Città Di Alassio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS LIG - SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Dunlop Fort All L.A.TENNIS Terra rossa Court Tournament Albisola Superiore (SV) Select CT IMPERIA A Terra rossa Babolat Team Clay VIA SAN LAZZARO, Imperia 18100 (IM) Dunlop Fort All TC GLI ULIVI TOIRANO Terra rossa Court Tournament VIA MAINERO, Toirano 17055 (SV) Select TC DOLCEACQUA Erba sintetica Head Tour VIA ROMA, Dolceacqua 18035 (IM) Sintetico - Altri Babolat Team All TC GARLENDA B Garlenda (SV) materiali Court TC CERIALE B Terra rossa Babolat Team Clay VIA AL CAMPO, Ceriale 17023 (SV) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 16 maggio 2021 L.A.TENNIS 0 0 0 0 0 0 0 09:00 L.A.TENNIS - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 CT IMPERIA A 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC GARLENDA B 0 0 0 0 TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC CERIALE B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 0 0 0 domenica 23 maggio 2021 TC GARLENDA B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 TC CERIALE B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 domenica 30 maggio 2021 09:00 L.A.TENNIS - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 domenica 13 giugno 2021 09:00 TC CERIALE B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC GARLENDA B 0 0 0 0 domenica 20 giugno 2021 09:00 L.A.TENNIS - CT IMPERIA A 0 0 0 -
Piano Di Bacino Stralcio Sul Rischio Idrogeologico Piano
PROVINCIA DI SAVONA SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico PIANO INTERVENTI Ambiti di Bacino di rilievo regionale: MERULA-CENTA Bacino: LA LIGGIA Comuni: ALASSIO ALBENGA ANDORA LAIGUEGLIA Approvata con D.C.P. n° 47 del 25/11/2003 REV. Approvata con D.G.P. N° 88 del 10/06/2013 SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO PIANI DI BACINO E LAVORI IDRAULICI Via Amendola 12 – tel. 019/83131 – fax. 019/8313517 – Sito Internet: www.Provincia.Savona.it PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico Bacino: La Liggia 5. PIANO DEGLI INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO 5.1 PREMESSA.............................................................................................2 5.2 INTERVENTI LUNGO I CORSI D’ACQUA..............................................4 5.2.1 Premessa......................................................................................................4 5.2.2 Piano degli interventi in grado rischio R4 sui corsi d’acqua..................5 5.3 INTERVENTI SUI VERSANTI .................................................................9 5.3.1 Premessa......................................................................................................9 -
Bollettino Dei Trasferimenti Scuola Primaria
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2011/12 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. GIUFFRI' SILVANA . 28/ 8/69 (CT) DA : SVEE02201P - FINALE LIGURE MARINA (FINALE LIGURE) A : SVEE02201P - FINALE LIGURE MARINA (FINALE LIGURE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 81 2. ISNARDI GIUSEPPINA . 26/11/68 (SV) DA : SVEE012014 - ALBENGA 2-PACCINI (ALBENGA) A : SVEE011018 - ALBENGA 1 - DON BARBERA (ALBENGA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 39 3. REVIGLIO ELENA . 20/ 8/73 (CN) DA : SVEE80201C - MILLESIMO-CAPOLUOGO (MILLESIMO) A : SVEE80201C - MILLESIMO-CAPOLUOGO (MILLESIMO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 56 4. SCERBO ANTONELLA . 19/ 7/66 (SV) DA : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) A : SVEE003019 - SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO (SAVONA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 42 5. TOSO CARLA . 4/11/64 (SV) DA : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) A : SVEE00101N - CHIAVELLA-CALLANDRONE (SAVONA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 64 6. VASSALLO BARBARA . 17/ 2/73 (SV) DA : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) A : SVEE809017 - DON NICOLO' PELUFFO - QUILIANO (QUILIANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 99 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
