dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di – matr. 113 del 22.02.1978

CURRICULUM PROFESSIONALE

A – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

A1. EDILIZIA RESIDENZIALE a.1.1 – Economica e popolare: n.25 alloggi a Pavia; n. 72 alloggi a Magenta; n.14 alloggi a Sannazzaro dè Burgundi, n. 19 alloggi a Trezzano Sul Naviglio; n. 6 alloggi a ; n. 9 alloggi a . a.1.2 – Edilizia libera: n. 30 alloggi a Certosa di Pavia; n. 32 alloggi a S.Alessio con Vialone; n. 60 alloggi a Corteolona (solo progettazione). a.1.3 – Edilizia privata: Risanamento conservativo del complesso residenziale di via Pessani n.1 a Pavia;Ristrutturazione edificio unifamigliare a Magenta; Ricostruzione edificio residenziale a ; Riconversione residenziale di un insediamento rurale in ; Sistemazione di un edificio residenziale a Pavia; Ristrutturazione di una villa unifamigliare a Zinasco Vecchio (solo progettazione); Sistemazione e ampliamento di una villa bifamigliare a (PV); Ristrutturazione di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; n.5 ville unifamiliari: Trovo, Certosa di Pavia, Belgioioso, Castellazzo de’ Barzi (Robecco S/N) (2 interventi), Ristrutturazione ad uso abitativo della Cascina Vercelli a Rognano (solo progettazione); Sistemazione copertura e facciata di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; Sistemazione copertura del complesso residenziale di Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di un ufficio in Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di due alloggi in Via Vaccari, 7 a Pavia; Rimodellazione del parco del Castello Cusani-Visconti di (in corso).

A2. EDILIZIA CIVILE a.2.1 – Settore istruzione e assistenza: Scuola media di Buccinasco (solo direzione lavori); Ampliamento Scuola Materna di Ossona; Scuola Materna di Corteolona; Progetto preliminare della scuola dell’Infanzia di Assago; Sistemazione della scuola elementare di Corteolona; Ristrutturazione e ampliamento del Centro Socio-Educativo di S.Alessio con Vialone. a.2.2 – Settore amministrativo: Centro Civico di Monteleone; Costruzione dell’Ufficio Unico Finanziario di Corteolona; Sistemazione uffici comunali di . a.2.3 – Settore edilizia cimiteriale: Belgioioso, Noviglio, Torre dè Negri, S.Alessio con Vialone, Ossona.

Studio Tecnico: via Vittadini, 1 - 27100 PAVIA - Tel. 0382-21660 - Fax 0382-310835 – e-mail: [email protected] Cod. Fisc. PSA VGS 50T10 G388P - P. Iva 00458540184

dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Pavia – matr. 113 del 22.02.1978

a.2.4 – Architettura religiosa: Opere Parrocchiali della Parrocchia del SS Crocifisso a Pavia (alloggio del Parroco, alloggio del Coadiutore, aule catechistiche e oratorio);Chiesa del SS.Crocifisso a Pavia; Sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo in Certosa di Pavia.

A3. IMPIANTISTICA SPORTIVA

Centro Sportivo di Corteolona (pista di atletica, campo da calcio, spogliatoi, tribunetta – solo progettazione);Centro Sportivo di Sant’Alessio con Vialone (campo da calcio, spogliatoi e tribunetta); Sistemazione e messa a norma del Centro Sportivo “A. Senna” di Battuda; Sistemazione del centro sportivo di Bastida ; Palazzetto dello Sport di Buccinasco (solo direzione lavori).

