., che dedicheranno la manife- gor, inaugurato nel gennaio 2018, con gli Il film “Amarcord” ha portato in giro per scientifica e sociale, che metta in colle- stazione a tutti coloro che ne sono affetti, allestimenti ideati dallo scenografo, tre il mondo (dagli Stati Uniti al Giappone) que- gamento i medici che si occupano di promuovendo l’accesso all’informazione volte premio Oscar, Dante Ferretti e la an- sti luoghi e i personaggi dell’infanzia del re- terapia del dolore cronico e i cittadini e alla conoscenza degli strumenti esi- nessa Casa del cinema che sorgerà sui tre gista: la Saraghina, la Gradisca, il Pataca, lo che ne soffrono; stenti per sconfiggerlo. piani del ristrutturato palazzo Valloni, per zio matto, la Volpina, Ronald Coleman, Titta, • sensibilizzare e informare la popola- Edizione 2018 della “Giornata Mon- contenere i segni della poetica di Fellini. Il don Balosa, la tabaccaia, i vitelloni… il cine- zione sulla prevenzione e sulla cura del diale - 100 Città contro il dolore”, a cui rinascimentale Castel Sismondo, nelle cui ma Fulgor. Il Grand Hotel, la piazza centrale, dolore cronico; l’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, pre- sale si esplorerà dall’interno il processo il caffè, il porto (il molo, ovvero la “palata”: • sollecitare i media a dare il loro contri- sidenza nazionale con segreteria genera- creativo del genio felliniano, fra i set e le meta invernale dei “Vitelloni” e teatro delle buto nella battaglia contro il dolore; le e sezione provinciale dell’UNCI rimi- botteghe creative, tra reale e virtuale. E in- bravate di “Scureza”, il motociclista di “Amar- • sostenere l’applicazione su scala nazio- niese, ha convenuto fornire il proprio fine una grande area urbana pedonalizzata, cord”), la spiaggia, il mare (da dove sbuca il nale della legge 38/10, legge che garan- supporto concedendo il gratuito patroci- chiamata CircAmarcord, che farà da tessu- meraviglioso transatlantico Rex). tisce il diritto di accesso ai centri spe- nio. to connettivo tra Castello e cinema Fulgor, Il Maestro ha sempre mantenuto potenti cializzati per la cura del dolore. dove si svilupperà la dimensione più felli- legami con la sua città natale, tanto è vero Dopo le edizioni 2016 e 2017, che sono Pierlorenzo Stella nesca del Museo Fellini. che ha chiesto di riposarvi per sempre. E state insignite della Medaglia del Presi- In attesa di veder attuato questo impor- proprio all’ingresso del cimitero cittadino dente della Repubblica, quale premio di Tutte le donazioni ricevute durante la Giornata saranno tante progetto, la cineteca comunale si trova sta il monumento funebre che Arnaldo Po- rappresentanza, sabato 29 settembre si devolute ai progetti di ricerca promossi dalla Fondazione ISAL in via Gambalunga 27, dove sono conservati modoro ha realizzato per lui e Giulietta Ma- svolgerà l’edizione 2018, che vedrà parte- (http://fondazioneisal.it/le-nostre-ricerche/), e al sostegno film, video, disegni e manifesti di film del sina: una prua rivolta al cielo che evoca il cipare una rete composta da oltre 150 cit- alle cure delle persone in difficoltà o con dolori incurabili. Maestro. leggendario Rex di “Amarcord”. tà con 170 postazioni nelle piazze e ospe-

6 7

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Intenso Quando la bontà legame sociale non si risparmia

variati gli eventi e le attività che, nel Cavalieri d’Italia, consapevole dell’impor- ella splendida cornice dell’elegan- alla preparazione dei pasti per coloro che si triennio appena trascorso, hanno tanza dell’opera di volontariato associativo te, esclusivo e incomparabile Palaz- trovano emarginati. visto protagonista la sezione rimine- svolta in ambito locale e nazionale. zo Guidi in località Sant’Ermete di La serata, che ha soddisfatto le attese di se dell’UNCI di un sentito legame Santarcangelo di Romagna, nella tutti i convenuti, si è conclusa con un arri- S Pierlorenzo Stella N sociale con il territorio di riferimento, quali: serata del 25 maggio, la sezione riminese vederci alla fine dell’anno per il consueto • il memorabile appuntamento del 15 otto- dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia ha scambio degli auguri natalizi. bre 2015, quando è stato consegnato un incontrato soci e simpatizzanti per la conse- defibrillatore alla preside dell’IstitutoT ec- gna del “Premio Bontà - città di Rimini 2018”. nico “Belluzzi - Da Vinci”, da S.E. Dott.ssa La presidente Cav. Addolorata Di Campi Peg Strano Materia, Prefetto di Rimini, de- ha portato agli astanti il saluto dell’UNCI, voluto grazie alla sponsorizzazione del ringraziando per la presenza e la costanza Dott. Daniele Rosati di Mediolanum; con cui seguono la vita della sezione. • l’indimenticabile cena di beneficienza del Presenti alla serata, tra gli altri, anche il 1° dicembre 2016, con consegna del “Pre- comandante del 2°/121° Rgt. Art. c.a. “Ra- mio Bontà UNCI - Città di Rimini 2016” a: venna” Ten. Col. Luca Vigna Taglianti, il co- - ISAL, l’Istituto di Formazione e Ricerca mandante del Compartimento Marittimo e in Scienze Algologiche, nato grazie la Capitaneria di Porto C.F.(C.P.) Fabio Di all’impegno del prof. William Raffaeli, Cecco e il capo ufficio del Comando Provin- per promuovere ricerca, formazione e ciale della Guardia di Finanza Ten. Col. Vito sensibilizzazione sulla tematica del do- Galluzzi. lore cronico; La serata, allietata da un gradevole sotto- - Associazione Dott. Clown, che opera ne- fondo musicale, ha consentito alla consorte gli ospedali, specie nei reparti pediatrici; del socio Cav. Sergio De Sio di dare prova - C.A. Aleardo Maria Cingolani per le sue delle sue capacità canore con l’interpreta- attività nel sociale, nella cultura e in am- zione di una bella canzone. bito della Protezione Civile; Mentre il segretario Uff. Giovanni Ruz- - Maria Brolli detta “Tina”, albergatrice zier dava lettura delle motivazioni, hanno che una volta all’anno apre le porte del ricevuto il “Premio della Bontà” dalle mani proprio albergo ai meno abbienti elimi- della presidente Di Campi, attorniata dai nando barriere di diffidenza ed egoismo; componenti il Consiglio Direttivo sezionale: - coniugi Ramona e Luca Baffoni, per la • Don Giampaolo Rocchi, per il suo impegno loro quotidiana disponibilità a donare nel sociale e per la formazione dei giovani senza nulla chiedere; attraverso campi scuola e missioni all’estero; • lo straordinario incontro presso l’Ufficio • Dott. Domenico Samorani, guida dell’équi- Territoriale del Governo - Prefettura di Ri- pe di chirurgia generale e di senologia mini, con S.E. il Prefetto Dott.ssa Gabriella dell’Ospedale “Franchini” di Santarcange- Tramonti, il 2 marzo 2017, che ha apprezza- lo di Romagna, per aver messo a punto una to la rilevante funzione filantropico-uma- nuova metodica per la cura del tumore al nitaria statutaria dell’Unione Nazionale seno; • Stefano Carlini, per aver tratto in salvo una persona caduta in mare, prontamente aiu- Via Dolomiti, 36 tato dal personale militare della Capitane- ria di Porto; 38057 Pergine Valsugana TN • la Capitaneria di Porto della Guardia Co- t. 0461.511000 stiera, per la professionalità posta nel sal- Arti grAfiche editoriA cArtotecnicA [email protected] vare una vita umana in mare, attuando www.publistampa.com con prontezza di spirito e capacità specifi- Più cultura, più sviluppo che, le procedure di rianimazione cardio- /publistampaartigrafiche polmonare, scongiurando la morte della il lavoro sostenibile è interazione persona soccorsa; tra ambiente, economia, società e cultura • Rosanna Pompei, che da diversi anni, con spirito caritatevole, in silenzio, si dedica

8 9

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci belluno Nelle trincee Un ritorno con le immagini alla Serenissima

ella mattinata di mercoledì 18 ne con i consigli direttivi delle sezioni pro- er la sua prima manifestazione uffi- Cav. Dino Bridda, giorna- di Dino Bridda aprile, all’interno della prestigiosa vinciali dell’UNCI di Belluno, Udine e Tre- ciale la sezione provinciale dell’U- lista e cultore di storia lo- sede della Prefettura a Palazzo dei viso, Centro Studi del Piave, Aeroclub nione Nazionale Cavalieri d’Italia di cale, nonché membro N Rettori, nella grande e luminosa Belluno, Osterreichisches Schwarzes Kreuz, P Belluno ha scelto un tema storico di del CDS dell’UNCI bel- sala Zanardelli, è stata inaugurata la mostra è rimasta aperta sino al 24 aprile, ed è stata grande significato per i rapporti tra la pro- lunese. fotografica “100 anni - 100 foto, 1918 -2018: visitata da centinaia di persone, comitive di vincia più settentrionale del Veneto e il ca- Con l’ausilio di nu- Cartoline da un lontano passato”, alla pre- turisti, anche stranieri, visitatori locali e le poluogo della Serenissima Repubblica di merose immagini il re- senza di autorità, rappresentanti delle For- classi delle locali scuole medie, principali Venezia. latore ha condotto ide- ze di Polizia e di una scolaresca. destinatari del messaggio contenuto nelle Lo scorso 27 aprile, infatti, nel salone di almente i presenti in La mostra, una selezione di immagini immagini. Interesse e curiosità dimostrate, rappresentanza del Palazzo dei Rettori di una passeggiata tra del territorio, luoghi, persone, vita quoti- che in qualche modo hanno ricompensato Belluno si è svolto il convegno “Tra Vene- vie e piazze del cen- diana, scattate dai fotografi dell’esercito il lavoro fatto. zia e Belluno”, organizzato in collaborazio- tro storico di Belluno sve- austroungarico durante la Grande Guerra, A tutti è stata proposta anche la visione ne con la Prefettura locale e il patrocinio lando i segni della dominazione vene- lungo le retrovie del fronte dopo la rotta di del documentario “Dalle Dolomiti al Piave, del Comune capoluogo. ziana nel patrimonio architettonico della Caporetto, numerate e accompagnate da i campi di battaglia della Grande Guerra L’incontro è stato aperto dal dottor città e le vicende vissute nei palazzi dove brevi didascalie, sono state richieste alla visti dal cielo”, che presentava località Francesco Esposito, prefetto di Belluno, Venezia esercitò il suo dominio per quat- NationalBibliotek di Vienna, e restaurate dell’ambito territoriale con un punto di vi- che ha portato il suo saluto agli intervenu- tro secoli. per poterle stampare ed esporre. sta inconsueto, normalmente riservato ai ti e ha sottolineato la validità sociale di so- Al termine sia il prefetto Esposito che La mostra, organizzata da Prefettura, piloti di aerei ed elicotteri in volo. dalizi quali l’UNCI, nonché l’importanza altre persone convenute si sono congratu- Comitato Provinciale di Treviso dei Maestri L’iniziativa è senz’altro stata l’occasione di aprire le sale dei palazzi pubblici alla lati con l’organizzazione per lo spessore del Lavoro, ANLA ONLUS, in collaborazio- per indurre i visitatori a una riflessione sui fruizione dei cittadini e alla conoscenza culturale del convegno. cambiamenti intervenuti nel secolo tra- della storia locale. scorso, dalla fine del primo conflitto mon- È seguito l’intervento del Cav. Nicola diale, all’urbanizzazione e ricostruzione Salvato, presidente provinciale dell’UNCI, dei luoghi teatro della guerra, oltre che a che si è detto lieto di tenere a battesimo un confronto fra gli stili di vita dell’epoca e l’attività della sezione offrendo alla citta- quelli attuali, senz’altro favoriti dal lungo dinanza un momento di approfondimen- periodo di pace in Europa, dopo la fine del- to culturale di notevole interesse di studio. la seconda guerra mondiale. Un invito a Sul tema “Storia e cultura della città di meditare attentamente sulle gravi riper- Venezia” ha poi relazionato la Dott.ssa cussioni che i conflitti in genere arrecano Arianna Gambirasi, antropologa e storica alle popolazioni civili e alle comunità coin- dell’arte, che ha tracciato un rapido ed effi- volte nelle guerre, esortandoci a custodire cace excursus sugli elementi identitari del- gelosamente i valori della pace e della li- la millenaria “avventura” della Repubblica bertà. di San Marco sino alla caduta del 1797. Sul tema “Belluno, città splendente Pierlorenzo Stella e… serenissima” ha poi relazionato il

10 11

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci bergamo www.uncibergamo.it Volontariato La carezza in rosa del papa buono

enerdì 18 maggio a Bergamo, pres- in questo momento particolarmente diffi- n numeroso gruppo di soci della se- so il Palazzo del Monte, in una sala cile della nostra società, si avverte la neces- zione UNCI di Bergamo guidata dal affollata, si è svolta la serata propo- sità della presenza in rosa nel volontariato presidente Gr. Uff. Marcello Annoni Vsta dal gruppo “Maestre del Lavo- con consigli, suggerimenti in aiuto e a fa- U hanno fatto visita a Sotto il Monte, ro” con la coordinatrice MdL Anna Piazza- vore dei più deboli. Le donne sono più del- alle spoglie del Santo Padre Giovanni XXIII, lunga in collaborazione con la compagine la metà dei volontari e sono in continua il Papa della bontà. Molti i pellegrini devoti femminile dell’UNCI dell’Uff.T ina Mazza, crescita, anche se impegnate su più fronti che, il 29 di maggio, nella cornice di una sul tema “Volontariato in rosa a Bergamo”. e quindi con più difficoltà rispetto all’uo- splendida giornata che illuminava il pitto- Ha aperto la serata il Console dei Maestri mo a investire in questo settore. Si mettono resco paesaggio intorno al Santuario, cam- del Lavoro MdL Cav. Luigi Pedrini. Molto alla prova per rendersi utili agli altri, con minavano in una lunga fila ordinata in pre- qualificati gl’interventi dei relatori: Dotto- abilità riescono a conciliare la vita fami- ghiera verso l’urna. ressa Chiara Roncelli, area comunicazione gliare, lavorativa e sociale. Nonostante in- Anche noi dopo aver percorso il giardino CSV Bergamo, “Le Donne del volontariato vestano molte energie, cosa strana, i ruoli della pace e una breve sosta davanti alla sta- bergamasco, storie d’impegno e passione”. dirigenziali all’interno del volontariato tua del Papa, ci siamo diretti nella Cripta nel- avendo partecipato al pellegrinaggio a Roma On Elena Carnevali, Deputata al Parla- sono di prevalenza maschile. È stato sotto- la cappella della Pace, dove al centro vi è una organizzato dalla diocesi di Bergamo, anche mento, “Volontariato, una grande risorsa lineato che Bergamo è una città molto teca di cristallo e si possono ammirare due quello è stato un giorno memorabile. italiana. Luci e ombre della partecipazio- sensibile e generosa verso le persone disa- fusioni in bronzo dorato, realizzate dallo Oggi ho rivissuto maggiori emozioni ne femminile”. Dottoressa Maria Carolina giate. Inoltre la donna, ricca di concretez- scultore Giacomo Manzù, il volto e la mano pensando alla semplicità di un uomo dive- Marchesi, Assessore alle Politiche Sociali za, è più predisposta all’ascolto rispetto destra di Sua Santità, quella mano che firmò nuto popolare in tutto il mondo, un santo. del Comune di Bergamo, “Giovani e volon- all’uomo, alle relazioni umane, attenta al l’enciclica “Pace in terra”. Inoltre vi è il croci- Vorrei ricordare che il nostro socio Cav. Luigi tariato a Bergamo, le ragazze di Bergamo rapporto intergenerazionale supportata fisso che lo ha sempre accompagnato negli Oldani (ideatore della medaglia per le socie più”. Alla presenza del moderatore Dott. anche da buoni livelli d’istruzione ed espe- spostamenti della sua vita: Diplomatico in dell’UNCI) ha creato in questa occasione del Andrea Valesini, Capo Redattore del quoti- rienze di responsabilità nel campo lavora- Bulgaria, Delegato Apostolico in Turchia e in ritorno del Papa nella Bergamasca una me- diano “L’Eco di Bergamo”. Dal dibattito con tivo. Competenza, capacità organizzativa, Grecia, Nunzio Apostolico in Francia, Patriar- daglia dal titolo “tornando a casa”. proiezioni di immagini è emerso l’impe- progettualità oltre alla formazione, fanno ca di Venezia e naturalmente in Vaticano. Concludo con le parole che hanno con- gno, la generosità femminile verso gli altri; sì che sia pronta a mettersi in gioco; però a Attraversata la sala siamo saliti nella quistato e commosso il mondo intero pro- differenza dell’uomo deve dimostrare di Chiesa di Santa Maria della Pace dove l’urna nunciate dal Papa Giovanni XXIII la sera fare tutto e bene. Parecchie sono le asso- è collocata al centro della Cappella. Con dell’11 ottobre del 1962 in Piazza San Pietro: ciazioni di volontariato a Bergamo ed è sta- emozione nei pochi minuti di sosta abbia- «Cari figlioli, sento le vostre voci. La mia è to sottolineato che sono sorti alcuni gruppi mo sfiorato la teca e dai volti traspariva forte una voce, sola, ma riassume la voce del mon- giovanili che collaborano nel volontariato commozione. Qualcuno non ha dimentica- do intero: qui tutto il mondo è rappresentato. nei vari ambiti, impegnandosi in esperien- to chi non ha potuto partecipare a questo Si direbbe che persino la luna si è affrettata ze nel periodo delle vacanze scolastiche straordinario momento “accarezzando la stasera, osservatela in alto a guardare questo con grande soddisfazione. Considerando teca” con i fazzoletti. spettacolo… Tornando a casa, troverete i ogni persona unica e preziosa per la comu- Successivamente abbiamo assistito alla bambini, date una carezza ai vostri bambini nità, la donna mette a disposizione le pro- Santa Messa concelebrata da diversi sacer- e dite questa è la carezza del Papa, troverete prie competenze per rispondere alle esi- doti nella tensostruttura e ascoltato la rifles- qualche lacrima d’asciugare: dite una parola genze di persone che hanno necessità di sione che ha commosso i nostri cuori. buona, il Papa è con noi, specialmente nelle aiuti. Questa serata ha dato anche l’oppor- Alcuni di noi si sono recati a Cà Maitino ore della tristezza e nell’amarezza». tunità di stabilire rapporti e progetti con dove Papa Giovanni risiedeva quando tor- altre associazioni che operano sul territo- nava per le vacanze ed è stata la residenza di rio. In sostanza: empatia, attenzione uma- Cardinal Capovilla, fino alla morte. La casa è na, affettiva e psicologica fanno sì che la ricca di collezioni di reliquie, ricordi dei suoi presenza femminile nel volontariato renda viaggi e il letto dove è deceduto a Roma, tra- migliore la qualità della vita del prossimo sportato successivamente a Sotto il Monte. bisognoso. Dopo i sinceri ringraziamenti Al rientro durante il tragitto in pullman ci agli oratori per l’interessante argomenta- sentivamo soddisfatti di aver condiviso in- zione e professionalità la riunione si è con- sieme momenti così emozionanti che ri- clusa con un ricco buffet condiviso fra i marranno nei nostri ricordi. presenti in cordiale amicizia. Personalmente pensavo quando nell’oc- casione della Beatificazione il 3 settembre Tina Mazza del 2001 mi trovavo in Piazza San Pietro,

