TAMAR PRESENTA YURI SULLE ORME DI YURI AHRONOVITCH TVZI AVNI RUDOLF BUCHBINDER BORIS BELKIN CLAUDIO DESDERI NATALIA GUTMAN DAME GWYNETH JONES LEO NUCCI PAVEL KOGAN IGOR POLESITZKY un film di NEVIO CASADIO UFFICIO STAMPA
[email protected] PHONE +491722160066 (GERMANIA) +97225661212 (ISRAELE) +972502169600 (WhatsApp) +393341097974 (ITALIA) TITOLO ORIGINALE: Yuri. Sulle orme di Yuri Ahronovitch LINGUA ORIGINALE: Italiano, Inglese, Tedesco, Russo, Ebraico PAESE DI PRODUZIONE: Israele, Italia ANNO: 2017 DURATA 126 minuti COLORE: Colore/Bianco e Nero AUDIO: Presa Diretta GENERE: Docufilm - Road Movie REGIA: Nevio Casadio SOGGETTO: Nevio Casadio, Tami Ahronovitch SCENEGGIATURA: Nevio Casadio PRODUTTORE: Tamar CASA DI PRODUZIONE DELEGATA: Bottega Video srl – Rimini PRODUTTORE ESECUTIVO: Francesco Cavalli FOTOGRAFIA: Marco Colonna, Diego Zicchetti, Roberto Bianchi MONTAGGIO: Nevio Casadio, Marco Colonna, OTTIMIZZAZIONE: Mirco Tenti ASSISTENTE DI PRODUZIONE: Melissa Manfredi CAST in ordine di apparizione nel ruolo di se stessi NEVIO CASADIO (REPORTER) Di professione giornalista, secondo le circostanze è definito: giornalista, reporter, scrittore, regista. Si considera un cacciatore o un narratore di storie. Sperando di poterle e saperle narrare. * LEO NUCCI (BARITONO) Nasce il 16 aprile del 1942 a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna. Dopo aver studiato nel capoluogo emiliano con Giuseppe Marchesi e Mario Bigazzi, si trasferisce a Milano per perfezionare la propria tecnica con l'aiuto di Ottavio Bizzarri. Nel 1967 esordisce nel "Barbiere di Siviglia" dii Gioacchino Rossini nel ruolo di Figaro, vincendo il concorso del Teatro lirico sperimentale di Spoleto. Si esibisce alla Scala di Milano il 30 gennaio del 1977, ancora una volta nella parte di Figaro. Si esibirà a Londra alla Royal Opera House (con "Luisa Miller", nel 1978), a New York al Metropolitan (con "Un ballo in maschera", nel 1980, al fianco di Luciano Pavarotti e a Parigi all'Opera.