COMUNE DI RETORBIDO PROVINCIA DI

Piazza Roma, 30 - C.A.P. 27050 - TEL. 0383-374502 - Fax 374503 Cod. Fiscale: 00431410182 - email: [email protected]

Retorbido, lì 05 Giugno 2009

Oggetto: 1^ CONFERENZA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) RELATIVA AL DOCUMENTO DI SCOPING NELL’AMBITO DELLA REDAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) , AI SENSI DELL’ART. 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 12/2005 - VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 05 GIUGNO 2009

Premesso che: - con atto della Giunta Comunale n. 28 del 24/05/2008 è stato deliberato l’avvio del procedimento relativo alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) nell’ambito della redazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) ed è stata attivata e disciplinata la “fase di informazione, consultazione e partecipazione”;

- in dipendenza della delibera della Giunta Comunale sopra citata, l’avviso di avvio del procedimento è stato pubblicato integralmente all’albo comunale e sul quotidiano locale “La Provincia Pavese”;

- nella deliberazione sopra citata sono stati individuati quali: autorità proponente: il Comune di Retorbido; autorità procedente: il sindaco pro-tempore del comune di Retorbido avv. Cristina Boccaccini; autorità competente per la VAS: il Responsabile del Servizio Tecnico geom. Giancarlo Franchini;

- sono stati individuati quali enti territorialmente interessati e soggetti competenti in materia ambientale ed invitati con convocazione, protocollo generale n. 2016 del 26/05/2009, ad esprimersi nell’ambito dei lavori della Conferenza di verifica e valutazione i seguenti soggetti:

- Regione Lombardia, sede territoriale di Pavia; - Provincia di Pavia; - A.R.P.A Lombardia; - ASL di Pavia, distretto di ; - Autorità di bacino del Po; - Comuni confinanti (Comune di Voghera, Comune di , Comune di , Comune di Rivanazzano, Comune di ); - Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici; - Stradella S.p.A.; - A.S.M. Voghera; - Comunità Montana Oltrepo Pavese - Direzione generale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia; - Corpo Forestale dello Stato, sezione di Rivanazzano; - E.N.E.L. Sole S.p.A.; - E.N.E.L. Distribuzione S.p.A.; - Telecom Italia S.p.A.; - ITALCOGIM S.p.A.; - Vigili del Fuoco, Comando Provinciale di Pavia; - Consorzio Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Pavia; - A.I.P.O.; - Parrocchia Natività B.V.M.; - Legambiente; - Italia Nostra, sezione di Pavia; - WWF Lombardia; - C.C.I.A.A. della provincia di Pavia; - Federazione Coldiretti; - Unione Agricoltori della Provincia di Pavia, Confagricoltura; - Unione industriali della Provincia di Pavia; - C.N.A., Confederazione Nazionale Artigianato; - Confartigianato Pavia; - Associazione Commercianti della Provincia di Pavia, ASCOM; - Gruppo Protezione Civile, A.N.A.; - Pro Loco di Retorbido; - Associazione Camperisti

Alla Conferenza risultano presenti: - Provincia di Pavia, Ufficio Tecnico, geom. GUIDI PIERLUIGI; - Comunità Montana Oltrepo Pavese, geom. FERRARI CARLO; - Comune di Voghera, arch. RAVETTA OSVALDO; - A.S.M. Voghera, sig. SCARAMAGLIO PIERO; - Pro Loco di Retorbido, sig. DENARI MASSIMO; - Comune di Rivanazzano, sig. DEGLI ALBERTI ANDREA; - A.N.A. Protezione Civile, sig. AVIETTI ETTORE; - Associazione Camperisti, sig. CARAMIELLO CIRO; - Provincia di Pavia, Settore politiche agricole e faunistiche, sig. BRUNO SPARPAGLIONE; - Telecom Italia S.p.A., sig. CASELLATO GABRIELE; - Sindaco del comune di Retorbido, avv. CRISTINA BOCCACCINI; - Vice-sindaco del comune di Retorbido, ing. GIRANI MAURIZIO; - L’autorità competente per la VAS, RST del comune di Retorbido, geom. GIANCARLO FRANCHINI; - Il tecnico incaricato per la redazione del PGT, ing. FABRIZIO SISTI; - Il tecnico incaricato per la redazione del VAS, arch. LUIGI CORTI; - Il collaboratore alla redazione della VAS, ing. VIOLA CAPPELLETTI; - Il collaboratore alla redazione del PGT, arch. CRISTIANO ALBERTI;