District 108IA3.Pdf
Club Health Assessment for District 108IA3 through September 2020 Status Membership Reports Finance LCIF Current YTD YTD YTD YTD Member Avg. length Months Yrs. Since Months Donations Member Members Members Net Net Count 12 of service Since Last President Vice Since Last for current Club Club Charter Count Added Dropped Growth Growth% Months for dropped Last Officer Rotation President Activity Account Fiscal Number Name Date Ago members MMR *** Report Reported Report *** Balance Year **** Number of times If below If net loss If no When Number Notes the If no report on status quo 15 is greater report in 3 more than of officers thatin 12 months within last members than 20% months one year repeat do not haveappears in two years appears appears appears in appears in terms an active red Clubs less than two years old 140242 Asti - Storici Artisti e Presepisti 12/04/2019 Active 30 0 0 0 0.00% 0 3 2 N 3 Clubs more than two years old 108207 ACQUI E COLLINE ACQUESI 04/27/2010 Active 24 0 0 0 0.00% 22 1 N 3 Exc Award (06/30/2017, 06/30/2018) VP,MC 20917 ACQUI TERME HOST 01/28/1955 Active 38 0 0 0 0.00% 38 2 N 3 Exc Award (06/20/2016, 06/30/2017, 06/30/2019) 93246 AIRASCA NONE 01/09/2006 Active 32 0 0 0 0.00% 30 0 2 N 0 Exc Award (06/30/2016, 06/30/2017, 06/30/2018) MC,SC 20918 ALASSIO BAIA DEL SOLE 06/13/1956 Active 23 0 0 0 0.00% 26 0 N 3 90+ Days Exc Award (06/30/2016) M,VP,SC 20919 ALBA LANGHE 10/28/1967 Active 27 0 1 -1 -3.57% 28 18 1 2 5 Exc Award (06/30/2018) MC 47981 ALBENGA - VALLE DEL 12/30/1987 Active 20 0 0 0 0.00% 18 2 2 R 3 LERRONE - -
Contratto Comune
CONVENZIONE PER L'ESPLETAMENTO “IN HOUSE PROVIDING” DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NEL COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (SV) Il giorno 16 del mese gennaio dell’anno 2017, in Tovo San Giacomo (SV) presso il Palazzo Municipale tra Alessandro Oddo nella qualità di Sindaco pro tempore del Comune di Tovo San Giacomo (SV), con sede in piazza Umberto I° 1, Tovo San Giacomo (SV), C.F. e numero di partita IVA 00338460090, autorizzato alla sottoscrizione della presente convenzione con Deliberazione n. 02, adottata dal Consiglio Comunale nella seduta del 12/01/2017, di seguito indicato come “Comune” e Alessandro Vignola, nella qualità di Amministratore Delegato della società Ponente Acque Scpa, con sede a Borghetto Santo Spirito, in via Viglieri n. 7/2, C.F. 01710090091, autorizzato alla sottoscrizione della presente convenzione con deliberazione adottata dal C.d.A. nella seduta del 30/12/2016, di seguito indicato come “Gestore”. Premesso: a) che la Regione Liguria con la Legge Regionale 23 settembre 2015 n. 17 ha modificato la composizione degli Ambiti Territoriali Ottimali (in seguito per brevità A.T.O.) liguri e in particolare per la Provincia di Savona ha individuato 3 ambiti: A.T.O. Centro Ovest 1, A.T.O. Centro Ovest 2 e A.T.O. Centro Ovest 3 (in seguito per brevità ATO 3); b) che dell'A.T.O. Centro Ovest 3 fanno parte n. 27 comuni ricomprendendo tutti i comuni della costa da Borgio Verezzi a Laigueglia, ivi compresi quelli dell’entroterra, con esclusione di quelli della Val Bormida, facenti parte dell’A.T.O. Centro Ovest 2; c) che i suddetti Comuni facenti parte dell'A.T.O. -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 02.10.2021 2