12 13

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci campobasso Salvati Dai rifiuti unci genova da dentro nascono i fiori

detenuti del carcere di Larino (CB) zione provinciale dell’UNCI di Campo- a sezione provinciale dell’UNCI di te nel territorio cittadino per raggiungere i di Maria Galasso sono stati i protagonisti di un percorso basso. Genova, nell’ambito delle proprie livelli di raccolta differenziata imposti dalle di formazione sulle tecniche di primo Il progetto, denominato “Salvati da den- iniziative sociali volte a migliorare la norme nazionali e comunitarie. Isoccorso, posto in essere dalla sezione tro”, a cui hanno preso parte una trentina di qualità della vita in città, ha promos- All’iniziativa, che per espressa volontà di Guardialfiera della Società Nazionale detenuti, si è concluso il 10 maggio con la L so un incontro per meglio far conoscere ai dell’Amministrazione comunale, recente- di Salvamento a cui ha collaborato la se- consegna degli attestati di partecipazione. cittadini i progetti dell’Amministrazione mente rinnovata, si colloca all’interno della Evento finale di un percorso formativo al comunale per aumentare la raccolta diffe- manifestazione Euroflora presso i Parchi di quale è intervenuta la Dott.ssa Rosa La Gi- renziata dei rifiuti solidi urbani. Attraverso Genova Nervi, ha portato il saluto il Gen. nestra, direttrice della Casa Circondariale l’aumento della raccolta differenziata, in- Gianfranco Francescon, comandante del di Larino, partner del progetto, e il presi- fatti, il cittadino può concorrere a rendere Presidio militare della Liguria, mentre il pre- dente della sezione provinciale dell’UNCI qualitativo il servizio per tutelare l’ambien- sidente Francesco Felis ha richiamato i valo- di Campobasso, Uff. Giuseppe D’Amico. te e, allo stesso tempo, per consentire un ri dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia. Ovviamente presente anche il nostro socio risparmio alla comunità cittadina. Nicola Fratangelo, nella duplice veste di Così, nella serata di mercoledì 18 aprile, amministratore della sezione UNCI dei presso il Salone di Rappresentanza del Cir- campobassani e direttore della sezione di colo Unificato dell’Esercito gentilmente Guardialfiera della Società Nazionale di concesso dall’Amministrazione militare, il Salvamento. Comune di Genova, presente con il presi- Un progetto, rivolto anche agli agenti di dente del Municipio Centro Est, Andrea polizia penitenziaria, che ha un carattere Carratu’, l’assessore comunale Matteo sperimentale sia nei contenuti che nella Campora e il Dottor Luca Zane dell’AMIU, tipologia di intervento. Non solo una sem- introdotti dal Past President Giuseppe Co- plice attività formativa in carcere, ma un’a- sta, ha esplicitato ai numerosi partecipanti zione di cambiamento del senso di convi- le “novità” che stanno per esssere introdot- venza. Percorso formativo che ha dato la possibilità di acquisire le competenze ne- cessarie alla gestione di emergenze, la cui tempestività di intervento è determinante, in particolare su come sia importante saper riconoscere nell’immediatezza i sintomi di un arresto cardiorespiratorio, lo stato di incoscienza, fratture, gravità e tipologia di ferite, l’assistenza a una persona ferita, oppure priva di respiro o battito cardiaco, in attesa dell’arrivo del servizio medico di emergenza. Nel corso delle lezioni i dete- nuti hanno appreso le pratiche connesse con il Primo Soccorso BLS-D, il supporto di base per le funzioni vitali con defibrilla- tore. L’iniziativa, unica nel suo genere e inno- vativa all’interno di un istituto penitenzia- rio, ha voluto appositamente favorire l’at- tenzione dei detenuti, la coesione sociale e il senso di responsabilità reciproca, l’au- mento di autostima e lo sviluppo della pro- pria considerazione di soggetti capaci di un altruismo estremo, oltre che aumentare eventuali potenzialità occupazionali, suc- cessive al periodo di detenzione.

Pierlorenzo Stella

14 15

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci gorizia uncigorizia.wix.com/unci-gorizia Riconoscimenti Giovani a solidarietà e sport promesse

i è svolta domenica 8 aprile 2018, di Udine, è stato particolarmente significati- ante parole non sempre rendono presso la Sala Dora Bassi di Gorizia, vo, in questa edizione infatti gli è stato con- interessanti i discorsi… a volte una la consegna dei riconoscimenti per ferito l’attestato di “Socio Onorario”, per la « sola parola racchiude un profondo S l’edizione del XIV Premio Bontà 2018 vicinanza e la dedizione dimostrata in tutti T significato: grazie. Desidero rin- organizzato dall’Unione Nazionale Cavalieri questi anni al nostro sodalizio. Il docente ha graziare tutti coloro che, con fattiva parteci- d’Italia - sezione provinciale di Gorizia, che tenuto a seguire una lectio magistralis su “La pazione, hanno contribuito a realizzare il quest’anno ha visto come protagonista pro- lingua delle cronache sportive ieri e oggi”. successo della serata “Borsa di Merito”, ini- prio il capoluogo isontino. Il XIV Premio Bontà 2018 è stato attribuito ziativa volta sia a valorizzare giovani talenti La giornata è iniziata con la toccante ese- a tre figure importanti per il territorio gorizia- sia a onorare, a seguito dell’improvvisa scom- cuzione dell’Inno di Mameli da parte dei no, grazie alla loro silente e preziosa attività parsa, la memoria del prof. Pietro Marvilia». bambini della classe 1ªB della scuola prima- svolta a favore delle persone bisognose e Con queste parole, la nostra responsabi- ria “G. Ungaretti” di Gorizia, accompagnati meno fortunate. In particolare si sono distin- le donne, Cav. Prof.ssa Rita De Luca, ha dalla propria insegnante, Manuela Pensabe- ti in questa circostanza: l’Associazione Italia- concluso la splendida serata tenutasi a Pa- ne. Gli stessi bambini hanno ricevuto da na Sclerosi Multipla - Onlus - di Gorizia, rap- lazzo De Grazia a Gorizia. parte dell’Assessore al welfare, alle politiche presentata dal suo presidente, Adriano Tofful; Un concerto che ha visto come protago- sociali e alla famiglia, Silvana Romano, il V Guido Sedran, dal 2002 volontario dell’Asso- nisti dei giovani e promettenti musicisti: il Premio alla Solidarietà, grazie al loro impe- ciazione Meridiana di Gorizia, di cui oggi è fisarmonicista MitjaT ull, i pianisti Giulia gno profuso durante questo anno scolastico anche presidente; Vittoria Gaggio, volontaria Brussa, Giacomo Spessot, Andrea Furlan e per aiutare l’integrazione di alcuni bambini dal 2002 dell’Associazione “Amici dei Trau- Lorenzo Tomada, il sassofonista Stefano Il ricavato della serata, nonostante l’in- siriani. matizzati Cranici” di via Duca D’Aosta 11. Patsorcich e il mezzosoprano Claudia Ma- gresso fosse libero, ha permesso di costi- L’intervento del Prof. Vincenzo Orioles, Il presidente del CONI regionale, l’Ing. vilia, terzogenita di Pietro. tuire la “Borsa di Merito” da destinare già docente di linguistica presso l’Università Giorgio Brandolin, ha consegnato il Premio La seconda edizione del memorial, for- all’alunno dell’Ente Nazionale per la For- allo Sport alla Dott.ssa Mirella Della Valle, la temente voluta dalla famiglia Marvilia, mazione e Addestramento Professionale di quale ha voluto condividere con il proprio supportata nella circostanza dalla sezione Gorizia, presso cui è stato a lungo docente coniuge, Leopoldo Terraneo, questo ricono- dell’UNCI di Gorizia, ha rappresentato un il Prof. Marvilia, e che sosterrà il miglior scimento, dimostrando nella circostanza vero e proprio successo, tanto da dover li- esame di qualifica nell’anno scolastico tutto l’affetto, l’affiatamento e la dedizione mitare l’ingresso del numeroso pubblico 2017/2018. di questa splendida coppia. presente, per questioni di sicurezza dell’im- La manifestazione ha visto protagonista mobile ospitante. Massimo Verilli lo stesso nostro presidente, l’Uff. Roberto Selva, il quale ha ricevuto dal Gr. Uff. Carlo Del Vecchio, presidente della sezione pro- vinciale UNCI di Udine, la distinzione “Ono- PER NON DIMENTICARE re e Merito”. Bravo presidente!! A Peteano, nel comune di Sagrado, alla presenza del neo- Sono stati conferiti gli attestati UNCI ai vicegovernatore della Regione FVG, Riccardo Riccardi, del nuovi soci, l’Uff. Giorgio Lavorini e il Cav. Comandante Interregionale Carabinieri Vittorio Veneto di Consegna premio solidarietà UNCI alla 1ªB della scuola G. Ungaretti Franco Hassek (consigliere comunale a Go- Padova, il Generale di Corpo d’Armata Aldo Visone, del rizia), ai soci simpatizzanti Fausto Brumat, Prefetto di Gorizia Massimo Marchisello, delle massime Laura Calligaro, Tiziano Chiarandini, Giu- autorità militari, civili e religiose locali, e dei parenti delle seppe Conforti, Francesco Di Fiore, Licia Lo- vittime, ha avuto luogo la commemorazione del 46° anni- russo, Luisa Puntin, e Valter Rodaro, e un versario della strage di Peteano, il vile attentato in cui per- attestato di benemerenza alla “APS Pescatori sero la vita il Brigadiere Antonio Ferraro con i carabinieri Pradamanensi”. Donato Poveromo e Franco Dongiovanni. Al termine della cerimonia, patrocinata Dopo la resa degli onori ai Caduti, è stata deposta una dal Comune di Gorizia, dalla Fondazione corona d’alloro da parte del Sindaco del Comune di Sa- Cassa di Risparmio di Gorizia e dalla BCC di grado, Marco Vittori, dall’Assessore David Cernic del Co- Staranzano e Villesse, è stata consegnata dal mune di Gradisca d’Isonzo, e dal Sindaco del Comune di Dott. Ettore Romoli, già Sindaco di Gorizia, Savogna d’Isonzo, Alenka Florenin. A seguire, il cappellano va di intitolazione del piazzale “Al Carabiniere”, in onore dei una targa ricordo al suo successore, nonché militare della Legione Carabinieri FVG, don Albino D’Orlan- caduti, era rappresentata dal presidente, Uff. Roberto Sel- nostro socio, il Comm. , con do, ha impartito la benedizione. va, dall’Uff. Antonio Boscolo e dal labaro scortato dagli il quale ha improvvisato, nella circostanza, La sezione goriziana dell’UNCI, tra i promotori dell’iniziati- alfieri Uff. Marco Moro e Cav. Mario Petrillo. Consegna diploma socio onorario UNCI al Prof. Vincenzo Orioles un simpatico siparietto.

16 17

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci lodi zionale dando al suo intervento un taglio Algeri” hanno letteralmente rapito il pub- più squisitamente “storico”, ricordando, blico che ha applaudito a lungo il Corpo Note in difesa tra l’altro, il Referendum del 2 giugno 1946 Bandistico “G. Vittadini” di Livraga, diret- e l’entrata in vigore della Costituzione il 1° to con maestria e passione dal Maestro gennaio del 1948. Giuseppe Parmigiani che ha curato anche della Costituzione Gli interventi delle autorità sono stati l’arrangiamento, la strumentazione dei incastonati, come si è detto, dalle note di brani e la loro presentazione attraverso di Gabriella Gazzola l 2 giugno si è svolto a Livraga nella bel- dal neo-Consigliere Regionale Patrizia un apprezzatissimo concerto: un dittico brevi note lette da una giovanissima mu- la cornice di piazza Madre Cabrini il Baffi, alle autorità militari, all’onnipre- di brani che hanno spaziato da autori sicista. concerto organizzato dall’Amministra- sente, nell’abbraccio affettuoso dei suoi contemporanei ad autori di musica classi- Si è cosi conclusa, tra ripetuti applausi Izione comunale in collaborazione con parrocchiani, Don Piergiacomo Gazzola. ca del ’700 e ’800 austriaco e tedesco, fino e molta emozione, la celebrazione del la sezione provinciale dell’UNCI di Lodi Per ricordare e onorare la nascita della a compositori italiani di musica operistica 70esimo anniversario di una Carta costi- per festeggiare il 72°anniversario della Re- Repubblica ha parlato dapprima il Vice- d’età risorgimentale. Il passo dal III atto tuzionale che accompagna “il cammino di pubblica Italiana: una serata partecipata prefetto Pagano, esprimendo riflessioni de La Traviata “Addio, del passato bei so- ciascuno di noi e che ci deve spronare ad da un folto pubblico di Cavalieri e cittadi- sintetiche ma di grande efficacia in merito gni ridenti” e la sinfonia dall’“Italiana in amare la nostra Italia”. ni che con entusiasmo hanno intonato e alla nostra Carta costituzionale impronta- applaudito le note dell’Inno Nazionale ta a principi di libertà e democrazia “che il con cui ha avuto inizio il concerto, inter- mondo ci invidia” e che tutti i cittadini, vallato dagli interventi del Sindaco Giu- anche solo nelle semplici azioni e com- seppe Maiocchi e del presidente di sezio- portamenti quotidiani, dovrebbero ri- ne, Comm. Silverio Gori. spettare e rendere viva, contribuendo al Numerose le autorità presenti a cui il miglioramento del vivere civile. unci mantova Sindaco ha rivolto calorosi saluti e ringra- Anche Gori, dopo i saluti al pubblico e Studenti ziamenti: dal Vicesindaco Giuseppe Bon- i vivi ringraziamenti all’Amministrazione giorni al Viceprefetto Antonella Pagano, di Livraga con la cui collaborazione si è celebrato il 2 giugno, ha riaffermato il va- meritevoli lore della Costituzione che ha consentito all’Italia settant’anni di crescita, sorreg- resso gli Istituti Santa Paola di Man- dalla famiglia Monaco, come sempre molto gendo saldamente la compagine delle tova sono state consegnate da parte vicina alla locale sezione dell’UNCI. Istituzioni anche nei più difficili momenti della sezione provinciale dell’UNCI di crisi, rappresentando sempre un saldo due Borse di Studio a favore di stu- Bruno Rizzotti riferimento per quei valori, quali rispetto, P denti che si sono maggiormente distinti in tolleranza, solidarietà e amicizia, che il ambito scolastico per impegno e compor- progresso ha gravemente deteriorato. tamento. Ma tutti, ha continuato Gori, dobbia- La prima Borsa di Studio, alla memoria mo impegnarci a rendere l’Italia migliore del Comm. Giuseppe Monaco, già nostro proprio conoscendo e applicando i conte- dirigente, è stata assegnata alla studentessa nuti di quella Carta che tutti invocano ed Veronica Vischi dell’Istituto Santa Paola e esaltano, ma pochi conoscono veramen- consegnata dalla famiglia Monaco. te: per questo occorre sensibilizzare so- La successiva Borsa di Studio, alla me- prattutto i giovani e in tale prospettiva ri- moria del Cav. Giulio Formizzi, a cui è inti- sulta particolarmente significativa la tolata la nostra sezione, è stata assegnata distribuzione del testo della Costituzione allo studente dell’Istituto Comprensivo di a chi, in ciascun anno celebrativo, diviene Montichiari Andrea Tagliani e consegnata maggiorenne: una lodevole iniziativa ri- dalla famiglia Formizzi. petuta da tempo a favore dei giovani, dal Numeroso e partecipe il pubblico pre- Comune di Livraga insieme con l’UNCI sente. Ha presenziato alla cerimonia di provinciale. consegna degli attestati agli studenti il Di- E proprio il Comune, come sottolinea rettore degli Istituti Santa Paola, Ing. Enri- il Sindaco Maiocchi, prendendo a questo co Furgoni con Don Antonio Bottoglia, la punto la parola, ha istituito per gli adole- Prof.ssa Beatrice Formizzi, insegnante del­ scenti l’altro utile e appassionante esperi- l’Istituto di Montichiari, il sindaco della cit- mento, vale a dire la creazione di un Con- tà di Curtatone, Carlo Bottani, il Cav. Ora­ siglio comunale di giovanissimi, parallelo zio Di Stefano, l’Uff. Giuseppe Laganà e i a quello ufficiale, per informarli e metter- membri del CDS. li a contatto con i meccanismi ammini- La cerimonia si è conclusa con un mo- strativi e decisionali delle istituzioni de- mento melodico eseguito dal gruppo musi- mocratiche. Anche il Sindaco ha elogiato cale “La Famiglia” del maestro Stefano Ca- la completezza della nostra Carta costitu- niato e dal rinfresco, gentilmente offerto

18 19

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Il dialogo Quando l’arte con le istituzioni fa crescere

opo le elezioni del nuovo Consiglio incontri istituzionali. Dapprima con l’Am- a responsabile donne della sezione Direttivo della sezione provinciale ministrazione comunale nella sala consi- mantovana, Cav. Prof.ssa Adele Busa, UNCI di Mantova, per il quadrien- gliare del Comune di Mantova, ricevuti dal lo scorso 10 aprile ha organizzato per nio 2018-2021, vi sono stati alcuni Presidente del Consiglio comunale Massi- L l’UNCI un incontro culturale a Man- D tova presso la Casa di Andrea Mantegna, mo Allegretti, ove il presidente Giuseppe Morselli ha avuto modo di presentare i dimora dell’illustre pittore quattrocentesco componenti: vicepresidente Uff. Mario Ne- da lui stesso progettata, ed oggi sede di im- spoli, amministratore Uff. Umberto Colasi, portanti mostre ed eventi. Cav. Attilio Gelati, Cav. Sergio Ortu, Cav. Oggetto dell’incontro è stata la visita Claudio Saccani e Bruno Rizzotti. alla mostra di respiro internazionale, rea- A causa di impegni precedenti non han- lizzata dalla Provincia di Mantova in colla- no potuto presenziare il segretario Uff. borazione con l’Associazione culturale Franco Genovesi e la responsabile donne “FLANGINI”, dal titolo “Da Franz Marc a Cav. Adele Busa. Marcel Duchamp. Da Kosuth a Pistoletto”. Successivamente, una delegazione di Ha introdotto l’importante rassegna di Cavalieri della sezione mantovana si sono ben 160 opere il prof. Roberto Pedrazzoli, recati in visita dal Col. Fabio Federici, co- noto studioso e critico d’arte mantovano, A conclusione della visita, il presidente mandante provinciale dell’Arma dei Cara- che, dopo una magistrale lezione introdut- della sezione UNCI Comm. Giuseppe Mor- binieri di Mantova. tiva sui molteplici movimenti rappresenta- selli e i consiglieri hanno caldamente rin- Il CDS mantovano con al centro il Presidente del Consiglio comunale Massimo Allegretti Nel corso di entrambi gli appuntamenti, ti (Espressionismo, Dadaismo, Arte Con- graziato il prof. Pedrazzoli e tutti i soggetti il presidente Morselli ha avuto modo di evi- cettuale, Flexus, Pop Art, Poesia Visiva...), dell’organizzazione per la disponibilità e la denziare le finalità e le attività promosse ha accompagnato il numeroso gruppo at- squisita gentilezza nei riguardi della nostra nel campo della promozione sociale e del traverso l’intero percorso, sottolineandone associazione. volontariato dall’Unione Nazionale Cava- le opere più significative con piena soddi- lieri d’Italia, che vedono l’associazione im- sfazione dei presenti. Adele Busa pegnata al fianco delle Istituzioni. Infine, il Consiglio Direttivo è stato rice- Gita in Motonave vuto dal Col. Giuseppe Amodio, Comandan- te del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei In una splendida giornata di sole, sa- dedicato alla visita guidata alla Abba- vano, presenti alla gita, hanno ringra- “Peschiera”, presso il salone di rappresen- bato 26 maggio, la responsabile donne zia Polironiana e alla maestosa Chiesa ziato la Cav. Adele Busa per la perfetta tanza del circolo della caserma San Martino Cav. Prof.ssa Adele Busa ha organiz- Abbaziale del Giulio Romano. Nel tardo organizzazione e la bellissima giornata di Mantova, alla presenza dei soci UNCI, 1° zato per le donne dell’UNCI una piace- pomeriggio rientro a Mantova. trascorsa insieme. Lgt Pasquale Pisano e 1° Mar. Corrado An- vole gita culturale fuori porta con la Il presidente Comm. Giuseppe Morsel- dreani. Incontro proficuo per rinsaldare il Motonave Andes navigando il fiume li e alcuni componenti del CDS manto- Giuseppe Morselli legame tra l’UNCI e il 4° Reggimento, istitu- Mincio e Po con destinazione San Be- Il Direttivo con il Col. Fabio Federici zione che nel corso degli anni si è sempre nedetto Po e visita all’Abbazia Poliro- prodigata a sostegno della cittadinanza in niana del Giulio Romano. tutti gli eventi e pubbliche calamità. Imbarco delle partecipanti a Mantova, Anche in questo caso, compito del pre- ove seguendo il percorso di navigazio- sidente Comm. Giuseppe Morselli presen- ne del fiume Mincio è stata raggiunta tare al nuovo comandante di Reggimento le la Vallazza, zona umida creata dal fiu- finalità e le attività associative che vedono me di grande interesse naturalistico. impegnato l’UNCI sempre al fianco delle Arrivati a Governolo, ingresso nella Istituzioni e moralmente vicine alle Forze conca di navigazione per consentire Armate. alla motonave di abbassarsi per supe- Allo scambio dei saluti, come negli altri rare il dislivello fra il fiume Mincio e il casi, il presidente ha consegnato una copia Po. Sbarco a San Benedetto Po, antico della rivista “Il Cavaliere d’Italia”, periodico centro padano e sede della millenaria nazionale dell’UNCI, e il gagliardetto della Abbazia Benedettina del Polirone. sezione mantovana. Dopo il pranzo consumato in un noto ristorante locale, il pomeriggio è stato I partecipanti all’incontro con il Col. Giuseppe Amodio Bruno Rizzotti

