Allegato DP.01 Relazione Tecnico Illustrativa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Noè Stefania Data di nascita 18/09/1960 Qualifica Capo Area Finanziaria Amministrazione COMUNE DI GARLASCO Incarico attuale Responsabile - finanziaria - tributi Numero telefonico 0382825249 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0382820612 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio diploma di ragioniere e perito commerciale Altri titoli di studio e Iscritta al corso di laurea di economia e commercio presso Università E-Campus professionali Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Operatore amministrativo dattilografo dal 1/2/1980 al 28/2/1986 - COMUNE DI TROMELLO - Istruttore amministrativo contabile dal 1/3/1986 al 31/8/1986 - COMUNE DI TROMELLO - Capo Settore Amministrativo Contabile dal 1/9/1986 al 15/10/1987 - COMUNE DI TROMELLO - Capo Settore Amministrativo Contabile e Servizi Sociali dal 16/10/1987 al 30/11/1994 - COMUNE DI TROMELLO - Istruttore - Responsabile del Servizio Ragioneria - Area Economica dal 1/12/1994 al 19/7/1996 - COMUNE DI GARLASCO - Istruttore Direttivo (affidamento mansioni superiori) - Responsabile del Settore Finanziario - Area Economica dal 20/7/1996 al 19/10/1996 - COMUNE DI GARLASCO - Istruttore - Responsabile del Servizio Ragioneria - Area Economica dal 20/10/1996 al 31/1/1997 - COMUNE DI GARLASCO - Responsabile del Settore Finanziario (in convenzione con il Comune di Garlasco (PV) dal 1/11/1998 al 30/4/2000 - COMUNE DI MOTTA VISCONTI - Responsabile della gestione in forma associata -
O R I G I N A
ORIGINALE Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Cilavegna Castello Ceretto Cergnago Gravellona Parona Sant’Angelo Velezzo d’Agogna Lomellina Lomellina Lomellina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LOMELLINA Centrale Unica di Committenza LOMELLINA Largo Marconi n. 3 - 27024 CILAVEGNA (PV) Codice Fiscale Amministrazione: CFAVCP-000105B Codice AUSA 0000550594 DETERMINAZIONE CUC N. 13 DEL 26/10/2017 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE - COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA. DETERMINA A CONTRARRE L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisei del mese di ottobre nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DELLA C.U.C. LOMELLINA Premesso che : - tra i Comuni di Cilavegna, Parona, Gravellona Lomellina, Castello d’Agogna, Sant’Angelo Lomellina, Ceretto Lomellina, Cergnago e Velezzo Lomellina è stata sottoscritta ai sensi dell’art. 33 c. 3 bis del decreto Lgs. 163/2006 una convenzione per l’istituzione della Centrale Unica di committenza denominata “LOMELLINA”; - in data 07.04.2016 la CUC veniva iscritta nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA); - con decreto del Sindaco del Comune di Cilavegna, capo convenzione, n. 5 del 21.04.2016 è stato costituito “l’Ufficio Comune” quale organico della CUC Lomellina, nominando il Dott. Maurizio Visco, Segretario Comunale Presidente e Responsabile della Centrale Unica di Committenza Lomellina; Viste le norme per l’organizzazione ed il funzionamento della CUC adottate dai comuni aderenti che prevedono che la gestione delle procedure di gara, a cura della Centrale Unica di Committenza Lomellina, ha luogo mediante trasmissione, da parte del RUP di competenza dei vari Enti aderenti della documentazione utile all’avvio ed ad espletare la procedura di gara; Vista la comunicazione prot.n. -
DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta Del 09/12/2019
DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta del 09/12/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Massimo Sertori Oggetto CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO MONTANO, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE 15 OTTOBRE 2007, N. 25, CLASSIFICAZIONE DEI PICCOLI COMUNI NON MONTANI E CLASSIFICAZIONE GENERALE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA IN ZONE CHE PRESENTANO SIMILI CONDIZIONI DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E INFRASTRUTTURALE, AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE REGIONALE 5 MAGGIO 2004, N. 11 Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Luca Dainotti Il Dirigente Mauro Visconti L'atto si compone di 29 pagine di cui 23 pagine di allegati parte integrante VISTA la legge regionale 5 maggio 2004, n. 11 “Misure di sostegno a favore dei piccoli Comuni della Lombardia” e s.m.i. e in particolare l’art. 2, comma 2 il quale stabilisce che: ● l’individuazione dei piccoli Comuni e la loro classificazione in zone che presentano simili condizioni di sviluppo socio-economico e infrastrutturale è effettuata dalla Giunta regionale sulla base di parametri e indicatori di confronto stabiliti dalla Giunta stessa, con il parere della competente Commissione consiliare; ● per i piccoli Comuni montani si applica la classificazione operata ai sensi dell’art. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Pavia Autostazione - Cura C