1 Calcio, Terza Categoria: pareggio tra Bardineto e Borgio Verezzi di Christian Galfrè 10 Febbraio 2009 – 1:10 [thumb:5577:l]Garlenda. Il Borgio Verezzi, dopo uno stentato avvio di stagione, non nasconde le proprie ambizioni di rimonta. La squadra allenata da Giuseppe Delfini è ancora in corsa per il primato e lo ha dimostrato uscendo indenne dall’Ardoino di Garlenda, diventato ormai il terreno di casa del Bardineto. I rossoblu hanno imposto il pareggio alla capolista, impattando 1 a 1. Gli ospiti sono andati in vantaggio con Melogno nel primo tempo, nella ripresa ha pareggiato Braga. Per la formazione di mister Cesare Renzini è il 4° pareggio, per quella del presidente Fulvio Toscano è il 5°. Il risultato dello scontro tra le sue due principali rivali non dispiace alla San Filippo Neri. La compagine allenata da Franco Genduso è rimasta alla finestra: L’impianto di Conscente, sul quale avrebbe dovuto affrontare lo Sporting Albenga Cisano, era indisponibile a causa della pioggia caduta nei giorni precedenti. Il derby ingauno è stato così rinviato. Un goal per parte, e quindi un punto per parte, anche tra Priamar e Real Savona. La sfida tutta savonese tra le squadre che occupano le ultime due posizioni per i playoff, giocata domenica mattina al Don Aragno di Legino, è stata divertente ed equilibrata. Entrambe le rivali allungano sul Murialdo, fermo per il turno di riposo. Al Santuario di Savona il Letimbro ha prevalso per 2 a 0 sulla Santa Cecilia Albisola “B”. Nessun vincitore invece al Pino Ferro di Varazze, dove l’Altarese “B” ha pareggiato 2 a 2 con il Martina Sassello, andato in goal con Davide Isoni e Patrizio Gallo. -
C a R Ta Tu Ristica Di Garlenda
INFORMAZIONI UTILI, ENTI E ASSOCIAZIONI CONSIGLI PRATICI E DIVIETI A Comune di Garlenda, www.comune.garlenda.sv.it , 0182.580056 COMUNE DI GARLENDA FIAT 500 CLUB ITALIA ASD GARLENDA (Bocciofila) D Ufficio I.A.T. e Pro Loco, www.prolocogarlenda.org , 0182.582114 Tel.: 0182.580056 Tel.: 0182.582282 Tel.: 380.3881013 N E’ possibile organizzare escursioni a cavallo, visite guidate e www.comune.garlenda.sv.it www.500clubitalia.it noleggiare mountainbike. Informazioni presso l’Ufficio I.A.T. CONFRATERNITA E E’ consigliabile affrontare i sentieri con scarpe adatte. IAT - PRO LOCO MUSEO MULTIMEDIALE SS. ANNUNZIATA L Genova Nel periodo estivo evitare le ore calde della giornata, Tel.: 0182.582114 della FIAT 500 “Dante Giacosa” Tel.: 338.6789438 portare con sé acqua e copricapo. www.inforiviera.it Tel.: 0182.582282 R GARLENDA Evitare il trekking durante il periodo della caccia. Informarsi presso la www.prolocogarlenda.org www.500clubitalia.it COMITATO S. CATERINA Il territorio e la sua cultura sono i beni più grandi di una comunità. A Provincia di Savona circa i periodi di apertura al numero 019.83131. Tel.: 328.8634512 Garlenda, come in tutto l’entroterra ligure, i valori della tradizione A E’ vietato attraversare il guado sul Lerrone in caso di pioggia. P.A. CROCE BIANCA ALBENGA GOLF CLUB GARLENDA sono ancora fortemente legati alle attività sociali e produttive. La Non accendere fuochi per nessuna ragione. Sezione di Garlenda Tel.: 0182.580012 Ass. AMICI NELL’ARTE Unione realizzazione di quest’opera, che mette al centro la valorizzazione G GARLENDA In caso di avvistamento di fumo e/o fuoco nel bosco chiamare il Tel.: 335.423706 www.garlendagolf.it www.amicinellarte.it Europea del territorio, è l’esempio concreto dell’attenzione mostrata I Corpo Forestale dello Stato al 1515. -
N. Comune Cognome Nome Carica
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA - MERCOLEDI' 31 OTTOBRE 2018 ELENCO PROVVISORIO AL 1° OTTOBRE 2018 DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA DEMOGRAFICA 1 ALASSIO MELGRATI MARCO Sindaco D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 2 ALASSIO AICARDI SANDRA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 3 ALASSIO BATTAGLIA GIACOMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 4 ALASSIO CANEPA ENZO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 5 ALASSIO CASELLA JAN Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 6 ALASSIO CASSARINO PAOLA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 7 ALASSIO GALTIERI ANGELO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 8 ALASSIO GIANNOTTA FRANCA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 9 ALASSIO INVERNIZZI ROCCO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 10 ALASSIO MACHEDA FABIO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 11 ALASSIO MORDENTE PATRIZIA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 12 ALASSIO PARASCOSSO GIOVANNI Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 13 ALASSIO PARODI MASSIMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 40
