Eccezzziunale Veramente Capitolo Secondo… Me
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Torno a Vivere Da Solo
Presenta Un film prodotto da Massimiliano Caroletti TORNO A VIVERE DA SOLO Regia di Jerry Calà con Jerry Calà Tosca D’Aquino Enzo Iacchetti Don Johnson Paolo Villaggio Eva Henger Randi Ingerman Durata 106’ I materiali sono scaricabili dal sito www.eaglepictures.com L’attore e regista Jerry Calà torna sul grande schermo e dietro la macchina da presa con un nuovo film commedia “Torno a vivere da solo”, che si riallaccia idealmente al famoso film “Vado a vivere da solo” del 1982. La sceneggiatura è stata scritta da Jerry Calà e Gino Capone e riprende le vicende di Giacomo, detto Giagià, affermato agente immobiliare, che scappa da sua moglie Francesca (una napoletana approdata a Milano negli anni 80) e dalla famiglia in cerca di evasione dalla routine e dallo stress quotidiano, tornando a vivere da solo… Questa esilarante commedia è un vademecum per come sopravvivere alla separazione, una sorta di manuale di divorzio che tocca i problemi della famiglia allargata, intorno alla quale ruotano un gruppo di amici altrettanto separati e disperati… Per Jerry Calà, che iniziò la sua carriera cinematografica nel 1978, questo è il suo 46 esimo film. CAST ARTISTICO: - Jerry Calà (Giacomo) - Tosca D’Aquino (Francesca) - Enzo Iacchetti (Ivano) - Don Johnson (Nico) - Paolo Villaggio (padre di Giacomo) - Eva Henger (Jessica) - Randi Ingerman (Lory) Soggetto e Sceneggiatura: Jerry Calà e Gino Capone Regia di: Jerry Calà Collaboratore alla Regia: Angelo Vicari Aiuto Regista: Esmeralda Da Ru Costumi: Giovanna Tresoldi Scenografo: Alfonso Rastelli Montaggio: Patrizio Marone Direttore della fotografia: Duccio Cimatti Genere: commedia Produzione: Massimiliano Caroletti per Anteprima S.r.l. -
LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a Cura Di Maurizio Corbella
E DEI MEDIA IN ITALIA IN MEDIA DEI E CINEMA DEL CULTURE E STORIE SCHERMI LA COMPILATION SOUNDTRACK NEL CINEMA SONORO ITALIANO a cura di Maurizio Corbella ANNATA IV NUMERO 7 gennaio giugno 2020 SCHERMI 7 - 2020 Schermi è pubblicata sotto Licenza Creative Commons 72 «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI» - Tomatis «NOSTALGIA, ROMANTICISMO E CAFONATE TERIBBBILI»: LA MUSICA DA CINEPANETTONE Jacopo Tomatis(Università degli Studi di Torino) The so-called “cinepanettone” has been one of the most typical genres of Italian popular cinema since 1983. Compiled soundtracks made up of the latest pop hits and commercial house music are unquestionably among the most prominent conventions defining such movies. The goal of the article is to examine how such music became typically associated with the “cinepanettone”, in relation with the wider context of popular music and media in 1980s and 1990s Italy; and (following O’Leary’s suggestions) to discuss the “phenomenology” of such repertoire, in order to criticize the notion of “cinepanettoni” music as the quintessential “bad music”. Keywords Italian cinema; cinepanettone; film music DOI 10.13130/2532-2486/12708 I. Introduzione Il video si apre su un paesaggio montano innevato, con l’indicazione dei produt- tori in un font stampatello maiuscolo bianco. «Anche quest’anno, a Natale, ci si ammazza dalle risate» pronuncia una voce over, maschile, molto impostata. Si alternano quindi rapidamente, in dissolvenza incrociata, le immagini di un hotel alpino, di alcuni abeti ripresi in movimento e infine dell’arrivo di un’auto decap- pottabile (forse una Porsche) guidata da un uomo con capelli lunghi, cappellino e look coatto, lo stesso che pochi secondi dopo rutterà rumorosamente in faccia a un cameriere vestito di bianco. -
