Gabriele Salvatores
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anica Scenario
ANICA ANICA SCENARIO 13/10/2014 Corriere della Sera - Nazionale 4 Konchalovsky «Il mio musical pop da Delitto e castigo» 13/10/2014 Corriere delle Alpi - Nazionale 6 A Detour il cinema racconta il viaggio che cambia la vita 13/10/2014 Il Fatto Quotidiano 7 Una carriera di cinema , teatro e pubblicità 13/10/2014 Il Gazzettino - Pordenone 8 Luci della città, capolavoro tra comicità e dramma 13/10/2014 Il Messaggero - Marche 9 Leopardi che standing ovation 13/10/2014 Il Messaggero - Nazionale 10 Festival , oltre diecimila biglietti in tre giorni 13/10/2014 Il Messaggero - Nazionale 11 Auditorium, mille e un'idea 13/10/2014 Il Messaggero - Nazionale 13 Mezzo secolo per il cinema un docu- film su Lucherini 13/10/2014 Il Piccolo di Trieste - Nazionale 14 Tomas Milian «All'Actor Studio accanto a Marilyn» 13/10/2014 Il Tirreno - Lucca 16 Fede & gli infedeli firmano la musica del film di Salvatores 13/10/2014 La Sicilia - Nazionale 17 "Frank", dietro la maschera c'è un rocker geniale 13/10/2014 La Sicilia - Nazionale 18 Anna Maria Spina: «Con "Sei mia" aiuto le donne vittime di violenza» 13/10/2014 La Stampa - Nazionale 19 "Guardiani della galassia" che successo i falliti alieni 13/10/2014 La Stampa - Nazionale 20 I film sono tutti digitali i posti di lavoro reali 13/10/2014 La Stampa - Cuneo 21 Asti diventa un set per Giorgia Cecere 13/10/2014 QN - Il Resto del Carlino - Macerata 22 Il red carpet, i vip, la standing ovation Recanati: emozioni leopardiane 13/10/2014 QN - Il Resto del Carlino - Ancona 23 Charlot alla Mole: che evento ANICA SCENARIO 17 articoli 13/10/2014 Corriere della Sera - Ed. -
Nice Festival
NEW YORK / NOV 14 - 21 PHILADELPHIA / NOV 29 - DEC 6 STREAMING ON EVENTIVE.ORG NEW YORK / NOV 14 - 21 CASA ITALIANA ZERILLI-MARIMÒ - NEW YORK UNIVERSITY ITALIAN CULTURAL INSTITUTE OF NEW YORK MAYSLES DOCUMENTARY CENTER OF NEW YORK PRINCETON UNIVERSITY PHILADELPHIA / NOV 29 - DEC 6 UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA PENN CINEMA & MEDIA STUDIES STREAMING ON EVENTIVE.ORG Under the auspices of: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI AMBASCIATA D’ITALIA – WASHINGTON, MOSCA CENTRE OF FILM FESTIVALS AND INTERNATIONAL PROGRAMS CONSOLATO GENERALE D’ITALIA – NEW YORK CONSOLATO GENERALE D’ITALIA – MOSCA, SAN PIETROBURGO ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – NEW YORK, WASHINGTON ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – MOSCA, SAN PIETROBURGO COMUNE DI FIRENZE – ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI FIRENZE COMUNE DI FIRENZE – BIBLIOTECA DELLE OBLATE REGIONE TOSCANA – FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA – SENSI CONTEMPORANEI AGIS – AGIS TOSCANA EXTRA DOC FESTIVAL - MAXXI - ROMA FESTIVAL DEI POPOLI – FIRENZE SUDESTIVAL MONOPOLI – BARI ICE - ISTITUTO COMMERCIO ESTERO – MOSCA, NEW YORK RAI - RADIO TELEVISIONE ITALIANA RAI CINEMA – RAI COM ISTITUTO LUCE CINECITTÀ MUSEO DEL NOVECENTO – FIRENZE LE MURATE PAC – FIRENZE FONDAZIONE ZEFFIRELLI ONLUS – FIRENZE NATIONAL GALLERY OF ART – WASHINGTON TETRYAKOV GALLERY – MOSCA BERKELEY UNIVERSITY – CA CASA ITALIANA ZERILLI-MARIMÒ - NEW YORK UNIVERSITY NEW YORK FILM ACADEMY – NEW YORK COUNTY OF SANTA CLARA, CA, USA / FIRENZE, ITALY SISTER COUNTY COMMISSION PRINCETON UNIVERSITY – ITALIAN LANGUAGE PROGRAM - FRENCH&ITALIAN DEPARTMENT NEW JERSEY UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA - PENN CINEMA & MEDIA STUDIES – PHILADELPHIA STANFORD UNIVERSITY – CA All N.I.C.E. Festival initiatives have been made possible with public funds from Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, Ministero Affari Esteri, Comune di Firenze - Assessorato alla Cultura, Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana. -
