MITTENTE DESTINATARIO CARTA INTESTATA LUOGO E DATA LINGUA TIPOLOGIA N° CARTE NOMI PROPRI CITATI ISTITUZIONI CITATE CONTENUTO

UNIVERSITA' DI MILANO MILANO 5 gennaio Invito di Chisini a Terracini per incontrarsi a Commissione Scientifica ISTITUTO 1952 Ugo Morin, Francesco e accordarsi sulla data di convocazione 1 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 dell'U.M.I., Ministero MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Severi, Mario Villa della Commissione Scientifica dell'UMI ed della Pubblica Istruzione "FEDERIGO Telef. 292-393 eventuali altre cose. ENRIQUES"

ISTITUTO Fabio Conforto, Carlo Istituto di Alta Bompiani comunica a Terracini la data definitiva MATEMATICO ROMA, 13 febbraio Miranda, Giovanni Matematica, Istituto 2 Enrico Bompiani Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 di una riunione all'Istituto Matematico alla quale DELL'UNIVERSITA' DI 1952 Sansone, Beniamino Matematico deve prendere parte. ROMA Segre, Angelo Tonolo dell'Università di Roma

REPVBBLICA G. Sansone, Sansone chiede a Terracini di scrivere a Bompiani ITALIANA 3 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Via Crispi, 6 Firenze Italiano Manoscritta 1 Enrico Bompiani per precisargli la data e il nuovo orario della CARTOLINA 14 febbraio 1952 riunione all'Istituto Matematico. POSTALE

UNION MATEMATICA U.M.A., Asociación Il Presidente dell'Unione Matematica Argentina Alberto Gonzalez ARGENTINA Buenos Aires, Fisica Argentina, Dominguez aggiorna il consocio Terracini sulle 4 Alessandro Terracini Spagnolo Dattiloscritta 1 Dominguez Casilla de Correo 3588 4 de Marzo de 1952 Sociedad Cientifica date delle prossime riunioni dell'Unione per Buenos Aires Argentina stabilire il programma.

Chisini domanda a Terracini se accetta il nuovo UNIVERSITA' DI ruolo di vice-presidente dell'U.M.I., entrando coaì MILANO MILANO 13 marzo Enrico Bompiani, Dario a far parte della lista che prevede: Sansone come ISTITUTO 1952 Graffi, Giovanni Sansone, Unione Matematica 5 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Presidente, Villa come Segretario e Graffi come MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Alessandro Terracini, Internazionale, U.M.I. Amministratore. Bompiani non può più ricoprire il "FEDERIGO Telef. 292-393 Mario Villa ruolo di Presidente dell'UMI in quanto è diventato ENRIQUES" Segretario dell'IMU. BIBLIOTECA Enrico Bompiani, Dario Terracini concorda con la successione di Sansone MATEMATICA Graffi, Giovanni Sansone, U.M.I., Unione alla presidenza dell'U.M.I. dopo il ritiro di VIA CARLO , 6 Alessandro Terracini Oscar Chisini Torino, 15 marzo 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Matematica Bompiani ed è disponibile a diventare vice- ALBERTO 10 Francesco Severi, Internazionale presidente, affidando però l'accettazione UNIVERSITA' DI Alessandro Terracini, dell'eventuale lista a Sansone. TORINO Mario Villa

UNIVERSITA' DEGLI Guido Ascoli, Dario STUDI DI MILANO Graffi, Giovanni Sansone, Chisini comunica a Terracini l'adesione da parte di 7 Oscar Chisini Alessandro Terracini Milano, 19 marzo 1952 Italiano Dattiloscritta 1 ISTITUTO Alessandro Terracini, Sansone alla lista Sansone-Terracini-Villa-Graffi. MATEMATICO Mario Villa

North Carolina State College of Agriculture and Engineering of the University of North Il Professore Jack Levine comunica a Terracini di 8 Jack Levine Alessandro Terracini 26 marzo 1952 Inglese Dattiloscritta 1 Carolina essere ansioso di ricevere copie delle sue ricerche. DEPARTMENT OF Raleigh

Aldo Andreotti, Renato Calapso, Fabio Conforto, Terracini non accetta di essere incluso nella lista , Antonio delle cariche per l'U.M.I. con il suo nome alla 9 Alessandro Terracini Torino, 29 marzo 1952 Italiano Dattiloscritta 1 U.M.I. Pignedoli, Giovanni Presidenza, avendo già preso parte alla lista di Sansone, Francesco Sansone. Giacomo Tricomi

UNIVERSITA' DI MILANO MILANO 30 marzo Ringraziamenti di Chisini a Terracini per la sua ISTITUTO 1952 sollecitudine nell'avergli comunicato della lettera 10 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Francesco Severi MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - scritta a Severi riguardo le liste delle cariche "FEDERIGO Telef. 292-393 all'U.M.I. ENRIQUES"

Luigi Fantappié, Sansone scrive a Terracini riguardo alla possibile UNIVERSITA' DEGLI Beniamino Segre, 11 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 30 marzo 1952 Italiano Manoscritta 1 lista con la proposta di Severi alla Presidenza STUDI DI FIRENZE Francesco Severi, Mario dell'UMI. Villa ISTITUTO DI MATEMATICA , Giovanni DELL'UNIVERSITA' DI Sansone, Beniamino Miranda riconferma il suo impegno per la lista 12 Carlo Miranda Alessandro Terracini 31 marzo 1952 Italiano Manoscritta 1 NAPOLI Via Segre, Alessandro Sansone-Terracini-Villa-Graffi. Mezzocannone 8 Telef. Terracini, Mario Villa 20277

Polemica sulla lista di Sansone. Severi vorrebbe Ugo Amaldi, Carlo Consiglio Superiore, rappresentanti delle Università centro meridionali e 13 Francesco Severi Alessandro Terracini Roma, 31 marzo 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Miranda, Giovanni U.M.I., Assemblea un Presidente dell'U.M.I. che non sia allo stesso Sansone, Carlo Tolotti generale dell'U.M.I. tempo il rappresentante dei matematici nel Consiglio Superiore.

Enrico Bompiani, Segre denuncia a Terracini l'incompetenza di Villa, ISTITUTO Giovanni Sansone, che godrebbe dell'appoggio non del tutto MATEMATICO Assemblea generale 14 Beniamino Segre Alessandro Terracini Roma, 1 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 Francesco Severi, disinteressato di Sansone, chiarendo in questo DELL'UNIVERSITA' DI dell'U.M.I., U.M.I. Francesco Giacomo modo il perchè di una lista diversa da quella di ROMA Tricomi, Mario Villa Sansone.

Segre spiega a Tricomi le ragioni della lista Amaldi, Calapso, ISTITUTO Consiglio Superiore, alternativa, senza alcun risentimento personale Conforto, Fantappié, MATEMATICO U.M.I., Assemblea verso la lista Sansone. Inoltre, esprime perplessità 15 Beniamino Segre Roma, 1 aprile 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Miranda, Picone, DELL'UNIVERSITA' DI generale dell'U.M.I., sulle tempistiche e le modalità dell'invio della Pignedoli, Segre, Severi, ROMA Commissione Scientifica circolare elettorale e appoggia una lista formata da: Terracini, Tolotti Terracini, Miranda, Pignedoli, Conforto.

UNIVERSITA' DI Pignedoli avverte Terracini di aver scritto un BOLOGNA Renato Calapso, Dario telegramma a Calapso nel quale precisa di non ISTITUTO Graffi, Giovanni Sansone, 16 Antonio Pignedoli Alessandro Terracini Bologna, 1 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 U.M.I. poter ricoprire nessun ruolo in una lista candidata MATEMATICO Alessandro Terracini, alle cariche dell'U.M.I. diversa da quella di "SALVATORE Mario Villa Sansone. PINCHERLE"

Brusotti ringrazia Terracini per aver fatto da intermediario con il Professore Hopf. Inoltre, alla notizia del rifiuto di Terracini alla Presidenza 17 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 1 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 Heinz Hopf, Oscar Chisini U.M.I. dell'U.M.I., in quanto non adeguatamente preavvertito di tale iniziativa, Brusotti conferma la sua fedeltà alla circolare già firmata. Guido Ascoli, Giuseppe Tonolo si fa portavoce del desiderio suo e dei Grioli, Ugo Morin, colleghi Grioli, Morin, Scorza, di ricevere da parte 18 Angelo Tonolo Alessandro Terracini 11 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 Gaetano Scorza, di Terracini un suo lavoro da inserire nei loro Francesco Giacomo "Rendiconti". Tricomi

Guido Ascoli, Enrico UNIVERSITA' DEGLI Sansone informa Terracini di alcune questioni Bompiani, Gianfranco STUDI DI FIRENZE burocratiche, già discusse con Villa, come le spese Cimmino, Bruno Finzi, 19 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 10 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 U.M.I. per la spedizione della lista relativa alle elezioni Guido Fubini, Dario MATEMATICO dell'U.M.I. e la data da fissare della prima riunione Graffi, Corradino Mineo, "ULISSE DINI" della nuova Presidenza. Mario Villa

Villa invia a Terracini un assegno con il pagamento relativo ai compiti svolti negli anni Università di Bologna Bologna, 11 aprile 1952 1948-1949-1950. Inoltre, al loro prossimo 20 Mario Villa Alessandro Terracini Istituto di Geometria e Italiano Manoscritta 1 Giovanni Sansone U.M.I. Largo Trombetti, 4 incontro, gli dirà chi ha sostenuto le spese della Disegno circolare elettorale inviata da un gruppo di Soci e non pagata dall'U.M.I.

UNIONE Villa informa Terracini che Bompiani si è MATEMATICA occupato della stampa degli Atti del Congresso di Enrico Bompiani, Guido ITALIANA ISTITUTO U.M.I., Ufficio di Taormina in quanto lui non ha contatti né con 21 Mario Villa Alessandro Terracini Bologna, 15 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 Fubini (per il Premio MATEMATICO Presidenza dell'U.M.I. l'editore né con la tipografia, aspetto del quale si Fubini) UNIVERSITA' DI dovrà discutere nella prossima riunione BOLOGNA dell'Ufficio di Presidenza.

UNIONE Sansone, a nome dell'Assemblea dei Soci MATEMATICA Assemblea dei Soci dell'U.M.I. dell'8 aprile 1952 a Bologna, esprime a 22 ITALIANA ISTITUTO dell'U.M.I., Giovanni Sansone Corradino Mineo Bologna, 12 aprile 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Mineo il grande ringraziamento per l'opera da lui (I) MATEMATICO Commissione Scientifica prestata durante un triennio nella Commissione UNIVERSITA' DI dell'U.M.I. Scientifica dell'U.M.I. BOLOGNA

UNIONE Assemblea dei Soci MATEMATICA Lettera inviata a chi è stato confermato tra i Colleghi confermati nella Dattiloscritta dell'U.M.I., ITALIANA ISTITUTO componenti della Commissione Scientifica 22 (II) Giovanni Sansone Commissione Scientifica Bologna, 12 aprile 1952 Italiano (allegato in copia 1 Commissione Scientifica MATEMATICO dell'U.M.I. in seguito alla votazione dei Soci dell'U.M.I. carbone) dell'U.M.I., "Bollettino UNIVERSITA' DI nell'Assemblea dell'8 aprile. dell'U.M.I." BOLOGNA UNIONE Assemblea dei Soci Colleghi eletti tra i MATEMATICA Dattiloscritta dell'U.M.I., 22 componenti della ITALIANA ISTITUTO Lettera inviata ai nuovi eletti tra i componenti della Giovanni Sansone Bologna, 12 aprile 1952 Italiano (allegato in copia 1 Commissione Scientifica (III) Commissione Scientifica MATEMATICO Commissione Scientifica dell'U.M.I. carbone) dell'U.M.I., "Bollettino dell'U.M.I. UNIVERSITA' DI dell'U.M.I." BOLOGNA

La nuova alta carica di Bompiani come Segretario UNIONE generale dell'I.M.U. non gli ha permesso di MATEMATICA Dattiloscritta conservare la Presidenza dell'U.M.I.. Dunque, 22 ITALIANA ISTITUTO Giovanni Sansone Enrico Bompiani Bologna, 11 aprile 1952 Italiano (allegato in copia 1 I.M.U., U.M.I. l'Assemblea dei Soci dell'8 aprile, nel dimostrargli (IV) MATEMATICO carbone) gratitudine per quanto realizzato in campo UNIVERSITA' DI scientifico, lo nomina all'unanimità Presidente BOLOGNA Onorario dell'U.M.I.

Wilhelm Damkohler, Dr. Confederación General Lettera del Professore Felice Herrera 23 Felice Herrera Alessandro Terracini Tucuman, 20 aprile 1952 Spagnolo Manoscritta 1 Lothar Koschmieder Universitaria (C.G.U.) dell'Università di Tucuman in Argentina.

UNIVERSITA' DEGLI Lettera riguardante gli impegni legati alle nuove STUDI DI FIRENZE cariche ricoperte all'interno dell'U.M.I.. Bompiani Enrico Bompiani, Bollettino dell'U.M.I., 24 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 27 aprile 1952 Italiano Manoscritta 1 ha dato il suo benestare per la prima e la seconda Corradino Mineo U.M.I. MATEMATICO parte del fascicolo primo del Bollettino dell'anno "ULISSE DINI" corrente.

Fano dagli Stati Uniti ringrazia Terracini per U.M.I., Unione averlo aggiornato sulle varie notizie italiane e Washington, 28 aprile Aldo Andreotti, Guido 25 Gino Fano Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Matematica scrive anche di aver ricevuto, al momento della 1952 Castelnuovo Internazionale stesura della lettera, la notizia della morte di Guido Castelnuovo.

