CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI GENERALI

Nome NICOLA CAMMARANO Luogo e data di nascita Nato a (SA) 03 marzo 1972 Indirizzo Via Canonico Ronsini, 84070 Rofrano (SA) Telefono 0974 /952618 Fax 0974/952618 E-mail nicola_cammarano virgilio.it Titolo di Studio Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli studi di , il 24 maggio 1999 . Professione Dottore Commercialista – Revisore Contabile, con studio professionale in Rofrano (SA), via Roma n. 10 Abilitazione Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile conseguita presso l’Università degli studi di Salerno, sessione giugno 2003. Iscrizione ad Albi Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di dal 15/01/2004, al n. 166/A. Iscritto nel Registro dei revisori dei conti n° 136920 dal 19/05/2005. G.U.R.I. n. 60 – IV serie speciale – del 29/07/2005

Nazionalità Italiana

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Diploma Diploma di Ragioniere e Commerciale conseguito presso l’Istituto L. Da Vinci di , anno 1990/1991 Laurea Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli studi di Salerno, il 24/05/1999 • Atri corsi e specializzazioni a) Corso di specializzazione in “ Corso di diritto e pratica fallimentare” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania ( marzo 2004); b) Corso di specializzazione in “ La Riforma delle società” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania ( 2005) c) Corso avanzato di revisione economico – finanziaria negli enti locali e la riforma della contabilità pubblica e del bilancio degli enti locali – novembre 2012. Altre abilitazioni Abilitazione alla Revisione Contabile dal 19/05/2005 –

• Principali materie / abilità REVISIONE AZIENDALE – REVISIONE ENTI LOCALI E CONTROLLO DI GESTIONE – professionali oggetto dello studio DIRITTO DELLE SOCIETA’ - DIRITTO TRIBUTARIO- DIRITTO AMMINISTRATIVO – RAGIONERIA E CONTABILITA’ PUBBLICA.

1

ESPERIENZA LAVORATIVA

Il seguente schema va riproposto per ogni esperienza lavorativa e per ogni prestazione esperita coerente con quanto richiesto

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del DI – UFFICIO DEL PIANO SOCIALE DI ZONA S4 - Committente VIA MEZZACAPO – SALA CONSILINA (SA) • Periodo 05/01/2004 al 31/07/2004 Tipo di attività e/o Tipo di impiego Rendicontazione progetto “Social Force Automation”, Misura 6.2, P.O.R. 2000/2006 • Principali mansioni e - Addetto contabile per la rendicontazione, monitoraggio ed attuazione del progetto S.F.A.” responsabilità realizzato dal piano Sociale di Zona S4.

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del COMUNE DI SAPRI – UFFICIO DEL PIANO SOCIALE DI ZONA S9- Committente VIA VILLA COMUNALE – SAPRI (SA) • Periodo 25/11/2004 al 31/12/2010 Tipo di attività e/o Tipo di impiego Responsabile Finanziario dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale S9 • Principali mansioni e Tutte le attività di liquidazione e rendicontazione delle azioni e degli interventi previsti e responsabilità disciplinati nel piano sociale di zona, predisposizione degli atti finanziario riguardanti il fondo unico d’ambito ( piani finanziari preventivi e consuntivi)

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del COMUNE DI SAPRI – UFFICIO DEL PIANO SOCIALE DI ZONA S9- Committente VIA VILLA COMUNALE – SAPRI (SA) • Periodo Novembre 2007 – giugno 2008 Tipo di attività e/o Tipo di impiego Responsabile amministrativo e contabile progetto “ Arca di Noè” • Principali mansioni e Predisposizione atti amministrative e progettuali (atti amministrativi, convenzioni, piano responsabilità finanziario), e attività di rendicontazione del progetto.

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del COMUNE DI SAPRI – UFFICIO DEL PIANO SOCIALE DI ZONA S9 Committente VIA VILLA COMUNALE – SAPRI (SA) • Periodo DICEMBRE 2004 – DICEMBRE 2009 Tipo di attività e/o Tipo di impiego RESPONSABILE AMMINISTRATIVO - CONTABILE MISURE 5.3 E 3.21 P.O.R. CAMPANIA 2000/2006 • Principali mansioni e Tutte le attività di liquidazione e rendicontazione delle azioni e degli interventi previsti e responsabilità disciplinati dalle misure 5.3 e 3.21 , predisposizione degli atti finanziario, piani finanziari preventivi e consuntivi.