Scheda Del Film
Scheda del film tratto dal libro omonimo di Niccolò Ammaniti Titolo: Io non ho paura Anno di produzione: 2003 Regia: Gabriele Salvatores Interpreti principali: Diego Abbatantuono (Sergio) Aitana Sanchez Gijón (Anna) Dino Abbrescia (Pino) e per la prima volta sullo schermo: Giuseppe Cristiano (Michele) Mattia Di Pierro (Filippo) Sceneggiatura: Gabriele Salvatores, Niccolò Ammaniti, Francesca Marciano Musiche: Ezio Bosso Fotografia: Italo Petriccione Montaggio: Massimo Fiocchi Durata: 105 minuti circa Genere: Drammatico Lingua: Italiano standard, dialetto lucano 3 Cinema Italia Prima della visione del film 1. Leggi le domande e discuti in gruppo. 1. Partendo dal titolo, secondo te, quale potrebbe essere la trama del film? 2. Osserva la locandina del film e cerca di dedurre di cosa si tratta. 2. Leggi le due biografie (dello scrittore e del regista) e rispondi alle domande. Biografia e bibliografia di Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma nel 1966. Ha cominciato la sua carriera di scrittore nel 1994 con la pubblicazione del romanzo Branchie, ispirato probabilmente dalla prima stesura della sua tesi di lau- rea in biologia. Laurea che poi lo scrittore non ha mai portato a termine. Nel 1995 ha pubblicato il saggio, scritto con suo padre, Nel nome del figlio, in cui tratta i problemi dell’adolescenza e che ha avuto un enorme successo. Nel 1996 esce la raccolta di racconti Fango che lo fa conoscere al grande pubblico. I suoi libri sono stati tradotti in molte altre lingue. Esce nel 1999 Ti prendo e ti porto via e nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura. Con quest’ultimo libro ha vinto il premio letterario Via reg gio. -
ITALO PETRICCIONE – FILMOGRAFIA Il Ragazzo Invisibile 2
ITALO PETRICCIONE – FILMOGRAFIA Il ragazzo invisibile 2 –Fratelli , G. Salvatores 2018 Chi mi ha incontrato non mi ha visto, B. Bigoni 2016 Qualcosa di nuovo, C. Comencini 2015 An After Thought, M. Bernardini 2015 (corto) Latin Lover, C. Comencini 2015 Il ragazzo invisibile, G. Salvatores 2014 Educazione Siberiana, G. Salvatores (2013) Candidato nastro d’argento 2013, candidato al David di Donatello 2013, candidato Globo d’oro 2013 Il volto di un’altra, P. Corsicato (2012) Quando la notte, C. Comencini (2011) Un solo sguardo, G. Salvatores (2011 Corto) Happy family, G. Salvatores (2009) Candidato per la fotografia Nastro d’Argento 2010, Generazione mille euro, M. Venier (2008) Come Dio comanda, G. Salvatores (2008) Candidato miglior fotografia David di Donatello 2009 Una moglie bellissima, L. Pieraccioni (2007) Mi fido di te, M. Venier (2006) Ti amo in tutte le lingue del mondo, L. Pieraccioni (2005) Quo vadis baby, G. Salvatores (2005 HD) Candidato per la fotografia Nastro d’Argento 2006 Provincia meccanica, S. Mordini (2004) Concorso festival di Berlino 2005 La febbre, di A.D’Alatri (2004) Candidato per la fotografia Nastro d’Argento 2006 Alla luce del sole, R. Faenza (2003) Il Paradiso all’improvviso, L. Pieraccioni (2003) Scacco pazzo, A. Haber (2002 HD) Io non ho paura, G. Salvatores (2002) (premio Nastro d’Argento miglior fotografia 2003, Ciack d’oro miglior fotografia 2003, candidatura alla fotografia European Film Awards 2003, David di Donatello per miglior fotografia 2004) Amnesia, G. Salvatores (2001) Tre mogli, M. Risi (2001) Ravanello pallido, G. Costantino (2000) Denti, regia G. Salvatores (2000) Come si fa un martini, K. -