A4.ALTRE ATTIVITA’ a.4.1 – Viabilità: Realizzazione della Circonvallazione est di Ossona; Impianto semaforico di Corteolona; Realizzazione del percorso ciclopedonale lungo il Viale della Certosa di Pavia; Parcheggio del Monumento della Certosa di Pavia; Adeguamento e rinforzo della S.P. n. 22 da Rognano a Villarasca; Adeguamento e rinforzo della S.P. n. 9 da Belgioioso a Torre de’ Negri; Sistemazione di Via Milano a Santa Cristina; Riqualificazione di Via A. Moro, via F.lli Cervi e piazza Vittime di Nassirya a Torre de’ Negri. a.4.2 – Fognature: Fognatura di Torre dè negri, Fognatura di S.Alessio con Vialone. a.4.3 – Opere di urbanizzazione: Roma (Casal Boccone); Torre de’ Negri; Sant’Alessio con Vialone (2 interventi); Battuda (2 interventi); Corteolona (solo progettazione); Trovo (in corso); Piste ciclabili: , Torre dè Negri, Adeguamento e messa in sicurezza del percorso ciclopedonale lungo l’alzaia del Naviglio e creazione di un sistema di bike-sharing a . a.4.4 – Opere private: Complesso produttivo a Torre d'Isola; Ampliamento ristorante a ; Adeguamento funzionale di una quota di un complesso militare per attrezzature di una comunità di recupero a Pavia; Cappella gentilizia nel Cimitero di ; Monumento funebre nel Cimitero Maggiore di Pavia; Capannone agricolo a Sant’Alessio con Vialone.

B – RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO

B1. RESTAURI

Villa Castiglioni di Pontevecchio a Magenta (solo d.l.); Ex Chiesa di S.Francesco da Paola a Pavia; Facciata del Palazzo Scagliosi a Pavia; Restauro e adeguamento liturgico del presbiterio della Chiesa di Santa Maria del Carmine in Pavia; Restauro campanile e facciata della Chiesa e di Sant’Apollinare in Torriano (Certosa di Pavia); Facciata della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Apostoli a Zibido al L.

Studio Tecnico: via Vittadini, 1 - 27100 PAVIA - Tel. 0382-21660 - Fax 0382-310835 – e-mail: [email protected] Cod. Fisc. PSA VGS 50T10 G388P - P. Iva 00458540184

dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Pavia – matr. 113 del 22.02.1978

(); Restauro conservativo della copertura e della facciata della Chiesa e della Canonica della Parrocchia del SS.Corpo di Cristo e San Zenone Vescovo in ; Restauro della copertura e della facciata della Chiesa della Natività di Maria Vergine a Battuda;

B2.RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI Riqualificazione di via Matteotti nel centro storico di Corteolona con formazione della piazza Verdi; Riqualificazione della piazza XXV Aprile a ; Riqualificazione Municipio di Battuda (solo progettazione); Ristrutturazione del Municipio di Santa Cristina; Sistemazione della copertura della Chiesa di S.Ambrogio ad Nemus a Baselica Bologna a ; Sistemazione della Canonica di S.Maria in Betlem con formazione di ostello per la Gioventù a Pavia;

B3.PROCEDURA DI VERIFICA DELL’INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO Edificio in Chignolo Po; Municipio di Torre dè Negri.

C – ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE PAESAGGISTICA E AMBIENTALE

Responsabile del Servizio “Valutazione Ambientale e Pianificazione Attuativa del di Robecco sul Naviglio – Incarico ex art.110 del TUEL; Affidamento del ruolo di “Autorità competente“ nel procedimento VAS del PGT di Robecco Sul Naviglio; Affidamento del ruolo di “Autorità Competente” nel procedimento di verifica dell’assoggettabilità alla VAS di un progetto SUAP ex art.5 del DPR 447/98 e s.m.i. a Robecco S/N; Assistenza alla verifica di assoggettabilità alla VAS di varianti urbanistiche mediante SUAP della Ditta CIMSA a Robecco sul Naviglio.

