Dispensari 2020 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
Ps 2 Schema Rete Ecologica Comunale
protocollo comune di angolo terme provincia di brescia Piano di Governo ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! del Territorio ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! piano dei servizi ! ! ! ! ! ! ! ! schema della rete ecologica comunale ! ! ! ! ! ! ! ! IN ACCOGLIMENTO DELLE OSSERVAZIONI ! ! ! ps 2 ! ! E DEL PARERE DELLA PROVINCIA ! ! ! ! ! DI COOMPATIBILITA' AL P.T.C.P. ! ! marzo 2010 ! ! ! ! scala 1:10.000 ! ! ! ! ! ! ADOTTATO dal Consiglio Comunale con Delibera n° 39 aggiornamenti ! ! ! ! del 7 ottobre 2009 ! ............................................ ! ! ! ! ! ! ............................................ ! ! ! ! APPROVATO con Delibera del Commissario Prefettizio ! ! ! ! ............................................ ! ! ! assunti i poteri del Consiglio Comunale ! ! ! ! n° 2 del 26 marzo 2010 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! pianificazione e coordinamento ! il responsabile ! ! ! arch. claudio nodari • arch. maura bellicini • arch. carlo fasser del procedimento ! ! ! ! geom. cominelli alessandra ! claudio nodari maura bellicini carlo fasser ! architetto architetto architetto ! ! via g. mazzini, 3 25040 esine - bs - via bezzecca, 6 25128 brescia via a. manzoni, 57 25040 esine - bs - ! ORDINE DEGLI ARCHITETTI ORDINE DEGLI ARCHITETTI ! ORDINE DEGLI ARCHITETTI ! DELLA PROVINCIA DI BRESCIA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ! ! 544 -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
DECRETO N. 2405 Del 25/02/2020
DECRETO N. 2405 Del 25/02/2020 Identificativo Atto n. 212 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto INTERVENTI RELATIVI AL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E DI ISTRUZIONE DALLA NASCITA FINO A SEI ANNI. DETERMINAZIONE DELLE PREVISIONI FINANZIARIE ED APPROVAZIONE DELL’ELENCO DEI COMUNI AMMISSIBILI AL FINANZIAMENTO DEL FONDO NAZIONALE PER L’ANNUALITA’ 2019, IN ATTUAZIONE DEL D.LGS. 65/2017. L'atto si compone di ________ pagine di cui _______ pagine di allegati parte integrante IL DIRIGENTE DELL'U.O. SISTEMA DUALE E DIRITTO ALLO STUDIO VISTE: - la legge 10 marzo 2000, n. 62 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”; - la legge 13 luglio 2015, n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed in particolare l’art. 1, commi 180 e 181, lett e); VISTO il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107”, ed in particolare: - gli articoli 1, 2 e 4 che hanno istituito il sistema integrato di educazione e di istruzione per i bambini in età compresa dalla nascita fino ai sei anni, costituito dai servizi educativi per la prima infanzia (nidi e micronidi, sezioni primavera e servizi educativi integrativi) e dalle scuole dell’infanzia statali e paritarie; - l’art. 8 che ha previsto l’adozione del Piano di azione nazionale pluriennale che definisce la destinazione delle risorse finanziarie disponibili per il consolidamento, l’ampliamento e la qualificazione del sistema integrato di educazione e istruzione, sostenendo gli interventi degli Enti Locali nella gestione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia; - l’art. -
CV Per. Ind. Graziano Guerini
Studio Elettrotecnico Guerini p.i. Graziano Uffici: Piazza San Giorgio, 15/E – 24020 Fiorano al Serio - BG – Tel/fax 035721651 – Cell. 3357205362 e-mail: [email protected] - c.f. GRN GZN 77D15 D952R - P.I. 02931130161 – Iscrizione all’Albo n°1305 Curriculum Professionale INFORMAZIONI GENERALI Nome e Cognome Guerini Graziano Nato a Gazzaniga il 15/04/1977 Residente in Via Tironega, 46 24060 Endine Gaiano (BG) Ufficio in Piazza San Giorgio, 15/E 24020 Fiorano al Serio (BG) Recapiti Telefonici: Tel/fax 035721651 Cell.335/7205362 E-mail: [email protected] Professione: Libero Professionista Iscritto al Collegio dei periti Industriali della Provincia di Bergamo nell’anno 2002 al n°1305 ISTRUZIONE Diploma di Perito Industriale conseguito presso l’ITIS di Gazzaniga (BG) nell’anno scolastico 1995/96 specializzazione Elettrotecnica, Votazione 56/60. Diploma di abilitazione all’esercizio della libera professione conseguito presso l’ITIS Paleocapa (BG) nell’anno 2001, votazione 66/100 Attestato di partecipazione al corso di “classificazione delle aree a rischio di esplosione” svoltosi presso la sede del Collegio dei Periti Industriali di Bergamo nell’anno 2002 secondo le nuove Norme CEI 31-30, 31-35 ecc. Attestato di partecipazione al corso di “Protezione dalle sovratensioni, scelta ed applicazione di scaricatori di sovratensioni”” svoltosi presso la sede del Collegio dei Periti Industriali di Bergamo nell’anno 2002 secondo le Norme CEI 81-1, 81-4 e Guida CEI 81-8. Master di illuminotecnica applicata per esterni secondo la legge regionale 17/2000 e 38/2004 svoltosi nell’anno 2005 Attestato di partecipazione al corso di “classificazione delle aree a rischio di esplosione per la presenza di Polveri”” svoltosi presso la sede del CEI con relatore prof. -