Catalogo Glocal 2019 in Formato
Ideato e organizzato da gLOCAL NETWORK Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC con www.piemontemovie.com Doppiaggio, Formazione e Spettacolo dal 1983 O.D.S. la nostra forza è la passione! Doppiaggio, Formazione Avvicinati al mondo del Doppiaggio e Spettacoloattraverso i dalnostri 1983 seminari per info 011 4472759 O.D.S. la nostra forza è la passione! www.odsweb.it www.odsweb.it Avvicinati al mondo del Doppiaggio Via Nicola Fabrizi, 16 Via Nicola Fabrizi, 16 attraverso i nostri seminari 10143 Torino 10143 Torino 011 - 4472759 pertel info 011 011 - 4472759 4472759 | mail [email protected] [email protected] Seguici anche su Facebook Seguici anche su Facebook Distillato in Italia - la patria del Gin - con ginepro italiano, scorza di limone della Costa amalfitana e siciliana e 5 altre botaniche. Gusta Malfy con ghiaccio o in un Gin Tonic. Cheers! importato e distribuito da: compagniadeicaraibi.com da: e distribuito importato importato e distribuito da: compagniadeicaraibi.com Che ho a che fare io con gli schiavi? (Vittorio Alfieri – Piero Gobetti) Parliamo di numeri. Nel 2018 l’Associazione Diciotto anni è un traguardo importante da Piemonte Movie ha realizzato 102 appuntamenti, raggiungere. mediamente 1 ogni 3 giorni e mezzo: 10 giornate Se il gLocal fosse fatto di carne e ossa, sarebbe dedicate al gLocal Film Festival, 27 nelle rassegne l’anno della patente e del diploma. Vivrebbe dei presìdi cinematografici, 18 nella stagione estiva, l’anno in cui, nell’immaginario collettivo, si passa 33 con Movie Tellers, 11 con il progetto Torino dall’adolescenza alla maturità. -
Fuori Era Primavera Viaggio Nell’Italia Del Lockdown
INDIANA PRODUCTION e RAI CINEMA presentano FUORI ERA PRIMAVERA VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN un film collettivo di GABRIELE SALVATORES montaggio Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti una produzione Indiana Production con Rai Cinema uscita evento 26 ottobre 2020 distribuito da Ufficio stampa 01 Distribution Comunicazione STUDIO SOTTOCORNO Annalisa Paolicchi – [email protected] [email protected] Rebecca Roviglioni – [email protected] Tel. +39 02 36523631 Cristiana Trotta – [email protected] Stefania Lategana – [email protected] Materiali stampa disponibili su www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it crediti non contrattuali CAST TECNICO Un film collettivo di Gabriele Salvatores Montaggio Massimo Fiocchi Chiara Griziotti Musiche Originali Federico De Robertis Edizioni Musicali Indiana Production – C.A.M. a Sugar Company Supervisione Editoriale Amina Grenci Organizzatore Generale di Post Produzione Alga Pastorelli Digital Maganer Davide Salvadori Supervisione Creativa Tobia Passigato Montaggio del Suono Andrea Caretti Fonico di Mix Cristiano Ciccone Assistente al Montaggio Simone Lungo Progettazione Workflow Digitale EDI Organizzatore Generale Ferdinando Bonifazi Prodotto da Marco Cohen Benedetto Habib Fabrizio Donvito Daniel Campos Pavoncelli Una produzione Indiana Production con Rai Cinema Durata 75 minuti crediti non contrattuali SINOSSI Fuori era primavera è un intimo racconto degli italiani in lockdown: dalle meravigliose piazze italiane vuote, -
Eccezzziunale Veramente Capitolo Secondo… Me