20 21

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 UNCI - cavaliereITALIA - 50 21/11/17 17.48 Pagina 2

SOMMARIO IL CAVALIERE PERIODICO NAZIONALE DELL’UNCI - N. 50 3ª edizione quadrimestrale - dicembre 2017 In primo piano 3 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 - Convertito in Legge 27/02/2004 n° 46 art. 1, comma 1, NE/TN D’ITALIA Servizio di copertina 4 UNCI Bergamo 10 UNCI CamPoBaSSo 13 UNCI geNova 14 UNCI lodI 15 UNCI maNtova 18 UNCI mIlaNo 21 UNCI Padova 26 unciUN milanoCI PerUgIa 28 www.uncimi.itUNCI treNtoVan Gogh 30 Anniversario UNCI trevISo 33 UNCI vareSetra il grano e il cielo 34 della Liberazione

UNCI veNezIa ercoledì 28 marzo 2018, la sezio- to geniale quanto incompreso nella vita,38 l 25 aprile 2018 una delegazione del­ nell’omelia il sacrificio dei cittadini per la UNCI vICeNza ne provinciale UNCI di Milano dando inizio al progetto espositivo dedi40- l’UNCI milanese ha partecipato all’in- resistenza e la libertà. Dopo la S. Messa, i Noi donne UNCI con la responsabile donne Rag. cato all’intelligenza creativa e al genio 4pit2- vito dell’Amministrazione comunale di Cavalieri d’Italia si sono accomunati nel di- rubrica “opinMioni e Tcinaom Mastropietromenti” e la collabora- torico dell’autore, introducendo le più 4im4- I Parabiago ai festeggiamentiParma per il 73° scorso del Sindaco che ha voluto ricordare il zione dell’Associazione Liberamente Caffè portanti opere dell’artista olandese nei Anniversario della Liberazione in Piazza significato di questa ricorrenza, frutto della rubrica onorihannoficen organizzatoze il primo evento cultu- vari periodi, dal parigino fino a quello 4del5- della Vittoria. libertà di cui tutti noi ora godiamo. Comme- rubrica letteraraleri adell’anno deciso dal CDS, la pittura di la tanta desiderata immersione nei colori46 La cerimonia è iniziata con l’alzaban- morazione importante per la storia d’Italia “VAN GOGH… tra il grano e il cielo”. del sud, fino alla conclusione della sua vita ILdiera CAV eA l’innoLIERE nazionale D’ITALI Aeseguito dal Corpo perché simboleggia la vittoria della resi- rubrica “il commL’eventoerci sia lèi ssvoltota i npressoform il Museoa” Of- con i settanta giorni di Auvers-sur-Oise.49 QuMusicaleadrime Parrocchialestrale d’inf Santoorma Stefano,zione avve- stenza militare e politica attuata dalle forze rubrica “l’avvficinaocat oRancilio info inr mParabiagoa” (MI) ed è stato Al termine della presentazione cultu50- Cunutoltur allaa, A presenzarte, Spo dirt ,un Tu foltorism pubblico,o, Attua aulit-à antinaziste; uomini e donne che si unirono curato dal Prof. Letterio Gerli, grande ami- rale il Cav. Lucio Tabini ha voluto elogiare torità civili e militari, associazioni aderenti nella lotta per la conquista della libertà. rubrica “il nocota idell’UNCI,o infor mlaureatoa” in storia dell’Arte l’impegno organizzativo della compagi51- Diallaret tConsultaore Edit ocomunaleriale e gli alunni delle Al termine degli interventi il Corpo Musi- Notizie dalla SMedioevaleegreter iea Moderna gener cheale collabora in ne donne dell’Unione Nazionale Cavalieri52 GrScuole. Uff. MElementari.d.L. Rag di. MParabiago.arcello ATuttinn oassieni - cale Santo Stefano ha intonato alcuni brani queste iniziative culturali pittoriche. d’Italia e la responsabile donne, con la Dimeret tsio rsonoe Re poispo direttinsabi lpressoe la Cappella musicali che hanno destato commozione La serata ha avuto inizio con la presen- quale ha consegnato al Prof. Gerli e a Eu- CaCadutiv. Bru perno la B Patriaonas alsi cimitero, ove si è svol- fra i presenti, che hanno concluso la matti- tazione del tema culturale da parte della genia Verri due tele pittoriche commemo- ta la funzione religiosa presieduta dal Par- nata con un aperitivo offerto dalla sezione Coordinatore servizi comunicazione L’Unione Nazionapresidentele Cava ldiie Liberamenteri d’Italia èCaffè, un’as Gsiulianaociaz ionrativee di v delolo 20°nta Anniversarioriato e prom dioz Fondazioneione so- roco Don Felice Noè che ha ricordato Anpi di Parabiago. Verri, e con i saluti del presidente di sezio- della sezione provinciale dell’UNCI di Mi- Cav. Pierlorenzo Stella ciale, nata nel 1980, che raccoglie gli insigniti di Onorificenze della Repubblica, è diffusa a livello ne, Cav. Lucio Tabini, e della responsabile lano, concludendo la serata con un dolce Segreteria di Redazione nazionale, ha una suddivisione in sezioni provinciali e una sottoripartizione in delegazioni man- donne Rag. Tina Mastropietro, che hanno momento pasquale, assieme a tutti i par- Comm. Renato Accili damentali o di zona.voluto ringraziare dell’ospitalità la famiglia tecipanti. Cav. Alberto Favalli L’Unione Nazionale CRancilioavalie rei dprestigiosa’Italia è u seden’as sOfficinaociazion eRanci di- promozione sociale, che fin dalla sua Amministrazione fondazione perseguelio lo 1926, sco pcheo d offrei fav ounorir espazio inizia tculturaleive a ca rnatoatt ere sia civile che benefico a sLuciooste gTabinino Cav. Dott. Commercialista Giuseppe Benanzin di progetti di volontaconriat loo ascopottrav dier farso conoscerel’istituzio iln epatrimonio di “Prem i Bontà”. storico, la collezione e l’archivio della Ran- Hanno collaborato ai testi: L’Ordine al Merito dcilioella Macchine Repubb perlica caffè Ital iadi nParabiago.a è stato istituito con la Legge 3 marzo 1951 n. Renato Accili Alberto Lembo 178 ed è «destinato a dIla Prof.re u Gnerlia p haart quindiicolar eintrodotto attestaz laio vitane a coloro che abbiano speciali bene- del celebre pittore e artista Van Gogh, tan- Marcello Annoni Paolo Maini merenze verso la Nazione» . È diviso in cinque classi di titolo: cavaliere, ufficiale, commenda- Egidio Bandini Roberto Marchini tore, grande ufficiale, cavaliere di gran croce. Rolando Bartolini Tina Mazza Al presidente della Repubblica, che è capo dell’Ordine, spetta il titolo di Cavaliere di Gran Croce Bruno Bonassi Giuseppe Morselli decorato di Gran Cordone. Giorgio Brignola Sabrina Moschen MarILia PMRE. BuFoETTnincOon DIti MILADonNO Ste NfaELLAno Per eFtAtiMIGLIA UNCI PieIlr aCav.ng eLuciolo C aTabini,ngin ipresidenteG dellarazi asezioneno Ri cprovincialecadonna UNCI di Milano, accompa- Eliognato Car dallet tvicepresidentei Rag. LuigiBrun Giudici,o Riz zhao tincontratoti presso il Palazzo del Gover- Ganobr idellaella GCittàaz zMetropolitanaola “PalazzoPierlor eDiotti“nzo SS.E.tel lCavalierea di Gran Croce Dott.ssa CONVEGNI PROVINCIALI E PREMI DELLA BONTÀ SilvLucianaerio G Lamorgeseori che ormaiL udac piùio Tdia unbi nannoi ha preso possesso del prestigioso Daen iimportantelo F. Gue rincaricoini Ro c(perco la primaNico voltala Zo nellaller storia di Milano, una donna). Sabato 2 dicembre 2017 Udine Premio Bontà UNCI Udine Il Cav. Lucio Tabini ha portato i saluti di tutto il neo-CDS di Milano e della presidenza Fotnazionale,o di cop formulandoertina i migliori auguri per il delicato compito che l’attende, anche Domenica 3 dicembre 2017 Bergamo Premio Bontà UNCI Bergamo Sconelrc promuovereio della Ca et tconsolidareedrale e dlee sinergiel Battis presentitero di sulPa territoriorma a garanzia dei diritti e della sicurezza dei cittadini lombardi. Colloquio che si è protratto in un clima di Domenica 11 marzo 2018 Bergamo Convegno provinciale UNCI Bergamo Editore e Redazione reciproca stima, ove il Prefetto si è complimentato per l’operato dell’UNCI milanese UNCI “Unione Nazionale Cavalieri d’Italia” Domenica 2 dicembre 2018 Bergamo Premio Bontà UNCI Bergamo e della compagine femminile, che li vede impegnati a livello filantropico, umanitario, Via C. Cattaneo, 14 - 37121 Verona culturale e sociale, quali testimoni del concetto di volontariato e cittadinanza attiva. Tel. 045 8045392 - Cell. 366 7609322 Il presidente ha quindi consegnato al Prefetto il diploma di socio Onorario dell’UNCI E-mail: [email protected] e una tela pittorica della ricorrenza del 20° Anniversario di Fondazione della sezione IL TUO 5X1000 ALL’UNCI UNIONE NAZIONALE CAVALIERI D’ITALIA wwmilanese,w.unci- ccheav haali eapprezzatoriitalia.o rilg riconoscimento, sottolineando i principi per i quali Associazione di Promozione Sociale ROl’UNCIC n° 2si5 impegna480 de dal 1 molti6/04 anni/20 ed15 esprimendo soddisfazione per il contenuto del- UN GESTO SEMPLICE Autla. drivistael Tr “Ilib .Cavaliere di Vero nd’Italia”a n° 1 invitandoci367 del 0 a3 proseguire/04/1999 in ambito solidale assicu- rando vicinanza e collaborazione a una realtà così ben radicata sul territorio. 93004410234 PER FAR GERMOGLIARE NUOVE POSSIBILITÀ Cura grafica e stampa Publistampa Arti grafiche, Pergine Valsugana Questo numero della rivista è stato chiuso 22 in tipografia il 27 novembre 2017. 23 CHIUNQUE RITENGA DI VOLER SOSTENERE LA RIVISTA “IL Il prossimo uscirà nel mese di aprile 2018 UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 CAVALIERE D’ITALIA” PUÒ EFFETTUARE UN LIBERO CONTRIBUTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO SUL CONTO CORRENTE INTESTATO ALL’UNIONE NAZIONALE CAVALIERI D’ITALIA, CODICE IBAN IT83O0310411704000000821047 PRESSO LA

DEUTSCHE BANK SITA IN PIAZZA LIBERO VINCO N. 2 A VERONA Carta da foreste gestite responsabilmente Inchiostri con solventi a base vegetale

2

UNCI UNIONE NAZIONALE CAVALIERI D’ITALIA Varisco, unitamente al Sindaco di Aicur- unci zio, all’Assessore di Aicurzio con il Consi- monza brianza Nuova sezione nel nome gliere di Monza, Cesare Gariboldi. Il Sindaco di Aicurzio e l’Assessore hanno partecipato alla consegna e ringra- della Costituzione ziato i soci fondatori che hanno ricevuto l’attestato inserito nella nuova pregevole l Cav. Alessio Varisco, presidente della con altri colleghi è intervenuta alla pre- cartellina contenente, tra l’altro, la “pre- sezione provinciale dell’Unione Na- sentazione dando il benvenuto al Sindaco ghiera del Cavaliere” e il tesserino identi- zionale Cavalieri d’Italia di Monza e di Monza che ha ricevuto nell’occasione il ficativo. I Brianza, il 2 giugno ha ufficialmente “diploma di Merito” dell’UNCI per quanto Il primo cittadino di Monza ha ringra- festeggiato la nascita della sezione brian- svolge in favore della sicurezza del capo- ziato il presidente, monzese doc e figlio tea presentando presso la Sala Convegni luogo brianteo. d’arte (la madre è pittrice e il nonno futu- del Teatrino di Corte della Villa Imperiale , Sindaco di Monza, ha rin- rista fu alunno di Arturo Martini, Pio Se- di Monza il libro “La Costituzione Italiana graziato in particolare la Dott.ssa Chiara meghini e Marino Marini all’Istituto Su- a 70 anni dalla sua emanazione” delle Edi- Benedetta Rita Varisco per aver curato un periore delle Industrie Artistiche di Monza zioni Effigi, con il patrocinio del Comune pregevole testo, tanto attuale per la vita e a Brera), per l’omaggio di una litografia di Aicurzio e del Club Satellite Carate civile della nostra Nazione, certamente illustrante il “Fedele Verace” del dicianno- Brianza Cavalieri del Lions Club Rescaldi- perfettibile, ma sicuramente indispensa- vesimo capitolo di Apocalisse, e la curatri- na Sempione. bile per i giovani. ce del testo a cui ha chiesto un autografo Il testo, stampato grazie alle Grafiche Ha sottolineato l’importanza della pre- che conserverà nel proprio ufficio in Mu- Baraggia, ha le prefazioni di Giammarino senza e dell’operato della neosezione nicipio tra i lavori svolti quest’anno per la Stato “Dante Alighieri” di Aicurzio alla Maurilio Colnago, Sindaco di Aicurzio, di dell’UNCI sorta il 10 febbraio 2018 e costi- celebrazione del settantennale della Co- presenza del Sindaco di Aicurzio, Giam- Lina Villa, Assessore alla Cultura, di Alessio tuita da 33 soci fondatori che hanno rin- stituzione Italiana. marino Maurilio Colnago, dell’Assessore Varisco e della Dott.ssa Chiara Benedetta graziato la curatrice per aver sottolineato Lunedì 4 giugno 2018 il presidente e al- alla Cultura, Lina Villa, di alcuni professo- Rita Varisco, rispettivamente presidente e la rilevanza di questa festività nazionale cuni soci della sezione provinciale Monza ri dell’I.I.S.S. “King” di Muggiò e della cu- segretario della sezione provinciale UNCI con la pubblicazione di un testo letto in e Brianza hanno distribuito un centinaio ratrice dell’opera, che, nell’occasione, ha Monza e Brianza, inoltre, è stato conse- audiolibro dai giovani di un istituto supe- di copie cartacee del libro “La Costituzio- tratteggiato gli aspetti salienti del nostra gnato ai bimbi della Scuola Primaria Sta- riore brianteo, che verrà consegnato al ne Italiana a 70 anni dalla sua emanazio- Costituzione, entrata in vigore il 1° genna- tale “Dante Alighieri” di Aicurzio, il più “Libro Parlato LIONS” e alle Biblioteche ne” ai ragazzini della Scuola Primaria di io 1948. piccolo comune della Brianza. Nazionali Ciechi. Tutti gli articoli della Carta costituzio- Durante la cerimonia, che è iniziata nale, unitamente alle presentazioni, sono con una Santa Messa presieduta dal re- IL VALORE DELLE ONORIFICENZE stati letti dalle studentesse e dagli stu- sponsabile ecclesiastico reverendo Don Il Cav. Alessio Varisco al Palazzo del Consiglio dei Dodici, Presenti il Prof. Salvatore Gioacchino Rizzo, della sezione denti dell’Istituto di Istruzione Superiore Mauro Malighetti, prevosto della Basilica di Stato “Martin Luther King” di Muggiò Romana Minore di Besana in Brianza, i durante i festeggiamenti di San Raneri, ha consegnato ad provinciale di Monza e Brianza dell’UNCI, con l’Uff. Fran- che erano presenti alla cerimonia per la Fe- neoiscritti hanno ricevuto i diplomi d’ap- alcuni Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Ita- cesco Lapucci - che ha aperto il portone quale Guardia sta della Repubblica con diversi docenti. partenenza all’UNCI; a consegnarli il pre- liana il diploma di appartenenza all’Unione Nazionale Ca- Palatina della sede agli Accademici intervenuti. Il Palazzo Una pattuglia dei Carabinieri a Cavallo del- sidente con l’alfiere, Michele Rallo, e il valieri d’Italia; nel corso della mattinata ha illustrato agli è uno dei più belli e importanti della Piazza dei Cavalieri a la Caserma Cernuschi del Parco di Monza segretario, Dott.ssa Chiara Benedetta Rita ospiti, Cavaliere Gianni Merola e Cavaliere Ezio Papa, nell’I- Pisa, ideata da Giorgio Vasari, sul finire del XVI secolo stituzione dei Cavalieri di Santo Stefano alcuni aspetti della venne ristrutturato da Pietro Francavilla; cambiò nome a faleristica esposta nelle teche del pregevole Salone degli seconda della magistratura che ospitò: dapprima “Palaz- stemmi. zo dell’Archivio e della Cancelleria”, divenne “Palazzo dei Priori”, sino a diventare il “Palazzo del Consiglio dei Dodi- ci” quando entrò a far parte del patrimonio immobiliare del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire. Al termine della mattinata, dopo un pranzo, i due Cavalie- ri hanno accompagnato il Presidente Varisco presso il Museo dei Paracadutisti di Pisa ove ha potuto svolgere l’esegesi faleristica delle pregevoli decorazioni contenute nelle 15 sale espositive tematiche, molto ben realizzate disposte in ordine cronologico. Nel suo insieme il Museo occupa una superficie di oltre 700 metri quadrati e raccoglie ben oltre tremila pezzi che perpetuano la memoria della “Folgore” e dei paracadutisti italiani durante le guerre e, soprattutto, nelle operazioni umanitarie internazionali. Salvatore Rizzo

24 25

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Rivoluzione unci padova Galileo

ella tarda mattinata di domenica pubblico, fra cui un grande interesse delle 18 marzo, un nutrito gruppo di scuole, con una partecipazione di oltre soci e simpatizzanti 20.000 tra alunni e insegnanti prove- N della sezione provin- nienti da Veneto e resto d’Italia. ciale dell’UNCI di Padova ha Interessante evento cultura- visitato la mostra denominata le, al termine della quale è se- “Rivoluzione Galileo - L’arte guita la visita e il pranzo sociale incontra la scienza” presso il a Palazzo Zacco - Armeni in Pra- Palazzo del Monte di Pietà a to della Valle, sede del Circolo Padova. Unificato dell’Esercito. Organizzatore del primo incontro culturale dell’anno, Pierlorenzo Stella deliberato all’unanimità dal Consiglio Direttivo di Sezio- Alcuni dei partecipanti durante ne, il consigliere provinciale Cav. Giampao- la visita culturale lo Mastella. Visita culturale che ha avuto luogo usu- fruendo di una guida posta a disposizione esclusiva dei soli associati, che ha accom- pagnato il gruppo lungo l’intero percorso della stupenda mostra, fra risvegliata me- raviglia e grande interesse dei partecipanti. Esposizione che proponeva non sola- mente libri e cannocchiali, ma anche ope- re d’arte, quali splendidi acquerelli e schizzi dello stesso scienziato rivoluzio- nario Galileo Galilei, non ancora Galileo, che mostrano la sua altissima qualità di disegnatore. Un progetto culturale vera- mente originale e affascinante, tra arte e scienza, che ha raggiunto quota 62.000 vi- sitatori nei quattro mesi di apertura al

Impegno socio-culturale Sabato 2 giugno, hanno avuto luogo le celebrazioni del 72° Anniversario di fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia istituzionale a Padova è iniziata in Piazza dei Signori con la rassegna e gli onori militari ai reparti schierati, l’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle Autorità. A seguire il Prefetto Renato Franceschelli e il Sindaco hanno consegnato copia della Costituzione della Repubblica Italiana agli studenti italiani e stranieri della Scuo- la di Formazione Interculturale alla Cittadinanza. Successivamente, presso la Sala della Gran Guardia, il Prefet- to, insieme ai Sindaci della provincia, ha provveduto a conse- gnare le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Padova, Cav. Gianpietro De Cassut Agodi, l’ambito riconosci- Italiana e le Medaglie d’onore a militari e civili deportati e in- mento è stato conferito anche alla neo-Cav. Mara Morato, ternati nei lager nazisti. consorte del Cav. Vittorino Tosato, entrambi soci della grande Alla presenza del presidente della sezione provinciale UNCI di famiglia dell’UNCI.

