Determinazione Dirigenziale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dotazioni Minime Delle Imprese Da Inserire Nell'albo Di
7. ELENCO COMUNI – REPARTI - AREE 01/2014 A - Comuni in cui Consac gestioni Idriche spa effettua interventi di manutenzione di reti e manufatti idrici: Alfano, Ascea, Auletta, Atena Lucana, Camerota, Campora, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento, Celle Bulgheria, Centola, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Morigerati, Omignano, Orria, Padula, Perito, Pertosa, Pisciotta, Pollica, Roccagloriosa, Rutino, Salento, Salvitelle, S.Giovanni A Piro, S.Mauro Cilento, S.Mauro la Bruca, S.Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sapri, Sassano, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania, Vibonati, Sanza, Rofrano, Novi Velia, Teggiano, Sala Consilina, B - Comuni in cui Consac gestioni Idriche spa effettua interventi di manutenzione di reti fognarie e depuratori : Ascea, Auletta, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Casaletto Spartano, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montecorice, Omignano, Pertosa, Pisciotta, Pollica, Rutino, S.Giovanni A Piro, S.Mauro Cilento, S.Mauro la Bruca, Sala Consilina, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Teggiano, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati, Vallo della Lucania. C – Reparti operativi del Settore Idropotabile: REPARTO CILENTO NORD Alfano, Ascea, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laurito, Moio della -
Sez. a Commercialisti
Ordine dei Dottori Commercialisti Albo e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania Sezione A Ordine alfabetico Nominativo Numero iscrizione Luogo e data di nascita Sezione albo Titolo professionale Studio associato Codice fiscale Provenienza Titolo di studio iscrizione Domicilio professionale (N. di rifer.) Comune di residenza Data prima iscrizione Altro titolo di studio Altro domicilio professionale Data iscrizione Anzianità effettiva Revisore legale Recapiti Status/Provv. disc. 1 Acone Raffaele Eboli (SA) - 04/12/1971 148/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via P. Mascagni, 5 CNARFL71T04D390R A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Ordine Tel. 0974824169 - Fax 0974824169 Esercente 06/05/2002 06/05/2002 Email: [email protected] 06/05/2002 Revisore legale - n. 125741 PEC: [email protected] 2 Agresta Danilo Salerno (SA) - 08/09/1979 269/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via F. Angrisani, 7 GRSDNL79P08H703B A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Tel. 0974 823625 - Fax 0974 823625 Esercente 25/07/2012 25/07/2012 Email: [email protected] 25/07/2012 Revisore legale - n. 165766 PEC: [email protected] 3 Agresta Veronica Vallo della Lucania (SA) - 06/10/1981 281/A Dottore commercialista 84052 Ceraso (SA) - Via Campo, 1 GRSVNC81R46L628Z A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (LM-56) Ceraso (SA) Tel. 0974 61248 Esercente 24/01/2014 24/01/2014 Email: [email protected] 24/01/2014 Revisore legale - n. 172086 PEC: [email protected] 4 Aloia Carmela Vallo della Lucania (SA) - 25/07/1986 293/A Dottore commercialista 84060 Novi Velia (SA) - Via G. -
Senato Della Repubblica Xiv Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2307 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d’iniziativa del senatore BOREA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 GIUGNO 2003 Istituzione della provincia interregionale del Cilento – Vallo di Diano TIPOGRAFIA DEL SENATO (1300) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 2307 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. – E` noto che l’arti- Per l’adozione di un modello partecipa- colo 132 della Costituzione, anche nella tivo, non si puo` che iniziare da quella realta` nuova formulazione di cui alla legge costitu- che in