[2012] informa - flash

[pubblicazione n. 23 – marzo 2012]

pubblicazione n. 23 – marzo 2012

Adriana Ranza riceve previo appuntamento – tel. 0346/63300 – E-Mail: sindaco@.cerete.bg.it

Assessorato

Notizie dal Sindaco nostri operai che, affiancati dai lavoratori socialmente utili, hanno dovuto intervenire più Cari concittadini ben ritrovati, questo numero di volte per effettuare lo sgombero della neve dalle marzo di Cerete Informa dedica il primo articolo strade. Il lavoro di pulizia è stato effettuato con ad un nostro caro concittadino, Mattia Angelini, particolare attenzione anche se, in questi casi, tragicamente scomparso a seguito di un incidente non è semplice riuscire a intervenire automobilistico. La notizia si è diramata in tutto il immediatamente su tutto il territorio. E’ paese e lo sgomento era veramente di tutti. necessario che ognuno, in attesa dei mezzi Mattia era il classico bravo ragazzo con idee ben comunali, faccia uno sforzo per cercare di pulire chiare su cosa fare nella vita, infatti, pur così dalla neve, almeno lo spazio prospiciente la giovane era già a fianco del Papà per aiutarlo nel propria proprietà, perché no, anche sul suolo lavoro. Il tragico destino ha voluto che Mattia, pubblico. Un piccolo insieme all’amico del cuore Pietro di Valgoglio, sforzo fatto da tutti perdessero le loro giovani vite in un tratto di sarebbe di grande aiuto strada che già aveva visto un tragico incidente di per velocizzare e rendere un altro nostro concittadino. più pulite le strade. Quello che posso dire a nome di tutti i cittadini di

Cerete è che siamo vicini e abbracciamo le famiglie di Mattia e Pietro in questo momento di INCENDIO CASSONETTO DEL VERDE A CERETE dolore che, vi assicuro, e di tutti, in particolare di ALTO chi ha figli di quella età e ancor meglio riesce a Lo scorso sabato 3 marzo i Vigili del Fuoco sono comprendere quanto sia difficile perderli così dovuti nuovamente intervenire, a seguito di una tragicamente. segnalazione, per spegnere un incendio Al riguardo è pervenuto lo scorso 20 febbraio un sviluppatosi all’interno del cassonetto dove viene telegramma dell’Associazione Europea Familiari raccolto il verde nella piazzola di raccolta posta Vittime della Strada il cui testo riporto vicino al cimitero di Cerete Alto. Questa integralmente: “Sentitissime condoglianze alla spiacevole situazione non è nuova, infatti si è già vostra comunità ed alle famiglie interessate per la presentata almeno in un altro paio di occasioni, morte, da incidente stradale, dei due giovani. Con costringendo i Vigili del Fuoco ad intervenire per ossequi – Dott. Angellotti Giuseppe”. spegnere l’incendio. Tra l’altro nelle immediate vicinanze è presente una tubatura del gas metano

NEVICATE DI GENNAIO E FEBBRAIO 2012 che avrebbe potuto creare problemi ancora L’inizio dell’inverno ci aveva illuso con giornate maggiori. particolarmente calde ma alla fine di gennaio e Da una prima valutazione sembra che l’origine inizio febbraio, probabilmente, si è ricordato che dell’incendio sia dovuta alla scellerata azione di questi sono i mesi più freddi dell’anno e infatti qualche cittadino che nel cassonetto del vegetale così è stato. Le temperature particolarmente getta anche le ceneri della stufa non ancora basse abbinate a frequenti , seppur non intense, spente. Un comportamento del genere è nevicate, hanno obbligato ad un super lavoro i

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

evidentemente in contrasto con il buon senso con ripetersi segnalando tempestivamente, anche alla possibili gravi conseguenze. sottoscritta, eventuali trasgressori.