Orari e mappe della linea bus 40 40 Andora - Finale Ligure Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 40 (Andora - Finale Ligure) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Albenga: 08:20 (2) Albenga Ospedale: 09:45 - 21:40 (3) Finalborgo: 07:09 - 13:00 (4) Finale Ligure: 05:30 - 23:00 (5) Loano: 07:00 - 13:14 (6) Pietra Ligure: 13:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 40 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 40 Direzione: Albenga Orari della linea bus 40 10 fermate Orari di partenza verso Albenga: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:20 martedì 08:20 Alassio - Via Mazzini (Municipio) mercoledì 08:20 Alassio - Viale Hanbury, Solva giovedì 08:20 Alassio - Viale Hanbury 216 venerdì 08:20 Alassio - Via Aurelia (La Vedetta) sabato Non in servizio 11 Via Francesco Maria Giancardi, Alassio domenica Non in servizio Alassio - Via Aurelia, Via Giancardi Albenga - Via Aurelia (Villaggio Iris) Aurelia, Albenga Informazioni sulla linea bus 40 Albenga - Via Piave (Vigili Del Fuoco) Direzione: Albenga Fermate: 10 Albenga - Vadino Via Piave Durata del tragitto: 16 min La linea in sintesi: Alassio - Via Mazzini (Municipio), Albenga - Via Piave Alassio - Viale Hanbury, Solva, Alassio - Viale Hanbury 216, Alassio - Via Aurelia (La Vedetta), Via Ru∆ni, Albenga Alassio - Via Aurelia, Via Giancardi, Albenga - Via Albenga - Piazza Del Popolo Aurelia (Villaggio Iris), Albenga - Via Piave (Vigili Del Fuoco), Albenga - Vadino Via Piave, Albenga - Via Piazza del Popolo, Albenga Piave, Albenga - Piazza Del Popolo Direzione: Albenga Ospedale Orari della linea bus 40 32 fermate Orari di partenza verso Albenga Ospedale: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 09:45 - 21:40 martedì 09:45 - 21:40 Andora - Stazione F.S. -
Squadra Gvnp Pen. Iv P 2 2 0 0 0 6 4 14:00
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS LIG - SERIE D4 MASCHILE 2021 - SAVONA LIG - D4 MASCHILE SAVONA - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A Terra rossa Head Tour Albissola Marina (SV) Sintetico - Altri SPOTORNESE B Babolat Team via serra, Spotorno 17028 (SV) materiali TC LAVADORE B Terra rossa Head Tour VIA LAVADORE, Celle Ligure 17015 (SV) Sintetico - Altri TC LOANO A Wilson US Open Loano (SV) materiali TC CERIALE “B” Terra rossa Babolat Team Clay VIA AL CAMPO, Ceriale 17023 (SV) BORGIO VEREZZI B Terra rossa Babolat Team Clay Borgio Verezzi (SV) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 18 aprile 2021 BORGIO VEREZZI B 2 2 0 0 0 6 4 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LOANO A 2 1 0 0 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 2 2 0 0 0 5 4 14:00 TC LAVADORE B - TC CERIALE “B” 0 0 0 0 TC LOANO A 2 1 0 1 0 3 2 14:00 BORGIO VEREZZI B - SPOTORNESE B 3 0 0 0 SPOTORNESE B 2 0 0 2 0 1 0 domenica 25 aprile 2021 TC LAVADORE B 1 0 0 1 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 0 3 0 0 TC CERIALE “B” 1 0 0 1 0 0 0 14:00 TC LAVADORE B - BORGIO VEREZZI B 0 3 0 0 14:00 SPOTORNESE B - TC LOANO A 1 2 0 0 domenica 9 maggio 2021 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LAVADORE B 0 0 0 0 14:00 TC LOANO A - BORGIO VEREZZI B 0 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - SPOTORNESE B 0 0 0 0 domenica 16 maggio 2021 14:00 BORGIO VEREZZI B - TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A 0 0 0 0 14:00 SPOTORNESE B - TC LAVADORE B 0 0 0 0 14:00 TC LOANO A - TC CERIALE “B” 0 0 0 0 domenica 30 maggio 2021 14:00 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - SPOTORNESE B 0 0 0 0 14:00 TC LAVADORE B - TC LOANO A 0 0 0 0 14:00 TC CERIALE “B” - BORGIO VEREZZI B 0 0 0 0 TC ALBA DOCILIA-ALBISSOLA A - TC LOANO A CHECCUCCI EMANUELE CANALE SIMON PIETRO 6-2 6-1 PEIRANO DAVIDE SCARONE JACOPO 2-6 6-4 10-3 CHECCUCCI-MANITTO BERTOLASO-CANALE 6-2 6-3 BORGIO VEREZZI B - SPOTORNESE B CATTANA FELICE DEMIGNATTA FEDERICO 61 46 106 MARIN GABRIELE DELL'ACQUA TOMMASO 75 RIT. -