PB-Burraco-Fatale-1.Pdf
CAST ARTISTICO CLAUDIA GERINI Irma ANGELA FINOCCHIARO Eugenia PAOLA MINACCIONI Rina CATERINA GUZZANTI Miranda MOHAMED ZOUAOUI Kalid LORETTA GOGGI Sibilla CAST TECNICO Diretto da GIULIANA GAMBA SCritto da FRANCESCO RANIERI MARTINOTTI GIULIANA GAMBA Produttore esecutivo Fenix SALVATORE ALONGI Fotografia BLASCO GIURATO Montaggio ESMERALDA CALABRIA MusiChe PAOLO BUONVINO Prodotto da FENIX ENTERTAINMENT RAI CINEMA MOROCCO MOVIE GROUP UffiCio Stampa Fenix MARTA SCANDORZA UffiCio Stampa Film MANZOPICCIRILLO 2 SINOSSI Irma, Eugenia, Miranda e Rina sono quattro donne diverse, ognuna Con il proprio Carattere, le proprie debolezze e le proprie eCCentriCità, ma legate da una ConosCenza profonda e duratura nel tempo, unita e sCandita dalle loro irrinunCiabili partite a Carte. Quando deCidono di parteCipare ad un torneo nazionale di burraCo e usCire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a Carte sCoperte. La vita offre sempre una seConda oCCasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioCo del burraCo ad avergli insegnato Che una partita va gioCata tutta, fino in fondo, e Che nessun risultato è mai sContato. NOTE DI REGIA Ho raCContato uno sfaCCettato universo femminile Che si svela attraverso la vita di quattro donne di mezza età. Per loro l’amore si è trasformato in utopia e le Carte gli permettono di evadere dalle insoddisfazioni della vita di Coppia. È anChe un film, questo, sulle seConde possibilità: le protagoniste si rifugiano dietro un Cinismo di faCCiata, adoperano l’arte della Civetteria di provinCia, ma non hanno sopito il naturale bisogno di affetto, la voglia di abbandonarsi a sentimenti forti. Ognuna di loro Cerca, Con alterne fortune, il risCatto Che una vita borghese non riesCe a Comprare. -
5 Agosto Madrina Maria Grazia Cucinotta
2014 Premio Troisi MareFestival Salina | 31 luglio -5 agosto madrina Maria Grazia Cucinotta Il Souvenir Unico della Tua Isola Magica Roma | Panarea | Lipari | Salina | Ortigia www.abiddikkia.com - FB A’Biddikkia Panarea 3 2014 Premio Troisi MareFestival Salina | 31 luglio -5 agosto promosso da PATROCINI - MAIN SPONSOR Assemblea Regionale Provincia Regionale Siciliana di Messina Comune Comune Santa Marina Salina Malfa 5 SPONSOR essina VMia S. Filippo Bianchi, 111 7 LA NOSTRA SQUADRA MAREFESTIVAL SALINA E’ PROMOSSO DA associazione Prima sicilia Via La Farina, 261 98124 Messina 090.2134962 [email protected] www.marefestivalsalina.it ORGANIZZAZIONE E GRAFICA europa Due media & congress Via Boner, 56 98121 Messina 090.5726604 (anche fax) [email protected] www.europadue.com RAPPORTI COMMERCIALI E MODA emotion srl Via G. La Farina, 111 98123 Messina [email protected] www.emotionsrl.it WEB E SOCIAL VLiafe G saorlibuatilodni, 8s5 rl 98121 Messina 090.6012103 [email protected] www.life-solution.it VIDEO , BACKSTAGE E INTERVISTE VKiaar aMmaerclloa Polo, 186 98125 Messina 090.2937169 - 349.3764817 [email protected] www.karamella.it PALCO E ALLESTIMENTO TECNICO Vsiuad C soemrvuincaele s Srl anto 98148 Messina 090.694795 [email protected] www.sudservice.it 9 DIRETTORE ARTISTICO WEB Massimiliano Cavaleri Marco Briguglio Ferdinando subba ORGANIZZAZIONE STAMPA Patrizia Casale Francesco Cappello Di nicolò edizioni CONDUZIONE STAFF Marika Micalizzi Carmelo amato nadia La Malfa antonino Biviano alberto Bruno RESPONSABILI -
CIRCOLARE INFORMATIVA S T a G I O N E T E a T R A
ESSEVUTEATRO NEW S.R.L. Via Quintino Sella, 65 – 50136 Firenze Tel. 055/666420 – Fax 055/666430 cellulare 335/6225939 www.apriteilsipario.it – [email protected] CIRCOLARE INFORMATIVA (aggiornata al 07/05/2019) S t a g i o n e T e a t r a l e 2 0 1 9 / 2 0 2 0 Le notizie di seguito riportate possono essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. Qualora il presente elenco fosse diffuso o riprodotto Vi preghiamo di citarne la fonte. 1 A CHRISTMAS CAROL musical basato sul romanzo di Charles Dickens (ripresa) con la partecipazione straordinaria di ROBERTO CIUFOLI regia e coreografie di Fabrizio Angelini FRANCESCA AGOSTINI-MAURO BERNARDI-ANDREA DI CASA-FILIPPO DINI-ILARIA FALINI- MARIANGELA-GRANELLI-DARIO IUBATTI-ORIETTA NOTARI-MARIA PAIATO-NICOLA PANNELLI- BENEDETTA PARISI-GIAMPIERO RAPPA “Cosi è (se vi pare)” di Luigi Pirandello regia Filippo Dini “ALADIN – il musical” ideato e diretto da Maurizio Colombi GIGIO ALBERTI-FILIPPO DINI-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-GENNARO DI BIASE “Regalo di Natale” di Pupi Avati (ripresa) regia Marcello Cotugno GIGIO ALBERTI-BARBARA BOBULOVA-ANTONIO CATANIA-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO “Anfitrione ” di Sergio Pierattini . regia Filippo Dini ALE E FRANZ “Romeo e Giulietta - nati sotto contraria stella” da William Shakespeare con EUGENIO ALLEGRI-MARCO ZANNONI-TEODOSIO BARRESI regia Leo Muscato AMBRA ANGIOLINI-LUDOVICA MODUGNO “Il nodo” di Johnna Adams regia Serena Sinigaglia ROBERTO ANDRIOLI-FABRIZIO CHECCACCI-LORENZO DEGLI INNOCENTI “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti -
Regia Di Carlo Vanzina
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano regia di Carlo Vanzina con Ricky Memphis Paola Minaccioni Max Tortora Emanuele Propizio Neva Leoni Filippo Laganà Camilla Tedeschi e con Giampaolo Morelli Durata: 88’ Uscita: 1 giugno 2016 Distribuzione Ufficio Stampa Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì 01 Distribution – Comunicazione Tel. + 39/ 339 3797191 - 338.1767629 Piazza Adriana 12 – 00193 Roma [email protected] Tel. + 39 06 33179601 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili nell’area press del sito www.01distribution.