C a R Ta Tu Ristica Di Garlenda
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS LIG - SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Dunlop Fort All L.A.TENNIS Terra rossa Court Tournament Albisola Superiore (SV) Select CT IMPERIA A Terra rossa Babolat Team Clay VIA SAN LAZZARO, Imperia 18100 (IM) Dunlop Fort All TC GLI ULIVI TOIRANO Terra rossa Court Tournament VIA MAINERO, Toirano 17055 (SV) Select TC DOLCEACQUA Erba sintetica Head Tour VIA ROMA, Dolceacqua 18035 (IM) Sintetico - Altri Babolat Team All TC GARLENDA B Garlenda (SV) materiali Court TC CERIALE B Terra rossa Babolat Team Clay VIA AL CAMPO, Ceriale 17023 (SV) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 16 maggio 2021 L.A.TENNIS 0 0 0 0 0 0 0 09:00 L.A.TENNIS - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 CT IMPERIA A 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC GARLENDA B 0 0 0 0 TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC CERIALE B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 0 0 0 domenica 23 maggio 2021 TC GARLENDA B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 TC CERIALE B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 domenica 30 maggio 2021 09:00 L.A.TENNIS - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 domenica 13 giugno 2021 09:00 TC CERIALE B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC GARLENDA B 0 0 0 0 domenica 20 giugno 2021 09:00 L.A.TENNIS - CT IMPERIA A 0 0 0 -
District 108IA3.Pdf
Club Health Assessment for District 108IA3 through September 2020 Status Membership Reports Finance LCIF Current YTD YTD YTD YTD Member Avg. length Months Yrs. Since Months Donations Member Members Members Net Net Count 12 of service Since Last President Vice Since Last for current Club Club Charter Count Added Dropped Growth Growth% Months for dropped Last Officer Rotation President Activity Account Fiscal Number Name Date Ago members MMR *** Report Reported Report *** Balance Year **** Number of times If below If net loss If no When Number Notes the If no report on status quo 15 is greater report in 3 more than of officers thatin 12 months within last members than 20% months one year repeat do not haveappears in two years appears appears appears in appears in terms an active red Clubs less than two years old 140242 Asti - Storici Artisti e Presepisti 12/04/2019 Active 30 0 0 0 0.00% 0 3 2 N 3 Clubs more than two years old 108207 ACQUI E COLLINE ACQUESI 04/27/2010 Active 24 0 0 0 0.00% 22 1 N 3 Exc Award (06/30/2017, 06/30/2018) VP,MC 20917 ACQUI TERME HOST 01/28/1955 Active 38 0 0 0 0.00% 38 2 N 3 Exc Award (06/20/2016, 06/30/2017, 06/30/2019) 93246 AIRASCA NONE 01/09/2006 Active 32 0 0 0 0.00% 30 0 2 N 0 Exc Award (06/30/2016, 06/30/2017, 06/30/2018) MC,SC 20918 ALASSIO BAIA DEL SOLE 06/13/1956 Active 23 0 0 0 0.00% 26 0 N 3 90+ Days Exc Award (06/30/2016) M,VP,SC 20919 ALBA LANGHE 10/28/1967 Active 27 0 1 -1 -3.57% 28 18 1 2 5 Exc Award (06/30/2018) MC 47981 ALBENGA - VALLE DEL 12/30/1987 Active 20 0 0 0 0.00% 18 2 2 R 3 LERRONE - -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 02.10.2021 2
