Albo Ordinario (28.02.2018)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Albo Ordinario (28.02.2018) Albo Ordinario (28.02.2018) 1 ABATECOLA ANNA MARIA nata a FROSINONE (FR) il 06/12/1981 è iscritta all'albo dal 01/08/2012 al numero 1129 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - I SESSIONE 2012 - ROMA residente in VIALE MATTEOTTI, 19 a FALVATERRA 03020 - FR 2 ABBATE ANNA MARIA nata a CASSINO (FR) il 18/05/1987 è iscritta all'albo dal 01/08/2012 al numero 1130 abilitazione all'esercizio della professione : CHIETI "G.D'ANNUNZIO" - I SESSIONE 2012 - CHIETI residente in VIA LUIGI TOSTI, 6 a CASSINO 03043 - FR 3 ACETO ANDREA nato a CASSINO (FR) il 28/09/1981 è iscritto all'albo dal 14/07/2014 al numero 1188 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Napoli "Federico II" - 2014 I - NAPOLI residente in VIA VALLI, 18 a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 4 ACETO GIUSEPPE nato a CORENO AUSONIO (FR) il 03/10/1948 è iscritto all'albo dal 23/04/1976 al numero 382 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1975 - RM residente in VIA VALLI a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 5 ACETO LUCIA nata a ROMA (RM) il 26/12/1978 è iscritta all'albo dal 25/01/2017 al numero 1289 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Camerino - 2016 II SESSIONE - CAMERINO residente in VIA VALLI, 18 a CASTELNUOVO PARANO 03040 - FR 6 ADAMO BENEDETTA nata a COLLE SAN MAGNO (FR) il 20/08/1967 è iscritta all'albo dal 23/01/1992 al numero 775 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1991 - RM residente in VIA CASILINA NORD, 18 a CASTROCIELO 03030 - FR 7 ADDIO PAOLA nata a NAPOLI (NA) il 27/06/1988 è iscritta all'albo dal 10/09/2014 al numero 1199 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Napoli "Federico II" - 2012 II - NAPOLI residente in VIA PINO AMATO, 10 a ARZANO 80022 - NA 8 ALFONSI VENTURINI GIOVANNI nato a SORA (FR) il 01/07/1965 è iscritto all'albo dal 02/06/1993 al numero 676 abilitazione all'esercizio della professione : CAMERINO - 1993 - MC residente in VIA XXIV MAGGIO,14 a FONTANA LIRI 03035 – FR 9 ALMI ALESSANDRA nata a FROSINONE (FR) il 04/08/1964 è iscritta all'albo dal 18/06/1991 al numero 641 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1991 - FR residente in VIA DELLA SORGENTE, 23 a FROSINONE 03100 - FR 10 ALTOBELLI CLAUDIA nata a SORA (FR) il 09/07/1986 è iscritta all'albo dal 11/01/2012 al numero 1099 abilitazione all'esercizio della professione : CHIETI-PESCARA - II SESSIONE 2011 - CHIETIPESCARA residente in VIA COSTANTINOPOLI, 1Q a SORA 03039 - FR 11 AMBROSI CARLO nato a ROMA (RM) il 30/08/1984 è iscritto all'albo dal 19/01/2011 al numero 1060 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - II SESSIONE 2010 - CATANZARO MAGNA GRECIA residente in VIA GROTTE, 40 a CASTRO DEI VOLSCI 03020 – FR 12 ANGRISANI GRAZIA nata a CASSINO (FR) il 03/05/1983 è iscritta all'albo dal 29/07/2009 al numero 1019 abilitazione all'esercizio della professione : PERUGIA - I SESSIONE 2009 - PERUGIA residente in VIA GIALLONARDI,11 a CASSINO 03043 - FR 13 ANTIGNANI CRISTIAN MARIO nato a LIVORNO (LI) il 09/08/1972 