UNIONE Olivetti, Istituto Graffi, in quanto Amministratore della lista MATEMATICA Nazionale di Credito Sansone, comunica a Terracini i contributi in lire ITALIANA ISTITUTO Guido Ascoli, Beniamino 26 Dario Graffi Alessandro Terracini Bologna, 29 aprile 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Casse di Risparmio, ricevuti da alcune aziende (Olivetti, Istituto MATEMATICO Segre Montecatini, Fiat, SIP, Nazionale di Credito Casse di Risparmio, UNIVERSITA' DI Anidel Montecatini, Fiat) tra febbraio e aprile del 1952. BOLOGNA REPVBBLICA Sansone avverte Terracini di aver saputo da un suo ITALIANA collega a Roma che i due candidati iscritti alle 27 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 2 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 CARTOLINA libere docenze in Storia delle Religioni hanno POSTALE ritirato la loro domanda.

Enrico Bompiani, Bompiani non riesce a soddisfare la richiesta di UNIVERSITA' DEGLI Francesco Paolo Cantelli, Bollettino dell'U.M.I., Sansone di scrivere il necrologio di Castelnuovo STUDI DI FIRENZE Guido Castelnuovo, Fabio , sul Bollettino e gli consiglia i seguenti nomi: 28 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 3 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 Conforto, Carlo Miranda, Commissione Scientifica Severi per la commemorazione ai Lincei e nei MATEMATICO Francesco Severi, Mario dell'U.M.I. Rendiconti e Conforto per il Bollettino. Sansone "ULISSE DINI" Villa domanda a Terracini se approva tali scelte.

Anche a Terracini è giunta la triste notizia della morte di Castelnuovo. Dopo un incontro con Bompiani, Terracini informa Sansone delle Enrico Bompiani, Guido U.M.I., Consiglio della perplessità di Bompiani sulla modalità per 29 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 3 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Castelnuovo, Dario Graffi Presidenza dell'U.M.I. acclamazione della sua nomina a Presidente Onorario. Chiede che venga fatta per referendum e che preveda la partecipazione alle riunioni del Consiglio pur senza votare.

Sansone chiarisce a Terracini i dubbi di Bompiani riguardo la sua nomina di Presidente Onorario, Luigi Berzolari, Enrico U.M.I., Accademia dei UNIVERSITA' DEGLI considerandola legittimata dall'Assemblea dei Soci Bompiani, Guido Lincei, Bollettino STUDI DI FIRENZE (cita l'art. 12 dello Statuto) come era avvenuto per Castelnuovo, Gianfranco dell'U.M.I., Assemblea 30 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 8 maggio 1952 Italiano Manoscritta 3 Berzolari e lo prega di riferirgli tutto. Gli Cimmino, Fabio Conforto, dei Soci dell'U.M.I. (8 MATEMATICO comunica l'ordine del giorno della prossima Dario Graffi, Beniamino aprile 1952), Congresso "ULISSE DINI" riunione del Comitato Scientifico, che comprende Segre, Mario Villa di Salisburgo la discussione sui partecipanti al Congresso di Salisburgo.

Terracini non condivide la legittimità dell'Assemblea nel nominare Bompiani Presidente Onorario (trova differente il caso di Berzolari per Assemblea dei Soci cui era stato messo all'o.d.g. "Proposte relative 31 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 9 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Enrico Bompiani dell'U.M.I. (8 aprile all'Art. 12 dello Statuto"). Dunque invita Sansone a 1952) contattare Bompiani, ad accettare il referendum da lui voluto per l'acquisizione della carica e a comunicare al Ministero il nuovo Ufficio di Presidenza.

Graffi scrive a Terracini in merito al premio Fubini UNIVERSITA' DI (per capire se considerarlo un premio dell'U.M.I.) BOLOGNA e ai premi dei vari enti per informare il Ministero ISTITUTO Bologna, 10 maggio Guido Fubini, Beniamino così da garantirne la massima diffusione. Inoltre, 32 Dario Graffi Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 U.M.I. MATEMATICO 1952 Segre chiede consiglio su come comportarsi rispetto a "SALVATORE quei premi non ancora assegnati da prima della PINCHERLE" guerra (premi Lazzaro Fubini e Pomini) e su come stabilire a quanto dovrebbero ammontare. Sansone comunica a Terracini di aver seguito il suo consiglio e di aver scritto a Bompiani in merito alla nomina di Presidente Onorario, U.M.I., Comitato ripetendo con lievi modifiche quanto aveva già UNIVERSITA' DEGLI Scientifico dell'U.M.I., 33 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 11 maggio 1952 Italiano Manoscritta 2 Enrico Bompiani scritto a lui e aggiungendo maggiori chiarimenti STUDI DI FIRENZE Unione Matematica su: 1) ragioni per cui non aveva ancora comunicato Internazionale al Ministero la formazione della nuova Presidenza UMI e del Comitato Scientifico; 2) orientamenti della Presidenza.

Terracini risponde a Graffi di considerare il Premio Guido Fubini un premio dell'U.M.I. e invia BIBLIOTECA un'offerta personale per tale premio. Per quanto MATEMATICA Cataldo Agostinelli, riguarda il premio Lazzaro Fubini, suggerisce di VIA CARLO Guido Ascoli, Pietro 34 Alessandro Terracini Dario Graffi Torino, 14 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 2 U.M.I. proporre alla prossima assemblea che sia l'U.M.I. a ALBERTO 10 Buzano, Guido Fubini, maggiorarne in qualche modo l'importo. Per il UNIVERSITA' DI Francesco Tricomi Premio Pomini, su suggerimento di Buzano, TORINO consiglia di rivolgersi direttamente alla ditta Pomini per rivalutarlo.

Nitervoi, Praia de Icarai Achille Bassi fa le condoglianze a Terracini per la 35 Achille Bassi Alessandro Terracini (Brasile) - 15 maggio Italiano Manoscritta 1 morte della madre (Eugenia Terracini Levi). 1952

Terracini, lieto di sapere che Sansone si sia messo BIBLIOTECA in contatto personalmente con Bompiani per la MATEMATICA questione della Presidenza Onoraria dell'U.M.I., VIA CARLO Commissione Scientifica 36 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 15 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Enrico Bompiani resta in attesa di quello che verrà stabilito. Inoltre, ALBERTO 10 dell'U.M.I. informa Sansone sulle date in cui potrà essere UNIVERSITA' DI disponibile per la prossima eventuale riunione TORINO della Commissione Scientifica.

Il Direttore generale Matteo scrive a Terracini in merito alla richiesta dell'U.M.I. di rinnovare per l'anno corrente ed eventualmente accrescere il Associazione Nazionale contributo assegnato lo scorso anno dalla 37 Michele Matteo Alessandro Terracini Imprese Distributrici di Roma, 16 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Dott. Michele Matteo U.M.I., Anidel Associazione di cui si occupa (richiesta appoggiata Energia Elettrica dall'Ing. Aldo Sacerdote, cognato di Terracini). Questo incarico è di competenza del Comitato Esecutivo, che esaminerà la questione appena si riunirà.

Sansone, dopo la risposta positiva di Bompiani, informa Terracini che invierà ai Soci la circolare UNIONE per indire il referendum sulla nomina a Presidente MATEMATICA Enrico Bompiani, Luigi Onorario e gli chiede di approvare la bozza. ITALIANA ISTITUTO Campedelli, Gianfranco I.M.U., U.M.I., Istituto 38 (I) Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 16 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 Successivamente, Sansone domanda a Terracini di MATEMATICO Cimmino, Fabio Conforto, Matematico di Firenze aiutarlo a convincere Campedelli a scrivere il UNIVERSITA' DI Dario Graffi, Mario Villa necrologio di Castelnuovo per il Bollettino in BOLOGNA quanto Conforto è già impegnato a scriverlo per i Rendiconti di Roma. Bozza della circolare da inviare ai Soci a nome UNIONE della Presidenza dell'U.M.I. per indire due MATEMATICA referendum: uno sulla nomina del Presidente ITALIANA ISTITUTO Manoscritta U.M.I., Bollettino 38 (II) Presidenza dell'U.M.I. Soci dell'U.M.I. Italiano 1 Enrico Bompiani Onorario e l'altro sull'aggiunta all'art. 13 dello MATEMATICO (allegato) dell'U.M.I., I.M.U. Statuto riguardante la partecipazione con voto UNIVERSITA' DI deliberativo del Presidente Onorario a tutti i lavori BOLOGNA della Presidenza e della Commissione Scientifica.

Bompiani scrive a Sansone sulla necessità di convalidare la nomina a Presidente Onorario UNIONE avvenuta per acclamazione dell'Assemblea dei MATEMATICA Accademia dei Lincei, Soci attraverso un referendum scritto per due ITALIANA ISTITUTO Manoscritta Guido Castelnuovo, 38 (III) Enrico Bompiani Giovanni Sansone Roma, 13 maggio 1952 Italiano 1 Commissione Scientifica ragioni: la nomina a Presidente Onorario doveva MATEMATICO (allegato) Alessandro Terracini dell'U.M.I., I.M.U. essere messa all'ordine del giorno e il contrasto UNIVERSITA' DI con il numero basso di voti ottenuto come membro BOLOGNA della Commissione Scientifica (122 BUMI 1952, p.207).

INTERNATIONAL MATHEMATICAL Bompiani fa recapitare a Terracini la circolare Dattiloscritta UNION della Segreteria dell'I.M.U. sulla domanda della 38 (IV) Enrico Bompiani Alessandro Terracini 13 maggio 1952 Inglese (allegato in copia 1 Istituto Matematico Città Svezia per la sua iscrizione al gruppo I (gruppo carbone) Universitaria - Roma - One).

C.N.R. (Consiglio Perucca ha preso il posto di Castelnuovo alla Dattiloscritta Guido Castelnuovo, Eligio Nazionale delle 38 presidenza del Comitato di matematica e fisica del Enrico Bompiani Giovanni Sansone Roma, 21 maggio 1952 Italiano (allegato in copia 1 Perucca, Alessandro Richerche) , Istituto (V) C.N.R. e Bompiani avverte Sansone su come carbone) Terracini Internazionale di Fisica, muoversi per ottenere nuovi fondi. U.M.I.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA' DI Marussi scrive a Terracini per informarlo di tutto 39 Antonio Marussi INGEGNERIA Trieste, 17 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 ciò che gli potrà essere utile per la sua gita ISTITUTO DI organizzata a Panarea. TOPOGRAFIA E GEODESIA

REPVBBLICA Sansone avverte Terracini di dover posticipare la ITALIANA Comitato Scientifico riunione del Comitato Scientifico a Roma e di aver 40 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 17 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 Dario Graffi CARTOLINA dell'U.M.I. inviato anche lui un'offerta pari alla sua per il POSTALE Premio Guido Fubini. Terracini invia a Sansone le sue correzioni alla circolare da inviare ai Soci per il referendum sulla nomina di Bompiani come Presidente Onorario, U.M.I., Bollettino carica che secondo lui dovrebbe avere un ruolo Enrico Bompiani, Guido dell'U.M.I., 41 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 18 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 consultivo e deliberativo per la Commissione Castelnuovo Commissione Scientifica Scientifica ma non deliberativo per l'Ufficio di dell'U.M.I. Presidenza. Autorizza Sansone ad insistere anche a suo nome con Campedelli per il necrologio di Castelnuovo sul BUMI.

Chisini scrive a Terracini in vista dell'elezione UNIVERSITA' DI della Commissione giudicatrice del Concorso di MILANO MILANO 20 maggio Analisi. Avrebbe piacere che a Torino, insieme al Accademia dei Lincei, ISTITUTO 1952 Aldo Andreotti, Luigi nome di Terracini, si votasse anche per il suo. 42 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Istituto Lombardo, MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Brusotti, Cesarina Tibiletti Inoltre, invia a Terracini i lavori di Cesarina Accademia di Modena "FEDERIGO Telef. 292-393 Tibiletti per sapere la sua opinione al riguardo così ENRIQUES" da decidere se consigliarle, nel caso, di concorrere o di aspettare la prossima libera docenza.

Fano ringrazia Terracini per le informazioni da lui ricevute, come quelle riguardanti la notizia della fine di Castelnuovo e i dettagli del funerale. Luigi Berzolari, Guido Washington, 24 maggio Inoltre, si congratula per la sua nomina a Vice- 43 Gino Fano Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Castelnuovo, Beniamino U.M.I. 1952 Presidente dell'U.M.I. e ne è rallegrato perchè Segre, Francesco Severi sostiene che Severi e B. Segre siano maestri nel manipolare le cose senza interpellare gli interessati.

Togliatti, incaricato dalla Direzione del Bollettino UNIVERSITA' DI dell'U.M.I. di scrivere un riassunto di tutte le Enrico Bompiani,Felice GENOVA Bollettino dell'U.M.I., conferenze tenute dai Seminari del secondo gruppo 44 Eugenio Togliatti Alessandro Terracini Genova, 25 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 Herrera, Heinz Hopf, FACOLTA' DI C.N.R. coi fondi del C.N.R., domanda a Terracini se gli Francesco Severi SCIENZE sia possibile inviargli il sunto delle conferenze di Herrera, Hopf, Bompiani e Severi.

Terracini scrive una breve lettera a Sansone,che è appena tornato da Parigi, per sapere se il testo della circolare per il referendum riguardante la Guido Castelnuovo, Presidenza Onoraria sia stato rivisto alla luce delle 45 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 26 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I. Renato Giovannozzi sue correzioni e cosa si sia deciso per il necrologio di Castelnuovo per il Bollettino. Inoltre, lo aggiorna sui suoi prossimi spostamenti (Eolie e Napoli di passaggio).