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CARLO VANZINA SOGGETTO ENRICO E CARLO VANZINA SCENEGGIATURA ENRICO E CARLO VANZINA AIUTO REGIA GIORGIO MELIDONI FOTOGRAFIA ENRICO LUCIDI MONTAGGIO LUCA MONTANARI SCENOGRAFIE SERENA ALBERI COSTUMI VALENTINA MEZZANI SUONO MIRKO PANTALLA MUSICHE GIANLUCA MISITI PRODOTTO DA MARCO BELARDI UNA PRODUZIONE LOTUS PRODUCTION CON RAI CINEMA REALIZZATA DA INTERNATIONAL VIDEO 80 DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 DURATA 88 MINUTI OPERA REALIZZATA IN ASSOCIAZIONE CON AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LORENZO RICKY MEMPHIS OLIVIA PAOLA MINACCIONI GIOVANNI MAX TORTORA BOBO EMANUELE PROPIZIO FILIPPO GIAMPAOLO MORELLI GIULIA NEVA LEONI LUCA FILIPPO LAGANA’ VALENTINA CAMILLA TEDESCHI FRANCI CAROLA RIPANI BETTA MARIA VITTORIA ARGENTI CARMEN MARIELA GARRIGA JENNIFER NINA STRAUSS MATTEO ALESSIO DEL MASTRO Crediti non contrattuali SINOSSI Miami Beach è una commedia romantica ambientata nel mondo degli italiani a Miami. Oggi, come tutti sanno, Miami è la meta più ambita dai giovani italiani. -
La Grande Bellezza Un Film De Paolo Sorrentino
FABIO CONVERSI ET JÉRÔME SEYDOUX PRÉSENTENT LA GRANDE BELLEZZA UN FILM DE PAOLO SORRENTINO TONI SERVILLO CARLO VERDONE SABRINA FERILLI CARLO BUCCIROSSO IAIA FORTE PAMELA VILLORESI GALATEA RANZI FRANCO GRAZIOSI GIORGIO PASOTTI MASSIMO POPOLIZIO SONIA GESSNER ANNA DELLA ROSA LUCA MARINELLI SERENA GRANDI IVAN FRANEK VERNON DOBTCHEFF DARIO CANTARELLI LILLO PETROLO LUCIANO VIRGILIO GIUSI MERLI ANITA KRAVOS AVEC MASSIMO DE FRANCOVICH AVEC ROBERTO HERLITZKA ET AVEC ISABELLA FERRARI UNE COPRODUCTION INDIGO FILM BABE FILMS PATHÉ ET FRANCE 2 CINÉMA EN COLLABORATION AVEC MEDUSA FILM UNE COPRODUCTION FRANCO ITALIENNE DÉVELOPPÉE AVEC LE SOUTIEN DU PROGRAMME MEDIA DE LA COMMUNAUTÉ EUROPÉENNE EN ASSOCIATION AVEC BANCA POPOLARE DI VICENZA AVEC LE SOUTIEN DE EURIMAGES AVEC LA CONTRIBUTION DU M.I.B.A.C DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA AVEC LA PARTICIPATION DE CANAL+ ET CINÉ+ AVEC LA PARTICIPATION DE FRANCE TÉLÉVISIONS CASTING ANNAMARIA SAMBUCCO 1ER ASSISTANT DAVIDE BERTONI RÉGISSEUR GÉNÉRAL GENNARO FORMISANO DIRECTION ADMINISTRATIVE STEFANO D’AVELLA MAQUILLAGE MAURIZIO SILVI COIFFURE ALDO SIGNORETTI SON EMANUELE CECERE MONTAGE SON SILVIA MORAES COSTUMES DANIELA CIANCIO DÉCORS STEFANIA CELLA SCÉNARIO PAOLO SORRENTINO UMBERTO CONTARELLO SUJET PAOLO SORRENTINO MUSIQUE LELE MARCHITELLI MONTAGE CRISTIANO TRAVAGLIOLI A.M.C DIRECTEUR DE LA PHOTOGRAPHIE LUCA BIGAZZI PRODUCTEURS ASSOCIÉS CARLOTTA CALORI GUENDALINA PONTI PRODUCTEUR EXÉCUTIF VIOLA PRESTIERI COPRODUIT PAR ROMAIN LE GRAND VIVIEN ASLANIAN MURIEL SAUZAY PRODUIT PAR NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA RÉALISATION PAOLO SORRENTINO ©2013 INDIGO FILM BABE FILMS PATHÉ PRODUCTION FRANCE 2 CINÉMA WWW.PATHEFILMS.COM Fabio CONVERSI et Jérôme SEYDOUX présentent LA GRANDE BELLEZZA UN FILM DE PAOLO SORRENTINO TONI SERVILLO CARLO VERDONE SABRINA FERILLI SORTIE LE 22 MAI 2013 DURÉE : 2H22 DISTRIBUTION RELATIONS PRESSE PATHÉ DISTRIBUTION LE PUBLIC SYSTÈME CINÉMA 2, rue Lamennais Alexis Delage-Toriel / Agnès Leroy 75008 Paris 40, rue Anatole France Tél. -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
35 Anni Di Risate
