CS Rev 15 Del 28/05/2020 Pag. 1 Di 17
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Claudio Valente
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Prof. Avv. Claudio Valente Studio Cassino – Roma Telefono E-mail [email protected], [email protected] Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Da gennaio 2013 ad oggi Avvocato Specializzato diritto tributario, privacy, diritto assicurativo, sicurezza sul lavoro, recupero crediti,, infortunistica stradale, diritto penale. Difensore d’ufficio del Tribunale dei minorenni di Roma Difensore d’ufficio del Tribunale di Cassino Amministratore di sostegno presso il Tribunale di Cassino Professionista delegato presso il Tribunale di Cassino Affidatario del servizio della gestione dei sinistri RCO-RCA per il Comune di Cervaro da 5 anni, (stragiudiziale - giudiziale) e Cassino Avvocato dei seguenti Enti Cervaro, Ponza, Pontecorvo, San Pietro Infine, Croce Rossa Comitato legale di Cassino ed altri Dal 2020 Membro del nucleo di valutazione del Comune di Pofi Dal 25.05.2018 ad oggi DPO - Data Protection Officer del Comune di San Pietro Infine (CE) 2000 DPO per l’Istituto Giulio Cesare di Cassino DPO del Comune di Tora e Piccilli (CE) DPO del Comune di Pofi (Fr) DPO del Comune di Roccasecca (Fr) DPO del Comune di Piedimonte San Germano (Fr) DPO del Comune di Colfelice (Fr) DPO del Comune di Pontecorvo (Fr) DPO del Comune di Falvaterra (Fr) DPO del Comune di Arnara (Fr) DPO del Comune di Villa Santa Lucia (Fr) DPO del Comune di Belmonte Castello (Fr) DPO del Comune del Consorzio dei servizi sociali del Cassinate DPO del Comune di Aquino (Fr) DPO del ASM di Pontecorvo (Fr) DPO del Comune di Filettino (Fr) Da ottobre 2017-2020 Professore di diritto ed economia nell’istituto “Livia Bottardi” via F. -
Prefettura Di Frosinone Ufficio Territoriale Del
PREFETTURA DI FROSINONE UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO La Prefettura Informa 32 (27 febbraio 2021) 1. I giovani e la scuola Il confronto sul trasporto scolastico degli adolescenti in epoca di Covid-19 è servito a correggere errori, sottovalutazioni e a perfezionare gli orari. Ha avuto anche punte parossistiche. In ogni caso, è stata presente una bassa attenzione al futuro dei giovani, che rischiano di essere un grande spreco di questi tempi. L’educazione e la qualità degli studenti è un grande obbligo delle generazioni adulte e una grande responsabilità per assicurare il patrimonio di crescita del nostro Paese. Il Presidente Draghi ha avvertito: ”Nonostante sia la generazione meglio 1 istruita di sempre, i giovani stanno pagando un prezzo troppo alto per la crisi. Per evitare di creare una “generazione perduta” dobbiamo agire n fretta”. Così si riduce in vari modi la crescita e si determina il decadimento del capitale umano. Ancora il Presidente: “Oltre a ferire l’equità, costituisce un spreco che non possiamo permetterci”. Anche in Ciociaria, dove, purtroppo gli istituti anche di antica tradizione non brillano nelle graduatorie. E’ una questione fondamentale, per tale ragione in coda troverete un articolo di Marco Impagliazzo, docente universitario e presidente della Comunità di Sant’Egidio. Una lettera che può far bene ed aiutare a riflettere. La scuola e, soprattutto, la preparazione non possono perdere l’autobus della vita. 2. Le curve epidemiologiche Per comprendere le difficoltà del momento sui contagi basta guardare i dati storici (ISTAT) sottostanti e comprendere che ormai da settimane la Ciociaria non riesce a contenere la diffusione del virus. -
Fra L'amministrazione Provinciale Di Frosinone, L'azienda ASL Di
fra l’Amministrazione Provinciale di Frosinone, l’Azienda ASL di Frosinone, il Comune di Frosinone “Capofila” e i seguenti Comuni del Distretto Socio-Sanitario “B”: Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli, Villa Santo Stefano. ------------------------------------------------------------------------------------------------------- * Testo coordinato con le modifiche ed integrazioni intervenute nella seduta dell’Assemblea dell’Accordo di Programma del 28/09/04. ------------------------------------------------------------------------------------------------------- Distretto Sociale “B” di Frosinone Comune Capofila Frosinone Ufficio di Piano Centro Informativo di Monitoraggio e Valutazione dei servizi sociali Frosinone, 14 dicembre 2002 Distretto