D – PIANIFICAZIONE URBANISTICA

N. 1 PGT: Torre dè Negri; n.10 PRG: Torre dè Negri; Trovo; S.Alessio con Vialone; Lomello con Piano dei Servizi; Corteolona; con piano dei servizi; ; Battuda; Rognano, ; Revisione Generale di con piano dei servizi; Varianti P.R.G. di Costa de' Nobili, Ossona; II° Variante parziale al PRG: Assag o; n. 3 REGOLAMENTI EDILIZI COMUNALI: Inverno e Monteleone; Battuda, Ossona, n. 1 DOCUMENTO DI INQUADRAMENTO: Battuda; n. 2 PROGRAMMI PLURIENNALI DI ATTUAZIONE: Ossona, Magenta (1979/1981+integrazione 1980-1983), n. 9 PIANI DI LOTTIZZAZIONE: a Castellazzo dè Barzi; a Belgioioso; a Vistarino; a S.Cristina e Bissone; a Papiago; a Trovo; a Corteolona; a Torre dè Negri, a S.Alessio con Vialone, n. 4 PIANI DI RECUPERO: a Pavia; ad , a Cassinetta di Lugagnano, a , n. 5 PIANI DI AMBITO per il settore del tempo libero in attuazione del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Ticino: a Robecco sul Naviglio, a Magenta, a Boffalora T., a Bernate T., a Cuggiono; n. 5 PIANI PARTICOLAREGGIATI: Assago, S.Alessio con Vialone; Corteolona; Vidigulfo, Mandrino, n. 2 STUDI DI FATTIBILITÀ: Trovo (Bergonza); Trovo (Papiago).

Studio Tecnico: via Vittadini, 1 - 27100 PAVIA - Tel. 0382-21660 - Fax 0382-310835 – e-mail: [email protected] Cod. Fisc. PSA VGS 50T10 G388P - P. Iva 00458540184

dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Pavia – matr. 113 del 22.02.1978

E – CONSULENZE TECNICHE E URBANISTICHE

Robecco S/N (MI) dall’ottobre 2007 al dicembre 2010; Battuda: dal novembre 1994 al giugno 2009; Corteolona: dal febbraio 1990 al dicembre 2000; S.Alessio con Vialone: dal dicembre 1985 al luglio 2003; Rognano: dal gennaio 1998 al settembre 2006; Santa Cristina e Bissone: dal novembre 2003 al maggio 2004; Trovo: dal febbraio 1986 al dicembre 2001; Bastida Pancarana: dal luglio 1995 al dicembre 1997; Ossona (MI): dall’ottobre 1980 al dicembre 1984; Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino: dall’aprile 1980 al dicembre 1986; Consorzio del Monte Barro (Galbiate – CO) dal marzo 1987 al giugno 1990; Lomello: dal settembre 2006 al dicembre 2010; Attualmente è consulente tecnico dei Comuni di: Torre dè Negri dal dicembre 1985; Dal marzo 2011 al maggio 2014 Responsabile del Servizio “Valutazione Ambientale e Pianificazione Attuativa” del Comune di Robecco sul Naviglio - Incarico ex art.110 del TUEL.

F – COMMISSIONI EDILIZIE

Ha fatto parte della Commissione Edilizia di Abbiategrasso, di Certosa di Pavia, Santa Cristina e Bissone e Bastida Pancarana.

G – COMMISSIONI PAESAGGISTICHE

E’ stato presidente della Commissione Paesaggistica di Trovo e di Borgarello. Attualmente fa parte della Commissione paesaggistica di Noviglio, Gudo Visconti, Genzone e Borgarello.

H – FORMAZIONE

Anno 1998 - Corso per esperti in materia di tutela paesaggistico-ambientale Regione Lombardia ex art.5 comma 1 della L.R. 09.06.1997 n.18; Anno 2008 - Corso di specializzazione per l’applicazione della L.R. 12/2005 Gestione del Territorio – Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pavia; Anno 2008 - Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile ex.art.10 del D.Lgs. 494/1996 Ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pavia; Anno 2013 - Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile ex.art.10 del D.Lgs. 494/1996 Ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pavia; Anno 2014 - Contenuti del nuovo regolamento generale di previdenza 2012 - Ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pavia; Anno 2014 - Territorio e ambiente nella pratica professionale - Conoscere le valutazioni ambientali ed ecologiche -Ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Pavia;

Pavia, 16.10.2015 dr.arch. Vito Pasi

Studio Tecnico: via Vittadini, 1 - 27100 PAVIA - Tel. 0382-21660 - Fax 0382-310835 – e-mail: [email protected] Cod. Fisc. PSA VGS 50T10 G388P - P. Iva 00458540184