SCUOLE DELL'obbligo PER GRADUATORIE PERMANENTI E D'istituto FLC CGIL BERGAMO Servizi Per Gli Iscritti
SCUOLE DELL'OBBLIGO PER GRADUATORIE PERMANENTI E D'ISTITUTO FLC CGIL BERGAMO Servizi per gli iscritti DISTRETTO 025 IST.COMPR.CLUSONE COD. BGIC80600Q VIALE ROMA 11 TEL. 034621023 SC.DELL'INFANZIA PIARIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA CLUSONE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PIARIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VILLA D'OGNA n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.CLUSONE n. classi n. alunni IST.COMPR.GROMO COD. BGIC85100N VIA DE MARCHI 12 TEL. 034641111 SC.DELL'INFANZIA ARDESIO VALCANALE n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA GANDELLINO n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA VALGOGLIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ARDESIO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ARDESIO VALCANALE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GANDELLINO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GROMO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VALBONDIONE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA VALGOGLIO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.ARDESIO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.GROMO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.VALBONDIONE n. classi n. alunni IST.COMPR.PONTE NOSSA COD. BGIC86400Q VIA RIMEMBRANZE 5 TEL. 035701102 SC.DELL'INFANZIA GORNO VILLASIO n. classi n. alunni SC.DELL'INFANZIA ONETA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA GORNO n. classi n. alunni SC.PRIMARIA ONETA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PARRE n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PONTE NOSSA n. classi n. alunni SC.PRIMARIA PREMOLO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.GORNO n. classi n. alunni SC.SEC.I GR.PONTE NOSSA n. classi n. alunni IST.COMPR.ROVETTA COD. -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG DALMINE 8 120 2015 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 95 1477 2016 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 123 1101 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 104 1519 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 365 150 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 166 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 394 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 447 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 82 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 75 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 61 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 583 2003/2009 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 84 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 170 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 548 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 567 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 684 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 38 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 123 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 124 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 166 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 325 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 365 54 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 94 72 2016 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 365 85 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 242 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 287 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO T 94191 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 4 740 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FINO DEL MONTE 365 108 2003 ASL ARPA BG BG FINO DEL MONTE 365 777 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 59 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 71 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO T 67615 2015 ICO Sas di ing Fornai BG FIORANO AL SERIO 4 178 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FONTANELLA 365 26 2003 ASL -
Mappatura Soste a Pagamento Per Rifugi-1