Orario in vigore dal 02/08/2021 Orario in vigore dal 02/08/2021 Linea 173 Pavia Autostazione - Cura C. - Magherno - Torrevecchia - Bascapè SABATO - AGOSTO PAVIA Autostazione 07.45 11.50 17.30 19.00 PAVIA Matteotti/Griziotti/Petrarca 07.47 11.52 17.32 19.02 PAVIA Bligny/Morosi/Tasso 07.49 11.54 17.34 19.04 PAVIA Campari/S.Giovannino 07.50 11.55 17.35 19.05 PAVIA Campari/Villa Eleonora 07.51 11.56 17.36 19.06 PAVIA Lodi/Ponzio (Zona Commerc.) 07.54 11.59 17.39 19.09 PAVIA Fossarmato/Trovamala 07.56 12.01 17.41 19.11 PAVIA Fossarmato (P.Giochi - Chiesa) 07.57 12.02 17.42 19.12 CURA C. Prado - Della Paiola/Art. 08.00 12.05 17.45 19.15 CURA C. Dosso/De Gasperi 08.05 12.10 17.50 19.20 RONCARO Umberto I/Celesia 12.17 17.57 ALBUZZANO Barona - Partigiani/Olona 08.10 12.21 18.01 19.25 ALBUZZANO Barona - SP115/C.Marocco 08.10 12.21 18.01 19.25 ALBUZZANO Barona - Partigiani/Olona 08.11 12.22 18.02 19.26 CURA C. Calignano - Isola/Guado 08.13 12.24 18.04 19.28 VISTARINO Molino/Magherno 08.16 12.27 18.07 19.31 VISTARINO Comunale/Cavour 08.17 12.28 18.08 19.32 VISTARINO Roma (Cimitero) 08.18 12.29 18.09 19.33 MAGHERNO Roma/Gioietta 08.21 12.32 18.12 19.36 MAGHERNO Giovanni XXIII 08.22 12.33 18.13 19.37 MAGHERNO Roma/Chiesa 08.23 12.38 18.14 19.38 MAGHERNO SP9 (Zona Ind.) 08.25 12.38 18.16 19.40 TORRE ARESE Cascina Maggiore - SP9 08.26 12.39 18.17 19.41 TORRE ARESE Roma (Comune) 08.28 12.40 18.19 19.43 TORRE ARESE Marzano/Maria 08.29 12.41 18.20 19.44 MARZANO Al Dosso, 44 08.32 12.43 18.23 19.47 MARZANO Roma (Posta) 08.33 12.44 18.24 19.48 MARZANO Spirago - Bergamaschi/Borgo 08.35 12.46 18.26 MARZANO C.na Bianca (C.na Montepagano) 08.37 18.28 TORREV. -
Giorgio Negrini
CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat. -
Ospedale Unificato Di Broni Stradella
OSPEDALE UNIFICATO DI BRONI STRADELLA Per prendere appuntamento rivolgersi direttamente al Medico Specialista o al poliambulatorio. MEDICINA PRESTAZIONI SEDE TARIFFA Prima visita generale 100,00 Dr.ssa BREYER Susanne STUDIO PRIVATO Visita di controllo 80,00 Specialista in Medicina Interna Quartiere Piave, 14 - Broni MEDICINA PRESTAZIONI SEDE TARIFFA Prima visita 100,00 Elettrocardiogramma 50,00 Dr. D' OSPINA Antonio Ecocardiogramma STUDIO PRIVATO 80,00 Specialista in Medicina Interna Monitoraggio pressorio delle 24 ore Quartiere Piave, 14 - Broni 70,00 Visita + ecocardio/ecg/monitoraggio 150,00 MEDICINA PRESTAZIONI SEDE TARIFFA Prima visita di epatologia 80,00 Dr. PEROS Emmanouil Prima visita di epatologia + ecografia STUDIO PRIVATO 140,00 Specialista in Medicina Interna Ecografia addominale Quartiere Piave, 14 - Broni 100,00 Ecografia tiroide /paratiroide 80,00 NUTRIZIONE CLINICA PRESTAZIONI SEDE TARIFFA Visita complessa 155,00 Dr. NEGRI Luigi 1° Visita STUDIO PRIVATO 120,00 Specialista in Scienza dell' Visita di controllo Viale Libertà, 4 - Pavia 75,00 Alimentazione ORTOPEDIA E PRESTAZIONI SEDE TARIFFA TRAUMATOLOGIA Visita complessa 120,00 Visita semplice STUDIO PRIVATO 100,00 Visita di controllo Quartiere Piave, Broni 70,00 Dr. DE BERNARDI Nicola Infiltrazione 50,00 Specialista in Ortopedia e Traumatologia Visita complessa 120,00 Visita semplice 100,00 STUDIO PRIVATO Visita di controllo 70,00 Via Riccardi, 1 - Pinarolo Po Infiltrazione 50,00 ORTOPEDIA E PRESTAZIONI SEDE TARIFFA TRAUMATOLOGIA Consulto complesso 150,00 Visita domiciliare -
Geologia E Vie Storiche