26 27

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Gioiello Cena della natura solidale

er i soci della sezione provinciale ella serata del 21 giugno, soci e meno fortunati, utilizzato per l’attribuzio- dell’UNCI di Padova e i loro familia- simpatizzanti della sezione pro- ne del “Premio Bontà UNCI - città di Pa- ri, domenica 27 maggio è stata una vinciale dell’UNCI di Padova gui- dova 2018”, programmato per il 25 no- Pgiornata speciale e indimenticabile, Ndati dal presidente Cav. Gianpie- vembre 2018. trascorsa “full immersion” nella natura, vi- tro De Cassut Agodi, autorità civili e sitando il Parco Faunistico “Valcorba” in militari, tra cui il Dott. Renato France- Gianpietro De Cassut Agodi località Stroppare di Pozzonovo (PD). schelli, Prefetto di Padova, il Dott. Carlo Uscita didattico-ambientale proposta Pasqualetto, Consigliere comunale della dal consigliere Cav. Antonio Mozzillo, con muncipalità padovana, il Dott. Lorenzo una valenza socio-educativa per tutti, ma Fontolan, comandante della polizia locale in particolar modo per i numerosi bambini, di Padova, il Lgt. Giancarlo Merli, coman- dato che la visita implicava il rispetto di re- dante della locale stazione carabinieri, gole ben precise durante l’itinerario. hanno partecipato alla “cena sociale di so- Comune di Padova I partecipanti, soprattutto i più piccoli, potami, tigri, leonesse, gnu, fenicotteri, lidarietà dell’UNCI 2018”, amabilmente Assessorato alle Politiche Giovanili incuriositi e meravigliati nel vedere da vici- scimmie, cigni, cammelli, pappagalli, ana- accolti dal socio Comm. Franco Ruzza e no animali osservati solo in fotografia o tre, volpi e tanti altri animali, che hanno dalla sua famiglia a Caselle di Selvazzano nelle immagini trasmesse in televisione, sicuramente lasciato nei cuori di tutti i par- (PD), per l’evento esclusivo dei Cavalieri hanno camminato lungo tutto il tragitto tecipanti ricordi indelebili. padovani, che si rinnova di anno in anno con un atteggiamento rispettoso dell’am- con il gratuito patrocinio della Regione biente, entusiasti nel vedere: zebre, ippo- Pierlorenzo Stella Veneto, Comune e Unione Provinciale Ar- tigiani di Padova. Occasione per un breve ma dettagliato Parco Faunistico Valcorba resoconto sulle iniziative, progetti solidali Il compito del Parco Faunistico Valcorba è ambizioso e sti- Oltre agli animali gli elementi che caratterizzano il Valcor- e attività, poste in essere nell’ultimo anno molante, ovverosia quello di un moderno giardino zoologi- ba sono il verde dei prati, i sassi e il legno usati per le co- con dedizione e serietà dal Consiglio Di- co che abbraccia la conservazione della biodiversità sotto struzioni. Ampi spazi ricreativi, aree pic-nic coperte e all’a- rettivo di sezione e da tutti gli associati al vari aspetti, che si possono riassumere in tre fondamenti: perto, sinuosi viali alberati, un castello attorniato dall’acqua sodalizio, che il presidente Cav. Gianpie- conservazione delle specie minacciate, educazione e ri- e zone riservate ai giochi per bambini, completano il Parco tro De Cassut Agodi ha ritenuto opportu- cerca. Faunistico Valcorba donando agli ospiti, piccoli e grandi, la no ringraziare, così come un apprezza- Il Parco, che si estende su una superficie di 200.000 mq di possibilità di immergersi in una natura da conoscere e ri- mento e la riconoscenza dei convenuti, è Tavola dei relatori prati, alberi, vialetti e specchi d’acqua, offre dimora ad oltre spettare. stato espresso in favore del Prof. Giovanni 220 animali, per un totale di oltre 50 specie diverse. Gli ani- Il Parco Faunistico Valcorba ormai è un vero centro di edu- Razzolini che ha posto in vendita alcune mali sono i veri protagonisti, abitano all’interno di spazi cazione ambientale, grazie alle svariate attività didattiche opere personali esposte in una mostra estremamente ampi e confortevoli, studiati in base alle esi- rivolte alle scuole e a tutti i graditi visitatori, un luogo dove grafico-pittorica, e il cui ricavato sarà de- genze di ogni singola specie e sono quindi liberi di spaziare adulti e bambini possono capire l’importanza del rispetto voluto per scopi solidali, destando il plau- come fossero nel loro ambiente naturale. degli animali e del loro ambiente naturale. so di tutti i presenti all’evento. Nel corso dell’ottima cena, sono stati altresì consegnati i diplomi di apparte- nenza alla sezione provinciale di Padova dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia ai nuovi soci: Cav. Lorenzo Cavinato, Cav. Mara Morato e Gianluca Salmaso. Ambiente gradevole e accogliente, ineccepibile menù, hanno reso il convivio memorabile, contornandolo da generosa e solidale partecipazione, che anche que- sta volta ha prodotto un incasso che andrà completamente al progetto associativo di raccolta fondi in aiuto dei bisognosi e Consegna dei diplomi UNCI ai nuovi soci

28 29

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci perugia L’associazionismo La generosità del Trasimeno degli amici

l 20 gennaio la sezione provinciale zionale Bersaglieri Cav. Daniele Borgna ed ono oltre 15 anni che la sezione dell’UNCI di Perugia ha promosso un Emilio Giannetti, il socio fondatore e vo- provinciale dell’UNCI di Perugia è incontro tra i tanti soci delle associazio- lontario della Misericordia Cav. Sergio presente sul territorio umbro, un Ini senza fini di lucro che operano nel Brozzi, il presidente dell’Avis/Aido Dott. Spercorso entusiasmante che ha sociale nel territorio dei comuni del Trasi- Matteo Giannetti, il presidente della Prote- fatto ottenere all’associazione la stima e il meno. zione Civile Roberto Dolciami, il presiden- consenso di Istituzioni e persone del tes- Nella sala dell’ex cinema Carpine di te del Centro Anziani Cisa Mario Mariuc- suto sociale ed economico locale, tanto Magione il sindaco Dott. Giacomo Chiodi- cini, il presidente della sezione Polstrada che molti hanno voluto unirsi a noi attorno ni, socio UNCI, ha rivolto un caloroso sa- di Castiglione del Lago Cav. Paolo Moretti, ai valori di operosità, rispetto della legge, luto agli intervenuti elogiando il fatto che il presidente dell’Associazione Nazionale generosità sociale, valori che rappresenta- gli associati dei Cavalieri d’Italia intendo- Carabinieri Sandro Mattaioli, il presiden- no appieno gli insigniti di onorificenze no per il futuro, all’inizio di ogni anno, fare te della Società Operaia di Mutuo Soccor- dell’Ordine al Merito della Repubblica Ita- un incontro per un saluto augurale e un so Gianmarco Alunni Proietti, il decano liana. bilancio tra i soci delle associazioni che dei medici della Asl del Trasimeno Uff. In questo percorso, in tanti appunta- operano nel vasto comprensorio dei nove Massimo Moretti, il presidente della Can- menti socio-culturali, si è consolidato lo comuni del Lago Trasimeno. tina Sociale del Trasimeno Cav. Ivo Baldo- spirito di amicizia e rinnovata gratitudine, Questa zona, pur distante dal capoluo- ni e il presidente dell’Associazione Mutila- municazione; chi, come e quando può, Alunni Proietti, tanto che quest’oggi si vuole cogliere l’oc- fratelli Fiorenzoni, Moretti, go, si caratterizza per la vivacità delle ini- ti e Invalidi del Lavoro Cav. Armando casione per ricordare simbolicamente tut- sostiene e fornisce assistenza all’associa- Chiodini, La Rosa, ziative di solidarietà e l’associazionismo Monteforte. te le persone che con affetto e disponibi- zione; chi ci ospita abitualmente per le Ruggeri, Miccio volto a creare legami tra la gente e a dare L’utile incontro, coordinato dal Cav. lità sono sempre state vicine all’UNCI funzioni religiose. Infine, un particolare servizi utili per la salute e le emergenze, Massimo Alunni Proietti, è servito a parla- perugina, riconfermando il loro valore sentito ringraziamento alle amministra- ma anche promotrice di eventi culturali re dei problemi dell’associazionismo, del umano e sociale, e quindi: chi ci ha ospita- zioni comunali che in questi anni hanno aperti al pubblico. bisogno di supportare i servizi statali con to con la sua eccellente ristorazione, acco- concesso il loro patrocinio all’UNCI, che ci Grazie anche ai sindaci dei comuni di volontariato e disponibilità umana e a sot- gliendo amici e ospiti; chi ci ha sempre hanno accolti o che, come la municipalità Magione, Passignano, Corciano, Paciano si toporre agli amministratori le problemati- offerto il proprio supporto tecnico nel rea- di Perugia, ha iscritto la sezione provincia- sono svolte, oltre che ad Assisi e Perugia, che di queste meritevoli attività sociali. lizzare con raffinatezza inviti e locandine; le di Perugia all’Albo d’Oro del Comune. diverse Feste di Primavera dell’UNCI, pro- chi ha fornito spazio e professionalità ai mosse e realizzate dalla nostra sezione, al Norma Pacifico nostri eventi, da un punto di vista della co- Elio Carletti fine di valorizzare il territorio attraverso le competenze di amici ed iscritti. In questa occasione hanno rivolto il loro saluto agli intervenuti il presidente Sorrisi di beneficenza del Consiglio comunale di Magione Dott. Presso il Teatro di Magione si è svolto uno spetta- Magione, dal Centro Anziani Cisa, dalla Confra- Fuso che ha promosso e presentato l’evento il cui Vanni Ruggeri, i presidenti della sezione colo di beneficenza a cui ha dato supporto e patro- ternita della Misericordia, e soprattutto dall’Asl scopo è raccogliere fondi per questa utile istitu- locale e provinciale dell’Associazione Na- cinio anche la sezione provinciale dell’UNCI di Pe- del Trasimeno presieduta dal Dott. Giorgio zione. rugia. Un concerto di musiche classiche tenuto dalla sassofonista Francesca Mezzetti e dal pianista Francesco Prelati ha intrattenuto il numeroso pub- blico, riscuotendo un notevole successo. Ma il clou emozionante della serata era la recita coordinata dall’attore e regista Gianfranco Zam- petti, direttore artistico del Teatro Mengoni e famo- so attore dialettale di cinema e TV, che ha fatto esibire sul palco gli ospiti dell’ex Ospedaletto di Magione, ragazzi e persone con vari problemi, an- che motori, che hanno dato vita a un’insolita rap- presentazione di “Cappuccetto Rosso” tra il diver- timento e la commozione del pubblico. Tanti applausi e tanti i complimenti per questa lo- I protagonisti della rappresentazione teatrale I partecipanti all’evento devole iniziativa promossa anche dal Comune di

30 31

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci trento www.unci.trento.it In Kenya I cavalieri per i bisognosi salutano gli alpini

di Graziano Riccadonna a lectio magistralis del Dott. Claudio ma ancora oggi scenario di forti problema- lla 91ª Adunata nazionale degli Alpi- alla presenza del sindaco di Trento Alessan- Dutto, neoufficiale della Repubblica tiche socioeconomiche. Nel 2000 Germano ni tenutasi a Trento dall’11 al 13 dro Andreatta e dell’assessore di Milano Ma- Italiana, e come tale premiato dal viene a mancare e l’anno successivo, Hele- maggio 2018, vi era anche una nutri- rio Granelli, convalidando “la consegna” che L Presidente Sergio Mattarella, ha si- na crea la Fondazione in sua memoria, de- A ta compagine di cavalieri-alpini del- porterà la prossima Adunata degli Alpini nel glato l’incontro organizzato dal Lions Club dicandosi ad opere sociali di cui tuttora la sezione provinciale UNCI di Trento, guida- capoluogo lombardo, dal 10 al 12 maggio International Arco-Riva del Garda (TN). beneficiano gli abitanti di Ukunda e dintor- ti dal presidente Gr. Uff. Franco Zambiasi. 2019. Venerdì 27 aprile presso il Grand Hotel ni. Dalla costruzione di due pozzi per l’ac- Ad accogliere gli alpini giunti a Trento da Presente all’evento, in visita ufficiale a Liberty di Riva del Garda, durante la cena qua, alla scuola elementare, la Fondazione ogni dove, lo striscione posto ben in eviden- Trento, il Presidente della Repubblica Sergio conviviale dei Lions di Arco-Riva del Garda passa a realizzare in più fasi tre complessi za dal direttivo dell’UNCI trentina: “I CAVA- Mattarella, che ha deposto una corona al presieduta dal Dott. Mario Armani, è stato di case famiglia che gestisce direttamente, LIERI SALUTANO GLI ALPINI”. Mausoleo di Cesare Battisti sul Doss Trento, presentato dal delegato altogardesano ospitando attualmente 97 bambini e adole- Adunata caratterizzata dal motto: “Per gli prima di raggiungere la dell’UNCI trentina Cav. Franco Gamba e scenti, i quali convivono in gruppi di otto alpini non esiste l’impossibile”, che ha visto sfilata degli alpini, ove ha dall’addetto stampa provinciale Cav. Grazia- con una “mama” che si occupa di loro. protagonista degli onori e oneri della com- ricevuto gli onori di un no Riccadonna l’Uff. Claudio Dutto. Il saluto Lo Studio di Odontoiatria del Dott. plessa organizzazione di questa 91ª edizione picchetto armato del 2° dell’UNCI è stato portato all’incontro dei Claudio Dutto nel 2009 inizia la sua colla- proprio la sezione trentina dell’ANA capeg- reggimento Genio Gua- Lions dal vicepresidente provinciale Uff. Re- borazione, prima con semplici visite di giata dal presidente Cav. Maurizio Pinamon- statori, mentre sfreccia- nato Trinco e dal Cav. Rino Angheben. controllo e di prevenzione di igiene orale, ti, socio della sezione UNCI di Trento. vano in cielo le Frecce Tri- Il Dott. Dutto accompagnato dal suo poi costruendo un Ambulatorio Odontoia- Alla sfilata di domenica 13 maggio hanno colori. Oltre alla prima staff ha intrattenuto l’uditorio con il rac- trico (Ukunda Clinic) che a tutt’oggi prose- sfilato gli alpini delle 80 sezioni italiane, una carica dello Stato, hanno conto della sua attività professionale dedi- gue nella sua mission, e che proseguirà ne- marea di poco più di 80 mila penne nere, du- presenziato all’evento an- cata ai più bisognosi della città di Ukunda gli anni avenire. Helena Malm, finlandese rata 13 ore, quando con il buio è toccato alla che il Presidente del Se- in Kenya, in collaborazione con la Fonda- di nascita e italiana di adozione, è un’im- sezione dell’Ana trentina con il vessillo scor- nato Maria Elisabetta Al- zione Germano Chincherini. Molto efficace prenditrice dal carattere forte e dal cuore tato dal presidente Cav. Maurizio Pinamonti, berti Casellati e il ministro è stata la sua presentazione: «Dal Trentino d’oro, divide il suo tempo tra la catena al- meritatamente compiaciuto per aver porta- della Difesa Roberta Pi- all’Africa, sostegno e prevenzione per i berghiera Parc Hotel e la Chincherini to l’Adunata nazionale a Trento. Ha concluso notti. bambini di Ukunda. L’esperienza dell’équi- Foundation in Kenya. l’evento il classico passaggio della stecca tra i pe medica odontoiatrica del Dott. Claudio Assicurata la collaborazione di Sara Di presidenti Pinamonti e Luigi Boffi di Milano, Pierlorenzo Stella Dutto presso le case famiglia della Fonda- Ferrante, che da oltre dieci anni si occupa zione Germano Chincherini». di minori in situazione di rischio sociale, è La Fondazione G. Chicherini si occupa fondatrice de “El Jardin de la Esperanza” di Rinnovata devozione di tutela e sostegno di minori, rivolgendo Mérida in Venezuela. soprattutto il suo impegno verso i bambini Dal Lions Club è venuta l’assicurazione Domenica 8 aprile 2018 si è ripetuta una tradizione molto Caldeggiato dal responsabile della Delegazione delle Do- accolti nelle case famiglia di Ukunda, a 40 di un interessamento fattivo alla benefica cara ai Cavalieri d’Italia della sezione trentina: il pellegri- lomiti, Comm. Giorgio Debertol, l’appuntamento ha visto km da Mombasa. La presidentessa Helena iniziativa annuale del Dott. Dutto, in modo naggio al Santuario della Madonna di Pietralba-Weissen- convergere a Pietralba i rappresentanti delle varie delega- Malm insieme al marito, l’imprenditore da inserire la mission africana in uno dei stein, un luogo di culto fondamentale nella storia di que- zioni trentine per assistere alla Santa Messa in ricordo dei Germano Chincherini, scoprirono negli prossimi service organizzati e sostenuti di- sta Regione, che si trova nei pressi dell’abitato di Nova Cavalieri scomparsi. Dopodiché i partecipanti hanno sfi- anni ’80 il Kenya, paese di grande bellezza rettamente dai Lions Club. Ponente (BZ). lato in corteo, preceduti dalle bandiere delle delegazioni L’organizzazione era a cura della Delegazione delle Dolo- per un momento di raccoglimento. miti oltreché della sezione provinciale UNCI di Trento, in- La giornata del pellegrinaggio si è conclusa con un festo- sieme con la sezione trentina del Sindacato Nazionale dei so convivio consumato presso un ristorante tipico poco cinque Corpi di Polizia (Sinc. Pol.) discosto dal Santuario della Madonna di Pietralba.