Elena Fuà Segre, figlia di Corrado Segre, scrive a Terracini per ringraziarlo per l'aiuto fornitole e per REPVBBLICA Alberto Maria Bedarida, informarlo che non sarà lei a scrivere un articolo ITALIANA Dante Lattes, Gino Loria, sull'opera scientifica di Gino Loria in quanto Dante 46 Elena Fuà Segre Alessandro Terracini Ancona, 25 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 CARTOLINA Eugenio Giuseppe Lattes, direttore della rivista La rassegna mensile POSTALE Togliatti di Israel , l'ha avvertita che, a sua insaputa, Bedarida si è rivolto a E. Togliatti per questo incarico. Terracini, ricevuta la copia della lettera inviata da Bompiani a Sansone riguardante la seduta del comitato del C.N.R. del 20 maggio, avverte 47 Alessandro Terracini Enrico Bompiani Torino, 26 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Eligio Perucca C.N.R. Bompiani che contatterà volentieri il nuovo dirigente Perucca per discutere, appena possibile, dei finanziamenti dell'U.M.I..

Terracini invia a Villa la proposta del testo da inserire nella copertina del Bollettino e contenente 48 Alessandro Terracini Mario Villa Torino, 28 maggio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I. le norme alle quali attenersi per scrivere citazioni di lavori pubblicati in periodici.

Calapso, che faceva parte di quei matematici scontenti per la circolare elettorale della lista UNIVERSITA' DI Sansone, considera ormai tutto passato e alla fine MESSINA Messina, 28 maggio Beniamino Segre, Consiglio di Presidenza 49 Renato Calapso Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 giusto così. Si augura soltanto che i membri del FACOLTA' DI 1952 Francesco Severi dell'U.M.I. nuovo Consiglio di Presidenza, per i quali prova SCIENZE grande stima, siano corretti e comprensivi con tutti.

UNIVERSITA' DI Chisini torna a scrivere a Terracini riguardo le MILANO MILANO 28 maggio elezioni della Commissione giudicatrice del ISTITUTO 1952 Concorso di Analisi. Sostiene che eventuali 50 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - accordi per non disperdere voti debbano essere "FEDERIGO Telef. 292-393 funzioni della legge elettorale e che per tali motivi ENRIQUES" sia opportuno aspettare tale legge.

Brusotti avverte Terracini che il primo novembre dell'anno corrente andrà a riposo, abbandonando Oscar Chisini, Annibale così la direzione dell'Istituto di Geometria. Comessatti, Rocco Serini, 51 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 29 maggio 1952 Italiano Manoscritta 2 Istituto Lombardo Spetterà al Serini (direttore dell'Istituto Eugenio Giuseppe Matematico) sostituirlo. La collaborazione con Togliatti Terracini sarà per Brusotti un ricordo sempre gradito.

Togliatti, che aveva già scritto a Terracini per ricevere i sunti delle conferenze sulle quali dovrà REPVBBLICA produrre un riassunto completo per il Bollettino ITALIANA 52 Eugenio Togliatti Alessandro Terracini Genova, 29 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 dell'U.M.I. entro giugno, lo ringrazia per la sua CARTOLINA lettera di risposta e lo informa che per i sunti delle POSTALE altre conferenze scriverà direttamente ai conferenzieri. UNIVERSITA' DI Il Professore Somigliana, in occasione di una sua MILANO conferenza al Seminario di matematica e fisica di ISTITUTO Giuseppe Peano, Carlo Milano, chiede a Cassina se sia disposto a 53 Ugo Cassina Alessandro Terracini Milano, 30 maggio 1952 Italiano Manoscritta 1 MATEMATICO Somigliana commemorare Peano a Cuneo. Avendo accettato e "FEDERIGO non avendo avuto più notizie, Cassina domanda a ENRIQUES" Terracini se sappia qualcosa al riguardo.

Graffi domanda a Terracini un favore personale, UNIVERSITA' DI ovvero quello di far votare nella sua facoltà la BOLOGNA Raffaele Battaglia, seguente terna per il concorso di Antropologia: ISTITUTO Bologna, 31 maggio 54 Dario Graffi Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Marcello Boldrini, Fabio Raffaele Battaglia, Marcello Boldrini, Fabio MATEMATICO 1952 Frassetto, Giuseppe Genna Frassetto. In sostituzione di Frassetto, nel caso non "SALVATORE si possa votare in quanto è in pensione, Graffi fa il PINCHERLE" nome di Giuseppe Genna.

Sansone, dopo la risposta di Bompiani alla bozza del Referendum sulla Presidenza Onoraria, Guido Ascoli, Luigi UNIVERSITA' DEGLI modifica parte del testo e prega i Soci di votare. Berzolari, Enrico STUDI DI FIRENZE Invia poi a Terracini il testo definitivo del Bompiani, Gianfranco U.M.I., Comitato 55 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 6 giugno 1952 Italiano Manoscritta 3 Referendum, approvato da Villa e Cimmino, dove Cimmino, Dario Graffi, Scientifico dell'U.M.I. MATEMATICO si esplicita il voto solo consultorio del Presidente Carlo Miranda, Eligio "ULISSE DINI" Onorario. Sansone spera che tutto ciò elimini ogni Perucca, Mario Villa riserva sulla deliberazione dell'Assemblea dell'8 aprile.

REPVBBLICA Enrico Bompiani, Luigi Sansone informa Terracini che Campedelli ha ITALIANA Campedelli, Fabio accettato di occuparsi della commemorazione di 56 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 8 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 CARTOLINA Conforto, Guido Castelnuovo per il Bollettino e che ha già iniziato a POSTALE Castelnuovo raccogliere notizie e a riordinare il carteggio.

Brusotti, non avendo ricevuto risposta alla sua precedente lettera, riscrive a Terracini riguardo ad Luigi Brusotti, Oscar alcuni argomenti già trattati in quella missiva. In Chisini, Annibale vista delle elezioni nella sua facoltà delle 57 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 18 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 Comessatti, Vittorio Commissioni di Concorso, Brusotti domanda a Emauele Galafassi, Terracini se intende sostenere nuovamente il Alessandro Terracini trinomio Terracini, Chisini, Brusotti per la Geometria.

Terracini, in risposta a Brusotti, nonostante non BIBLIOTECA sappia con quale sistema si dovrà votare e sebbene MATEMATICA ritenga opportuna una certa rotazione dei VIA CARLO Oscar Chisini, Vittorio commissari da un concorso all'altro, consiglierà ai 58 Alessandro Terracini Luigi Brusotti Torino, 19 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 ALBERTO 10 Emanuele Galafassi suoi colleghi di facoltà di votare i nomi di Brusotti UNIVERSITA' DI e Chisini. In questo modo, se verrà votato anche il TORINO suo nome, sarà contento di ritrovarsi in commissione con loro. Per le designazioni, da parte delle facoltà, delle Commissioni dei concorsi universitari, Fantappié ISTITUTO informa Terracini che, per il concorso di Analisi NAZIONALE DI ALTA Guido Ascoli, Silvio matematica, alcuni colleghi voteranno il nome di MATEMATICA 59 Luigi Fantappié Alessandro Terracini Roma, 20 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 Cinquini, Giovanni Ricci, U.M.I. Cinquini come rappresentante della scuola di CITTA' Tonelli, quello di Ricci per l'Algebra e il suo nome UNIVERSITARIA per l'Analisi nel campo complesso. Domanda a ROMA Terracini se darà il suo voto a qualcuno di questi nomi.

Ghizzetti comunica a Terracini che, in occasione delle votazioni per la Commissione del concorso ISTITUTO alla cattedra di Analisi matematica dell'Università NAZIONALE PER LE , Carlo di Palermo, il Professor Picone prega che non sia 60 Aldo Ghizzetti Alessandro Terracini APPLICAZIONI DEL Roma, 20 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 Miranda, Mauro Picone, fatto il suo nome come membro della CALCOLO Francesco Tricomi Commissione. Dunque, insieme ad altri colleghi, si ROMA è pensato di puntare sui seguenti nomi: Amerio, Miranda, Tricomi.

Sansone comunica a Terracini di aver fatto stampare a Villa la circolare del Referendum, UNIVERSITA' DEGLI Ettore Bortolotti, Enrico avendo avuto il benestare di Bompiani. I Soci STUDI DI FIRENZE Bompiani, Ettore dovrebbero ricevere al più presto la circolare e la U.M.I. , Commissione 61 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 21 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 Carruccio, Eugenio scheda di voto e raccomanda Terracini di pregare i Scientifica dell'U.M.I. MATEMATICO Giuseppe Togliatti, Mario colleghi torinesi e Togliatti di votare. Inoltre, "ULISSE DINI" Villa Sansone lo avverte che dal 15 luglio in poi andrebbe bene organizzare l'adunanza del Comitato Scientifico a Roma.

Dopo un colloquio con Perucca, Terracini informa Bompiani di avere avuto l'impressione che per ricevere finanziamenti dal C.N.R. ci sia bisogno di insistere sul carattere di ente accentratore Giovanni Sansone, Eligio 62 Alessandro Terracini Enrico Bompiani Torino, 21 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 U.M.I., C.N.R. dell'U.M.I. nei riguardi della matematica italiana e Perucca di ente rappresentante la matematica italiana in campo internazionale. Inoltre, Terracini rimanda corrette le bozze dei suoi "Quaderni di Corrado Segre".

Terracini informa anche Sansone delle impressioni avute dopo il colloquio con Perucca. Lo ringrazia Guido Ascoli, Luigi per la bozza della circolare del Referendum, di cui Berzolari, Elie Cartan, deve ancora ricevere la versione definitiva. 63 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 21 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Lucien Godeaux, Rudolf U.M.I, C.N.R. Miranda gli ha consigliato di fare la riunione della Inzinger, Carlo Miranda, Commissione Scientifica a Roma al più presto. Eligio Perucca Godeaux e Cartan faranno conoscere il bando del premio Fubini ai matematici belgi e francesi.

UNIVERSITA' DI Chisini, date le imminenti votazioni per le MILANO MILANO 21 giugno Commissioni universitarie, informa Terracini che, ISTITUTO 1952 Luigi Brusotti, Cesarina 64 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 insieme a Brusotti e ad altri amici, voterà il suo MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Tibiletti nome e spera che anche lui e i suoi amici facciano "FEDERIGO Telef. 292-393 altrettanto con i loro nomi. ENRIQUES" Brusotti ringrazia Terracini per la sua lettera e lo informa che, non essendo ancora perfetta la nuova 65 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 22 giugno 1952 Italiano Manoscritta 1 Oscar Chisini legge elettorale, si voterà per le Commissioni universitarie secondo le antiche disposizioni, ovvero si voteranno tre nomi.

Sansone spera che Terracini sia soddisfatto della U.M.I., Commissione circolare per il Referendum sulla Presidenza UNIVERSITA' DEGLI Scientifica dell'U.M.I., Onoraria, avendo tenuto conto di tutte le sue Luigi Bianchi, Enrico STUDI DI FIRENZE C.N.R., Direzioni osservazioni. Propone il 7 luglio per lo spoglio del 66 Bompiani, Dario Graffi, Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 24 giugno 1952 Italiano Manoscritta 2 Generali dell'Istruzione Referendum e il 13 luglio per la riunione della (I) Carlo Miranda, Eligio MATEMATICO Classica e dell'Istruzione Commissione Scientifica a Roma. Di quest'ultima Perucca "ULISSE DINI" media tecnica, Bollettino invia a Terracini l'o.d.g. in due copie, la seconda dell'U.M.I., I.M.U. annotata, già concordato con Miranda e Bompiani, da approvare.

Sansone considera legale la proclamazione di Bompiani a Presidente Onorario avvenuta Mario Allara, Vincenzo nell'Assemblea dell'8 aprile e, a tal proposito, ha UNIONE Arangiò Ruiz, Giuseppe potuto constatare che tutte le Assemblee hanno 66 Manoscritta Consiglio Superiore della Giovanni Sansone Alessandro Terracini MATEMATICA Italiano 1 Capograssi, Francesco diritto di modificare l'o.d.g.. Invia a Terracini la (II) (allegato) Pubblica Istruzione ITALIANA Carnelutti, Francesco copia dove si può notare che il Consiglio Santoro Passarelli Superiore della P.I., aggiornando il suo regolamento, permette al Presidente di proporre modifiche ed aggiunte all'o.d.g..

Bianchi, Bompiani, Copia inviata a Terracini dell'ordine del giorno Commissione Scientifica Cesaro, Chisini, previsto per la seduta del 13 luglio della UNIONE dell'U.M.I., Istituto Colonnetti, Conforto, Commissione Scientifica dell'U.M.I. all'Istituto MATEMATICA Matematico di Roma, Dini, Fubini, Graffi, Matematico di Roma. L'o.d.g. prevede 11 punti tra ITALIANA ISTITUTO Manoscritta I.M.U., U.M.I., 66 (III) Giovanni Sansone Alessandro Terracini Italiano 1 Miranda, Peano, Picone, i quali vi sono: Opere dei grandi matematici; MATEMATICO (allegato) Accademia dei Lincei, Ruffini, Sansone, B. Comitato italiano per l'IMU; Partecipazione UNIVERSITA' DI C.N.R., Istituto Alta Segre, Severi, Signorini, italiana al Congresso di Salisburgo; Convegno di BOLOGNA Matematica, Istituto del Terracini, Togliatti, gruppi matematici a Pisa nel 1953 per il primo 25° Calcolo Tonolo, Villa anniversario della morte di Bianchi.

Dato che Sansone scriverà a Perucca e al C.N.R. per ottenere i fondi richiesti dall'U.M.I. per il 1951- 52, Terracini lo prega di seguire i suggerimenti che Enrico Bompiani, Eligio gli aveva fornito in precedenza. Inoltre, ha ricevuto 67 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 25 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 C.N.R. Perucca la circolare del Referendum, l'ha compilata e rispedita e pregherà i suoi colleghi torinesi di fare lo stesso. Ha preso anche visione dell'ordine del giorno della prossima riunione a Roma.