Invito, pertanto, i cittadini a vigilare affinché comportamenti così pericolosi non vengano a

2

2 0 1

Alcune immagini relative all’intervento dei Vigili del Fuoco

M a r z o 3

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

NOTIZIE DAGLI ASSESSORI

Carlo Gosio – Assessore all’Istruzione, Comunicazione e Protezione Civile – riceve previo appuntamento il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina – tel- 0346/63300 – E-Mail: [email protected]

Assessorato

Bentrovati cari ceretesi, l’inclemenza del tempo si utilizzare che, consiglio di memorizzare sul è abbattuta sul nostro territorio con temperature proprio cellulare alla voce “Cerete SMS Alert”. che da anni non venivano registrate in alcune occasioni si è raggiunto i – 13°. Coloro che hanno aderito al servizio sms hanno ricevuto i messaggi diramati dalla Regione Lombardia che davano le opportune informazioni circa le precipitazioni nevose. In realtà le stesse non sono state particolarmente copiose ma il rischio maggiore è stato quello realtivo alla formazione del ghiaccio che, particolamente insidioso, FIUMI SICURI 2012 può recare danni alle Anche quest’anno il Comune di Cerete ha aderito persone, particolarmente all’iniziativa “Fiumi Sicuri” organizzata dalla quelle anziane. La posibilità di Regione Lombardia e la Provincia di . informarvi tramite gli SMS, che ricordo per gli Come ormai sapete questa opportunità ci allertamenti vengono inviati – per ragioni di consente di far arrivare sul nostro territorio economia- solo ai capi famiglia o intestatari della numerosi volontari (nelle passate edizioni più di scheda di iscrizione. L’invito che rivolgo è quello 100) per effettuare interventi di pulizia del di farvi carico di diffondere questa opportunità ai reticolo idrico minore. Quest’anno, l’intervento nostri concittadini al fine di ampliare sempre più verrà effettuato il giorno sabato 24 marzo, l’area il numero degli iscritti a questo servizio. Ricordo dove opereranno i Volontari si trova a est del che i modelli per iscriversi sono disponibili in Comune e, per agevolarvi, li troverete allegati a paese verso la zona industriale che, il 3 luglio questo numero di Cerete Informa. in alternativa 1981, era stata anch’essa particolarmente colpita possono essere sempre richiesti all’indirizzo mail : dall’alluvione (vedasi immagine). Se i volontari [email protected] saranno in numero sufficiente si provvederà ad effettuare la pulizia dei torrenti Prumello Largo,

SERVIZIO SMS ALERT Prumello Stretto e Valle delle Ortiche. La decisone Ricordo che con un semplice SMS è possibile di dove intervenire è stata fatta dopo un segnalare eventuali guasti di competenza del sopralluogo effettuato lo scorso 11 novembre

comune, buche, lampioni spenti, cassonetti pieni, insieme al tecnico Geom. Lorenzo Savoldelli e ai

ecc.ecc..2 responsabili dei gruppi Alpini di Cerete, Norino Il servizio “SMS alert” è gestito direttamente Cerea e Franco Covelli. dall’Ufficio2 0 1 Tecnico che ringrazio per la L’iniziativa “Fiumi Sicuri” prevede, inoltre, collaborazione. Riporto nuovamente il numero da l’opportunità per le scolaresche di Cerete di

M a r z o 4

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

visitare il cantiere e poter vedere all’opera i rendereli cittadini più consapevoli riguardo volontari con l’augurio che, una accrescita all’importanza della manutenzione e del rispetto sensibilità alle tematiche ambientali, possano del territorio.

Particolare evento 3 luglio 1981 – Prumello Stretta

2

2 0 1

M a r z o 5

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

Prumello largo Valle ortiche

Prumello stretto

2

Zone in cui si prevede di intervenire con Fiumi Sicuri 2012 2 0 1

M a r z o 6

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

Ezio Seghezzi – Assessore al Turismo Sport e Cultura – riceve previo appuntamento – tel.- 0346/63300

E-Mail: [email protected]

Assessorato di svolta per l’economia del nostro territorio. Attraverso la Welcome card, che ricordo costa € Welcome card 10, si può accedere, a prezzi agevolati, a numerose iniziative: culturali, sportive, Si è tenuta, lo scorso 3 marzo, presso il centro gastronomiche, all’acquisto di prodotti locali e Museale di , la presentazione legate genericamente al tempo libero. Alle dell’iniziativa denominata “Welcome card” proposte legate alla “Welcome card” hanno presentata all’Unione Comuni della Presolana aderito già numerosi esercizi, tra questi anche unitamente alla Pro Loco di Rovetta. La alcuni di Cerete, ed attività che inevitabilmente Welcome card rappresenta un importante si amplieranno nel tempo. iniziativa rivolta, in primo luogo, a fidelizzare i La “welcome card” può essere acquistata, per turisti che vogliono trascorrere qualche ora, negli uffici turistici di Rovetta e Castione piacevole giornata sul nostro territorio, ma della Presolana. Ricordo, infine, che è anche a dare delle agevolazioni ai nostri disponibile sulla pagina web cittadini . Le proposte rivolte al turismo, http://www.prolocorovetta.it/welcomecard20 rappresentano una importante opportunità per 12.htm, l’elenco aggiornato degli esercizi stimolare ed incentivare l’uso intelligente del convenzionati. territorio.