assoluto e` la meno riconducibile alle zionale 18 ottobre 2001, n. 3, mantiene l’isti- schematizzazioni territoriali esistenti, cioe` il tuto del distacco di una provincia da una Re- Cilento ed il Vallo di Diano. Infatti, all’in- gione e della sua contemporanea aggrega- terno della provincia di Salerno, tra le piu` zione ad un’altra. Si tratta di un modello se- estese d’Italia, il centro-nord e` parte inte- paratistico-conflittuale che risponde sempre grante dell’area metropolitana, con una den- meno alle realta` compartecipative con cui sita` demografica molto alta; il sud, che si la legislazione di settore tende ad aggregare estende dal Sele a Sapri, e` invece un’area a i diversi territori dotati di omogeneita` cultu- bassa densita` demografica anche se rappre- rale, geografica e sociale, eppure ricadenti in senta i due terzi del territorio provinciale. diverse circoscrizioni regionali (vedasi l’arti- L’anomalia insita in quest’accorpamento am- colo 34, comma 8, del testo unico di cui al ministrativo di realta` cosı` diverse discende decreto legislativo 18 agosto 2000, n. -
Salerno and Cilento
Salerno and Cilento 106 Arconte Cove 107 Salerno is a fascinating synthesis of what the Mediterranean can offer to those who want to know i it better. The city is continuously improving to better host tourists and visitors from all over the world. Its province is the largest of the Campania. Together with the Amalfi Coast, the archaeological areas of Paestum and the uncontaminated Cilento, it also Ente Provinciale per il includes the high plains crossed by the Sele River, Turismo di Salerno its tributaries and the Vallo di Diano. via Velia 15 tel. 089 230411 www.eptsalerno.it informazioni e acc. turistica piazza Vittorio Veneto,1 tel. 089 231432 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno Lungomare Trieste 7/9 tel. 089 224916 www.aziendaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni Corso Umberto I 208 tel. 089 341605 www.cavaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum via Magna Grecia 887 tel. 0828 811016 www.infopaestum.it Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano piazza Santa Caterina, 8 Vallo della Lucania tel. 0974 719911 www.cilentoediano.it Comunità Montana Monti Picentini via Santa Maria a Vico Giffoni Valle Piana tel. 089 866160 Cava de’ Tirreni the School of Medicine then universities of Bologna and Complesso dell’ Abbazia functioning at Velia. In the Padova were founded. della SS Trinità - via Morcaldi 6 13 th century it obtained the The School continued to tel. 089 463922 right to be the only School function until 1812, when it was finally closed by Paestum the School of Medicine of Medicine of the realm Joachim Murat. -
1 NICOLA CAMMARANO Luogo E Data Di Nascita Nato a Rofrano (SA)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI Nome NICOLA CAMMARANO Luogo e data di nascita Nato a Rofrano (SA) 03 marzo 1972 Indirizzo Via Canonico Ronsini, 84070 Rofrano (SA) Telefono 0974 /952618 Fax 0974/952618 E-mail nicola_cammarano virgilio.it Titolo di Studio Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli studi di Salerno, il 24 maggio 1999 . Professione Dottore Commercialista – Revisore Contabile, con studio professionale in Rofrano (SA), via Roma n. 10 Abilitazione Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile conseguita presso l’Università degli studi di Salerno, sessione giugno 2003. Iscrizione ad Albi Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania dal 15/01/2004, al n. 166/A. Iscritto nel Registro dei revisori dei conti n° 136920 dal 19/05/2005. G.U.R.I. n. 60 – IV serie speciale – del 29/07/2005 Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l’Istituto L. Da Vinci di Sapri, anno 1990/1991 Laurea Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli studi di Salerno, il 24/05/1999 • Atri corsi e