è iscritto all'albo dal 28/07/2003 al numero 869 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 24/06/2003 - ROMA residente in VIA CAIO PONZIO, 490 a ATINA 03042 - FR 14 ANTIGNANI LUIGI nato a ROMA (RM) il 04/06/1945 è iscritto all'albo dal 17/01/1969 al numero 313 abilitazione all'esercizio della professione : PERUGIA - 1968 - PG residente in PONTE MELFA a ATINA 03042 - FR 15 APPRUZZESE TULLIA nata a COLLI A VOLTURNO (IS) (IS) il 22/08/1963 è iscritta all'albo dal 14/07/1992 al numero 661 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Roma "La Sapienza" - 1992 - ROMA residente in VIALE MAZZINI,176 a FROSINONE 03100 - FR 16 ARDUINI FAUSTO nato a ROMA (RM) il 28/06/1969 è iscritto all'albo dal 09/01/1995 al numero 712 abilitazione all'esercizio della professione : CAMERINO - 1994 - MC residente in VIA CARBONARA,50 a SGURGOLA 03010 - FR 17 ARDUINI RANIERO nato a FROSINONE (FR) il 09/04/1978 è iscritto all'albo dal 21/11/2012 al numero 1136 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA - II SESSIONE 2007 - ROMA residente in VIA VALLE FIORETTA,182 a FROSINONE 03100 - FR 18 ARRABITO RITA nata a ROMA (RM) il 25/05/1942 è iscritta all'albo dal 26/10/2000 al numero 808 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - MARZO 1965 - ROMA residente in VIA LEGIONE PARTICA, 35 a ALBANO LAZIALE 00041 – RM 19 AVETA ANTONIA nata a NAPOLI (NA) il 14/02/1982 è iscritta all'albo dal 14/07/2014 al numero 1195 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Napoli "Federico II" - 2010 II - NAPOLI residente in VIA VADO DEL TUFO,91 a FROSINONE 03100 - FR 20 BALZANO GIUSEPPE nato a FORMIA (LT) il 23/06/1981 è iscritto all'albo dal 23/10/2013 al numero 1164 abilitazione all'esercizio della professione : CAMERINO - I SESSIONE 2013 - CAMERINO residente in VIA MONTAGNELLA SNC a PONZA 04027 - LT 21 BARBATO ALESSANDRO nato a ROMA (RM) il 24/03/1969 è iscritto all'albo dal 26/11/2014 al numero 1203 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Roma "La Sapienza" - 1994 I SESSIONE - ROMA residente in VIA G. MARCONI, 41 a CASSINO 03043 - FR 22 BARBONE PAOLO nato a FIUGGI (FR) il 26/02/1958 è iscritto all'albo dal 17/06/1983 al numero 495 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1983 - FR residente in VIA VAGLIE S.NICOLA, 55 a MONTE S.GIOVANNI CAMPANO 03025 - FR 23 BARTOLOMEI MARIA PIA nata a SEGNI (RM) il 08/12/1960 è iscritta all'albo dal 28/01/1987 al numero 565 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Roma "La Sapienza" - 1986 - ROMA residente in VIA LE RASE LOTTO 3 A/2 a FROSINONE 03100 – FR 24 BARTOLOMUCCI LAURA nata a SORA (FR) il 28/07/1987 è iscritta all'albo dal 11/07/2012 al numero 1123 abilitazione all'esercizio della professione : CHIETI-PESCARA - I SESSIONE 2012 - CHIETIPESCARA residente in VIALE REGINA MARGHERITA, 23 a FONTECHIARI 03030 - FR 25 BARTOLOMUCCI PIERLUIGI nato a SORA (FR) il 26/11/1982 è iscritto all'albo dal 24/01/2007 al numero 946 abilitazione all'esercizio della professione : CHIETI - DICEMBRE 2006 - CHIETI residente in VIALE REGINA MARGHERITA,23 a FONTECHIARI 03030 - FR 26 BARTOLOMUCCI PIO nato a ISOLA DEL LIRI (FR) il 