Il turismo, in questi momenti di grave crisi industriale, può rappresentare una delle chiavi

2

2 0 1

M a r z o 7

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

Paola Rossi – Assessore ai Lavori Pubblici – Edilizia Privata – riceve previo appuntamento – tel.- 0346/63300 E-Mail: [email protected]

Assessorato

Bentrovati cari concittadini, in questo numero vi fornisco le ultime notizie inerenti la tangenziale di Cerete. Lo scorso mese di febbraio, precisamente il giorno 29 si è tenuta presso la Provincia una importante riunione -tecnicamente definita - Conferenza dei Servizi, che rappresentava il momento d’incontro tra tutti gli enti che a vario titolo sono interessati all’opera.

Al tavolo, coordinato dall’Ing. Stilliti, era presente - sempre per la Provincia, l’Ing. Pirani, tecnico incaricato dall’amministrazione provinciale ad effettuare il progetto esecutivo.

All’incontro erano stati invitati , oltre al Comune (presente con il Sindaco, la sottoscritta, il Geom Lorenzo Savoldelli e L’ing. Locatelli), la Comunità Montana Valle Seriana, la Regione Lombardia STER, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia , lo Studio di Ingegneria Percassi , le Società Uniacque e Enel Servizio elettrico .

Gli enti presenti (mancava la Regione Lombardia) hanno potuto analizzare le ultime modifiche e/o richieste relative alla tangenziale. Tra queste anche quelle relative alle possibili interferenze legate al progetto della centralina idroelettrica (al riguardo come già elencato era presente il progettista dell’opera l’Ing. Locatelli) che il Comune di Cerete ha recentemente presentato alla Provincia per le previste procedure di approvazione .

Trascorsi 30 giorni e raccolto tutte le osservazioni sarà tecnicamente possibile completare il lungo iter progettuale. Adempimento indispensabile per poter essere pronti a raccogliere ogni possibile fonte di

finanziamento per la realizzazione della variante alla s.p. 53 di Cerete Basso.

2 2 0 1

M a r z o 8

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

Fernanda Canini – Assessore ai Servizi Sociali - riceve il lunedì mattina dalle ore 09:30 -11:00 e su appuntamento gli altri giorni – tel.- 0346/63300 – E-Mail: [email protected]

Assessorato

Buon marzo a tutti Voi cari concittadini. Come ricorderete lo scorso numero vi avevo preannunciato la possibilità di partecipare alla fortunata trasmissione “Money Drop” condotta su canale 5 dal simpaticissimo Gerry Scotti. Infatti, il 29 febbraio un gruppo di 28 concittadini si è recato a Milano per assistere al simpatico programma. In questa occasione il pubblico non ha avuto la possibilità di partecipare attivamente al programma come capitava per il quiz “Il Milionario” ma ha potuto ugualmente divertirsi con le simpatiche battute di Gerry Scotti. Il nostro gruppo ha partecipato come pubblico a ben tre puntate che saranno trasmesse nei gironi 8, 9 e 10 marzo prossimo venturo. In particolare, nella puntata dell’8 marzo, Gerry Scotti provvederà a salutare il nostro Paese.

2

2 0 1

M a r z o 9

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

COMMISSIONE AMBIENTE E ECOLOGIA : Presidente Luca Perani, componenti Ghitti Matteo, Faccanoni Erica e Flavio Vecchi