RENDICONTI DEL CIRCOLO MATEMATICO DI Gugino comunica a Terracini che la sua domanda PALERMO Circolo Matematico di 68 Edoardo Gugino Alessandro Terracini Palermo, 25 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 di ammissione al "Circolo Matematico di SCUOLA DI Palermo Palermo" è stata accolta. MATEMATICA - VIA Archirafi,34 - PALERMO La circolare per il Referendum non ha soddisfatto Terracini, in quanto la posizione del Presidente onorario doveva essere chiarita non solo in sede di UNIVERSITA' DEGLI Enrico Bompiani, circolare e per il caso di Bompiani, ma in sede di 69 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 29 giugno 1952 Italiano Dattiloscritta 1 C.N.R. STUDI DI TORINO Francesco Tricomi Statuto e con valore permanente. Ma considera inutile discuterne ulteriormente e avverte Sansone che alcuni soci non hanno ancora ricevuto la scheda del Referendum.

Sansone ringrazia Terracini per aver ottenuto fondi per l'U.M.I. da parte della S.I.P. e della consociata UNIVERSITA' DEGLI Enrico Bompiani, Luigi Società Piemonte di Elettricità. Prima di mandare STUDI DI FIRENZE Brusotti, Renato Calapso, 70 la richiesta di fondi al C.N.R., la sottoporrà a lui e Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 29 giugno 1952 Italiano Manoscritta 2 Oscar Chisini, Ugo Morin, U.M.I., C.N.R., SIP (I) gli domanda se possa raggiungerlo a Bologna il 7 MATEMATICO Eligio Perucca, Beniamino luglio per lo scrutinio del Referendum. Firenze per "ULISSE DINI" Segre il Concorso di Geometria ha votato unanime lui e Chisini e a grande maggioranza Brusotti.

Sansone ringrazia la S.I.P. a nome dell'U.M.I. per Dattiloscritta il generoso contributo di L. 100.000 assegnato S.I.P. (Società U.M.I., Bollettino 70 (II) Giovanni Sansone Firenze, 28 giugno 1952 Italiano (allegato in copia 1 all'U.M.I. per gli anni 1951-52, di cui verrà data Idroelettrica Piemonte) dell'U.M.I., SIP carbone) notizia a tutti i Soci nel prossimo fascicolo del Bollettino.

Carmelo Fusa domanda a Terracini di poter Tregnago (Verona), 30 ricevere una copia del suo lavoro Sul criterio di 71 Carmelo Fusa Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 giugno 1952 Plücker-Clebsch da inserire nella propria biblioteca dove non è presente.

Sansone sottopone all'esame di Terracini la sua nuova richiesta di fondi al C.N.R., preparata UNIVERSITA' DEGLI insistendo sul carattere nazionale dell'U.M.I.. Per STUDI DI FIRENZE Enrico Bompiani, Gino C.N.R., U.M.I., chiarezza gli invia anche la copia della sua 72 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 2 luglio 1952 Italiano Manoscritta 10 Cassinis, Eligio Perucca, Ministero della Pubblica relazione del 15 aprile e le relazioni sulle attività (I) MATEMATICO Francesco Zagar Istruzione del primo e del terzo gruppo di Seminari, che "ULISSE DINI" intende allegare a quest'ultima richiesta. Per completezza, chiede a Terracini una relazione del suo gruppo di Seminario.

Bozza della richiesta di Sansone di fondi al C.N.R. dove la Presidenza dell'U.M.I. richiede: I)L. Ascoli, Bompiani, 3.000.000 per le Monografie di Matematica edite Caccioppoli, Cherubino, Dattiloscritta C.N.R., Comitato dal C.N.R.; II)L. 500.000 per sovvenzione alla 72 Chisini, Conforto, Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 2 luglio 1952 Italiano (allegato in copia 2 Nazionale per la Fisica e stampa periodica; III) L. 4.000.000 per il (II) Ghizzetti, Picone, carbone) la Matematica, U.M.I. funzionamento dell'U.M.I. e dei gruppi matematici Terracini, Togliatti, di Seminari, la stampa del Bollettino, della Tricomi, Zappa Bibliografia matematica italiana e delle opere dei grandi matematici italiani. Dato che Perucca vorrebbe fare una seduta del Comitato dopo il 15 luglio, Bompiani avverte Sansone di scrivere al C.N.R. entro tale data. Dattiloscritta Bompiani ritiene che l'U.M.I., con il sussidio 72 Eligio Perucca, Enrico Bompiani Giovanni Sansone Roma, 23 giugno 1952 Italiano (allegato in copia 1 C.N.R., U.M.I. ricevuto dal C.N.R. per l'anno 1950/51, abbia (III) Alessandro Terracini carbone) svolto un'azione eccellente e non si oppone all'erogazione del contributo all'U.M.I. per l'anno 1951/52 dopo il 30 giugno data la scarsezza dei fondi disponibili.

Tricomi scrive a Terracini le sue osservazioni sulla 73 Francesco Tricomi Alessandro Terracini Balme, 3 luglio 1952 Italiano Manoscritta 1 Richard S. Varga Nota di Richard S.Varga (Harvard University - Math. Dept - Cambridge 38, Mass - USA).

Terracini avverte Sansone che la relazione sull'attività del suo gruppo di Seminari (il 2° Gino Cassinis, Eligio gruppo matematico) è stata inviata da Togliatti. Perucca, Eugenio Concorda con Sansone sulla moderazione delle 74 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 6 luglio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Giuseppe Togliatti, richieste poste al C.N.R., che non dovrebbero Francesco Zagar incontrare opposizione. Inoltre, gli segnala tutte le modifiche di forma da apportare alla bozza della richiesta di fondi al C.N.R. inviatagli il 2 luglio.

Sansone comunica a Terracini l'esito del Referendum sulla Presidenza Onoraria di UNIVERSITA' DI Bompiani: 362 Votanti, 360 Voti validi, 356 Voti BOLOGNA favorevoli, 4 Voti contrari. L'esito ha dunque ISTITUTO Enrico Bompiani, Dario Commissione Scientifica 75 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Bologna, 7 luglio 1952 Italiano Manoscritta 3 confermato pienamente quello dell'Assemblea MATEMATICO Graffi, Mario Villa dell'U.M.I. dell'8 aprile. Allega alla lettera anche l'ordine del "SALVATORE giorno delle riunione della Commissione PINCHERLE" Scientifica dell'U.M.I. del 13 luglio presso l'Istituto Matematico di Roma.

Sansone ringrazia Terracini per i preziosi UNIVERSITA' DEGLI suggerimenti per migliorare la domanda di STUDI DI FIRENZE Enrico Bompiani, Eligio finanziamento al C.N.R.. Attende la risposta di 76 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 8 luglio 1952 Italiano Manoscritta 1 C.N.R. Perucca Bompiani per la versione definitiva della MATEMATICO domanda, di cui farà avere una copia a Perucca "ULISSE DINI" con una parola di amichevole raccomandazione.

Il risultato del Referendum ha risolto la questione della Presidenza Onoraria (non inclusa nell'o.d.g. dell'Assemblea dell'8/04 e non accettata preventivamente da Bompiani). Terracini desidera 77 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 8 luglio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Enrico Bompiani che non si discutano mai questioni non all'o.d.g. e che il "varie ed eventuali" comprenda solo cose di ordinaria amministrazione. Chiede che le mansioni del Pres. On. vengano incluse nello Statuto. Elena Fuà Segre ringrazia Terracini per aver contribuito, con il suo dotto studio, a mantenere viva la memoria del padre Corrado Segre (I Dante Lattes, Gino Loria, Quaderni di Corrado Segre , Atti IV Congresso 78 Elena Fuà Segre Alessandro Terracini Ancona, 19 luglio 1952 Italiano Manoscritta 1 Mario Loria, Eugenio UMI, Roma, Cremonese, vol.I, pp.252-262). Per Giuseppe Togliatti l'articolo su Loria, si scusa con Terracini per avergli richiesto un lavoro di bibliografia inutile in quanto la Rassegna si limiterà all'articolo scientifico di Togliatti.

Bompiani precisa a Terracini che, nel fascicolo del ISTITUTO Bollettino dell'Unione Matematica Italiana sulle MATEMATICO 79 Enrico Bompiani Alessandro Terracini Roma, 26 luglio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Guido Castelnuovo Bollettino dell'U.M.I. onoranze tributate a Castelnuovo, la data indicata DELL'UNIVERSITA' DI per la sua ultima lezione (28 maggio 1935) è ROMA esatta.

Terracini comunica a Sansone di aver scritto a Villa che il sistema di revisione dei fascicoli del Bollettino adottato appare inefficace. Inoltre, Terracini ha contattato Perucca e ha scoperto che, a Enrico Bompiani, Eligio Bollettino dell'U.M.I., 80 Alessandro Terracini Giovanni Sansone 29 luglio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 causa dell'assenza del relatore Bompiani, solo una Perucca, Mario Villa C.N.R., U.M.I. parte delle richieste dell'U.M.I. al C.N.R. è stata concessa, probabilmente i sussidi alla stampa periodica e alle monografie. Le altre richieste sono state rinviate.

Terracini invia a Villa le bozze del fascicolo Bollettino dell'U.M.I., dell'U.M.I. riviste, sottolineando come il metodo 81 Alessandro Terracini Mario Villa Torino, 29 luglio 1952 Italiano Dattiloscritta 1 U.M.I. adottato per revisionare le bozze del Bollettino comporti il massimo sforzo col minimo risultato.

Sansone ha incaricato Villa di inviargli dalla Sezione Scientifica e didattica del Bollettino solo UNIONE Ugo Barbuti, Iacopo seconde bozze, ovvero già corrette dagli autori, in MATEMATICA Barsotti, Luigi Bianchi, Bollettino dell'U.M.I., quanto la loro attività deve essere solo di ITALIANA ISTITUTO Enrico Bompiani, Luigi 82 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 31 luglio 1952 Italiano Manoscritta 1 Ministero della Pubblica supervisione. Sansone aggiorna Terracini sulle MATEMATICO Brusotti, Ulisse Dini,Dario Istruzione, C.N.R. somme che l'U.M.I. deve pagare per le varie UNIVERSITA' DI Graffi, Eligio Perucca, pubblicazioni e lo informa di aver sottoposto a BOLOGNA Mario Villa Bompiani, che l'ha approvato, il piano delle richieste al C.N.R. per il 1952-53.

Bompiani avverte Terracini che, a causa delle sue ISTITUTO condizioni di salute (pericolo di setticemia), è MATEMATICO Guido Castelnuovo, Fabio impossibilitato ad occuparsi di qualsiasi cosa. 83 Enrico Bompiani Alessandro Terracini Roma, 1 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 DELL'UNIVERSITA' DI Conforto Inoltre, lo avvisa che il fascicolo delle onoranze di ROMA Castelnuovo dovrebbe esistere in casa Castelnuovo e che l'unica copia che ha visto è di Conforto. UNIONE MATEMATICA Villa non esclude a Terracini un possibile ITALIANA ISTITUTO Luigi Brusotti, Aldo 84 Mario Villa Alessandro Terracini Riccione, 1 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I. cambiamento del sistema per le bozze del MATEMATICO Cossu Bollettino. UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Terracini ringrazia Sansone per il prezioso primo UNIONE Luigi Bianchi, Francesco volume delle sue Lezioni di analisi matematica. MATEMATICA Brioschi, Enrico Riguardo al carteggio Bianchi, ha iniziato ad ITALIANA ISTITUTO Bompiani, Adolf Hurwitz, Bollettino dell'U.M.I., occuparsene e considera la parte tedesca quella più 85 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 3 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 MATEMATICO Felix Klein, Eligio U.M.I., C.N.R. interessante (verranno pubblicate nell'Opera UNIVERSITA' DI Perucca, Julius dedicata al Bianchi 176 lettere inviategli nel BOLOGNA Weingarten periodo tra il 1880 e il 1923, da alcuni dei più autorevoli matematici dell'epoca).

Sansone informa Terracini di non dover rispettare UNIVERSITA' DEGLI precisi limiti di spese per la trascrizione della parte STUDI DI FIRENZE tedesca del carteggio Bianchi e lo ringrazia per Luigi Bianchi, Dario U.M.I., Bollettino 86 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 4 agosto 1952 Italiano Manoscritta 1 questo suo lavoro. Il preventivo dell'U.M.I. per Graffi dell'U.M.I. MATEMATICO l'anno corrente dovrebbe essere stampato nel 2° "ULISSE DINI" fascicolo del Bollettino, che si avrà per la seconda e definitiva revisione.

Sansone ha preparato il piano di richieste fondi al C.N.R. per il 1952-53, concordato con Bompiani, UNIVERSITA' DEGLI C.N.R., Comitato per la da far approvare a Terracini. Sotto la presidenza Enrico Bompiani, Guido STUDI DI FIRENZE Fisica e la Matematica, Castelnuovo si era deciso che gli impegni del Castelnuovo, Eligio 87 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 4 agosto 1952 Italiano Manoscritta 1 U.M.I., Commissione C.N.R. verso l'U.M.I. fossero continuativi e questo Perucca, Beniamino MATEMATICO Scientifica dell'U.M.I., solleva dal bisogno di documentare tutto. Segre, Antonio Signorini "ULISSE DINI" I.M.U. Bompiani, però, suggerisce per la seduta di settembre del C.N.R. di documentare le richieste per vederle accolte.

Chisini scrive a proposito delle Commissioni elette per i Concorsi universitari. La formazione della Mario Baldassari, Achille Commissione è confermata dal Notiziario e, UNIVERSITA' DEGLI Bassi, Luigi Brusotti, Luigi Brusotti, Ugo tenendo conto delle presunte preferenze, propone STUDI DI MILANO Eugenio Calabi, Vittorio 88 Oscar Chisini Morin, Alessandro Riccione, 14 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 la seguente suddivisione tra Commissari e ISTITUTO Emanuele Galafassi, Terracini, Guido Zappa candidati per il lavoro di preparazione della bozza MATEMATICO Antonino Lo Voi, Ugo di relazione: Brusotti-Galafassi; Chisini-Turri; Salini, Tullio Turri Morin- Baldassari e Lo Voi;Terracini -Salini; Zappa -Bassi e Calabi.