L’uff. Dutto con i delegati UNCI e Lions Club Presentazione dell’incontro

32 33

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Una solidarietà senza confini

di Graziano Riccadonna incontro di oggi vuole ricorda- Con queste parole il presidente pro- re il 72° anniversario del refe- vinciale dell’UNCI trentina Gr. Uff. Fran- « rendum che portò, il 2 giungo co Zambiasi ha aperto la “Festa del Cava- L’ 1946, alla nascita della Repub- liere” in occasione del 72° anniversario blica Italiana. Quest’anno è anche il 38° della Repubblica Italiana. Presenti all’in- anno dalla firma dell’atto costitutivo contro svoltosi nella magnifica cornice dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, dell’Hotel Villa Madruzzo di Trento, il avvenuto il 20 giugno 1980. Non è possibi- Commissario del Governo della Provincia le scordare in questa circostanza la recen- di Trento, il Prefetto Dott. Pasquale Gioffrè, te 91ª Adunata Nazionale degli Alpini che che ha elogiato l’impegno del sodalizio e ha visto per tre giorni Trento invasa da sottolineato il valore dei riconoscimenti centinaia di migliaia di “penne nere” in fe- onorifici della Repubblica, il Questore di sta. È stata questa una manifestazione ac- Trento, Dott. Massimo D’Ambrosio; il Co- curatamente preparata, dal nostro socio mandante provinciale dei Carabinieri, Cav. Maurizio Pinamonti presidente della Col. Luca Volpi, il presidente del Tribuna- sezione provinciale ANA di Trento, che ha le Dott. Guglielmo Avolio, il Procuratore ottenuto un enorme meritato successo». della Repubblica, Dott. Giuseppe di Be- nedetto, nonché il presidente della Cassa Centrale delle Casse Rurali, Giorgio Fra- calossi, insieme con tutto il rinnovato CDS e i rappresentanti delle locali delega- zioni. Alla sua prima apparizione nella veste di presidente provinciale della sezione che hanno bisogno di essere aiutati, in La Festa del Cavaliere è stata anche dell’UNCI di Trento, il Gr. Uff. Franco particolare sostenendo progetti di volon- l’occasione per la consegna del prestigio- Zambiasi ha dato il caloroso benvenuto tariato promossi da quelle realtà che ope- so riconoscimento “Premio Nettuno - Il al presidente nazionale dell’UNCI, il Gr. rano nel campo sociale, a favore di situa- Tridente d’Oro” Città di Trento, al Comm. Uff. Marcello Annoni, e alla rappresen- zioni di emarginazione o di emergenza, Guido Malossini, che ne è stato anche l’i- tante nazionale donne, Uff. Tina Mazza prestando attenzione sia all’ambito loca- deatore. Il premio vuole riconoscere que- Annoni. le che in altri Paesi del mondo» ha annun- gli associati che si sono distinti in modo «Quest’anno l’UNCI trentina continua ciato il presidente provinciale. particolare nel campo del lavoro, dell’ar- il suo compito quale “associazione di pro- Due sono infatti i progetti sostenuti te, delle attività sociali e dello sport. mozione sociale”, ponendo al centro della dal “Premio Bontà UNCI 2018”, quale ri- Assegnate infine dal presidente della Pubblico in sala propria attenzione le necessità di coloro conoscimento al volontariato e alla soli- Commissione “Onore e Merito dell’UNCI”, darietà, consegnati nel corso della Festa Comm. Remo Degli Augelli, le distinzioni dei Cavalieri d’Italia: “Onore e Merito dell’UNCI”, a Paolo Baldo, • il primo riguarda il contributo a un pro- Ferdinando Carretta, Andrea De Bertol, getto urbanistico per il Mozambico, Carlo Onorati, Roberta Pedrotti, Mario Pio promosso dal Consorzio Associazioni Pompilio, Angelo Sebastianelli, e Lucio con il Mozambico che è stato consegna- Gardin, che non ha mancato di rallegrare to al presidente Paolo Rosatti; l’incontro trattenendo i presenti con qual- • il secondo contributo è relativo all’ac- che sua esilarante battuta. Dopo il benve- quisto di particolari attrezzature per nuto nel parco, allietato dal Corpo Musi- “Casa Sebastiano” di Coredo in Valle di cale Città di Trento, il pranzo d’onore per il Non. Un Centro di eccellenza europeo 72° anniversario della Repubblica Italiana. che, come trentini, ci rende orgogliosi, Non è mancato neppure il ringrazia- grazie quindi al suo presidente l’Uff. mento allo storico presidente provincia- Giovanni Coletti, anima e corpo di le, Gr. Uff. Ennio Radici, che ha guidato la “Casa Sebastiano”, per il cui impegno è sezione provinciale UNCI di Trento per stato insignito dell’onorificenza di Uffi- ben tre decenni, facendola diventare una L’intervento del Commissario del Governo Consegna del “Premio Nettuno - Il Tridente d’Oro” ciale dell’OMRI direttamente dal Capo delle più consistenti d’Italia per numero per la Provincia di Trento Dott. Pasquale Gioffrè Citta di Trento al Comm. Guido Malossini dello Stato, Sergio Mattarella. di iscritti.

34 35

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 La pelle del soldato

el pomeriggio di sabato 26 maggio, in trincea, onorificenze, lettere, diari, docu- la delegazione di Rovereto - Val­ menti, giornali e foto di eccezionale bellezza, lagarina della sezione provinciale che ricordano purtroppo la tragedia delle N dell’UNCI di Trento ha organizzato guerre mondiali. Una collezione costituita una visita guidata al Museo Storico Italiano grazie a donazioni pubbliche o di associazio- della Guerra all’interno nel quattrocentesco ni e privati locali, un piccolo gioiello che me- castello di Rovereto, unica rocca veneziana rita sicuramente una visita. in Trentino, e alla mostra “La pelle del solda- Al termine del percorso, in esclusiva per to”, esposizione di uniformi dalla prima soci e simpatizzanti dell’UNCI, nella sala ri- guerra mondiale ai giorni nostri. storo del castello, è seguito un brindisi con Guida d’eccezione l’Uff. Prof. Renato degustazione offerto dagli efficienti organiz- Trinco, Vicepresidente provinciale e delega- zatori. to di zona, che con grande perizia ha condot- to il nutrito gruppo di partecipanti tra le bel- lissime e ben curate ampie esposizioni permanenti: “Armi e soldati da Napoleone alla Prima guerra mondiale”, “La Grande Guerra”, “Il terrapieno”, “Torrione Marino”, “Torrione Malipiero”, “L’anno 1918”, “Vita di trincea e prigionia”, “Propaganda e sanità, La sala della Campana” e “Le artiglierie della Grande Guerra”. Una notevole raccolta non solo di armi e PREMIATO L’IMPEGNO uniformi, ma anche di oggetti, opere d’arte, Nel corso del discorso tenuto durante la “Festa del Cavalie- Zambaldi, quale esempio di coerente ed armonioso impe- cimeli, manifesti, oggetti di uso quotidiano re” il Gr. Uff. Marcello Annoni, tra l’altro, ha colto l’occasione gno nell’ambito associativo e non comune impegno civico, per ringraziare ed elogiare il Cav. Pierlorenzo Stella, per il che lo contraddistingue quale instancabile volontario in di- suo immutato e costante impegno, profuso nel campo della verse associazioni attive nell’ambito della promozione so- promozione sociale in favore dell’associazione, ove occupa ciale. incarichi e ruoli di estrema fiducia, sia a livello locale quale Successivamente, nella sala del ricevimento della struttura unci treviso Consigliere provinciale della sezione di Trento, che naziona- alberghiera, l’Uff. Tina Mazza in qualità di rappresentante Per non le, quale Coordinatore/Capo Redazione della rivista “Il Cava- nazionale donne, ha presentato ufficialmente il foulard per liere d’Italia”, oltre a quello più recente, di Vicesegretario ge- la compagine femminile dell’UNCI (realizzato in pura seta e nerale. in esclusiva per il nostro sodalizio), da poter indossare nel dimenticare Su segnalazione pervenuta direttamente dalla Segreteria corso degli eventi/manifestazioni associative, alla stregua Generale, la Presidenza Nazionale ha voluto premiare “motu di ciò che avviene ora con le cravatte istituzionali degli uo- l cimitero austroungarico di Follina (TV), All’evento ha partecipato una delegazio- proprio”, e in considerazione dell’instancabile, fattiva e pro- mini. Realizzato a seguito della richiesta pervenuta da più sabato 23 giugno, è stato protagonista di ne della sezione provinciale dell’UNCI di lungata permanenza nell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, parti dalle donne dell’UNCI, ancora una volta, grazie alla pre- una cerimonia che a cent’anni dalla fine Treviso, guidata dal presidente Cav. Gianni con il diploma di Benemerito dell’UNCI, il Comm. Felice ziosa collaborazione e sinergia con la Segreteria Generale. Idella Grande Guerra assume un grande Bordin. valore; sono stati commemorati infatti i Ca- duti e le vittime civili di ogni nazionalità e di tutte le guerre. La cerimonia, di valenza internazionale, certificata dalla presenza di una rappresen- tanza dell’Ambasciata e della Difesa della Repubblica Ceca, della Croce Nera Austriaca e dell’associazione dei Legionari Slovacchi, è iniziata con l’esecuzione degli Inni Naziona- li di Italia, Austria e Repubblica Ceca che ha preceduto l’onore ai Caduti. È seguita la sco- pertura delle lapidi dei Caduti della Repub- blica Ceca e la Preghiera Interreligiosa.

36 37

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 tenza per il contributo alla formazione ai tanti operatori del soccorso in mare, colla- Protagonisti borando con Ministero della Salute, Croce Rossa Italiana, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e Fondazione Rava. della speranza • Gilberto Linguanti, che, pur compromes- so da un grave incidente che gli ha provo- di Giorgio Volpato ccezionale il “parterre de rois” in occa- Assegnati due “Premi Bontà UNCI - Città cato la paralisi degli arti inferiori e supe- sione della 23ª edizione del “Premio di Treviso 2018”, rispettivamente a: riori, ha lottato per vivere una vita piena, Bontà UNCI - Città di Treviso”. La ma- • Suore Discepole del Vangelo di Castel- collaborando con varie Cooperative socia- E nifestazione che si è svolta al Centro franco Veneto (TV), che fin dalla loro na- li che si occupano di persone disabili e in- Servizi “Villa delle Magnolie” a Monastier, è scita, nel 1973, accolgono donne con pro- digenti. l’evento più importante dell’anno, il fiore blemi familiari, tossicodipendenti, vittime • Dottor Massimo Sonego, dirigente all’O- all’occhiello della sezione provinciale dell’U- della violenza, italiane e straniere, con spedale Ca’ Foncello di Treviso ove svolge nione Nazionale Cavalieri d’Italia di Treviso. problemi psichici. Dal 2015 accolgono in da anni il suo impegno nel campo dell’oto- La cerimonia si è svolta domenica 20 convenzione con la Prefettura di Treviso, rinolaringoiatria, che si è rivelato persona maggio con in avvio la S. Messa celebrata da una cinquantina di giovani richiedenti di grandi doti umane ed eccezionale sensi- Don Davide Giabardo, nella chiesetta della asilo. bilità, intervenendo in una grave situazio- struttura. • Emanuela Bordignon, premiata per la for- ne d’urgenza, sebbene fuori servizio, con- «È un premio – ha spiegato il Cav. Gianni za con la quale ha cresciuto da sola due tribuendo a salvare una vita umana. Bordin, presidente della sezione trevigiana figli, perseverando nel pensare al loro be- • Don Luigi Zanchetta, che con il prezioso dell’UNCI – che la nostra associazione asse- nessere psicofisico, la scuola, l’educazio- servizio svolto all’interno dell’ospedale gna a persone che si sono distinte in modo ne, pur avendo subito un grave problema Ca’ Foncello di Treviso reca un segno quo- particolare in opere di solidarietà e di aiuto invalidante che, tra l’altro, le ha impedito tidiano di speranza e di umanità, curando verso il prossimo». di lavorare, continuando con caparbietà a altresì l’informazione in ambito socio- Alla cerimonia erano presenti il Vicepre- trovare le motivazioni necessarie per lot- sanitario con convegni e pubblicazioni fetto Dott. Nicola De Stefano, il sindaco di tare per il futuro della sua famiglia. sulla pastorale della salute e il mondo dei S. Biagio di Callalta Paolo Moro, per il Comu- Conferiti i Dilpomi di Merito dell’UNCI, malati. ne di Treviso il consigliere Antonella Tocchet- per «l’opera svolta in campo sociale, econo- • Don Pietro Zardo, che con l’impagabile to, il vicesindaco di Preganziol Stefano Me- mico e professionale, distinguendosi per im- servizio svolto all’interno del carcere di striner, il vicesindaco di Castelfranco Veneto pegno, correttezza e serietà», a: Treviso porta un segno di speranza, uma- Gianfranco Giovine, il Comandante dell’Ae- • Dott.ssa Raffaella Munaretto, dirigente nità, sostegno e supporto ai detenuti e alle roporto di Istrana Col. Davide Morpurgo, i del Centro Servizi per disabili ATLANTIS a loro famiglie. consiglieri nazionali dell’UNCI di Belluno Castelfranco Veneto, nel quale ha compiti Conferiti inoltre i diplomi d’appartenza Cav. Alberto Lucherini, di Udine Gr. Uff. Car- di coordinamento dell’équipe di lavoro, all’UNCI in qualità di soci onorari, al Prefet- lo Del Vecchio, e di Venezia Uff. Michele Bu- garantendo servizi qualificati agli ospiti e to di Treviso Dott.ssa Laura Lega, al Coman- setto. Il Console Aldo Albizzani, presidente sostegno alle loro famiglie. dante Provinciale dei Carabinieri Col. Gae- dei Maestri del Lavoro di Treviso, e Virginio • Dott.ssa Emanuela Calvani, che ricopre tano Vitucci, al Comandante Provinciale Schiavon, Consigliere Nazionale dell’Asso- incarichi dirigenziali al Centro Servizi per della Guardia di Finanza Col. Alessandro ciazione Nazionale Finanzieri d’Italia. anziani, vicepresidente dell’Associazione Serena, oltre ai diplomi associativi a 4 nuo- È stata l’occasione per insignire con tito- 2Around Us Onlus, che offre assistenza vi iscritti, giunti ad arricchire la famiglia lo di Presidente Emerito il Comm. Antonio sociale e medica specie in Sierra Leone. dell’UNCI, che ha fatto della solidarietà la Sergio Sossella, fondatore e per oltre un • Ammiraglio Cesare Fanton, che ha parteci- propria bandiera, rispettivamente: Cav. ventennio presidente provinciale della se- pato a numerose missioni, mettendo a di- Giovanni Miele, Cav. Stefano Lecca, Nicolet- zione UNCI di Treviso. sposizione la sua professionalità e compe- ta Quagliotto e Tiziano Raccanello.

38 39

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci udine Nella circostanza sono stati consegnati i diplomi sociali a: Uff. Roberto Cenedella, Grande orgoglio Cav. Niveo Paravano, Cav. Giuseppe Stor- nello, Cav. Gian Vittorio Malizia, Giovanna Zorzettig. tutto al femminile La consegna del premio, cui hanno pre- senziato numerose autorità politiche e ci- Domenica, all’Abbazia n occasione del ventennale della fonda- • Vittozzi ha conquistato la sua prima meda- vili, è stata preceduta dalla messa officiata di Rosazzo, zione della sezione provinciale di Udine glia d’argento nemmeno 18enne, ai Cam- da padre Vittorino Zerbinati, missionario il riconoscimento dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, il pionati mondiali giovanili di biathlon e vincenziano in Madagascar, e allietata da è stato consegnato sodalizio ha deciso di premiare tre donne da allora ha continuato la sua ascesa: nel un gruppo vocale e strumentale diretto dal all’olimpionica Lisa I friulane che si sono distinte nel campo 2015 ha conquistato l’oro nella staffet- Cav. M.o Olinto Contardo. Vittozzi, alla giornalista scientifico, culturale, professionale e sporti- ta in Coppa del Mondo, ottenendo nu- Alla cerimonia hanno dato lustro molte Alessandra Salvatori vo, operando in varie parti del mondo e merosi piazzamenti anche negli anni autorità, in particolare hanno inteso sot- Consegna dell’attestato d’iscrizione all’UNCI al Cav. Niveo Paravano e alla ricercatrice mantenendo alto il nome del Friuli, in Italia successivi fino al 2018 quando, al suo tolineare l’importanza del premio la Me- Katia Zanier e all’estero. esordio olimpico, ha vinto il bronzo nel- TESSERAMENTOdaglia D’Oro aisla eal unci Valor 05/02/18 Militare 15.35 il Pagina Comm. 1 Domenica, all’Abbazia di Rosazzo, il Gr. la staffetta mista ai Giochi Invernali di Prof. Paola Del Din e la Dott.ssa Anna Ma- Uff. Carlo Del Vecchio ha quindi consegnato Pyeongchang in Corea; ha concluso la reschi Danieli, presidente Confindustria il 15° Premio Friuli all’olimpionica sappadi- stagione 2017/2018 al sesto posto nel- Udine, il Viceprefetto di Udine Dott.ssa na Lisa Vittozzi del Gruppo Sportivo Nazio- la classifica generale della Coppa del Gloria Allegretto, il Viceprefetto di Berga- nale Carabinieri, alla giornalista udinese Mondo. mo Dott.ssa Maria Rita Coluccia, il Gr. Uff. Dott.ssa Alessandra Salvatori, direttore della • La Dott.ssa Alessandra Salvatori, invece, Roberto Di Piazza, Sindaco di Trieste, il Vi- Emittente Televisiva Telefriuli, alla ricerca- si è laureata in Scienze della Comunica- cesindaco di Manzano P.I. Lucio Zamò, il trice-biologa del CNSR, originaria di Tol- zione a Trieste per poi iniziare collabora- Cav. Paolo Masella, Capitano di Fregata mezzo, Dott.ssa Katia Zanier, che hanno ri- zioni giornalistiche con diverse testate, Guardia Costiera, l’Uff. Franco Iacop, Con- cevuto una scultura d’argento dei maestri tra cui “il Sole 24 Ore”, per cui ha scritto sigliere Regione FVG, il Cav. Gianni Bor- argentieri “Ottaviani”. dal Nordest. A Telefriuli, è entrata prima din, presidente UNCI Treviso, l’Uff. Franco Del Vecchio ha poi illustrato le motiva- con uno stage universitario, poi come Querin e il Comm. Benito Stocco per la zioni che hanno portato alla scelta delle vin- collaboratrice fino ad essere assunta nel sezione di Venezia, il Comm. Remo Degli Consegna del gagliardetto UNCI alla Dott.ssa Paola Danieli Mareschi citrici: 2004 per la sua preparazione e capacità Augelli, presidente della Commissione professionale. Nel maggio 2017, è diven- Onore e Merito UNCI, il Cav. Alberto Lu- tata direttrice responsabile dell’emitten- cherini della sezione di Belluno, il Cav. te televisiva. Massimo Verilli della sezione di Gorizia. • Infine, la Dott.ssa Katia Zanier, dopo es- Inoltre, il noto artista, pittore e scultore sersi diplomata al Liceo Classico di Tol- Maestro Celiberti ha voluto omaggiare le mezzo e aver frequentato il Collegio del vincitrici con una propria opera - litografia Mondo Unito di Duino, si è iscritta all’U- personalizzata. niversity College of London (Ucl) conse- Il premio ha ottenuto il patrocinio del guendo la laurea in biochimica; ha otte- Consiglio Regionale del FVG, del Comune nuto il dottorato di ricerca in Germania di Manzano, della CNA FVG, del CSEN na- e dopo diverse esperienze post-doc, nel zionale, dei Giovani Imprenditori di Con- 2007 ha vinto il concorso come ricerca- findustria FVG, della Camera di Commer- trice al CNSR - Centre National de la Re- cio di Udine e di Confindustria Udine. cerche Scientifique, dove nel 2017 è di- ventata responsabile del team “Nuclear Carlo Del Vecchio Foto di gruppo dei premiati Signaling and Cancer”. Il lavoro della Zanier, responsabile del team “Nuclear Signaling and Cancer”, mira a compren- AISLA E UNCI 2018 dere meglio i processi biologici coinvolti Aperta la campagna di tesseramento dell’Associazione Ita- tribuire a tutto questo con una quota sim- nello sviluppo di tumori causati da pa- liana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Con il claim “La tua tes- bolica di 20 euro annuali. Per maggiori in- pilloma virus umano, che causano il sera è una parte fondamentale del puzzle”, ciascuno è formazioni scrivi a [email protected] cancro della cervice e alcuni tumori del- chiamato a mettere il suo tassello affinché l’associazione la testa e del collo. possa essere sempre più rappresentativa e riuscire a man- Nel corso della cerimonia, sono stati tenere, e se possibile migliorare, i molti servizi offerti: dal consegnati anche due attestati di merito Centro di Ascolto al supporto psicologico e fisioterapico, alla giornalista Luciana Idelfonso e al Dott. fino al trasporto attrezzato. Per Aisla associarsi significa Loriz Zoratti, primario di gastroenterolo- scegliere, con orgoglio e consapevolezza, di essere un tas- gia agli Ospedali di Tolmezzo e San Danie- sello importante della lotta contro la SLA. Ognuno può con- le del Friuli.