GEOLOGIA E VIE STORICHE a cura di Carla C.L. Ferliga Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 01/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. Geologia del territorio ----> influenza l'antropizzazione è un'ovvietà. Stesso territorio ---> diversa percezione da parte di culture diverse in tempi diversi fattore culturale: l'uso del territorio dipende dalla "visione del mondo" di ciascuna cultura che in esso insiste. L'area in esame, con le sue peculiarità geologiche, si presta a vedere come - a parità di territorio - cambi l'approccio dell'Uomo al suo uso. Il variare nel tempo della rete stradale infatti riflette il variare delle necessità e dei limiti ad esse imposti dal territorio stesso. Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 02/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ARCO DI PAVIA ---> massiccio avanzato sulla Pianura Padana, a ridosso del raccordo Alpi-Appennini è in un punto strategico per le vie di comunicazione: Pianura <-> Tirreno Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 03/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ossidiana dalla Sardegna = traffici su lunga distanza ARENA PO REDAVALLE CASTEGGIO ETA' RAME MEDASSINO NEOLITICO VOGHERA RIVANAZZANO SALICE MONTESEGALE M. ALFEO ZAVATTARELLO CECIMA VARZI BRIGNANO GUARDAMONTE dati archeologici mostrano frequentazione dell'area sin da tempi preistorici Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 04/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. -
FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected] -
Greenway V O I G Rz Hera • Va
GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Voghera Varzi A GREEN PATH TOWARDS THE APENNINES with contributions from Credits Voghera - Varzi Greenway: a green path towards the Apennines • The guide to the route is a project promoted by Provincia di Pavia in partnership with Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese and Legambiente Lombardia, with contributions from the Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. Editing, design, graphics, text, layout and printing: Bell&Tany, Voghera, bell-tany.it. Finished printing in the month of June 2021. ©Province of Pavia 2021 ©Bell&Tany 2021 All rights reserved. Any reproduction, even partial, is strictly prohibited. www.provincia.pv.it www.visitpavia.com www.greenwayvogheravarzi.it This guide is printed respecting the environment on recycled paper. discovering the OLTREPÒ PAVESE 2044 0053 AT / 11 / 002 GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Exploring Walking Cycling Savouring discovering the OLTREPÒ PAVESE 2 The Voghera - Varzi Greenway is ready. It is a 33 kilometers long dream, begone when dreaming cost nothing. When thinking of recovering the old railway line was a romantic, good and appealing idea, yet so unlikely. Still we succeeded. With passion, persistence, and a lot of good will. If it is true, as Eleanor Roosevelt wrote, “that the future belongs to the ones who believe in the beauty of their dreams”, therefore today we are giving Oltrepò a little something to hope a different, better future. Discovering the territory, experiencing the natural beauty, sharing the pleasure of good food, letting the silence of unexpected and magical places conquer ourselves, being together with friend hoping the time will never pass. -
Elenco Progetti Finanziati Bandi 1 2 3 2017
Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia Onlus ELENCO PROGETTI FINANZIATI BANDI 1 - 2 - 3 del 2017 Importo Fondo Ente Richiedente Titolo Località stanziato BANDO 1/2017 Associazione L'Albero Fiorito Onlus Sostegno alimentare BAGNARIA 6.000,00 BANDO 1/2017 Auser Gambolò La sporta del sabato GAMBOLÒ 20.000,00 BANDO 1/2017 Parrocchia di S. Marziano Sostentamento alimentare MEDE 11.000,00 BANDO 1/2017 Gruppi di Volontariato Vincenziano AIC Cibo speranza del futuro MORTARA 9.000,00 BANDO 1/2017 Parrocchia del SS. Salvatore Aggiungi un posto a tavolo 2 PAVIA 18.000,00 BANDO 1/2017 Parrocchia S. Maria di Caravaggio L'uomo al centro 2017/2018 PAVIA 10.000,00 BANDO 1/2017 Gruppi di Volontariato Vincenziano AIC Il crocevia: scelgo la mia strada PAVIA 8.000,00 BANDO 1/2017 EDUCHE Promonauti - Navigare insieme verso la promozione PAVIA 3.000,00 BANDO 1/2017 Coop. Casa del Giovane You e Me: la relazione che aiuta PAVIA 20.000,00 BANDO 1/2017 APS Pane di S. Antonio APSA Pane e pace 2017 VOGHERA 19.000,00 BANDO 1/2017 Agape Coop. Soc. Onlus Verso l'emporio solidale a Voghera VOGHERA 18.000,00 Associazione Genitori Ragazzi Disabili Tutto in valigia. Programmazione di soggiorni estivi a BANDO 2/2017 CERANOVA 20.000,00 Il Tiglio Onlus favore di persone con disabilità BANDO 2/2017 Associazione Pianzola Olivelli Il riscatto CILAVEGNA 14.000,00 BANDO 2/2017 Il laboratorio di Nazareth Arca: un'alleanza per il lavoro PAVIA 10.000,00 BANDO 2/2017 Fondazione Martinetti Lega del Bene Passi di futuro PAVIA 15.000,00 BANDO 2/2017 Anffas Pavia L'inclusione sa di mare Pinarella è da rifare PAVIA 20.000,00 BANDO 2/2017 Coop Soc.