BIBLIOTECA Terracini invia a Villa le bozze del secondo MATEMATICA fascicolo del Bollettino riviste, con varie Guido Ascoli, Enrico VIA CARLO correzioni, in particolare per quanto riguarda il 89 Alessandro Terracini Mario Villa Torino, 14 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Bompiani, Mauro Picone, ALBERTO 10 Notiziario. Gli raccomanda sobrietà anche nei Beniamino Segre UNIVERSITA' DI caratteri tipografici. Invia una copia della lettera TORINO anche a Sansone. Il secondo fascicolo del Bollettino uscirà con due mesi di ritardo e bisogna ora dedicarsi al terzo, per UNIVERSITA' DEGLI il quale si ha poco materiale. Sansone, dunque, STUDI DI FIRENZE Vallombrosa, 16 agosto Beniamino Segre, Filippo Bollettino dell'U.M.I., raccomanda Terracini di mandargli qualcosa dalla 90 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 1952 Sibirani, Mario Villa U.M.I., C.N.R. scuola torinese. Quando i membri della presidenza MATEMATICO si troveranno tutti in occasione del Congresso di "ULISSE DINI" Salisburgo, potranno parlare dell'U.M.I. e di quello che si sta facendo col C.N.R..

Brusotti ha appreso che il voto per l'elezione della Commissione giudicatrice del concorso universitario di Geometria analitica a Catania è stato annullato perché hanno votato professori che 91 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 25 agosto 1952 Italiano Manoscritta 2 non ne avevano titolo. Il tutto è rimandato in autunno. Se le nuove elezioni si svolgessero in ottobre, Brusotti sarebbe ancora elettore ed eleggibile, datando il suo collocameno a riposo dal 1° novembre.

Sansone, tornato dalla villeggiatura, ha ripreso a pieno ritmo le proprie attività e avverte Terracini UNIVERSITA' DEGLI che venerdì 29 agosto si troverà a Bologna con STUDI DI FIRENZE , Bollettino dell'U.M.I., Graffi e Villa e con quest'ultimo si accorderà per 92 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 26 agosto 1952 Italiano Manoscritta 1 Dario Graffi, Mario Villa U.M.I., C.N.R. sveltire la stampa dei fascicoli del Bollettino. A tal MATEMATICO proposito, invita Terracini a raggiungerli per "ULISSE DINI" parlare così dell'U.M.I. e di come assicurarsi i finanziamenti da parte del C.N.R..

Terracini, che non ha potuto partecipare all'incontro del 29 agosto, invia a Sansone i tre BIBLIOTECA memoriali controfirmati per il C.N.R. e si MATEMATICA complimenta per la loro redazione, sperando che VIA CARLO Enrico Bompiani, Eligio 93 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 31 agosto 1952 Italiano Dattiloscritta 1 C.N.R., U.M.I. abbiano il massimo successo. Ne parlerà ancora ALBERTO 10 Perucca, Beniamino Segre con Perucca, sperando che l'assenza di Bompiani UNIVERSITA' DI anche alla seduta di settembre non comprometta TORINO nulla. Si occuperà poi a Torino di procurare il materiale per il terzo fascicolo.

Sansone informa Terracini dell'incontro del 29 agosto. Villa assicura che Zanichelli spedirà a UNIVERSITA' DEGLI breve il 2° fascicolo ai Soci. Per il 3° Graffi STUDI DI FIRENZE Enrico Bompiani, Dario scriverà la nota del Congresso di Istanbul e un C.N.R., Bollettino 94 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 31 agosto 1952 Italiano Manoscritta 2 Graffi, Eligio Perucca, altro quella del Congresso di Salisburgo. Su dell'U.M.I. MATEMATICO Mario Villa suggerimento di Bompiani, Sansone precisa nelle "ULISSE DINI" richieste al C.N.R. le somme da assegnare a ciascun periodico matematico e richiama le richieste per il 1951-52.

Terracini ringrazia Sansone per tutti i particolari della piccola riunione avvenuta a Bologna il 29 UNIONE agosto. Approva il dettaglio delle richieste al MATEMATICA C.N.R. per i singoli periodici e concorda nel ITALIANA ISTITUTO C.N.R., Bollettino 95 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 2 settembre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Eligio Perucca lasciare inalterate le richieste per i gruppi e per le MATEMATICO dell'U.M.I. Opere e nel richiamare le richieste per il 1951-52. UNIVERSITA' DI Farà il possibile per influire su Perucca e, inoltre, BOLOGNA si occuperà di non far mancare materiale al Bollettino. Brusotti allega alla lettera per Terracini la risposta ufficiale (A. Segni a L. Brusotti, Roma 2/09/1952) ad una sua richiesta di chiarimenti all'Ufficio Concorsi: la Commissione giudicatrice del Ministero della Pubblica 96 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 4 settembre 1952 Italiano Manoscritta 2 concorso di Geometria analitica nell'Università di Istruzione Catania non è stata costituita a causa di irregolarità nelle votazioni. Appena possibile si procederà alla designazione per la nomina della Commissione predetta.

Fano è stato impegnato a causa di un incarico per i Lincei: la preparazione della commemorazione di Guido Castelnuovo, Castelnuovo. Si era iscritto provvisoriamente al Colognola ai Colli, 15 97 Gino Fano Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Mauro Picone, Carlo Accademia dei Lincei Congresso di Salisburgo ma ha dovuto rinunciarvi settembre 1952 Somigliana per ragioni di famiglia. Invita Terracini ad andarlo a trovare a Colognola ai Colli, dove rimarrà per tutto ottobre.

Il resoconto di Sansone sul Congresso di Salisburgo, dove il contributo scientifico italiano è UNIVERSITA' DEGLI stato notevole, si vedrà nelle bozze del 3° Ministero della Pubblica STUDI DI FIRENZE Luigi Brusotti, Oscar fascicolo. Riguardo all'annullamento dei voti per il Firenze, 23 settembre Istruzione, C.N.R., 98 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 Chisini, Gianfranco concorso di Geometria di Catania, Sansone ha 1952 U.M.I., Commissione MATEMATICO Cimmino scritto al Ministero perchè le nuove votazioni Scientifica dell'U.M.I. "ULISSE DINI" abbiano luogo a inizio ottobre in modo che la Commissione possa dare il suo verdetto in tempo utile per la nomina dei vincitori.

Terracini ha inviato a Villa per il 3° fascicolo due UNIONE Luigi Bianchi, Enrico Note (una sua e una della sua assistente Noto), ma MATEMATICA Bompiani, Wilhelm non gli ha ancora mandato la recensione delle ITALIANA ISTITUTO Torino, 24 settembre Blaschke, Silvia Negri litografie di Blaschke perché gli manca del 99 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I. MATEMATICO 1952 Noto (Assistente di materiale da consultare. Domanda a Sansone se UNIVERSITA' DI Terracini), Eligio Perucca, procedere con la trascrizione delle lettere tedesche BOLOGNA Mario Villa del carteggio Bianchi nonostante la spesa dispendiosa necessaria (circa L. 24.000).

Somigliana invia a Terracini una copia della lettera ricevuta dal Prof. Carlo Morelli dell'Osservatorio geofisico di Trieste, dove domanda l'incarico della Carlo Morelli, Francesco Geodesia a Torino. Non conoscendo le istruzioni 100 Carlo Somigliana Alessandro Terracini 25 settembre 1952 Italiano Manoscritta 1 Vercelli della Facoltà di Torino per le cattedre vacanti, Somigliana si limita alla trasmissione della domanda di Morelli e sottolinea solo di aver visto alcuni suoi lavori certamente ben fatti.

Sansone spera che l'intervento amichevole di Terracini su Perucca, persona difficile da Luigi Bianchi, Enrico UNIVERSITA' DEGLI convincere, possa indurre il C.N.R. ad accettare le Bompiani, Luigi Brusotti, STUDI DI FIRENZE richieste dell'U.M.I., dato che Bompiani non potrà Firenze, 25 settembre Oscar Chisini, Gianfranco 101 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 C.N.R., U.M.I. essere presente alla seduta di settembre a causa di 1952 Cimmino, Dario Graffi, MATEMATICO impegni con l'IMU. Sansone ha scritto a Graffi Eligio Perucca, Mauro "ULISSE DINI" perchè metta a disposizione di Terracini la somma Picone, Mario Villa necessaria per la trascrizione del Carteggio Bianchi. Terracini si è proposto di raggiungere Fano a Colognola ai Colli il 6 ottobre. Per Fano la data proposta va bene ed è dispiaciuto che la moglie di Colognola ai Colli, 28 102 Gino Fano Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Guido Castelnuovo Terracini non riesca anche lei a far visita a lui e settembre 1952 alla moglie. In quest'occasione Fano potrà mostrare a Terracini lo stato attuale della sua commemorazione di Castelnuovo.

Graffi deve fissare la data dell'incontro della UNIVERSITA' DI presidenza dell'U.M.I. a Bologna, che Sansone BOLOGNA vuole organizzare in ottobre. A lui, Cimmino e Gianfranco Cimmino, ISTITUTO Bologna, 28 settembre Villa andrebbero bene o la domenica 12 o la 103 Dario Graffi Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Giovanni Sansone, Mario U.M.I. MATEMATICO 1952 domenica 19. Invita perciò Terracini a comunicare Villa "SALVATORE direttamente a Sansone il giorno che gli è più PINCHERLE" comodo e, inoltre, gli invia le L. 24.000 necessarie per la trascrizione del Carteggio Bianchi.

Tra le due date proposte per l'incontro della Gianfranco Cimmino, Presidenza dell'U.M.I. a Bologna, Terracini opta 104 Alessandro Terracini Dario Graffi Torino, 1 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Giovanni Sansone, Mario U.M.I. per quella di domenica 19 ottobre e, oltre a Villa comunicarlo a Graffi, avvertirà anche Sansone.

Terracini avverte Sansone della possibilità che la Presidenza dell'U.M.I. si riunisca a Bologna il 19 ottobre. Avendo ricevuto i fondi da qualche Luigi Bianchi, Dario giorno, Terracini ha fatto iniziare i lavori di 105 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 1 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Graffi, Eligio Perucca trascrizione del Carteggio Bianchi ma ci vorrà un tempo piuttosto lungo. L'incontro con Perucca è stato fissato per il giorno seguente e Terracini farà il possibile per persuaderlo.

Graffi e i colleghi bolognesi preferiscono i giorni dal 10 al 12 ottobre per organizzare la riunione a UNIVERSITA' DEGLI Bologna e, dunque, bisogna trovare una soluzione. STUDI DI FIRENZE Una volta stabilita la data, si invierà come atto Enrico Bompiani, Dario 106 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 2 ottobre 1952 Italiano Manoscritta 1 C.N.R. simbolico l'o.d.g. a Bompiani, che si trova in Graffi MATEMATICO Olanda e non rientrerà prima del 15 ottobre e che "ULISSE DINI" ha inviato una copia delle sue relazioni al C.N.R. per l'accettazione integrale delle richieste dell'U.M.I..

Una volta appresa la possibilità di organizzare la riunione di Bologna il 19 ottobre, data che REPVBBLICA consentirebbe anche la presenza di Bompiani, Luigi Bianchi, Enrico ITALIANA Sansone dà subito la sua approvazione a Graffi e a 107 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Firenze, 3 ottobre 1952 Italiano Manoscritta 1 Bompiani, Jean Gaston U.M.I. CARTOLINA Terracini. Di fronte alla richiesta di quest'ultimo di Darboux, Dario Graffi POSTALE poter far trascrivere anche le lettere tra Bianchi e Darboux, Sansone accetta subito e sarà l'U.M.I. ad occuparsi delle spese occorrenti. Terracini informa Sansone dell'incontro avuto con Perucca. E' stato un colloquio faticoso e Terracini spera che si possa evitare l'inconveniente assenza Enrico Bompiani, Eligio di Bompiani. Ha fatto del suo meglio per 108 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 3 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Perucca, Mauro Picone, C.N.R. convincere Perucca e gli ha chiesto anche di Francesco Tricomi esaminare se in passato si fosse accennato al carattere continuativo dei contributi già concessi. Intanto Tricomi ha finito la sua monografia per il C.N.R..

Sansone ringrazia Terracini per quanto sta facendo con Perucca, la cui non buona disposizione lo UNIVERSITA' DEGLI Enrico Bompiani, Ernesto sorprende. Alla riunione del 19 potranno STUDI DI FIRENZE Cesaro, , U.M.I., Bollettino esaminare le relazioni di Bompiani al C.N.R. 109 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 6 ottobre 1952 Italiano Manoscritta 1 Francesco Giordani, Dario dell'U.M.I. relative alle loro richieste. Per il Bollettino sono MATEMATICO Graffi, Carlo Miranda, arrivate due Note (una di Fichera e una di Graffi) e "ULISSE DINI" Eligio Perucca c'è abbastanza materiale per il 3° fascicolo, che si aprirà con la Nota di Terracini.

Sansone, insieme a Graffi e Villa, ha fissato l'ordine del giorno della riunione del 19. A questo UNIVERSITA' DEGLI Sansone vorrebbe aggiungere la proposta della STUDI DI FIRENZE seguente norma per le votazioni e i referendum: Gianfranco Cimmino, 110 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 12 ottobre 1952 Italiano Manoscritta 1 salvo casi di emergenza, le votazioni relative al Dario Graffi, Mario Villa MATEMATICO rinnovo delle cariche sociali e ai referendum non "ULISSE DINI" potranno iniziare prima di 60 giorni dal momento in cui siano state indette con circolare diretta ai Soci.