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano ! 35 ANNI DI RISATE regia di PAOLO RUFFINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS DAL 14 DICEMBRE AL CINEMA Distribuzione www.filmauro.it Seguici su CON (in ordine di apparizione): CHRISTIAN DE SICA, MASSIMO BOLDI, NADIA RINALDI, MAURIZIO MATTIOLI, ANGELO BERNABUCCI, STEFANIA SANDRELLI, GUIDO NICHELI, PAOLO ROSSI, EZIO GREGGIO, JERRY CALÀ, ENZO SALVI, MONICA SCATTINI, MARIO BREGA, CLAUDIO AMENDOLA, ANNA FOGLIETTA, LILLO & GREG, DIEGO ABATANTUONO, MASSIMO GHINI, NINO FRASSICA, MAURIZIO FERRINI, ANTONELLO FASSARI, MICHELLE HUNZIKER, FABIO DE LUIGI, TOSCA D’AQUINO, ALBERTO SORDI, BIAGIO IZZO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO SIANI, ANNA FALCHI, NANCY BRILLI, ALENA SEREDOVA, CRISTIANA CAPOTONDI, VANESSA HESSLER, ANDREA RONCATO, CORINNE CLERY, CLAUDIO BISIO, SABRINA FERILLI, ENZO IACCHETTI, VINCENT RIOTTA, MOIRA ORFEI, NINO D’ANGELO, NINETTO DAVOLI, GIULIA BEVILACQUA, BELEN RODRIGUEZ, KARINA HUFF, VICTORIA SILVERSTEDT, ATHINA CENCI, MICAELA RAMAZZOTTI, MEGAN GALE, PAOLA MINACCIONI, PAOLO CALABRESI, ROSSANA DI LORENZO, EMANUELA FOLLIERO, FEDERICA MORO, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, CAROL ALT, ORNELLA MUTI, VALERIA MAZZA, GIULIA MONTANARINI, NATALIA ESTRADA, GIORGIO PANARIELLO, PAOLO CONTICINI, AIDA YESPICA, MANUELA ARCURI, CARMEN ELECTRA, FRANCESCO MANDELLI, MARCO MESSERI, I FICHI D’INDIA, AMBRA ANGIOLINI, EMANUELE PROPIZIO, DANNY DE VITO E TANTI ALTRI. CAST TECNICO Regia PAOLO RUFFINI Montaggio PIETRO MORANA Musiche MICHELE BRAGA Durata 86 minuti Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis -
MEDUSA FILM Presenta Una Produzione DEAN FILME NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELL
MEDUSA FILM presenta una produzione DEAN FILM e NEW INTERNATIONAL EZIO GREGGIO RICKY MEMPHIS PAOLA MINACCIONI MARTINA STELLA con MARIA LUISA JACOBELLI e con ROMINA PIERDOMENICO e con la partecipazione di RICCARDO ROSSI e con HARMAIL KUMAR scritto e diretto da ENRICO VANZINA soggetto Enrico Vanzina e sceneggiatura Enrico Vanzina con la collaborazione di Paola Minaccioni distribuzione www.medusa.it CAST TECNICO Regia ENRICO VANZINA Sceneggiatura ENRICO VANZINA In collaborazione con PAOLA MINACCIONI Soggetto ENRICO VANZINA Scenografia LAURA GIADRESCO Montaggio MATTEO NASH PERRI Fonico di presa diretta FRANK ROUSSEL Segretaria di Edizione CINZIA MALATESTA Direttore della Fotografia CLAUDIO ZAMARION Produttore ENRICO VANZINA Musica UMBERTO SMAILA SILVIO AMATO Edizioni musicali GDM Music Srl Prodotto da ADRIANO DE MICHELI ENRICO VANZINA Produzione esecutiva NEW INTERNATIONAL Costumi CRISTINA ROSSO Casting CRISTIANA RAFFAELI Organizzatore generale VERONICA D’ALOISI Trucco ERMANNO SPERA Acconciature FABIO LUCCHETTI Durata: 94’ minuti Anno: 2020 Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] CAST ARTISTICO GIOVANNI EZIO GREGGIO WALTER RICKY MEMPHIS MARIELLA PAOLA MINACCIONI TAMARA MARTINA STELLA e con la partecipazione straordinaria PERSICHETTI RICCARDO ROSSI e con BIANCA ROMINA PIERDOMENICO HAPPY HARMAIL KUMAR LEPORE BIAGIO IZZO MARIONE MAURIZIO MATTIOLI MONICA MARIA LUISA JACOBELLI LORIS FABRIZIO BRACCONERI VERONICA GAIA INSENGA FRANKMAN (la voce di) ENZO SALVI SINOSSI Roma. Due coppie, che più diverse non potrebbero essere. Ezio Greggio, un avvocato, con sua moglie Mariella, Paola Minaccioni, una superficiale borghese. -
Del 9 Al 11 De Septiembre De 2011 Sala Mayor Del Foro De Las Ciencias Y La Artes Av. Maipú