21/09/1950 è iscritto all'albo dal 24/03/1976 al numero 381 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1975 - RM residente in VIALE REGINA MARGHERITA,23 a FONTECHIARI 03030 - FR 27 BASILE GIULIA nata a RUVO DI PUGLIA (BA) il 06/12/1955 è iscritta all'albo dal 05/06/1979 al numero 475 abilitazione all'esercizio della professione : BARI - 1979 - BA residente in VIA A.DIAZ,4 a FIUGGI 03015 - FR 28 BASILE LORELLA ANNA RITA nata a SORA (FR) il 05/01/1960 è iscritta all'albo dal 05/02/1988 al numero 575 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1987 - RM residente in VIA AGNONE MAGGIORE,7 a SORA 03039 - FR 29 BATTILORO TEODORICO nato a ARPINO (FR) il 09/07/1957 è iscritto all'albo dal 09/07/1990 al numero 626 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1990 - RM residente in VIA TOMMASO BATTILORO,15 a ARPINO 03033 – FR 30 BATTISTI ALESSANDRA nata a SORA (FR) il 05/05/1986 è iscritta all'albo dal 22/01/2014 al numero 1169 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Salerno - 2013 - SALERNO residente in VIA ARASCIARRA, 49 a MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 03025 - FR 31 BATTISTI ISABELLA nata a SORA (FR) il 02/06/1982 è iscritta all'albo dal 24/02/2008 al numero 977 abilitazione all'esercizio della professione : PERUGIA - 2007 II SESSIONE - PERUGIA residente in VIA ARASCIARRA,49 a ANITRELLA 03030 - FR 32 BELEI ERIKA nata a CASSINO (FR) il 29/02/1980 è iscritta all'albo dal 28/07/2010 al numero 1046 abilitazione all'esercizio della professione : PERUGIA - GIUGNO 2010 - PERUGIA residente in VIA S.ANTONIO, 36 a MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 03025 - FR 33 BELLINCAMPI VALENTINA nata a ALATRI (FR) il 24/02/1985 è iscritta all'albo dal 11/07/2012 al numero 1122 abilitazione all'esercizio della professione : CAMERINO - I SESSIONE ANNO 2012 - CAMERINO residente in VIA VICERO,67 a ALATRI 03011 - FR 34 BELLOCCI ALBERTO nato a CECCANO (FR) il 01/08/1984 è iscritto all'albo dal 08/07/2015 al numero 1223 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Camerino - 2015 I - CAMERINO residente in VIA BOSCHETTO, 49 a CECCANO 03023 - FR 35 BELLOCCI LANFRANCO nato a FOLLONICA (GR) il 23/02/1943 è iscritto all'albo dal 16/02/1972 al numero 393 abilitazione all'esercizio della professione : BOLOGNA - 1971 - BO residente in PIAZZA XXV LUGLIO a CECCANO 03023 - FR 36 BERGANTINO PAOLA nata a CASSINO (FR) il 29/09/1964 è iscritta all'albo dal 25/02/1992 al numero 654 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1991 - RM residente in VIA MARCONI,75 a CASSINO 03043 - FR 37 BERNARDI FIAMMETTA nata a SUPINO (FR) il 02/12/1961 è iscritta all'albo dal 28/01/1987 al numero 563 abilitazione all'esercizio della professione : ROMA "LA SAPIENZA" - 1986 - RM residente in VIALE REGINA MARGHERITA,95 a SUPINO 03019 - FR 38 BERNARDINI APPONI ANNA nata a PERUGIA (PG) il 21/07/1936 è iscritta all'albo dal 08/02/1961 al numero 436 abilitazione all'esercizio della professione : PERUGIA - 1960 - PG residente in VIA CAVOUR,8 a CECCANO
Recommended publications
  • Adesione Plessi
    Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G.