UNIONE Terracini scrive a Michele Matteo, Direttore MATEMATICA Generale della ANIDEL, per avere qualche notizia ITALIANA ISTITUTO 111 Alessandro Terracini Michele Matteo Torino, 16 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 U.M.I., Anidel concernente un'assegnazione della ANIDEL a MATEMATICO favore dell'Unione Matematica Italiana comunicata UNIVERSITA' DI il 16 maggio. BOLOGNA

Bassi comunica a Terracini di avergli inviato: un esemplare del suo corso di Geometria Proiettiva, Nitervi, Praia de Icarai di cui manderà successivamente l'introduzione e 112 Achille Bassi Alessandro Terracini (Brasile) -19 ottobre Italiano Manoscritta 1 l'ultimo capitolo, la prima parte di un corso di 1952 Topologia generale, che ha svolto quest'anno, e una sua lezione inaugurale.

La richiesta al C.N.R. per i Gruppi è stata negata perchè sono stati interpretati come Seminari e quindi finanziabili dalle Università. Si potrebbe Carlo Morelli, Antonio chiamarli Centri ma sarebbe un termine improprio. Giovanni Sansone, 113 Enrico Bompiani Roma, 20 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Signorini, Marshall C.N.R. Bompiani invita Sansone a contattare Alessandro Terracini Harvey Stone urgentemente Stone perchè dei 2500 $ che l'Unesco darà per i Symposia, bisognerà chiederne almeno 1000 per il Symposium di Geometria Differenziale a Pisa. Il Direttore generale Matteo avverte Terracini che il Comitato esecutivo dell'ANIDEL non si è ancora Associazione Nazionale riunito dopo il 16 maggio. Il prossimo incontro è 114 Michele Matteo Alessandro Terracini Imprese Distributrici di Roma, 20 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 U.M.I., Anidel previsto per il 22 ottobre e Matteo ha già Energia Elettrica provveduto a inserire nell'ordine del giorno di tale seduta l'argomento della concessione di un sussidio all'U.M.I..

Sansone aggiorna Terracini su quanto fatto dopo la riunione del 19: I)Ha scritto a Giordani e Morelli, UNIVERSITA' DEGLI Enrico Bompiani, rispettivamente vicepresidente e segretario STUDI DI FIRENZE Salvatore Cherubino, generale del C.N.R., esortandoli a riesaminare e 115 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 22 ottobre 1952 Italiano Manoscritta 1 C.N.R., U.M.I. Francesco Giordani, Carlo accogliere le loro richieste; II)In risposta alla MATEMATICO Miranda, Carlo Morelli lettera di Bompiani, gli ha inviato l'elenco da "ULISSE DINI" approvare dei matematici stranieri da invitare al Simposio di geometria differenziale di Pisa.

Poiché è da escludere che le votazioni per la Commissione del Concorso di Geometria a Luigi Campedelli, Oscar Catania si tengano ad ottobre, Brusotti non potrà UNIVERSITA' DEGLI Chisini, Vittorio mantenere la propria candidatura, in quanto non STUDI DI PAVIA 116 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 25 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Emanuele Galafassi, sarà più professore ordinario dal 1° novembre. ISTITUTO DI Arturo Maroni, Mario Bisogna trovare un sostituto e tre possibili GEOMETRIA Villa candidati sono: Campedelli, Maroni, Villa. Brusotti domanda a Terracini una preferenza o altre eventuali proposte.

Terracini, come Bompiani, ritiene che, senza il BIBLIOTECA Comitato per la matematica (o il sottocomitato) MATEMATICA all'interno del C.N.R., non si possa ottenere ciò VIA CARLO Carlo Morelli, Eligio 117 Alessandro Terracini Enrico Bompiani Torino, 26 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 C.N.R. che si dovrebbe dare e riconoscere alla ALBERTO 10 Perucca matematica. Per quanto riguarda il periodo in cui UNIVERSITA' DI organizzare il Convegno di geometria differenziale TORINO a Pisa, Terracini propone il mese di maggio.

Terracini informa Sansone di quanto comunicato a BIBLIOTECA Bompiani riguardo il C.N.R. e il Convegno di Pisa MATEMATICA Luigi Bianchi, Enrico e di quanto ha appreso dal direttore Matteo VIA CARLO Bompiani, Francesco dell'ANIDEL. Terracini ha inviato a Villa le bozze 118 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 26 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 C.N.R., U.M.I., Anidel ALBERTO 10 Giordani, Michele Matteo, corrette del 3° fascicolo e sottopone a Sansone la UNIVERSITA' DI Carlo Morelli, Mario Villa questione dei "Sunti": quando il riassunto rimanda TORINO al lavoro stesso, appare eccessivo lo spazio che gli viene dedicato e converrebbe eliminarlo.

Terracini aveva scritto a Ida Maïer a Parigi per le BIBLIOTECA lettere del Bianchi e quest'ultima si era offerta di MATEMATICA copiarle personalmente. In questa lettera la VIA CARLO ringrazia tanto per il favore, raccomandandole la 119 Alessandro Terracini Ida Maïer Torino, 26 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Luigi Bianchi U.M.I., Institut di Parigi ALBERTO 10 massima esattezza nella trascrizione, e le domanda UNIVERSITA' DI se serva l'autorizzazione dell'Institut per TORINO pubblicarle. L'U.M.I., nonostante le poche floride finanze, la ricompenserà. Terracini comunica a Sansone e Graffi di aver BIBLIOTECA parlato con Adriana De Benedetti Enriques MATEMATICA (azionista e consigliere culturale nella casa editrice Dario Graffi, Giovanni VIA CARLO Adriana De Benedetti Zanichelli di Bologna) per cercare di ottenere una 120 Alessandro Terracini Torino, 28 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I. Sansone ALBERTO 10 Enriques maggiore malleabilità nei riguardi del Bollettino UNIVERSITA' DI dell'U.M.I.. Complessivamente ha avuto una TORINO buona impressione del colloquio e ritiene possa dare qualche buon risultato.

Sansone invia a Terracini il rapporto, letto dal UNIONE Prof. M.H.Stone, Presidente dell'I.M.U., in 121 Giovanni Sansone Alessandro Terracini MATEMATICA Firenze, 30 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Marshall Harvey Stone I.M.U. occasione della prima riunione sociale tenutasi a ITALIANA Roma il giorno 8 marzo 1952.

UNIONE Terracini scrive a Sansone qualche indicazione di MATEMATICA prezzo che ha raccolto per la riproduzione del ITALIANA ISTITUTO 122 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 31 ottobre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Gino Fano, Paolo Ruffini secondo volume di Ruffini. Per un preventivo più MATEMATICO preciso, gli domanda ulteriori dettagli sul formato UNIVERSITA' DI e le dimensioni del volume. BOLOGNA

BIBLIOTECA Terracini invia a Villa e a Sansone le bozze del 3° MATEMATICA fascicolo corrette e propone per l'avvenire di non Giovanni Sansone, Mario VIA CARLO Torino, 2 novembre 123 Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Francesco Severi riprodurre, salvo casi particolari, i discorsi di Villa ALBERTO 10 1952 circostanza dei delegati italiani nelle riunioni UNIVERSITA' DI internazionali. TORINO

Il Convegno Int. di geometria differenziale in Andreotti, Bianchi, onore di Bianchi a Pisa potrebbe essere rimandato Istituto Matematico UNIVERSITA' DEGLI Bompiani, Cherubino, a settembre perché l'Ist. Mat. Pisano è in via di Pisano, C.N.R., STUDI DI FIRENZE Adriana De Benedetti riordinamento e ad aprile potrebbero esserci le Firenze, 4 novembre Bollettino dell'U.M.I., 124 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 2 Enriques, Fubini, votazioni politiche in Italia. Le richieste al C.N.R. 1952 U.M.I., Direzione MATEMATICO Giordani, Graffi, Matteo, tornano al Comitato e sembra quasi certo il Generale delle "ULISSE DINI" Miranda, Ruffini, finanziamento ai Gruppi. Sansone informa Accademie e Biblioteche B.Segre, Villa Terracini dei nuovi contributi all'UMI e delle recensioni del 3° fascicolo.

Sansone invia a Terracini la copia della lettera del Presidente dell'IMU Stone, in cui quest'ultimo avverte di avere ricevuto la notizia del Convegno Firenze, 8 novembre Enrico Bompiani, internazionale a Pisa e assicura che l'IMU prenderà 125 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 I.M.U., U.M.I. 1952 Marshall Harvey Stone in considerazione la richiesta di finanziamento da parte dell'UMI ma che la somma per il Convegno non potrà essere esaminata e non potrà essere disponibile prima di metà febbraio. Ida Maïer ha terminato il suo lavoro di copiatura del carteggio francese di Bianchi richiesto da Terracini. Ha riportato fedelmente tutto, anche gli 126 Ida Maïer Alessandro Terracini Parigi, 9 novembre 1952 Italiano Manoscritta 1 Luigi Bianchi U.M.I. errori di ortografia, per una trascrizione fedele all'originale. Il Conservatore della Biblioteca dell'Institut non ha fatto obiezioni alla richiesta dell'U.M.I. di pubblicare le lettere.

Innanzitutto Brusotti manifesta a Terracini il suo dispiacere nell'aver appreso la notizia della morte Luigi Campedelli, Oscar UNIVERSITA' DEGLI di Gino Fano. Non potendo mantenere la propria Chisini, Gino Fano, STUDI DI PAVIA Pavia, 12 novembre candidatura per la Commissione del Concorso di 127 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Arturo Maroni, Giovanni ISTITUTO DI 1952 Catania, insieme ai nomi di Terracini e Chisini vi Sansone, Francesco GEOMETRIA sarà quello di Villa al posto di Brusotti, in quanto Severi, Mario Villa Campedelli e Moroni non desideravano entrare nella Commissione.

Togliatti comunica a Terracini di essere rimasto Genova, 13 novembre Alberto Maria Bedarida, 128 Eugenio Giuseppe Togliatt Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 colpito e addolorato dalla notizia della morte di 1952 Gino Fano Gino Fano.

Terracini racconta a Sansone come si sia aggravata Aldo Andreotti, Luigi la salute di Fano, che aveva visto il 19 ottobre, e di Bianchi, Enrico Bompiani, aver partecipato ai funerali a Mantova. Gli Adriana De Benedetti Accademia del Lincei, domanda istruzioni precise per provvedere al Torino, 13 novembre Enriques, Gino Fano, 129 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Italiano Dattiloscritta 1 Bollettino dell'U.M.I., compenso del lavoro svolto da Ida Maïer, lo avvisa 1952 Dario Graffi, Paolo C.N.R., U.M.I. dell'accordo raggiunto da Graffi e Villa con la Ruffini, Beniamino Segre, Enriques per la pubblicità sul Bollettino e Marshall Harvey Stone, concorda con la proposta alla famiglia Fubini di Mario Villa contribuire al Premio Fubini.

Sansone, addolorato dalla morte di Fano, ha Luigi Bianchi, Enrico telegrafato per sé e per l'U.M.I. le più sentite UNIVERSITA' DEGLI Bompiani, Enea Bollettino dell'U.M.I., condoglianze alla famiglia. Vorrebbe che ad STUDI DI FIRENZE Bortolotti, Ettore U.M.I., Istituto occuparsi del necrologio nel prossimo fascicolo Firenze, 13 novembre 130 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 Bortolotti, Pietro Burgatti, Matematico di Firenze, del Bollettino fosse Terracini, che ebbe Fano come 1952 MATEMATICO Guido Castelnuovo, Gino Consiglio Superiore della maestro e amico. L'Ist. Mat. di Firenze, in cui sono "ULISSE DINI" Fano, Tullio Levi Civita, Pubblica Istruzione raccolte le memorie di Levi-Civita, Castelnuovo e Gaetano Scorza altri, vorrebbe avere una copia delle memorie di Fano.

La morte di Fano è stata annunciata all'Istituto Lombardo dal Presidente e Brusotti ha aggiunto Oscar Chisini, Gino Fano, qualche parola. Per quanto riguarda le votazioni Pavia, 15 novembre 131 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 2 Alessandro Terracini, Istituto Lombardo della Commissione giudicatrice del Concorso di 1952 Mario Villa Catania, dovrebbero ripetersi il 27. Brusotti spera che la terna Terracini, Chisini, Villa sia integralmente accolta così come lo è a Milano. Terracini si occuperà del necrologio di Fano per il prossimo fascicolo del Bollettino e domanda a UNIONE Sansone se sia sufficiente che sia pronto per fine MATEMATICA Luigi Bianchi, Gino Fano, dicembre. Ha scritto a Mantova per avere una Torino, 15 novembre Bollettino dell'U.M.I., 132 Alessandro Terracini Giovanni Sansone ITALIANA ISTITUTO Italiano Dattiloscritta 1 Eligio Perucca, Francesco copia delle Memorie ancora disponibili pubblicate 1952 Accademia delle Scienze MATEMATICO Sbrana da Fano. Terracini è lieto che il primo volume del DELL'UNIVERSITA' Bianchi sia quasi completo e propone il giorno 14 per il possibile incontro con Sansone a Bologna a dicembre.

Terracini si occuperà della commemorazione di Luigi Bianchi, Enrico Fano anche all'Accademia delle Scienze. Per le UNIVERSITA' DEGLI Bompiani, Ugo Cassinis, Accademia delle Scienze, elezioni del 27, Sansone e i suoi colleghi STUDI DI FIRENZE Oscar Chisini, Gino Fano, Bollettino dell'U.M.I., voteranno all'unanimità Terracini e Chisini e il Firenze, 16 novembre 133 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 2 Francesco Giordani, Dario C.N.R., U.M.I., terzo voto sarà diviso tra Morin, Severi, Villa e 1952 MATEMATICO Graffi, Ugo Morin, Paolo Consiglio Superiore della Zappa. Prosegue la composizione del 1° Volume "ULISSE DINI" Ruffini, Francesco Severi, Pubblica Istruzione delle memorie del Bianchi e si può procedere alla Mario Villa, Guido Zappa riproduzione anastatica del 2° Volume delle memorie di Ruffini.