Sociale B – Comune Capofila Frosinone Accordo di Programma ACCORDO DI PROGRAMMA * Oggetto: Realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali Promosso dal Sindaco del Comune di Frosinone L'anno 2002, il mese di dicembre, il giorno 14 TRA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE rappresentata dal Presidente Francesco Scalia AZIENDA ASL DI FROSINONE per il Distretto socio-sanitario "B", rappresentata da Commissario Straordinario Domenico Stalteri COMUNE DI FROSINONE "CAPOFILA" rappresentata dal Vice Sindaco Michele Marini E I COMUNI DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO "B" Il Comune di Amaseno, rappresentato -
Acea Ato 5, Total Renovation of the Waterworks of Posta Fibreno
PRESS RELEASE ACEA ATO 5, TOTAL RENOVATION OF THE WATERWORKS OF POSTA FIBRENO Work on the aqueduct wells will be completed on Tuesday €1.4 million invested in the most important plant in the Ciociaria area: 600 liters of water per second for 24 municipalities in the province Frosinone, 12 July 2020 – Ato 5’s largest plant has been completely renovated. Structures, systems, services: the entire plant underwent major renovation, reconstruction, and extraordinary maintenance work. With the final interventions scheduled for Tuesday 14 July, Acea Ato 5 completes the revamping of the Lago di Posta Fibreno plant, the most important in the area of Frosinone, providing 600 liters of water per second to 24 Municipalities in the Ciociaria area, one of the largest areas in terms of both size and population, extending from Valle di Comino to Frosinone and beyond. The complex project, aimed at improving the efficiency of the integrated water service, lasted almost a year and involved all eight wells and the existing infrastructure and systems (electrical, security, services, etc.), all of which underwent extensive modernization and renovation. Extensive work was also carried out to secure the area around the plant, including protecting the rock wall above the wells with steel nets. The operation required the use of a helicopter and rock-climbing engineers who laid and anchored containment nets and tighten cables to prevent rocks from falling and avert landslides. The project, part of a larger €1.4 million investment plan, contributes to preserving water and containing energy consumption. It also allows to manage the plant effectively and safely, offering better service to users, ensuring continuity, and reducing interruptions of service caused by the failure of old networks and structures. -
Albo Ordinario (28.02.2018)
Albo Ordinario (28.02.2018) 1 ABATECOLA ANNA MARIA nata a FROSINONE (FR) il 06/12/1981 è iscritta all'albo dal 01/08/2012 al numero 1129 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - I SESSIONE 2012 - ROMA residente in VIALE MATTEOTTI, 19 a FALVATERRA 03020 - FR 2 ABBATE ANNA MARIA nata a CASSINO (FR) il 18/05/1987 è iscritta all'albo dal 01/08/2012 al numero 1130 abilitazione all'esercizio della professione : CHIETI "G.D'ANNUNZIO" - I SESSIONE 2012 - CHIETI residente in VIA LUIGI TOSTI, 6 a CASSINO 03043 - FR 3 ACETO ANDREA nato a CASSINO (FR) il 28/09/1981 è iscritto all'albo dal 14/07/2014 al numero 1188 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Napoli "Federico II" - 2014 I - NAPOLI residente in VIA VALLI, 18 a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 4 ACETO GIUSEPPE nato a CORENO AUSONIO (FR) il 03/10/1948 è iscritto all'albo dal 23/04/1976 al numero 382 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1975 - RM residente in VIA VALLI a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 5 ACETO LUCIA nata a ROMA (RM) il 26/12/1978 è iscritta all'albo dal 25/01/2017 al numero 1289 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Camerino - 2016 II SESSIONE - CAMERINO residente in VIA VALLI, 18 a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 6 ADAMO BENEDETTA nata a COLLE SAN MAGNO (FR) il 20/08/1967 è iscritta all'albo dal 23/01/1992 al numero 775 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1991 - RM residente in VIA CASILINA -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/11/2017 Ora: 10.30.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.6 del 22/02/2017 n.42 del 25/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2700,00 2800,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4300,00 4000,00 BOSCO MISTO 2200,00 4500,00 CANNETO 14100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 FRUTTETO 15300,00 INCOLTO PROMISCUO 1800,00 ORTO 19400,00 ORTO IRRIGUO 27100,00 PASCOLO 2200,00 2200,00 PASCOLO ARBORATO 2300,00 2300,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1700,00 2200,00 PRATO 7600,00 10500,00 PRATO ARBORATO 8800,00 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/11/2017 Ora: 10.30.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.6 del 22/02/2017 n.42 del 25/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. -