Ben ritrovati cari concittadini, in questo periodo la Commissione Ambiente sta fattivamente lavorando per organizzare la prossima edizione della giornata del verde pulito 2012. L’iniziativa verde pulito è nata nel 1987, quando un gruppo di 18 Comuni della Brianza, guidati dal Comune di Arosio con la partecipazione di associazioni ambientaliste e sportive, organizzò la prima giornata del Verde Pulito. L’iniziativa attraverso una legge regionale vede ora partecipare oltre 400 comuni lombardi e migliaia di volontari, di cittadini e di scuole. Quest’anno la fortunata manifestazione si svolgerà sabato 31 marzo . D’intesa con le Associazioni degli Alpini, e le insegnanti della Scuola primaria, si è deciso di riproporre la fortunata formula sperimentata con successo lo scorso anno che prevede, oltre al classico percorso per gli adulti, un percorso ad hoc per i bambini. Infatti protagonisti saranno i bambini della scuola primaria che, attraverso una simpatica “caccia al rifiuto”, potranno conoscere il nostro territorio andando alla ricerca di rifiuti. In particolare, il gioco prevede che per ogni classe vi sia uno specifico percorso da pulire e, inoltre, i bambini dovranno cercare degli indizi, opportunamente nascosti, che gli consentiranno, una volta risposto ad alcune domande sul tema del riciclo dei rifiuti, di accumulare dei crediti. Al termine del gioco verrà premiata la squadra che avrà raccolto più rifiuti e risposto correttamente al maggior numero di domande. Il programma della manifestazione prevede, inoltre, un intervento in classe da parte di un esperto, il tecnico Claudio Bertuzzi del Consorzio della Presolana, che effettuerà, giovedì’ 29 marzo una lezione ai bambini. Un ulteriore intervento è previsto, inoltre, per gli adulti nel corso di una apposita serata, che sarà debitamente pubblicizzata. La giornata del verde pulito, ovviamente, è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire a pulire il nostro paese. Come per le passate edizoni chi volesse partecipare potrà recarsi sabato mattina, 31 marzo, alle ore 08.00 presso:

 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’ A CERETE ALTO  PIAZZALE ANTISTANTE CHIESA S. VINCENZO MARTIRE A CERETE BASSO

Ai partecipanti verranno consegnati guanti e sacchi dello sporco mentre, alle ore 12:00, e’ previsto un rinfresco a base di prodotti km “o” che sarà organizzato presso il “belvedere” posizionato sulla strada di collegamento tra Cerete A. e Cerete B. (Via RITROVO

RINFRESCO

2 Aldo Moro). In caso di maltempo la giornata sara’

rinviata ad altra data. La Commissione invita tutti a 2 0 1

partecipare.

M a r z o 10

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

Consiglio n. 3 (da Erica)

Il consiglio di questo mese vede protagonista la plastica nella sua forma più comune , quella delle bottiglie. Le bottiglie di plastica dell'acqua minerale, tagliate a diverse altezze, si trasformano in pratici contenitori per viti, chiodi, penne ecc.. Se poi si praticano due fori laterali e ci si infila una corda, diventano utili secchielli da appendere in garage o in cantina come portatutto.

Se invece si tagliano due fondi di bottiglia e si incollano tramite una cerniera, diventano delle simpatiche scatoline da decorare a piacimento.

Buon lavoro e alla prossima.

2

2 0 1

M a r z o 11

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

NOTIZIE DAL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI/GRUPPI

Il mondo del teatro ha nuovi protagonisti, pare proprio che il sacro fuoco della recitazione abbia trovato nuovi proseliti, infatti, un nutrito gruppo di genitori, più precisamente “Genitori in fiaba”, ha realizzato uno splendido spettacolo ispirato alla storia del “Mago di Oz”. Il programma delle recite ha dovuto tener conto del grave lutto che ha colpito la nostra comunità per la perdita di Mattia e ha subito alcune modifiche. Infatti, la recita prevista per sabato 18 febbraio, è stata annullata e spostata a martedì 21 febbraio mentre lo spettacolo previsto per venerdì 17, presso la scuola materna, è stato effettuato con grande gioia per i piccoli spettatori che hanno potuto vedere in anteprima la recita. Numeroso e caloroso è stato il pubblico che ha assistito alle rappresentazioni di lunedì 20 e martedì 21 che hanno consentito di raccogliere fondi per le scuole materna e primaria e per le attività dell’oratorio. L’impressione generale è che lo spettacolo non era quello di dilettanti allo sbaraglio ma di veri e propri professionisti della recitazione. Tutto è stato curato e realizzato con cura e passione dalle luci ai suoni alle scenografie ai costumi per finire con il coro. Gli attori erano veramente convincenti e simpatici e hanno strappato ripetuti e convinti applausi. L’augurio è che questa esperienza convinca i “Genitori in fiaba” che vale la pena proseguire con questa esperienza. Ancora complimenti e grazie per le emozioni che ci avete regalato. Di seguito alcune immagini realizzate in occasione dello spettacolo di martedì 21 febbraio.

2 2 0 1

M a r z o 12

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

2

2 0 1

M a r z o 13

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

2

2 0 1

M a r z o 14

pubblicazione n. 23 –marzo 2012

knjà

2

2 0 1

M a r z o 15