Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI

Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected]

Tel 02 6765.1

Comune di Piazza F. Cribellati, 2 27040 BORGO PRIOLO (PV) Email: [email protected]

Comune di Frazione Caseo 1 27040 CANEVINO (PV) Email: [email protected]. it

COMUNE DI Email: [email protected]

COMUNE DI CITTIGLIO Email: [email protected]

COMUNE DI Email: [email protected],cod [email protected]

COMUNE DI CUVEGLIO Email: [email protected]

Comune di Gavirate piazza matteotti 8 21026 GAVIRATE (va) Email: [email protected]

Comune di Godiasco Piazza Alesina N.2 27052 GODIASCO (PV) Email: [email protected]

Referente per l'istruttoria della pratica: Cinzia Secchi Tel. 02/6765.3489 Comune di Via Circonvallazione, 6 27047 GOLFERENZO (PV) Email: [email protected]

Comune di Montalto Via G. Musetti, 6 27040 (PV) Email: [email protected]

COMUNE DI MONTEGRINO VALTRAVAGLIA Email: [email protected]

COMUNE DI Email: [email protected] dia.it

COMUNE DI PASTURO Email: [email protected]

COMUNE DI PREMANA Email: [email protected]

Comune di Rancio Valcuvia Piazza Don Luigi Malcotti 1 21030 RANCIO VALCUVIA (VA) Email: [email protected]

COMUNE DI Email: [email protected] t

COMUNE DI Email: [email protected] dia.it

Comune di Valverde PV Localita' Mombelli, 37 27050 VALVERDE (PV) Email: [email protected] COMUNE DI Email: [email protected]

Comune di Frazione Crocetta, 18 27047 MONTECALVO VERSIGGIA (PV) Email: [email protected]

Al Comune di Rocca Susella Fraz. Susella 1 27052 ROCCA SUSELLA (PV) Email: [email protected]

Al Comune di Monte Marenzo Piazza Municipale 5 23804 MONTE MARENZO (LC) Email: [email protected] ardia.it

Al Comune di Castello Cabiaglio Piazza Libertà 1 21030 CASTELLO CABIAGLIO (VA) Email: [email protected]

Oggetto: Post-emergenza periodo 25.12.2013 - 14.03.2014

Gentile Sindaco,

come precedentemente comunicato, l’Assessorato alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia aveva previsto nel bilancio, per gli anni 2014 e 2015, una cospicua riserva di fondi per contribuire al ristoro dei danni subiti dal comparto pubblico degli enti locali.

In seguito ad un apposito decreto di dichiarazione dello stato di emergenza regionale, con D.G.R. 25 luglio 2014 n. 2209, erano stati stanziati nel bilancio regionale appositi contributi a favore degli enti locali interessati dagli eventi calamitosi verificatisi nel periodo compreso tra il 25 dicembre 2013 e il 14 marzo 2014.

Con enorme irritazione e sdegno, mi costretta a comunicarLe con la presente nota che tali risorse purtroppo non sono più disponibili. Cospicui ed imprevisti tagli finanziari, infatti, sono stati recentemente effettuati dal Governo centrale a Regione Lombardia per un importo pari a circa 1 miliardo di euro. Le risorse finanziarie autonome regionali, già scarsamente adeguate per far fronte alle necessità ordinarie, se si intende garantire la continuità dei servizi di base, non sono pertanto attualmente in grado di coprire anche le emergenze straordinarie del territorio.

I nuovi tagli del Governo, che costituiscono l’ennesima dimostrazione di una scarsa sensibilità e rispetto da parte di questo Esecutivo nei confronti degli enti locali, vanno infatti ad aggiungersi al mancato rifinanziamento del Fondo Regionale di Protezione Civile, relativamente alle risorse per eventi calamitosi, che si ripropone ormai dal 2011.

Proprio in tale contesto mi ero personalmente fatta carico, per la prima volta dal 2011, del compito di sollecitare il reperimento, nel bilancio regionale, dei fondi che erano stati assegnati e che sono stati ora cancellati a causa di questa ulteriore cospicua riduzione dei trasferimenti alla Regione da parte del Governo, portata avanti in modo tanto inspiegabile quanto difficile da accettare, se si considera anche che il residuo fiscale della Lombardia ammonta a circa 47 miliardi di euro all’anno.

Prendendo atto di tutte le suddette difficoltà, la Giunta regionale si è quindi trovata nella necessità di proporre al Consiglio Regionale di approvare il bilancio regionale senza la previsione di tali risorse. Se effettivamente nel corso dell’approvazione finale del Bilancio, prevista in Consiglio nei primi giorni di dicembre, non sarà possibile, malgrado gli sforzi che stiamo facendo per ripristinare in modo autonomo tali risorse, avere alcuna disponibilità finanziaria, non sarà purtroppo possibile assumere gli impegni pianificati con la D.G.R. 25 luglio 2014 n. 2209.

Pienamente consapevole delle difficoltà e del disagio arrecato da tale circostanza, Le assicuro che produrrò ogni sforzo possibile per individuare, pur in un contesto di forte criticità per le finanze pubbliche, eventuali risorse da altri fonti per la realizzazione degli interventi sopra richiamati. A tal proposito sono già in corso una serie di verifiche di bilancio, che si concluderanno entro la fine del corrente mese di novembre, intese a utilizzare tutte le possibili economie del bilancio dell’anno in corso.

Mi impegno altresì a fare in modo che queste siano le prime risorse da ripristinare nel caso in cui il Governo rivedesse le proprie assurde scelte.

Rimango naturalmente a Sua disposizione per ogni possibile chiarimento e La saluto cordialmente.

Simona Bordonali