Comunicato Posta Fibreno 14 Luglio
Centrale del Guasto ACEA ATO 5 S.p.A. Al Comune di Arnara [email protected] Al Comune di Arpino [email protected] Al Comune di Boville Ernica [email protected] Al Comune di Broccostella [email protected] Al Comune di Castelliri [email protected] Al Comune di Ceccano [email protected] Al Comune di Fontechiari [email protected] Al Comune di Frosinone [email protected] [email protected] [email protected] Al Comune di Isola del Liri [email protected] Al Comune di Monte San Giovanni Campano [email protected] Al Comune di Pofi [email protected] Al Comune di Posta Fibreno [email protected] Al Comune di Ripi [email protected] [email protected] Al Comune di Strangolagalli [email protected] [email protected] [email protected] Al Comune di Torrice [email protected] Al Comune di Veroli ,[email protected] [email protected] e p.c.: Prefettura di Frosinone [email protected] STO Ato 5 Frosinone [email protected] MESSAGGIO PEC Comunicato: preavviso di sospensione idrica programmata in data 14 luglio 2020. Acea Ato 5 S.p.A. comunica che per ultimazione dei lavori di revamping presso l’impianto della Centrale Lago di Posta Fibreno al fine dell’efficientamento del servizio idrico integrato, si potrebbero verificare abbassamenti di pressione e/o sospensioni del flusso idrico -
Comune Di Ausonia PEC: [email protected]
Investimenti, Ingegneria della Manutenzione, ACEA ATO5 In Partenza Prot. n. 0373401/20 del 23/12/2020 PROTOCOLLOPatrimonio ATO5 e Progettazione ACEA ATO 5 S.p.A. Comune di Ausonia PEC: [email protected] Comune di Castelnuovo Parano PEC: [email protected] Comune di Colle San Magno PEC: [email protected] Comune di Esperia PEC: [email protected] Comune di Ferentino PEC: [email protected] Comune di Fontechiari PEC: [email protected] Comune di Isola del Liri PEC: [email protected] Comune di Piedimonte San Germano PEC: [email protected] Comune di Pignataro Interamna PEC: [email protected] Comune di Pofi PEC: [email protected] Comune di Pontecorvo PEC: [email protected] Comune di Roccasecca PEC: [email protected] Comune di Sant’Ambrogio Sul Garigliano PEC: [email protected] Comune di Sant’Elia Fiume Rapido PEC: [email protected] Acea Ato 5 SpA – Viale Roma, snc, 03100 - Frosinone / T 0775 883 100 Cap.Soc. Euro 10.330.000,00 iv CF, P.IVA 02267050603 CCIAA FR REA 140926 http://www.gruppo.acea.it Soggetto che esercita la direzione e il coordinamento ai sensi dell’art. 2497 bis Acea SpA - CF 05394801004 Investimenti, Ingegneria della Manutenzione, Patrimonio e Progettazione ACEA ATO 5 S.p.A. Comune di Veroli PEC: [email protected] Oggetto: Accordo quadro avente ad oggetto i lavori di bonifica delle reti idriche del servizio idrico integrato Acea Ato5 S.p.A. GARA n. 8800001283/EMA - Lotto 2 CIG 7423624851 Comunicazione avviso ai creditori Luogo di esecuzione: Comune Acquafondata, Acuto, Alatri, Alvito, Anagni, Aquino, Arce, Arnara, Arpino, Atina, Ausonia, Belmonte Castello, Boville Ernica, Broccostella, Campodimele, Campoli Appennino, Casalattico, Casalvieri, Cassino, Castelliri, Castelnuovo Parano, Castro dei Volsci, Castrocielo, Ceccano, Ceprano, Cervaro, Colfelice, Colle S. -
Piano Comunale Di Emergenza Di Protezione Civile Ai Sensi Della Dgr Lazio N.363/2014 E Dgr N.415/2015
PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE AI SENSI DELLA DGR LAZIO N.363/2014 E DGR N.415/2015 SOGGETTO REALIZZATORE: COMMITTENTE: Piano Comunale di Protezione Civile Dott. Geol. Aldo Fusciardi Comune di Picinisco approvato con Delibera di C.C. N.20 del 05-12-2016 Revisione n.1 del 04-07-2017 Approvata con Delibera di C.C. N. del 0 Sommario 1 PREMESSA ............................................................................................................3 1 INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO ....................................................7 1.1 Dati di base ......................................................................................................... 7 1.2 Riferimenti comunali .......................................................................................... 9 1.3 Caratteristiche del territorio ............................................................................. 10 1.3.1 Popolazione ........................................................................................ 10 1.3.2 Altimetria ............................................................................................ 10 1.3.3 Sistemi di monitoraggio presenti sul territorio .................................. 10 1.3.4 Dighe ................................................................................................... 11 1.3.5 Coperture del Suolo ............................................................................ 13 1.4 Servizi essenziali .............................................................................................. -
Analisi Territoriale 1° Fase ITC CECCANO
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE DI CECCANO Con sede staccata in Ceprano Analisi territoriale del comune di Ceccano PROGETTO CIOCIARIA SVILUPPO S.C.p.A. 1a FASE ELABORATO E REDATTO DA: VALERIO STACCONE CLAUDIO CERRONI Valerio StacconeGRUPPO – Claudio DI Cerroni LAVORO: CLASSE 4°A Pagina 1 INTRODUZIONE Valerio Staccone – Claudio Cerroni Pagina 2 eccano è una cittadina del basso Lazio in provincia di Frosinone da cui dista 8 km. Ceccano C Ha un’estensione territoriale di 60,43 kmq e una popolazione di 22.469 abitanti. Posta a 216 m sul livello del mare, sorge a ridosso del fiume Sacco, affluente del Liri, e si abbarbica su un’altura che domina la valle che prende il nome dal fiume. La cittadina si è ingrandita, nel corso dell’ultimo secolo, per conurbazione, ver- so il basso, intorno alla stazione ferroviaria e Stato : Italia lungo la strada che la congiunge al capoluogo e per ampliamento nella parte alta del paese dove Regione : Lazio si sono creati nuovi quartieri. Chiusa dalla bassa Provincia : catena montuosa prolungamento dei Lepini con Frosinone le cime di Siserno e Punta la Lenza, si apre sulla 41°34′N 13°20′E / Coordinate : valle del Sacco e guarda le catene degli Ernici e 41.56667, 13.33333 dei Preappennini. Altitudine : 200 m s.l.m. Il territorio Superficie : 60 km² confina con Abitanti : 22.469 quelli di Giuliano di Densità : 371 ab./ km² Roma, Arnara , Castro dei Volsci , Patrica, Comuni con- Frosinone , Giuliano di Roma , Frosinone, tigui : Patrica , Pofi , Villa Santo Ste- Arnara, Pofi, fano Castro dei Volsci, Villa Santo Stefano. -
Provincia Di Frosinone
PROVINCIA DI FROSINONE LISTA SEZIONALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA VOTAZIONE Elezioni di secondo grado rinnovo del Presidente della Provincia - 31 ottobre 2018 L.56/2014 N.B. Il presente elenco può cambiare in considerazione di quanto riportato a pag. 11 della circolare 32/2014 che recita: "Nel caso in cui si verifichino cambiamenti nel corpo elettorale che intervengano tra il 35 ° giorno antecedente ed il giorno prima della votazione (ad esempio nel caso di surroghe di consiglieri comunali , dimissioni efficaci , ecc ... ) , il segretario comunale ne deve dare immediatamente comunicazione all'Ufficio elettorale, che provvede a fare apposite annotazioni sulla lista sezionale. Codice Comune N.P. Comuni popolazione_censitafascia colore scheda cognome nome sesso data_nascita luogo_nascita 60001 1 Acquafondata 282 A AZZURRO ALBANO RODOLFO M 26/05/1975 MONCALIERI (TO) 60001 2 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ALFREDO JUNIOR M 24/06/1987 CASSINO (FR) 60001 3 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO DIEGO M 26/05/1992 ISERNIA (IS) 60001 4 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ROBERTO M 03/02/1968 ACQUAFONDATA (FR) 60001 5 Acquafondata 282 A AZZURRO DE FILIPPIS GIOVANNI M 11/11/1979 CASSINO (FR) 60001 6 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MASCIO LUIGI ELISEO M 30/10/1947 ACQUAFONDATA (FR) 60001 7 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ALESSIO M 09/01/1983 CASSINO (FR) 60001 8 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ANTONIO M 09/05/1948 ACQUAFONDATA (FR) 60001 9 Acquafondata 282 A AZZURRO GALLACCIO FRANCO M 24/12/1961 ACQUAFONDATA