Graffi invia a Terracini copia dell'offerta Cremonese per la riproduzione del Volume di UNIVERSITA' DI Ruffini. Per quanto riguarda il compenso di L. BOLOGNA Luigi Bianchi, Jean 8.000 per la copiatura di Ida Maïer delle Lettere ISTITUTO Bologna, 18 novembre 134 Dario Graffi Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 Gaston Darboux, Paolo francesi tra Bianchi e Darboux, Graffi domanda a MATEMATICO 1952 Ruffini Terracini se abbia necessità di questa somma o se "SALVATORE siano sufficienti le L. 24.000 che gli aveva già PINCHERLE" inviato. Bisogna iniziare a pensare ai contributi dalle industrie per il 1953.

Ugo Fano scrive a Terracini in merito alla borsa "Dott. Ugo Fano" istituita dal padre Gino. La famiglia è concorde con lui nel desiderare qualsiasi ragionevole soluzione che renda gli ormai scarsi Mantova, 22 novembre 135 Ugo Fano Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 fondi della borsa di maggior aiuto ai giovani 1952 laureati, il cui vantaggio futuro era stato l'unica guida del padre quando fondò la borsa. Infine, ringrazia Terracini per la sua devozione filiale nei confronti del padre.

Terracini precisa a Graffi che le L. 8.000 sono servite per far copiare le lettere del Bianchi a BIBLIOTECA Darboux che sono nella biblioteca dell'Institut di MATEMATICA Luigi Bianchi, Jean Parigi, mentre le L. 24.000, che gli aveva già VIA CARLO Torino, 26 novembre 136 Alessandro Terracini Dario Graffi Italiano Dattiloscritta 1 Gaston Darboux, Institut di Parigi inviato, sono servite a trascrivere altre lettere, in ALBERTO 10 1952 Giovanni Sansone tedesco, dirette a Bianchi. Per la richiesta di UNIVERSITA' DI finanziamenti alle industrie, Terracini ritiene che TORINO sia opportuno che la domanda provenga dal presidente.

UNIONE Terracini domanda al Direttore Generale MATEMATICA dell'ANIDEL Michele Matteo se il Comitato ITALIANA ISTITUTO Torino, 26 novembre esecutivo, in occasione della riunione di ottobre, 137 Alessandro Terracini Michele Matteo Italiano Dattiloscritta 1 Michele Matteo U.M.I., Anidel MATEMATICO 1952 abbia preso qualche decisione in merito alla UNIVERSITA' DI concessione di un sussidio all'Unione Matematica BOLOGNA Italiana. Terracini domanda a Sansone l'ultima data utile Aldo Andreotti, Luigi BIBLIOTECA per l'invio del necrologio di Fano per il Bollettino. Bianchi, Enrico Bompiani, MATEMATICA Inoltre, è lieto dello stadio avanzato della stampa Renato Calapso, Fabio VIA CARLO Torino, 26 novembre della prima parte delle Opere di Bianchi e per 138 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Italiano Dattiloscritta 1 Conforto, Dario Graffi, Bollettino dell'U.M.I. ALBERTO 10 1952 quelle di Ruffini, non avendo altri preventivi Gino Fano, Paolo Ruffini, UNIVERSITA' DI concreti, sarebbe meglio accettare l'offerta Beniamino Segre, Angelo TORINO Cremonese. Per il simposio di Pisa, concorda Tonolo, Mario Villa nell'invitare Segre, Tonolo, Calapso e Villa.

Il Simposio di geometria differenziale a Pisa ha subito una battuta d'arresto e a tal proposito UNIVERSITA' DEGLI Enrico Bompiani, Sansone invia a Terracini la copia della lettera STUDI DI FIRENZE 139 Firenze, 30 novembre Salvatore Cherubino, ricevuta da Cherubino. Gli invia anche la copia Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 C.N.R., U.M.I. (I) 1952 Gustavo Colonnetti, Dario delle lettere inviate all'editore Cremonese, a MATEMATICO Graffi, Francesco Sbrana Cherubino, a Tonolo, a Colonnetti, a Sbrana e la "ULISSE DINI" copia di quella ricevuta dal C.N.R.. Gli invia anche l'introduzione agli Atti del Congresso di Messina.

Sansone scrive all'editore Cremonese di procedere con la riproduzione anastatica del 2° Volume delle memorie di Ruffini e domanda la copia definitiva Dattiloscritta Firenze, 28 novembre del contratto da far firmare anche 139 (II) Giovanni Sansone Dott. Cremonese Italiano (allegato in copia 1 Dario Graffi C.N.R., U.M.I. 1952 all'amministratore Graffi. Il volume dovrà essere carbone) pronto entro il mese di maggio 1953, così da poter utilizzare per tutte le spese il fondo stanziato dal C.N.R..

Cherubino, direttore dell'Ist. Mat. Pisano, comunica a Sansone che il Consiglio di Amministrazione non ha approvato la richiesta di Dattiloscritta Luigi Bianchi, Francesco 139 Istituto Matematico fondi necessari per il Convegno di geometria Salvatore Cherubino Giovanni Sansone Pisa, 20 novembre 1952 Italiano (allegato in copia 1 Cecioni, Giovanni (III) Pisano differenziale, che dovrebbe così limitarsi alla sola carbone) Dantoni commemorazione di Bianchi. Se il Simposio potrà svolgersi in altra sede, Cherubino proporrà che la commemorazione avvenga in quell'occasione.

Sansone, dispiaciuto, prende atto delle decisioni delle autorità accademiche di Pisa e informerà Bompiani. Ripercorre le origini dell'idea di questo Enrico Avanzi, Luigi Dattiloscritta Simposio per mostrare come la sua proposta di 139 Firenze, 25 novembre Bianchi, Enrico Bompiani, Comitato Scientifico Giovanni Sansone Salvatore Cherubino Italiano (allegato in copia 1 trasformare la giornata commemorativa in un (IV) 1952 Giovanni Dantoni, dell'U.M.I. carbone) Convegno internazionale di geometria Landolino Giuliano differenziale a Pisa, fosse sempre stata approvata dai colleghi pisani, che ora, invece, si mostrano contrari.

Tra il '52 e il '53 ricorrono il centenario della nascita di G.Ricci Curbastro e il primo 25° anniversario della morte di L.Bianchi e l'U.M.I. Dattiloscritta Luigi Bianchi, Gregorio C.N.R., U.M.I., I.M.U., vorrebbe onorarli. Date le novità sul Convegno di 139 Firenze, 29 novembre Giovanni Sansone Angelo Tonolo Italiano (allegato in copia 2 Ricci Curbastro, Ulisse Università di Padova, Pisa, Sansone sottopone all'esame di Tonolo la (V) 1952 carbone) Dini Università di Pisa questione perchè desidererebbe, attraverso l'azione dei Gruppi o dell'Università di Padova, arrivare al Simposio e alle due giornate commemorative di Bianchi e Ricci Curbastro. Colonnetti, Presidente del C.N.R., informa Sansone della concessione, su proposta del Comitato Nazionale per la Fisica e la Matematica, Dattiloscritta 139 Roma, 11 novembre Comitato Nazionale per di un contributo straordinario di L. Gustavo Colonnetti Giovanni Sansone Italiano (allegato in copia 1 (VI) 1952 la Fisica e la Matematica 2.500.000 a favore dell'U.M.I. per la carbone) pubblicazione delle opere dei grandi matematici italiani. Questo contributo sarà erogato secondo le proposte del Presidente dell'U.M.I..

A nome dell'U.M.I. Sansone ringrazie il C.N.R. per lo stanziamento di L. 2.500.000 per le opere dei grandi matematici italiani. Mano a mano che i Dattiloscritta 139 Firenze, 13 novembre volumi saranno pubblicati, Sansone invierà le Giovanni Sansone Gustavo Colonnetti Italiano (allegato in copia 1 C.N.R. (VII) 1952 relative fatture al C.N.R. entro i limiti della somma carbone) stabilita. Inoltre, Sansone chiede a Colonnetti la concessione dei fondi richiesti per i Gruppi matematici italiani e per la stampa periodica.

Sansone plaude all'iniziativa di Sbrana e della Facoltà di Genova di stampare i Selecta "Tedone" Luigi Bianchi, Pietro per onorare il maestro della scuola genovese. Burgatti, Felice Casorati, Dattiloscritta L'U.M.I. darà il suo patronato per la pubblicazione 139 Firenze, 11 novembre Ulisse Dini, Dario Graffi, U.M.I., Bollettino Giovanni Sansone Francesco Sbrana Italiano (allegato in copia 1 del volume e metterà a disposizione il Bollettino. (VIII) 1952 Paolo Ruffini, Carlo dell'U.M.I., C.N.R. carbone) Per la concessione di un contributo finanziario, la Somigliana, Orazio situazione è più complessa perchè il bilancio Tedone dell'U.M.I. risente molto dei pochi finanziamenti del C.N.R..

Dattiloscritta La casa editrice Perrella invia a Sansone i dettagli 139 Felice Casorati, Luigi Cremonese Giovanni Sansone EDITRICE PERRELLA Roma, 18 ottobre 1952 Italiano (allegato in copia 1 delle spese da loro proposte per la ristampa (IX) Bianchi, Paolo Ruffini carbone) anastatica del 2° Volume del Ruffini.

Ugo Fano avvisa Terracini di aver invitato Segre a rivolgersi direttamente a lui in quanto aveva Washingotn D.C., 3 ricevuto da parte di Segre una lettera in cui gli 140 Ugo Fano Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Beniamino Segre dicembre 1952 richiedeva dati biografici e informazioni sulle pubblicazioni del padre con lo scopo di scrivere una necrologia.

Chisini scrive a Terracini in merito alla convocazione ministeriale della Commissione del UNIVERSITA' DI concorso universitario di geometria analitica,di cui MILANO MILANO 4 dicembre fanno parte, al 20 gennaio, una data troppo ISTITUTO 1952 Ministero della Pubblica 141 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 2 imminente per un'accurata analisi dei lavori, MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Istruzione avendo ricevuto la lista dei candidati il 31 "FEDERIGO Telef. 292-393 dicembre. Allega, quindi, una bozza di una lettera ENRIQUES" che vorrebbe inviare al Ministero per ottenere una dilazione ragionevole. Terracini aspetta di conoscere la data di gennaio della riunione della Presidenza dell'U.M.I., dove UNIONE vorrebbe trattare anche la questione della MATEMATICA Gustavo Colonnetti, Gino pubblicazione delle monografie matematiche del 142 Alessandro Terracini Giovanni Sansone ITALIANA ISTITUTO Torino, 4 dicembre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Fano, Giuseppe Peano, C.N.R. C.N.R., che richiede una spinta. Terracini si MATEMATICO Beniamino Segre domanda quanto la marcia indietro di Pisa per il DELL'UNIVERSITA' Simposio possa pesare sui possibili 2.800.000 di lire finanziati dal C.N.R. perchè una parte dovrebbe andare ai Gruppi.

Sansone pensa che convenga rimandare al primo fascicolo del 1953 il necrologio di G.Fano, dando UNIVERSITA' DEGLI nel Notiziario l'annuncio della morte e l'avvertenza Gianfranco Cimmino, C.N.R., Bollettino STUDI DI FIRENZE che il necrologio sarà nel fascicolo successivo. Gino Fano, Dario Graffi, dell'U.M.I., Consiglio 143 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Firenze, 6 dicembre 1952 Italiano Manoscritta 1 Villa si è offerto di organizzare una giornata del Eligio Perucca, Mario Superiore della Pubblica MATEMATICO Simposio a Bologna in quanto ha fondi Villa Istruzione "ULISSE DINI" disponibili. Sansone concorda con Terracini che le somme destinate ai Gruppi non vengano usate per il Simposio.

Terracini ha terminato la necrologia di Fano, BIBLIOTECA trascurando altri lavori, e gli dispiacerebbe non MATEMATICA vederla pubblicata nel 4° fascicolo. Per questo VIA CARLO 144 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Torino, 8 dicembre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Gino Fano, Mario Villa Bollettino dell'U.M.I. motivo, invierà a Villa, insieme alle bozze ALBERTO 10 revisionate, anche la necrologia, che, dovendo UNIVERSITA' DI comparire alla fine, non dovrebbe dar luogo a TORINO inconvenienti per l'impaginazione.

Sansone approva che il necrologio di Fano scritto Gino Cassinis, Guido da Terracini sia pubblicato nel 4° fascicolo del C.N.R., Consiglio 145 Consiglio Superiore della Castelnuovo, Gino Fano, Bollettino come richiesto dall'autore. Invia a Giovanni Sansone Alessandro Terracini Roma, 11 dicembre 1952 Italiano Manoscritta 1 Superiore della Pubblica (I) Pubblica Istruzione Francesco Giordani, Terracini in allegato una velina di una lettera scritta Istruzione Eligio Perucca a Perucca e mandata in copia anche a Giordani e a Cassinis.

C.N.R., U.M.I., Scuola Relazione di Sansone a Perucca in cui tratta i Bianchi, Bompiani, Normale Superiore di seguenti temi: Sottocomitato per la Matematica, Caccioppoli, Pisa, Circolo Matematico che il C.N.R. rifiuta; Monografie del C.N.R., che Castelnuovo, Cesaro, Dattiloscritta di Palermo, INDAM, devono tornare ad essere pubblicate; Stampa Cherubino, Dini, Fano, 145 (II) Giovanni Sansone Eligio Perucca 6 dicembre 1952 Italiano (allegato in copia 4 INAC, Scuole matematica periodica, che preveda un Ghizzetti, Giordani, Levi, carbone) matematiche di Roma, finanziamento per almeno 7 riviste indicate; Miranda, Picone, Padova, Trieste e Ferrara, Gruppi matematici, per i quali si richiede una Ruffini, Scorza, Signorini, Università di Parma, somma modesta; Finanziamento U.M.I.: Tricomi, Veronese, Vitali BUMI sovvenzioni al Bollettino e alla Bibliografia.