ALESSANDRO FRACASSI presenta Una produzione MEDIA ONE in collaborazione con RAI CINEMA DIEGO ABATANTUONO in EcceZZZiunale veramente Capitolo secondo… me CARLO BUCCIROSSO UGO CONTI MAURO DI FRANCESCO con LUIGI MARIA BURRUANO con TONY SPERANDEO con NINO FRASSICA nel ruolo di Turi con la partecipazione di ANNA MARIA BARBERA e con la partecipazione di SABRINA FERILLI soggetto e sceneggiatura di DIEGO ABATANTUONO CARLO VANZINA ENRICO VANZINA regia di CARLO VANZINA distribuzione EcceZZZiunale veramente Capitolo secondo… me CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO E SCENEGGIATURA DIEGO ABATANTUONO CARLO VANZINA ENRICO VANZINA DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA CLAUDIO ZAMARION MONTAGGIO RAIMONDO CROCIANI SCENOGRAFIA RITA RABASSINI COSTUMI PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR SUONO IN PRESA DIRETTA MAURIZIO DI COSTE CASTING MARITA D’ELIA MUSICHE ORIGINALI FEDERICO DE ROBERTIS AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI DIRETTORE DI PRODUZIONE ATTILA MANCARELLA PRODOTTO DA MEDIA ONE ENTERTAINMENT Durata: 108’ EcceZZZiunale veramente Capitolo secondo… me CAST FRANCO - TIRZAN - DONATO DIEGO ABATANTUONO BENIAMINO CARLO BUCCIROSSO UGO UGO CONTI MAURINO MAURO DI FRANCESCO DON CALOGERO LUIGI MARIA BURRUANO DON PIPPO TONY SPERANDEO TURI NINO FRASSICA GINEVRA ANNA MARIA BARBERA NUNZIA SABRINA FERILLI e con (in ordine alfabetico) SUORA SILVIA ANNICHIARICO METRONOTTE 1 ANDREA APPI DISABILE PAOLO AQUINO MIGUEL ENRIQUE BALBONTIN METRONOTTE 2 RAMIRO BESA BARISTA COVA ANDREA BOVE MACESCU EDMOND BUDINA HOSTESS STADIO SARAH CALOGERO VITALIANO MAGRI’ COSTANTINO CARROZZA SANDRINO STEFANO -
Federico De' Robertis, Musicista E Compositore Dalla Forte Natura
Federico de' Robertis, musicista e compositore dalla forte natura eclettica, comincia a lavorare nel mondo delle colonne sonore nel 1991 col regista Gabriele Salvatores e successivamente con Carlo Vanzina ed altri. Lungo il suo percorso artistico fonda alcune band tra le quali l' attuale di recentissima formazione "Fede & gli Infedeli", che si distingue per l' eterogeneità musicale. Gli Infedeli hanno appena registrato un disco dal titolo "Gita per bambini" (0-fi record), 13 tracce che spaziano dal Pop al Reggae, dal Rock alla Dance elettronica, dall' Ethno al Melodico italiano ed hanno realizzato un video del singolo "Il Frutto proibito" che vede la partecipazione del noto attore cinematografico Diego Abatantuono. Nato a Lucca il 5 Giugno 1962 Nel 1988 si diploma in Pianoforte al Conservatorio P. Mascagni di Livorno nello stesso anno si avvicina al mondo della composizione elettronica (campionatori, sintetizzatori e sequencer) Nel 1991 inizia la sua collaborazione con Salvatores per cui realizza negli anni le colonne sonore di Puerto Escondido, Sud, Nirvana, Denti (con Teho Teardo) e 1960 fino ad arrivare a Educazione Siberiana (film con J. Malkowich) per cui compone un brano techno. Per questi lavori vince il Ciak d'oro, il Globo d'oro, il Nastro d'argento e viene candidato al David di Donatello in due occasioni (Sud e Nirvana) Nel 1994 inizia a lavorare con i fratelli Vanzina per cui compone le musiche originali di S.P.Q.R., Io no spik english, Selvaggi, Banzai, Eccezzziunale veramente capitolo secondo.. Me, 2061 e Ti presento un amico Nel 1999 Inizia la collaborazione con Teho Teardo e realizza insieme a lui la colonna sonora di Denti di G. -
Gabriele Salvatores
! ! NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA CARLOTTA CALORI e RAI CINEMA presentano ! un film di GABRIELE SALVATORES una distribuzione ! AL CINEMA DAL 4 GENNAIO 2018 FB /ilragazzoinvisibile IG @ilragazzoinvisibileilfilm TAG #IlRagazzoInvisibile #sequel #set Ufficio stampa film 01 Distribution – Comunicazione Studio Sottocorno Annalisa Paolicchi: [email protected] [email protected] Rebecca Roviglioni: [email protected] Tel. 02 20402142 Cristiana Trotta: [email protected] Digital PR SwService - Silvia Saba 389.0240053 - 345.1071378 [email protected] Materiali stampa disponibili su: www.01distribution.it Crediti non contrattuali Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it CAST TECNICO regia GABRIELE SALVATORES soggetto e sceneggiatura ALESSANDRO FABBRI, LUDOVICA RAMPOLDI, STEFANO SARDO fotografia ITALO PETRICCIONE musiche FEDERICO DE ROBERTIS montaggio MASSIMO FIOCCHI scenografia RITA RABASSINI costumi PATRIZIA CHERICONI suono GILBERTO MARTINELLI produttore esecutivo VIOLA PRESTIERI una produzione INDIGO FILM con RAI CINEMA prodotto da NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA, CARLOTTA CALORI in collaborazione con DAVIDE LUCCHETTI LORENZO FOSCHI per FRAME BY FRAME con il contributo del M.I.B.A.C.T. Direzione Generale per il Cinema in collaborazione con FRIULI VENEZIA GIULIA FILM COMMISSION con il sostegno della REGIONE LAZIO Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo distribuzione 01 DISTRIBUTION Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Ludovico Girardello Michele Ksenia Rappoport Yelena Galatea Bellugi Natasha Ivan Franek Andreij Dario Cantarelli Morfeo Emilio De Marchi Dottor K Katia Miranova Cinetica Mikolai Chroboczek Roccia Matej Martinak Libellula Kristof Conrad Igor Zavarov Noa Zatta Stella Assil Kandil Candela Filippo Valese Martino Enea Barozzi Brando Riccardo Gasparini Ivan con Valeria Golino Giovanna SINOSSI Crediti non contrattuali Difficile tornare alla vita normale dopo aver scoperto di essere "speciali". -
Front Matter Template
Copyright by Ettore Marchetti 2015 The Dissertation Committee for Ettore Marchetti Certifies that this is the approved version of the following dissertation: SILENZIO IN SALA: PARLA IL CINEMA ITALIANO! NEW LINGUISTIC TENDENCIES AND THE LANGUAGE OF CONTEMPORARY ITALIAN COMEDY Committee: CINZIA RUSSI Supervisor DANIELA BINI CARTER PAOLA BONIFAZIO HERVÉ PICHERIT FABIO ROSSI SILENZIO IN SALA: PARLA IL CINEMA ITALIANO! NEW LINGUISTIC TENDENCIES AND THE LANGUAGE OF CONTEMPORARY ITALIAN COMEDY by Ettore Marchetti, B.A.; M.A. Dissertation Presented to the Faculty of the Graduate School of The University of Texas at Austin in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy The University of Texas at Austin May 2015 Dedication A Chiara, la mia Musa ispiratrice e la mia fonte inesauribile di energia…perchè nel suo sorriso ritrovo sempre il senso di leggerezza che ogni tanto mi capita di perdere. Acknowledgements Un grazie speciale va alla mia famiglia, per il supporto morale e materiale che non mi ha mai fatto mancare. Grazie a tutti quelli che con una parola, con una frase o con un semplice gesto mi hanno convinto a non arrendermi e a completare il dottorato, in quell’ormai lontano periodo in cui, stremato e demotivato, ero sul punto di gettare tutto all’aria. Grazie al mio eterno amico Juan Monge, che in quei giorni mi ha sopportato e soprattutto mi ha dato i consigli giusti. Grazie a Luca, che ha sempre creduto in me. v SILENZIO IN SALA: PARLA IL CINEMA ITALIANO! NEW LINGUISTIC TENDENCIES AND THE LANGUAGE OF CONTEMPORARY ITALIAN COMEDY Ettore Marchetti, Ph.D. -