40 41

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci varese Cultura Polizie universitaria a confronto

a tempo la sezione UNCI di Varese soci UNCI riescono a superare anche queste l magnifico Castello Visconti di San Vito con la collaborazione dei Lions Club banali difficoltà ricordando che enunciare di Somma Lombardo ha ospitato il Con- locali ha intrapreso un percorso codici etici implica anche il loro rispetto. gresso annuale dell’International Police proteso alla costituzione di Univer- Quindi, avanti senza paura perché ogni IAssociation; doveroso sottolineare il la- D voro del Cav. Mario Boschetti che la presie- sità per adulti e terza età. costituzione significa spirito di servizio, Sicuramente un percorso non facile, dona gioia e la possibilità di frequentare de e del Cav. Maurizio Maria Rossi che con dove, spesso e volentieri, la paura di alcuni sessioni che donano cultura. la proverbiale maestria ha organizzato e che altri possano seminare in presunti terre- Il Past Governatore Cav. Franco Rasi ha condotto la sessione. ni di proprietà, porta a comportamenti fan- tenuto una lezione magistrale di storia dove L’intervento per la Fondazione Visconti ciulleschi, ma l’impegno e l’abnegazione dei i partecipanti non hanno lesinato domande di San Vito dell’Avv. Gaetano Galeone ha sot- e interventi; se l’argomento è interessante e tolineato lo spirito di servizio e la volontà di il relatore è superlativo due ore volano. collaborazione a un progetto internaziona- Oggi con queste poche righe voglio far le, il Cav. Franco Guidetti, nel ruolo di Gover- giungere a Franco Rasi, maestro della co- natore del Distretto Lion 108 Ib1, ha traccia- municazione, Vicedirettore della rivista to il connubio di servizio che Lion, l’UNCI di “Lion”, il mio personale grazie e il grazie di Varese e l’IPA svolgono. tutta l’Università per adulti e terza età Riale Presente il presidente della sezione UNCI Alcuni dei partecipanti all’evento di Parabiago. di Varese, Cav. Danilo Francesco Guerini Hanno impreziosito ulteriormente la Rocco, che ha potuto raccontare quel ponte ora nell’anno che ci attende tutti insieme sessione formativa la lezione del PDG immaginario che deve far collegare le diver- costruiamo un futuro di collaborazione e Adriana Cortinovis San Giovanni, e la pre- se isole del servizio per poi confluire tutti servizio nel pieno spirito dei valori cavalle- senza del PDG Cav. Eugenio Gallera. insieme in un più ampio progetto di coesio- reschi. ne sociale. Toccante il momento della con- Il Cav. Franco Rasi con il Cav. Danilo F. Guerini Rocco Danilo F. Guerini Rocco segna delle medaglie di ricordo dell’evento; Folco Alesini

L’UNCI e il Giro d’Italia Il Giro d’Italia per tutti noi è sicuramen- La componente femminile della sezio- Auto di Abbiategrasso, hanno voluto te un momento che, in diversi luoghi ed ne provinciale dell’UNCI di Varese gui- sognare una Range Rover tutta rosa al età ha fissato dei punti indelebili nella data dalla Dott. Prof. Giancarla Mante- seguito del Giro d’Italia. memoria di ognuno e in particolare de- gazza con il contributo della Dott. Emozionante è stato poter partecipare gli appassionati di questo magnifico Orietta Piva, titolare con il papà Gian- all’iniziativa con un logo adesivo dell’UN- sport. carlo dell’omonima concessionaria Piva CI Varese.

IL SOCIO DIVENTATO MINISTRO Marco Bussetti, socio della sezione tutto all’interno del mondo dell’istruzio- UNCI di Varese e socio fondatore del ne. Desidero ascoltare con cura e atten- Lions Club Varese Insubria, passa dal zione tutte le componenti della scuola, ruolo di Provveditore di Milano a quello per affrontare il lavoro insieme, nel ri- di Ministro dell’Istruzione, dell’Università spetto dei ruoli. Che la scuola sia per e della Ricerca. tutti una finestra sul mondo», tratta dal Nato nel 1962, milanese, è laureato in suo saluto di fine anno scolastico, rap- Scienze motorie all’Università Cattolica, presenta appieno i valori fondanti della consapevolezza che si può cambiare il è stato allenatore, docente e preside. La nostra Associazione. futuro proprio e degli altri con l’impegno, seguente frase «Intendo svolgere que- Meritocrazia, onore e merito a chi nel da cui la conseguente certezza che i sto ruolo mettendo al servizio del Paese mondo del lavoro aggiunge quel non meriti alla fine vengono a galla facendo l’esperienza di una persona che ha svi- plus ultra che rende la professione, non la differenza tra i venditori di parole e chi luppato il suo percorso professionale il semplice svolgimento del ruolo, ma la realizza opere reali attraverso i fatti.

42 43

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci vicenza la necessaria presenza di questo prezioso strumento per gli impianti sportivi e ricrea- Festa tivi della parrocchia che ospitano nelle loro abituali attività moltissimi giovani ed an- ziani. Contenti e riconoscenti hanno ritira- di primavera to il dono i consiglieri pastorali Giampietro Marsetti e Andrea Tescaro. l 25 marzo, Domenica delle Palme, la se- del sodalizio presso il Ristorante “Ai Gelosi” Sono stati poi consegnati i diplomi asso- zione provinciale dell’UNCI di Vicenza di Quinto Vicentino. ciativi ai nuovi soci Cav. Dott. Pietro Paolo ha organizzato il tradizionale incontro di È stato il presidente provinciale Comm. De Blasio e Oscar Rossi. Per i 15 anni di Fe- IPrimavera di soci, simpatizzanti e amici Vincenzo Riboni ad accogliere calorosa- deltà all’UNCI hanno ricevuto l’attestato gli mente i numerosi ospiti tra i quali il presi- Uff. Gianfranco Michelazzo e Lamberto dente nazionale Gr. Uff. Marcello Annoni Rosa, Antonio Giuseppe Converio e il Cav. accompagnato dall’Uff.T ina Mazza, re- Gaetano Dalla Riva. sponsabile nazionale donne dell’UNCI, Nel corso del gustoso pranzo, trascorso l’On. Alberto Lembo, il Dott. Fabrizio Cac- in serenità e gioiosa convivialità, è stato ri- I premiati con gli attestati UNCI ciabue, direttore della Casa Circondariale volto un caloroso plauso al Cav. Daniele di Vicenza, e il Cav. Pierlorenzo Stella, vice- Corti, presidente del 182° nucleo di volon- L’organizzazione dell’incontro è stata segretario generale UNCI Nazionale e coor- tari di Protezione Civile Carabinieri di Schio curata dai soci Uff. Silvano Miotello e Dott. dinatore di redazione della nostra rivista. (VI) per aver ricevuto l’incarico di presi- Pierangelo Cangini e dai Cav. Giovanni La Il presidente Riboni ha rivolto a tutti i dente della Federazione Intercomunale Vo- Face e Antonino Spadaro. presenti il suo saluto e il suo ringraziamen- lontari di Protezione Civile di Vicenza e Pa- to ricordando gli impegni e le iniziative del- dova. Pierangelo Cangini la sezione nel corso dell’anno 2017 del qua- le ha anche illustrato il Bilancio Consuntivo, A ricordo del primo conflitto mondiale diligentemente preparato dall’amministra- tore Cav. Giovanni La Face, e che i soci han- Una interessante iniziativa culturale è stata realizzata dalla Comune di Schio che ha avuto 16.000 visitatori e un grande Tavolo della presidenza no approvato all’unanimità. A sottolineare sezione provinciale UNCI di Vicenza nell’anno di chiusura del- successo di critica. la costante sensibilità sociale della sezione le celebrazioni centenarie dalla fine della I Guerra Mondiale. Questa strada, costruita per fini bellici, è un percorso ardito di vicentina è stata la consegna di un defibril- Vicenza, sede del Comando della I Armata del Gen. Guglielmo grandissimo interesse storico e ambientale: una autentica latore alla Parrocchia del Santo di Thiene Pecori Giraldi, è stata una delle città più vicine a uno dei fron- meraviglia dell’ingegneria militare e del lavoro umano, cono- (VI) il cui Parroco Don Massimo Toniolo ti di guerra più importanti. Va ricordato infatti che nel grande sciuta ormai a livello mondiale. Oggi in tempo di pace essa è aveva evidenziato alla nostra Associazione arco delle Prealpi Vicentine ci sono i Monti Pasubio, Ortigara, percorsa ogni anno da migliaia di persone ed è il monumento Grappa e l’Altopiano di Asiago, luoghi dove migliaia di giovani più significativo che ricordi l’epopea vissuta dal soldato italia- uomini hanno immolato le loro vite per la nostra Patria. no e da un intero popolo che l’ha costruita con le sue stesse Il 13 aprile nella Sala Accademica del Centro Diocesano braccia, col suo coraggio e il suo ingegno. Mons. Onisto, dopo il saluto del presidente di sezione Comm. Alla fine della conferenza molte sono state le domande e le Dott. Vincenzo Riboni, il delegato Uff. Dott. Pierangelo Cangi- curiosità rivolte dai presenti al competente e bravo oratore, ni ha presentato il Prof. Claudio Rigon, docente di fisica e che è stato omaggiato dal presidente Riboni del Crest della grande appassionato di fotografia di montagna, che ha illu- nostra Associazione quale pensiero riconoscente per averci strato con passione e grande competenza la costruzione del- fatto conoscere e apprezzare un particolare aspetto di un la strada delle 52 gallerie del Pasubio. Egli ha ideato e curato conflitto che a cento anni di distanza è doveroso ricordare e Platea dei convenuti la mostra “La strada delle gallerie ha cento anni”, allestita celebrare a perenne memoria di quanti non sono più tornati l’anno scorso a Schio (VI), promossa e allestita dal CAI e dal alle loro case.

Sala accademica dell’incontro Consegna crest dell’UNCI vicentina al Prof. Claudio Rigon Consegna del defibrillatore alla Parrocchia del Santo di Thiene (VI) Le bandiere delle sezioni intervenute

44 45

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Una donna Per sempre unci venezia speciale con la Repubblica

a sezione UNCI di Vicenza annovera nelli per biciclette. Lucia diventa da subito Tradizionale celebrazione tra i suoi soci una donna speciale: un forte punto di riferimento per la cresci- Come da tradizione, la sezione provinciale dell’UNCI di Vene- Lucia Ciman Calearo. ta e la diversificazione dell’attività im- zia anche quest’anno ha partecipato all’annuale celebrazione L Il 9 giugno scorso il Comune di Isola prenditoriale fino ad arrivare alla costitu- della Festa della Repubblica del 2 giugno a Favaro Veneto (VE), Vicentina le ha conferito il prestigioso ri- zione dell’odierna Calearo Antenne SpA, con la posa di una corona di alloro ai piedi del monumento ai conoscimento della Cittadinanza Onora- leader mondiale nella produzione di an- Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ria per la sua lunga e operosa dedizione al tenne, con 600 dipendenti e un avanzato nell’omonimo piazzale. lavoro, la lungimiranza, il legame con il centro ricerche. Pregevole opera realizzata anni or sono dallo scultore venezia- territorio, il senso civico, la solidarietà e i Lucia non è mai andata in pensione. no Cav. Giorgio Bortoli e prima del suo genere in Italia. valori trasmessi alla famiglia e alla Comu- Ancora oggi, nonostante l’avanzare del Una nutrita compagine di soci UNCI ha presenziato all’evento, nità. tempo, dedica quotidianamente il suo im- a cui hanno partecipato Autorità civili e militari, oltre a un Mamma dell’On. Massimo Calearo Ci- pegno e la sua esperienza all’azienda, oggi numeroso pubblico. man e nonna di Eugenio, presidente del diretta dal figlio e dai nipoti. Gruppo Giovani Imprenditori di Confindu- Oltre ad avere ben speso i suoi talenti, Nuovi insigniti stria Veneto, Lucia Ciman nel lontano 1957 Lucia Ciman ha sempre ascoltato la voce Il 7 giugno, nella prestigiosa sede della Prefettura di Venezia di fonda assieme al marito Alessio Calearo la del cuore con silenziosa adesione ad im- Ca’ Corner, sul Canal Grande, il Viceprefetto Vicario, Dott. Seba- Società ROC per la produzione di campa- portanti associazioni e sodalizi rivolti allo stiano Cento, ha consegnato 21 onorificenze dell’Ordine al Merito sviluppo civile e sociale sia della Comuni- della Repubblica Italiana conferite dal Capo dello Stato a cittadini tà dove vive ma anche con una particolare residenti nella provincia veneziana. attenzione alle povertà dei paesi dell’Ame- Erano presenti alla cerimonia, oltre ad Autorità civili e militari, rica Latina. anche numerosi membri del CDS dell’UNCI di Venezia, tra cui Nel 2005 il Presidente della Repubblica l’Uff. Maria Bonaldo, rappresentante provinciale donne, l’Uff. Lu- Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, le ha confe- ciana Colle, Vicesindaco di Venezia e nostra associata, l’Uff. Adone rito l’onorificenza di Cavaliere. Agostini, il Cav. Angelo Neroni, il Cavaliere di Gran Croce Roberto L’UNCI di Vicenza si è stretta intorno Scarpa, locale presidente dell’UNCI, il Comm. Leone Rampini, alla sua illustre socia in un caloroso e fra- l’Uff. Ferdinando Dabalà e il Cav. Dobrillo Vido. terno incontro con tutto il CDS al comple- to guidato dal presidente Comm. Vincen- zo Riboni che le ha consegnato il crest associativo e un omaggio floreale espri- Un team di 50 collaboratori mendo l’orgoglio e la soddisfazione di e la presenza in più di averla tra noi, preziosa e cara amica. 100 Paesi a livello mondiale

Consegna omaggio floreale e crest UNCI alla Cav. Lucia Ciman Calearo fanno di fl ow-meter™ un riconosciuto Pierangelo Cangini e stimato “centro di eccellenza” nei settori medicale ed industriale.

LINEA MEDICALE

LINEA INDUSTRIALE Flow-Meter S.p.A. Via del Lino, 6 | 24040 Levate - Bergamo VISITATE I NOSTRI CANALI info@fl owmeter.it | www.fl owmeter.it YOUTUBE E VIMEO.

46 47

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 unci verona da Telethon, per il ruolo dell’informazione sulle malattie genetiche, un attestato Frati e informazione dell’Unione Europea per l’iniziativa “Co- struiamo L’Europa, Costruiamo la Pace”, oltre che un premio per la legalità dall’an- per il bene comune timafia. Una persona impegnata, che svolge il soci della sezione provinciale dell’UN- e degli attestati UNCI da parte del presi- suo lavoro come una missione al servizio CI di Verona e i loro familiari si sono­ dente, Uff. Nino Onofrio Bernardi. della gente e che all’inizio della sua carrie- riuniti, domenica 20 maggio, in una Dopo il partecipato ascolto dell’Inno ra ha avuto un esempio dal grande Indro I delle prestigiose sale del Circolo Unifi- Nazionale che ha dato inizio alla cerimo- Montanelli che, pur essendo di parte, ha cato dell’Esercito di Verona, in Castelvec- nia, il presidente ha speso alcune commos- sempre tenuto alla verità della notizia, alla chio, per assistere alla consegna dei premi se parole per ricordare i soci scomparsi e ha serietà, e ha sempre chiesto alla politica poi presentato all’assemblea le autorità al onestà e spirito di servizio verso i cittadini. tavolo della presidenza: il presidente na- Insegnamenti che egli profonde nel suo zionale Gr. Uff. Marcello Annoni, la respon- lavoro, e alla luce degli obiettivi che si pro- sabile nazionale donne dell’UNCI, Uff.T ina pone la nostra Associazione, egli ritiene Mazza, il presidente della Commissione che il comune agire sia fondamentale in “Onore e Merito UNCI”, Comm. Remo De- questo momento storico in cui tutto viene gli Augelli, Padre Tecle Vetrali, Assistente annunciato con vari slogan, senza mai tra- Spirituale di sezione, e la vicepresidente di durli in fatti concreti e utili alla Società. sezione, Cav. Maria Rosaria Zampieri. Era Egli ha trovato dei punti in comune fra il inoltre presente l’onorevole Ciro Maschio, proprio lavoro, quello dei Frati e quello presidente del Consiglio comunale di Vero- svolto dall’UNCI: tutti perseguono il bene na, per delega del Sindaco, che ha espresso comune! la soddisfazione e l’interesse della comuni- Nello stesso contesto sono state asse- tà per l’attività svolta dalla nostra Associa- gnate due distinzioni “Onore e Merito zione sul territorio. UNCI” alla memoria di due soci: Guido È seguita la relazione del presidente Pancirolli, Capitano della Divisione Pasu- Bernardi, che ha illustrato l’attività che bio, e a Rosario Ricciardi Calderaro, Mare- l’Associazione ha svolto nell’anno appena sciallo Capo dei Carabinieri. trascorso, compresa l’elezione del nuovo Sono stati altresì conferiti: CDS e dei delegati mandamentali e di • il “diploma di Benemerenza dell’UNCI” zona, che opereranno nel quadriennio a Maria Rosaria Zampieri, Vicepresiden- 2018-2021. te della sezione UNCI di Verona e locale Si è poi passati alla consegna del rico- rappresentante donne; noscimento “Premio Bontà UNCI - città di • il “diploma di Merito dell’UNCI“ ad Anna Verona”, che viene assegnato a persone, Scolari, fotografa ufficiale di sezione. Enti e/o associazioni che operano in favo- Sono stati poi consegnati gli attestati di re di cittadini bisognosi, e che quest’anno Mirabile appartenenza all’UNCI: è stato assegnato ai Frati Minori del Con- • nuovi soci: Uff. Renzo Nicolis, Cav. Anto- vento di S. Bernardino, che fra le loro ope- nino, Cav. Calogero Saladino, Leonardo re caritatevoli gestiscono una mensa per Carminati, Giuseppe Lonardi, Davide un centinaio di pasti giornalieri a favore Marini, Emanuela Terragnoli; dei poveri, con l’aiuto di alcuni volontari. • soci neopromossi: Gr. Uff. Lovanio Pe- Premio consegnato nelle mani di Padre Te- drollo, Comm. Lodovico Gavagnin, Uff. cle Vetrali. Rosalba Dall’Olio, Cav. Vincenzo Cesa- L’altro, dei due premi più significativi, rio, Cav. Raffaelo Giarola, Cav. Lorenzo ovverosia la “distinzione Onore e Merito Ieva, Cav. Moreno Incontro, Cav. Luciana dell’UNCI”, è stato assegnato al Dott. Mau- Rossignoli e Cav. Angelo Zanfretta. rizio Cattaneo, direttore del giornale “L’A- Al temine della cerimonia è stato offer- rena”. to ai partecipanti un ricco buffet nella Giornalista di Guerra e di Pace, è stato zona del “Pozzo” del Circolo, a cui è segui- uno dei primi giornalisti occidentali ad to il pranzo sociale, conclusosi con la con- entrare in Siria, ad Aleppo, dopo la ritirata segna, da parte del Consiglio Direttivo di dei guerriglieri dell’Isis e ha fatto vari ser- Sezione, di una splendida rosa a tutte le vizi sui Francescani che operano in quell’a- gentili signore presenti. rea martoriata. In precedenza ha ricevuto vari riconoscimenti, fra cui uno assegnato Nino Onofrio Bernardi