    [Show full text]
  • Scuola Primaria A.S.2009-10 - RETTIFICHE
    MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Ufficio Scolastico Provinciale di Frosinone VI^ UNITA’ OPERATIVA - UFFICIO II° Via Verdi n° 29 0775/296264 - tel./ fax 0775/200724 - 0775/296260 prot. n° AOOUSPFR17710 Frosinone, 21/08/2009 Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali insegnanti di Scuola Primaria a.s.2009-10 - RETTIFICHE il DIRIGENTE VISTO il contratto collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto il 26.06.2009 concernente le operazioni aventi effetto limitato ad un solo anno scolastico del personale docente ed educativo per l'a.s. 2009-10; VISTO il proprio provvedimento n. 17432 del 14.8.09 con cui sono state disposte le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2009/2010; ESAMINATI i reclami prodotti da alcuni insegnanti; CONSIDERATO che nel frattempo si sono resi liberi ulteriori posti per effetto di assegnazioni ed utilizzazioni in altre classi di concorso e per distacco sindacale; ATTESA la necessità di apportare le necessarie modifiche; TENUTO CONTO delle richieste di conferma nelle precedenti sedi di titolarità; VISTA la graduatoria degli insegnanti di Scuola Primaria richiedenti l'utilizzazione e/o l'assegnazione provvisoria per l'a.s.2009-10; VISTE le sedi disponibili e le preferenze espresse dagli interessati; DECRETA ART.1 per l'a.s. 2009-10 sono disposte le seguenti utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali degli insegnanti di Scuola Primaria di ruolo: ART.2 il presente decreto annulla e sostituisce
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
    Orari e mappe della linea bus COTRAL Cassino | Viale Garigliano Via Visualizza In Una Pagina Web Volturno →Coreno | Piazza Umberto I La linea bus COTRAL Cassino | Viale Garigliano Via Volturno →Coreno | Piazza Umberto I ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Cassino | Viale Garigliano Via Volturno →Coreno | Piazza Umberto I: 06:30 - 18:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Cassino | Viale Garigliano Via Orari della linea bus COTRAL Volturno →Coreno | Piazza Umberto I Orari di partenza verso Cassino | Viale Garigliano Via 49 fermate Volturno →Coreno | Piazza Umberto I: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:30 - 18:00 martedì 06:30 - 18:00 Cassino | Viale Garigliano Via Volturno Via Volturno, Cassino mercoledì 06:30 - 18:00 Cassino Staz. FS giovedì 06:30 - 18:00 Via Garigliano, Cassino venerdì 06:30 - 18:00 Cassino | Via Di Biasio Via Ausonia sabato 06:35 - 18:00 Cassino | Via Monti Aurunci domenica Non in servizio Via Casilina, Cassino Cassino | Via Ausonia Via Casilina Cassino | Via Ausonia (Alberghiero) Informazioni sulla linea bus COTRAL Strada Statale 630 Formia Cassino, Cassino Direzione: Cassino | Viale Garigliano Via Volturno →Coreno | Piazza Umberto I Cassino | Via Ausonia Via San Nicola Fermate: 49 Durata del tragitto: 35 min Cassino | Via Ausonia Via Mezzanotte La linea in sintesi: Cassino | Viale Garigliano Via Volturno, Cassino Staz. FS, Cassino | Via Di Biasio Pignataro | Zona Industriale
    [Show full text]
  • CV Filonardi Antonio.Pdf
    Curriculum Vitae Nome Antonio Filonardi Luogo e data di nascita: Ferentno (FR) 16/5/1959 Residenza: Ferentino (FR) E.MAIL: [email protected] Cittadinanza: italiana ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE Collaborazione segreteria On.Giorgio Santuz (sottosegretario di stato Lavori Pubblici) 1982 Collaboratore con diverse segreterie politiche (1983/84) Collaboratore Fondazione Città dei ragazzi “Don Salvatore d’Angelo” Maddaloni (CE) 1983 Collaboratore con “Agenzia” del Ministero degli Interni (1984) Dipendente ENEL (Ente nazionale Energia elettrica) Area Amministrativa Zona Frosinone 1984/1998 1 Dipendente ENEL S.p.A. Responsabile Area Amministrativa rapporti Enti Pubblici e grandi utenti 1998/2002 Zona Frosinone Dipendente ENEL Distribuzione S.p.A Direzione Lazio Abruzzo Molise (Roma) Responsabile Rapporti Enti Pubblici e grandi utenti 2002/2005 Incaricato alla promozione progetti infrastrutturali con P.A., conto FIAT IMPRESIT SpA, BREDA Costruzioni SpA, COOPSETTE. 1987/89, per opere finanziabili L.64/86-67/88 in collaborazione con la Venturelli &Co, s.n.c. di Scandiano (RE). Presidente ed amministratore C.A.F. Cooperativa agricola forestale Ferentino 1982/86 (Interventi di riqualificazione e di sviluppo sostenibile in materia ambientale e progetti di riutilizzo terreni dismessi per impianti di elicicoltura e lombricoltura. Presidente ed Amministratore Cooperativa sociale Athena onlus Ferentino 1997/05. (interventi di natura socio assistenziale e di sviluppo occupazionale) Presidente ed amministratore Gruppo Athena SCARL 2002/05. (Interventi di promozione territoriale, supporto e logistica aziendale, progetti occupazionali e ricollocazione lavoratori espulsi dal mercato del lavoro, catalizzatore finanziamenti ) Amministratore Perseo srl 2002/05 Frosinone (progettazione ricerca su nuove tecnologie, sviluppo interventi di riqualificazione ambientale,progetti e realizzazione di interventi sulle energie rinnovabili, sviluppo di software gestionali per servizi ad aziende, formazione professionale).