specializzazioni a) Corso di specializzazione in “ Corso di diritto e pratica fallimentare” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania ( marzo 2004); b) Corso di specializzazione in “ La Riforma delle società” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania ( 2005) c) Corso avanzato di revisione economico – finanziaria negli enti locali e la riforma della contabilità pubblica e del bilancio degli enti locali – novembre 2012. Altre abilitazioni Abilitazione alla Revisione Contabile dal 19/05/2005 – • Principali materie / abilità REVISIONE AZIENDALE – REVISIONE ENTI LOCALI E CONTROLLO DI GESTIONE – professionali oggetto dello studio DIRITTO DELLE SOCIETA’ - DIRITTO TRIBUTARIO- DIRITTO AMMINISTRATIVO – RAGIONERIA E CONTABILITA’ PUBBLICA. -
Rankings Municipality of Torre Orsaia
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Salerno / Torre Orsaia Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acerno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Furore AdminstatAgropoli logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Futani Albanella ITALIA Giffoni Sei Alfano Casali Altavilla Giffoni Valle Silentina Piana Amalfi Gioi Angri Giungano Aquara Ispani Ascea Laureana Atena Lucana Cilento Atrani Laurino Auletta Laurito Baronissi Laviano Battipaglia Lustra Bellizzi Magliano Bellosguardo Vetere Bracigliano Maiori Buccino Mercato San Buonabitacolo Severino Caggiano Minori Calvanico Moio della Civitella Camerota Montano Antilia Campagna Monte San Campora Giacomo Cannalonga Montecorice Capaccio Montecorvino Paestum Pugliano Casal Velino Montecorvino Casalbuono Rovella Casaletto Monteforte Spartano Cilento Caselle in Pittari Montesano sulla Castel San Marcellana Giorgio Morigerati Castel San Nocera Inferiore Lorenzo Nocera Castelcivita Powered by Page 3 Castellabate Superiore L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Castelnuovo Novi Velia Adminstat logo Cilento DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH OgliastroITALIA Castelnuovo di Cilento Conza Olevano sul Castiglione del Tusciano Genovesi Oliveto Citra Cava de' Tirreni Omignano -
25 Aprile 2018 Linee Napoli–Salerno-Sapri; Napoli–Formia; Napoli–Caserta Modifiche Circolazione Treni
25 APRILE 2018 LINEE NAPOLI–SALERNO-SAPRI; NAPOLI–FORMIA; NAPOLI–CASERTA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Nei giorni sotto indicati, verranno effettuati i seguenti treni straordinari. Da Napoli C.le/Salerno per Sapri Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO TRENO. Si effettua il giorno 25 aprile . NAPOLI Ferma a: SALERNO 9:59/10:00 - Pontecagnano 10:06/07 - BATTIPAGLIA 10:14/15 - Capaccio 10:24/25 - Paestum 10:35/36 R 22233 09:20 SAPRI 11:53 CENTRALE - Agropoli 10:47/48 - Omignano 10:58/59 - Vallo d.Lucania 11:03/04 - Ascea 11:11/12 - Pisciotta P. 11:18/19 - Centola-P- M.diC. 11:25/26 - Celle Bulgheria 11:30/31 - Torre Orsaia 11:38/39 - Policastro 11:43/44. NUOVO TRENO. Si effettua il giorno 25 aprile . Ferma a: Pontecagnano 10:47/48 - BATTIPAGLIA 11:00/01 - Capaccio 11:11/12 - Paestum 11:16/17 - Agropoli 11:24/25 - R 19609 SALERNO 10:40 SAPRI 12:40 Omignano 11:38/39 - Vallo d.Lucania 11:42/43 - Ascea 11:51/52 - Pisciotta P. 11:59/12:00 - Centola-P-M.diC. 12:07/08 - Celle Bulgheria 12:14/15 - Torre Orsaia 12:21/22 - Policastro 12:27/28. Da Sapri per Salerno/Napoli C.le Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO TRENO. Si effettua il giorno 25 aprile . NAPOLI Ferma a: Policastro 18:02/03 - Torre Orsaia 18:10/11 - Celle Bulgheria 18:19/20 - Centola-P-M.diC. 18:27/28 - Pisciotta P. R 15008 SAPRI 17:55 21:25 CENTRALE 18:39/40 - Ascea 18:48/49 - Vallo d.Lucania 19:00/01 - Omignano 19:08/09 - Agropoli 19:25/26 - Paestum 19:34/35 - Capaccio 19:41/42 - BATTIPAGLIA 19:59/20:00 - Pontecagnano 20:13/14- SALERNO 20:23/24. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 111 111 Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. →Vallo Della Visualizza In Una Pagina Web Lucania (Capolinea) La linea bus 111 (Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. →Vallo Della Lucania (Capolinea)) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. →Vallo Della Lucania (Capolinea): 06:40 - 15:10 (2) Vallo Della Lucania (Capolinea) →Capolinea Pisciotta - Ff.Ss.: 05:15 - 13:45 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 111 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 111 Direzione: Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. →Vallo Orari della linea bus 111 Della Lucania (Capolinea) Orari di partenza verso Capolinea Pisciotta - 25 fermate Ff.Ss. →Vallo Della Lucania (Capolinea): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:40 - 15:10 martedì 06:40 - 15:10 Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. mercoledì 06:40 - 15:10 Caprioli - Civ.18 giovedì 06:40 - 15:10 Caprioli - U∆cio Postale venerdì 06:40 - 15:10 Caprioli - Civ.35 sabato 06:40 - 15:10 SR447/b, Pisciotta domenica Non in servizio Caprioli - Inizio Paese S. Nicola Di Centola - Bar S. Nicola Informazioni sulla linea bus 111 S. Nicola Di Centola - Civ.26 Direzione: Capolinea Pisciotta - Ff.Ss. →Vallo Della S.Nicola Di Centola (Loc. La Monaca) Lucania (Capolinea) Fermate: 25 Durata del tragitto: 70 min Incrocio Ff.Ss. Di S. Mauro La Bruca La linea in sintesi: Capolinea Pisciotta - Ff.Ss., Caprioli - Civ.18, Caprioli - U∆cio Postale, Caprioli - Via Montessori Civ.8 Civ.35, Caprioli - Inizio Paese, S. Nicola Di Centola - Bar S. Nicola, S. -
Reati Politici E Brigantaggio (Bb. 87-271)
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO Tribunale Civile e Correzionale e Corte d’Assise di Salerno Serie: Reati Politici e Brigantaggio ELENCO ANALITICO BB. 87-271 (1857-1909) A cura di E. GRANITO n. 24.2 Introduzione Il fondo qui inventariato contiene incartamenti processuali sia della Sezione Penale del Tribunale Civile e Correzionale di Salerno che della Corte d’Assise. All’indomani dell’Unità d’Italia, con la legge del 2 aprile 1865 n. 2215, il governo fu autorizzato dal Parlamento ad estendere i codici civile e di procedura civile e penale e di procedura penale del 1859 del Regno di Sardegna al Regno d’Italia, con le modifiche ritenute necessarie. Il codice penale sabaudo non venne però esteso alla Toscana, dove era stata abolita la pena di morte con il codice penale del 1853, che rimase in vigore, in quanto non si potette reintrodurre la pena capitale nei territori dell’ex Granducato di Toscana, né la si volle eliminare dal codice penale sabaudo. Pertanto, ad eccezione della sola Toscana, questo codice fu applicato in tutto il resto del Paese, prendendo il nome di codice sardo- italiano, e rimase in vigore fino al 31 dicembre 1889, quando fu sostituito dal codice Zanardelli, che entrò in vigore il 1° gennaio 1890. Oltre ai nuovi codici, dopo l’Unità, furono istituite nuove magistrature, che avrebbero regolato, al posto di quelle borboniche, l’amministrazione della giustizia, le quali videro la luce con il regio decreto del 6 dicembre 1865 n. 2626 sull’ordinamento giudiziario. -
Litotipi Estraibili
Cassano Irpino Nola Carbonara di Nola Moschiano Aiello del Sabato Domicella Contrada 64108_05 Somma Vesuviana Lauro San Gennaro Vesuviano Forino Teora Nusco Conza della Campania Palma Campania Sant'Andrea di Conza Ottaviano Quindici 64108_01 Volturara Irpina Lioni 65135_13 65135_02 64101_01 Serino 64057_05 San Giuseppe Vesuviano Bracigliano Montoro Inferiore Solofra Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Montella Montoro Superiore Caposele Castelnuovo di Conza Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere Sarno Striano 65131_03 Santomenna Bagnoli Irpino Commissario ad Acta Poggiomarino Siano 63082_10 65131_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Terzigno 