ELENCO SOSTE A PAGAMENTO NEI PUNTI DI PARTENZA DI SENTIERI E ITINERARI ESCURSIONISTICI VALSERIANA E VAL DI SCALVE DURATA PERIODO DI SOSTA COMUNE PARCHEGGIO PUNTI DI ACQUISTO IMPORTO TIPOLOGIA ECCEZIONI E GRATUITÀ MASSIMA NOTE VALIDITÀ PLURIGIORNALIERA SOSTA ALBINO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri ALZANO LOMBARDO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri Esclusi i residenti e i proprietari di immobili nel territorio Area Laghetto di Valcanale e In caso di esaurimento posti servizio di bus navetta con di Ardesio, previa richiesta pass annuo presso uffici Polizia sentiero per Rifugio Alpe Corte (2 Massimo una partenza dal parcheggio "Gronde" a 1km dal Laghetto al locale o biblioteca (ogni famiglia può avere un permesso ARDESIO parcheggi, tot. 150 posti) + strada Parchimetro in loco 3€ per 24 ore Parchimetro Tutto l'anno Una settimana settimana al costo di costo di 5€ andata e ritorno nei seguenti periodi: dal per un solo automezzo, indicando la targa). Sono esclusi di accesso al sentiero (ulteriori 80 20€ 15.07.20 al 23.08.20 solo la domenica, dal 10.08.20 al anche i disabili, con esposizione sul mezzo di apposito posti) 16.08.20 tutti i giorni. contrassegno. AVIATICO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri AZZONE Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CASNIGO Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CASTIONE DELLA Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri PRESOLANA CAZZANO S. ANDREA Nessuna sosta a pagamento per accesso ai sentieri CENE Nessuna sosta a pagamento per accesso -
Bando Per L'attuazione Degli Interventi
BANDO PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI VOLTI AL SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 - D.G.R. XI/3008 del 30/03/2020 Premessa La legge Regionale n. 16/2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi” individua tra le funzioni regionali la realizzazione di piani e programmi di contrasto all’emergenza abitativa, in particolare prevedendo interventi finalizzati a garantire il diritto alla casa e forme di sostegno all’affitto destinate a cittadini in situazione di grave disagio economico e riconoscendo ai Comuni, singoli o associati, un ruolo attivo nella realizzazione di azioni di contrasto all’emergenza abitativa pianificate a livello regionale. Vista la situazione di emergenza sanitaria in atto legata alla diffusione del COVID-19, Regione Lombardia ha emanato in data 30/03/2020 la DGR XI/3008 che assegna all’Ambito Distrettuale n. 9 Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve € 17.025,00, di cui € 1.702,50 da imputare a spese di gestione, per l’attivazione di una MISURA UNICA per sostenere i nuclei familiari in locazione sul libero mercato in disagio economico o in particolare situazione di vulnerabilità anche in relazione alle difficoltà economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 nell’anno 2020. 1. Finalità Il presente bando disciplina, ai sensi della DGR n. XI/3008 del 30/03/2020, iniziative a sostegno delle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione anche in relazione alle -
Orari E Percorsi Della Linea Bus S
Orari e mappe della linea bus S S Albino Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S (Albino) ha 11 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Albino: 05:30 - 20:00 (2) Albino Itc: 07:35 - 09:40 (3) Albino Itc: 06:50 - 07:37 (4) Bergamo: 04:50 - 17:30 (5) Bratto: 05:40 - 18:05 (6) Clusone: 08:35 - 19:50 (7) Clusone: 05:55 - 21:35 (8) Clusone (Istituto Fantoni): 07:05 - 09:05 (9) Gazzaniga: 13:30 - 15:55 (10) Gazzaniga: 05:55 - 17:20 (11) Ponte Nossa: 13:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S Direzione: Albino Orari della linea bus S 31 fermate Orari di partenza verso Albino: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:30 - 20:00 martedì 05:30 - 20:00 Bratto - Via Confalonieri (Chiesa) Via Luigi Cadorna, Castione della Presolana mercoledì 05:30 - 20:00 Bratto (Dorga) - Via Provinciale giovedì 05:30 - 20:00 2 Via Antonio Locatelli, Castione della Presolana venerdì 05:30 - 20:00 Castione - Via Provinciale, Agip sabato 05:30 - 20:00 Castione - Via S. Antonio domenica 08:00 - 19:00 Castione - Municipio 5 Piazza Roma, Castione Della Presolana Castione - Via Agro, Via Sorte Informazioni sulla linea bus S 3 Via Agro, Castione Della Presolana Direzione: Albino Fermate: 31 Castione - Via Agro, Via Valsacco Durata del tragitto: 31 min La linea in sintesi: Bratto - Via Confalonieri (Chiesa), Onore - Ombregno Bassa Bratto (Dorga) - Via Provinciale, Castione - Via Provinciale, Agip, Castione - Via S.