1 Calcio, Terza Categoria: pareggio tra Bardineto e Borgio Verezzi di Christian Galfrè 10 Febbraio 2009 – 1:10 [thumb:5577:l]Garlenda. Il Borgio Verezzi, dopo uno stentato avvio di stagione, non nasconde le proprie ambizioni di rimonta. La squadra allenata da Giuseppe Delfini è ancora in corsa per il primato e lo ha dimostrato uscendo indenne dall’Ardoino di Garlenda, diventato ormai il terreno di casa del Bardineto. I rossoblu hanno imposto il pareggio alla capolista, impattando 1 a 1. Gli ospiti sono andati in vantaggio con Melogno nel primo tempo, nella ripresa ha pareggiato Braga. Per la formazione di mister Cesare Renzini è il 4° pareggio, per quella del presidente Fulvio Toscano è il 5°. Il risultato dello scontro tra le sue due principali rivali non dispiace alla San Filippo Neri. La compagine allenata da Franco Genduso è rimasta alla finestra: L’impianto di Conscente, sul quale avrebbe dovuto affrontare lo Sporting Albenga Cisano, era indisponibile a causa della pioggia caduta nei giorni precedenti. Il derby ingauno è stato così rinviato. Un goal per parte, e quindi un punto per parte, anche tra Priamar e Real Savona. La sfida tutta savonese tra le squadre che occupano le ultime due posizioni per i playoff, giocata domenica mattina al Don Aragno di Legino, è stata divertente ed equilibrata. Entrambe le rivali allungano sul Murialdo, fermo per il turno di riposo. Al Santuario di Savona il Letimbro ha prevalso per 2 a 0 sulla Santa Cecilia Albisola “B”. Nessun vincitore invece al Pino Ferro di Varazze, dove l’Altarese “B” ha pareggiato 2 a 2 con il Martina Sassello, andato in goal con Davide Isoni e Patrizio Gallo. -
Squadra Gvnp Pen. Iv P 2 2 0 0 0 6 4 14:00
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS LIG - SERIE D4 MASCHILE 2021 - SAVONA LIG - D4 MASCHILE SAVONA - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A Terra rossa Head Tour Albissola Marina (SV) Sintetico - Altri SPOTORNESE B Babolat Team via serra, Spotorno 17028 (SV) materiali TC LAVADORE B Terra rossa Head Tour VIA LAVADORE, Celle Ligure 17015 (SV) Sintetico - Altri TC LOANO A Wilson US Open Loano (SV) materiali TC CERIALE “B” Terra rossa Babolat Team Clay VIA AL CAMPO, Ceriale 17023 (SV) BORGIO VEREZZI B Terra rossa Babolat Team Clay Borgio Verezzi (SV) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 18 aprile 2021 BORGIO VEREZZI B 2 2 0 0 0 6 4 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LOANO A 2 1 0 0 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 2 2 0 0 0 5 4 14:00 TC LAVADORE B - TC CERIALE “B” 0 0 0 0 TC LOANO A 2 1 0 1 0 3 2 14:00 BORGIO VEREZZI B - SPOTORNESE B 3 0 0 0 SPOTORNESE B 2 0 0 2 0 1 0 domenica 25 aprile 2021 TC LAVADORE B 1 0 0 1 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 0 3 0 0 TC CERIALE “B” 1 0 0 1 0 0 0 14:00 TC LAVADORE B - BORGIO VEREZZI B 0 3 0 0 14:00 SPOTORNESE B - TC LOANO A 1 2 0 0 domenica 9 maggio 2021 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LAVADORE B 0 0 0 0 14:00 TC LOANO A - BORGIO VEREZZI B 0 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - SPOTORNESE B 0 0 0 0 domenica 16 maggio 2021 14:00 BORGIO VEREZZI B - TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 0 0 0 0 14:00 SPOTORNESE B - TC LAVADORE B 0 0 0 0 14:00 TC LOANO A - TC CERIALE “B” 0 0 0 0 domenica 30 maggio 2021 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - SPOTORNESE B 0 0 0 0 14:00 TC LAVADORE B - TC LOANO A 0 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - BORGIO VEREZZI B 0 0 0 0 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LOANO A CHECCUCCI EMANUELE CANALE SIMON PIETRO 6-2 6-1 PEIRANO DAVIDE SCARONE JACOPO 2-6 6-4 10-3 CHECCUCCI-MANITTO BERTOLASO-CANALE 6-2 6-3 BORGIO VEREZZI B - SPOTORNESE B CATTANA FELICE DEMIGNATTA FEDERICO 61 46 106 MARIN GABRIELE DELL'ACQUA TOMMASO 75 RIT. -
I Numeri Dello Sport Gio