I Numeri Dello Sport Gio
1 PRESENTAZIONE. Nel mio recente incarico di Delegato Provinciale CONI ho potuto constatare come lo Staff Tecnico che da anni opera per realizzare una valida promozione sportiva sul territorio sia stato preciso e scrupoloso nell'effettuare questa ricerca. L'operato dello staff è stato determinante nella realizzazione delle attività promozionali provinciali, siano esse manifestazioni sportive, progetti, eventi locali o lavori di ricerca come in questo caso, ove ha contribuito in maniera significativa nella raccolta dei dati e nella loro elaborazione. La ricerca è indubbiamente importante per conoscere e far conoscere a tutti la realtà dello sport giovanile Savonese, tecnici e allenatori insieme ai giovani atleti, futuro dello Sport Savonese, ben si adoperano e si impegnano per far emergere le eccellenze, ma intervengono sopratutto nello sport di base per offrire uno strumento educativo al servizio della società civile. La forza del movimento sportivo è decisamente rappresentata dai suoi numeri, oltre che dai risultati, è necessario ricordare che lo sport di base ha una fortissima componente sociale e le Istituzioni dovrebbero fornire interventi di sostegno continuo, il monitoraggio è perciò indispensabile per avere il polso della situazione. Permettere che i giovani si avvicinino allo sport e che questo li accompagni nel corso della loro vita risulta essere un diritto per ogni individuo, l'educazione ricevuta attraverso lo sport, intendendo lo sport con la esse maiuscola, rappresenta un valore che la società moderna deve fare suo. Non posso dimenticare la sicura influenza che ha avuto nei confronti dell'operato la figura dell'ex Presidente del Comitato Provinciale CONI Dott. Lelio Speranza, al quale vanno i miei più sinceri ringraziamenti per quanto da lui svolto in Provincia per lo sport Savonese. -
Baia Dei Saraceni – Varigotti (Distance: 13 Km)
FREE BEACHES If you would like to spend a relaxing day at the sea, not so far from Loano, we can suggest you some charming free beaches, where also families with kids can relax and have fun. Beach Capo San Donato Beach – Finale Ligure (distance: 9 km) Coming from Loano along the Via Aurelia, after the tunnel at the end of Finale Ligure, you find the Beach Capo San Donato. We suggest you to park the car before the tunnel and walk along the promenade to reach the free beach close to the clear and gleaming sea. Close to the beach you will find huge rocks plunging into the sea, over which two towers, Tower Caviglia and Castelletto stand. In the beach you can have a shower and refresh yourself at one of the bars nearby (opened in the summertime). The new wooden panoramic promenade streches along all the Cape and reaches the little tourist Harbour of Finale Ligure. Baia dei Saraceni – Varigotti (distance: 13 km) Defilata dalle più affollate spiagge di Finale Ligure, la piccola spiaggetta di Punta Crena è da sempre una delle mete più ambite per chi decide di godersi una giornata di mare cullati dalle onde di un mare dalla purezza cristallina e incastonato tra falesie a strapiombo. Una meta ambita, ma che solo pochi possono condividere. Off limits per ogni imbarcazione a motore, è raggiungibile solo via mare in materassino, canoa e pedalò o a nuoto per i più abili. E’ sconsigliato scendere per l’unico sentiero scosceso e di non sicura accessibilità che taglia il promontorio.