Basso Fabio Da: Scognamiglio Giuseppe Inviato: giovedì, 25 de agosto de 2011 09:45 A: Basso Fabio; Valeri Marcello Oggetto: I: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones Allegati: banner 11 sep.JPG; banner 9 sep.JPG; banner 10 sep.JPG Notizia per il sito grazie Da: Consolato d'Italia in Argentina Buenos Aires Segreteria Cg [mailto:[email protected]] Inviato: giovedì 25 agosto 2011 09:12 A: Scognamiglio Giuseppe (Estero) Oggetto: Fw: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones ----- Original Message ----- From: Maruzzi Producciones To: [email protected] Sent: Wednesday, August 24, 2011 7:28 PM Subject: Invitación: Ciclo de cine y documentales. Alejandro Maruzzi / Maruzzi Producciones Del 9 al 11 de septiembre de 2011 Sala Mayor del Foro de las Ciencias y la Artes Av. Maipú 681 - Vicente López - Pcia. de Buenos Aires CICLO DE CINE ITALIANO Y DOCUMENTALES Semana del inmigrante Día viernes 9 de septiembre de 2011. 30/08/2011 19:00 hs. Documental de apertura: “Dall’Argentina verso l’Italia” / "De la Argentina para Italia” Historia sobre la inmigración llegada a la República Argentina y sus vivencias políticas, culturales y sociales. 20:15 hs. Documental: “Lombardia” . Breve reseña de la región Lombarda. 20:30 hs. Cinema: “Un día muy particular” / “Una giornata particolare”. Dirección: Ettore Scola. Con Marcello Mastroianni y Sofía Loren. Día sábado 10 de septiembre de 2011. 30/08/2011 14:00 hs. Cinema para chicos y grandes: “Pinocho” / “ Pinocchio”. Dirección: Roberto Benigni. Con Roberto Benigni y Nicoletta Braschi. 16:00 hs. Cinema: “El baile” / “ Le Bal”. -
Tutti Ne Parlano, Nessuno Lo Fa Dov'è Finito Il Sesso Nel
n°31 marzo 2017 5,50 € anno V 31 numero marzo 2017 - - 2017 marzo Il sesso è più eccitante sullo schermo e tra le pagine che tra le lenzuola. (Andy Warhol) Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale -70% - Aut. GIPA/C/RM/04/2013 Aut. - -70% postale in abbonamento Spedizione - SpA Italiane Poste TUTTI NE PARLANO, NESSUNO LO FA L’astinenza si vendica sempre. DOV'È FINITO IL SESSO Nell’uno produce pustole, nell’altro leggi sul sesso. NEL CINEMA ITALIANO? (Karl Kraus) INNOVAZIONI Sta nascendo una nuova serialità italiana? COMING OUT Tutti ne parlano, nessuno lo fa Dov’è finito il sesso nel cinema italiano? il sesso nel finito Dov’è nessuno lo fa ne parlano, Tutti Io quel film lo odio FOCUS Il cinema in Spagna ANNIVERSARI a 50 anni da Sovversivi di Paolo e Vittorio Taviani www.8-mezzo.it SUL PROSSIMO NUMERO IN USCITA A MAGGIO 2017 SCENARI Il film entrano a scuola. Come insegnare cinema oggi? RICORRENZE I 70 anni del Festival di Cannes COMING OUT Io per quel film ho pianto FOCUS Il cinema in Danimarca EDITORIALE di GIANNI CANOVA IL CINEMA AL TEMPO DEI MURI. n tempo, anche noi europei abbiamo costruito i nostri muri. U Abbiamo addirittura diviso le nostre capitali con un muro. Oggi invece i muri li costruiscono quelli che neanche tanto tempo fa ci hanno aiutato ad abbattere i nostri muri. Anche quelli mentali. Corsi e ricorsi della Storia. O dell’umana burbanza e ignoranza. Ma proprio per questo, perché oggi sono altri che innalzano steccati e barriere, che chiudono frontiere, che tracciano confini, e negano visti di ingresso ad artisti che hanno l’unica colpa di avere il passaporto “sbagliato”, oggi – forse – è davvero venuto il momento di essere orgogliosi di essere europei.