1 PRESENTAZIONE. Nel mio recente incarico di Delegato Provinciale CONI ho potuto constatare come lo Staff Tecnico che da anni opera per realizzare una valida promozione sportiva sul territorio sia stato preciso e scrupoloso nell'effettuare questa ricerca. L'operato dello staff è stato determinante nella realizzazione delle attività promozionali provinciali, siano esse manifestazioni sportive, progetti, eventi locali o lavori di ricerca come in questo caso, ove ha contribuito in maniera significativa nella raccolta dei dati e nella loro elaborazione. La ricerca è indubbiamente importante per conoscere e far conoscere a tutti la realtà dello sport giovanile Savonese, tecnici e allenatori insieme ai giovani atleti, futuro dello Sport Savonese, ben si adoperano e si impegnano per far emergere le eccellenze, ma intervengono sopratutto nello sport di base per offrire uno strumento educativo al servizio della società civile. La forza del movimento sportivo è decisamente rappresentata dai suoi numeri, oltre che dai risultati, è necessario ricordare che lo sport di base ha una fortissima componente sociale e le Istituzioni dovrebbero fornire interventi di sostegno continuo, il monitoraggio è perciò indispensabile per avere il polso della situazione. Permettere che i giovani si avvicinino allo sport e che questo li accompagni nel corso della loro vita risulta essere un diritto per ogni individuo, l'educazione ricevuta attraverso lo sport, intendendo lo sport con la esse maiuscola, rappresenta un valore che la società moderna deve fare suo. Non posso dimenticare la sicura influenza che ha avuto nei confronti dell'operato la figura dell'ex Presidente del Comitato Provinciale CONI Dott. Lelio Speranza, al quale vanno i miei più sinceri ringraziamenti per quanto da lui svolto in Provincia per lo sport Savonese. -
Comune Di Borgio Verezzi Provincia Di Savona
VERBALE DEL REVISORE UNICO N. 1 DEL 13/12/2018 COMUNE DI BORGIO VEREZZI PROVINCIA DI SAVONA PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE IN MATERIA DI COSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI DENOMINATA ACQUE PUBBLICHE SAVONESI SCPA. ESAME ED APPROVAZIONE ATTI COSTITUTIVI ED ASSENSO ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Il Dott. FERRARIS PIER GIUSEPPE, in qualità di Revisore dei Conti del Comune di Borgio Verezzi (SV), incaricato per il triennio 01/12/2018 – 30/11/2021, giusta delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 24/11/2018 PREMESSO CHE - la Regione Liguria, nel vigore della legge regionale n. 1 del 2014 aveva definito la composizione degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) liguri, individuando in particolare per la Provincia di Savona l’ATO Centro Ovest 1 e l’ATO Centro Ovest 2; - successivamente, con la legge regionale n. 17 del 2015, la Regione ha modificato il numero e la perimetrazione degli Ambiti Territoriali Ottimali liguri, introducendo per la Provincia di Savona una nuova ripartizione territoriale, in tre ambiti distinti e - precisamente - l’ATO Centro Ovest 1 (costituito dai Comuni di: Finale Ligure, Calice Ligure, Orco Feglino, Spotorno, Noli, Vado Ligure, Quiliano, Varazze, Savona, Stella, Rialto, Vezzi Portio, Albissola Mare, Albisola Superiore, Celle Ligure, Bergeggi), l’ATO Centro Ovest 2 (corrispondente a quello già delimitato con la precedente Legge Regionale n. 1 del 2014) e l’ATO Centro Ovest 3 (costituito dai Comuni di Albenga, Loano, Alassio, Pietra Ligure, -
Seggi Savona