Amerio, Andreotti, Per la riunione del 7 gennaio Sansone vorrebbe Bajada, Bompiani, aggiungere questi punti all'o.d.g.: I) Corsi estivi di UNIVERSITA' DEGLI Cassinis, Chisini, U.M.I., Int. Math. Ist. matematiche superiori per stranieri; II) Simposio STUDI DI FIRENZE Colonnetti, Conforto, Commitee (International Firenze, 14 dicembre internazionale di geometria differenziale; III) 146 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 2 Frajese, Geymonat, Commission on 1952 Nomina di un rappresentante italiano nell' Int. MATEMATICO Miranda, Morelli, Picone, Mathematical Instruction Math. Ist. Committee (organo dell'IMU). Per "ULISSE DINI" Scorza, Segre, (ICMI)), C.N.R. ciascun punto aggiorna Terracini sulle proposte da Signorini,Togliatti, esaminare poi insieme. Tonolo,Villa Il Vice-presidente dell'Accademia dei Lincei Giordani rivolge a Terracini la preghiera di volere, in una delle prossime sedute, commemorare il ACCADEMIA compianto Socio Gino Fano. Nel caso in cui 147 Francesco Giordani Alessandro Terracini NAZIONALE DEI Roma, 15 dicembre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Gino Fano accettasse, lo invita a comunicargli LINCEI tempestivamente la data per la commemorazione, sapendo che per i mesi di gennaio e aprile sono già previste due commemorazioni. Terracini proporrà maggio.

BIBLIOTECA Terracini dà a Sansone il suo benestare per le MATEMATICA modifiche all'ordine del giorno della riunione di VIA CARLO Torino, 17 dicembre Bologna che si terrà il 7 gennaio. Inoltre, lo 148 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Italiano Dattiloscritta 1 Enrico Bompiani ALBERTO 10 1952 avverte di aver visto Bompiani in occasione del UNIVERSITA' DI Congresso di metodologia che si sta svolgendo a TORINO Torino e che anche lui sarà presente a Bologna.

Per il Convegno di geometria differenziale Terracini non è molto ottimista in quanto né Pisa BIBLIOTECA né Padova vogliono ospitarlo in modo stabile e MATEMATICA I.M.U., International Bompiani non è favorevole alla scelta di Bologna VIA CARLO Torino, 18 dicembre Guido Ascoli, Enrico Commission on 149 Alessandro Terracini Giovanni Sansone Italiano Dattiloscritta 1 come sede alternativa. Inoltre, Terracini e ALBERTO 10 1952 Bompiani Mathematical Instruction Bompiani ritengono che Sansone dovrebbe essere UNIVERSITA' DI (ICMI) il rappresentante italiano nell'Int. Math. Instr.. Nel TORINO caso in cui non se la sentisse, propongono Ascoli come alternativa.

Mario Baldassarri, Achille Il risultato delle elezioni per la Commissione di UNIVERSITA' DI Bassi, Luigi Brusotti, geometria prevede: Chisini, Villa, Morin, MILANO MILANO 18 dicembre Eugenio Calabi, Oscar Terracini, Severi. Chisini ritiene che uno tra lui e ISTITUTO 1952 Chisini, Vittorio Terracini debba essere il relatore del candidato 150 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Emanuele Galafassi, Ugo Galafassi con l'approvazione anche di Brusotti. "FEDERIGO Telef. 292-393 Morin, Francesco Severi, Inoltre, consiglia di mantenere i contatti tra di loro ENRIQUES" Alessandro Terracini, e poi con Villa perchè Severi e Morin sosterranno Mario Villa probabilmente la terna Baldassarri, Bassi, Calabi.

Elena Fuà Segre scrive a Terracini per pregarlo di farle avere i discorsi di commemorazione di Gino Fano, che probabilmente verranno pubblicati in Ancona, 22 dicembre Ugo Amaldi, Guido Accademia dei Lincei, estratto dalle Accademie delle Scienze e dei 151 Elena Fuà Segre Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 1952 Castelnuovo, Gino Fano Accademia delle Scienze Lincei. Per la figlia di Corrado Segre è stata un'emozione poter assistere a Roma alla lettura di Amaldi del discorso del Prof. Fano, tutto permeato dal ricordo del padre.

Brusotti, invitato a scegliere un relatore per il candidato Galafassi tra Terracini e Chisini, UNIVERSITA' DEGLI preferisce non esprimere nessuna preferenza e Oscar Chisini, Gino Fano, STUDI DI PAVIA mostrarsi disponibile nel mettere a disposizione 152 Luigi Brusotti Alessandro Terracini Pavia, 22 dicembre 1952 Italiano Dattiloscritta 1 Vittorio Emanuele Istituto Lombardo ISTITUTO DI tutti gli elementi utili per la conoscenza dei lavori e Galafassi GEOMETRIA della persona in questione. Inoltre, domanda a Terracini una precisazione riguardante la propria commemorazione di Fano all'Ist. Lombardo. Terracini precisa a Brusotti i primi incarichi di BIBLIOTECA Fano dopo la laurea. Data la convocazione MATEMATICA Oscar Chisini, Enrico ministeriale della Commissione di geometria per il VIA CARLO Torino, 23 dicembre D'Ovidio, Gino Fano, 153 Alessandro Terracini Luigi Brusotti Italiano Dattiloscritta 1 20 gennaio, Terracini non ritiene che i commissari ALBERTO 10 1952 Guido Castelnuovo, possano studiare i lavori dei concorrenti in un UNIVERSITA' DI Francesco Severi periodo di tempo così breve, non sapendo ancora TORINO neanche i nomi dei candidati.

Terracini riferisce a Chisini quanto scritto a Brusotti riguardo il termine previsto del 20 BIBLIOTECA gennaio per stabilire le nomine dei vincitori del MATEMATICA Concorso di geometria. Per la relazione di VIA CARLO Torino, 23 dicembre Luigi Brusotti, Francesco 154 Alessandro Terracini Oscar Chisini Italiano Dattiloscritta 1 Galafassi, Terracini ritiene che uno tra lui o Chisini ALBERTO 10 1952 Severi debba preparare la bozza di una relazione da UNIVERSITA' DI presentare alla Commissione come lavoro TORINO preparatorio per poi dividere le relazioni tra i commissari in accordo col Presidente.

Sansone informa Terracini sul possibile o.d.g. dell'incontro di gennaio del Consiglio di UNIVERSITA' DEGLI Gianfranco Cimmino, Presidenza dell'U.M.I. riguardante questi temi: STUDI DI FIRENZE Fabio Conforto, Guido Bilancio consuntivo 1952 e preventivo 1953; Firenze, 23 dicembre Bollettino dell'U.M.I., 155 (I) Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 5 Fubini, Dario Graffi, Testata del Bollettino; Pubblicazioni dell'U.M.I.; 1952 U.M.I. MATEMATICO Ottorino Pomini, Orazio Premio Pomini; Richiesta finanziamento "Selecta" "ULISSE DINI" Tedone, Mario Villa Tedone. Inoltre, Sansone invia a Terracini le copie di due lettere scritte a Conforto e di una ricevuta da Cimmino.

Cimmino approva la proposta di Bompiani e Conforto di riunire e inviare globalmente le notizie per la pubblicazione nel Notiziario delle Bollettino dell'U.M.I., Dattiloscritta Nachrichten austriache. Quest'ultimo notiziario e Bologna, 18 novembre Enrico Bompiani, Fabio Österreichische 155 (II) Gianfranco Cimmino Giovanni Sansone Italiano (allegato in copia 1 quello ad uso nazionale del Bollettino dovrebbero 1952 Conforto Mathematische carbone) essere coordinati. Cimmino propone di fare una Gesellschaft selezione delle bozze del Notiziario del Bollettino e di mandarne una copia alla società matematica austriaca.

Di Fronte alla richiesta di Conforto di nominare un incaricato per il Notiziario delle Nachrichten, Sansone si rivolge al collega Cimmino, incaricato Dattiloscritta dalla Presidenza dell'U.M.I. di curare il Notiziario 155 Firenze, 19 novembre Giovanni Sansone Fabio Conforto Italiano (allegato in copia 1 Gianfranco Cimmino U.M.I. e le Recensioni del Bollettino. Si pensa così al (III) 1952 carbone) seguente accordo: Conforto potrebbe ricevere di ogni numero del Bollettino le prime bozze del Notiziario da utilizzare nella sua corrispondenza per le Nachrichten.

Risposta di Sansone ad una lettera di Conforto riguardante l'Introduzione agli Atti del Congresso Enrico Bompiani, Renato di Messina -Taormina -Catania. Sansone approva Dattiloscritta 155 Firenze, 21 novembre Calapso, Gianfranco Bollettino dell'U.M.I., la proposta di far vendere i due volumi degli Atti Giovanni Sansone Fabio Conforto Italiano (allegato in copia 1 (IV) 1952 Cimmino, Dario Graffi, U.M.I. del Congresso insieme così da giovare alle finanze carbone) Mario Villa dell'U.M.I. e di far precedere il primo volume da un'ampia introduzione. Inoltre, spera di pubblicare il 4° fascicolo del Bollettino entro dicembre. UNIVERSITA' DI Chisini invia a Terracini e Villa la copia della sua MILANO MILANO 27 dicembre risposta alla lettera ricevuta dal Ministero. Egli Alessandro Terracini, ISTITUTO 1952 Ministero della Pubblica teme che la fretta, invece che anticipare una 156 Oscar Chisini Italiano Dattiloscritta 1 Mario Villa Mario Villa MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Istruzione nomina, possa solo impedire una revisione "FEDERIGO Telef. 292-393 sufficientemente accurata. Un concorso giudicato ENRIQUES" con tanta furia, inoltre, si presterebbe alle critiche.

Chisini, non avendo ancora ricevuto i titoli dei candidati al Concorso di geometria analitica UNIVERSITA' DI Ministero della Pubblica dell'Università di Catania, ritiene impossibile che MILANO MILANO 27 dicembre Istruzione (Direzione la Commissione si raduni a gennaio per adempiere ISTITUTO 1952 Ugo Morin, Francesco 157 Oscar Chisini Alessandro Terracini Italiano Dattiloscritta 1 Generale Istruzione ai propri compiti. Propone a Terracini di scrivere MATEMATICO Via C. Saldini, 50 - Severi, Mario Villa superiore - Ufficio una lettera al Ministero insieme a Villa per "FEDERIGO Telef. 292-393 Concorsi) chiedere una proroga della convocazione della ENRIQUES" Commissione e presenta una possibile traccia da seguire.

Terracini non trova adatto il procedimento BIBLIOTECA collettivo proposto da Chisini per ottenere una Ministero della Pubblica MATEMATICA proroga della convocazione della Commissione. Istruzione (Direzione VIA CARLO Torino, 28 dicembre Ma avendo ricevuto una nuova lettera dal 158 Alessandro Terracini Oscar Chisini Italiano Dattiloscritta 1 Generale Istruzione ALBERTO 10 1952 Ministero contenente una domanda su tale superiore - Ufficio UNIVERSITA' DI convocazione, Terracini concorda nel rispondere in Concorsi) TORINO senso negativo così da escludere la possibilità di una riunione il 15 gennaio.

UNIONE MATEMATICA Sansone aspetta di conoscere l'eventuale ITALIANA ISTITUTO Firenze, 29 dicembre U.M.I., Commissione 159 Giovanni Sansone Alessandro Terracini Italiano Manoscritta 1 disponibilità di Terracini per la riunione dell'8 MATEMATICO 1952 Scientifica dell'U.M.I. gennaio della Commissione Scientifica dell'U.M.I.. UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Terracini si fa interprete della volontà dell'Istituto BIBLIOTECA Istituto matematico matematico dell'Università di Roma, MATEMATICA dell'Università di Roma, comunicatagli da Bompiani, di avere VIA CARLO Torino, 30 dicembre Enrico Bompiani, Gino 160 Alessandro Terracini Aldo Provenzali Italiano Dattiloscritta 1 Università di Torino, possibilmente copie degli estratti di lavori (Note o ALBERTO 10 1952 Fano, Giovanni Sansone Accademia dei Lincei, Memorie) del compianto Gino Fano. Terracini si UNIVERSITA' DI U.M.I. permette di aggiungere un'analoga richiesta anche TORINO per l'Università di Torino.

Per il premio Ugo Fano, Terracini potrà intavolare trattative concrete con il direttore amministrativo BIBLIOTECA Enrico Bompiani, Luigi Accademia dei Lincei, dell'Università di Torino solo dopo le vacanze di MATEMATICA Brusotti, Guido Bollettino dell'U.M.I., Natale. Terracini informa Ugo Fano della sua VIA CARLO Torino, 30 dicembre Castelnuovo, Lucien Istituto matematico 161 Alessandro Terracini Ugo Fano Italiano Dattiloscritta 1 commemorazione del padre ai Lincei proposta per ALBERTO 10 1952 Godeaux, Aldo dell'Università di Roma, il 9 maggio e della prossima pubblicazione del suo UNIVERSITA' DI Provenzali, Beniamino Università di Torino, necrologio sul Bollettino. Inoltre, trascrive il testo TORINO Segre Istituto Lombardo della lettera di condoglianze di Godeaux diretta alla madre. Sansone fa gli auguri a Terracini e ai suoi cari di buon anno nuovo. Lo aspetta a Bologna il 7 UNIVERSITA' DEGLI gennaio per la riunione del Consiglio di Presidenza STUDI DI FIRENZE Guido Ascoli, Salvatore Commissione Firenze, 30 dicembre dell'U.M.I., dove parteciperanno anche Tonolo e 162 Giovanni Sansone Alessandro Terracini ISTITUTO Italiano Manoscritta 1 Cherubino, Angelo Internazionale per 1952 Cherubino. Sansone spera che si possano MATEMATICO Tonolo l'insegnamento concludere gli accordi per il Simposio e concorda "ULISSE DINI" con Terracini nel proporre Ascoli per la Commissione Internazionale per l'insegnamento.