    [Show full text]
  • DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI PONTECORVO”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI PONTECORVO” Art. 1 Denominazione La denominazione di origine protetta “Peperone di Pontecorvo” è riservata esclusivamente al peperone che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 Descrizione del prodotto La denominazione di origine protetta “Peperone di Pontecorvo” designa i frutti ottenuti nella zona delimitata al successivo art. 3 e riferibili alla specie “Capsicum annum” ecotipo locale “Cornetto di Pontecorvo”. All’atto dell’immissione al consumo il “Peperone di Pontecorvo” deve presentare le seguenti caratteristiche: Frutto: intero, trilobato. Colore: rosso, sono ammesse striature verdi fino al 40% della superficie. Forma: cilindro-conica allungata. Calibratura: a) Peso della bacca: o superiore a 150 gr. per l’extra o da 100 a 150 gr per la Ia scelta b) Lunghezza della bacca: o superiore ai 18 cm. per l’extra o da 14 cm a 18 cm. per la Ia scelta Polpa: sottile. Cuticola: più sottile rispetto ad altri prodotti corrispondenti allo stesso genere merceologico Sapore: dolce. Art. 3 Zona di produzione L’area geografica di produzione del “Peperone di Pontecorvo”, ricadente in provincia di Frosinone, è rappresentata dall’intero territorio amministrativo del comune di Pontecorvo, e da parte del territorio amministrativo dei comuni di Esperia, S. Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Villa S Lucia, Piedimonte S Germano, Aquino, Castrocielo, Roccasecca e San Giovanni Incarico. I confini dell’areale sono così delimitati: Parte dal Canale Enel in località Colonnetta, nel territorio del comune di Esperia, ai confini del comune di Pontecorvo, segue la sponda sinistra del canale Enel fino alla Strada Provinciale (Pontecorvo – Badia), segue la Strada Provinciale fino ad intersecare la strada comunale Costa la Casa, gira verso destra e segue tale strada per tutta la sua lunghezza, quindi, proseguendo verso sud-est costeggia la curva di livello di 80 m.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Ceprano Piano Emergenza Comunale 2015 DEF
    COMUNE DI TORRICE Provincia di FROSINONE PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Aggiornamento del Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile ai sensi della D.G.R. Lazio 363/2014, e D.G.R. Lazio 415 del 04/08/2015 Approvazioni: Delibera del Consiglio Comunale_Verbale n° 27 del 05/12/2016 Delibera del Consiglio Comunale_Verbale n° 14 del 30/06/2017 Il Sindaco 0775 300014 Dott.ssa Alessia Savo Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale 0775 300014 Geom. Ezio Orologio Responsabile del Sistema di Protezione Civile Comunale 0775 300014 Polizia Locale – Resp. del Servizio Simonetta Cinelli Responsabile del Gruppo Comunale di Protezione Civile 0775 300014 (da istituire) Polizia Locale – Resp. del Servizio Simonetta Cinelli I Tecnici Incaricati: Arch. Enzo Paniccia Geol. Angelo Nobili Geom. Francesco Paniccia 1 Comune di Torrice - Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Indice 1 RIFERIMENTI NORMATIVI ........................................................................................ 4 2 OBIETTIVI DEL PIANO .................................................................................................. 4 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE .............................................................................. 4 3.1 Indirizzi ............................................................................................................... 4 3.2 Limiti amministrativi .......................................................................................... 4 3.3 Dettagli Comune ...............................................................................................