48 49

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 Sul Monte Baldo La scienziata noi donne unci tra fiori e stelle che ama la fisica

omenica 17 giugno, la sezione pro- apprezzato cocktail di benvenuto, per poi ini- omm. Prof. Dr. Mattea Mueller - La finalità costitutiva vinciale di Verona dell’Unione Nazio- ziare la visita all’orto botanico, interessante Veggian, persona di grande capa- delle compagini nale Cavalieri d’Italia, nell’ambito per la biodiversità della flora del Monte Bal- cità che svolge un prezioso lavoro femminili all’interno delle attività programmate, ha effet- do, riconosciuto a livello mondiale per tale di attività scientifica internaziona- delle sezioni provinciali D C dell’UNCI è quella tuato una gita socio-culturale a Ferrara di specificità. le, in particolar modo con l’Italia, l’Inghil- Montebaldo (VR). Terminata la visita, il gruppo si è recato in terra e l’America, è socia della sezione pro- di promuovere Il gruppo, giunto nella suddetta località località Novezzina, a quota 1208 mt, ove sor- vinciale dell’Unione Nazionale Cavalieri la partecipazione montana, è stato accolto dal Vicesindaco ge l’osservatorio astronomico “Gen. Angelo d’Italia di Venezia, dove è nata. delle donne, valorizzarne Luigi Bortoletti e dal Cav. Renzo Niccolai, so- Gelodi”, ove ad aspettarli vi era un esperto È membro della Società Italiana di Fisi- il pensiero e l’esperienza, cio UNCI che ha collaborato alla realizzazio- che ha illustrato il lavoro che si svolge in tale ca (nel passato), Società Tedesca di Fisica sostenerne l’iniziativa, ne dell’evento. sito, mostrando i telescopi in dotazione e tut- Medica, Organizzazione Professori Uni- le attività, l’assunzione di Dopo lo scambio di saluti fra gli ospiti e il te le apparecchiature ad essi connesse, po- versitari, Organizzazione Fachhochschu- ruolo e di responsabilità, presidente provinciale, Uff. Nino Onofrio tendo ammirare una varietà di meteoriti. le, Associazione Nazionale Venezia Giulia sia all’interno dell’Associazione che Bernardi i partecipanti sono stati invitati a un Dopo aver soddisfatto la sete di cultura e Dalmazia, Associazione Sociale del Nord nella società. dei partecipanti, presso il Rifugio Colonia “U. Reno Vestfalia, Consigliere del Forum Ac- Merlini” dell’A.N.A., gestito dal socio Uff. Ser- cademico Italiano. gio Zecchinelli, è stato consumato un buon Dopo gli studi universitari all’Universi- pranzo. tà di Padova, facoltà di Scienze in Fisica, Al termine, dopo che il gestore ha esposto ottenne una borsa di studio al Max Planck vi. Attualmente i suoi interessi si sono spo- la genesi di tale struttura e l’evolversi di essa Institut per Fisica Nucleare di Heidelberg stati verso la storia della fisica e alla fisica in con dovizia di particolari, il nostro presidente per il dottorato. Nel 1974 finì questo pro- rapporto ad altre discipline, così anche ha formalmente ringraziato il nostro anfitrio- getto di ricerca brillantemente e fu impie- all’Internazionalità della fisica, offrendo ne unitamente al socio Cav. Renzo Niccolai gata come scienziata al centro di ricerca di “Corsi di Master” in Medica Physik. che ha reso possibile la realizzazione di que- Julich. Fino al 1989 fu coinvolta in partico- È attiva nelle nuove linee della ricerca sta gita nella lussureggiante cornice montana lare nella ricerca nei progetti della fisica, scientifica europea. Ha sempre conside- del Monte Baldo e all’insegna del benessere e decadimenti gamma e beta, fisica degli rato la fisica come una sfida e come un della buona compagnia. elettroni con spettrometri gamma e beta. piacere intellettuale, come lo dimostrano Nel 1990 diventa Professore di Fisica all’U- le sue pubblicazioni scientifiche. Per la niversity of Applied Science Aachen, Sezio- sua attività scientifica è stata anche meri- ne Julich. Inoltre ha preparato i suoi stu- tevole dalla “American Pubblishging So- denti, offrendo anche corsi d’Italiano cietj”. È riuscita a realizzare la sua armo- scientifico, affinché possano seguire con niosa famiglia, con il marito ingegnere più profitto i loro progetti in Italia per com- che sicuramente l’ha incoraggiata e sup- battere con il loro contributo malattie come portata apprezzando il suo lavoro. Ha due l’alzheimer, depressione, epilessia e can- figlie che si sono distintamente laureate, e cro; più di duecento sono i progetti della conoscono benissimo la lingua italiana, professoressa Mueller con gli allievi. come nonna mantiene la tradizione inse- Per il suo lavoro e per il suo successo gnando al nipotino la nostra lingua. Mi nella ricerca scientifica ha ottenuto dal Pre- piace riportare una frase che lei mi ha tra- sidente della Repubblica Italiana l’onorifi- smesso: «Sono orgogliosa e sono contenta cenza di Commendatore dell’OMRI. che, sino ad oggi, sono riuscita a tenere Da 47 anni vive in Germania, come alti i miei ideali senza alcun aiuto politico, scienziata ha scelto questa missione per ma solo seguendo la verità scientifica». amore delle scienze e della fisica con l’in- Esempio di forza e sacrificio in una donna tento di portare avanti i giovani trasmet- italiana che vive in ambiente straniero tendo loro entusiasmo. Le difficoltà non con passione e impegno come ricercatri- sono mancate quando negli anni Settanta ce e come professore, ha assunto ruoli e poche erano le donne che studiavano fisi- grandi responsabilità, spinta dal deside- ca, soprattutto per la professoressa, lavo- rio di portare avanti ideali sempre nel ri- rando in ambiente straniero, con passione, spetto verso la società. talento, unitamente alla tenacia e determi- nazione è riuscita a raggiungere alti obietti- Tina Mazza

50 51

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 il medico il commercialista informa Il desiderio Gimkana informa nella terza età fiscale

ell’età avanzata il sesso non ha al- tre nella donna l’ipolubrificazione può Il sogno di acquistare la propria abitazione cuna importanza e la vita degli an- essere legata a patologie ormonali o pato- L’acquisto della prima casa è il sogno di molti italiani. È bene allora ricordare che esistono ziani è asessuata! Se la persona logie autoimmuni. diversi strumenti che sostengono l’acquisto della prima casa. Fondo di garanzia prima casa: Nanziana prova interesse per il ses- Una volta esclusa la presenza di pato- fornisce alla banche una garanzia sui mutui pari al 50% del capitale; Fondo di solidarietà so, è una persona disdicevole! Le persone logie che possono direttamente causare prima casa: aiuta le famiglie in difficoltà temporanea a salvare la casa, permettendo di so- anziane dovrebbero essere scoraggiate dal problemi nella sfera sessuale, la persona spendere le rate del mutuo in caso di perdita di lavoro; leasing immobiliare: permette di pa- risposarsi dopo la morte del coniuge! anziana può essere considerata come una gare il canone, ma di rinviare la decisione dell’acquisto e permette di detrarre il 19% dei cano- Queste sono solo alcune delle credenze persona in grado di avere e vivere una pro- ni di leasing per i giovani fino a 35 anni; affitto di abitazione con riscatto: noto come rent to che si trovano radicate nella nostra socie- pria sessualità. È utile sapere che al giorno buy, che permette di diventare proprietari di una casa dopo averla abitata come inquilino. tà. E purtroppo fanno ancora parte del ba- d’oggi esistono rimedi efficaci che possono gaglio culturale dei familiari dell’anziano, fornire un aiuto alla sessualità dell’anziano; Il sostegno dello Stato alle famiglie ma anche delle figure professionali (medi- nel caso della donna, poiché problemi di Sono diversi e importanti i bonus a favore della famiglia previsti dalla vigente legislazione. ci, infermieri, sessuologi). lubrificazione vaginale sono spesso legati Li ricordiamo. Bonus bebè: buono di 960 euro annui per i figli nati o adottati dal 1° genna- I familiari non considerano affatto l’ar- al quadro ormonale, una terapia ormonale io 2018 fino al primo anno di età, erogato mensilmente e che vale quindi 80 euro al mese: gomento, per paura, vergogna o semplice- sostitutiva può essere sufficiente a supera- Bonus per asili nido: buono di euro 1.000 all’anno, suddiviso in 11 mensilità da euro 90 al mente per un atteggiamento di avversio- re le difficoltà; per l’uomo, invece, esisto- mese; Bonus mamma domani: premio da 800 euro annui per la natalità a prescindere dal ne; le figure professionali perché provano no vari tipi di farmaci che hanno la capa- reddito, per i bimbi nati o adottati dal 2017 in poi; Bonus baby sitter: bonus di euro 600 per disagio nel dover parlare di sessualità con cità di promuovere il verificarsi delle servizi di baby sitting o rette dell’asilo nido; Fondo natalità: favorisce l’accesso al credito i loro pazienti anziani. Ma quali atteggia- erezioni naturali. delle famiglie con figli, rilasciando garanzie dirette a banche e intermediari. menti hanno invece gli anziani nei con- Oltre ai suddetti rimedi, che aiutano a fronti di questo argomento ritenuto per superare problemi di ordine organico, è Come risparmiare con le nuove detrazioni fiscali alcune fasce d’età “un tabù sociale”? fondamentale assumere anche un atteg- Con il 730 o con il modello di dichiarazione dei redditi, quest’anno per la prima volta, è Le persone anziane sono vittime degli giamento meno giudicante e colpevoliz- possibile detrarre le spese relative alla mensa scolastica e ai servizi integrativi delle scuole stereotipi sulla sessualità molto più dei zante nei confronti del sesso. Bisogna an- quali pre scuola o dopo scuola, le spese sostenute per le gite scolastiche, per l’assicurazio- giovani. Per questo non è infrequente no- zitutto partire dal presupposto che la ne della scuola ed ogni altro contributo finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa, tare persone anziane che mantengono il sessualità nella terza età non può essere come ad esempio contributi versati per corsi di lingua e di teatro. Inoltre, sono operative silenzio, che considerano l’attività sessua- uguale a quella vissuta da giovani. le nuove detrazioni fiscali a favore di studenti con diagnosi per disturbi specifici sull’ap- le in età avanzata come qualcosa di grot- Il corpo cambia, ma ciò che rimane in- prendimento. Da segnalare infine che è possibile detrarre le spese sostenute per alimenti tesco, oppure fanno battute umoristiche, variato è il desiderio. Imparare nuove mo- a fini medici speciali, esclusi quelli destinati ai lattanti: si tratta degli alimenti e quindi non cercando di sorridere delle modificazioni dalità di fare l’amore e iniziare a conoscere medicinali, destinati ad esempio a chi ha disturbi del metabolismo. Sono esclusi i prodot- della propria corporeità. Modificazioni parti del corpo forse mai considerate pri- ti senza glutine. che sono però del tutto fisiologiche! ma sono solo alcune possibili strategie per È risaputo che l’età avanzata può pro- reinventarsi un nuovo modo di amare. Studi di settore e indici di affidabilità fiscale vocare nella donna una riduzione della Tali strategie possono aiutare a ripren- Per le denunce dei redditi 2017 di imprenditori e lavoratori autonomi si utilizzeranno lubrificazione vaginale dovuta alla meno- dere nuovamente contatto con la propria ancora gli studi di settore, mentre per l’anno 2018 verranno utilizzati i nuovi indici di pausa o una minore sensibilità clitoridea, fisicità e con quella del partner. La perso- affidabilità, noti anche come “pagelle fiscali”, perché esprimeranno un voto da 1 a 10 per mentre nell’uomo l’erezione è meno vali- na anziana ha in questo modo la possibi- giudicare il corretto comportamento fiscale dei contribuenti. da e duratura. Questi cambiamenti posso- lità di associare l’esperienza della sessua- no essere espressione dell’invecchiamen- lità vissuta come pura genitalità alla Contratti di locazione concordati to dell’organismo, ma possono anche scoperta del piacere attraverso baci e ca- Secondo il Ministero, per godere delle agevolazioni previste per i contratti a canone essere il campanello d’allarme di malattie; rezze e di vivere così una sessualità più concordato, è necessario il visto di conformità rilasciato dalle associazioni delle proprietà nell’uomo, ad esempio, l’impotenza può piena e matura. e dalle associazioni dei sindacati degli inquilini. essere il primo segnale d’allarme del dia- bete o di patologie cardiovascolari, men- Marco Tiberi Roberto Marchini

52 53

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 il notaio l’avvocato informa Testamento Protezione informa biologico dati personali

approvazione della Lg. 219/2017 Nel primo caso (interdetti) il consenso on il regolamento UE 2016/679 in e propria eliminazione del dato. Sarà così in materia di consenso informato informato è espresso o rifiutato dal tutore materia di protezione dei dati per- possibile che i dati vengano completamente Le vostre domande e di disposizioni anticipate di trat- (se possibile sentito l’interdetto). sonali, applicabile a partire dal soppressi dall’archivio del titolare. Tale dirit- potete inviarle L’ tamento è stata un’importante Nel secondo caso (inabilitati) il consenso C 25.05.2018, la Commissione euro- to presuppone, però, un controllo di propor- al seguente indirizzo conquista di civiltà e per la società civile un informato è espresso dalla stessa persona pea ha inteso rafforzare e rendere più omo- zionalità tra gli interessi della persona inte- di posta elettronica: segnale di grande coraggio su un tema for- inabilitata a meno che non sia stato nomi- genea la protezione dei dati personali di cit- ressata e quelli del titolare del trattamento o, [email protected] temente e lungamente dibattuto. nato un amministratore di sostegno e la no- tadini dell’Unione europea e dei residenti se del caso, del pubblico in generale (diritto numero di telefono: Nel rispetto dei principi della nostra Co- mina di costui preveda l’assistenza necessa- nell’Unione europea introducendo signifi- all’informazione o interesse storico). Pertan- 0461 700150 stituzione e dei diritti fondamentali contenu- ria o la rappresentanza esclusiva in ambito cative novità che interessano imprese e pro- to l’interessato nel momento in cui ritira il ti nella Carta dell’Unione Europea, la Lg. 219 sanitario. fessionisti. proprio consenso o sia venuto meno il moti- ha regolamentato il principio per cui nessun Se ci fosse un rifiuto alle cure, da parte La vera novità è l’introduzione del princi- vo per cui i dati sono stati forniti ha, quindi, trattamento sanitario può essere iniziato o dei rappresentanti dei minori, cure che il pio di responsabilizzazione. Rispetto al Co- il diritto di chiedere che gli stessi siano can- proseguito se privo del consenso libero e in- medico dovesse ritenere, invece, appropria- dice Privacy non sono, infatti, più previste cellati e non più sottoposti a trattamento ma formato della persona interessata, tranne che te e necessarie, la decisione sarà rimessa al le c.d. misure minime, ma è posta in capo dovrà considerare che il diritto in parola cede i casi espressamente previsti dalla Legge. Giudice Tutelare. al titolare del trattamento la responsabilità il passo di fronte all’adempimento, ad opera I nostri legislatori dunque hanno istituito Per gli incapaci la decisione è rimessa al (accountability) di definire, dopo una atten- del titolare del trattamento, di alcuni obbli- il diritto al consenso informato recependo Giudice Tutelare soltanto nel caso in cui il ta analisi dei dati trattati e dei possibili rischi ghi di archiviazione dei dati per periodi spe- un principio già vigente nelle norme deon- soggetto non abbia lasciato disposizioni an- connessi, le misure adeguate al fine di garan- cifici e risulta, quindi, non utilmente eserci- tologiche dei medici, perché fondamentale ticipate di trattamento (DAT). tire il rispetto delle norme del GDPR. Le mi- tabile ove comprometta l’adempimento di all’esercizio del diritto al consenso è il diritto Le disposizioni anticipate di trattamen- sure dovranno, dunque, essere adeguate alla obblighi fiscali o si ponga in contrasto con all’informazione completa, comprensibile, to (DAT) rappresentano l’autentica novità struttura del singolo titolare ed elaborate, necessità archivistiche di pubblico interesse aggiornata da un punto di vista della dia- della Legge 219 di cui stiamo parlando per- caso per caso, ricorrendo a una preventiva ovvero nel caso in cui il mantenimento del gnosi e dei benefici e rischi a cui si può an- ché attraverso le DAT il soggetto persona analisi dei dati trattati, della mole degli stessi dato sia necessario per accertare, esercitare o dare incontro con i trattamenti sanitari, maggiorenne e capace di intendere e vole- e dei rischi di trattamento dei dati gestiti. difendere un diritto in sede giudiziaria. Il di- nonché sulle possibili alternative e sulle re, potrà esprimere le proprie volontà in Sono poi stati introdotti ulteriori principi tra ritto alla portabilità attribuisce, infine, agli conseguenze di un eventuale rifiuto. materia di trattamenti sanitari nonché il i quali la minimizzazione dei dati, il diritto interessati la facoltà di esigere dal titolare del Quindi conseguenza del diritto al con- consenso o il rifiuto a specifici accertamen- all’oblio e il diritto alla portabilità dei dati. Il trattamento la trasmissione dei loro dati a un senso informato è il diritto al rifiuto di qual- ti o a scelte terapeutiche e inoltre potrà in- principio della minimizzazione comporta altro titolare, senza che il primo si possa op- siasi accertamento diagnostico o trattamen- dicare una persona di sua fiducia (Fiducia- che i dati personali da trattare per ogni sin- porre. to sanitario, un diritto quest’ultimo pieno e rio) che ne farà le veci e lo rappresenterà gola attività debbano essere soltanto quelli Relativamente a quanto suindicato, ne ampio, così ampio da richiedere la precisa- nelle relazioni con il medico e con le strut- necessari per il raggiungimento dello scopo. consegue la mia disponibilità verso gli asso- zione che il medico è tenuto a rispettare la ture sanitarie. Sarà, quindi, possibile trattare solo i dati es- ciati e loro familiari che, interessati alla te- volontà espressa dal paziente e in conse- Le DAT devono essere redatte per atto senziali, necessari e pertinenti per compiere matica in argomento, desiderino eventuali guenza di ciò è esente da ogni responsabilità pubblico notarile o per scrittura privata au- la prestazione richiesta dal cliente. Quanto al delucidazioni. civile o penale. tenticata, in mancanza potranno essere diritto all’oblio il GDPR, rispetto all’assetto Ma cosa accade se il paziente non è nelle contenute in una scrittura privata che dovrà previgente, è più incisivo prevedendo la vera Sabrina Moschen condizioni di prendere queste decisioni per- essere consegnata personalmente dal di- ché, per esempio, è minorenne o incapace sponente presso l’Ufficio dello Stato Civile di intendere e volere? del Comune di residenza o presso le struttu- AISLA E UNCI ANCORA INSIEME Al minore la Legge riconosce il diritto a re sanitarie che abbiano provveduto a rego- ricevere informazioni sulle scelte relative lamentare la raccolta di copia delle DAT. 16 settembre 2018 alla propria salute ovviamente in modo con- GIORNATA NAZIONALE SLA sono alle sue capacità e quindi permettergli Maria Maddalena Buoninconti di esprimere una sua volontà, anche se il consenso informato o il rifiuto al trattamen- to sanitario lo dovranno esprimere i genito- Le vostre domande potete inviarle al ri, i quali dovranno, altresì, in relazione all’e- seguente indirizzo di posta elettronica: tà e al grado di maturità del figlio, tenere [email protected] conto della sua volontà. numero di telefono: 045 8003658 Quando parliamo di incapaci la Legge numero di fax: 045 8009979 distingue a seconda che si tratti di interdetti sito web: www.notaiobuoninconti.it o inabilitati.