Io Non Ho Paura
Wettbewerb/IFB 2003 IO NON HO PAURA ICH HABE KEINE ANGST I’M NOT SCARED JE N’AI PAS PEUR Regie:Gabriele Salvatores Italien/Spanien/Großbritannien Darsteller 2002 Anna Aitana Sánchez- Gijón Länge 109 Min. Pino Dino Abbrescia Format 35 mm, Sergio Diego Abatantuono Cinemascope Michele Giuseppe Cristiano Farbe Filippo Mattia di Pierro Felice Giorgio Careccia Stabliste Assunta Antonella Stefanucci Buch Niccolò Ammaniti Pietro Riccardo Zinna Francesca Marciano, Candela Michele Vasca nach dem gleichna- Filippos Mutter Susy Sanchez migen Roman von Barbara Adriana Conserva Niccolò Ammaniti Teschio Fabio Tetta Kamera Italo Petriccione Maria Giulia Matturro Schnitt Massimo Fiocchi Salvatore Stefano Biase Ton Mauro Lazzaro Remo Fabio Antonacci Musik Pepo Scherman Ezio Bosso Arrangements Ezio Bosso Ausstattung Giancarlo Basili Kostüm Patrizia Chericoni Florence Emir ICH HABE KEINE ANGST Herstellungsltg. Antonio Tacchia Süditalien im Sommer 1978: ein kleines Nest, bestehend aus vier Häusern, Produzenten Maurizio Totti irgendwo in Apulien. In einem Umkreis von 50 Kilometern gibt es nichts – Riccardo Tozzi außer Kornfeldern,so weit das Auge blickt.Bis weit zum Horizont erstrecken Giovanni Stabilini sie sich. Darüber wölbt sich ein unablässig blau strahlender Himmel, von Marco Chimenz Co-Produktion Alquimia Cinema, dem die Sonne niederbrennt.Es ist der heißeste Sommer des Jahrhunderts. Madrid Eine tiefe Stille herrscht hier, nur die Grillen sind zu hören. The Producers Films Die wenigen Erwachsenen, die in dieser Einöde wohnen, haben sich in ihre (Not Scared),London Häuser verkrochen,um der Hitze zu entkommen.Die Einzigen,die sich noch nach draußen trauen, sind sechs Kinder – auf ihren Fahrrädern machen sie Produktion Colorado Film – Cattleya die Gegend unsicher. -
Gabriele Salvatores
Quademi di cinema itahano: 10 non ho paura By Michele Daloiso 2006 Guerra edizioni 2.. Gabriele Salvatores Gabriele Salvatore"nasce a Napoli iI 30 luglio per l'ltalia. I'equilibrio tra malinconia e sorriso 1950, ma si trasferisce a Hilano, ancora adole trova un magico puntO di fusione; ma il succes scente. Qui coltiva la sua passione per il teatro, so piu impon:ante e sicuramente Mediterraneo iscrivendosi a1I'Accademia del Piccolo Teatro (1991), una sroria di amori e pict:ole vilca e fondando il Teatro dell'Elfo, che diventera un ambienrnca in un'isoletta greca, durante fa centro di sperimentaZione dt nuove forme arti seconda guerra mondiale, che si aggiudica stiche basate sull'unione tra parole e musica. l'Oscar come miglior film straniero. Risultano La sua prima regia cinematograftca e Sogno di buon; successi cinematografici anche Puerto una notte d'estate (1983), dove teatro, danza e Escondido (1992) che affronta il tema della fuga, musica si mescolano in modo affascinante. e Sud (1993) legato a temi piu esplicitamenre Salvatores torna dopo cinque anni con politki. Kamikazen - Ultima natte a Milano (' 987), un film 1due film successivi, Nirvana (1996) e Denti ispirato alia piece "Comedians· dl Trevor (2000), pur nella loro diversita. sono accomunati Griffith, che non avra a1cun successo. dall'abbandono del c1ima divertente e spensiera Salvatores emerge finalmente con Marrakech to degli altri film e dalt'introdllZione del tema Express (f 989), che racconrn la vicenda di un della soliwdjne. Due anni piu tardi salvatores gruppo di persone che va in Harocco per salvare dirige Amnesia che 10 riPOrta aJle tematiche dei dal carcere un amico.