COMUNI LEVANTE SAVONESE Albissola Marina Società Avis – Via Repetto 76 – Albissola Marina Albisola Superiore Sede Circolo PD – Corso Ferrari 51 – Albisola Superiore Sassello – Urbe – Pontinvrea – Giusvalla – Mioglia Bar Gina – Via Badano 26 – Sassello Celle Ligure Sala Consiliare Comune – Via Boagno 11 – Celle Ligure Stella Sala Consiliare Comune – Loc. Rovieto Superiore 3 – Stella Varazze Sala Convegni – Palazzetto dello Sport – Piazza C.A. Dalla Chiesa – Varazze COMUNI PONENTE SAVONESE Vado Ligure Sala Consiliare Comune – Via alla Costa 2 – Vado Ligure Quiliano Sala Consiliare Comune – Piazza Costituzione – Quiliano Bergeggi Biblioteca Civica – Via De Mari 28 – Bergeggi Spotorno – Vezzi Portio – Noli Sede Circolo PD – Piazza Aonzo 12 – Spotorno Finale Ligure – Calice Ligure – Rialto – Orco Feglino Sala Gallesio – Via Pertica 26 – Finale Ligure Borgio Verezzi Sede Circolo PD – Via dei Fiori 18 – Borgio Verezzi Tovo San Giacomo – Magliolo Sala Consiliare Comune – Piazza Umberto I 1 – Tovo San Giacomo Pietra Ligure – Giustenice Sala Consiliare Comune – Piazza Martiri della Libertà 30 – Pietra Ligure Loano Biblioteca Civica – Palazzo Kursaal – Corso Roma 9 – Loano Boissano Biblioteca Civica – Via Bernardella – Boissano Borghetto Santo Spirito Palazzo Pietracaprina – Piazza della Libertà 1 – Borghetto Santo Spirito Toirano – Balestrino Sala Consiliare Comune – Via Parodi 31 – Toirano Ceriale Locale Via Roma – Ceriale Albenga Sede Circolo PD – Via Roma 26 – Albenga Alassio – Laigueglia Sede Circolo PD – Via Milite Ignoto 31 – Alassio Cisano -
Prefettura Di Savona Ufficio Territoriale Del Governo
COMUNE DI CISANO SUL NEVA - Prot 0003144 del 21/05/2021 Tit I Cl Fasc COMUNE DI CISANO SUL NEVA - Prot 0003137 del 21/05/2021 Tit I Cl Fasc Prefettura di Savona Ufficio Territoriale del Governo Area II Sistema Sanzionatorio Amministrativo; Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio VISTO l’unito provvedimento della Provincia di Savona n. 1169 datato 13 maggio 2021 con il quale, a seguito dell’istanza presentata dal presidente del Gruppo Sportivo Alpi Sondrio di Caiolo (SO), è stato autorizzato lo svolgimento della manifestazione ciclistica denominata “Gran Fondo Internazionale Laigueglia”, in programma il giorno 23 maggio 2021, con partenza da Corso Badarò a Laigueglia, alle ore 9.00 ed arrivo a Colle Micheri a Laigueglia alle ore 12.20 circa, che interesserà, in provincia di Savona, le Strade Statali nn. 1 “Aurelia”, 453, 582, di proprietà dell’A.N.A.S., alcune strade Comunali e le Strade Provinciali nn. 3, 6, 13, 18, 35, 55 ricadenti nei Comuni di Alassio, Albenga, Andora, Arnasco, Casanova Lerrone, Ceriale, Cisano sul Neva, Garlenda, Laigueglia, Onzo, Ortovero, Stellanello, Testico, Vendone, Villanova d’Albenga; DATO ATTO che, per la sospensione temporanea della circolazione nei tratti di strada interessati dal percorso della gara ciclistica suindicata, risulta un’estensione chilometrica ricadente, in prevalenza, nella provincia di Savona; VISTO il programma della manifestazione, come richiamato nell’atto autorizzativo della Provincia, da cui risulta, tra l’altro, che il numero di corridori è pari a 1500/2000 e che la macchina di “fine gara ciclistica” sarà posizionata rispetto alla testa della gara dopo sessanta/novanta minuti; VISTO il nulla osta rilasciato dall’ANAS con nota prot. -
Il Futuro E' Nella Nostra Storia