Hanno comunicato l’assenza alla conferenza: - ASL di Pavia;

Tutto quanto sopra evidenziato la Conferenza si apre alle ore 11:10

L’arch. Luigi Corti cede subito la parola all’ing. Viola Cappelletti per l’illustrazione del documento di scoping;

L’ing. Viola Cappelletti, collaboratore per la redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del comune di Retorbido, illustra ampiamente le metodologie che verranno impiegate per la formazione della VAS ed in particolare i contenuti del “documento di scoping” presentato all’Amministrazione Comunale e pubblicato sul sito internet del Comune;

Al termine delle illustrazioni prendono la parola: • ing. Sisti Fabrizio, tecnico incaricato per la redazione del PGT, che ribadisce l’importanza della VAS quale strumento di verifica della rispondenza del P.G.T. con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile tenendo conto degli effettivi vincoli ambientali e della diretta incidenza dei piani sulla qualità dell'ambiente;

• avv. Cristina Boccaccini, sindaco del comune di Retorbido, riguardo alla discarica abusiva in loc. Giarone, precisa che l’area interessata dai rifiuti è demaniale; l’amministrazione comunale di Retorbido ha già da tempo segnalato l’esistenza di tale discarica in un incontro ufficiale con la Regione Lombardia;

• ing. Maurizio Girani, vice-sindaco del comune di Retorbido, puntualizza che esistono dati precisi sulla qualità dell’aria del territorio comunale, sintesi di una campagna di rilevamento condotta dall’ARPA della Lombardia tra il giugno 2005 e settembre 2005; (da una verifica eseguita a fine riunione, tali dati risultano pubblicati sul sito internet ARPA Lombardia al seguente indirizzo: http://www.arpalombardia.it/qaria/pdf/RMM/Pavia/RelazioneMM_Retorbido05.PDF );

• sig. Bruno Sparpaglione, rappresentante della Provincia di Pavia Settore politiche agricole e faunistiche, sottolinea la necessità di garantire gli accessi alle acque pubbliche in particolare per quanto riguarda il Torrente Staffora nella zona di competenza comunale individuata come riserva di pesca facilitata. Sottolinea inoltre la necessità di garantire il permanere delle buone qualità delle acque sulfuree del sottosuolo, sia per quanto riguarda le Fonti di Retorbido (le cui risorgenze sono comunque interessate anche dalle permeabilità dei terreni siti in Comune di Rivanazzano) e le Fonti di Garlassolo (queste ultime situate nel territorio comunale di Codevilla in prossimità del confine comunale di Retorbido, ma le cui condizioni di qualità dipendono anche dalle permeabilità dei terreni situati in Comune di Retorbido);

• sig. Caramello Ciro, rappresentante dell’associazione camperisti, rimarca la presenza del turismo itinerante oltre a quello tradizionale;

• arch. Luigi Corti, tecnico incaricato per la redazione del VAS, richiama l’attenzione su un progetto dell’AIPO, gestito dal comune di Rivanazzano, per la sistemazione idraulica del Torrente Staffora e Torrente Rile.

• Sig. Degli Alberti Andrea, assessore del comune di Rivanazzano, oltre a confermare dando maggiori chiarimenti riguardo il progetto di sistemazione idraulica del Torrente Staffora e Torrente Rile, informa sulla presenza di un progetto viabilistico di portata sovracomunale che dovrà necessariamente confrontarsi con le previsioni del PGT.

Non ci sono altri interventi da parte dei presenti.

A conclusione l’ing. Maurizio Girani, vice sindaco del comune di Retorbido, ringrazia gli intervenuti.

La Conferenza si chiude alle ore 12:15

Il presente verbale viene pubblicato all’Albo Pretorio Comunale e sul sito web del Comune di Retorbido all’indirizzo: www.comune.retorbido.pv.it

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Geom. Giancarlo Franchini