54 55

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 rubrica patrimonio letteraria L’altro volto della storia Un castello culturale Suggerimenti, commenti Commento al libro di Sebastiano Vassalli e spunti di lettura “Un infinito numero” da valorizzare

di Nicola Zoller icordate il “pio Enea” cantato da Vir- lo», una città che «si era poi popolata acco- ei pressi del bacino del Fersina, a Clesiana, la cappella di S. Andrea, la torre gilio, il poeta scelto da Augusto per gliendo tutti i ladri e tutti gli assassini del est del borgo di Pergine Valsugana, Massimiliano e la sala del Vescovo. illustrare il mito della romanità? popolo etrusco». Aveva tra le mani la mate- si erge una fortificazione estrema- Le antiche pietre del castello conservano L’eroe scampato al rogo di Troia e ria per un eterno canto di verità contro la Nmente interessante dal punto di vi- anche leggende come quella della “dama R sto storico-culturale e architettonico, ossia bianca”, ovvero di una misteriosa donna ve- approdato con i suoi sulle coste del Lazio ferocia e la follia: ma la verità è sempre im- era in realtà il capo di una banda di assassi- presentabile e l’arte è stata inventata per il Castel Pergine. stita di bianco che abiterebbe nel maniero e ni e di stupratori: «un uomo grasso e schi- edulcorarla. Il castello è di origine medievale, ma la che si suicidò per conquistare la libertà dopo foso, più viscido di una lumaca e più puzzo- Virgilio morirà disperato per aver sog- sua posizione particolarmente strategica, una vita di sofferenze causate dal suo tiran- lente di un porco». La vergine Camilla l’ha giaciuto all’empio desiderio di Augusto di benché non vi siano documentazioni cer- nico e violento marito. subito per primo: «... poi sono stata trasci- avere un poema che cantasse la storia glo- te, si suppone sia di origini romane o addi- Attualmente il Castello di Pergine è di nata in mezzo alla piazza – racconta – e lì mi riosa della sua genia: in realtà la storia di rittura ancor più antiche ovvero di epoca proprietà privata ed è adibito a ristorante- sono venuti addosso, uno dopo l’altro, non una concatenazione di morti e di eccidi. retica. albergo, ma in data 25 marzo 2018, è stato so più quanti diavoli, mentre piangevo e Sebastiano Vassalli con “Un infinito nu- Il maniero fu tenuto da una nobile fami- firmato il preliminare di acquisto da parte gridavo». mero” compie l’atto pietoso di svelarci un glia locale, i “da Pergine” per l’appunto, tri- del Comitato Castel Pergine, che ha intenzio- Virgilio – in una discesa notturna negli Virgilio ardentemente desideroso di di- stemente noti per la loro sanguinarietà, i ne di prendersi cura dello storico e affasci- Fonti: inferi etruschi – aveva rivisto quegli uomini struggere l’Eneide come Poema storico quali si macchiarono di orribili delitti. nante maniero, conservandolo al meglio.  Comitato Castel Pergine mentre sgozzavano i lattanti in braccio alle unico e intangibile: «La Storia – ci spiega Successivamente, verso il XIII secolo fu  Magico Veneto madri e mentre compivano ogni genere di Vassalli – è un infinito numero di storie che usurpato dai Conti del Tirolo e in seguito Stefano Novello  Cultura Trentino delitti. finiscono per contraddire l’idea stessa di conquistato da Ezzelino da Romano e dai Ecco, Virgilio avrebbe dovuto narrare una storia univoca». Però la propaganda “da Carrara” signori di Padova. Nel 1531 quell’abominevole sterminio degli indigeni crassa ancora racconta di un pio Enea, di venne poi riscattato dal Cardinale Bernar- e le origini criminali di Roma «fondata dal un divo Augusto... e di tanti altri loro infau- do Clesio. Fino ai primi anni del ventesimo bandito Romul, uccisore del proprio fratel- sti epigoni. secolo, appartenne al vescovado trentino e dopo un periodo di abbandono e depaupe- ramento, fu venduto a una società tedesca I Templari nell’Alta Lombardia che lo utilizzò come centro studi. All’interno della doppia cinta muraria, Una ricerca sulla presenza dei Pauperes Commilitones non ebbe subito delle ovazioni, alternata da diverse torri di guardia, trovia- Christi Templique Salomonis che vuole essere un omag- anzi, agli inizi conobbe nella cit- mo il palazzo gotico e la torre grande. gio ai Cavalieri dal bianco mantello che con la loro Croce tà delle ostilità e fra Dalmazio L’impianto del castello vero e proprio si rossa vermiglia – a rappresentare la “Passio Christi” – gli procurò una scorta militare. trova sulla sommità della collina, di pianta curarono in tutt’Italia, in particolare nell’Alta Lombardia, Il beato Rainaldo veniva da una quadrangolare e al suo interno troviamo un alcune loro Caserme-Convento che sono rimaste indele- famiglia di approfondita cultu- giardino accessibile solo dall’interno del bilmente fissate nel nostro territorio. “I Templari nell’Alta ra giuridica. Godeva di stima e maniero. Lombardia” è la tredicesima pubblicazione della Collana di onore; era grande diplomati- Degna di nota è certamente tutta l’ala “Domus Templi” del Cav. Prof. Alessio Varisco. co, divenne Rettore della Ro- La spiegazione di tale insistenza risiede nell’esigenza magna e Arcivescovo di Ra- della mente dell’autore, esperto di Ordini Cavallereschi e venna. Non sempre e non del da proprietà privata a bene comune Dinastici, ed è anche bisogno del cuore: chi conosce de- tutto condivideva la prescrizione del Pontefi- Il Comitato Castel Pergine è stato costituito nel 2017 per mantenere il contesto paesaggistico e salvaguardare i posti sidera approfondire ancora di più e vuole andare “oltre”, ce che si trovava ad Avignone, si oppose con la sua acquistare il castello e garantirne un futuro di tutela e va- di lavoro nell’albergo e nel rinomato ristorante. Il castello di pertanto il Professore avverte come carità culturale po- mentalità giuridica all’uso almeno tollerato, se non im- lorizzazione come bene comune, fruibile in tutti gli spazi Pergine è un’importante sede per l’arte, la cultura e l’ospita- ter partecipare ad altri le sue conoscenze e desidera posto, della tortura per approdare nei processi alla con- che si estendono sul colle Tegazzo con 17 ettari boschivi lità, contenitore di eventi musicali, teatrali, di intrattenimen- che altri possano usufruire di questa utilità. fessione della “verità”. e prativi. to e di una mostra internazionale di scultura e la Fondazio- Entriamo nell’argomento trattato: sono in esso domi- Quando i Templari furono soppressi ne prese le difese, Tra i canali di finanziamento è stata promossa una sotto- ne intende proseguire e potenziare questo orientamento. Il nanti due figure “storiche”, nella lettura della pubblica- tanto che i Templari a nord dell’Appennino furono tutti scrizione popolare, che sensibilizza la cittadinanza ad as- suo statuto prevede una Commissione storico-scientifica zione conosciamo due illustri brianzoli, fra Dalmazio da salvi e assolti mentre i Templari dalla Toscana in giù sumersi la responsabilità della cura dei beni storico-artistici per attivare ricerche storiche e intrecciare scambi e relazio- Verzario e il Beato Rainaldo da Concorezzo. furono catturati e processati, a volte anche uccisi. e architettonici. ni di studio. Fra Dalmazio fu il primo ministro dei Templari di lingua L’autore precisa la presenza dei Templari in alta Lom- Raggiunta la certezza della disponibilità dei fondi, una Fon- Il patrimonio storico di un territorio si conserva grazie a un italiana; visse ai tempi di San Bernardo. Monaco e dot- bardia, a Milano, soffermandosi in modo ampio sulle dazione costituita ad hoc darà seguito entro il 2018 sentimento collettivo, nel quale la memoria dei luoghi acqui- tore della Chiesa, vero riformatore del monachesimo e loro “Domus Templi”, il Castel Negrino e “la Commenda” all’acquisto e alla conduzione del castello e lavorerà per la sta un valore sociale, culturale ed economico, come stabilito della Chiesa stessa. Bernardo venne pure a Milano dove nei pressi del Campegorino ad Aicurzio. promozione della cultura e del turismo sostenibile, per nell’articolo 9 della Costituzione della Repubblica Italiana.

56 57

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 opinioni e commenti Gioventù Gente di cuore

di Giorgio Brignola e sfogliamo un vocabolario di lingua Non di rado, i primi contatti del giovane All’interno dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, al fine di premiare o attestare delle particolari qualità di fatto, italiana, alla voce “gioventù”, leggia- con la società non sono dei più appaganti; la personali o di valore, nel tempo, sono stati istituiti diverse tipologie di diplomi, premi o riconoscimenti tra i quali: mo: “periodo della vita nel quale l’in- naturale inesperienza può provocare false • DIPLOMA DI SOCIO ORDINARIO, rilasciato al nuovo • DIPLOMA DI SOCIO ONORARIO, rilasciato in forma S dividuo sviluppa e accresce il suo interpretazioni di molte manifestazioni del- associato insignito di onorificenze o distinzioni onorifi- limitata, indistintamente a persone e/o associati parti- carattere”. Quest’annotazione, però, potreb- la vita. Se, poi, si è convinti che l’esperienza che della Repubblica Italiana, di cui all’art. 8 dello Sta- colarmente meritevoli, che per assidua frequentazione be farci cadere in luoghi comuni; ma da un sia da vagliare come la conseguenza di una tuto dell’UNCI. del sodalizio, abbiano altresì contribuito economica- vocabolario non si può pretendere di più. Evi- serie d’errori, allora gli anni della gioventù mente e/o esercitato fattiva e protratta nel tempo attivi- • DIPLOMA DI SOCIO SIMPATIZZANTE, rilasciato al dentemente, la “gioventù” ha un contenuto non sembrerebbero destinati a prospettare tà in favore dell’Associazione stessa, ne abbiano soste- nuovo socio insignito di onorificenze o distinzioni ono- molto più complesso e articolato. Non solo una regola di vita. Nella “gioventù” si do- nuto lo scopo e la valorizzazione. È esonerato dal rifiche di cui sia stato autorizzato l’uso sul territorio essa rappresenta l’intervallo più breve e in- vrebbe individuare, invece, il senso di dina- versamento della quota associativa annuale. tenso dell’esperienza umana ma modella an- mismo dell’esistenza. Anche se, purtroppo, nazionale e/o a persona non insignita di alcun Ordine che quelle attitudini che seguiranno l’uomo non sempre è così. Cavalleresco, purché presentata da un socio ordinario, • PREMIO BONTÀ, consistente in una somma di denaro, per tutta la vita. Quindi, questa età non è da Saranno i giovani d’oggi, uomini di do- di cui all’art. 8 dello Statuto dell’UNCI. accompagnata da un attestato/pergamena rilasciato da presidenza nazionale e segreteria generale a seguito di valutare solo come uno dei periodi biologici mani, capaci d’affrontare un mondo che ri- • DIPLOMA DI FEDELTÀ, rilasciato al socio UNCI che dell’esistenza, ma anche sotto un profilo che fiuta, in definitiva, i valori sterili e le esterio- abbia ininterrottamente fatto parte dell’associazione, formale “verbale con le motivazioni del conferimento”, asse- offre valutazioni d’analisi e meditazione.T ut- rità? Quest’interrogativo non è d’agevole versando regolarmente la quota sociale annuale, ri- redatto a cura dei Consigli Direttivi proponenti, gnato ad altre associazioni e/o persone che si sono distin- tavia, essa non è neppure da intendere come risposta. I dubbi coinvolti restano molti. spettivamente da 15 e 20 anni (solo in quest’ultimo te in modo particolare in opere di solidarietà e/o di aiuto l’intervallo felice della vita che non torna più. Solo il modo di agire, comparato col tempo caso, il premiato riceverà anche uno speciale distintivo ai meno abbienti del territorio in cui operano, uomini e Premesso che l’uomo inizia a invecchiare vissuto, potrà sancirlo. occhiello in argento). già dal momento in cui vede la luce, la gio- Del resto, la gioventù è, pur sempre, un donne che quotidianamente si prodigano in favore del ventù è, piuttosto, il ponte verso la maturità. passaggio per tutti. Gli effetti che da essa • DISTINZIONE “ONORE E MERITO”, istituita il 18 feb- prossimo. braio 1995 con delibera del CDN, è una distinzione che Ci riferiamo, tanto per non essere fraintesi, a matureranno, invece, dipenderanno da • PREMIO NETTUNO - IL TRIDENTE D’ORO, esclusivo non è riconosciuta dallo Stato Italiano e non costitui- quella mentale. come saremo stati in grado di gestirla. riconoscimento della sezione provinciale UNCI di Tren- sce onorificenza. Può essere indossata solo ed esclusi- to, che consiste in una rilevante scultura accompagnata vamente in occasione di manifestazioni, eventi e/o da un attestato/pergamena e apposito “verbale con le cerimonie dell’UNCI, la cui proposta per la concessio- motivazioni del conferimento”, rilasciato in via esclusiva NOTIZIE DALLA SEGRETERIA GENERALE ne è demandata ai singoli CDS, che la sottoporranno dall’UNCI trentina, a persone che si sono particolarmen- alla Segreteria Generale e all’apposita Commissione di te distinte in campo sociale, culturale e professionale. cui all’art. 49 dello Statuto dell’UNCI, presieduta dal NON SOLO PER I SOCI Comm. Remo Degli Augelli. • PREMIO FRIULI, specifico riconoscimento della sezio- ne provinciale UNCI di Udine, che consiste in una pre- La rivista “Il Cavaliere d’Italia” è l’or- nizzate e promosse sul territorio na- nada, Francia, Giappone, Germania, • DIPLOMA DI BENEMERITO, rilasciato ai soli soci gano ufficiale d’informazione qua- zionale con spirito solidaristico e at- Jamaica, Lussemburgo, Stati Uniti UNCI, che si siano resi degni di riconoscimento e stima stigiosa originale scultura accompagnata da un attesta- drimestrale (aprile, agosto e dicem- teggiamento cavalleresco dall’UNCI. d’America, Spagna e Svizzera, oltre nel perseguimento di scopi sociali ed umanitari. to/pergamena con adeguato “verbale delle motivazioni rilasciato in via esclusiva dall’UNCI bre) della vita dell’Unione Nazionale Al suo interno trovano altresì spa- che alla Presidenza della Repubblica, del conferimento”, • DIPLOMA DI MERITO, rilasciato indistintamente a udinese, a coloro che conservano alto il nome del Friuli, Cavalieri d’Italia, patrocinato rispet- zio alcune rubriche d’informazio- Presidenza del Consiglio dei Ministri persone meritevoli e/o a soci UNCI, per una particoalre in patria e all’estero, grazie alle loro capacità manifestate tivamente, dal contributo annuale ne, tenute da esperti professionisti - Ufficio del Cerimoniale di Stato e opera svolta in ambito sociale, economico o professio- in ambito scientifico, culturale, economico-imprendito- che ogni socio destina all’attività del del settore su tematiche d’interesse per le Onorificenze, ai Prefetti degli nale. riale e sportivo. periodico e dalla concessione di po- (avvocato, notaio, medico, commer- UfficiT erritoriali del Governo ove chi spazi pubblicitari di mezza o una cialista, ecc.), con uno spazio par- hanno sede le sezioni provinciali pagina. ticolare riservato alla compagine dell’UNCI, ai patrocinatori/sponsor Responsabile per la stipula di femminile dell’UNCI, ove ne viene del periodico, rilevanti autorità civili eventuali contratti pubblicitari è il di- valorizzato il pensiero e l’esperienza, e militari, agli uffici stampa delle as- IL NOSTRO RICORDO rettore editoriale, Gr. Uff. Marcello sostenute le inziative e attività sia sociazioni di volontariato e promo- CI HANNO LASCIATO… Annoni, da contattare nell’eventuali- all’interno dell’associaizone che nel- zione sociale gemellate, alla Bibliote- UFF. BENITO CANCIANI SEZIONE DI GORIZIA uff. Angelo Polini Sezione di Brescia tà si fosse interessati ad acquistare la società. Periodico che viene stam- ca Nazionale Centrale di Roma e CAV. OTTORINO CRIVELLARI SEZIONE DI BERGAMO DOTT. MASSIMO RONDALLI SEZIONE DI BERGAMO uno spazio pubblicitario per una o pato su carta proveniente da foreste Firenze, alle biblioteche comunali e CAV. PIERLUIGI FORCELLA SEZIONE DI BERGAMO COMM. NARDO ROSSI SEZIONE DI VERONA più uscite quadrimestrali. gestite responsabilmente con in- ai sindaci dei Comuni ove ha sede CAV. RUGGERO GNESOTTO SEZIONE DI TREVISO cav. PASQUALE STERNI Sezione di bergamo “Il Cavaliere d’Italia” concorre a chiostri con solventi a base vegetale una delle nostre sezioni provinciali CAV. ALDO HAIMO SEZIONE DI VERONA CAV. PASQUALE ZULLO SEZIONE DI PERUGIA far conoscere le ricchezze umane e spedito agli associati, in gran parte in ambito nazionale. SIG. PAOLO MASTELLA SEZIONE DI VERONA presenti tra i nostri iscritti, le attività residenti del territorio nazionale, ma Lo staff del Comitato di Redazione della rivista “Il Cavaliere d’Italia” e le sezioni provinciali dell’UNCI con i propri associati, vicini alle famiglie dei solidali e culturali che vengono orga- anche all’estero: Austria, Belgio, Ca- Renato Accili soci venuti tristemente a mancare, porgono sentite condoglianze.

58 59

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia il cavaliere d’italia n. 52 agosto 2018 60

UNCI Unione Nazionale cavalieri d’italia