IL FUTURO E’ NELLA NOSTRA STORIA Dalla determinazione e dalla tenacia di Luigi Verus nel 1971 nasce l’Impresa Verus una realtà che è andata via, via espandendosi sino a formare il Gruppo Verus oggi leader nel settore costruzioni operante, prevalentemente, nella Val Maremola e nella vicina fascia costiera. Tale Gruppo è formato da varie Imprese: VERUS LUIGI, ECOEDILE, AEDIFICA, STELLA MARIS tutte riconducibili alla stessa famiglia Verus. Luigi, Nicolino, Maurizio e Marco Verus sono i promotori che con la forza delle proprie imprese si sono distinti mediante interventi di rilevante entità nell’edilizia residenziale, artigianale e turistica. Le specializzazioni riguardano il settore scavi, movimenti terra, demolizioni civili ed industriali, commercio delle attrezzature e dei materiali per l’edili- zia. Il Gruppo Verus da 40 anni, attraverso la sua spiccata professionalità, ha sempre investito in qualità e progresso tecnologico così da soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente ed in costante crescita. La sinergia delle varie Imprese componenti il Gruppo ottimizza ogni tipo di intervento garantendo la soddisfazione della committenza, grazie alla consolidata esperienza e alla completezza operativa speci- fica per ogni situazione. Pala Gommata Komatsu WA 500 SCAVI MOVIMENTAZIONE TERRA e demolizioni Il Gruppo Verus opera con mezzi propri e dispone di un parco macchine completo e articolato. Escavatori e pale in grado di operare in spazi e ambiti secondo le diverse situazioni di operatività; attrezzature e mezzi meccanici idraulici per il movimento terra, per la demolizione e l’edilizia in genere. La ricerca della qualità è diventata la filosofia del Gruppo Verus, un valore questo che accompagna ogni singolo step: dalle metodologie di demolizione alle costruzioni, fino alla realizzazione di tutte le fasi progettuali, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente e delle normative in materia di sicurezza. -
Borgio Verezzi- Paravenna Borgio
BORGIO VEREZZI- PARAVENNA – BORGIO DIFFICOLTA’ : media LUNGHEZZA : 77,6 km DISLIVELLO TOTALE: 740 m QUOTA MAX: 479 m PERIODO CONSIGLIATO: Tutto l’anno Itinerario nell’immediato entroterra con strade ondulate e poco trafficate, con un panorama che si estenda a perdita d’occhio tra un olivo e l’altro. Partendo da Borgio Verezzi imboccare la via Aurelia SS1 direzione Imperia/Albenga, si oltrepassano Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito. Giunti a Ceriale si gira a destra seguendo le indicazioni per Castelbianco, si continua così sulla SP3 strada assai meno trafficata dell’Aurelia che corre tra serre, vigneti e coltivazioni di profumato basilico, fino ad incrociare la SS 582 per Garessio. Una volta giunti a Cisano Sul Neva oltrepassare il torrente Neva e prendere in direzione Conscente- Cenesi, dopo 3 km si arriva ad un bivio e si prosegue a sinistra. Si attraversano Bastia e Coasco e, giunti a Villanova D’Albenga, alla rotonda del centro si prende in direzione Garlenda e una volta giunti si svolta a sinistra per Paravenna, inizia un tratto in salita a tratti immerso nella vegetazione e a tratti panoramico. Una volta superato il caratteristico e ben conservato borgo, la strada termina sulla SP18 Testico-Alassio. Una volta imboccata in direzione Alassio e ammirato lo splendido panorama sul golfo, si scollina in prossimità del bivio della N.S. della Guardia e si prende a sinistra in direzione Caso e si ritorna poi a Villanova e si prosegue in direzione Albenga. Una volta tornati sulla via Aurelia su prende a sinistra direzione Savona e si torna a Borgio Verezzi riattraversando Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano e Pietra Ligure. -
BOLLETTINO OLIVO SAVONA—COMUNICATO N. 7 Del 1 LUGLIO 2021