    [Show full text]
  • Claudio Valente
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Prof. Avv. Claudio Valente Studio Cassino – Roma Telefono E-mail [email protected], [email protected] Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Da gennaio 2013 ad oggi Avvocato Specializzato diritto tributario, privacy, diritto assicurativo, sicurezza sul lavoro, recupero crediti,, infortunistica stradale, diritto penale. Difensore d’ufficio del Tribunale dei minorenni di Roma Difensore d’ufficio del Tribunale di Cassino Amministratore di sostegno presso il Tribunale di Cassino Professionista delegato presso il Tribunale di Cassino Affidatario del servizio della gestione dei sinistri RCO-RCA per il Comune di Cervaro da 5 anni, (stragiudiziale - giudiziale) e Cassino Avvocato dei seguenti Enti Cervaro, Ponza, Pontecorvo, San Pietro Infine, Croce Rossa Comitato legale di Cassino ed altri Dal 2020 Membro del nucleo di valutazione del Comune di Pofi Dal 25.05.2018 ad oggi DPO - Data Protection Officer del Comune di San Pietro Infine (CE) 2000 DPO per l’Istituto Giulio Cesare di Cassino DPO del Comune di Tora e Piccilli (CE) DPO del Comune di Pofi (Fr) DPO del Comune di Roccasecca (Fr) DPO del Comune di Piedimonte San Germano (Fr) DPO del Comune di Colfelice (Fr) DPO del Comune di Pontecorvo (Fr) DPO del Comune di Falvaterra (Fr) DPO del Comune di Arnara (Fr) DPO del Comune di Villa Santa Lucia (Fr) DPO del Comune di Belmonte Castello (Fr) DPO del Comune del Consorzio dei servizi sociali del Cassinate DPO del Comune di Aquino (Fr) DPO del ASM di Pontecorvo (Fr) DPO del Comune di Filettino (Fr) Da ottobre 2017-2020 Professore di diritto ed economia nell’istituto “Livia Bottardi” via F.
    [Show full text]
  • Avviso Accreditamento Assistenti Familiari
    Comune di Frosinone Capofila Distretto Sociale B AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEGLI ASSISTENTI ALLA PERSONA- DISTRETTO SOCIALE B FROSINONE (D.G.R. Lazio n. 223/2016 e D.G.R. Lazio n. 88/2017) IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI FROSINONE, CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIALE B in attuazione della D.G.R. Lazio n. 88/2017 “Servizi e interventi sociali di assistenza alla persona nella Regione Lazio”. Attuazione L.R. 11/2016. Modifiche alla D.G.R. Lazio n. 223/2016 vista la delibera del Comitato Dell’Accordo di programma con verbale n.1 del 08/03/2019 RENDE NOTO che si intende procedere alla costituzione del registro degli assistenti alla Persona allo scopo di favorire l’individuazione di personale idoneo a svolgere le attività di assistenza in favore dei cittadini residenti nei 23 Comuni del Distretto Sociale B Frosinone: Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano. L’assistente alla Persona è la figura la cui attività è rivolta a garantire assistenza nelle necessità primarie della persona favorendone il benessere e l’autonomia all’interno del contesto di vita quotidiano. L’assistente alla persona svolge la propria attività con un regolare rapporto di lavoro alle dipendenze del destinatario degli interventi e della sua famiglia, che si fa carico di ogni onere economico compreso il pagamento degli emolumenti mensili e di ogni onere assicurativo, previdenziale, oltre che della stipula di idonea Polizza Assicurativa RCT.
    [Show full text]
  • Presentazione Idea Open Srl.Pages
    ! Presentation Idea Open was founded by a group of professionals who have gained over the last twenty years, knowledge and expertise, know-how and experience to support public and private institutions in the formulation, implementation and development of strategies, in the search of solid and innovative solutions, to achieve the overall purpose and objectives identified by the customer, by leading and developing coherent solutions to respond the needs and produce measurable and significant results thanks to the team of experts. Idea Open is able to guarantee a multidisciplinary approach to problem solving. By offering different forms of intervention, Idea Open provides its customers with the most appropriate solution, to meet their requirements and needs. Is able to give answers to their client in several areas, information and computer technology, communications, energy, business services, it is structured in independent divisions but have direct attention to the customer problems and needs. The company has being able to achieved remarkable results by automating their own experiences with its various divisions engaged, optimizing the available resources and giving appropriate and immediate responses to the client. Collaborates with specialized partners for the realization of complex projects that may require specific professional figures in order to achieve the objectives. Consulting The rapid development within the market of Informatics and computer Technology, if on one hand allows us to offer products always more powerful and efficient, from the other, makes more difficult the guidance for those who have to manage the informatics system. A successful solution is to turn to a company such as Idea Open capable to offer a comprehensive qualified advice and constant and prompt assistance, focused to the customer satisfaction and prevention of potential inefficiencies of the system.
    [Show full text]