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del COMUNITA’ MONTANA LAMBRO E MINGARDO Committente LOCALITA’ FORESTA – (SA) • Periodo GENNAIO 2001 - DICEMBRE 2009 Tipo di attività e/o Tipo di impiego COMPONENTE NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNO ASSOCIATO TRA LA COMUNITA’ MONTANA ED I COMUNI DI : FUTANI, SAN MAURO LA BRUCA, , , , . • Principali mansioni e Valutazione delle prestazioni del personale con incarichi dirigenziali, valutazione responsabilità dell’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, programmi ed altri strumenti di determinazione dell’indirizzo politico, in termini di congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti.

2

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del MINITERO PUBBLICA ISTRUZIONE – DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE E LA Committente GESTIONE DEL BILANCIO - ROMA • Periodo GENNAIO 2008 - DICEMBRE 2010 Tipo di attività e/o Tipo di impiego REVISORE DEI CONTI IN RAPPRESENTANZA DEL MINISTERO DELLA P.I. PER IL TRIENNIO 2008/2010, DEGLI AMBITI SCOLASTICI SA077 E SA029 NOMINATO CON D.M. prot. 2520 del 13/12/2007 • Principali mansioni e Controllo sulla regolarità contabile, amministrativa, fiscale sui Programmi annuali ed in responsabilità particolare nel settore della gestione finanziaria, nel monitoraggio e nella rendicontazione finale dei PON assegnati alle istituzione scolastiche.

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome e indirizzo del COMUNE DI Committente P.ZZA MARCONI, LAURITO (SA) • Periodo TRIENNIO 2006/2008 E 2009/2011 Tipo di attività e/o Tipo di impiego REVISORE UNICO DEI CONTI • Principali mansioni e Controllo sulla gestione finanziaria dell’Ente, collaborazione propositiva con gli organi responsabilità amministrativi. Espressione di pareri obbligatori, attività di vigilanza e controllo, relazione sul rendiconto ed attività certificativa, referto su gravi irregolarità di gestione, verifiche di cassa.

Committente [ Indicare i dati del committente ] • Nome ed indirizzo del G.R. e B. S.r.l. Committente c.da Rio Freddo (SA) • Periodo triennio 2011/2013 • Tipo di attività e/o Tipo componente del collegio sindacale d’impiego • Principali mansioni e controllo contabile e di legalità in merito al rispetto della Legge e dello Statuto societario. responsabilità

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite ] Acquisite nel corso della esperienza Buona capacità nelle attività previste dalla revisione legale dei conti, sia per enti pubblici che lavorativa non necessariamente società private. In questo periodo ho acquisito una buona capacità nell’espletare tutte quelle riconosciute da certificati ufficiali attività che rientrano nella revisione legale dei conti di società ed enti consortili; nel supporto alle amministrazioni pubbliche e non, in particolare, nella gestione finanziaria, rendicontazione e monitoraggio delle attività cofinanziate con fondi sia regionali che comunitari, buona capacità in materia amministrativa e di gestione contabile, fiscale.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

Lingua INGLESE • Capacità di lettura DISCRETA • Capacità di scrittura DISCRETA • Capacità di espressione orale DISCRETA

3 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Lavorare in gruppo, occupando Le esperienze lavorative maturate in questi anni, mi hanno permesso di acquisire spiccate posizioni in cui la comunicazione è capacità nel lavorare in gruppo, coordinando il proprio lavoro con quello degli altri centri di importante e in situazioni in cui è responsabilità presenti nelle diverse istituzioni (Enti Locali, Società,), con cui ho instaurato essenziale lavorare in squadra (ad es. rapporti di collaborazione, capacità, che permette di gestire sempre al meglio le situazioni cultura e sport), ecc. lavorative anche complesse che si presentano nel corso dell’attività professionale. Inoltre ho maturato nel corso degli anni, spirito di adattamento, flessibilità alle diverse situazioni che man mano si presentano, predisposizione all’iniziativa e nell’organizzazione del lavoro proprio e degli altri.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] TECNICHE Buona capacità nell’utilizzo del computer, ed in particolare: Con computer, attrezzature specifiche, - buona conoscenza del pacchetto Office: “Word”, “Excel”; macchinari, ecc. - buona capacità alla configurazione ed installazione di Software; - conoscenza sistemi operativi Windows (95, 98, 2000, XP); - capacità di navigazione in internet, utilizzo della posta elettronica; - capacità nell’utilizzo di software relativi alla contabilità e dichiarazioni fiscali. Tutte le competenze sono state acquisite nel corso degli anni attraverso, sia corsi di auto apprendimento, che attraverso l’ausilio di professionisti informatici che in diverse fasi sono dovuti intervenire per la risoluzione di problematiche informatiche e non, che si sono verificate nel mio studio professionale.

Il sottoscritto, consapevole che - ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n 445 - le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità. Il sottoscritto in merito al trattamento dei dati personali esprime il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui al d. lgs n. 196 del 30/06/2003.

Firma NICOLA CAMMARANO LI,

4