REGIONE LIGURIA – Servizi alle Imprese Agricole e Florovivaismo PRODUZIONE INTEGRATA - AMBITO OLIVICOLTURA Monitoraggio Agro -Ambientale BOLLETTINO OLIVO SAVONA—COMUNICATO N. 7 del 1 LUGLIO 2021 Situazione attuale: la fase fenologica attuale è quella di sviluppo dei frutti e negli oliveti a fenologia più avanzata le olive hanno raggiunto circa il 40% - 50% delle dimensioni finali; nell’ultima settimana l’accrescimento è risultato rallentato, in particolare negli oliveti che maggiormente soffrono la carenza idrica. Alla buona fioritura non è seguita una allegagione altrettanto soddisfacente e la carica produttiva osservata è generalmente media: la situazione è tuttavia molto eterogenea e, se in alcuni oliveti la quantità di olive in accrescimento è buona, in altri sono evidenti situazioni di scarica. Dal punto di vista dell’avvio delle infestazioni, il rischio è generalmente basso per le ridotte dimensioni delle olive. La sta- gione 2021 si conferma più arretrata rispetto ai cinque anni precedenti e il ritardo è particolarmente evidente rispetto allo scorso anno: nei primi giorni di luglio 2020 le olive erano ben sviluppate e già recettive alle punture di mosca olearia, tanto che in alcuni areali erano state rilevate le prime infestazioni. La prossima settimana inizieranno i campionamenti di olive per la determinazione del grado di infestazione da mosca olearia a partire dalle aree a fenologia più avanzata. Negli oliveti gestiti con tecniche di difesa BIO o a basso impatto a breve dovranno essere eseguiti i primi interventi preventivi. A tal proposito si segnala che domani, venerdì 2 luglio, sarà emesso il Bollettino Olivo Bio n°1 . Situazione idrica: si evidenziano situazioni di stress idrico in tutti i tipi di terreno. -
Borghetto News Giu15 Copia
Luglio 2015 - Anno 17 N.2 www.borghettosantospirito.gov.it BORGHETTO Riviera Ligure delle Palme IN EVIDENZA Saluto del direttore Le nostre bandiere Calendario manifestazioni Approdo turistico Intervista a Maria Falcone Pagine della scuola Mezzo secolo dell’Albatros Periodico d’Informazione a cura dell’Amministrazione Comunale di Borghetto Santo Spirito Dir. Editoriale: Giovanni Gandolfo • Dir. Responsabile: Stefania Ponzone • Coord. Redazione: Maria Grazia Oliva • Dir. Grafico: Andrea Calcagno Redazione: V. Siviero, G. Frasca Gallo, P. Paolino, R. Piccardo, A. Beccaria Grafica: Castigamatti s.n.c. • www.castigamatti.com | Stampa: Cooptipograf - Savona Poste Italiane S.p.A. - Spedizione A.P. 70% - Direzione Commerciale Savona - Aut. Tribunale di Savona n. 490/99 rivista del Fiat 500 Club Italia di Garlenda, tempo in cui la tentazione di trasferire tutta un bimestrale da 26.000 copie ad uscita: l'informazione e la comunicazione sul web SALUTO DEL DIRETTORE un bell'impegno. Ma per “Borghetto è forte, l'impegno dell'Amministrazione redazione, però, ho ritenuto che fosse News” metto la stessa attenzione e la borghettina a mantenere un periodico giunto il momento di presentarmi ai stessa passione: chi mi conosce sa quanto cartaceo è senz'altro da ammirare. “Scrip- lettori. Scrivere di me stessa non è facile, io possa essere pignola. Una pignoleria ta manent”, dicevano gli antichi, e sebbe- nonostante di solito non mi manchino le frutto di un grande amore per la scrittura e ne anche la rete mantenga traccia di ogni parole... e non solo per deformazione di uno smisurato rispetto per la lingua parola (anzi, con un effetto moltiplicatore professionale! Ciò che probabilmente vi italiana, che mi causa non pochi dubbi sconvolgente, tanto da far invocare il interesserà di più è che sono del mestiere ogni volta che mi misuro con un testo, mio “diritto all'oblio”), la carta suggerisce da quasi vent'anni: ho frequentato il DUG o altrui.