65052_02 Ordinanza T.A.R. Campania - Napoli - Prima sezione - n. 719 del 18/5/05 63082_02 63082_03 San Valentino Torio 65034_06 65034_07 Castel San Giorgio Boscoreale 65034_02 Calabritto Boscotrecase 65067_02Mercato Sanseverino 65155_02 65034_04 Calvanico San Marzano sul Sarno Laviano Trecase 65034_01 Fisciano 65063_01 65078_05 Scafati 65108_01 Roccapiemonte 65108_02 65052_01 Nocera Inferiore 65067_07 Valva Pagani Torre Annunziata Pompei Giffoni Valle Piana Angri Baronissi Giffoni Sei Casali Acerno Senerchia Nocera Superiore Sant'Egidio del Monte Albino65088_03 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Castiglione dei Genovesi 65001_01 Sant'Antonio Abate 65079_01 65090_03 Santa Maria La Carità 65043_04 65118_01 Pellezzano65013_02 Colliano Corbara Cava dei Tirreni 65116_20 Lettere 65037_04 San Cipriano Picentino 65073_02 -
PROVINCIA DI SALERNO Settore Viabilità E Trasporti ZONA
PROVINCIA DI SALERNO settore Viabilità e Trasporti Via Roma, 104 – Palazzo S. Agostino 84121 Salerno tel. 089 614232 ZONA OMOGENEA 1 – COMUNI DI RIFERIMENTO ISTAT COMUNE ZONA 65003 Albanella 1 65005 Altavilla Silentina 1 65014 Battipaglia 1 65158 Bellizzi 1 65017 Buccino 1 65022 Campagna 1 65030 Castelcivita 1 65033 Castelnuovo di Conza 1 65043 Colliano 1 65045 Controne 1 65046 Contursi Terme 1 65050 Eboli 1 65063 Laviano 1 65082 Olevano sul Tusciano 1 65083 Oliveto Citra 1 65089 Palomonte 1 65101 Postiglione 1 65105 Ricigliano 1 65110 Romagnano al Monte 1 65117 Salvitelle 1 65120 San Gregorio Magno 1 65131 Santomenna 1 65140 Serre 1 65143 Sicignano degli Alburni 1 65155 Valva 1 ZONA OMOGENEA 2 – COMUNI DI RIFERIMENTO ISTAT COMUNE ZONA 65002 Agropoli 2 65004 Alfano 2 65008 Aquara 2 65009 Ascea 2 65015 Bellosguardo 2 65021 Camerota 2 65023 Campora 2 65024 Cannalonga 2 65025 Capaccio 2 65028 Casalvelino 2 65035 Castel San Lorenzo 2 65031 Castellabate 2 65032 Castelnuovo Cilento 2 65038 Celle di Bulgheria 2 65039 Centola 2 65040 Ceraso 2 65042 Cicerale 2 65048 Corleto Monforte 2 65049 Cuccaro Vetere 2 65051 Felitto 2 65054 Futani 2 65057 Gioi 2 65058 Giungano 2 65060 Laureana Cilento 2 65061 Laurino 2 65062 Laurito 2 65064 Lustra 2 65065 Magliano Vetere 2 65069 Moio della Civitella 2 65070 Montano Antilia 2 65071 Montecorice 2 65074 Monteforte Cilento 2 65080 Novi Velia 2 65081 Ogliastro Cilento 2 65084 Omignano 2 65085 Orria 2 65086 Ottati 2 65091 Perdifumo 2 65092 Perito 2 65095 Piaggine 2 65096 Pisciotta 2 65098 Pollica 2 65103 Prignano -
Rankings Municipality of San Mauro La Bruca
9/25/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Salerno / San Mauro la Bruca Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acerno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Furore AdminstatAgropoli logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Futani Albanella ITALIA Giffoni Sei Alfano Casali Altavilla Giffoni Valle Silentina Piana Amalfi Gioi Angri Giungano Aquara Ispani Ascea Laureana Atena Lucana Cilento Atrani Laurino Auletta Laurito Baronissi Laviano Battipaglia Lustra Bellizzi Magliano Bellosguardo Vetere Bracigliano Maiori Buccino Mercato San Buonabitacolo Severino Caggiano Minori Calvanico Moio della Civitella Camerota Montano Antilia Campagna Monte San Campora Giacomo Cannalonga Montecorice Capaccio Montecorvino Paestum Pugliano Casal Velino Montecorvino Casalbuono Rovella Casaletto Monteforte Spartano Cilento Caselle in Pittari Montesano sulla Castel San Marcellana Giorgio Morigerati Castel San Nocera Inferiore Lorenzo Nocera Castelcivita Powered by Page 3 Castellabate Superiore L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Castelnuovo Novi Velia Adminstat logo Cilento DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH OgliastroITALIA Castelnuovo di Cilento Conza Olevano sul Castiglione del Tusciano Genovesi Oliveto Citra Cava de' Tirreni